Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ricordo che l'ultima tappa non è la classica passerella o la mini cronometro...è una tappa dura, con un circuito da ripetere 4 volte con due salite a giro, di cui uno è il Monte Maddalena. Soffriremo come pochi per tenere la 6° posizione con Mohoric!

Modificato da Cancellara91
Link al commento
Condividi su altri siti

TAPPA 21: BERGAMO > BRESCIA
2pq05ec.png
 
L'ultima fatica di questo Giro d'Italia. E che fatica! Da ripetere un duro circuito con due Gpm. I big si daranno battaglia anche oggi. Pronti via subito attacchi. Per tanti è l'ultima occasione di farsi vedere. All'attacco in 8, fra cui spiccano 3 uomini della Beijing: Masu, Herklotz e Jarvis (Beijing), Roy (Garmin), Ignatiev (Cannondale), la maglia azzurra De Marchi (BMC), Pirazzi (Ag2r) e Cano (Sky) vanno a guadagnare fino a 15', con i Movistar e gli Inbrew che controllano nel gruppo. Ai Gpm De Marchi e Pirazzi si sfidano per i punti per la maglia azzurra, con il corridore BMC che spera di poter tornare il vero proprietario e scalzare così Nairo Quintana. A 90Km dalla conclusione il gruppo aumenta l'andatura e in molti cominciano ad avere difficoltà.
1zx4os8.png
 
Jarvis dopo un egregio lavoro si stacca dal gruppo di testa, mentre anche Ignatiev e Roy rimangono attaccati per il rotto della cuffia. Al penultimo passaggio sul Gpm di Monte Maddalena rimangono solo in tre davanti a tutti: Cano e la coppia Beijing Masu-Herklotz conducono con mezzo minuto su Pirazzi e circa 50" su De Marchi. Il gruppo viene segnalato in rimonta a circa 8'.
n2n1h2.png
 
In discesa Pirazzi e De Marchi riescono a rientrare, ma sulla salita successiva si staccano di nuovo. Si arriva così all'ultimo Gpm di giornata e Cano, non appena la strada s'impenna prova ad andarsene. Herklotz e Masu non sembrano poter reagire e salgono assieme del loro passo. Nel gruppo si segnala la caduta di Nordhaug, ma soprattutto del 5° in classifica Tim Wellens. Gli altri big però non aspettano e anzi attaccano. Parte la bagarre non appena sale la strada. Il primo a mettere il naso fuori è Domenico Pozzovivo (Movistar).
2hehhua.png
 
Subito dietro si portano Quintana, Uran, Kelderman, Van den Broek e Konig. Poco dopo escono anche Majka, Nibali e Aru. In difficoltà invece Mohoric (-2 di giornata) che assistito da Gomez prova a limitare i danni. 
2e3mq8h.png
 
In cima al Gpm è Cano davanti a tutti. Masu è dietro di circa 1'30", mentre Uran è il primo big a transitare. Poco dopo anche Quintana, più staccati invece Kelderman e Aru, mentre Nibali si trova con Pozzovivo, Majka, Van den Broeck e Konig. In discesa il colombiano della Sky prende qualche rischio, ma tutta la fatica fatta oggi viene ripagata. Nessuno infatti riesce a raggiungerlo e Alex Cano alza così le braccia al cielo. E' sua l'ultima tappa del Giro d'Italia 2016!
2istlcz.jpg
 
2° arriva Uran a 38" e 3° è la maglia rosa Quintana a 53". Quest'ultimo è anche ufficialmente il vincitore del Giro d'Italia. Festa grande in Colombia!. 4° arriva Nibali a 1'34", mentre 5° è Aru a 2'08". Mohoric chiude 16° scortato da Gomez a 4'38" e a causa della giornata no perde ben 2 posizioni in classifica chiudendo 8°. Ma andiamo a vedere tutta la classifica generale.
 
Classifica generale a tempo finale
1 Nairo Quintana Movistar Team 87h51'07
2 Rigoberto Uran FDJ.fr + 2'37
3 Wilco Kelderman Orica-GreenEDGE + 10'54
4 Vincenzo Nibali Astana Pro Team + 16'58
5 Rafal Majka Tinkoff-Saxo + 24'07
6 Fabio Aru Astana Pro Team + 24'42
7 Tim Wellens Inbrew + 25'00
8 Matej Mohoric Beijing Cycling Project + 25'40
9 Domenico Pozzovivo Movistar Team + 26'21
10 Jakob Fuglsang Tinkoff-Saxo + 36'41
11 Ion Izagirre Belkin Pro Cycling Team + 41'08
12 Leopold König Saeco + 47'35
13 Mikel Landa Movistar Team + 51'18
14 Yelko Gómez Beijing Cycling Project + 52'30
15 Fabio Duarte Orica-GreenEDGE + 55'14
16 Dario Cataldo Astana Pro Team + 57'41
17 Jesus Herrada Tinkoff-Saxo + 59'21
18 Alexis Vuillermoz Movistar Team + 59'52
19 Riccardo Zoidl Team Sky + 1h00'53
20 Jurgen Van den Broeck Inbrew + 1h02'12
21 Mikel Nieve Movistar Team + 1h03'14
22 Gianluca Brambilla Orica-GreenEDGE + 1h03'23
23 Francesco Masciarelli Ag2r La Mondiale + 1h05'57
24 Alex Cano Team Sky + 1h06'04
25 Yannick Eijssen Trek Factory Racing + 1h06'17
26 Igor Anton Movistar Team + 1h06'45
27 Peter Stetina Trek Factory Racing + 1h10'57
28 Aimo Masu Beijing Cycling Project + 1h12'46
29 Tanel Kangert FDJ.fr + 1h14'03
30 Steven Kruijswijk Saeco + 1h19'19
31 Kevin Seeldraeyers Molesto + 1h20'35
32 Diego Rosa Astana Pro Team + 1h20'36
33 Davide Rebellin Cannondale + 1h23'51
34 Thomas Degand Orica-GreenEDGE + 1h32'28
35 Dominik Nerz Plakosmith + 1h33'00
36 Enrico Battaglin Cannondale + 1h33'59
37 Joseph Lloyd Dombrowski Team Sky + 1h40'26
38 Johann Tschopp BMC Racing Team + 1h46'30
39 Pieter Serry Team Sky + 1h50'35
40 Maxime Monfort Inbrew + 1h51'18
41 Silvio Herklotz Beijing Cycling Project + 2h00'08
42 Dries Devenyns Trek Factory Racing + 2h05'57
43 Lawson Craddock Garmin Sharp + 2h07'47
44 Stefano Pirazzi Ag2r La Mondiale + 2h09'35
45 Johannes Fröhlinger FDJ.fr + 2h14'20
46 Maxime Bouet Ag2r La Mondiale + 2h14'38
47 Lars Petter Nordhaug Saeco + 2h18'38
48 Alessandro De Marchi BMC Racing Team + 2h21'02
49 José Herrada Belkin Pro Cycling Team + 2h22'51
50 Steve Morabito BMC Racing Team + 2h26'41
51 Sebastian Henao Team Sky + 2h26'55
52 Sébastien Reichenbach Saeco + 2h31'35
53 Hondo Jarvis Beijing Cycling Project + 2h42'48
54 Sander Armée Inbrew + 2h42'59
55 Kristijan Koren Cannondale + 2h50'59
56 Francesco Manuel Bongiorno Neri Sottoli - Alé + 2h56'22
57 Simone Petilli Astana Pro Team + 2h56'40
58 Fabio Felline Team Giant-Shimano + 2h59'32
59 Ulisse Paruta Beijing Cycling Project + 3h01'07
60 Petr Ignatenko Tinkoff-Saxo s.t.
60 Eduard Vorganov Bardiani Valvole - CSF + 3h11'53
61 Gertjan De Vos Team NetApp - Endura + 3h11'54
62 Pavel Brutt FDJ.fr + 3h12'35
63 Lachlan Morton Team Sky + 3h13'14
64 Eduardo Sepulveda Tinkoff-Saxo + 3h17'21
65 Enrico Gasparotto Plakosmith + 3h18'02
66 Sergio Pardilla Molesto + 3h18'19
67 Jan Polanc Sittos + 3h20'02
68 Jérémy Roy Garmin Sharp + 3h25'19
69 Guillaume Levarlet Plakosmith + 3h26'00
70 David Arroyo Belkin Pro Cycling Team + 3h28'28
71 Egor Silin Tinkoff-Saxo + 3h34'37
72 Mikhail Ignatiev Cannondale + 3h36'39
73 Tobias Ludvigsson Garmin Sharp + 3h39'53
74 Gianni Meersman Movistar Team + 3h40'09
75 Patrick Konrad FDJ.fr + 3h40'38
76 Cristiano Salerno Cannondale + 3h44'25
77 Ramunas Navardauskas Orica-GreenEDGE + 3h45'02
78 Serge Pauwels Plakosmith + 3h45'56
79 Vladimir Gusev Sittos + 3h50'24
80 Eliot Lietaer Team NetApp - Endura + 3h51'25
81 Blel Kadri FDJ.fr + 3h51'53
82 Matthieu Ladagnous Ag2r La Mondiale + 3h53'01
83 Donato De Ieso Saeco + 3h53'21
84 Gianbattista Zottoli Astana Pro Team + 3h55'19
85 Kristijan Durasek Saeco + 3h55'27
86 Dmytro Grabovskyy Beijing Cycling Project + 3h55'42
87 Daniele Ratto Cannondale + 3h55'55
88 Edward Theuns Orica-GreenEDGE + 3h57'35
89 Francesco Gavazzi Molesto + 3h58'17
90 Ignatas Konovalovas Garmin Sharp + 3h59'13
91 Jan Barta Team NetApp - Endura + 4h03'19
92 Alessandro Bisolti Cannondale + 4h03'49
93 Vegard Stake Laengen Team Giant-Shimano + 4h05'21
94 Nathan Haas Garmin Sharp + 4h05'27
95 Giuseppe Stamilla Beijing Cycling Project + 4h10'20
96 Bartosz Huzarski Team Sky + 4h16'45
97 Marco Marcato Ag2r La Mondiale + 4h17'08
98 Michael Schär BMC Racing Team + 4h19'29
99 Julian Alaphilippe Ag2r La Mondiale + 4h19'31
100 Ben Hermans Cannondale + 4h20'57
101 Leigh Howard Astana Pro Team + 4h22'59
102 Morris Possoni Cannondale + 4h26'05
103 Jérôme Baugnies Garmin Sharp + 4h27'59
104 David De la Fuente Molesto + 4h30'36
105 Gaëtan Bille Inbrew + 4h32'40
106 Christophe Riblon Tinkoff-Saxo + 4h32'57
107 Enrico Barbin BMC Racing Team + 4h35'03
108 Filippo Savini Bardiani Valvole - CSF + 4h35'41
109 Simone Ponzi Ag2r La Mondiale + 4h40'02
110 Valerio Agnoli Neri Sottoli - Alé + 4h43'38
111 Petr Vakoc Plakosmith + 4h43'40
112 Stijn Devolder FDJ.fr + 4h52'46
113 Alex Dowsett Movistar Team + 4h56'00
114 Nelson Oliveira Orica-GreenEDGE + 4h56'59
115 Clément Venturini Orica-GreenEDGE + 4h59'57
116 Nick Van Der Lijke Team Giant-Shimano + 5h03'35
117 Salvatore Mancuso Bardiani Valvole - CSF + 5h06'16
118 Jempy Drucker Saeco + 5h07'11
119 Davide Appollonio Sittos + 5h23'07
120 Jimmy Turgis Bardiani Valvole - CSF + 5h23'57
121 Boris Shpilevsky Tinkoff-Saxo + 5h29'32
122 Troels Vinther Saeco + 5h30'22
123 Sonny Colbrelli Inbrew + 5h42'23
124 Mark Cavendish Molesto + 5h43'44
125 Kenneth Vanbilsen BMC Racing Team + 5h43'52
137 David Belda Molesto s.t

 

 

Chiudiamo anche 3° con Herklotz nella lotta per la maglia azzurra e 3° in quella Under25 con Mohoric.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non male un ottavo posto al primo giro d'italia dai :D

 

E una vittoria di tappa...ricordiamocelo.

 

Solo a me le immagini non si vedono?

 

Comunque per la top10 tutti a festeggiare con Pippo Pozzato.

 

Ci dev'essere un qualche problema con tinypic. Speriamo risolvano a breve.

 

Comunque Pozzato è dal 2° posto di Paruta a Montecatini che festeggia in ogni locale che incontra. La sera dell'ultima tappa era ridotto così 

lapo-elkann.jpg

 

Mi sa che per un po' non lo troveremo a correre...

Link al commento
Condividi su altri siti

  :rotfl:

 

 

Un Panamense di una squadra cinese che vince al Giro, sembra una barzelletta e invece... :smilie_daumenpos:

 

E invece è la globalizzazione del ciclismo e dei traffici illeciti. In ogni caso eccovi le pagelline (in breve) dei nostri Ciclorintronati!

 
Mohoric 7.5: Un Giro dalle due facce con una prima parte da protagonista e un finale via via scemando. E' giovane, ha ampi margini di accoltellamento e se non lo contatta qualche boss mafioso dell'est Europa, potrebbe diventare un futuro campione. PROMESSA
Gomez: 8: l'unica vittoria viene da lui. Sapevamo che era un rischio fargli fare la classifica e lo abbiamo dirottato per le tappe (da non confondere con le fidanzate di Masu). La scelta è stata giusta. Va ora, e torna da Panama con 3etti di coca(cola). INSAZIABILE
Jarvis 7: E' mancato l'acuto del possente sudafricano, ma tanti piazzamenti e tanto lavoro per la squadra. Ora si può concedere 4 galloni di birra e 2 donne dai facili costumi a ora. MR.FEBBRAIO (perchè ce l'ha di 28).
Masu 5.5: Niente sufficienza per il piccolo ominide. Un Giro abbastanza anonimo, senza squilli di tromba (e senza perdere la verginità). Si è accorto di essere uno scalatore nell'ultima tappa, ma le sfide con le carte di Yugiho della notte lo hanno debilitato. NANO DA GIARDINO
Stamilla 6: sufficienza d'obbligo per il corridore venuto per caso al Giro. Era l'unico a non aver preparato l'appuntamento ma è riuscito ad arrivare fino a Verona aiutando la squadra. Ce ne ricorderemo per il futuro. DILIGENTE
Grabovsky 6.5: Qualche fuga e tanto supporto per la causa comune. La tratta delle prostituite ucraine è però solo all'inizio. PAPPONE
Paruta 5: Un solo 2° posto in tutto il Giro è poco per il talentuoso ragazzo. Deve ancora crescere ma ci aspettavamo qualcosa di più. DATTE NA SVEJATA!
Sommese 5.5: L'unico ritiro della nostra formazione, ma non per colpa sua. Un braccio rotto non gli ha permesso di continuare. Da ricordare la fuga nella tappa con il pavès. Per poco non ci metteva lo zampino. APRI BOTTIGLIE
Herklotz 7: il tedesco si è ammalto a metà corsa e ha rischiato di tornare a casa. La sua tenacia però lo ha tenuto a galla e nel finale di Giro ha sfiorato pure una vittoria (tappa di Fanano). PANZER
 
 
In tutto il Giro ci frutta 74.000€!
Link al commento
Condividi su altri siti

Ottimo Giro che si conclude con una top10 meritatissima dopo una serie di colpi di scena, peccato però per la top5 mancata di poco anche se erano molti gli avversari in lizza per il 5° posto.
Concordo con il voto dato a Gomez, dopo l'arrivo di Bamba al Palermo ha sicuramente voluto mettere le cose in chiaro :lol:  Jarvis sarà andato a sostituire Pozzato nelle discoteche di tutto il mondo dopo questo Giro :P Herklotz invece non voleva fare la fine di Zhupa e mantenere un posto sicuro in squadra  :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

con i soldi vinti al giro forse ci paghi la birra per jarvis del prossimo mese

 

Mi sa che ci devo pagare le cure per disintossicare Pozzato. La Lampre ci ha fatto causa per averlo portato sulla cattiva strada, anche se in verità sarebbe il contrario. Ma contro la potenza dei bulbi oculari di Saronni, possiamo fare poco.

 

Voti ai corridori alla maniere delle pagelle ignoranti ahahahah

 

Tutta la storia sembra presa da un triller di gente ignorante. Va a leggerti la prefazione (se non lo hai ancora fatto si trova nella prima pagina della story) e già capisci come sarebbe stata la narrazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

BAYERN RUNDFARTH

Contemporaneamente al Giro d'Italia andiamo a fare anche il Giro della Baviera (obiettivo dello sponsor top5 finale). Puntiamo su Diatel e Hoem. Nella seconda frazione va via l'azione buona con Werda, che purtroppo viene ripreso sono negli ultimi metri da un drappello con all'interno Arashiro, Sorensen, Damuseau e i nostri Diatel e Hoem. In volata siamo 2° e 4°, ma l'importante è che quelli forti a cronometro (visto che la penultima tappa è una prova contro il tempo) sono distanziati di parecchio. E infatti nella crono siamo 4° con Diatel che va ad indossare la maglia di leader. Alla fine concludiamo l'avventura tedesca con un 1°, 2°, 9° e 13° posto (rispettivamente di Diatel, Hoem, Werda e Bucchi), maglia Gpm a Bucchi, maglia a punti a Diatel, giovani a Diatel e vittoria a squadre. Un dominio il nostro! Prendiamo infatti 26.000€.

 

Tutto ciò ci porta ad avere la barra contentezza sponsor quasi piena...e nel frattempo cominciano ad arrivarci offerte da altri sponsor (attualmente per la cronaca la Beijing ci dà 116.000€ al mese)...

 

La prima a farsi viva è la ditta O'baba Company (GER 157.600€ fino al 2020), poi ci contatta la 8Up (AUS 196.400€ fino al 2017). Qualche giorno dopo arriva la Aa&Co (SUI 204.300€ fino al 2020)...aspettiamo si faccia vivo qualche italiano...

 

E Mohoric dopo un positivo Giro d'Italia aumenta le sue stats...

2i04voi.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Bel mostro Mohoric peccato il valore crono!!

 

Credo che con tutte le varianti dure che ci sono in giro può competermi anche in un Tour...il bello sarà che dovrò assolutamente attaccare in salita eci sarà da divertirsi!

 

Quanto deve raggiungere il valore GRI per iniziare ad essere competitivo con gli altri?

 

Gli obiettivi per il post-Giro quali saranno?

 

Più è alto meglio è, però già con 72, considerati i valori primari, può già competere parecchio (basta pensare che con 65RES-67GRI mi è arrivato in top10 al Giro).

 

Gli obiettivi post giro sono Gp Cantone d'Argovie e Giro d'Austria. Più avanti se non ricordo male c'è il Giro del Portogallo. Sarò più preciso con l'andare avanti della carriera :wink: 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...