Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Young Boys Industries


Messaggi raccomandati

No no, hai capito purtroppo bene! Fra i percorsi random della crono c'è pure Plouay e mi è capitato quello...sarà un casino!  :wacko:

 

Non credo sia uno dei percorsi random...probabilmente il file della crono non è funzionante ed il gioco lo sostituisce con quello di plouay

Link al commento
Condividi su altri siti

Febbraio...

Alla CADEL EVANS RACE siamo 2° con Benoot, 6° con Khamisi e 10° con Sepulveda. Al DUBAI TOUR vinciamo la crono a squadre con il medesimo tempo della Barloworld 2°. Chiudiamo quinti la seconda frazione con Arndt e concludiamo tutta la trasferta in quest ultima posizione.

 

All'HERALD SUN TOUR non brilliamo nella prima crono individuale, facciamo 3° con Benoot nella seconda frazione e nella ultima e decisiva prova, vinciamo con Martinez Soria, il quale balza al comando della classifica. Addiritutra facciamo podio completo con 2° Bennot e 3° Sepulveda.

 

Al GP ETRUSCHI siamo 5° con il tedesco Arndt. Vince il connazionale Bahuahus. 3° il nostro ex Nello Viscidi.

 

A MURCIA siamo 2° con Martinez Soria, 5° con Proculo e 8° con Ocio Arcadio, mentre alla CLASICA DE ALMERIA facciamo 3° con Benoot.

Link al commento
Condividi su altri siti

sensazioni dopo le prime corse a livello estremo? Si sente parecchio la differenza?

 

Boia! Ad inizio stagione mi sono trovato sempre parecchio indietro rispetto al resto dell'anno per via delle forme alquanto basse dei miei (ricordo che non faccio gli stages perché sono doping, anche quelli di inizio stagione), però a livello estremo è davvero un casino. Se prima in qualche azione di inseguimento ti aiutavano, ora ti devi un po' arrangiare, ma soprattutto l'IA, con l'aumento di difficoltà, cambia i valori delle caratteristiche. Per farti un esempio un valore di 80 di un avversario, a livello estremo è circa 84 (Quintana con 85MO, è come se corresse in game con 89MO...un mostro) e diventa davvero difficile competere. Se poi ci metti che ogni 3x2 becco forme negative addio ai buoni propositi...ad ogni modo si guarda andando avanti quello che riesco a combinare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Febbraio parte 2...

Partecipiamo all'ormai classico TOUR OF OMAN. Nel tappone con arrivo in salita Proculo becca una freschezza scarsa ma un +2 che ci salva. Alla fine siamo 4°, con TVG che vince battendo in una volata a due Aru. 3° Pinot. 

okzpzd.png

 

Da segnalare che TVG sta facendo il Landa della scorsa stagione, avendo già vinto fino ad ora Vuelta a Mallorca ed Etole de Besseges. Alla fine comunque chiudiamo il tutto al 5° posto per via dei 21" accumulati nella quinta frazione. 

 

Al LAIGUEGLIA facciamo doppietta con Benoot e Balencegui. Andiamo anche alla VOLTA AO ALGARVE dove prendiamo un 2° e un 3° posto nella cronometro con Cakar e Gomez. La vittoria della prova contro le lancette è andata al nostro ex Al-Qasimi. Grazie a questo piazzamento Cakar è 2° nella generale (1° è il connazionale Ludvigson)

 

 

 

OMLEOOP HET NEUIWSBLAD

La prima sul pavès. Obiettivo top3. Portiamo Benoot e Praud + Vallèe outsider. Pioggia e vento fanno un bel po' di selezione, con cadute e forature che caratterizzano tutta la prima parte di gara. A metà percorso sfruttiamo un muro in pavès per allungare. Escono in 5: i nostri Benoot e Augustin, l'ex EBH (Katusha), Sagan (Trek) e Kristoff (Lukoil). Il gruppo si organizza, ma sono i capitani delle formazioni rimaste indietro a doversi mettere in testa per recuperare. Alla fine si sgancia un drappello di una quindicina di unità, ma negli ultimi 10Km le variazioni di ritmo portano a giocarsi la vittoria in 6. Benoot è il più debole del lotto in volata e allora attacchiamo ai -3200m. Prendiamo qualche metro di vantaggio e dietro è Degenkolb (Plakosmith) che tira la volata a tutti gli altri. Per un attimo ci crediamo, ma negli ultimi 500m ci passano a velocità doppia. Chiudiamo 4°, battutti da Kritsoff, Sagan e Demare. 

29krpfq.png

 

Obiettivo dello sponsor che per una sola posizione non viene preso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Eh dai la forma verrà

 

Per il Pavè preferisco sempre gente tipo Kristoff o Dege per arrivare in volata "mezzo sicuro" Ma così credo sia più divertente :tongue:

 

(E Porconi anche di più)

 

ahah io sto facendo una carriera in Procyclist sono forte in pavè ma nn in volata.. una goduria quando vinco ma sai quanti santi volano?  :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Avere gente come Sagan, Kristoff e Degenkolb sicuramente ti dà maggiori opzioni di successo. Per questo porto anche Vallè che ha 68 PAV ma 78 VOL.

Comunque io sono arrivato a liberare circa 300 giorni del calendario con tutti i Santi che son caduti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Arriva Marzo e siamo a LUGANO (per nascondere i fondi neri del team). Facciamo 3° con Khamisi. Vince Alaphilippe.

 

STRADE BIANCHE

Alla Strade Bianche (variante AndrePG), Alaphilippe e Bardet fanno il bello e il cattivo tempo, con vittoria del corridore Watmar. Noi ci difendiamo abbastanza bene e, nonostante le assenze dei nostri capitani, sfruttiamo l'intelligenza umana limando il più possibile in salita e chiudiamo alla fine in quarta posizione con Lavanchy

53agir.png

 

E ora il 2° obiettivo stagionale: vittoria alla Paris-Nice. Ce la faremo?

Link al commento
Condividi su altri siti

Vittoria della Generale? Tosta mi sa

 

Eh sì, vittoria della generale. C'è una tappa di alta montagna (arrivo in quota) + la cronoscalata del Col d'Eze (solo salita). Forse forse, puntando su Proculo qualche possibilità ce l'abbiamo...

Link al commento
Condividi su altri siti

PARIS > NICE (PARTE 1)

Obiettivo vittoria della generale. Naturalmente puntiamo tutto su Proculo, con il percorso che ci sorride grazie a un arrivo in salita e una crono sul Col d'Eze (questa volta ci fermiamo in cima). In ogni caso ci sarà anche Martinez Soria a farci da appoggio. Nel prologo iniziale il migliore dei nostri è proprio il corridore argentino che chiude 14° a 12" da Kwiatowski (LukOil). Proculo paga 18". Nei due arrivi allo sprint vincono Kittel e Kristoff, con il nostro Liard sempre lontano dai migliori. Nel primo arrivo un po' più complicato è Demare (OUI) a vincere su Kwiatkowski e Swift. Nella generale il polacco conduce con 3" sul francese della OUI. Proculo non perde niente e risale fino alla 9à piazza. 

 

Seppur faticando, rimaniamo agganciati ai primi anche nella quarta tappa e anzi, con il 14° posto di Proculo, saliamo al 6° posto della generale. La vittoria per la cronaca è andata ad Henao su Kwiatowski e Mezgec

sgsuhx.png

 

Sulla Montagne de Lure, tutti si aspettano Proculo, ma invece è Chris Froome che torna "giovane", stacca tutti, e va a vincere come sapeva fare fino a due anni fa. Proculo si gestisce bene (becca un misero 0 di giornata) e chiude 2° pagando ben 1'47". Nelle generale Froome comanda con 1'29" su Proculo e con una tappa mista e la solo cronometro del Col d'eze sarà impossibile andarli a recuperare. L'obiettivo credo proprio che non sarà preso neppure quest'anno...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Com'è la forma di Proculo? Se gli obiettivi sono giro e tour questo alla parigi nizza è comunque un risultato positivo 

 

Per Proculo ho impostato un mini picco (quindi ora è in forma molto buona) alla Paris-Nice, per poi riaverne uno non del tutto pieno al Giro (arriverà al 85-90% circa) e arrivare invece al Tour dando tutto. Poi ci sarebbe un finale di stagione leggermente in crescendo (per il Lombardia), ma con le fatiche accumulate non so fino a che punto mi possa arrivare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non disperare, lo sai che le cronoscalate a PCM sono sempre una cosa a se stante.

 

Sì, ma alla Paris-Nice ricordo che nella scorsa stagione ho preso una ribadita assurda proprio sul Col d'Eze e Proculo è già terrorizzato all'idea di percorrere la solita strada...comunque non ci diamo per vinti e nell'ultima tappa in linea proveremo almeno a comprimere il gap al fine di giocarci il tutto per tutto a crono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...