Jump to content
  • Sign Up

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Contest d'Ammissione: in giro per l'Italia - Risultati


emmea90

Recommended Posts

  • Admininistrators
  • Admininistrators

Daniel Abednego

Emmea90

Mi piace l'avvio, la crono è forse un po' lunga ma le ultime due tappe sono ineccepibili. Percorso ottimo. Per me è SI.

Nasdon33

Bene la prima, mi piace molto la seconda tappa, mentre la terza tappa seppur carina come crono ha il grosso difetto di un chilometraggio decisamente esagerato per una corsa di 5 giorni. Bella la quarta tappa, come anche l'ultima(dove avrei evitato il tratto sterrato essendo inutile in quel punto della corsa). Con una crono lunga di meno non avrei dubbi, così invece un po' di più ma per me è SI'

Papaloukass

Molto interessante il finale della seconda, l'idea della crono attorno al lago ci starebbe se non fosse per il chilometraggio esagerato. Mi piace molto la 4a, col Monte Vettore seguito da due salite più brevi. L'idea di una quinta movimentata va bene, ma non sarei arrivato su un muro e, soprattutto, ci sono molte salite evitabili lungo il percorso, tra le quali spicca lo sterrato del Colle del Marchese. Nonostante ciò, per me è un SI'

Gigilasegaperenne

Bene le prime due tappe. La crono in sé andrebbe anche bene, ma mi sembra troppo lungo nel contesto di una corsa del genere. La quarta mi piace, è originale. Nella quinta, più che lo sterrato (che comunque lascia un po' il tempo che trova in quella posizione), contesto l'arrivo su un muro. In ogni caso ci sono diverse buone idee, che secondo me prevalgono su un paio di errori. Per me è SI'.

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

PB8

Emmea90

La tappa di Portofino è molto bella tecnicamente e paesaggisticamente, quella di Cerreto Laghi è al momento la migliore vista finora. Molto bella anche Barberino e la cronometro. Percorso ottimo. Per me è SI.

Nasdon33

Ok l'inizio, con una seconda tappa discreta. Bella invece la terza tappa. Molto bella la quarta tappa che permette di muoversi ben prima dell'arrivo. Bella crono finale, Per me è SI'

Papaloukass

Anche in questo caso abbuoni esagerati. Come per dg è sempre bene fare un percorso con un comune denominatore a influire sulle scelte. Molto interessante l'arrivo di Portofino Vetta piuttosto che la tappa in sè, mentre le due seguenti sono ottime, come la crono finale. Per me è SI'

Gigilasegaperenne

Sicuramente lodevole l'aver trovato un tema alla corsa. Ok la partenza. Non condivido molto l'entusiasmo per la tappa ligure, al di là dell'arrivo e del paesaggio. La terza tappa ok. Bene la quarta e la crono. Forse il mio è il giudizio più tiepido ma è comunque un chiaro SI'.

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

Enrico96

Emmea90

La planimetria generale non rispecchia le indicazioni date in traccia per le ultime due tappe. Buona la tappa di Pescocostanzo. Nella tappa di Guardiagrele quello classificato come Blockhaus è il passo Lanciano. La tappa finale mi dice poco.  Per me è NO

Nasdon33

Ok la tappa iniziale, mentre anche qui l'unica tappa per velocisti avrei evitato di complicarla. Buona la terza tappa, ok la tappa di Guardiagrele ma quello è il Lanciano non il Blockhaus che è a fondo cieco. Non mi piace la tappa dell'Aquila, ennesima tappa con arrivo su strappetti nonostante siano classificate di alta montagna. Per me è NO

Papaloukass

Anche qua chilometraggi esagerati. Ok la crono, l'arivo della seconda più che un falsopiano è un vero e proprio zampellotto. La terza dal Macerone in poi non è male, peccato per le salite inserite prima che fanno lievitare il dislivello a 5000 metri. La quarta, oltre a essere un deja-vu poco originale e alla denominazione sbagliata del Passo Lanciano, passa per un sentiero da jeep 4x4. Per me è NO

Gigilasegaperenne

Ok la crono. La seconda tappa di per sé mi starebbe anche bene, però come unica tappa pianeggiante io sarei stato sul classico, anche se capisco che la sede d'arrivo era troppo intrigante per rinunciare. La tappa di Pescocostanzo diciamo che va bene, anche se avrei alleggerito un po' la parte iniziale per abbassare il dislivello. L'idea della tappa di Guardiagrele mi sta bene, però il Blockhaus in realtà è il Passo Lanciano, ed è grave l'errore di passare per un sentiero. L'ultima onestamente non mi piace proprio, l'ultima salita seria è ai -70. Per me è NO.

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

Sagan99

Emmea90

Ok la prima tappa. L'arrivo di Roma in un buco di culo francamente fa ridere. Facilotta la tappa del livata, ok la successiva e la crono. Non entusiasmante ma sopra la soglia della decenza. Per me è SI.

Nasdon33

Ok, le prime due tappe con un buon finale nella seconda. La terza tappa non mi convince molto, però almeno grazie alla 4° tappa non risulta dominante. Buona crono finale per un percorso che mi lascia qualche dubbio ma per me è comunque un SI'

Papaloukass

Vedendo la planimetria generale si nota subito che non si va mai oltre i 200 km, con ben due frazioni sotto i 160 km. Quella del Monte Mario è buon spunto, ma in una corsa di soli 5 giorni mi sarei aspettato qualcosa di più incisivo. Sia Campo dell'Osso che Livata, le due frazioni in linea decisive, non mi convincono del tutto: entrambe presentano salite molto simili nelle quali non vedo quell'originalità che mi sarei aspettato; in generale avrei preferito di gran lunga vedere una maggiore varietà di difficoltà. Per me è NO

Gigilasegaperenne

Ok l'inizio per velocisti. Ottimo Monte Mario, magari avrei cercato di animare un pelo di più il resto del percorso. La terza è buona, la quarta di per sé va bene però si avvicina un po' troppo ad essere una seconda tappa di montagna vera e propria a mio parere (tenuto sempre conto dei parametri di una piccola gara a tappe). Crono ok. Nel complesso non male, per me è SI'.

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

Lory94ITA

Emmea90

La prima tappa è molto bella ma per me è decisamente dura per essere una prima tappa. La cronometro è molto bella ma l'avrei fatta in apertura o in chiusura: al terzo giorno di una corsa di 5 per me ha poco senso. La quarta rischia di monopolizzare la corsa e ha una località d'arrivo che mi dice poco nonostante la salita scelta mi sembra comunque buona. La tappa finale non mi piace per niente: è gialla ma è meno dura della prima e molto meno dura della precedente. E' un percorso decisamente mediocre nonostante l'attenuante delle regioni (che comunque sceglievate voi). Per me è NO.

Nasdon33

Non mi piace la prima tappa, troppe salite per la prima tappa, poi non mi convincono né la lunghezza della tappa né il finale un po' moscio(tolta la Costa di Chieti). Ok la crono, mentre la tappa seguente non mi piace per niente. Purtroppo anche il circuito finale è tutt'altro che positivo. Per me è NO

Papaloukass

La prima andrebbe bene se posizionata più avanti nel percorso ed evitando alcuni strappi fin torppo facili. Buona la crono, riguardo la 4a l'acoppiamento salita lunga-strappo corto mi piace, ma in questo caso il Monte Cozzo è fin troppo lungo e fin troppo pedalabile. Terminare a Catanzaro Lido è una scelta davvero forzata, che non è giustificata dallo svolgimento assai moscio della tappa. Per me è NO

Gigilasegaperenne

La prima tappa di per sé sarebbe anche bella, ma è troppo dura come prima frazione di una breve gara a tappe. Il resto secondo me non è male come idea, ma è realizzato in modo opinabile, specie l'ultima tappa, veramente molto moscia. In linea di massima non mi dispiaceva l'idea di fare una tappa nervosa e difficile da controllare il giorno dopo quella più impegnativa, però questa mi sembra un po' troppo facile per servire allo scopo. Siccome correggo per ultimo, dico SI' solo perché non mi sembra un tracciato così orrido da uscire con 4 no.

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

Lucatb99

Emmea90

Noto un trasferimento enorme nella planimetria. Bella la tappa di Recanati. Su quella dopo, mi permetto di far notare un pezzo del rettilineo d'arrivo della tappa di Calascio.

9183f43e3ca64e84b063f0b6a0a7b924.png

Tappa finale orrenda e non all'altezza. Per me è NO.

Nasdon33

Accettabili le prime due tappe, però il trasferimento di 160km è troppo esagerato per passare inosservato. Molto bella la tappa seguente, la 4° non è male(eccetto il difetto della strada dove è posto l'arrivo). Tappa finale che presa singolarmente sarebbe anche carina, ma in un percorso del genere non aggiunge nulla. Percorso troppo sbilanciato dalla 4° tappa, per me è NO

Papaloukass

Già dalla planimetria generale si nota un trasferimento di 160 km evitabilissimo. Crono fin troppo corta, ok quella dei muri. In quella di Calascio l'arrivo è molto, molto, molto forzato, mentre la quinta, oltre che a essere troppo moscia, allo strappo di Via Pisciarelli si passa per un tratto impraticabile. Per me è NO

Gigilasegaperenne

Un trasferimento come quello tra la 2a e 3a tappa già castra in partenza il percorso. Potrebbe essere tollerabile se fosse una forzatura all'interno di un percorso per cui valga la pena uno strapazzo del genere, ma non riesco a capire il senso di fare una tappa per velocisti come se ne potrebbero fare ovunque e una crono piatta come se ne potrebbero fare ovunque e poi piazzare quei 160 km di trasferimento. Non aveva più senso fare Padova-Napoli, per prendere una città a caso, facendo arrivare la 1a in Emilia-Romagna e facendo sempre da quelle parti la 2a? Anche perché Udine sarà anche una bella città ma non mi pare valga un handicap simile al percorso.

Per quanto riguarda il merito delle tappe, le prime due vanno bene. La terza è buona, avrei messo però l'arrivo in pianura. L'arrivo di Calascio è forzatissimo, anche se la tappa in sé non è brutta. La quinta mi sembra un po' troppo moscia, anche sorvolando sulla questione della praticabilità. Per me è NO.

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

Italyswiss

Emmea90

Ok le prime due anche se sono un po' "fotocopia". L'arrivo sul Gran Sasso è un po' facilotto. La tappa più difficile risulta essere la crono di quasi 40 km. Percorso bilanciato verso il basso con poco interesse tecnico. Per me èNO.

Nasdon33

Accettabile la prima tappa, seconda tappa discreta ma con solo le due salite finali rende il percorso fin troppo facile. La tappa decisiva non mi convince molto. Ma soprattutto le tre tappe decisive sono ai primi 3 giorni, se poi ci aggiungiamo la super cronometro finale il percorso è totalmente insufficiente. per me è NO

Papaloukass

Male che non si vada mai oltre i 200 km. Le prime due non mi dicono nulla, sono fin troppo semplici, anche rapportate al Gran Sasso e alla mega-crono di 37 km. Un buon percorso si decide su 4 tappe, questo si decide su 2. Per me è NO

Gigilasegaperenne

Le due tappe intermedie iniziali a me non dispiacciono, però almeno una delle due (la seconda, direi) avrei cercato di farla meno fiacca prima delle battute decisive. Il Gran Sasso come arrivo non mi entusiasma. Ok lo sprint. Non riesco a capire il senso di fare quasi 40 km di cronometro in un percorso non particolarmente duro, secondo me questo taglia le gambe al percorso nell'insieme. Per me è NO.

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators

Dg1107

Emmea90

Mi piace come si districa sulla planimetria. Ok Quarto dei Mille, forse la tappa rossa rischia di sbilanciare troppo. Bene il finale di Roma. Al limite ma per me è SI.

Nasdon33

Molto interessante la cronometro iniziale, carina la seconda tappa come tappa leggera. La quarta tappa sarebbe molto bella, ma in una 5 giorni diventa dominante il che è un male, si prova a rimediare con una buona tappa finale con la difficoltà dell'Appia Antica. Il percorso mi piace abbastanza anche se l'errore della 4° tappa pesa, nonostante quello però per me è SI'

Papaloukass

Riguardo la parte generale, ottima cosa dare un comune denominatore al giro, anche se gli abbuoni li trovo esagerati per una corsa di 5 giorni. Bene cominciare con una crono accidentata, anche se il Colle della Maddalena è 1 km e mezzo più in su di dove si scende. Ok la 2a, mentre sono incerto sulla praticabilità dello sterrato del Subasio e la presenza o meno di spazio in cima. Ottima l'Appia Antica nella 5a, anche se i colli precedenti non sono assolutamente stati sfruttati a dovere. Sono indeciso, ma voglio premiare alcuni ottimi spunti con un SI'

Gigilasegaperenne

Intanto molto buona l'idea del percorso a tema. La crono mi piace. Seconda ok, niente di che. Terza ok, sul Subasio sono un po' combattuto, non tanto per lo sterrato quanto per la questione dello spazio. Diciamo che te la cavi perché si suppone che sia una piccola corsa. L'ultima tappa ha il bonus dell'Appia, per il resto non è impeccabile. Non mi entusiasma ma non trovo grossi difetti, quindi dico SI'.

Link to comment
Share on other sites