Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

La scuola, che orrore


Antony West 94

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Un po' di solidarietà...lunedì inizio il secondo anno di scientifico...e ho ancora un bel po' di roba da fare...ma che ce frega :D

Link al commento
Condividi su altri siti

I test di ingresso sono, almeno da noi, molto più difficili delle verifiche normali perchè sono lunghissimi e si basano su tutto l'anno scolastico precedente. Di solito dopo una settimana si fa questo test d'ingresso, ma al secondo giorno...

Si però ha un suo perchè, mentre un'interrogazione "normale" dopo 2-3 giorni è impensabile... su cosa la fai? :dubbio: Al massimo deve essere anche questa una forma di test d'ingresso... :dubbio:

 

E comunque i test d'ingresso anche se sono su cose vecchie e c'è di mezzo un'estate sono fatti solo per vedere un po' il livello e non danno voto (poi non so se qualche professore particolarmente strano lo mette), quindi non c'è tanto da preoccuparsi è solo che l'ora passa facendo un po' di fatica in più, ma magari anche più velocemente che parlando di altro con il prof... :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Un po' di solidarietà...lunedì inizio il secondo anno di scientifico...e ho ancora un bel po' di roba da fare...ma che ce frega :D

 

anche io sono al 2° anno scientifico!! Comunque per iniziare bene l'anno oggi la prima interrogazione della classe é finita con un bel 4! (per fortuna non a me)

Link al commento
Condividi su altri siti

Si però ha un suo perchè, mentre un'interrogazione "normale" dopo 2-3 giorni è impensabile... su cosa la fai? :dubbio: Al massimo deve essere anche questa una forma di test d'ingresso... :dubbio:

 

E comunque i test d'ingresso anche se sono su cose vecchie e c'è di mezzo un'estate sono fatti solo per vedere un po' il livello e non danno voto (poi non so se qualche professore particolarmente strano lo mette), quindi non c'è tanto da preoccuparsi è solo che l'ora passa facendo un po' di fatica in più, ma magari anche più velocemente che parlando di altro con il prof... :biggrin:

L'interrogazione è sul nuovo programma di storia di quest'anno ( quindi non fatto l'anno scorso), i voti certo che ce li danno per i test d'ingresso e fanno media per il voto finale sulla pagella ( tutti i prof lo fanno).

Link al commento
Condividi su altri siti

anche io sono al 2° anno scientifico!! Comunque per iniziare bene l'anno oggi la prima interrogazione della classe é finita con un bel 4! (per fortuna non a me)

mmmmm...bello!! O.O invitante...XD
Link al commento
Condividi su altri siti

anche io sono al 2° anno scientifico!! Comunque per iniziare bene l'anno oggi la prima interrogazione della classe é finita con un bel 4! (per fortuna non a me)

 :shock::shock:

 

L'interrogazione è sul nuovo programma di storia di quest'anno ( quindi non fatto l'anno scorso), i voti certo che ce li danno per i test d'ingresso e fanno media per il voto finale sulla pagella ( tutti i prof lo fanno).

 :?

 

 

Ancch'io sono '98, ma faccio il terzo liceo scientifico, avendo fatto la primina :) .

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Super Moderatore

io sto al secondo anno di liceo classico, e il primo giorno la prof di matematica (manco di latino o greco) entra in classe e dice "ragazzi prendete i quaderni che riprendiamo le equazioni, tanto le abbiamo studiate l'anno scorso" (per anno scorso si intende il primo di giugno)...dopodiché, non contenta, ci dà delle equazioni difficili per casa...così, tanto per darci il benvenuto...

Link al commento
Condividi su altri siti

io sto al secondo anno di liceo classico, e il primo giorno la prof di matematica (manco di latino o greco) entra in classe e dice "ragazzi prendete i quaderni che riprendiamo le equazioni, tanto le abbiamo studiate l'anno scorso" (per anno scorso si intende il primo di giugno)...dopodiché, non contenta, ci dà delle equazioni difficili per casa...così, tanto per darci il benvenuto...

 

In quale scuola vai della tua città??

Impensabile che in seconda superiore siate solo alle equazioni :|

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...