Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

test sul recupero


Messaggi raccomandati

pensavo che un ciclista con un alto valore di recupero se andava a ritmo lento dopo un attacco recuperasse piu in fretta la barra blu!

invece dopo il test è emerso che i ciclisti con recupero a 80 recuperavano come quelli con 55

per cui il valore recupero è da intendersi solo per il recupero tra una tappa e l'altra!

dubito fortemente che influisca su altre cose come (allenamenti,forma fatica ecc.)

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, per il recupero della condizione tra una tappa e l'altra, non è tanto importante il valore del ciclista, ma il numero di borraccie che si riesce a risparmiare nella tappa precedente. Se non si consumano borraccie, la condizione aumenta, altrimenti tende a diminuire in base al numero di borraccie consumate. Il valore di recupero, conta come il due di picche.....

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, per il recupero della condizione tra una tappa e l'altra, non è tanto importante il valore del ciclista, ma il numero di borraccie che si riesce a risparmiare nella tappa precedente. Se non si consumano borraccie, la condizione aumenta, altrimenti tende a diminuire in base al numero di borraccie consumate. Il valore di recupero, conta come il due di picche.....

E' vero che contano le borraccie ma conta anche il valore di recupero a mio avviso.

Link al commento
Condividi su altri siti

con Voigt però che ha recupero alto vado in fuga in pianura e stacco gli altri fuggitivi a 20 km dal traguardo...poi magari mi riprendono a 5 km ma solo perchè le squadre dei velocisti tirano...ma Voigt sta sempre bene!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma che dici heras!!!

le borraccie contano ma conta altrettanto il valore recupero,se non di piu! da sempre questo! sono daccordissimo con rik

E dirò cretinate, ma avere Ullrich ed avere Menchov, in termini di calo della condizione durante i grandi giri è pressochè la stessa cosa, sarà anche da sempre questo, la logica direbbe di si, ma a conti fatti, con le prove che ho fatto è così.

Link al commento
Condividi su altri siti

pensavo che un ciclista con un alto valore di recupero se andava a ritmo lento dopo un attacco recuperasse piu in fretta la barra blu!

invece dopo il test è emerso che i ciclisti con recupero a 80 recuperavano come quelli con 55

per cui il valore recupero è da intendersi solo per il recupero tra una tappa e l'altra!

dubito fortemente che influisca su altre cose come (allenamenti,forma fatica ecc.)

Ma la barra blu non dovrebbe c'entrare con il recupero, il recupero è quello tra una tappa e l'altra, la barra blu è data da uno die due valori res

Link al commento
Condividi su altri siti

pensavo che un ciclista con un alto valore di recupero se andava a ritmo lento dopo un attacco recuperasse piu in fretta la barra blu!

invece dopo il test è emerso che i ciclisti con recupero a 80 recuperavano come quelli con 55

per cui il valore recupero è da intendersi solo per il recupero tra una tappa e l'altra!

dubito fortemente che influisca su altre cose come (allenamenti,forma fatica ecc.)

Ma la barra blu non dovrebbe c'entrare con il recupero, il recupero è quello tra una tappa e l'altra, la barra blu è data da uno die due valori res

si questo lo sappiano! il 2 valore resistenza alto fa si che la barra blu si consumi lentamente!

volevo smentire il fatto che il valore recupero faccia risalire la barra blu piu velocemente quando il ciclista rallenta il ritmo.

e ho concluso che il recupero in gara non serve a nulla!

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.


×
×
  • Crea Nuovo...