Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

La scuola, che orrore


Antony West 94

Messaggi raccomandati

  • Risposte 6,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Da noi una sola bocciata su 26. Mi dispiace per lei ma sono contento di rimanere con tutti gli altri, nella mia classe c'è un ottimo clima. Comunque promosso con la media dell 8,5 ( :thumbup: ), ma i voti non li posto altrimenti rischio la crocifissione in sala mensa :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Maturità, prima prova : Italiano. Le tracce

[c.s.] Come da disposizione legislative, la prima prova prevede la somministrazione di sette tracce, divise in quattro tipologie. Per la TIPOLOGIA A è stata sottoposta all’analisi dei candidati la novella di Luigi Pirandello “Non è una cosa seria”, pubblicata nel 1910. Nella traccia si richiede di presentare il protagonista e di individuare lo scopo che egli si prefigge, di indagare le caratteristiche della struttura narrativa e di risalire agli aspetti tipici della poetica dell’autore.

Si invita inoltre il candidato a stabilire confronti con altri testi di Pirandello e a riflettere sull’attualità degli atteggiamenti descritti nel testo, in particolare a riguardo delle convenzioni sociali.

La TIPOLOGIA B si articola in quattro argomenti e prevede che i candidati, anche rielaborando un corredo di documenti allegati alla traccia, svolgano un testo sotto forma di saggio breve o di articolo di giornale.

Argomento artistico-letterario: PROGRESSO E FELICITA’

Il testo invita il candidato a documentare la duplice modalità con cui la letteratura e l’arte hanno presentato il progresso, ora esaltandone la potenza, ora evidenziandone i limiti e richiede di argomentare il rapporto che intercorre fra lo sviluppo scientifico e tecnologico e la possibilità di felicità per l’uomo.

Argomento socio-economico: INTERDIPENDENZA TRA STATI E STABILITA’

Il testo richiede al candidato di valutare l’importanza della stabilità economica e finanziaria a livello statale e internazionale, riflettendo sulle stretto legame che intercorre fra i sistemi economici di Paesi anche distanti fra loro.

Argomento storico-politico: IL RAZZISMO E LA CREAZIONE DEL NEMICO

Il testo richiede di esaminare le responsabilità di ideologie e propaganda nella creazione di una mentalità razzista.

Argomento tecnico-scientifico: 2010 ANNO INTERNAZIONALE DELLA BIODIVERSITA’

Il testo, prendendo spunto dall’iniziativa dell’ONU che ha lanciato per il 2010 una campagna per la tutela della biodiversità del pianeta, richiede di indagare le cause, le responsabilità e le conseguenze della progressiva riduzione delle specie viventi e di riflettere su quanto possa valere l’intervento dei singoli per avviare un’inversione di rotta.

La TIPOLOGIA C (tema di argomento storico) propone all’indagine e alla riflessione del candidato l’individuazione delle radici storiche della “QUESTIONE PALESTINESE” e richiede di indagarne i motivi e di presentarne i protagonisti, anche tenendo conto dei recenti avvenimenti che hanno riportato alla ribalta l’ormai pluridecennale conflitto.

La TIPOLOGIA D (trattazione di un argomento di carattere generale) offre alla riflessione il tema della DIFESA DELLA BELLEZZA non solo come culto aristocratico di artisti e letterati ma come dovere civico.

Presidenza Scuola Secondaria Superiore

Comunicato Stampa

Fonte:http://www.sanmarinonotizie.com/?p=10248

:dubbio::63:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Maturità 2010

Autore

Primo Levi la sua vita e l’opera “Se questo è un uomo”

Tema attualita’

Il ruolo dei giovani nella politica

Tema Storico

Le Foibe

Artistico Letterario

“Piacere e piaceri” da Botticelli a D’Annunzio

Un minuto di silenzio per tutti i ragazzi del 91, in particolare chri :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Maturità 2010

Autore

Primo Levi la sua vita e l’opera “Se questo è un uomo”

Tema attualita’

Il ruolo dei giovani nella politica

Tema Storico

Le Foibe

Artistico Letterario

“Piacere e piaceri” da Botticelli a D’Annunzio

Un minuto di silenzio per tutti i ragazzi del 91, in particolare chri :lol:

Son difficili.. L'anno scorso almeno vi era quello scientifico che era abbastanza abbordabile..

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè dai Primo Levi è un autore che se non riesci a comprenderlo, dopo tutto lo sfraricamento di cojones che ti fanno con la 2° guerra mondiale, sei negatissimo (Povero Chri) :lol:

Poi il tema socio-economico era tipo sulla ricerca della feicità o roba simile, argomenti che io ho già trattato quest'anno :lol:

Credo che se lo andavo a fare già quest'anno l'esame andavo piuttosto bene 8) Se l'anno prossimo escono Pirandello o qualche autore suicidomane di quelli del primo novecento mi suicido :lol:

Ah e poi stava pure una traccia sugli alieni :lol: Basta che ti guardavi Raz degan e stavi apposto :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...