Vai al contenuto

Stylus

Utente Storico
  • Numero contenuti

    3029
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    37

Tutti i contenuti di Stylus

  1. Noris hai già giocato il Giro dell'Emilia? Ho appena fatto una variante molto liegistica se ti interessa!
  2. 09-03-2000 / Sorrento - Aversa Conquistare la maglia verde non era nei nostri piani precedenti all'inizio della Tirreno-Adriatico, ma il fatto che Kurt ieri abbia conquistato facilmente la testa di questa classifica ci obbliga de facto a rispettarla tentando di mantenerla. Oggi la tappa dovrebbe concludersi con una facile volata, sarebbe una giornata di riposo per molti, ma non per noi che cercheremo di inserire qualcuno in fuga alla conquista di punti GPM. L'ideale sarebbe lo stesso Kurt, che non è uno scalatore, ma è un combattente nato. Ed Arvesen era riuscito ad inserirsi immediatamente nella fuga di giornata, anzi, era lui stesso che l'aveva lanciata, a conferma della sua splendida indole da lottatore. E aveva tagliato in testa il primo GPM di Croce di Cava. E anche il secondo, di Santa Cristina! Eravamo tutti in collegamento con Boifava via radio e avevo sentito quasi un piccolo grido di esultanza di Davide nel momento in cui Kurt aveva tagliato il traguardo, eravamo riusciti nel compito che ci eravamo prefissi per la tappa. Mancavano ancora 109 km alla fine, ma noi avevamo teoricamente concluso. Avremmo aspettato tutti passivamente la volata, per aiutare Palombo ad ottenere un buon piazzamento, peraltro complicato da ottenere perchè nessuno dei velocisti più quotati in gruppo pareva aver patito un granchè nella prima parte. Era naturale che fosse il trenino rosso della Saeco di Cipollini a guidare la volata. Ma non era tardato molto dal momento in cui, dall'altra part si era affiancato il trenino fucsia di Mario Zabel. Un chiaro testa a testa tra i due velocisti più forti al mondo; Palombo, che era riuscito ad agguantare ottimamente la ruota del Cipo, Sciandri e Vainsteins pareva avessero appena il ruolo di eccellenti comparse. Era stato Vainsteins invece ad uscire benissimo al centro e a fare la migliore volata, ma nulla aveva potuto contro il perfetto sincronismo Saeco, che aveva lasciato al fresco il proprio leader Mario Cipollini fino ai 500 metri, consentendogli la volata perfetta. Palombo si era comunque comportato benissimo, giungendo sesto. 2° Tappa / Sorrento - Aversa 1 Mario Cipollini Saeco - Valli & Valli 4h20'55 2 Romans Vainšteins Vini Caldirola - Sidermec s.t. 3 Erik Zabel Team Deutsche Telekom s.t. 4 Fabio Baldato Fassa Bortolo s.t. 5 Tom Steels Mapei - Quick Step s.t. 6 Giuseppe Palombo Amica Chips - Tacconi Sport s.t. 7 Maximilian Sciandri Linda McCartney Racing Team s.t. 8 Zbigniew Spruch Lampre - Daikin s.t. 9 Biagio Conte Saeco - Valli & Valli s.t. 10 Oscar Freire Mapei - Quick Step s.t. * Pantani è giunto 163°, nel secondo gruppo, ad oltre venti minuti dal primo. Classifica Generale Provvisoria 1 Richard Virenque Team Polti 7h47'49 2 Romans Vainšteins Vini Caldirola - Sidermec + 29 3 Paolo Bettini Mapei - Quick Step s.t. 4 Erik Dekker Rabobank Cycling Team + 33 5 Zbigniew Spruch Lampre - Daikin + 41 6 Igor González de Galdeano Vitalicio Seguros - Grupo Generali s.t. 7 Oscar Camenzind Lampre - Daikin s.t. 8 Maarten Den Bakker Rabobank Cycling Team s.t. 9 Francesco Casagrande Vini Caldirola - Sidermec s.t. 10 Joseba Beloki Festina - Lotus s.t. 38 Ivan Basso Amica Chips - Tacconi Sport s.t. Classifica GPM 1 Kurt-Asle Arvesen Amica Chips - Tacconi Sport 25 2 Mirko Puglioli Linda McCartney Racing Team 9 3 Carlo Finco Alessio 6 Sebbene sia sembrato tutto semplice non è stato completamente così. Nella discesa di Santa Cristina il gruppo si è spezzato in due e dietro erano rimasti Ferrari e Ivanov, due uomini che sarebbero stati utilissimi per portare Palombo nelle prime posizioni. Io ho fatto lavoro di gregario, sarò andato avanti indietro dall'ammiraglia portando borracce almeno una decina di volte, e con la loro presenza forse Palombo sarebbe riuscito ad ottenere persino una posizione migliore.
  3. Le tappe crashano perché usi dettagli troppo alti che richiedono troppo sforzo per la tua scheda grafica
  4. Mi spiace molto per Caruso e Pozzovivo, erano anni che non vedevo dei ciclisti italiani così vicini alla vittoria! Per il resto Liegi veramente noiosetta, e quindi ancora più complimenti ai due italiani, altrimenti sarebbe stata corsa chiusa sino alla fine, la dimostrazione è nel fatto che non sono riusciti a pigiargli dieci secondi in 5 km perchè nessuno aveva le palle di rischiare
  5. Non so... non credo che la possibilità di una volata sia tanto possibile quanto l'arrivo di un gruppo di attaccanti, specie con quelle salite lì vicino, non c'è un metro di pianura e dunque la possibilità per i treni di organizzarsi, secondo me oltre a togliere una delle due salite precedenti allo strappo, devi necessariamente spostare l'arrivo più in là: a vedere il profilo anche negli ultimi 500 metri c'è una picchiata, sarebbe pure pericolosa come volata di gruppo..non so com'è la planimetria, ma per una volata di gruppo bisogna pure considerare la larghezza della sede stradale e se ci sono curve pericolose, ma conoscendo la zona credo di si
  6. Chi ha visto la partita ieri sera? Il Milan come ha giocato?
  7. La classica di pianura non è per velocisti... l'ultimo chilometro non è neppure piatto, è tecnicamente impossibile una volata
  8. Quando dici la simulazione..guardate Pantani in classifica com'è arrivato: 54 Oscar Mason Mercatone Uno - Albacom s.t. 55 Marco Pantani Mercatone Uno - Albacom s.t. 56 Enrico Zaina Mercatone Uno - Albacom s.t. 57 Marcello Siboni Mercatone Uno - Albacom s.t. 58 Rolf Sörensen Rabobank Cycling Team + 2'12 In coda al gruppo, scortato dai suoi gregari!
  9. 08-03-2000 / Un giorno, il giorno Io al Giro lo scorso anno c'ero stato, e ricordo bene la ressa, il caos, le urla non appena passava Marco Pantani, quanto in corsa quanto alle partenze e agli arrivi, faceva letteralmente la scia. Ma mai ricordo qualcosa di simile a quello che ho visto stamattina "Pantani, Pantani, Pantani!" era un coro continuo! Chiedevo in giro e nessuno aveva visto Pantani, ma bastava seguire fotografi, tifo e gente per capire immediatamente dove si trovava. Nemmeno in corsa riuscii a vedere Marco, circondato e scortato da tante maglie gialle. Tutto questo tifo era comprensibile: dall'ultimo giorno in cui aveva corso in Italia, ed era QUEL 5 giugno, erano passati 277 giorni. Volevo vederlo io, in corsa, affiancarmi a lui nel momento in cui sarebbe scattato. La giornata si è messa immediatamente bene per l'Amica Chips, Arvesen era riuscito ad andare in fuga e a raccogliere anche vari punti GPM. Kurt era riucito a mantenere un certo vantaggio sino all'ultimo giro del circuito, ed era a quel punto che era pure iniziata la bagarre nel gruppo. E' stata una testa pelata a scattare per prima e a guadagnare una dozzina di secondi sul gruppo, ma non aveva i colori Mercatone Uno, era quella del pugliese Leonardo Piepoli. A seguirlo lo spagnolo Blanco e Danilo Di Luca che già più volte lungo la tappa si era distinto per vari scatti alla ricerca di punti GPM. Il gruppo non sembra andare molto forte, "ora scatto" pensai.. "qualche metro e scatto". Avevo chiesto ad Oscar Pozzi di condurmi più in avanti possibile e lui aveva fatto un lavoro egregio. "Ora scatto", stavo per farlo, ed invece vedo Oscar cadere come una pera, riesco ad evitarlo d'istinto, Oscar va giù. Mi spavento come un matto. Oscar aveva fatto il pelo al guard-rail, o l'aveva preso? "Davide! Davide!" Chiamo immediatamente Boifava alla radiolina, anche Pietro, e Ruslan, e Filippo l'avevano visto a terra, non sapevamo se dovevamo fermarci, se qualcuno doveva fermarsi per aiutarlo, se stava bene, se era svenuto, se aveva picchiato o rotto qualcosa. La risposta di Boifava si fece attendere appena qualche secondo, ma erano sembrati attimi interminabili. "Tutto a posto, Oscar riparte, è stato solo uno spavento, un grande spavento!". Avevo però perso l'attimo, la Vini Caldirola si era messa a menare davanti al gruppo per riprendere Piepoli, Di Luca e Blanco che nel frattempo avevano ripreso e superato Kurt e scattare era diventato impossibile. Cercai comunque di mantenermi in testa, insieme anche a Ruslan e Caucchioli; verso metà fatica sentivo già il fiato mancarmi, mi sentivo a tutta. E mentre mi ripetevo mentalmente "resistiresistiresisti" Virenque scatta, con una facilità disarmante. Fortunatamente la salita non è così difficile, e non fa così tanta selezione.Io riesco a mantenermi nel gruppo, forte di una settantina di elementi, mentre in molti provano a seguire Richard, ma nessuno ce l'aveva fatta, solo Richard aveva ripreso e superato gli uomini in fuga. Ora noi avremmo potuto sperare solo in un ricongiungimento per lanciare Ruslan, uomo veloce, che era riuscito facilmente a mantenersi nelle prime posizioni. Il gruppo era riuscito a recuperare tutti, eccetto Virenque, che con una eccezionale discesa aveva guadagnato abbastanza per tagliare il traguardo primo, in solitaria. Ruslan è arrivato ai piedi del podio in volata, ma abbiamo comunque festeggiato. C'è un uomo Amica Chips sul gradino più alto del podio per ora, quello dei gran premi della montagna di Kurt-Asler Arvesen. 1° Tappa / Sorrento - Sorrento 1 Richard Virenque Team Polti 3h27'14 2 Paolo Bettini Mapei - Quick Step + 21 3 Erik Dekker Rabobank Cycling Team s.t. 4 Ruslan Ivanov Amica Chips - Tacconi Sport s.t. 5 Zbigniew Spruch Lampre - Daikin s.t. 6 Michele Bartoli Mapei - Quick Step s.t. 7 Oscar Camenzind Lampre - Daikin s.t. 8 Igor González de Galdeano Vitalicio Seguros - Grupo Generali s.t. 9 Mirko Celestino Team Polti s.t. 10 Wladimir Belli Fassa Bortolo s.t. 11 Dario Frigo Fassa Bortolo s.t. 12 Maarten Den Bakker Rabobank Cycling Team s.t. 13 John Odriozola Mugarza Banesto s.t. 14 Romans Vainšteins Vini Caldirola - Sidermec s.t. 15 José Luis Rubiera Vigil Kelme - Costa Blanca s.t. 16 Joseba Beloki Festina - Lotus s.t. 17 Marco Velo Mercatone Uno - Albacom s.t. 18 Danilo Di Luca Cantina Tollo - Regain s.t. 19 Alex Zülle Banesto s.t. 20 Oscar Sevilla Kelme - Costa Blanca s.t. 21 Santiago Blanco Gil Vitalicio Seguros - Grupo Generali s.t. 22 Francesco Casagrande Vini Caldirola - Sidermec s.t. 23 Leonardo Piepoli Banesto s.t. 24 Unai Osa Eizaguirre Banesto s.t. 25 Pietro Caucchioli Amica Chips - Tacconi Sport s.t. 26 Denis Zanette Liquigas - Pata s.t. 27 Laurent Dufaux Saeco - Valli & Valli s.t. 28 Kurt-Asle Arvesen Amica Chips - Tacconi Sport s.t. 29 Niklas Axelsson Panaria - Gaeme s.t. 30 Simone Bertoletti Lampre - Daikin s.t. 31 Alvaro González de Galdeano Vitalicio Seguros - Grupo Generali s.t. 32 Christophe Moreau Festina - Lotus s.t. 33 Marco Cannone Lampre - Daikin s.t. 34 Santiago Botero Kelme - Costa Blanca s.t. 35 Volodymyr Duma Panaria - Gaeme s.t. 36 Angel Luis Casero Festina - Lotus s.t. 37 Roberto Petito Fassa Bortolo s.t. 38 Ivan Basso Amica Chips - Tacconi Sport s.t. 39 Pavel Tonkov Mapei - Quick Step s.t. 40 José Maria Jiménez Banesto s.t. 41 Beat Zberg Rabobank Cycling Team s.t. 42 Massimo Codol Lampre - Daikin s.t. 43 Alessandro Bertolini Alessio s.t. 44 Dariusz Baranowski Banesto s.t. 45 Filippo Simeoni Amica Chips - Tacconi Sport s.t. 46 Massimiliano Gentili Cantina Tollo - Regain s.t. 47 Giuseppe Di Grande Festina - Lotus s.t. 48 Stephane Goubert Team Polti s.t. 49 Roberto Sgambelluri Cantina Tollo - Regain s.t. 50 Roberto Conti Vini Caldirola - Sidermec s.t. 51 Marc Lotz Rabobank Cycling Team s.t. 52 Fabiano Fontanelli Mercatone Uno - Albacom s.t. 53 Bram De Groot Rabobank Cycling Team s.t. 54 Oscar Mason Mercatone Uno - Albacom s.t. 55 Marco Pantani Mercatone Uno - Albacom s.t. 56 Enrico Zaina Mercatone Uno - Albacom s.t. 57 Marcello Siboni Mercatone Uno - Albacom s.t. 58 Rolf Sörensen Rabobank Cycling Team + 2'12 59 Juan Carlos Dominguez Dominguez Vitalicio Seguros - Grupo Generali s.t. 60 Oscar Freire Mapei - Quick Step s.t. 61 Nicola Loda Fassa Bortolo s.t. 62 Orlando Sergio Rodrigues Gomes Banesto s.t. 63 Gabriele Colombo Cantina Tollo - Regain s.t. 64 Cristian Moreni Liquigas - Pata s.t. 65 Tadej Valjavec Fassa Bortolo s.t. 66 Marco Milesi Vini Caldirola - Sidermec s.t. 67 Carlos Alberto Contreras Kelme - Costa Blanca s.t. 68 Denis Menchov Banesto s.t. 69 Francisco Tomas Garcia Rodriguez Vitalicio Seguros - Grupo Generali s.t. 70 Jose-Manuel Uria Team Polti s.t. 71 Léon Van Bon Rabobank Cycling Team + 3'10 72 Felice Puttini Alessio s.t. 73 Mauro Zanetti Vini Caldirola - Sidermec s.t. 74 Rolf Huser Festina - Lotus s.t. 75 Ludo Dierckxsens Lampre - Daikin s.t. 76 Matteo Tosatto Fassa Bortolo s.t. 77 Fernando Escartin Kelme - Costa Blanca s.t. 78 Gianluca Sironi Vini Caldirola - Sidermec s.t. 79 Johan Museeuw Mapei - Quick Step s.t. 80 Josè Angel Vidal Kelme - Costa Blanca s.t. 81 Julio Alberto Perez Cuapio Panaria - Gaeme s.t. 82 Enrico Cassani Team Polti s.t. 83 Stéphane Augé Festina - Lotus + 4'18 84 Eddy Serri Alexia Alluminio s.t. 85 Sasha Henrix Festina - Lotus s.t. 86 Fortunato Baliani Aguardiente Nectar - Selle Italia s.t. 87 Marco Serpellini Lampre - Daikin s.t. 88 Elio Aggiano Vitalicio Seguros - Grupo Generali s.t. 89 Pedro Horrillo Vitalicio Seguros - Grupo Generali s.t. 90 Fabio Sacchi Team Polti s.t. 91 Aart Vierhouten Rabobank Cycling Team s.t. 92 Stefano Zanini Mapei - Quick Step s.t. 93 Oscar Cavagnis Alexia Alluminio s.t. 94 Gianluca Bortolami Vini Caldirola - Sidermec s.t. 95 Oscar Pozzi Amica Chips - Tacconi Sport s.t. 96 Zoran Klemencic Vini Caldirola - Sidermec s.t. 97 Erik Zabel Team Deutsche Telekom s.t. 98 Juan José De Los Angeles Kelme - Costa Blanca s.t. 99 Rolf Aldag Team Deutsche Telekom s.t. 100 Marco Artunghi Mercatone Uno - Albacom s.t. 101 Michele Gobbi Mobilvetta - Rossin s.t. 102 Francisco Javier Cerezo Perales Vitalicio Seguros - Grupo Generali s.t. 103 Mathias Kessler Team Deutsche Telekom s.t. 104 Tom Steels Mapei - Quick Step s.t. 105 Denis Miorin Mobilvetta - Rossin s.t. 106 Evgeni Berzin Mobilvetta - Rossin s.t. 107 Lennie Kristensen Team Deutsche Telekom s.t. 108 Stefano Della Santa Alexia Alluminio s.t. 109 Alvaro Lozano Moncada Aguardiente Nectar - Selle Italia s.t. 110 Giuseppe Palombo Amica Chips - Tacconi Sport s.t. 111 Diego Ferrari Amica Chips - Tacconi Sport s.t. 112 Salvatore Commesso Saeco - Valli & Valli + 5'33 113 David McKenzie Linda McCartney Racing Team s.t. 114 Martin Hvastija Alessio s.t. 115 Nicola Minali Alexia Alluminio s.t. 116 Torsten Nitsche Saeco - Valli & Valli s.t. 117 Sergueï Outchakov Alessio s.t. 118 Ruben Galvan Kelme - Costa Blanca s.t. 119 Franco Ballerini Lampre - Daikin s.t. 120 Maximilian Sciandri Linda McCartney Racing Team s.t. 121 Alexandre Gontchenkov Alessio s.t. 122 Mario Cipollini Saeco - Valli & Valli s.t. 123 Björnar Vestol Linda McCartney Racing Team s.t. 124 Francesco Secchiari Saeco - Valli & Valli s.t. 125 Gerhard Trampusch Team Deutsche Telekom s.t. 126 Mario Scirea Saeco - Valli & Valli s.t. 127 Mirko Puglioli Linda McCartney Racing Team s.t. 128 Giusvan Piovaccari Cantina Tollo - Regain s.t. 129 Domenico Romano Panaria - Gaeme s.t. 130 Gian Mario Ortenzi Mercatone Uno - Albacom s.t. 131 Alessandro Baronti Cantina Tollo - Regain + 6'14 132 Fabio Baldato Fassa Bortolo s.t. 133 Filippo Baldo Mobilvetta - Rossin s.t. 134 Paolo Fornaciari Mapei - Quick Step s.t. 135 Jeroen Blijlevens Team Polti s.t. 136 Tom Leaper Panaria - Gaeme s.t. 137 Enrico Degano Panaria - Gaeme s.t. 138 Biagio Conte Saeco - Valli & Valli s.t. 139 Michael Klinger Festina - Lotus s.t. 140 Alessandro Petacchi Fassa Bortolo s.t. 141 Pascal Hervé Team Polti s.t. 142 Tayeb Braikia Linda McCartney Racing Team s.t. 143 Cristian Salvato Liquigas - Pata s.t. 144 Mario Manzoni Mobilvetta - Rossin s.t. 145 Andrei Teterjuk Liquigas - Pata s.t. 146 Luca Cei Panaria - Gaeme s.t. 147 Mathew Stephens Linda McCartney Racing Team s.t. 148 Elkin Giberto Barrera Chaparro Aguardiente Nectar - Selle Italia s.t. 149 Marco Zanotti Liquigas - Pata s.t. 150 Stephan Schreck Team Deutsche Telekom s.t. 151 Stefano Cattai Liquigas - Pata + 7'53 152 Carlo Finco Alessio s.t. 153 Rodolfo Ongarato Alessio s.t. 154 Simone Masciarelli Mobilvetta - Rossin s.t. 155 Libardo Niño Corredor Aguardiente Nectar - Selle Italia s.t. 156 Maurizio De Pascale Linda McCartney Racing Team s.t. 157 Emanuele Lupi Linda McCartney Racing Team s.t. 158 Yauheni Seniushkin Panaria - Gaeme + 8'40 159 Francesco Arazzi Mobilvetta - Rossin + 9'19 160 Serguei Lelekin Mobilvetta - Rossin s.t. 161 Alessio Girelli Aguardiente Nectar - Selle Italia + 9'51 162 Sasa Gajicic Alessio + 10'30 163 Mirko Marini Liquigas - Pata + 10'55 164 Russel Van Hout Aguardiente Nectar - Selle Italia s.t. 165 Federico Giabbecucci Cantina Tollo - Regain s.t. 166 Daniele Righi Alexia Alluminio + 11'26 167 Danilo Hondo Team Deutsche Telekom s.t. 168 Francesco Pasquini Aguardiente Nectar - Selle Italia + 13'13 169 Moreno Di Biase Cantina Tollo - Regain s.t. 170 Giancarlo Raimondi Liquigas - Pata s.t. 171 Dario Pieri Saeco - Valli & Valli s.t. 172 Gianmatteo Fagnini Team Deutsche Telekom s.t. 173 Mirko Lauria Alexia Alluminio s.t. 174 Alessandro Romio Alexia Alluminio s.t. 175 Juan Carlos Fonseca Orjuela Aguardiente Nectar - Selle Italia s.t. 176 Christian Auriemma Alexia Alluminio s.t.
  10. Complimenti per i testi sull'IA, spero avrai voglia e tempo di farli ancora perchè aiutano. Ma con RES, intendi resistenza all'italiana non quella che noi chiamiamo Grinta! Se pure questa non funziona sarebbe terribile Praticamente non ci sarebbe differenza tra un Gilbert e un Ulissi Ma ci credevano stupidi alla Cyanide!?
  11. Esibire le proprie competenze è un modo molto triste per enteragire emmea perché fatto per sottolineare una certa superiorità mentre le discussioni presuppongo l'eguaglianza tra le parti. Parlando di qualsiasi cosa riguardi la legge non rafforzo certo la mia posizione dicendo che io ho studiato o io ho fatto, semmai se ho le competenze che ritengo di avere le esibisco con le argomentazioni. Anche stregone87 ha sbagliato ma lui è già stato cazziato, e non è la prima volta che vedo lo staff aggredire e prendere le parti di altro staff pubblicamente. Avrei preferito che i richiami a stregone fossero fatti via pm se aveva sbagliato, al fine di non condizionarne il giudizio agli occhi di altri utenti. Personalmente, se utenti o staff sbagliano preferisco semprr che si agisca in privato,con pari trattamento, senza prendere la parte di nessuno e nel caso di errori o sbagli tali da doverne per forza prendere una, agire comunque privatamente affinché possa essere garantita la nostra imparzialità di giudizio, ma visto che per l'ennesima volta si è proceduto al richiamo di utente pubblico, anche in questa situazione mi adeguo.
  12. Leader Kwiatkowski - 46 Ciclisti protetti: Kreuziger - 25 Martin - 17 Gregari esperti: Schleck F.- 4 Hermans - 2 Gregari: Santaromita - 1 Hesjedal- 1 Dumoulin Tom - 1
  13. Se sono i nomi che creano problemi ne estraggo in un altro lotto di gente che non dominando in salita ha vinto il Giro: Balmamion Hesjedal Garzelli De Muynck (peraltro in rosa dal terzo giorno)
  14. Però è chiaro che è anche quello è un problema, di cui solo la Cyanide ci può dar conto. E' parecchio frustante vedere il proprio ciclista con 77 Mon e 77 Rec smazzolato da un 82 Mon e 67 Rec su tutte le salite di un gt!
  15. I tuoi test sono interessanti Gimox, il vero problema però è vedere se influiscono sull'IA. Per esempio non ho dubbi che sul giocatore influisca il REC, ma dai vari test fatti con il mio database, ho dedotto che influisce pressochè nulla sull'IA. E siccome le partite si giocano contro l'intelligenza artificiale è quello il vero problema, anche se mi rendo conto che diventa molto più complicato fare test
  16. Ottime domande! Resta da aspettare quando ci risponderanno! ...se ci risponderanno..!
  17. Non vorrei che ci si fossilizzasse troppo sulle corse a tappe, o sulle tappe di montagna; n realtà la cosa succede in ogni occasione, corse a tappe e corse singole e soprattutto fughe di fuoriclassifica. E maggior ragione non dovrebbe succedere in queste situazioni dove teoricamente tutti dovrebbero intenzione di vincere non essendoci di mezzo questioni di classifica, ed invece spesso e volentieri mi ritrovo a fare da supergregario ad un gruppo che finge di non avere la forza di andare a prendere quello che scatta, ma ne ha invece per stare alla mia ruota o riprendere i miei, di scatti. Si chiamano tutti Valverde?
  18. Caro giovane tifoso, ti ringrazio per il consiglio. Purtroppo per il momento la Tirreno - Adriatico non prevede seconde settimane. Tengo comunque in considerazione il tuo consiglio in attesa che Carmine Castellano rivoluzioni il ciclismo allungando la corsa di un'altra settimana! Ivan
  19. Ti ringrazio mio giovane tifoso per avermi scritto. Penso sia giusto che Caucchioli cerchi di curare la classifica, per un piazzamento nei primi 15. Io proverò ad andare in fuga per cercare di fare risultato in qualche tappa. E ricorda, il sacrificio è l'essenza della vita. Ivan
  20. 08-03-2000 / L'attesa per la Tirreno-Adriatico Anche se mi aspettavo risultati migliori, soprattutto al Pantalica, la preparazione è andata sin'ora come volevo. Una preparazione finalizzata all'unico obiettivo di questa prima parte di stagione, la Tirreno-Adriatico! E' la mia prima volta qui e sono emozionatissimo! La gente me ne ha parlato come un piccolo Giro d'Italia dove nulla è lasciato al caso: l'hospitality, la punzonatura, la stampa, la cura dei dettagli ti fanno sentire davvero parte di una grande corsa. Questa cosa mi emoziona molto. E mi emoziona moltissimo quello che più volevo, confrontarmi con i migliori! Qui ci sono sicuramente le migliori squadre del mondo che portano i loro migliori ciclisti del mondo, e sai che se ottieni un buon risultato quello indica il tuo valore assoluto perchè non lo hai ottenuto perchè tanto non c'era tizio o non c'era caio oppure sempronio c'era ma tanto non gli fregava nulla. A qui tutti frega di essere al meglio, esattamente come al Giro d'Italia. Non credo quindi sia semplicemente una corsa in preparazione della Milano - Sanremo perchè qui i velocisti sono già in forma, e agli uomini di corse a tappe non interessa nulla di risparmiarsi per la Classica di Primavera. Non so quali sono le mie reali possibilità, di notte sogno di andare in fuga, non venire più ripreso da nessuno e vincere, ma si tratta appunto di sogni. Ho visto il tracciato e le tappe sono abbastanza equilibrate, ce ne sono molte per i velocisti, ci sono un paio di arrivi in salita, adatti per chi ama le salite brevi e ha esplosività nelle gambe, e c'è una cronometro, a me non dispiace. Ho trovato su un sito web una bella presentazione della corsa, ve la lascio! 1999 Results Past Winners Starting List 34th Tirreno Adriatico - H.C. Italy, March 8-14, 2000 "Abbiamo creato un percorso moderno, dinamico e veloce, per essere in grado di vedere battagliare il meglio che il ciclismo del 2000 può offrire" ha dichiarato Carmine Castellano, direttore della corsa che inizia a Sorrento, nel golfo di Napoli, e finisce a San Benedetto del Tronto, il che vuol dire che attraversa l'Italia in orizzontale, per un totale di 903 km per otto tappe. Tanti saranno i top riders presenti e stavolta l'eterna lotta su chi abbia la starting-list migliore tra Tirreno-Adriatico e Parigi-Nizza è davvero combattuta. Dalla parte della corsa dei due mari ci saranno i migliori velocisti, come logica conseguenza dell'essere corsa preparatoria alla Milano - Sanremo. Sarà attesissima la sfida tra il due volte vincitore della Classicissima Erik Zabel, Mario Cipollini e Romans Vainsteins, vincitore di due tappe lo scorso anno, senza ignorare la presenza di Fabio Baldato e Tom Steels. C'è il vincitore dello scorso anno, Michele Bartoli per capire se il suo ginocchio gli darà ancora la possibilità di lottare ad alti livelli, altrimenti sarà pronto a prendere il suo posto Paolo Bettini. C'è il campione del mondo Oscar Freire e gli ex iridati Oscar Camenzind e John Museuuw. Ci sono soprattutto scalatori di alto livello come Tonkov, Virenque, Escartin, Botero, Beloki, Casagrande, e Zulle favorito numero 1 che ha dalla sua la cronometro di Ascoli. Ci sarà soprattutto Marco Pantani: lo scalatore romagnolo è l'uomo più atteso e ci si aspettano da lui nuovi segnali di rinascita dopo il 2° posto conquistato nella recente Vuelta a Murcia, perchè è un patrimonio del ciclismo italiano da preservare. Protagonisti principali Saeco - Valli & Valli 1 M.Cipollini 4 L.Dufaux Deutsche Telekom 11 E.Zabel Mapei - Quick Step 21 J.Museeuw 22 M.Bartoli 23 P.Bettini 25 O.Freire 26 T.Steels 27 P.Tonkov Polti 31 R.Virenque 32 J.Blijlevens 34 M.Celestino Rabobank 42 E.Dekker 45 R.Sorensen 48 B.Zberg Vini Caldirola - Sidermec 51 R.Vainsteins 53 F.Casagrande Fassa Bortolo 61 F.Baldato 62 W.Belli 63 D.Frigo Mercatone Uno - Albacom 71 M.Pantani Lampre - Daikin 81 O.Camenzind Banesto 91 A.Zulle 93 J.Jimenez Festina - Lotus 101 J.Beloki 108 C.Moreau Kelme 111 F.Escartin 112 S.Botero Cantina Tollo - Regain 161 D.Di Luca Alexia Alluminio 191 N.Minali Mobilvetta - Rossin 204 E.Berzin Le Tappe Stage 1 - March 8: Sorrento - Sorrento 128 Km Stage 2 - March 9: Sorrento - Aversa 189 Km Stage 3 - March 10: Aversa - Santuario dell'Addolorata 155 Km Stage 4 - March 11: Isernia - Luco dei Marsi 200 Km Stage 5 - March 12: Ascoli Piceno - Ascoli Piceno 26.8 Km ITT Stage 6 - March 13: Teramo - Torricella Sicura 163 Km Stage 7 - March 14: San Benedetto del Tronto - San Benedetto del Tronto 161 Km Albo d'oro recente 1990 Tony Rominger (Swi) 1991 Herminio Diaz-Zabala (Spa) 1992 Rolf Sörensen (Den) 1993 Maurizio Fondriest (Ita) 1994 Giorgio Furlan (Ita) 1995 Stefano Colage (Ita) 1996 Francesco Casagrande (Ita) 1997 Roberto Petito (Ita) 1998 Rolf Jaermann (Swi) 1999 Michele Bartoli (Ita)
  21. Non so se sentirmi un figo perchè riesco sempre ad essere in lotta per la vittoria con Palombo e riesco a scollinare nel gruppo di testa con Caucchioli staccando gente come Bettini, oppure un pirla perchè poi imposto una volata di cacca come quella al Pantalica o mi faccio infinocchiare sempre dal finisseur di turno!
×
×
  • Crea Nuovo...