Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

GIRO D'AUSTRIA: IL FINALE

Nella quinta ci viene un infarto quando attaccano il 9°, il 10°, l'11° e il 12° della generale subito dopo il via. Mettiamo tutti i gregari a tirare e teniamo la fuga a 2'30". I nostri uomini però si spremono troppo e si staccano. Fortunatamente la Cofidis e la Tinkoff ci vengono in soccorso. Nonostante la vittoria vada ad un fuggiasco, limitiamo i danni a circa 1'.

 

Nella sesta arriviamo addirittura 2° in volata con Herklotz, che con il suo 64 lotta con i velocisti più forti. Simuliamo la cronometro individuale,  chiudendola 6° con Herklotz. Nella generale Masu mantiene 1'26" su Herklotz e 7'34" su Gomez che supera Arroyo e va sul podio. 

 

Nell'ultima tappa non abbiamo problemi e facciamo tris Beijing sul podio della classifica generale finale. Tanti soldini che arrivano, per la precisione 41.000€!

 

E nel frattempo firma con noi il giovane 23enne, ex promessa di tiro della forma di formaggio asiago, Gianguglielmo Bilardi

b4t3wk.png

 

Anche qui attendiamo i potenziali. Male per ora non è, ma a vedere gli altri che ci son capitati avrà 2-3pt di margine nelle caratteristiche importanti e  non di più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Speriamo bene, comunque il recupero non è così eccezionale e in un GT pagherebbe sicuramente a lungo andare :|

 

Lo vedo più da classiche che da volate di grandi giri. Aspetto di averlo definitivamente con me per vedere i potenziali.

 

Buon corridore

 

Aspettiamo i potenziali, poi avremo un quadro più ampio.

 

Ti serve un campione che possa giocarsi la vittoria al november pork !!

 

Proveremo ad allenare qualcuno già presente nella squadra...

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO DELLA VALLE D'AOSTA - PARTE 1

La piccola corsa a tappe alpina la vogliamo onorare al meglio portandoci Gomez, Masu e Jarvis. Dal prossimo anno infatti, con la possibile promozione in WT non potremmo più disputarla e per la gioia del primo trionfo in linea della nostra storia era giusto presentarsi al via per provare a vincerla. La piccola triglia di Pizzo Calabro però cade dopo una ventina di chilometri dal via della prima tappa. Fatica a rimanere in gruppo ma stringe i denti. Sarà difficile farlo tenere con i migliori nelle prossime frazioni. La corsa nel frattempo si sviluppa con una fuga, nella quale si trova il nostro Hoem, che fa il diavolo a quattro e va a vincere con 1' sul gruppo. 3° Jarvis, 5° Gomez e 6° Bucchi.

 

Nella seconda tappa show di Jarvis che va in fuga e stacca tutti i rivali. Arriva al traguardo da solo indossando così anche la maglia di leader. Gruppo dei migliori a 6' con dentro il nostro Gomez. Masu come prevedibile, risente della caduta e perde parecchio. Ci sarà d'ora in poi da tenere d'occhio Mancuso (70 MO, 71 COL) della Bardiani, 2° in classifica a 1'21" dal nostro sudafricano.

 

Durante la giornata Mimmo Pappon ci propone un certo Alo Jakin, estone velocista di 29 anni. Ha solo un 72 in VOL. Non lo prendiamo assolutamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo inizio di Valle d'Aosta peccato che Masu sia caduto

 

Eh guarda, avrei voluto puntare su di lui per la vittoria finale, visto che dopo il Giro della Valle d'Aosta lo mandiamo in vacanza (a spippettarsi a Santo Domingo) fino alla prossima stagione.

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO DELLA VALLE D'AOSTA - PARTE 2

Nella terza tappa mandiamo Hoem in fuga, ma il capolavoro è di Gomez che si fa 50Km all'attacco e va a vincere con 4'30" su Vandyck e 6'39" su Contoli. Il gruppo impazzito sul primo Gpm (dove è partito Gomez) li lascia scappare Mancuso, Masu, Jarvis e lo stesso Vandyck, per poi provare a riprendere ma quasi inutilmente. Ora Gomez comanda la classifica con Jarvis 2°e Vandyck 3°. Peccato per Masu che per colpa delle botte subite nella prima tappa è solo 23° a 17'.

ddos5t.png

 

Nella notte sfuma la trattativa con Colbrelli che va alla Ag2r. Noi puntiamo allora su J.J.Lobato della Movistar (74 COL 79 VOL). Ci farà sapere.

 

Nella quarta tappa siamo 2° con Jarvis e 4° con Bucchi. Nella successiva tappa con arrivo a Torgnon lasciamo il successo ad Antuna. Gomez controlla e ora ha 8' di vantaggio sullo spagnolo. Jarvis perde una posizione e si deve guardare dall'attacco di Mancuso, dietro 1'13". Masu sta meglio e ora è 13° nella generale.

 

Simuliamo la cronoscalata e vinciamo con Gomez. Masu è 5°, mentre Jarvis 18°. Il sudafricano mantiene nonostante tutto la 3° piazza. Vince il nostro Gomez, con Masu che chiude 13°. Peccato per la caduta maledetta...

Link al commento
Condividi su altri siti

Peccato per Colbrelli ma Lobato sembra un ottimo velocista, certamente non potrà competere con Kittel e co. ma il buon valore in COL potrebbe aiutarti in caso di tappe mosse o corse come la Vattenfall Cyclassic ecc...
Giro della Valle d'Aosta si è comunque rivelato positivo nonostante la caduta di Masu.

Link al commento
Condividi su altri siti

E Lobato purtroppo ci scarica anche lui. Decidiamo a questo punto di puntuare tutto sui giovani.

Masu va in vacanza fino al prossimo anno (nella speranza che migliori in questi mesi di inattività).

Prossima corsa il Trofeo Matteotti, dove speriamo di beccare almeno una top10.

E per concludere questo é il mio messaggio numero 20.000 qui sul forum! Stay ignorante, stay ciclorintronato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Al TROFEO MATTEOTTI vince Barbin (BMC). Noi chiudiamo 10° con Paruta (forma 5) e prima corsa della seconda parte di stagione. Si prepara infatti per un finale devastante (fra birre e cosce di taglialegna crucchi all'Oktoberfest).

 

Mandiamo 3 contratti a Under23 (peccato per un italiano di 20 anni, 2° in classifica Mondiale, che era già in contatto con un'altra squadra e forse era il più promettente). Nel frattempo Pengda Jiao ci saluta. Destinazione Veranclassic...sparisce quel poco di Cina che ci era rimasto (bene :)
Link al commento
Condividi su altri siti

VOLTA A PORTUGAL

Obiettivo top5 finale per lo sponsor. Portiamo Herklotz (forma 2) e Jarvis (forma 3) come leaders. Il prologo molto educatamente lo simuliamo (gli abbiamo chiesto: ti possiamo simulare, non è che ci rimani male? E lui ha detto: fate come volete). Vince Malori. Noi siamo 3° con Grabovskyy, 9° con Herklotz e 11° con Diatel. Solo 25° Jarvis, fermato da una freschezza scarsa.

 

Nella seconda tappa chiudiamo 4° con Bucchi, 7° con Herklotz e 9° con Jarvis. Vince Geniez (Astana) che batte al photofinish Trofimov (Tinkoff-Saxo). A 31" gli altri big. Da segnalare la lunga fuga di Ceragioli. Domani indosserà la maglia di miglior scalatore.

 

 

Arriviamo al 1° Agosto. News incoraggianti. Siamo infatti in lizza (assieme alla FDJ, ormai irraggiungibile nella classifica continental) per la promozione in WT. E ci arrivano i 3 stagisti:

 

Prandi

2lda7o4.png

 

Poca roba. Un bidone. 3 anni a sbaffo con noi. Come Arrighi.

 

Talipov

9qahb6.png

 

Valori di partenza discreti, ma poco potenziale. Speravamo di aver trovato il nuovo Vinokourov ma ci sbagliavamo.

 

Montipò

ff0483.png

 

Valori di partenza più ridicoli delle performance di Cunego. Chi era il suo allenatore, un decerebrato? Ampi margini di migliormaneto. Dove arriverà? Per ora si staccherà anche andando al bar.

Link al commento
Condividi su altri siti

Montipò allo sprint sarebbe uno sprinter per corse .1, il problema è quel valore PIA troppo basso, però vedendo le potenzialità potrebbe diventare un buon velocista

 

Eh, ma ce ne facciamo poco in WT di un buon velocista non ancora al top :S 

 

Potenziali o no, questo raggiunge i valori massimi a 33 anni.

 

Se non che si ritiri prima :P

 

Un peccato che non si siano rivelati forti come speravi :(

 

Pazienza. faremo senza velocisti nel primo anno in WT. Coltiveremo ancora vallonari e scalatori e poi si vedrà. Prima però c'è da finire questa stagione. Abbiamo ancora tante corse in programma.

Link al commento
Condividi su altri siti

Riprendiamo un minimo di narrazione dopo qualche giorno di stop con la corsa del nostro smec!

 

VOLTA A PORTUGAL (PARTE 2)

Nella terza tappa siamo 4° in un'insolita volata con Grabovskyy. Jarvis 7° e Diatel 8°. Nella tappa successiva becchiamo la fuga giusta ma con noi troviamo anche un formidabile Bilbao (Molesto) che ci stacca a 20Km dalla conclusione e va in solitaria a vincersi la frazione. Diatel riesce comunque a chiudere 2° e grazie agli abbuoni e ai 40" rifilati al gruppetto dei migliroi va ad indossare la maglia di leader per soli 2". Jarvis e Grabovsky chiudono (grazie all'IA) con lo stesso tempo della maglia gialla Geniez, mentre Herklotz (mannaggia all'anima sua) chiude indietro a 3'26" dal vincitore. Male, visto che puntiamo di lui per la generale e ora si trova a 2'41" dalla vetta.

 

Sull'arrivo in quota de Senhora de Graça siamo 9° con Herklotz. Vince Geniez che balza nuovamente in testa alla generale. Ora siamo 7° con Diatel a 3'56", 10° con Jarvis a 4'31" e 11° a 4'40" con Herklotz. La top 5 è attualmente poco sotto i 3' dal leader e piano piano si allontana.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...