Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Messaggi raccomandati

Potenziali di crescita di Marinheiro?

 

 

Spettacolo la nuova maglia!

Iznata e Martingil hanno ancora margini in salita?

 

 

Iznata può ancora diventare molto forte, Martingil purtroppo ha margini interessanti solo a cronometro; Marinheiro resterà una pippa, come velocista in prospettiva è molto più interessante Saraiva. Ecco le schede dei quattro

 

LEONARDO IZNATA

lTRzlZy.png

 

CÉSAR MARTINGIL

PdcwyJ1.png

 

EDUARDO MARINHEIRO

1xU3Ec0.png

 

GONÇALO SARAIVA

0hLgBJf.png

Link al commento
Condividi su altri siti

ecco qua, ciao e grazie! la maglia l'ha fatta Stylus

 

jlIGWn7.png

 

p71LmQc.pngvDUsSMb.png   06Hqx61.png

 

 

nel prossimo aggiornamento le ultime quattro formazioni World Tour, fra le quali i Tugas che nell'occasione sveleranno gli obiettivi stagionali dei principali corridori in rosa, da Rui Costa ad Iznata passando per Machado e Jon Izagirre

Ti ringrazio, e grazie anche a Stylus allora :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre più bella la maglia Tugas! E vedo che c'è del tricolore..semplice accostamento cromatico o interesse nel belpaese?

 

Vedendo le squadre, scarsina la Jumbo ma definire il 31enne Mollema un vecchiettino eh! Ormai a me manca meno di un lustro ai 31, che vecchiettino!  :tongue:

 

beh, conta che siamo al 1 gennaio quindi all'età di tutti i corridori va aggiunta la primvera che compiranno nei prossimi mesi, e poi il Mollema che va per i 32 è più vecchio di altri coetanei per il fatto che i risultati del 2014 - quando fu secondo al Giro e vinse Vuelta, Tirreno e San Sebastián - non li ha più minimamente avvicinati T

 

Tricolore nella maglia Tugas? direi che è un caso! :smile:

Link al commento
Condividi su altri siti

quali maglie? :wink:

Fare l'elenco è impossibile, ne conto almeno 7-8 che voglio assolutamente. Ma essendo cresciuto giocando ogni PCM con i Reverberi (Ricordo la prima Ceramiche Panaria nel 2004 con Sella, Perez Cuapio, Mazzanti e compagnia varia  :wub: ) quella della Bardiani è senza dubbio la mia preferita

PS: Pozzato e Merdj insieme  :24:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ormai ci siamo, il nostro debutto sarà alla People's Choice Classic, il criterium di Adelaide che fa da antipasto al Down Under, e contemporaneamente saremo presenti anche al Tour de San Luís, ma non alla Route de la Dakar la cui prima edizione, lo scorso anno, era stata vinta dall'allora nostro portacolori Matej Mohoric. Dopo le trasferte in Australia e Argentina, il nostro debutto europeo avverà al Trofeo Palma, prima delle quattro prove della Challenge de Mallorca, mentre non saremo al via delle due corse portoghesi - Gp do Funchal e Volta à Madeira - retrocesse quest'anno a categoria 1.2 e 2.2 e quindi escluse ai team World Tour.

 

Intanto però, in giro per il mondo si è già iniziato a correre: ecco i primi risultati e i prossimi appuntamenti del mese.

 

RDq7fAp.png

 

Ringrazio Stylus per avermi girato le sue tabelle di Cq Ranking, che ho aggiunto al layout base che avevo già creato anni fa ma senza mai utilizzarlo per la story :wink:

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

Preview Tour Down Under e Tour de San Luis

 

Sono già in corso di svolgimento Tour Down Under e Tour de San Luís, corse che poi vi racconterò tutte in una volta. Noi non partiamo con grosse ambizioni né in Australia - dove puntiamo su Amaro Antunes e il neacquisto António Carvalho - né in Argentina, dove pure portiamo una formazione dall'età media bassissima, con Nicolau Casqueiro, César Martingil e Luis Henriques per la classifica ed il neoprofessionista Gonçalo Saraiva per le volate.

 

Al Tour Down Under i favoriti alla vittoria finale sono Richie Porte e Geraint Thomas della Orica-Sky padrona di casa, Alexis Vuillermoz della PMU.fr, Jan Bakelants della Mapei-Latexco, Michal Kwiatkowski della Dimension Data, Tony Gallopin della Ag2r La Mondiale, Diego Ulissi della Banesto-Santander, Sergio Luis Henao della Tinkoff-Saxo, Fabrizio Amoruso della Balocco-Merida, Ben Hermans della Bmc e Jelle Vanendert della Saeco. Assente il campione uscente Rein Taaramae, non essendo stata invitata la sua Saxo Bank; unica wild card, quella del team UniSa Australia.

 

Il percorso, profondamente rinnovato, vede l'arrivo in quota a Willunga Hill già alla seconda tappa - in una frazione che prevede ben tre passaggi in vetta alla salita simbolo del Down Under - e un secondo arrivo in salita il penultimo giorno, a Mount Lofty. Il prologo rappresentato dalla People's Choice Classic, intanto, è andato all'olandese Barry Markus, subito vittorioso al debutto in maglia Mapei-Latexco.

 

Al Tour de San Luis, invece, si annuncia un duello tra Nairo Quintana (Banesto-Santander) e Vincenzo Nibali (Edison-Trek), con possibili inserimenti degli esperti Mikel Nieve (Caja Rural), Andrey Amador (Aldro), Ryder Hesjedal o Daniel Martin, entrambi della Beijing, oppure ancora Wilco Kelderman della Cannondale-Sharp.

 

Novità anche qui per quanto riguarda il percorso, che ai tradizionali arrivi in salita a Mirador del Potrero e Mirador del Sol aggiunge quello al Cerro El Amago; la cronometro, poi, viene spostata all'ultima tappa per garantire pathos fino al termine.

Modificato da smec-easyjet
Link al commento
Condividi su altri siti

Flash / Tour Down Under e Tour de San Luis

Markus continua a vincere, Modolo e Hofland i battuti

 

naUdZ8H.png

 

Dopo la People's Choice Classic, l'olandese Barry Markus (Mapei-Latexco) si impone anche al primo sprint del Down Under, sul traguardo di Old Noarlunga. In Argentina, invece, dopo due tappe Nairo Quintana è già al comando della corsa: il colombiano della Banesto-Santander si è imposto in solitaria a Mirador del Potrero precedendo di 8" Vincenzo Nibali e lasciando a 19" un gruppetto di una trentia di unità, regolato da Omar Fraile davanti a Daniel Martin e comprendente anche i Tugas Martingil, Henriques e Figueiredo. Da segnalare, invece, il ritiro di Nicolau Casqueiro per le conseguenze di una caduta: il giovane portoghese ne avrà per una quarantina di giorni, rientro previsto ai primi di marzo. La prima tappa della corsa argentina era andata ad un altro colombiano della Banesto, Fernando Gaviria, vincitore in volata su Van Poppel e Lobato.

 

Nella foto in alto il successo di Barry Markus al Down Under; qui sotto, la vittoria di Nairo Quintana al Mirador del Potrero, in Argentina.

 

KKoqkXq.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...