Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[STORIA CYM06 - FINALISTA] Ceramica Panaria - Navigare


Messaggi raccomandati

Giro di Romandia

Seconda tappa

01-altim.jpg

La tappa din oggi non si adatta ai nostri atleti , nessuno a parte Bongiorno ha uno sprint veloce , ma sicuramente la parte centrale con continui saliscendi sara' per lui un grave ostacolo . Consideriamo quindi la frazione di oggi come "transitoria" in attesa di quella piu' movimentata di domani . Dopo 40km il tentativo di fuga che decidera' la gara . Se ne vanno in otto ; Vansummeren , Priamo , Maserati , Mazur , Rast , Extebarria , Moletta e Ladagnaus .

02-fuga.jpg

Dietro nonostante il tentativo di Discovery Channel , Team Csc e Lampre Fondital si devono accontentare di rosicchiare secondi ai fuggitivi che si vanno a giocare la tappa .

La fuga perde per strada elementi fino a 20 km dall'arrivo quando davanti rimangono in due Vansummeren e Moletta . Sul traguardo il belga parte lungo ma l'italiano lo batte nettamente .

03-arrivo.jpg

Ordine d'arrivo

1 Andrea Moletta GEROLSTEINER 4h06'56

2 Johan Vansummeren DAVITAMON - LOTTO s.t.

3 Max Van Heeswijk DISCOVERY CHANNEL s.t.

4 Stuart O'Grady TEAM CSC s.t.

5 Anthony Geslin BOUYGUES TELECOM s.t.

6 Samuel Sánchez EUSKALTEL - EUSKADI s.t.

7 Martin Elmiger PHONAK HEARING SYSTEMS s.t.

8 Theo Eltink RABOBANK s.t.

9 Bradley McGee FRANÇAISE DES JEUX s.t.

10 Andy Flickinger BOUYGUES TELECOM s.t.

Classifica Generale

1 Bobby Julich TEAM CSC 4h12'15

2 Johan Vansummeren DAVITAMON - LOTTO + 1

3 Aitor González MARTINA - VODAPHONE + 2

4 Thomas Dekker RABOBANK + 3

5 Andrea Moletta GEROLSTEINER + 5

6 Santiago Botero MARTINA - VODAPHONE s.t.

7 Bradley McGee FRANÇAISE DES JEUX + 6

8 Alexander Kvachuk MARTINA - VODAPHONE + 8

9 Fabian Cancellara TEAM CSC s.t.

10 Jens Voigt TEAM CSC + 9

Dopo l'arrivo solita polemica perchè tutti i corridori sono stati classificati a pari tempo .

Cosa dite lo diciamo a Cyanide per il prossimo capitolo ?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 552
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Giro di Romandia

Terza tappa

000Ale.jpg

La tappa di oggi è molto importante per la classifica ancora molto corta e la salita di 4,5 km in prossimità dell'arrivo puo' esaltare le caratteristiche di Botero , Gonzales o Gadret .

Subito dopo il via la solita fuga con Loosli , Engels , Talabardon e Fortser . I quattro verranno ripresi a -30 poco prima dell'inizio dell'ultima salita .

05-fuga.jpg

All'inizio dell'erta finale i miei sono davanti con Leiseka che fa l'andatura nel primo km , poi in un tornante l'attacco secco di Aitor Gonzales , lo spagnolo fa subito il vuoto e al gpm il suo vantaggio sara' di oltre un minuto su quattro corridori che sono usciti dal gruppo Gutierrez , McGee , Gerdemann e Kashechkin .

06-aitor.jpg

Nella discesa il vantaggio di Aitor Gonzales aumenta nuovamente . Vince a braccia alzate e conquista la maglia di leader .

07-arrivo.jpg

Ordine d'arrivo

1 Aitor González MARTINA - VODAPHONE 4h20'33

2 José Iván Gutiérrez CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS + 1'43

3 Bradley McGee FRANÇAISE DES JEUX s.t.

4 Andrey Kashechkin ASTANA TEAM s.t.

5 Linus Gerdemann T-MOBILE TEAM s.t.

6 Stefano Garzelli LIQUIGAS + 2'46

7 Alexandre Vinokourov ASTANA TEAM s.t.

8 Antonio Colom CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS s.t.

9 Luis León Sánchez ASTANA TEAM s.t.

10 Gilberto Simoni SAUNIER DUVAL - PRODIR s.t.

Classifica Generale

1 Aitor González MARTINA - VODAPHONE 8h32'40

2 Bradley McGee FRANÇAISE DES JEUX + 1'53

3 José Iván Gutiérrez CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS + 1'54

4 Linus Gerdemann T-MOBILE TEAM + 2'04

5 Andrey Kashechkin ASTANA TEAM + 2'15

6 Bobby Julich TEAM CSC + 2'54

7 Johan Vansummeren DAVITAMON - LOTTO + 2'55

8 Thomas Dekker RABOBANK + 2'57

9 Andrea Moletta GEROLSTEINER + 2'59

10 Santiago Botero MARTINA - VODAPHONE s.t.

11 Alexander Kvachuk MARTINA - VODAPHONE + 3'02

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro di Romandia

Quarta tappa

La tappa di oggi è molto impegnativa , con arrivo in salita , cercheremo di difendere la maglia di leader del nostro Aitor Gonzales .

01-altim.jpg

La corsa parte tranquilla , in lontananza i monti ancora coperti di neve , i miei mantengono le prime posizioni in attesa della salita finale

02-gruppo.jpg

Aitor e i compagni prendono la salita un po' indietro , ma dopo pochi km davanti si forma un gruppetto con tutti i migliori ; noi oltre a Gonzales abbiamo Laiseka e Botero .

03-salita.jpg

Attacca Kashechkin a cinque km dall'arrivo , Aitor Gonzales tiene fino allo striscione dall'ultimo km poi cede di schianto ma riesce a contenere il ritardo in 43 secondi

02-due.jpg

Il kazako vince e si insedia la secondo posto della generale .

04-arrivo.jpg

Ordine d'arrivo

1 Andrey Kashechkin ASTANA TEAM 4h13'26

2 Koldo Gil SAUNIER DUVAL - PRODIR + 43

3 Iñigo Landaluze EUSKALTEL - EUSKADI s.t.

4 Aitor González MARTINA - VODAPHONE s.t.

5 José Luis Rubiera DISCOVERY CHANNEL s.t.

6 Santiago Botero MARTINA - VODAPHONE + 1'25

7 Manolo Beltrán DISCOVERY CHANNEL s.t.

8 Guido Trentin SAUNIER DUVAL - PRODIR s.t.

9 Antonio Colom CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS s.t.

10 Stefano Garzelli LIQUIGAS s.t.

Classifica Generale

1 Aitor González MARTINA - VODAPHONE 12h46'49

2 Andrey Kashechkin ASTANA TEAM + 1'22

3 Iñigo Landaluze EUSKALTEL - EUSKADI + 3'07

4 Koldo Gil SAUNIER DUVAL - PRODIR + 3'08

5 José Luis Rubiera DISCOVERY CHANNEL + 3'15

6 José Iván Gutiérrez CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS + 3'38

7 Santiago Botero MARTINA - VODAPHONE + 3'41

8 Antonio Colom CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS + 3'46

9 Manolo Beltrán DISCOVERY CHANNEL + 4'00

10 Joan Horrach CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS s.t.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro di Romandia

Quinta tappa

Anche oggi ci sara' da soffrire , perchè ci sono tre salite , ma ormai Aitor e i compagni ce la metteranno tutta per vincere la prima corsa a tappe del Pro Tour per questa formazione . Il gpm a 28 km dall'arrivo puo' permettere il recupero in caso di crisi sull'ultima salita ...

10-altim.jpg

Aitor comincia a risentire della fatica ma fin dalla partenza bisogna mantenere le posizioni di testa per controllare eventuali attacchi.Lo spagnolo come sempre è aiutato dai compagni , Kvachuk , Laiseka e Priamo lo tengono sempre coperto

11-salita.jpg

C'è il pubblico delle grandi occasioni lungo le strade svizzere , peccato per loro che gli idoli di casa siano sottotono.

Sull'ultima salita ci provano in tanti : Simoni , Savoldelli ,Vinokurov sono tra i piu' attivi .

12-salita2.jpg

L'attacco che deciderà la corsa è quello di Stefano Garzelli . Il corridore della Liquigas attacca a due km dalla vetta dell'ultima salita , guadagna un buon vantaggio che incremente in discesa .

L'italiano va a vincere a braccia alzate , Aitor scortato da Botero arriva a 40 secondi e mantiene la maglia di leader .

13-arrivo.jpg

Ordine d'arrivo

1 Stefano Garzelli LIQUIGAS 4h02'47

2 Samuel Sánchez EUSKALTEL - EUSKADI + 40

3 Theo Eltink RABOBANK s.t.

4 Andrey Kashechkin ASTANA TEAM s.t.

5 José Iván Gutiérrez CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS s.t.

6 Linus Gerdemann T-MOBILE TEAM s.t.

7 Alexandre Vinokourov ASTANA TEAM s.t.

8 Paolo Tiralongo LAMPRE - FONDITAL s.t.

9 Antonio Colom CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS s.t.

10 Aitor González MARTINA - VODAPHONE s.t.

Classifica generale

1 Aitor González MARTINA - VODAPHONE 16h50'10

2 Andrey Kashechkin ASTANA TEAM + 1'28

3 Iñigo Landaluze EUSKALTEL - EUSKADI + 3'13

4 Koldo Gil SAUNIER DUVAL - PRODIR + 3'14

5 Stefano Garzelli LIQUIGAS + 3'24

6 José Iván Gutiérrez CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS + 3'44

7 Santiago Botero MARTINA - VODAPHONE + 3'47

8 Antonio Colom CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS + 3'52

9 Manolo Beltrán DISCOVERY CHANNEL + 4'06

10 Joan Horrach CAISSE D'EPARGNE - ILLES BALEARS s.t.

Domani sesta e ultima tappa , una crono di venti km circa : possiamo vincere tappa e Giro , ma basterebbe il Giro .

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro di Romandia

Sesta e ultima tappa

L'altimetria di oggi è molto particolare , la prima parte è in discesa , poi quella centrale in pianura e il finale in salita .

01-altim23.jpg

Matteo Priamo , uno dei ragazzi che hanno dato l'anima per la squadra.

02-priamo.jpg

Alexander Kvachuk , autore di ottime crono riprende il leader del gpm il francese Talabardon della Credit Agricole partito due minuti prima . Alla fine l'ucraino sara' ottavo .

03-kva.jpg

Bobby Julich , l'americano che ha beffato Aitor nel prologo in posizione aerodinamica nella discesa poco dopo il via.Al traguardo sara' solo quarto

04-julich.jpg

Aitor in azione nel tratto centrale , è gia in vantaggio sui rivali , ma a lui oggi non basta vincere vuole dominare . Il tempo dello spagnolo è addirittura migliore di quello del compagno Botero

05-aitor.jpg

Sull'ultima salita a 1,5 km all'arrivo raggiunge Kasheckin che nel frattempo raggiunge lo spagnolo Landaluze .

06-tre.jpg

Ecco la classifica di tappa

07-classi.jpg

E quella generale

08-gene.jpg

Ora tutti al Giro d'Italia , ma con i piedi per terra , lì ci saranno altri avversari e altri percorsi... staremo a vedere...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi , che seguite la mia storia .

Ho deciso la squadra per il Giro d'Italia . Questi dovrebbero essere i nove , salvo sorprese dell'ultimo momento .

Obiettivo da raggiungere , la vittoria .

1-Botero - leader

2-Pozzovivo - scalatore

3-Aitor Gonzales -leader

4-Nibali - outsider

5-Gadret - completo

6-Laiseka - scalatore

7-Hiemstra - passista

8-Sella - scalatore

9-Ravaioli - velocista

Link al commento
Condividi su altri siti

:lol: squadrone!!!! ma nessun velocista d'alto livello ??

Rimango concentrato per la vittoria finale , non voglio sprecare energie tecniche e mentali per le volate , poi c'è Ravaioli in cerca di riscatto e da non dimenticare la cronosquadre di Piacenza dove ho gia' vinto con la Panaria , e spero di guadagnare molto con i cronomen che ho . Forse porto anche Kvachuk

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi , che seguite la mia storia .

Ho deciso la squadra per il Giro d'Italia . Questi dovrebbero essere i nove , salvo sorprese dell'ultimo momento .

Obiettivo da raggiungere , la vittoria .

1-Botero - leader

2-Pozzovivo - scalatore

3-Aitor Gonzales -leader

4-Nibali - outsider

5-Gadret - completo

6-Laiseka - scalatore

7-Hiemstra - passista

8-Sella - scalatore

9-Ravaioli - velocista

una squadra fortissima in montagna...

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie ragazzi , che seguite la mia storia .

Ho deciso la squadra per il Giro d'Italia . Questi dovrebbero essere i nove , salvo sorprese dell'ultimo momento .

Obiettivo da raggiungere , la vittoria .

1-Botero - leader

2-Pozzovivo - scalatore

3-Aitor Gonzales -leader

4-Nibali - outsider

5-Gadret - completo

6-Laiseka - scalatore

7-Hiemstra - passista

8-Sella - scalatore

9-Ravaioli - velocista

Ottima squadra tognex! lascia perdere i velocisti, con questi uomini si fà spettacolo! :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro d'Italia

Sciolti gli ultimi dubbi ecco i corridori partenti al Giro d'Italia , come vedete c'e' qualche novita' .

01-squadra.jpg

Prima tappa crono Seraing

L'altimetria di oggi prevede un tratto centrale in salita , poi picchiata verso l'arrivo...

02-altim.jpg

Uno dei favoriti di oggi è senz'altro il campione del mondo Rogers

03-rogers.jpg

Aitor ottiene il miglior tempo finale dopo aver fatto registrare il miglior intermedio...

04-aitor.jpg

...fino al passaggio di Botero che migliora l'intermedio dello spagnolo di un secondo e sul traguardo lo precede di 3 secondi . Buona la prestazione di Nibali terzo e Kvachuk nono .

05-botero.jpg

06-classi.jpg

07-generale.jpg

Tripletta storica e maglia rosa...ci godiamo il trionfo ma Basso a 30" ci comincia gia' a preoccupare

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro d'Italia

Seconda tappa - Mons - Charleroi Marcinelle

Tappa per velocisti quella che affrontiamo oggi , avendo portato solo Ruben Bongiorno , preferito all'ultimo a Ravaioli non senza polemiche le nostre speranze le riponiamo in lui . Ma ben presto Ruben avverte delle brutte senzsazioni che non gli permettono di essere al massimo in questi giorni .

01-altim.jpg

Ecco la prima fuga di questo Giro d'Italia . Il vantaggio massimo sara' di 10 e 30" a meno 110 km . Dietro tirano le squadre dei velocisti , specialmente Milram e Lampre . I fuggitivi verranno ripresi a meno venti al traguardo .

02-fuga.jpg

03-fuggi.jpg

Negli ultimi km se ne vedono di tutti i colori , Bongiorno è indietro e rimane solo Nibali ( con la maglia blu dei giovani ) che puo' disputare lo sprint .

04-uk.jpg

Nibali prende la ruota di Bennati , ma quando si lancia Petacchi per il messinese non c'è niente da fare , per lui un buon secondo posto .

05-petacch.jpg

Ordine d'arrivo

1 Alessandro Petacchi TEAM MILRAM 4h56'04

2 Vincenzo Nibali MARTINA - VODAPHONE s.t.

3 Danilo Napolitano LAMPRE - FONDITAL s.t.

4 Daniele Bennati LAMPRE - FONDITAL s.t.

5 Fred Rodriguez DAVITAMON - LOTTO s.t.

6 Luca Mazzanti MARTINA - VODAPHONE s.t.

7 Filippo Pozzato QUICKSTEP - INNERGETIC s.t.

8 Danilo Di Luca LIQUIGAS s.t.

9 Fabrizio Guidi PHONAK HEARING SYSTEMS s.t.

10 Enrico Gasparotto LIQUIGAS s.t.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro d 'Italia

Terza tappa Perwez - Namur

Questa tappa la conosciamo bene , l'anno scorso vinsi con Pozzovivo , e quest'anno proviamo a fare il bis , l'arrivo sullo strappo di Namur si adatta moltobene a molti dei miei corridori.

11-altim.jpg

Ci sono molti tentativi di fuga oggi , ma tutti hanno una durata brevissima .

12-fuga.jpg

Il gruppo affronta tra due ali di folla un piccolo strappo dov'e posto un gpm . I miei vigilano nelle prime posizioni .

13-gruppo.jpg

Gli uomini della Martina Vodaphone negli ultimi km sono in testa a fare l'andatura , a 1,5 km all'arrivo la maglia rosa Santiago Botero è in testa per lanciare il compagno Aitor Gonzales .

14-volata.jpg

Lo spagnolo non si fa pregare , e va a vincere a braccia alzate , terzo Nibali che ha fatto il buco . Tripletta storica ( come dice la Gazzetta )

15-arrivo.jpg

16-gazza.jpg

Ordine d'arrivo

1 Aitor González MARTINA - VODAPHONE 4h55'45

2 Santiago Botero MARTINA - VODAPHONE s.t.

3 Vincenzo Nibali MARTINA - VODAPHONE s.t.

4 Andrey Kashechkin ASTANA TEAM s.t.

5 Luca Mazzanti MARTINA - VODAPHONE s.t.

6 Domenico Pozzovivo MARTINA - VODAPHONE s.t.

7 Ángel Vicioso ASTANA TEAM s.t.

8 Samuel Sánchez EUSKALTEL - EUSKADI s.t.

9 Josep Jufré DAVITAMON - LOTTO s.t.

10 Pietro Caucchioli CREDIT AGRICOLE s.t.

Classifica generale

1 Aitor González MARTINA - VODAPHONE 10h02'19

2 Santiago Botero MARTINA - VODAPHONE + 5

3 Vincenzo Nibali MARTINA - VODAPHONE + 12

4 Paolo Savoldelli DISCOVERY CHANNEL + 34

5 Michael Rogers T-MOBILE TEAM + 38

6 Andrey Kashechkin ASTANA TEAM + 43

7 Bert Grabsch PHONAK HEARING SYSTEMS + 46

8 Ivan Basso TEAM CSC + 47

9 Alexander Kvachuk MARTINA - VODAPHONE + 48

10 Denis Menchov RABOBANK s.t.

Ecco il team manager Ferretti a fine gara :Sono felice per i ragazzi , cinque nei primi sei non mi era mai capitato , comunque ci godiamo il momento , il Giro è molto duro soprattutto l'ultima settimana , io dico ai miei tutti i giorni di non sprecare troppe energie e di risparmiarsi un po' , spero che da domani mi diano retta .

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...