Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[Uci Europe Tour - WE] 91° Giro d'Italia


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Amministratori

7° Tappa

Vasto - Pescocostanzo (km 179)

T07_plan.jpg

T07_alt.jpg

Il Giro d’Italia continua nella sua risalita verso nord e si ritrova in Abruzzo, a Vasto, per la partenza di questa settima tappa. La città, in provincia di Chieti, si prospetta adagiata su un rilievo, nell’arco di costa tra la punta della Penna e la foce del fiume Trigno. E’ la città di nascita del pittore Filippo Palizzi e del poeta Gabriele Rossetti.

Monumenti di rilievo sono la cattedrale, il Palazzo d’Avalos con il museo archeologico e la pinacoteca, ed il Castello.

E’ un centro di vivaci commerci con un turismo di tipo balneare molto diffuso e curato. Più volte il Giro d’Italia vi ha fatto tappa.

Il profilo della tappa si prospetta assai segmentato: Dopo il via ci si indirizza verso l’interno per Furci e Castiglione Messer Marino.

Ad Agnone, centro antico e noto per la fusione delle campane, si è già nella provincia di Isernia, in Molise. Si affronta lo storico valico del Macerone per raggiungere poi il gran premio della montagna di Rionero Sannitico che introduce al rientro in Abruzzo, nella provincia di L’Aquila. Si supera Castel di Sangro e dopo un’altra brevissima escursione in provincia d’Isernia si prospetta il gran premio della montagna di Pietransieri. La parte finale prevede il passaggio dalla rinomata stazione turistica – invernale ed estiva – di Roccaraso e quindi l’arrivo a Pescocostanzo.

La cittadina, situata nel cuore dell’Abruzzo, nell’area della Majella, in prossimità del massiccio montuoso del Peschio, fra le verdi praterie degli Altipiani Maggiori, ha una piacevole e caratteristica struttura con case e palazzetti di pregio del ‘400 e del ‘500 e notevoli opere d’arte.

Fra le attività tradizionali si ricordano quelle legate al merletto ed al tombolo, filigrana, ferro battuto, intaglio del legno e della pietra che sono messe in rapporto con l’immigrazione di maestranze lombarde dopo il 1500 circa.

E’ una rinomata località di villeggiatura, sia in versione estiva, sia in versione invernale e base per numerose escursioni negli interessanti dintorni.

Questa tappa vuole anche ricordare la figura del compianto Vito Taccone, emblema del ciclismo abruzzese.

Ecco i dettagli delle salite:

T07_pescocostanzo_dett_int.jpg

T07_pietransieri_s2_3D_int.jpg

T07_pietransieri_s2_int.jpg

T07_rionero_s1_3D_int.jpg

T07_rionero_s1_int.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Per rispondere a Davide, secondo me gente come Trussov, l' euskaltel ecc... e naturalmente Priamo hanno fatto molto meglio di Visconti per il semplice motivo che sono arrivati prima.

Poi se Visconti si prende la maglia perchè ad Agrigento ha tentato di stare col gruppo, non riuscendosi e ha meno secondi da Pelizotti, bravo lui.

Se anche gli altri avessero avuto nella tappa di Agrigento qualche aspirazione di vittoria o qualche motivazione avrebbero cercato di tenere e non si sarebbero staccati.

Perciò io credo che Visconti non abbia fatto sto gran chè, bravo oggi a tenerla cmq.

Oggi si è visto che cmq Contador sapeva già da un pò di tempo di fare il giro.

Sono secondi persi malamente da tutti quelli del gruppo Simoni, ma secondo me non dobbiamo pensare che Di Luca, Riccò e Contador siano nettamente più forti degli altri.

Semplicemente sono gli unici ad avere un cambio di ritmo bruciante, cambiò di ritmo che difficilmente potranno avere sulle salite dolomotiche, che sono molto più dure.

Cmq segnali non del tutto incoraggianti per gli altri....

Grande Bosisio! Poverino Sella...

Link al commento
Condividi su altri siti

io credo che forse arrivano tutte queste fughe perchè in gruppo non c'è nessuna squadra che prende le redini della gara e che dimostra lo strapotere assoluto e quindi tutti vorrebbero risparmiare energie per le tappe veramente impegnative...poi è belle vedere arrivare le fughe perchè il ciclismo è fatto anche di questo però d'altro canto non mi dispiacerebbe vedere la lotta tra i big non per il 5° posto ma per il 1° e secondo me cambierebbe anche qualcosina...ma vabbè mi accontento....comunque oggi mi ha fatto impressione più di tutti riccò che sembrava non faticare e contador così fuori forma non lo è quindi speriamo in un bel giro!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Come avevo previsto, salita pedalabile e distacchi bassi, nel gruppetto dei migliori i corridori piu' in forma ma voglio vedere Di Luca e Riccò sulle salite lunghe e sulle pendelze alte.

Potrebbero veramente decidere le crono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bosisio esulta a casa Di Luca

Ma i grandi entrano in scena

A Pescocostanzo va a segno un'altra fuga da lontano e brinda il milanese compagno di squadra dell'abruzzese che a casa sua riesce a chiudere 5° primo del quartetto di grandi arrivato a circa 2'. Visconti resta in rosa

0K0YYIUP--346x212.jpg

Gabriele Bosisio, 27 anni, sul podio di Pescocostanzo. Ap

PESCOCOSTANZO (Aq), 16 maggio 2008 – Gabriele Bosisio ha vinto per distacco la 7ª tappa del Giro d’Italia, da Vasto a Pescocostanzo, km 180: per il 3° giorno consecutivo è andata a segno una fuga da lontano, nel caso di Bosisio di circa 160 km. Il lombardo della Lpr, 27 anni, ha ottenuto così il 2° successo 2008 (dopo il Giro d’Oro), il 4° in carriera. Secondo, a 46”, il bielorusso Kiriyenka (Tinkoff). Terzo Sella (Csf) a 1’01”, 4° Cardenas (Barloworld) a 1’32”. Quinto Di Luca, 6° Riccò a 2’03”, 7° Piepoli a 2’06”, 8° Contador a 2’09”. Un gruppetto di altri big, con Rebellin, Pellizotti, Kloden, Nibali, Menchov, Simoni, Leipheimer, Valjavec, Savoldelli è arrivato a 2’55”. Soler ha chiuso a 3’30”. La maglia rosa è rimasta sulle spalle di Giovanni Visconti (Quick Step), che è arrivato a 3’51” guadagnando qualche secondo sul tedesco Russ.

LA CRONACA – Dopo 8 km va via Kiriyenka, su di lui si riportano Savini e Bosisio, poi Lastras, Cardenas e Sella. Savini e Lastras vengono ripresi, mentre al contrattacco (al km 55) si portano Horrach, Baliani e Spilak: così – dopo 69 km - in testa ci sono sette corridori. Intanto si ritira lo sprinter Alberto Loddo (Tinkoff). Al traguardo di Carovili il plotone – che nelle fasi iniziale della corsa si era spezzato (davanti erano rimasti in 36) – paga 7’22”. Abbandonano pure Galdos, Hutarovich, Calcagni. Tirano soprattutto i Diquigiovanni e i Saunier Duval. Ai meno 25 dal traguardo la situazione è: in testa Bosisio, Cardenas, Sella, Baliani e Kiriyenka. Il gruppo maglia rosa (circa 80 unità) è a 5’, in mezzo c’è un gruppettino con Efimkin, Spilak e Garate. Lungo la penultima salita - Pietransieri – davanti perde terreno Baliani. Dietro fanno il forcing Di Luca, Riccò, Piepoli, Contador, mentre la maglia rosa Visconti, scortata da Bettini, rimane un po’ più indietro.

Ai meno 17 (meno 3,5 km dal culmine della salita di Pietransieri) si muovono i grandi: scatta Piepoli, un chilometro dopo tocca a Di Luca e Riccò, che si portano dietro Contador e J. Rodriguez. Ma il campione di Spagna perde subito contatto: così Di Luca, Riccò e Contador si portano su Piepoli. Al Gpm di Pietransieri i quattro hanno 2’38” di ritardo sulla testa della corsa (Bosisio, Sella, Cardenas e Kiriyenka), e 25” circa di vantaggio sugli altri big. Meno 10: restano davanti Bosisio, Sella e Cardenas. Hanno 2’32” su Di Luca, Riccò, Piepoli, Contador, 2’50” sugli altri big, 3’16” su Visconti. Sella fora, Kiriyenka cala, davanti (ai meno :stelle: resta Bosisio, che ai meno 5 ha 2’34” sul gruppetto Di Luca. La vittoria è sua.

AVANTI COSI’ - Sabato la corsa rosa prosegue con l’8ª tappa: Rivisondoli-Tivoli, 208 km: è un traguardo classico da “Tirreno-Adriatico”, con gli ultimi due chilometri in salita (pendenze tra il 5 e l’8%). Domenica, poi, probabile sprint a San Vincenzo, prima del giorno di riposo.

Gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Di Luca fa la formichina

L'abruzzese aveva promesso una spallata di fronte alla sua gente. A Pescocostanzo ha vinto il compagno Bosisio, ma lui è soddisfatto: "Alla fine qualcuno si è staccato e ha perso secondi importanti". Soddisfatta anche la Saunier Duval del duo Piepoli-Riccò

0K0Z059P--346x212.jpg

Riccardo Riccò e Danilo Di Luca verso Pescocostanzo. Ap

PESCOCOSTANZO (L’Aquila), 16 maggio 2008 - Riccò, Piepoli e Contador. Nell’ordine scelto da Danilo Di Luca per chiudere il quartetto dei vincitori ombra di Pescocostanzo, che risalgono la classifica senza intaccare il podio riservato al numero uno di tappa, Gabriele Bosisio, e alla maglia rosa, Giovanni Visconti. "Piepoli e Riccò sono fortissimi. Contador non è in vacanza come dicono, ma non ho capito la sua tattica: non tirava, forse aspettava Klöden o magari era un po’ stanco".

PROMESSA MANTENUTA - Il Killer aveva promesso ferro e fuoco sulle rampe di Pietransieri, davanti alla sua gente. Non ha vinto ma una spallata alla classifica l’ha data. "Sono partito a 2,5 chilometri dalla vetta e ho preso Piepoli, che poi ha rilanciato l’azione portandosi dietro anche Riccò e Alberto. Ormai era troppo tardi per vincere la tappa, ma eravamo ben coperti con Bosisio. Sono contento per come è andata: alla fine qualcuno si è staccato e ha perso secondi importanti".

SCONFITTI - Eccola la lista dei ritardatari: Pellizotti aveva 7" di vantaggio su Di Luca, oggi è a - 44; Klöden era a 21" dall’abruzzese, ora insegue a 1’12"; Simoni è sceso a 1’46", 50 in più rispetto a ieri, Leipheimer a 1’47", Menchov a 1’49". Danilo tiene in gioco tutti, sa che Contador diventerà un problema, ma per Klöden ha un occhio di riguardo. "E’ favorito a cronometro, da lui mi dovrò difendere - ha aggiunto Di Luca, accolto da una fila continua di striscioni e incitamento sulla strade molisane e abruzzesi -. E’ un Giro molto tattico. Fino a Pampeago le cose non cambieranno, forse solo a Cesena potrebbe muoversi qualcuno dei migliori".

IL TRENO GIALLO - Un altro segnale è arrivato dai Saunier Duval. Riccò sta benone, pedala leggero e ha il miglior traino del Giro per le grandi montagne: Leonardo Piepoli. "E’ stata una giornata dura, come ci aspettavamo - ha detto il pugliese -. C’è stata selezione, ma nessuno vincerà il Giro per aver guadagnato qualcosa qui. Forse qualcuno lo perderà... Di sicuro Klöden e Menchov al momento giusto ci saranno". Da Riccò parte invece una frecciata all’altro grande pretendente alla rosa: "Non credo che Contador fosse in vacanza quando l’hanno chiamato per fare il Giro. Neanche un fenomeno va così forte senza allenarsi. Dice che era al mare? Sì, ma di Madrid..."

Gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro: a Pescocostanzo trionfa Gabriele Bosisio

Gabriele Bosisio ha vinto la settima tappa del Giro d'Italia. Una tappa che ha emesso il tanto atteso primo verdetto del Giro: Riccò, Di Luca, Piepoli e Contador hanno guadagnato una cinquantina di secondi su tuttio gli altri pretendenti alla vittoria finale, quasi un minuto e mezzo su Soler. Da parte sua Giovanni Visconti conserva la maglia rosa di leader della classifica generale, splendidamente iutato dalla squadra e da Paolo Bettini.

Per il terzo giorno consecutivo è arrivata in porto la fuga da lontano: partiti in 36, i fuggitivi alla fine sono rimasti in cinque, vale a dire Kiryenka, Bosisio, Sella, Baliani e Cardenas. Il primo a cedere è stato Baliani, che ha lavorato tanto per il compagno di squadra Sella, poi Cardenas, quindi è stato Sella a vedersi fermare da una foratura, proprio ai piedi dell'ultimo strappo. Vittoria quindi del brianzolo Gabriele Bosisio - al suo primo succeesso al Giro d'Italia - davanti a Kiryenka e a un Sella che ha tagliato il traguardo in lacrime.

Alle loro spalle, sulla salita di Pietransieri è stato Danilo Di Luca a lanciare l'attacco, subito seguiro da Riccò e Contador. I tre in breve hanno raggiunto Piepoli, che Riccò aveva poco prima mandato in avanscoperta, e hanno continuato a spingere, costringendo a pagare dazio tutti gli altri big del Giro d'Italia.

Ordine d'arrivo

1 BOSISIO Gabriele ITA LPR 4:45:05 0:00 26"

2 KIRYIENKA Vasil BLR TCS 4:45:51 0:46 12"

3 SELLA Emanuele ITA CSF 4:46:07 1:02 8"

4 CARDENAS Felix Rafael COL BAR 4:46:38 1:33 2"

5 DI LUCA Danilo ITA LPR 4:47:09 2:04

6 RICCO' Riccardo ITA SDV 4:47:09 2:04

7 PIEPOLI Leonardo ITA SDV 4:47:12 2:07

8 CONTADOR Alberto ESP AST 4:47:15 2:10

9 REBELLIN Davide ITA GST 4:48:00 2:55

10 PELLIZOTTI Franco ITA LIQ 4:48:00 2:55

11 KLODEN Andreas GER AST 4:48:00 2:55

12 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP GCE 4:48:00 2:55

13 MENCHOV Denis RUS RAB 4:48:00 2:55

14 BRUSEGHIN Marzio ITA LAM 4:48:00 2:55

15 SORENSEN Chris DEN CSC 4:48:00 2:55

16 SAVOLDELLI Paolo ITA LPR 4:48:00 2:55

17 SIMONI Gilberto ITA SDA 4:48:00 2:55

18 LEIPHEIMER Levi USA AST 4:48:00 2:55

19 VAN DEN BROECK Jurgen BEL SIL 4:48:00 2:55

20 SORENSEN Nicki DEN CSC 4:48:00 2:55

21 POZZOVIVO Domenico ITA CSF 4:48:00 2:55

22 LARSSON Gustav Erik SWE CSC 4:48:00 2:55

23 LAVERDE JIMENEZ Luis F. COL CSF 4:48:00 2:55

24 PETROV Evgeni RUS TCS 4:48:00 2:55

25 NIBALI Vincenzo ITA LIQ 4:48:00 2:55

26 VALJAVEC Tadej SLO ALM 4:48:00 2:55

27 SOLER Juan M. COL BAR 4:48:35 3:30

28 VANDEVELDE Christian USA TSL 4:48:51 3:46

29 VISCONTI Giovanni ITA QST 4:48:57 3:52

30 MIHOLJEVIC Vladimir CRO LIQ 4:48:58 3:53

31 BALIANI Fortunato ITA CSF 4:48:58 3:53 4"

32 GUSEV Vladimir RUS AST 4:49:00 3:55

33 SIUTSOU Kanstantsin BLR THR 4:49:00 3:55

34 MAZZANTI Luca ITA TCS 4:49:00 3:55

35 KARPETS Vladimir RUS GCE 4:49:00 3:55

36 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL SDA 4:49:00 3:55

37 GARATE Juan Manuel ESP QST 4:49:00 3:55

38 LE BOULANGER Yoann FRA FDJ 4:49:00 3:55

39 VEIKKANEN Jussi FIN FDJ 4:49:00 3:55

40 COLOM MAS Antonio ESP AST 4:49:00 3:55

41 RUSS Matthias GER GST 4:49:06 4:01

42 PASAMONTES Luis ESP GCE 4:49:06 4:01

43 DEIGNAN Philip IRL ALM 4:49:06 4:01

44 TONTI Andrea ITA QST 4:49:06 4:01

45 POSSONI Morris ITA THR 4:49:06 4:01

46 ARDILA CANO Mauricio A. COL RAB 4:49:06 4:01

47 SZMYD Sylvester POL LAM 4:49:06 4:01

48 DE GREEF Francis BEL SIL 4:49:09 4:04

49 PINOTTI Marco ITA THR 4:49:11 4:06

50 BETTINI Paolo ITA QST 4:49:18 4:13

51 GOLCER Jure SLO LPR 4:49:44 4:39

52 PFANNBERGER Christian AUT BAR 4:49:44 4:39

53 LLOYD Matthew AUS SIL 4:49:50 4:45

54 BELLOTTI Francesco ITA BAR 4:49:57 4:52

55 PEREZ LEZAUN Alan ESP EUS 4:55:19 10:14

56 CAPECCHI Eros ITA SDV 4:55:19 10:14

57 VELASCO MURILLO Ivan ESP EUS 4:55:19 10:14

58 SPEZIALETTI Alessandro ITA LPR 4:55:28 10:23

59 PIETROPOLLI Daniele ITA LPR 4:55:28 10:23

60 NOCENTINI Rinaldo ITA ALM 4:55:28 10:23

61 NARDELLO Daniele ITA SDA 4:55:28 10:23

62 PEREZ SANCHEZ Francisco ESP GCE 4:55:28 10:23

63 SEELDRAYERS Kevin BEL QST 4:56:18 11:13

64 BAILETTI Paolo ITA LPR 4:59:56 14:51

65 KLIMOV Serguei RUS TCS 4:59:56 14:51

66 CHEREL Mikael FRA FDJ 4:59:56 14:51

67 ELTINK Theo NED RAB 4:59:56 14:51

68 KOZONTCHUK Dmitry RUS RAB 4:59:56 14:51

69 CAMANO ORTUZAR Iker ESP SDV 4:59:56 14:51

70 FROHLINGER Johannes GER GST 4:59:56 14:51

71 VAN HUFFEL Wim BEL SIL 4:59:56 14:51

72 LOOSLI David SUI LAM 4:59:56 14:51

73 OCHOA Carlos José VEN SDA 4:59:56 14:51

74 ENGELS Addy NED QST 4:59:56 14:51

75 EFIMKIN Alexander RUS QST 4:59:56 14:51

76 SPILAK Simon SLO LAM 4:59:56 14:51

77 HESJEDAL Ryder CAN TSL 4:59:56 14:51

78 ERMETI Giairo ITA LPR 4:59:56 14:51

79 HORRACH RIPPOLL Joan ESP GCE 4:59:56 14:51

80 PERGET Mathieu FRA GCE 5:01:30 16:25

81 RUJANO GUILLEN José VEN GCE 5:01:30 16:25

82 BENITEZ ROMAN Jose A. ESP SDV 5:01:30 16:25

83 NOE' Andrea ITA LIQ 5:01:30 16:25

84 CANADA GRACIA David ESP SDV 5:01:30 16:25

85 PEREZ CUAPIO Julio Alberto MEX CSF 5:01:30 16:25

86 BERTOLINI Alessandro ITA SDA 5:02:57 17:52

87 VELO Marco ITA MRM 5:09:34 24:29

88 SABATINI Fabio ITA MRM 5:09:34 24:29

89 ONGARATO Alberto ITA MRM 5:09:34 24:29

90 MOLETTA Andrea ITA GST 5:09:34 24:29

91 JEGOU Lilian FRA FDJ 5:09:34 24:29

92 MCCARTNEY Jason USA CSC 5:09:34 24:29

93 GAVAZZI Francesco ITA LAM 5:09:34 24:29

94 CATALDO Dario ITA LIQ 5:09:34 24:29

95 SONNERY Blaise FRA ALM 5:09:34 24:29

96 ORDOWSKI Volker GER GST 5:09:34 24:29

97 ZABEL Erik GER MRM 5:09:34 24:29

98 VOIGT Jens GER CSC 5:09:34 24:29

99 BLAUDZUN Michael DEN CSC 5:09:34 24:29

100 MISSAGLIA Gabriele ITA SDA 5:09:34 24:29

101 ILLIANO Raffaele ITA SDA 5:09:34 24:29

102 FACCI Mauro ITA QST 5:09:34 24:29

103 SCHWAB Hubert SUI QST 5:09:34 24:29

104 MIZOUROV Andrey KAZ AST 5:09:34 24:29

105 PEREZ ARANGO Marlon A. COL GCE 5:09:34 24:29

106 MANGEL Laurent FRA ALM 5:09:34 24:29

107 IRIZAR Markel ESP EUS 5:09:34 24:29

108 ROUSSEAU Nicolas FRA ALM 5:09:34 24:29

109 SEROV Alexander RUS TCS 5:09:34 24:29

110 LANDALUZE Inigo ESP EUS 5:09:34 24:29

111 IVANOV Ruslan MDA SDA 5:09:34 24:29

112 SAVINI Filippo ITA CSF 5:09:34 24:29

113 BALDATO Fabio ITA LAM 5:09:34 24:29

114 GHISALBERTI Sergio ITA MRM 5:09:34 24:29

115 THOMAS Geraint GBR BAR 5:09:34 24:29

116 MORABITO Steve SUI AST 5:09:34 24:29

117 CUMMINGS Steven GBR BAR 5:09:34 24:29

118 MILLAR David GBR TSL 5:09:34 24:29

119 IGLINSKIY Maxim KAZ AST 5:09:34 24:29

120 PATE Danny USA TSL 5:09:34 24:29

121 HUGUET Yann FRA COF 5:09:34 24:29

122 BAZAYEV Assan KAZ AST 5:09:34 24:29

123 BUFFAZ Mickael FRA COF 5:09:34 24:29

124 GASPAROTTO Enrico ITA BAR 5:09:34 24:29

125 MCEWEN Robbie AUS SIL 5:13:16 28:11

126 FERNANDEZ Koldo ESP EUS 5:13:16 28:11

127 BENNATI Daniele ITA LIQ 5:13:16 28:11

128 MARTENS Paul GER RAB 5:13:16 28:11

129 APERRIBAY Lander ESP EUS 5:13:16 28:11

130 AGIRRE Josu ESP EUS 5:13:16 28:11

131 PAGLIARINI Luciano BRA SDV 5:13:16 28:11

132 BELOHVOSCIKS Raivis LAT SDV 5:13:16 28:11

133 STEURS Geert BEL SIL 5:13:16 28:11

134 KRIVTSOV Yuriy UKR ALM 5:13:16 28:11

135 GREIPEL André GER THR 5:13:16 28:11

136 FORSTER Robert GER GST 5:13:16 28:11

137 PRIAMO Matteo ITA CSF 5:13:16 28:11

138 DALL'ANTONIA Tiziano ITA CSF 5:13:16 28:11

139 GATTO Oscar ITA GST 5:13:16 28:11

140 RABON Frantisek CZE THR 5:13:16 28:11

141 DEVENYNS Dries BEL SIL 5:13:16 28:11

142 BOSSONI Paolo ITA LAM 5:13:16 28:11

143 LORENZETTO Mirco ITA LAM 5:13:16 28:11

144 SUTTON Christopher AUS TSL 5:13:16 28:11

145 SANTAMBROGIO Mauro ITA LAM 5:13:16 28:11

146 CAVENDISH Mark GBR THR 5:13:16 28:11

147 FOTHEN Thomas GER GST 5:13:16 28:11

148 HANSEN Adam AUS THR 5:13:16 28:11

149 LUND Anders DEN CSC 5:13:16 28:11

150 IGNATIEV Mikhail RUS TCS 5:13:16 28:11

151 VANOTTI Alessandro ITA LIQ 5:13:16 28:11

152 LEVARLET Guillaume FRA FDJ 5:13:16 28:11

153 JURCO Matej SVK MRM 5:13:16 28:11

154 GUDSELL Timothy NZL FDJ 5:13:16 28:11

155 ZAMPIERI Steve SUI COF 5:13:16 28:11

156 LOWIK Gerben NED RAB 5:13:16 28:11

157 CARLSTROM Kjell FIN LIQ 5:13:16 28:11

158 HONDO Danilo GER SDA 5:13:16 28:11

159 GATES Nick AUS SIL 5:13:16 28:11

160 KRAUSS Sven GER GST 5:13:16 28:11

161 GALPARSORO Dionisio ESP EUS 5:13:16 28:11

162 HAYMAN Mathew AUS RAB 5:13:16 28:11

163 MONIER Damien FRA COF 5:13:16 28:11

164 LASTRAS GARCIA Pablo ESP GCE 5:13:16 28:11

165 ROY Jérémy FRA FDJ 5:13:16 28:11

166 MARTIN Tony GER THR 5:13:16 28:11

167 WEGELIUS Charles GBR LIQ 5:13:16 28:11

168 USOV Alexandre BLR ALM 5:13:16 28:11

169 SCOGNAMIGLIO Carlo ITA BAR 5:13:16 28:11

170 BRUTT Pavel RUS TCS 5:13:16 28:11

171 TRUSSOV Nikolai RUS TCS 5:13:16 28:11

172 VERBRUGGHE Rik BEL COF 5:13:16 28:11

173 WIGGINS Bradley GBR THR 5:13:16 28:11

174 FERNANDEZ Bingen ESP COF 5:13:16 28:11

175 DE GROOT Bram NED RAB 5:13:16 28:11

176 MC CARTY Jonathan Patrick USA TSL 5:13:16 28:11

177 HARTMANN Nicolas FRA COF 5:13:16 28:11

178 EICHLER Markus GER MRM 5:13:16 28:11

179 BACKSTEDT Magnus SWE TSL 5:13:16 28:11

180 CHIARINI Riccardo ITA LPR 5:13:16 28:11

181 DEAN Julian NZL TSL 5:13:16 28:11

182 CAPELLI Ermanno ITA SDV 5:13:26 28:21

183 BROWN Graeme AUS RAB 5:13:35 28:30

Classifica generale

1 VISCONTI Giovanni ITA QST 32:03:01 0:00

2 RUSS Matthias GER GST 32:03:10 0:09

3 BOSISIO Gabriele ITA LPR 32:08:44 5:43

4 DI LUCA Danilo ITA LPR 32:10:28 7:27

5 SELLA Emanuele ITA CSF 32:10:37 7:36

6 CARDENAS Felix Rafael COL BAR 32:10:47 7:46

7 RICCO' Riccardo ITA SDV 32:10:54 7:53

8 NARDELLO Daniele ITA SDA 32:10:54 7:53

9 CONTADOR Alberto ESP AST 32:10:57 7:56

10 PELLIZOTTI Franco ITA LIQ 32:11:12 8:11

11 NIBALI Vincenzo ITA LIQ 32:11:20 8:19

12 SORENSEN Nicki DEN CSC 32:11:29 8:28

13 SAVOLDELLI Paolo ITA LPR 32:11:31 8:30

14 PIEPOLI Leonardo ITA SDV 32:11:39 8:38

15 LARSSON Gustav Erik SWE CSC 32:11:40 8:39

16 KLODEN Andreas GER AST 32:11:40 8:39

17 REBELLIN Davide ITA GST 32:11:49 8:48

18 SORENSEN Chris DEN CSC 32:11:56 8:55

19 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP GCE 32:11:57 8:56

20 BRUSEGHIN Marzio ITA LAM 32:11:58 8:57

21 SIMONI Gilberto ITA SDA 32:12:14 9:13

22 LEIPHEIMER Levi USA AST 32:12:15 9:14

23 MENCHOV Denis RUS RAB 32:12:17 9:16

24 VANDEVELDE Christian USA TSL 32:12:18 9:17

25 PETROV Evgeni RUS TCS 32:12:23 9:22

26 POSSONI Morris ITA THR 32:12:26 9:25

27 SIUTSOU Kanstantsin BLR THR 32:12:30 9:29

28 VAN DEN BROECK Jurgen BEL SIL 32:12:31 9:30

29 VALJAVEC Tadej SLO ALM 32:12:42 9:41

30 POZZOVIVO Domenico ITA CSF 32:12:49 9:48

31 GARATE Juan Manuel ESP QST 32:12:55 9:54

32 MAZZANTI Luca ITA TCS 32:12:56 9:55

33 SOLER Juan M. COL BAR 32:13:00 9:59

34 PINOTTI Marco ITA THR 32:13:06 10:05

35 TONTI Andrea ITA QST 32:13:11 10:10

36 LAVERDE JIMENEZ Luis F. COL CSF 32:13:15 10:14

37 COLOM MAS Antonio ESP AST 32:13:17 10:16

38 GUSEV Vladimir RUS AST 32:13:20 10:19

39 PFANNBERGER Christian AUT BAR 32:13:24 10:23

40 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL SDA 32:13:32 10:31

41 VEIKKANEN Jussi FIN FDJ 32:13:33 10:32

42 PASAMONTES Luis ESP GCE 32:13:37 10:36

43 SZMYD Sylvester POL LAM 32:13:38 10:37

44 BALIANI Fortunato ITA CSF 32:13:43 10:42

45 ARDILA CANO Mauricio A. COL RAB 32:13:47 10:46

46 BELLOTTI Francesco ITA BAR 32:13:48 10:47

47 BETTINI Paolo ITA QST 32:13:57 10:56

48 PEREZ LEZAUN Alan ESP EUS 32:14:05 11:04

49 DEIGNAN Philip IRL ALM 32:14:08 11:07

50 KARPETS Vladimir RUS GCE 32:14:16 11:15

51 LLOYD Matthew AUS SIL 32:14:21 11:20

52 LE BOULANGER Yoann FRA FDJ 32:14:23 11:22

53 MIHOLJEVIC Vladimir CRO LIQ 32:14:59 11:58

54 GOLCER Jure SLO LPR 32:17:28 14:27

55 PIETROPOLLI Daniele ITA LPR 32:19:19 16:18

56 CAPECCHI Eros ITA SDV 32:20:06 17:05

57 PEREZ SANCHEZ Francisco ESP GCE 32:21:37 18:36

58 SPEZIALETTI Alessandro ITA LPR 32:22:14 19:13

59 NOCENTINI Rinaldo ITA ALM 32:24:00 20:59

60 EFIMKIN Alexander RUS QST 32:24:15 21:14

61 SPILAK Simon SLO LAM 32:24:18 21:17

62 FROHLINGER Johannes GER GST 32:24:29 21:28

63 NOE' Andrea ITA LIQ 32:25:04 22:03

64 VAN HUFFEL Wim BEL SIL 32:25:05 22:04

65 CAMANO ORTUZAR Iker ESP SDV 32:25:18 22:17

66 OCHOA Carlos José VEN SDA 32:25:35 22:34

67 RUJANO GUILLEN José VEN GCE 32:25:47 22:46

68 CHEREL Mikael FRA FDJ 32:26:29 23:28

69 VELASCO MURILLO Ivan ESP EUS 32:26:41 23:40

70 CANADA GRACIA David ESP SDV 32:26:47 23:46

71 KIRYIENKA Vasil BLR TCS 32:27:22 24:21

72 GAVAZZI Francesco ITA LAM 32:29:12 26:11

73 HORRACH RIPPOLL Joan ESP GCE 32:29:33 26:32

74 HESJEDAL Ryder CAN TSL 32:29:42 26:41

75 SEELDRAYERS Kevin BEL QST 32:30:26 27:25

76 BAILETTI Paolo ITA LPR 32:31:09 28:08

77 ELTINK Theo NED RAB 32:32:35 29:34

78 GASPAROTTO Enrico ITA BAR 32:33:34 30:33

79 MIZOUROV Andrey KAZ AST 32:33:37 30:36

80 KLIMOV Serguei RUS TCS 32:33:49 30:48

81 PEREZ ARANGO Marlon A. COL GCE 32:34:43 31:42

82 MOLETTA Andrea ITA GST 32:34:47 31:46

83 KOZONTCHUK Dmitry RUS RAB 32:35:04 32:03

84 IGLINSKIY Maxim KAZ AST 32:35:56 32:55

85 MILLAR David GBR TSL 32:36:18 33:17

86 PRIAMO Matteo ITA CSF 32:36:27 33:26

87 BLAUDZUN Michael DEN CSC 32:36:51 33:50

88 IRIZAR Markel ESP EUS 32:36:56 33:55

89 ZABEL Erik GER MRM 32:37:02 34:01

90 BENNATI Daniele ITA LIQ 32:37:22 34:21

91 MISSAGLIA Gabriele ITA SDA 32:38:24 35:23

92 DE GREEF Francis BEL SIL 32:38:31 35:30

93 ERMETI Giairo ITA LPR 32:39:01 36:00

94 GHISALBERTI Sergio ITA MRM 32:39:16 36:15

95 FERNANDEZ Bingen ESP COF 32:39:39 36:38

96 VELO Marco ITA MRM 32:40:29 37:28

97 LOOSLI David SUI LAM 32:40:43 37:42

98 JEGOU Lilian FRA FDJ 32:41:17 38:16

99 BENITEZ ROMAN Jose A. ESP SDV 32:42:46 39:45

100 IVANOV Ruslan MDA SDA 32:43:36 40:35

101 SCHWAB Hubert SUI QST 32:44:33 41:32

102 MCCARTNEY Jason USA CSC 32:44:55 41:54

103 ENGELS Addy NED QST 32:44:55 41:54

104 VOIGT Jens GER CSC 32:45:04 42:03

105 SONNERY Blaise FRA ALM 32:45:19 42:18

106 LANDALUZE Inigo ESP EUS 32:45:54 42:53

107 BERTOLINI Alessandro ITA SDA 32:46:01 43:00

108 SABATINI Fabio ITA MRM 32:46:07 43:06

109 RABON Frantisek CZE THR 32:47:35 44:34

110 ORDOWSKI Volker GER GST 32:47:42 44:41

111 MARTENS Paul GER RAB 32:47:47 44:46

112 BAZAYEV Assan KAZ AST 32:48:23 45:22

113 VANOTTI Alessandro ITA LIQ 32:48:52 45:51

114 BUFFAZ Mickael FRA COF 32:49:27 46:26

115 LASTRAS GARCIA Pablo ESP GCE 32:49:36 46:35

116 GALPARSORO Dionisio ESP EUS 32:49:39 46:38

117 BOSSONI Paolo ITA LAM 32:49:40 46:39

118 LOWIK Gerben NED RAB 32:50:54 47:53

119 HONDO Danilo GER SDA 32:52:24 49:23

120 TRUSSOV Nikolai RUS TCS 32:52:40 49:39

121 LORENZETTO Mirco ITA LAM 32:53:02 50:01

122 BALDATO Fabio ITA LAM 32:53:03 50:02

123 PERGET Mathieu FRA GCE 32:53:07 50:06

124 LEVARLET Guillaume FRA FDJ 32:53:08 50:07

125 LUND Anders DEN CSC 32:53:21 50:20

126 USOV Alexandre BLR ALM 32:53:44 50:43

127 SAVINI Filippo ITA CSF 32:53:57 50:56

128 SANTAMBROGIO Mauro ITA LAM 32:54:09 51:08

129 BRUTT Pavel RUS TCS 32:55:01 52:00

130 ZAMPIERI Steve SUI COF 32:55:16 52:15

131 BACKSTEDT Magnus SWE TSL 32:55:17 52:16

132 HARTMANN Nicolas FRA COF 32:55:18 52:17

133 DALL'ANTONIA Tiziano ITA CSF 32:55:33 52:32

134 FORSTER Robert GER GST 32:55:34 52:33

135 ROUSSEAU Nicolas FRA ALM 32:56:01 53:00

136 FOTHEN Thomas GER GST 32:56:46 53:45

137 FACCI Mauro ITA QST 32:56:52 53:51

138 KRIVTSOV Yuriy UKR ALM 32:57:42 54:41

139 ILLIANO Raffaele ITA SDA 32:57:50 54:49

140 KRAUSS Sven GER GST 32:58:07 55:06

141 THOMAS Geraint GBR BAR 32:58:31 55:30

142 PEREZ CUAPIO Julio Alberto MEX CSF 32:59:24 56:23

143 SCOGNAMIGLIO Carlo ITA BAR 32:59:39 56:38

144 CATALDO Dario ITA LIQ 33:00:17 57:16

145 DEVENYNS Dries BEL SIL 33:00:29 57:28

146 HUGUET Yann FRA COF 33:01:21 58:20

147 ONGARATO Alberto ITA MRM 33:01:42 58:41

148 SEROV Alexander RUS TCS 33:02:07 59:06

149 HANSEN Adam AUS THR 33:02:08 59:07

150 MARTIN Tony GER THR 33:02:10 59:09

151 MONIER Damien FRA COF 33:03:08 1:00:07

152 FERNANDEZ Koldo ESP EUS 33:03:26 1:00:25

153 GUDSELL Timothy NZL FDJ 33:04:34 1:01:33

154 MANGEL Laurent FRA ALM 33:04:35 1:01:34

155 CHIARINI Riccardo ITA LPR 33:04:38 1:01:37

156 WEGELIUS Charles GBR LIQ 33:06:18 1:03:17

157 HAYMAN Mathew AUS RAB 33:06:40 1:03:39

158 DE GROOT Bram NED RAB 33:07:17 1:04:16

159 CAVENDISH Mark GBR THR 33:07:44 1:04:43

160 WIGGINS Bradley GBR THR 33:07:59 1:04:58

161 CUMMINGS Steven GBR BAR 33:08:26 1:05:25

162 ROY Jérémy FRA FDJ 33:08:53 1:05:52

163 AGIRRE Josu ESP EUS 33:09:10 1:06:09

164 JURCO Matej SVK MRM 33:09:11 1:06:10

165 MCEWEN Robbie AUS SIL 33:09:15 1:06:14

166 GATES Nick AUS SIL 33:09:40 1:06:39

167 GATTO Oscar ITA GST 33:10:54 1:07:53

168 MC CARTY Jonathan Patrick USA TSL 33:12:14 1:09:13

169 GREIPEL André GER THR 33:12:17 1:09:16

170 MORABITO Steve SUI AST 33:12:52 1:09:51

171 DEAN Julian NZL TSL 33:12:58 1:09:57

172 CARLSTROM Kjell FIN LIQ 33:13:29 1:10:28

173 APERRIBAY Lander ESP EUS 33:14:34 1:11:33

174 PAGLIARINI Luciano BRA SDV 33:15:03 1:12:02

175 EICHLER Markus GER MRM 33:15:03 1:12:02

176 STEURS Geert BEL SIL 33:15:33 1:12:32

177 PATE Danny USA TSL 33:15:59 1:12:58

178 VERBRUGGHE Rik BEL COF 33:19:54 1:16:53

179 BROWN Graeme AUS RAB 33:20:53 1:17:52

180 IGNATIEV Mikhail RUS TCS 33:23:08 1:20:07

181 BELOHVOSCIKS Raivis LAT SDV 33:23:17 1:20:16

182 SUTTON Christopher AUS TSL 33:26:17 1:23:16

183 CAPELLI Ermanno ITA SDV 33:31:36 1:28:35

Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Le lacrime di Sella: quanta sfortuna...

Ha tagliato il traguardo in lacriome, Emanuele Sella, e per lunghi minuti ha pianto, inconsolabile, per l'occasione persa: «Ci ho creduto fin dall'inizio stamattina, con Baliani abbiamo fatto tanto perché la fuga andasse in porto. Ero convinto di potermi giocare la vittoria con Bosisio, ma a sette chilometri la sfortuna mi ha colpito. Ho forato e tutto è andato in malora... Da cinque anni inseguo la vittoria al Giro, dopo quella di Cesena del 2004, invece questa vittoria sembra non potersi ripetere più. È vero che ho la maglia verde, ma ssono anche tanto disperato...».

Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Simoni: non ricordo un Giro così duro

Gilberto Simoni è giunto nel gruppo degli scalatori e legge così la tappa di oggi: «La fuga iniziale ha reso tutti un po' nervosi, così abbiamo dovuto assumerci il peso dell'inseguimento, insieme alla Astana e alla Saunier Duval. Quando è scattato Piepoli, tutti abbiamo capito che sarebbe partito Riccò: mi aspettavo che Liquigas, i Menchov e tutti i pretendenti al Giro chiudessero, invece ho visto molti ruggiti, ma pochee azioni da leone. Da parte mia posso dire che non ho mai fatto un Giro così duro: di solito le prime dieci tappe erano tranquille, per metà corsa si andava qquasi a spasso, mentre quest'anno la corsa è veramente molto dura. Oggi ho fatto molta fatica, ma la strada per Milano è ancora lunga».

Lo conferma anche Gianni Savio, team manager della Diquigiovanni Androni: «Gibo è un diesel e questo Giro si deciderà nella teerza settimana. Quello sarà il terreno per gli uomini veri e noi saremo là con Simoni».

Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Per rispondere a Davide, secondo me gente come Trussov, l' euskaltel ecc... e naturalmente Priamo hanno fatto molto meglio di Visconti per il semplice motivo che sono arrivati prima.

Poi se Visconti si prende la maglia perchè ad Agrigento ha tentato di stare col gruppo, non riuscendosi e ha meno secondi da Pelizotti, bravo lui.

Se anche gli altri avessero avuto nella tappa di Agrigento qualche aspirazione di vittoria o qualche motivazione avrebbero cercato di tenere e non si sarebbero staccati.

Perciò io credo che Visconti non abbia fatto sto gran chè, bravo oggi a tenerla cmq.

Oggi si è visto che cmq Contador sapeva già da un pò di tempo di fare il giro.

Sono secondi persi malamente da tutti quelli del gruppo Simoni, ma secondo me non dobbiamo pensare che Di Luca, Riccò e Contador siano nettamente più forti degli altri.

Semplicemente sono gli unici ad avere un cambio di ritmo bruciante, cambiò di ritmo che difficilmente potranno avere sulle salite dolomotiche, che sono molto più dure.

Cmq segnali non del tutto incoraggianti per gli altri....

Grande Bosisio! Poverino Sella...

dici?? e se ci capita per caso il contador del tour??

Guarda qua che roba

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me non mente, ma è talmente forte che riesce a rimanere attaccato...

se cresce ancora si candida come favorito numero uno, perchè a cronometro a di luca qualcosa prenderà sicuramente!

riccò impressionante, sulle salite dure lui e piepoli faranno il vuoto secondo me, solo il miglior simoni e contador potranno resistere, anche perchè di luca non mi sembra brillante come l'anno passato. Resta da vedere la tenuta a crono di Riccò, che temo prenda minuti da Alberto...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me non mente, ma è talmente forte che riesce a rimanere attaccato...

se cresce ancora si candida come favorito numero uno, perchè a cronometro a di luca qualcosa prenderà sicuramente!

riccò impressionante, sulle salite dure lui e piepoli faranno il vuoto secondo me, solo il miglior simoni e contador potranno resistere, anche perchè di luca non mi sembra brillante come l'anno passato. Resta da vedere la tenuta a crono di Riccò, che temo prenda minuti da Alberto...

di luca oggi ha faticato come non l'ho mai visto fare

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, Contador eras in formissima agli inizi di aprile ai Baschi, fai che durante le classiche del nord si è fatto solo 2-3 orette al giorno di bici, poi glielo hanno detto che faceva il giro (era poco prima del Romandia), si è fatto 2 settimane scarse fatte bene ed ora un altra settimana, quindi non si può certo definire fuori-forma se si è fatto 2 settimane di semi-relax dopo aver raggiunto quasi un picco di forma ai Baschi.

Poi come dice jussi, non sono mica tutti come Ulrich che quando scende dalla bici ingrassa in una settimana di 10 kg.

Suvvia, anche se era in "vacanza" non vuol dire che non era/è in forma.

Cmq la storiella che era in spiaggia è inventata per non fargli subire pressioni la prima settimana.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...