Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[Uci Pro Tour] Tour de France 2007


emmea90

Messaggi raccomandati

Mi chiedevo come faceva Vinokourov a stravincere una crono, il giorno dopo crollare e il giorno dopo ancora risorgere come se fosse Gesu' Cristo.

Stasera ho trovato la risposta!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Mi chiedevo come faceva Vinokourov a stravincere una crono, il giorno dopo crollare e il giorno dopo ancora risoscere come se fosse Gesu' Cristo.

Stasera ho trovato la risposta!!!

penso che molti se lo siano chiesto...e credo che molti abbiano sospettato...poi alla fine si è scoperto quello che si è scoperto...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io l'ho capito da quando ha vinto la crono che aveva preso qualcosa...l'ho scritto anche in sto topic se non sbaglio...

Quando è arrivato sembrava non aver faticato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io l'ho capito da quando ha vinto la crono che aveva preso qualcosa...l'ho scritto anche in sto topic se non sbaglio...

Quando è arrivato sembrava non aver faticato...

ma infatti...moltissime persone si saranno dette che era impossibile che Vinokourov fosse andato così alla crono, per non parlare poi dell'altra tappa vinta...i sospetti penso che ce li avevano molti!

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.gazzetta.it/Ciclismo/

Rasmussen: "Ho sbagliato,

ma resto in corsa"

E se Rasmussen fosse innocente? "Sono stato controllato due volte dalla Radobank dieci e quattro giorni prima del Tour, negativi. E anche 14 volte durante il Tour, sempre tutti negativi"

Michael Rasmussen, 34 anni, maglia gialla del Tour. Ansa

PAU (Francia), 24 luglio 2007 - Come se non bastassero controlli mancati e accuse incalzanti, ci si mette anche la sua faccia. Diciamocelo: non è quella cui ispirarsi per fare il ritratto di un santo. E se invece, al di là anche della faccia, Michael Rasmussen fosse pulito, trasparente, insomma, usando una parola grossa, innocente?

- Rasmussen, colpevole o innocente?

"Riconosco di aver sbagliato, ho commesso due errori. Errori amministrativi. Non ho comunicato all’Uci il luogo dove mi trovavo in caso di controlli antidoping. Anzi, per amor di precisione, il cambio di luogo".

- Quanti sono i controlli mancati?

"Due. Il primo nel marzo 2006, punito con un avvertimento scritto. Ho dovuto spedire un fax con la mia reperibilità all’Uci e telefonare per confermare se il fax era stato ricevuto. Mi hanno risposto grazie e ok".

- Il secondo?

"Il 29 giugno 2007, punito con un avvertimento registrato (più grave dell’avvertimento scritto, ndr). La regola dice che solo al terzo controllo mancato scatta, automaticamente, la positività. Come se si fosse trovati positivi al controllo".

- La Rabobank, la sua società, lo sapeva?

"Sì. Tant’è che sono stato multato per i miei errori: 10 mila euro. Però mi dispiace che questa storia sia emersa proprio adesso che ho la maglia gialla. Gli avvertimenti dovrebbero rimanere segreti. E così lo sono per tutti gli altri corridori".

- Si dice che i controlli mancati siano quattro.

"Si tratta di controlli richiesti dall’Agenzia antidoping della Federazione danese, ma corrispondono, nelle date, a quelli dell’Uci, perché si servivano dello stesso data-base. Ma la Federazione danese non avrebbe neanche il diritto di chiedermi un test fuori dalla Danimarca".

- Perché?

"Perché sono stato tesserato due anni per la Federazione messicana, e dal 1° gennaio per quella del Principato di Monaco".

- Perché il Messico?

"Avevo la residenza lì, e mia moglie è messicana".

- In quel periodo la Federazione messicana le ha fatto controlli antidoping?

"No".

- Perché il Principato di Monaco?

"Adesso ho la residenza lì".

- In questo periodo la Federazione monegasca le ha fatto controlli antidoping?

"No".

- Rasmussen, è mai stato controllato prima del Tour?

"Due volte dalla Rabobank. Dieci e quattro giorni prima del Tour. Risultati negativi. E durante il Tour sono stato sottoposto a 14 test, l’ultimo stamattina. Anche qui, risultati negativi".

- E la storia raccontata dall’ex biker americano Stepney Richards con la scatola di scarpe che conteneva otto sacche di sangue?

"Non è vera".

- Rimane in corsa?

"Anche il presidente dell’Uci, Pat McQuaid, ha detto che 'legalmente non c’è alcun motivo perché non sia al Tour de France fino a domenica'. Mi basta".

Marco Pastonesi

Insomma anche qui ci difendiam maluccio eh... ossia devo dedurre caro Rass Rass Rasmussen che tu vai a correr per federazioni che non controllano quindi ? :smilie_daumenpos:

No comment

Link al commento
Condividi su altri siti

io però consiglio di essere più cauti su certe cose e aspettare le controanalisi, magari vino c'ha ragione e quel sangue gliel'hanno dato x rimpiazzare tutto quello che ha perso nella caduta, mi sembra una ragione valida.[dai lasciamo ancora un briciolo di speranza]

Link al commento
Condividi su altri siti

io però consiglio di essere più cauti su certe cose e aspettare le controanalisi, magari vino c'ha ragione e quel sangue gliel'hanno dato x rimpiazzare tutto quello che ha perso nella caduta, mi sembra una ragione valida.[dai lasciamo ancora un briciolo di speranza]

frank beneficio innocenza certamente

ma 1 precisazione il sangue non glielo hanno dato, lui dice che lo ha assorbito cadendo dalle cosce...

eddai!!!!

ahahahah

Link al commento
Condividi su altri siti

ho sentito ora al tg 4 che ci sarebbe un altro ciclista trovato positivo ma non si sa ancora ki...... :mrgreen:

http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articol...olo372336.shtml

Tour: c'è un nuovo caso di doping

L'Equipe: "Presto l'annuncio dell'Uci"

Dopo il caso Vinokourov, il Tour de France si appresta a vivere un altro giorno di passione. Secondo il quotidiano on line "L'Equipe", presto verrà annunciato un nuovo corridore trovato positivo ad un controllo antidoping al termine dell'11.a tappa, la Marsiglia-Montpellier dello scorso 19 luglio. Sono state riscontrate tracce di testosterone. Quella frazione era stata vinta dal sudafricano Robert Hunter in volata.

Il doping, ancora lui, è il protagonista principale del Tour de France. Il caso Vinokourov ha aperto una nuova falla nella corsa a tappe francese ed ha spezzato in due il gruppo dei corridori. Paradossale quello che si è visto al via della 16.a tappa, l'ultima pirenaica e quella che potrebbe decidere il vincitore della corsa: otto team (Agritubel, AG2r, Francaise des Jeux, Bouygues Telecom, Cofidis, Credit Agricole, Gerolsteiner e T-Mobile) hanno inscenato una protesta, restando fermi alla partenza, mentre gli altri hanno preso il via come se nulla fosse successo. Tutto è poi rientrato con anche queste otto squadre che hanno seguito gli altri colleghi, ma è stata lampante la frattura tra i corridori, come spesso si è sentito anche nelle dichiarazioni.

Una bufera che potrebbe non essere ancora finita, come ha detto il ministro dello sport francese Roselyne Bachelot: "Voglio combattere il doping con la massima determinazione, ma non possiamo escludere che questa settimana altri test possano risultare positivi". La conferma arriva dal quotidiano on line l'Equipe, in cui si parla un nuovo caso di doping.

Sotto accusa c'è anche la maglia gialla Michael Rasmussen. Dopo l'esclusione dalla propria nazionale per non aver comunicato i luoghi dell'allenamento, ci sono nuove indiscrezioni: il danese avrebbe comunicato, il 6 aprile scorso, di trovarsi in Italia per preparare la stagione ma, quando sono arrivati gli ispettori dell'Uci, non l'hanno trovato. Tutti elementi in cui si capisce che la lotta al doping sarà ancora molto lunga e difficile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho ascoltato la telecronaca di oggi, Bulbarelli, Cassani e Sergio Neri ha detto delle cose molto giuste,

(tra parentesi, ragazzi smettetela di sfottere Bulbarelli per ogni cosa che dice, non vi stà bene mai nulla...)

Cassani ha ricordato che fare una corsa da tre settimane non è impossibile, lui ne ha fatto tantissime, il problema è l'ambiente che ci stà intorno che ti porta a doparti o sei fuori dai giri, Cassani parla coi corridori e sa come vanno certe cose, a suo parere esistono anche gli onesti in gruppo (non fa mai nomi, oggi un eccezzione, ha nominato Sastre e Schleck)ma la maggior parte di loro se ne fregano.

Una cosa però non mi spiego, come fa uno come Vinokourov a rischiare così? sapeva benissimo che lo avrebbero beccato, a questo punto mi viene il dubbio che nel passato sia stato realmente onesto, ovvero, quest'anno puntava al tour, se stesse bleffando che bisogno aveva di utilizzare sangue "preparato" di altri? avrebbe avuto il suo già pronto, invece no, il tour oramai era finito per lui però teneva a vincere almeno una tappa, ecco allora che ricorre a del sangue "preparato" ,a il primo che trova è di un individuo compatibile, non suo, che fosse innocente? perlomeno era in buona fede quest'anno e ha ricorso a questo solo per poter vincere almeno una tappa? :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

http://www.tgcom.mediaset.it/sport/articol...olo372336.shtml

Tour: c'è un nuovo caso di doping

L'Equipe: "Presto l'annuncio dell'Uci"

Dopo il caso Vinokourov, il Tour de France si appresta a vivere un altro giorno di passione. Secondo il quotidiano on line "L'Equipe", presto verrà annunciato un nuovo corridore trovato positivo ad un controllo antidoping al termine dell'11.a tappa, la Marsiglia-Montpellier dello scorso 19 luglio. Sono state riscontrate tracce di testosterone. Quella frazione era stata vinta dal sudafricano Robert Hunter in volata.

Il doping, ancora lui, è il protagonista principale del Tour de France. Il caso Vinokourov ha aperto una nuova falla nella corsa a tappe francese ed ha spezzato in due il gruppo dei corridori. Paradossale quello che si è visto al via della 16.a tappa, l'ultima pirenaica e quella che potrebbe decidere il vincitore della corsa: otto team (Agritubel, AG2r, Francaise des Jeux, Bouygues Telecom, Cofidis, Credit Agricole, Gerolsteiner e T-Mobile) hanno inscenato una protesta, restando fermi alla partenza, mentre gli altri hanno preso il via come se nulla fosse successo. Tutto è poi rientrato con anche queste otto squadre che hanno seguito gli altri colleghi, ma è stata lampante la frattura tra i corridori, come spesso si è sentito anche nelle dichiarazioni.

Una bufera che potrebbe non essere ancora finita, come ha detto il ministro dello sport francese Roselyne Bachelot: "Voglio combattere il doping con la massima determinazione, ma non possiamo escludere che questa settimana altri test possano risultare positivi". La conferma arriva dal quotidiano on line l'Equipe, in cui si parla un nuovo caso di doping.

Sotto accusa c'è anche la maglia gialla Michael Rasmussen. Dopo l'esclusione dalla propria nazionale per non aver comunicato i luoghi dell'allenamento, ci sono nuove indiscrezioni: il danese avrebbe comunicato, il 6 aprile scorso, di trovarsi in Italia per preparare la stagione ma, quando sono arrivati gli ispettori dell'Uci, non l'hanno trovato. Tutti elementi in cui si capisce che la lotta al doping sarà ancora molto lunga e difficile.

secondo me è Wiggins..
Link al commento
Condividi su altri siti

la verità e che non se ne può più,ogni giorno ce ne una.

ora basta!!!!!! :mrgreen:

chi sbaglia deve pagare!!!! :angry: non continuare a fare il tour :angry::angry:

la legge e uguale per tutti,chi sbaglia paga e non corre più;cosi vediamo se gli altri fanno ancora i furbi.

ps.credo che non sia finita ancora ne troveranno tanti altri convolti((Anche grandi campioni)) :stelle::stelle:

stanno rovinando questo sport :cry2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...