Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

A proposito di CSC e sospetti di doping


Aretim

Messaggi raccomandati

La Csc ha sospeso con effetto immediato Franck Schleck. Il corridore lussemburghese ha ammesso di aver versato, nel marzo 2006, circa 7000 euro a Eufemiano Fuentes, il medico spagnolo ritenuto il fulcro di una rete internazionale di doping. (Nic. Api) (03/10/2008) (Spr)

link alla notizia

http://www.fantacalcio.kataweb.it/index.ph...&id=3340515

Link al commento
Condividi su altri siti

vorrai dire nibali, xkè Cunego si è ritirato ed è furoi dall'ordine d'arrivo

no no volevo dire proprio cunego! va be' era per fare una battuta sulla sua non brillante prestazione al tour.

comunque mille volte meglio lui ritirato, che un' intera squadra come la csc e i personaggi che gli girano intorno. posso dire con tutta tranquillità che non mi sono mai piaciuti e ho sempre nutrito dei sospetti (che ovviamente ho sempre tenuto per me, perchè i sospetti senza prove si chiamano calunnie). però ora che stanno venendo fuori delle cose poco pulite spero che si vada fino in fondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma la CSC non è gestita da quel limpidissimo personaggio che di nome fa Bjarne Riis???....invece di cacciarlo a pedate nel culo dal mondo del ciclismo c'è lo teniamo a gestire grandi campioni...a questo punto l'anno prossimo lo possiamo anche promuovere a presidente dell'UCI

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciclismo: doping, Csc sospende Frank Schleck. Ha pagato Fuentes

Indice Ultim'ora

MILANO - Il team Csc ha sospeso precauzionalmente Frank Schleck, dopo l'ammissione del corridore lussemburghese di aver trasferito dei soldi su un conto svizzero intestato al dottor Eufemiano Fuentes, ritenuto il fulcro della Operacion Puerto. Schleck tuttavia ha negato di aver mai avuto contatti diretti con il medico spagnolo, riconoscendo comunque di aver commesso "un errore grossolano". (Agr)

*************************

Ciclismo, Riis: "Frank Schleck irresponsabile. Siamo contrariati"

Indice Ultim'ora

MILANO - E' rammaricato il team manager della Csc, Bjarne Riis, dopo la sospensione a scopo precauzionale di Frank Schleck in seguito l'ammissione del corridore lussemburghese di aver versato una somma su un conto svizzero intestato al dottor Eufemiano Fuentes, al centro dell'Operacion Puerto: "Siamo molto contrariati nel sentire che Frank ha avuto contatti con persone che hanno causato gravi danni allo sport - le parole del dirigente danese -Persone che hanno infangato pesantemente i piu' importanti principi a cui tutti noi abbiamo il dovere di aderire nella lotta al doping. Il suo comportamento e' stato irresponsabile nei confronti del team e di se' stesso". (Agr)

*****************

Che ci sia "cascato" anche F.Schleck? :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciclismo: doping, Csc sospende Frank Schleck. Ha pagato Fuentes

Indice Ultim'ora

MILANO - Il team Csc ha sospeso precauzionalmente Frank Schleck, dopo l'ammissione del corridore lussemburghese di aver trasferito dei soldi su un conto svizzero intestato al dottor Eufemiano Fuentes, ritenuto il fulcro della Operacion Puerto. Schleck tuttavia ha negato di aver mai avuto contatti diretti con il medico spagnolo, riconoscendo comunque di aver commesso "un errore grossolano". (Agr)

*************************

Ciclismo, Riis: "Frank Schleck irresponsabile. Siamo contrariati"

Indice Ultim'ora

MILANO - E' rammaricato il team manager della Csc, Bjarne Riis, dopo la sospensione a scopo precauzionale di Frank Schleck in seguito l'ammissione del corridore lussemburghese di aver versato una somma su un conto svizzero intestato al dottor Eufemiano Fuentes, al centro dell'Operacion Puerto: "Siamo molto contrariati nel sentire che Frank ha avuto contatti con persone che hanno causato gravi danni allo sport - le parole del dirigente danese -Persone che hanno infangato pesantemente i piu' importanti principi a cui tutti noi abbiamo il dovere di aderire nella lotta al doping. Il suo comportamento e' stato irresponsabile nei confronti del team e di se' stesso". (Agr)

*****************

Che ci sia "cascato" anche F.Schleck? :shock:

Non vi ricorda il caso Ivan Basso?

Link al commento
Condividi su altri siti

E' rammaricato il team manager della Csc, Bjarne Riis, dopo la sospensione a scopo precauzionale di Frank Schleck in seguito l'ammissione del corridore lussemburghese di aver versato una somma su un conto svizzero intestato al dottor Eufemiano Fuentes, al centro dell'Operacion Puerto: "Siamo molto contrariati nel sentire che Frank ha avuto contatti con persone che hanno causato gravi danni allo sport - le parole del dirigente danese -Persone che hanno infangato pesantemente i piu' importanti principi a cui tutti noi abbiamo il dovere di aderire nella lotta al doping. Il suo comportamento e' stato irresponsabile nei confronti del team e di se' stesso"

Ma come catenazzo fa rijs a dire ste cose se lui è il primo dopato reo confesso!!!!!!!

E' come se dicesse che è contrariato a sapere che i suoi atleti hanno rapporti con lui stesso!!!!

Mah...

E cmq... immaginate se Cancellara non abbia fatto il mondiale a scopo precauzionale...

...altro che storia motivazionale...

Link al commento
Condividi su altri siti

quì stà andando tutto a rotoli(spero naturalmente che sia il contrario), ma più se ne parla e più cose vengon fuori.........e questo non sò se è positivo o negativo per il ciclismo :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

quì stà andando tutto a rotoli(spero naturalmente che sia il contrario), ma più se ne parla e più cose vengon fuori.........e questo non sò se è positivo o negativo per il ciclismo :shock:

prima che qualcuno pensi male:

intendevo dire che non sò cos'è meglio per il ciclismo fra non parlare assolutamente(almeno a livello di media) di doping ed operare "nell'oscurità" per cercare di beccare il più possibile gli atleti con le mani nella marmellata, oppure spargere la voce e far sì di ampliare tutte le questioni più o meno sospette di doping a carico dei vari corridori-medici-direttori sportivi.etc.etc...

...fatto stà che adesso il NOSTRO CICLISMO stà passando veramente dei brutti momenti :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

NOOOO...ma come si fa ?!?!?!?!...

..........................................................a questo punto anche andy dovrebbe essere sotto controllo...forse non ha preso niente ma sicuramente sapeva del fratello....

Riis è vergognoso...!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Fonte : Gazzetta , http://www.gazzetta.it/Ciclismo/Primo_Pian...3/schleck.shtml

MILANO, 3 ottobre 2008 - La Csc ha sospeso con effetto immediato Frank Schleck. Il corridore lussemburghese ha ammesso di aver versato, nel marzo 2006, circa 7000 euro a Eufemiano Fuentes, il medico spagnolo ritenuto il fulcro della rete internazionale di doping, al centro dell'Operacion Puerto. "Schleck ha tenuto un comportamento irreponsabile anche nei confronti della squadra», ha detto il team manager Bjarne Riis motivando il provvedimento.

Il corridore 28enne, che mercoledì è stato ascoltato dall'Agenzia antidoping lussemburghese, ha sempre negato il ricorso a sostanze dopanti o a pratiche proibite. Inoltre, ha sempre dichiarato di non aver mai incontrato personalmente il dottor Fuentes. Schleck, fratello del più giovane Andy, quest'anno in maglia gialla al Tour, ha sostenuto però di aver richiesto a Fuentes solo dei consigli sulla preparazione, senza mai aver assunto sostanze dopanti. In attesa, dunque, che il comitato antidoping del Lussemburgo decida il da farsi, la Csc ha raccolto anche la disponibilità del diretto interessato a dare un campione del suo Dna alle autorità preposte per dimostrare la sua innocenza.

LA DIFESA - "Le prove che Frank Schleck fornisce a sua difesa - si legge in un comunicato della Csc - sono: non ci sono ulteriori transazioni sull conto bancario svizzero; i suoi valori ematici non mostrano tracce di alcuna alterazione, manipolazione o altro che potrebbe suggerire l'uso di sostanze illegali; non ci sono elementi negli incartamenti dell'Operacion Puerto che coinvolgano in qualche modo il corridore".

Che Schleck sia ormai nel mirino dell'antidoping è evidente: proprio durante il Tour, fu fermata la macchina del padre per una perquisizione, andata però a vuoto; e, a Varese, c'è stato perfino un blitz dei Nas nell'albergo che ospitava Frank ed Andy.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hinca, ti ricordi quando dicevi, a proposito di Riccò, che bisogna stare vicini a questi atleti in momenti di difficoltà?

Com'è possibile stare vicini a gente che mente spudoratamente pensando che siamo tutti una massa di daficienti? ci vogliono prendere in giro 2 volte?

Si dice che bisogna dare una chance, ma bisogna anche sbagliare UNA volta, e per una non vuol dire una volta ad atleta, ma una volta in senso universale, cioè l'errore deve bastare per tutti non solo per uno...

Per quello m'incazzo, perchè il continuo doparsi è un PERSEVERARE del movimento...

Altro che vicino, io prendo le distanze il più possibile da sta gente, che col ciclismo non ha niente a che fare, visto che ciclismo non vuol dire saper andare in bici...

Link al commento
Condividi su altri siti

Hinca, ti ricordi quando dicevi, a proposito di Riccò, che bisogna stare vicini a questi atleti in momenti di difficoltà?

Com'è possibile stare vicini a gente che mente spudoratamente pensando che siamo tutti una massa di daficienti? ci vogliono prendere in giro 2 volte?

Si dice che bisogna dare una chance, ma bisogna anche sbagliare UNA volta, e per una non vuol dire una volta ad atleta, ma una volta in senso universale, cioè l'errore deve bastare per tutti non solo per uno...

Per quello m'incazzo, perchè il continuo doparsi è un PERSEVERARE del movimento...

Altro che vicino, io prendo le distanze il più possibile da sta gente, che col ciclismo non ha niente a che fare, visto che ciclismo non vuol dire saper andare in bici...

Quoto tutto :smilie_daumenpos:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


×
×
  • Crea Nuovo...