Jump to content
  • Sign Up

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Limite battiti al minuto


Recommended Posts

56 minuti fa, DanielFireboy dice:

Io non faccio caso molto ai bpm,quando vedo che il mio corridore si stanca troppo velocemente anche in base alla lunghezza e alla pendenza della salita,vado di pallino o diminuisco l' andatura.

Specie in multi player online i più esperti danno sempre 2-3 minuti al mio Fabio aru...che sistematicamente finisce tutte le barre a 3 quarti di salita 

Link to comment
Share on other sites

7 minuti fa, DanielFireboy dice:

Eh ma li dipende molto dai valori è ovvio che in una tappa dura Aru contro Froome non c è storia,poi dipende molto da quanto stanchi il tuo ciclista durante la tappa.

Molte volte con una brutta gestione delle forze,si arriva alla fine della tappa spompati!

Questi qui dell'online riescono a vincere anche con porte e non ho idea di come facciano

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, DanielFireboy dice:

Te l ho detto tutto sta nel saper gestire il leader e ovviamente saper giocare bene online.

Allora ho scoperto che la zona rossa per qualsiasi corridore parte da 85 in su dunque regola d'oro mai superare gli 85 per evitare i fuorigiri e già questo è buono a sapersi!Colto un buon secondo posto con quintana in tappa singola difficoltà estrema

Link to comment
Share on other sites

a volte mi capita di mettere il gregario con 79MO a protezione del mio capitano con 81MO(faccio un esempio)

tappa di alta montagna con 3 salite dure, sulla prima nonostante il gregario protegga il leader, i battiti del gregario sono più bassi di quelli del leader, questo significa che probabilmente è giornata no per il leader(difatti probabile il gregario abbia tipo +3 e leader -2)

Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, Gegge dice:

a volte mi capita di mettere il gregario con 79MO a protezione del mio capitano con 81MO(faccio un esempio)

tappa di alta montagna con 3 salite dure, sulla prima nonostante il gregario protegga il leader, i battiti del gregario sono più bassi di quelli del leader, questo significa che probabilmente è giornata no per il leader(difatti probabile il gregario abbia tipo +3 e leader -2)

Si ma dico anche tu hai un limite di battiti al minuto una soglia che non superi mai per non andare fuorigiri?

Link to comment
Share on other sites

7 ore fa, foskikaiser92 dice:

Questi qui dell'online riescono a vincere anche con porte e non ho idea di come facciano

Porte è molto forte sull'online, ha 83 di MO contro un 81 di aru, ha un 76 (mi sembra) di RES contro un 73/74 di Aru... ha solo 79 di recupero se lo giochi in single (per i gt), ma per l'online non è un problema.
Un consiglio a inizio tappa proteggilo con un gregario da pianura o un gregario non fortissimo, poi sulla salita finale lo fai proteggere da Van Garderen, poi vai di pallino e te la giochi... (e sull'online la BMC è pure classe B se non sbaglio).
Stesso discorso per Dumoulin, avversario veramente tosto da staccare, anche se ha "solo" 81 di MO.

Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, Mr.Polso dice:

Porte è molto forte sull'online, ha 83 di MO contro un 81 di aru, ha un 76 (mi sembra) di RES contro un 73/74 di Aru... ha solo 79 di recupero se lo giochi in single (per i gt), ma per l'online non è un problema.
Un consiglio a inizio tappa proteggilo con un gregario da pianura o un gregario non fortissimo, poi sulla salita finale lo fai proteggere da Van Garderen, poi vai di pallino e te la giochi... (e sull'online la BMC è pure classe B se non sbaglio).
Stesso discorso per Dumoulin, avversario veramente tosto da staccare, anche se ha "solo" 81 di MO.

Gentilmente mi spieghi cosa intendi per vai di pallino?

Link to comment
Share on other sites

59 minuti fa, DanielFireboy dice:

Certo,andare di pallino sarebbe schiacciare il cursore sforzo e impostare il numero per l andatura.(dimmi se non sono stato chiaro)

Che differenza c'è allora tra numero che diventa rosso in mantieni posizione e numero del cursore sforzo?

Link to comment
Share on other sites

3 minuti fa, DanielFireboy dice:

Niente quando diventa rosso in tutte due i casi vuole solo dire che devi aumentare l andatura.

Ah pensavo che il cursore sforzo fosse lo sforzo indipendente del corridore appunto indipendente dal ritmo degli altri. Ad esempio che il pallino a 75 di uno produce un andatura diversa dal pallino a 75 di un altro essendo appunto il cursore sforzo indipendente

Link to comment
Share on other sites

Il ‎11‎/‎07‎/‎2017 at 11:17 PM, foskikaiser92 dice:

Ah pensavo che il cursore sforzo fosse lo sforzo indipendente del corridore appunto indipendente dal ritmo degli altri. Ad esempio che il pallino a 75 di uno produce un andatura diversa dal pallino a 75 di un altro essendo appunto il cursore sforzo indipendente

Beh credo anch'io che andando con lo stesso valore di pallino chi ha un valore maggiore in quel campo, ad esempio mon, va più veloce.

Col mantieni posizione il valore dello sforzo credo corrisponda allo sforzo massimo che il ciclista ha a disposizione per mantenere quella posizione. Non è detto però che per mantenere la posizione faccia proprio lo sforzo massimo corrispondente al valore sforzo impostato, può darsi anche che faccia uno sforzo inferiore. Chi ha un valore mon superiore per mantenere la posizione farà uno sforzo inferiore a quello di chi ha un valore mon inferiore, anche se i due hanno impostato lo stesso valore di sforzo.

Spero di  non essere stato troppo complicato :)

Link to comment
Share on other sites

21 ore fa, DanielFireboy dice:

Più giochi più forte diventi:D

Sto provando diverse tattiche:un'altra è presa la salita iniziarla col pallino a 70 e se perdo posizioni(ad esempio da P passo ad A1) aumentare lo sforzo gradualmente. All'inizio mi staccano sempre però lì riprendo quasi tutti piano piano risalendo

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
  • Recently Browsing   0 members

    • No registered users viewing this page.


×
×
  • Create New...