Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[STORIA CYM06 - ATHOS] La storia non si ferma, continua...


Messaggi raccomandati

2006044641757870463_rs.jpg

Su e giù da quegli spuntoni Stefano Usai cominciò a credere all'impresa, partire al kilometro zero e vincere; nemmeno in sogno potè credere ad un tale evento! Nel frattempo il Cassano del ciclismo: Josè Rujano proseguì la sua offensiva, ma tra Bisolti e Cunego iniziò ad esserci un timido accordo: i vecchi screzi ormai messi in un cassetto e chiusi a chiave:

2006092781210124372_rs.jpg

I distacchi iniziarono a diventare mostruosi:

2006014957600346277_rs.jpg

2006069830905497134_rs.jpg

Ma in due si fa meno fatica che tutti soli, così dopo lo scollinamento del Costalunga Rujano, Cunego e Biso si ritrovarono assieme all'inseguimento di Usai. Di Basso e Nibali nemmeno l'ombra: CRISI NERA!!!

2006042112200890825_rs.jpg

Cunego per un attimo sembrò giocare al gatto col topo e si lasciò sfilare...

2006070659515601586_rs.jpg

...sarà stata una mossa dettata dalla sicurezza dei propri mezzi o dalla fatica???

"PRESTO" LO SAPRETE!!!

:lol: :lol: :lol: (si spera...presto!)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Continua...

Poi quel maledetto venezuelano si alzò sui pedali e volle fare a meno della compagnia di Cunego e Biso...

2006087970833049856_rs.jpg

Questo attacco movimentò ancor di più la gara: Rujano in avanscoperta mentre Usai li davanti era ad un passo dalla storia; raggiungere l'olimpo del ciclismo, lassù su quella montagna, il sole pronto a baciarlo in caso di arrivo solitario.

Pure noi in ammiraglia iniziammo a credere al miracolo e l'esaltazione del momento colpì anche Alessandro che si riportò sotto Rujano, quasi convinto di ritrovare Cunego dietro appiccicato alla sua ruota non si voltò e proseguì il testa a testa con Rujano. Fu proprio il venezuelano ad accorgersene: Cunego era in difficoltà!

2006039020376235959_rs.jpg

Ricordo le mie grida di gioia nel vedere Alessandro e Stefano al top della forma...uno davanti all'altro, solo Rujano di mezzo: Cunego, Basso, Nibali, Eltink tutti fuori gioco!!!

La gioia divenne imponente appena Usai tagliò lo striscione dell'ultimo kilometro con un vantaggio di quasi 4 minuti: Stefano quasi scese dalla bicicletta, tagliò il traguardo esultante e scroscianti furono le lacrime che dipinsero il suo viso...

2006061376966327893_rs.jpg

La folla impazzì nell'assistere a quella IMPRESA: 200 km di fuga solitaria, senza un aiuto, senza un cambio ma soltanto con un cuore immenso e due gambe devastanti.

Stefano vinse la solitudine...

SOLITUDINE:L'uomo è animale da gruppo, non può restare solo senza comunicare...la solitudine spaventa molti, spaventa me; desidero solo una cosa: invecchiare attorniato dagli affetti, allontanare lo spettro della solitudine. Nella mia vita ho sempre desiderato essere attorniato da persone care, anche se poi il mio egocentrismo mi ha spesso portato ad offuscare la loro presenza. Eppure da piccolo ero di una timidezza imbarazzante, faticavo a relazionarmi con gli altri...forse è normale, non sò...poi la mia personalità pian piano è uscita allo scoperto, facendomi apprezzare come una persona brillante; così dicono! :D

Amici, ragazza, affetti, famiglia: persone alle quali non potrei rinunciare, la solitudine è uno spauracchio da allontanare...[/i]

2006036924973913181_rs.jpg

Stefano pianse, scese dalla bicicletta dolorante; venne coperto da una salvietta asciutta...crollò ginocchia a terra sfinito, ma coscente di aver appena compiuto l'impresa più grande della sua vita. Aspettò Alessandro, quell'Alessandro che nel vedere il compagno in vetta alla montagna ad aspettarlo si caricò ancor di più e andò a centrare quella che rimarrà la più bella doppietta della mia carriera (prestazioni sessuali escluse!!! :D :D ):

2002834901395007844_rs.jpg

Rujano si dimostrò avversario stoicissimo e resistette alle menate del Biso nazionale, Nibali invece no...andò alla deriva, il pubblico però non smise un istante di sostenerlo: che sport meraviglioso il ciclismo!

2002807683703344208_rs.jpg

Il cronometro avanzò impietoso, poi quell'annuncio che ci sconvolse tutti:

"Signori e signori...Alessandro Bisolti della Palazzago Saclà-Maiet Colnago, è la nuova maglia rosa del Giro d'Italia edizione 2008!!!"

Sembrò di sognare, ci stringemmo tutti in un caldissimo abbraccio...le lacrime scesero incessanti, si mischiarono tra loro...la gioia divenne irrefrenabile. Di contro Nibali crollò anch'egli, la delusione lo stroncò e solo quella dannata delusione bloccò lacrime amare...

Tutt'oggi si narra che quelle lacrime bastarono a dissetare flora e fauna di quella vallata: ma sono solo leggende di montagna...

2002887375983260798_rs.jpg

MAGLIA ROSA!!!

2002842569608324213_rs.jpg

La carriera di Alessandro quel dì subì l'ennesima decisiva svolta, la mia probabilmente...Stefano iniziò a camminare con le proprie gambe; tutta la squadra si unì e, per un giorno, malumori e tristezze vennero spazzate via da un forte vento: il vento della vittoria, della felicità, dell'inevitabile follia!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Meraviglia delle meraviglie, il tappone è finito!!!  

Onore e gloria alla Palazzago ed ai suoi alfieri, nonchè al suo mentore e boss Karpets, cantastorie di prima categoria

Troppo buono, grazie Stephen!!! :twisted: Cantastorie di prima categoria è molto bello!!! :twisted:

Karp,nn è ke in questa tappa hai abbassato il livello?

No, sempre livello DIFFICILE; semplicemente Nibali e Basso sono scoppiati, in forma troppo presto.

P.s. ora continuo! .wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

17° TAPPA

S_060504_Giro_Logo_hostes-20060504-191029.jpg

Si arriva nella mia Brescia ed io non ci sono...causa un errore simulo invece che giocare, va bè! Biso vende cara la pelle e si piazza quinto, con la sua sgargiante maglia rosa; ma domani c'è il Gavia!

superg100.jpg

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

18° TAPPA

superg101.jpg

Da Brescia a Bormio; un solo nome: Gavia! Salita durissima per la sua lunghezza, le pendenze faranno soffrire ma non sono impossibili; qualcuno cercherà di strappare la maglia dalle spalle di Alessandro.

Ci sono tutti alla partenza, amici, simpatizzanti, addetti ai lavori, familiari, anche le nostre ragazze, che ormai non vedevamo da tempo immemore!! Brescia: casa dolce casa!

2218531-Il_Duomo-Brescia.jpg

bs_loggia.jpg

Prende il via da Piazza Loggia la carovana rosa fra le migliaia di grida festanti: "Vai Ale...tieni duro!" E' dai tempi di Dancelli che il ciclismo bresciano non sforna più campioni e Biso vuol diventare un vincente! Dal canto mio sarebbe bello seguire le orme di un altro bresciano: Beppe Martinelli.

2004323503054112087_rs.jpg

"Mi senti Ale??"

"Si...quanta gente!"

"Visto? Spettacolare!"

"Sto bene in maglia rosa?"

"Si ma se lo sapevo ti facevo preparare il body, almeno i calzoncini rosa ci volevano...ma azz ne so che mi prendi la maglia!" :twisted:

"Hehe...per l'anno prossimo la voglio!"

"Ok, ma ora rimani coperto che inizia il Gavia!"

GAVIA:

gavia.jpg

Mi viene in mente un'unica parola: leggendario! Soprattutto un po' di anni fa quando la strada era in buona parte in sterrato. Ora la salita è stata addolcita dal manto stradale, ma la pendenza resta, come pure i chilometri.

gavia.gif

Per di più l'arrivo è in quota e la mancanza di ossigeno a quelle altitudini si fa sentire. Ci si arriva percorrendo la ss.42 per il Tonale che lambisce il paese di Ponte Di Legno (nulla vieta però di entrarci, visto che ci sono anche strade interne che riportano sul nostro percorso) che dopo un largo tornante e una pendenza al 6-7% ci porta al bivio a sx in cui svolteremo: si entra in Val di Pezzo, con i primi 500m in discesa e quindi la risalita fino a Sant'Apollonia. Sin qui lo stradone si è presentato sempre con pendenze non importanti, largo e ben asfaltato, ma è qui che comincia la salita vera e propia: la carreggiata si stringe, il manto stradale più sgrezzo, i rapporti diventano agili e la veduta sulla Valle delle Messi si amplia man mano che ci si arrampica, sempre con pendenze importanti (anche 15-16%) lungo una serie di tornanti panoramici. Durante questo tratto circa 3 Km sono particolarmente ostici e stretti: non lamentatevi, visto che è proprio quel pezzo in origine sterrato e polveroso (faticoso in salita e distruttivo per bici, braccia e polsi in discesa). Lasciatolo alle spalle si costeggia ora la vallata seguendo dritti il crinale. Qui il sole picchia e si suda parecchio; l'acqua scorre a fiumi dalle borracce ormai leggere: sono così utili alcune invitanti sorgenti che si incontrano lungo il bordo destro della strada zampillanti dalla roccia bruciata dai raggi solari. Pian piano, fra una sofferenza e l'altra, ci avviciniamo al punto secondo noi più difficile: una galleria completamente buia di circa 200m la cui uscita non sembra arrivare mai (la strada esterna esiste ed è dismessa: qui vi è presente una lapide che ricorda un tragico incidente militare avvenuto in quel punto, vedi foto sotto). Da qui è possibile avere un'ampia panoramica delle alte montagne che fanno da confine tra le due valli e più avanti anche sul lago Nero (o Negro) . Si arriva quindi all'ultima parete a tornanti al 15%: stringete i denti poiché è l'ultimo sforzo prima dell'arrivo al Passo.

alp_gavia08.jpg

Raggiunto e superato l'agognato cartello, si apre la Val di Gavia: a sx c'è il rifugio Bonetta dove ci accomoderemo finalmente a tavola per ricuperare le forze, a destra la veduta del lago Bianco. Ricordiamoci di coprirci bene perché ci troviamo pur sempre a 2600m e la discesa che dovremo per forza affrontare è alquanto fredda anche nei mesi estivi.

(Fonte Zani Bike)

L'indimenticabile nevicata...

gavia-andy.jpg

ATTENZIONE!!!!

Attacco di Josè Rujano: che fare???

2004349049118900258_rs.jpg

"Calmo Ale, non rispondere...tutta la squadra avanti a tirare, non lasciamolo scappare c...o!!!"

2004358153133498163_rs.jpg

Il venezuelano è super quest'oggi, mentre Biso...ahimè...

"Porca...più di così non vado, non posso lasciarlo andare!"

"Si, ma non puoi nemmeno rispondere e andare in crisi, resta con la squadra e con Basso e Cunego!"

Rujano è indiavolato quest'oggi...

La squadra però da il 110% ed Usai lotta come un leone per il suo capitano:

2004324716856551083_rs.jpg

RADIO CORSA: "Josè Rujano è maglia rosa virtuale, attenzione...dietro salgono regolari ma non penso possano riprenderlo, il venezuelano sta volando!!!"

2004375920901815884_rs.jpg

Nibali, Bisolti, Basso, Eltink, Cunego, Bonnaire e Fothen all'inseguimento dello scalatore della Cofidis:

2004330147779965411_rs.jpg

Scatta anche Cunego!!!

"Putt....a la sto perdendo, non ne ho quest'oggi Davide, cosa faccio???"

2004394919934945472_rs.jpg

"Calmo Alessandro, calmo...va bene cos', questi due a crono son fermi e domani c'è un'altra tappona! Sali tranquillo...non strappare, resta con Basso, Nibali ed Eltink!"

"L'ho persa...l'ho persa...l'ho persa!"

"Reagisci c...o!!!"

Ale è li, rischia di sbandare psicologicamente, ma deve tenere duro, il Giro non è ancora finito: FORZAAAA!!!

2004330731177661737_rs.jpg

Il Gavia quest'oggi incorona lo scricciolo Josè Rujano, scalatore puro, cresciuto da Gianni Savio:

2004342663057189783_rs.jpg

Ma Alessandro non crolla, sprinta per un abbuono e lo ottiene battendo Eltink:

2004356529261667166_rs.jpg

2'42"... :twisted: :twisted: :(

superg112.jpg

Alessandro si rifugia nel camper per camper, vuole star solo, una tranvata non indifferente, ma il Giro non è chiuso...domani e dopodomani può riaprirsi, in fondo a crono Cunego e Rujano sono fermi: SPERANZA!!!

superg113.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...