Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[PCM08] La seconda possibilità


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ma came, quante cose hai fatto in due giorni :shock:... Cmq ,anche se in ritardo, complimenti per la vittoria al mondiale sia a crono (Pinotti :shock:), sia in linea con Cunego, e peccato per il licenziamento. Piccola curiosità: in che posizione sei nella classifica pro tour??

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma came, quante cose hai fatto in due giorni :shock:... Cmq ,anche se in ritardo, complimenti per la vittoria al mondiale sia a crono (Pinotti :shock:), sia in linea con Cunego, e peccato per il licenziamento. Piccola curiosità: in che posizione sei nella classifica pro tour??

Finito il lombardia te lo dico, se mi dimentico richiedimelo...

che bella storia ... x una volta ti devo fare i complimenti Came :lol:

Sfotti o cosa tu bischero? :unsure:

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro di Lombardia

atm8aw.jpg

Ecco al penultimo appuntamento della stagione, penultima gara PT, la classica delle foglie morte. Una delle corse di un giorno più affascinanti e dure del panorama mondiale ciclistico, il giro di Lombardia. Al via sono presenti quasi tutti i big: Valverde, Di Luca, Bettini (ultimi giorni di corsa per lui prima del ritiro), Rebellin, Frank Schleck, ma i riflettori sono tutti puntati sulla maglia iridata di Damiano Cunego
bhc07c.png

La cronaca vede subito in avvio la classica fuga del mattina, la fuga degli speranzosi, un tentativo composto da 8 uomini dove non vi è però nessun nome di spicco. Si arriva così sul Ghisallo con i fuggitivi che mantengono un vantaggio intorno ai 2'30 mentre nel gruppo sono la Quickstep di Bettini e la Fdjeux del temibile Gilbert a fare l'andatura. Il ritmo però non è altissimo e lo testimonia il fatto che sono ancora in 148 nel plotone. Finora la gara ci ha regalato poche emozioni, ma lo spettacolo paesaggistico del lago è senza eguali
28b5qpt.png

Intanto il gruppo si avvicina al Civiglio, li qualcosa dovrebbe accadere!
Link al commento
Condividi su altri siti

Nella discesa che dalla cima del Ghisallo ai piedi del Civiglio però, ecco che arrivano i primi movimenti in gruppo. Una sagoma arancio sfreccia a tutta velocità superando la moto 1 che seguiva i fuggitivi. Con grande tecnica e tanta incoscenza, ecco sbucare dal nulla il velocissimo Samuel Sanchez che in un batter d'occhio si riporta sulla testa della corsa dove ritroverà il compagno di squadra Hernandez
2pt1l78.png

Sul Civiglio tutti si aspettano la bagarre, ma succede ben poco, tranne che il ricongiungimento del plotone con i fuggitivi e quindi il fallimento del tentativo di Samuel Sanchez. In cima però ecco che qualcosa si muove. Sulla destra partono Kirchen, Contador, Bailetti ed il pericoloso Arvesen, ma le telecamere sono tutte puntate sul Danilo Di Luca che si butta alla ruota di Visconti e tenta l'attacco quando mancano 17km al traguardo di Como
ilhvtv.png

L'abruzzese però viene ripreso, troppo pericoloso lasciarlo andare via e così sempre la Fdjeux comanda la corsa e la tiene cucita il più possibile. Ai piedi del San Fermo della Battaglia Kirchen, Contador e Bailetti hanno ancora 15" dal plotone, ma attenzione che c'è un attacco importante lanciato da Yarolsav Popovych. L'ucraino oggi è molto attivo e prova per l'ennesima volta a sorprendere tutti quando mancano meno di 10 km al traguardo, ma alle sue spalle occhio al campione del mondo Cunego che sembra brillantissimo ed alla caccia del poker al Lombardia. Il momento è caldo, Velits e Pfannberger devono a tutti i costi rispondere.
15s3ngg.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Cunego e Popovych salgono ad un ritmo eccellente, il terzetto di testa è sempre più vicine ma alle loro spalle ecco che si muove il nostro capitano, Christian Pfannberger, finalmente brillante dopo una stagione opaca. L'austriaco sembra poter tenere il ritmo di Cunego trainando dietro a sé anche il russo Kolobnev mentre non rispondono ancora Bettini, Valverde e Frank Schleck
nleizb.png

Al comando si forma un gruppetto di 9 uomini con l'aggiunta di Visconti e del nostro Velits che rientra nei pressi del tunnel che sancisce il termine della salita. Poco più di 7 km al traguardo e potrebbero essere loro a giocarsi le vittorie mentre il gruppo segue ad una trentina di secondi. Ma poco prima della discesa, ecco che Cunego si mette in testa e guadagna qualche metro, potrebbe essere il momento decisivo.
vql7rk.png

Quei pochi metri guadagnati da Damiano mettono in allarme tutti i compagni del gruppetto che sono costretti a ricucire subito il divario. Kirchen è il primo a portarsi sotto subito tallonato dagli altri. I 9 al comando però devono fare i conti con alcuni rientri eccellenti. Con stupore, anche Valverde, Bettini e Gilbert sono della partita e diventano avversari pericolosissimi
23h0qy9.png

A questo punto Bettini, Valverde e Cunego sono i favoriti d'obbligo, sono loro i più veloci con Gilbert e Di Luca come outsider di lusso. Poche speranze per i nostri che sono tutto fuorchè veloci e cosi in discesa la follia pura di Christan Pfannberger esce alla scoperto. L'austriaco in discesa non è abilissimo, ma di fronte alla possibilità di vincere il Lombardia,mette da parte le sue paure e si lancia a tutta velocità guadagnando qualche secondo sul plotoncino dei migliori
zstnao.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Per nostra fortuna dietro sembrano studiarsi. Sembra di vedere la Sanremo con Cancellara lanciato verso il traguardo e dietro che si guardano, nessuno vuole favorire gli avversari. I 13 inseguitori rallentano e sono agli ultimi 2000 metri provano a ripartire ma potrebbe essere tardi
rcvcbq.png

La rabbia accumulata durante tutto l'anno da una forza incredibile a Pfannberger. Ripensa alle delusioni delle ardenne, al mondiale sfumato nonostante stesse bene e si fosse trovato avanti nei momenti che contavano, questa corsa dev'essere sua a tutti i costi. Oggi si sentiva forte, non poteva perdere, si sente così forte che sul traguardo passa a braccia elevate, esultante, ma la cosa più sorprendente è l'onda energetica che riesce a sprigionare, manco fosse un supersayan. Il lombardia è suo!
24d4mjq.png
1zt7c0.jpg

Alle spalle di Christian è volata per un piazzamento d'onore ed è il belga Gilbert a battere tutti precedendo Cunego ed un ottimo Velits, anche oggi con i migliori e sempre più lanciato verso la consacrazione che potrebbe avvenire già il prossimo anno. Solo 10° Valverde mentre Di Luca nel finale paga dazio e perde quasi 1' giungendo al traguardo nel gruppone con Rebellin e Frank Schleck, mai nel vivo della gara
208v4uv.png


1 Christian Pfannberger ZURICH - ALLIANZ 6h29'58
2 Philippe Gilbert FRANÇAISE DES JEUX s.t.
3 Damiano Cunego LAMPRE s.t.
4 Peter Velits ZURICH - ALLIANZ s.t.
5 Luca Paolini ACQUA E SAPONE - CAFFE MOKAMBO s.t.
6 Giovanni Visconti QUICKSTEP s.t.
7 Kim Kirchen TEAM COLUMBIA s.t.
8 Fabian Wegmann GEROLSTEINER s.t.
9 Paolo Bettini QUICKSTEP s.t.
10 Alejandro Valverde CAISSE D'EPARGNE s.t.
11 Alexandr Kolobnev TEAM CSC-SAXO BANK s.t.
12 Yaroslav Popovych SILENCE - LOTTO s.t.
13 Paolo Bailetti LPR BRAKES - BALLAN s.t.
14 Kurt-Asle Arvesen TEAM CSC-SAXO BANK s.t.
15 Samuel Sánchez G. EUSKALTEL - EUSKADI s.t.
16 Alberto Contador ASTANA s.t.
17 Manuele Mori SCOTT - AMERICAN BEEF s.t.
18 Joaquin Rodriguez Oliver CAISSE D'EPARGNE + 56
19 Jelle Vanendert FRANÇAISE DES JEUX s.t.
20 Danilo Di Luca LPR BRAKES - BALLAN s.t.
Link al commento
Condividi su altri siti

La rabbia accumulata durante tutto l'anno da una forza incredibile a Pfannberger. Ripensa alle delusioni delle ardenne, al mondiale sfumato nonostante stesse bene e si fosse trovato avanti nei momenti che contavano, questa corsa dev'essere sua a tutti i costi. Oggi si sentiva forte, non poteva perdere, si sente così forte che sul traguardo passa a braccia elevate, esultante, ma la cosa più sorprendente è l'onda energetica che riesce a sprigionare, manco fosse un supersayan. Il lombardia è suo!

24d4mjq.png

1zt7c0.jpg

Veramente Pfannenberg sta facendo l'energia sferica :65::lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...