Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2014-15


emmea90

Messaggi raccomandati

Comunque a me dispiace dirlo...Matteo sono sicuro che non è il tuo caso ma i tifosi della Juve sono, gli artefici di tutta questa montatura, io visti allo stadio e da vicini...sputi,insulti,pugni,molto arroganti e non coscienti della situazione...sulla partita...si dice che Rocchi abbia perso la partita al 26 con il rigore(CHE NON C'ERA, e non lo dico da tifoso ma se tu vai al tuo primo allenamento in un campo da calcio il mister sulle punizioni e sulla barriera ti dice di non stare ne rigido e ne con apertura alare ma proteggendoti il viso e meglio ancora saltando girandoti su te stesso) l'ha persa con l'episodio di Marchisio....il rigore non c'è perchè Cholevas nel momento dell'intervento ha il piede già a terra e successivamente Marchisio ci impatta...inutile dire gli altri interventi, dico solo che il metro di giudizio di Rocchi sul primo rigore è sembrato lo stessa scena di Catania...prima punizione...i giocatori ACCERCHIANO l'arbitro(cosa sanzionabile e assolutamente vietata) inducendo l'arbitro all'errore.

Penso che comunque sia inutile continuare a recriminare...abbiamo perso...ieri ho visto una grande Roma che può benissimo vincere questo scudetto.

Alt. L'episodio del cambio di decisione di Rocchi è diverso da Catania. Rocchi ha fischiato punizione e ammonito Maicon, ma se tu vedi quando viene accerchiato da tutti (juventini e romanisti) alza la mano facendo segno di stare fermi/zitti; Da quel momento sta ascoltando l'assistente (dubito il quarto uomo e tanto meno l'arbitro d'area) che probabilmente gli dice che Maicon era sulla riga. 

Detto ciò, hai ragione. Rocchi ha perso la partita sull'intervento di Holebas/Cholevas su Marchisio (che non è MAI rigore) ed estraendo cartellini a caso al posto di richiamare in modo vigoroso i giocatori prima di passare ai cartellini. Probabilmente ha agito così pensando che ammonire fosse la soluzione per placare gli animi. 

Ora, dico la mia sulla partita e gli episodi (fottesega se il discorso era chiuso, rispondo quando ho tempo):

1) come detto Marchisio/Holebas non è rigore;

2) probabilmente manca un giallo a Totti sul fallo fatto su Pirlo da cui scaturirà il primo rigore (intervento da dietro);

3) primo rigore: difficile valutare, Maicon salta col braccio alzato mentre è in movimento. Poteva cavarsela con giallo al brasiliano e ribattere la punizione visto che il romanista è uscito dalla barriera prima che la palla partisse.

4) espulsione Garcia: giustissima. Non puoi protestare facendo gesti, protesta urlando, ma mai i gesti (vedi manette di Mourinho).

5) chiellini è stato ammonito sul fallo da cui scaturirà il rigore della roma? Se sì bene, se no male.

6) rigore roma: Rocchi sbaglia il posizionamento, si mette di fianco alla palla mentre dovrebbe essere dall'altra parte del campo, errore che manco in 3a categoria. Se si fosse posizionato correttamente probabilmente avrebbe notato che è Totti ad iniziare il contatto con Lichtsteiner che poi lo trattiene e successivamente cadono;

7) secondo rigore: ora, io sinceramente non me la sento di dare grandi colpe a Rocchi perchè il contatto è veramente al limite ed in velocità. L'anno scorso mi ricordo un rigore dato a Gervinho lanciato in velocità contro l'Inter, la situazione è simile. Ci sta che sbagli;

8 ) gol di Bonucci: regolare. Poche palle. Vidal non è in traiettoria di tiro quindi è passivo, tant è che Skorupski si sposta verso Vidal perchè ostruito dal difensore (se volete allego immagine); 

9) espulsione di Manolas e Morata: Morata entra male e in modo pericoloso per cui giusto il rosso diretto. Altrettanto giusto il rosso a Manolas che reagisce. Sulle squalifiche anche qui, poche palle. Morata fa fallo e non reagisce, il regolamento prevede che la reazione si più punita rispetto al fallo quindi è ovvio che Manolas prenda più giornate di Morata (e mi girano pure perchè non ho un altro difensore da schierare al fantacalcio).

Bon, ho detto tutto. Ovviamente qualcuno non sarà d'accordo ma vabbè il mondo è bello perchè è vario.

Ps: Nel frattempo al Torino sono stati negati due rigori contro il Napoli.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 2,1k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Alt. L'episodio del cambio di decisione di Rocchi è diverso da Catania. Rocchi ha fischiato punizione e ammonito Maicon, ma se tu vedi quando viene accerchiato da tutti (juventini e romanisti) alza la mano facendo segno di stare fermi/zitti; Da quel momento sta ascoltando l'assistente (dubito il quarto uomo e tanto meno l'arbitro d'area) che probabilmente gli dice che Maicon era sulla riga. 

Detto ciò, hai ragione. Rocchi ha perso la partita sull'intervento di Holebas/Cholevas su Marchisio (che non è MAI rigore) ed estraendo cartellini a caso al posto di richiamare in modo vigoroso i giocatori prima di passare ai cartellini. Probabilmente ha agito così pensando che ammonire fosse la soluzione per placare gli animi. 

Ora, dico la mia sulla partita e gli episodi (fottesega se il discorso era chiuso, rispondo quando ho tempo):

1) come detto Marchisio/Holebas non è rigore;

2) probabilmente manca un giallo a Totti sul fallo fatto su Pirlo da cui scaturirà il primo rigore (intervento da dietro);

3) primo rigore: difficile valutare, Maicon salta col braccio alzato mentre è in movimento. Poteva cavarsela con giallo al brasiliano e ribattere la punizione visto che il romanista è uscito dalla barriera prima che la palla partisse.

4) espulsione Garcia: giustissima. Non puoi protestare facendo gesti, protesta urlando, ma mai i gesti (vedi manette di Mourinho).

5) chiellini è stato ammonito sul fallo da cui scaturirà il rigore della roma? Se sì bene, se no male.

6) rigore roma: Rocchi sbaglia il posizionamento, si mette di fianco alla palla mentre dovrebbe essere dall'altra parte del campo, errore che manco in 3a categoria. Se si fosse posizionato correttamente probabilmente avrebbe notato che è Totti ad iniziare il contatto con Lichtsteiner che poi lo trattiene e successivamente cadono;

7) secondo rigore: ora, io sinceramente non me la sento di dare grandi colpe a Rocchi perchè il contatto è veramente al limite ed in velocità. L'anno scorso mi ricordo un rigore dato a Gervinho lanciato in velocità contro l'Inter, la situazione è simile. Ci sta che sbagli;

8 ) gol di Bonucci: regolare. Poche palle. Vidal non è in traiettoria di tiro quindi è passivo, tant è che Skorupski si sposta verso Vidal perchè ostruito dal difensore (se volete allego immagine); 

9) espulsione di Manolas e Morata: Morata entra male e in modo pericoloso per cui giusto il rosso diretto. Altrettanto giusto il rosso a Manolas che reagisce. Sulle squalifiche anche qui, poche palle. Morata fa fallo e non reagisce, il regolamento prevede che la reazione si più punita rispetto al fallo quindi è ovvio che Manolas prenda più giornate di Morata (e mi girano pure perchè non ho un altro difensore da schierare al fantacalcio).

Bon, ho detto tutto. Ovviamente qualcuno non sarà d'accordo ma vabbè il mondo è bello perchè è vario.

Ps: Nel frattempo al Torino sono stati negati due rigori contro il Napoli.

 

Più che altro sono d'accordo con te quasi su tutto..il rigore di Pogba, è un pò diverso da quello di Gervinho di Inter-Roma...li il piede se non sbaglio era quel poco fuori che permise all'abritro di fischiare il penalty...tanto il fatto che i giocatori dell'Inter non protestarono neanche tanto...e poi il punto è questo...se c'è la Juve e l'episodio è dubbio si indica sempre il dischetto...io sinceramente da arbitro se ci sono questi episodi al limiti(quasi tutti) non darei il rigore andando a penalizzare l'altra squadra, o farei un lungo consultorio con gli arbitri di porta(se no che diamineperbaccolina ci stanno a fare lì)...sul gol di Bonucci io penso che se vediamo da Skorupski a i due lati dell'area di rigore un cono visivo(regola cambiata in questi anni), che termina al portiere e tracciamo una linea da Skorupski al pallone si vede chi si il pallone sta partendo ma che Vidal è leggermente spostato di qualche centimetro...ma bisogna sapere che il tiro di Bonucci è andato verso l'angolo basso..quello dove c'era perpendicolarmente Vidal che quindi in un modo o nell'altro(prima di tutto era in fuorigioco, attivo o passivo che sia) ostacola nel tuffo Skorupski

 

Sulla squalifica penso che l'arbitro avrebbe fatto bene a non espellere Morata autore di un'intervento da dietro(ma mi pare sul pallone) e di una risposta di Manolas

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che altro sono d'accordo con te quasi su tutto..il rigore di Pogba, è un pò diverso da quello di Gervinho di Inter-Roma...li il piede se non sbaglio era quel poco fuori che permise all'abritro di fischiare il penalty...tanto il fatto che i giocatori dell'Inter non protestarono neanche tanto...e poi il punto è questo...se c'è la Juve e l'episodio è dubbio si indica sempre il dischetto...io sinceramente da arbitro se ci sono questi episodi al limiti(quasi tutti) non darei il rigore andando a penalizzare l'altra squadra, o farei un lungo consultorio con gli arbitri di porta(se no che diamineperbaccolina ci stanno a fare lì)...sul gol di Bonucci io penso che se vediamo da Skorupski a i due lati dell'area di rigore un cono visivo(regola cambiata in questi anni), che termina al portiere e tracciamo una linea da Skorupski al pallone si vede chi si il pallone sta partendo ma che Vidal è leggermente spostato di qualche centimetro...ma bisogna sapere che il tiro di Bonucci è andato verso l'angolo basso..quello dove c'era perpendicolarmente Vidal che quindi in un modo o nell'altro(prima di tutto era in fuorigioco, attivo o passivo che sia) ostacola nel tuffo Skorupski

 

Sulla squalifica penso che l'arbitro avrebbe fatto bene a non espellere Morata autore di un'intervento da dietro(ma mi pare sul pallone) e di una risposta di Manolas

Ah ma allora sono un tuo ex-collega. 

Io la differenza più grande che trovo su Gervinho/Pogba è che l'ivoriano aveva i piedi in terra mentre Pogba ha subito il contatto sul piede in aria che è più difficile da valutare secondo me. Lì c'è poco da fare, vai a sensazione anche perchè il guardialinee non ti può aiutare (quando li avrai te ne accorgerai) visto che è dall'altro lato del campo e la linea d'area incriminata è quella verticale e non ti può aiutare nemmeno l'uomo d'area perchè anche lui è dall'altra parte.

Sul tiro di Bonucci ti metto l'immagine:

 wvs8ap.png

2nh21dv.jpg

La prima ti traccia la linea portiere-palla quando parte il tiro. La seconda è quella che dicevo sopra, c'è Skorupski che si sposta verso Vidal per vedere la palla (che non è ancora partita) perchè ostacolato da Yanga M'Biwa/Mapou.

Morata da regolamento è da rosso, prende prima la palla ma poi continua l'intervento col piede a martello su Manolas quando si sarebbe potuto fermare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma nella situazione rappresentata il giocatore è perfettamente davanti al portiere ed impedisce la visuale ad esso, quindi è fuorigioco. Infatti la regola ti dice che "Un attaccante (A) in posizione di fuorigioco ostruisce la linea di visione del portiere. Il calciatore dovrà essere considerato punibile perché impedisce ad un avversario di giocare o essere in grado di giocare il pallone"

Nelle due foto che ti ho messo si vede bene che Vidal non impedisce la visuale al portiere che addirittura nella seconda si sposta verso di lui per vedere la palla partire e riesce a tuffarsi, semplicemente non ci è arrivato. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

La squalifica a Tavecchio credo sia un abominio giuridico. Tavecchio non era presidente FIGC nel momento in cui ha detto quelle parole. E' come se un calciatore di una squadra oggi venisse squalificato per un post fatto su Facebook (si lo so che non esisteva, ma passatemela) quando nemmeno giocava a pallone.

Link al commento
Condividi su altri siti

Se mai un giorno sentirò le parole "bisogna smorzare i toni" da bonucci, giuro che andrò a cercarlo. Scrivere certe puttanate su un social è da squalifica (qualunque maglia tu porti), e da non convocazione in nazionale. 
La gesDione che fino ad oggi mi era piaciuta non poco, mi perde un milione di punti. Bonucci era da rimandare a casa, possibilmente a calci in culo

Link al commento
Condividi su altri siti

Se vi riferite al tweet "sciacquatevi la bocca" non ci vedo niente di scandaloso (tranne forse "vincere è l'unica cosa che conta" se gli si dà una lettura volutamente negativa), poi forse sbaglio io e in tal caso spiegatemi. :wink:

 

Dai giornali arriva la nuova moda: dopo l'investitura di pirlo a Dio assoluto del pallone e migliore in campo anche quando giocano Real-Bayern, adesso abbiamo tevez punta del millennio. Due rigori segnati ieri e voti medi oltre il 7. P.s: ma super Coman e pereyrinho sono già spariti dalle prime pagine?

Coman non avendo giocato sarebbe stato un male se fosse stato sulle prime pagine; Pereira non te lo puoi aspettare titolare in quel centrocampo, ma finora ha sempre fatto ottime prestazioni.

 

 

La vera differenza tra l'episodio di Gervinho è quello di Pogba è che Gervinho è almeno 20cm fuori area, mentre Pogba è sulla linea.

 

 

 

Poi, a proposito di Garcia (di cui sono un fan) e delle sue dichiarazioni sull'effetto di questa partita sul calcio italiano... se c'è qualcosa che può aver fatto male all'ambiente non è l'arbitraggio (che al masimo può essere l'espressione di un ambiente malato, dovrebbe essere il primo caso di errori arbitrali per rappresentare un passo indietro rispetto a qualcosa) ma il clima di guerra durante e dopo la partita, e tutto questo chi l'ha avviato? Non è stato forse lui col suo violino appena ha visto un episodio FORSE a suo sfavore (non ditemi che aveva calcolato a occhio la posizione di Maicon) ad accendere i toni e contribuire alla confusione della partita e di dopo?

Quindi con quel tweet intendeva fare mea culpa? :dubbio:

Modificato da MatteoJuve
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Se vi riferite al tweet "sciacquatevi la bocca" non ci vedo niente di scandaloso (tranne forse "vincere è l'unica cosa che conta" se gli si dà una lettura volutamente negativa), poi forse sbaglio io e in tal caso spiegatemi. :wink:

 

 

A casa mia "sciacquarsi la bocca" viene detto con disprezzo. Poi poteva tranquillamente starsene zitto, invece via a fomentare gli animi tra due tifoserie che si amano!

Può fare il paio con la moglie del ciglione, che non sa neanche che forma abbia un pallone

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, ma "sciacquatevi la bocca" è il significato della sua esultanza, è come se Tevez twittasse Fuerte Apache...

 

 

Le donne che si mettono in mezzo arrivando dal nulla danno fastidio anche a me, ma Totti la risposta se la meritava; proprio lui che non mi sembra abbia esattamente buttato acqua sul fuoco ma resta sempre indiscutibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Poi, a proposito di Garcia (di cui sono un fan) e delle sue dichiarazioni sull'effetto di questa partita sul calcio italiano... se c'è qualcosa che può aver fatto male all'ambiente non è l'arbitraggio (che al masimo può essere l'espressione di un ambiente malato, dovrebbe essere il primo caso di errori arbitrali per rappresentare un passo indietro rispetto a qualcosa) ma il clima di guerra durante e dopo la partita, e tutto questo chi l'ha avviato? Non è stato forse lui col suo violino appena ha visto un episodio FORSE a suo sfavore (non ditemi che aveva calcolato a occhio la posizione di Maicon) ad accendere i toni e contribuire alla confusione della partita e di dopo?

Quindi con quel tweet intendeva fare mea culpa? :dubbio:

Ma qui non si tratta della posizione di Maicon, qui si tratta che quello non era fallo di mano

Modificato da Lory94ITA
Link al commento
Condividi su altri siti

E' stata annunciata ieri da Infantino, segretario generale dell'Uefa, una sorta di rivoluzione per le fasce dei sorteggi di champions. 
La prima fascia sarà occupata dai campioni in carica della Champions più i campioni dei 7 campionati principali (Inghilterra,Spagna,Francia,Germania,Italia,Portogallo e Russia). Il resto invece seguirà il ranking Uefa.
In pratica ci saranno gironi molto più combattuti con la possibilità di pescare in seconda fascia Real/Barcellona, Chelsea/Utd/City/Arsenal/Liverpool, Bayern/Borussia

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

E' stata annunciata ieri da Infantino, segretario generale dell'Uefa, una sorta di rivoluzione per le fasce dei sorteggi di champions. 

La prima fascia sarà occupata dai campioni in carica della Champions più i campioni dei 7 campionati principali (Inghilterra,Spagna,Francia,Germania,Italia,Portogallo e Russia). Il resto invece seguirà il ranking Uefa.

In pratica ci saranno gironi molto più combattuti con la possibilità di pescare in seconda fascia Real/Barcellona, Chelsea/Utd/City/Arsenal/Liverpool, Bayern/Borussia

 

In pratica non ha più senso il concetto di testa di serie, perché le prime 8 non sono le più forti

Link al commento
Condividi su altri siti

In pratica non ha più senso il concetto di testa di serie, perché le prime 8 non sono le più forti

Sì, la spiegazione che è stata data è che volevano dare una squadra in prima fascia a tutti i campionati maggiori, ma di fatto penalizzano Premier, Liga e Bundes che hanno le squadre più forti, soprattutto la Premier che ha quasi sempre le squadre in prima fascia. 

Poi in realtà non so quanto cambi, perchè potrà comunque uscire un girone facile visto che i campioni di Russia se prendono la seconda di una dei 3 campionati le prendono 99 volte su 100

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel caso molto realistico di un double campionato-champions da una squadra di un massimo campionato, cosa succederà? Comunque è una cagata pazzesca: se in Francia, Portogallo o Russia vince un outsider ci saranno squadre con ranking alto anche in terza fascia, col rischio di vedere gironi della morte e gironi già decisi (mi immagino un Marsiglia-Real-shacktar-slovan). Non si potrebbe fare come il coefficiente per la classifica della nazionale e moltiplicare per valori inferiori a 1 il quarto e quinto anno? Del tipo: primo e secondo anno passato x 1 + terzo e quarto x 0,75 + quinto x 0,5. Così almeno si premiano di più gli ultimi risultati rispetto a una media sufficiente

Link al commento
Condividi su altri siti

Se fosse stato applicato a settembre le fasce sarebbero state queste
1)Manchester City, Juventus, Atletico Madrid, Bayern Monaco, PSG, Benfica, CSKA Mosca, Real
2) Barcellona, Chelsea, Schalke, Arsenal, Porto, Borussia Dortmund, Zenit, Basilea
3) Leverkusen, Shakthar, Ajax, Olimpiakos, Sporting Lisbona, Galatasaray, Athletic Bilbao ,Liverpool
4)  Malmo, Roma, Ludogorets, Monaco, Anderlecht, Apoel, Maribor, Bate

In realtà ci sarebbero poche anomalie...la quarta fascia è scarsissima come sempre, tolta la Roma. A livello di forza salta all'occhio il Liverpool in terza e lo Zenit/Basilea in seconda, e sicuramente Benfica, CSKA in prima fascia al posto di Barca e Chelsea. 
La domanda posta da Rio è molto intelligente e non ho trovato risposta...penso che a quel punto passerebbe in prima la seconda squadra del campionato della vincitrice della Champions...quindi due anni fa il Dortmund sarebbe stato in prima fascia col Bayern.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guest
Questa discussione è chiusa.
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...