Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Anno nuovo...vita nuova. Tutti per la gloria!


Messaggi raccomandati

mrfszc.jpg

117fu6q.jpg

 

I corridori sono a Binche e il direttore di gara è pronto a dare il via alla corsa. Parte l'edizione 2013 della Freccia Vallone,la settantasettesima.

 

2wlvcdh.jpg

 

Non passa tutto sommato tanto tempo dalla partenza al tentativo di allungo da parte di alcuni corridori:sono in 6 a provare un'azione da lontano. I loro nomi:J. Moreno(Movistar),Irizar Aramburu(Radio Shack-Leopard),Noval(Vini Fantini-Selle Italia),Navardauskas(Lampre-Merida),Vandewalle(Omega Pharma-Quick Step),Koldo Fernandez(Cannondale). Questi 6 pensano di andarsene via sulle prime salitelle presenti qui alla Freccia Vallone. Dopo nemmeno 15 kilometri di corsa perciò provano a scavare già oltre al minuto.

 

2h3spoh.jpg

 

Non si calma però la situazione attacchi in gruppo:tentano subito di trovare almeno un posto nella fuga di oggi Silin(Astana),Castroviejo(Bardiani-CSF Inox) e Barta(Team Belkin pro). Questi ultimi 3 riescono in poco tempo e con un buon accordo a raggiungere i 6 componenti della fuga,e vanno così a formare una testa della corsa da 9 corridori. Arrivati a Clermont prendono la decisione di uscire dal gruppo anche Bazayev(Katusha Cycling team),Sutherland(FDJ.fr) e il nostro Daniele Ratto(Ag2r LaMondiale). La situazione vede il trio a bagnomaria (ai meno 170) tra il primo gruppo,da cui ha 44 secondi e dal gruppone in ritardo di 43 secondi.

Le telecamere della regia Belga ci inquadra il trio di Ratto.

 

2rhn0qt.jpg

 

In gruppo le due squadre che lavorano di più per non lasciare troppo spazio agli attaccanti sono la Scania Pro Cycling e la Santander-Euskadi.

 

2rnv8sn.jpg

 

Le immagini del gruppo ci arrivano  a quanto sembra,dal kilometro 40 di corsa,dove in testa c'è un gruppetto nutrito:12 corridori con solamente però 1'15" di vantaggio. Gran lavoro per i sopra inquadrati Rabottini,Gatto,Gallopin e Rujano in testa a tirare.

Il vantaggio nei chilometri che seguono rimane praticamente immutato e si conserva sul minuto e 10. Non lascia molto spazio il gruppo che continua a spingere sull'acceleratore.

Ai meno 150 kilometri l'elicottero ci dà questa panoramica. Il gruppo li vede benissimo:una cinquatina di secondi per la dozzina di corridori che è in testa alla Freccia Vallone.

 

29qb60l.jpg

 

Accortisi della situazione di pericolo imminente,i corridori che compongono la fuga tentano nuovamente qualcosa. In questo caso il primo è Jan Barta,il ceco della belkin,subito accompagnato da Koldo Fernandez(Cannondale).

 

ekpxrq.jpg

 

Il controattacco di Barta avviene proprio mentre inizia la Côte de Nannine(max. 6,9 %).

Il gruppo comunque resta sempre lì a non più di un minuto e mezzo. Noval in primo piano.

sbio9l.jpg

 

Dopo la Naninne,i fuggitivi affronteranno la Côte de Groynne,più o meno simile alla prima. 90esimo kilometro di corsa e inizia la seconda...

 

2s7guup.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,7k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Il gruppo sembra voler essere sicuro di poter chiudere quando vuole;il distacco rimane sempre sul minuto e mezzo massimo e mai una volta supera il limite dei 2 minuti. C'è davvero una situazione di "dominio" della gara da parte del gruppo.

Comunque sia,continuiamo a seguire l'azione del gruppetto in testa alla corsa che ora sta per entrare sulla via che porta al Muro di Huy,prima volta su 3 delle scalate del muro.

 

vzeetw.jpg

 

In questo punto del percorso mancano ancora 100 kilometri e il gruppo segue a soli 59".

Superato il primo Mur de Huy senza particolari eventi da rilevare,troviamo il gruppo fuggitivi che sembra aver incrementato un pochino fino a 1'43".

Sempre la Santander-Euskadi nelle prime posizioni a controllare i 12.

 

15dunoo.jpg

 

Dopo qualche kilometro di respiro si torna a salire:Côte d'Ereffe. Potete chiaramente distinguere i due gruppi da soli:sono ancora molto vicini.

2rzoocn.jpg

 

Sulla Côte d'Ereffe si raggiunge un massimo di 8,9 % di pendenza per una media del 5,9 %. Ci troviamo ad un'ottantina di kilometri dal traguardo finale.

Il vantaggio è sempre circa di 1'40". Davanti non si prova nessuna azione in solitaria. In gruppo invece prova ad uscire l'uomo sky,Ben Hermans.

 

vhuku9.jpg

 

A dimostrazione di quanto possa essere facile riprenderli con un po' di convinzione,vi diciamo che Ben è riuscito ad aggregarsi al gruppetto Testa della corsa,dopo nemmeno 10 kilometri di inseguimento.

 

2vt5yfc.jpg

 

Avanti il prossimo... Côte de Peu d'Eau. Quest'ultima ha un massimo di 8,9 % di pendenza come la precedente e una media del 3,9 %.

E' proprio su questa Côte che cambia la squadra deputata a tirare avanti tutto il grupone. La Euskaltel indietreggia un pochino per prendere fiato e subito si fa avanti la formazione italo-svedese in maglia blu,la Scania Pro cycling team. In questo caso vediamo inquadrato in primo piano Simone Ponzi.

 

bi1pqu.jpg

 

La successiva Côte de Bellaire con la sua media del 6,8 % favorisce un po' il gruppo che sotto la spinta del Team Scania guadagna qualche secondino. Guadagnati una decina di secondi. Nella successiva inquadratura che ci arriva dalla Côte de Bohisseau vediamo come ci sia sempre la Scania al comando delle operazioni in gruppo. Proprio in questa salita comincia ad aumentare la fatica in gruppo,che perde per ora 12 elementi. Radochla(Team sky),Kruopis(Bardiani Valvole-CSF inox),Gabriel Rasch(Team sky),Alan Marangoni(Cannondale),Barry Markus(Radio Shack-Leopard),Sanz(Movistar),Mouris(Bardiani Valvole-CSF inox),Schulze(Team sky),Ubeto(Lampre-Merida),Eddie King(Cannondale),Furlan(Pear-BMC) e Graziato(Lampre-Merida).

 

b4gj01.jpg

 

Dopo quest'ultima,(la Bohisseau),arriva la Côte de Bousalle in cui però non succede niente di rilevante. L'unica cosa che potremmo dirvi è che nemmeno Leigh Howard riesce a tenere il ritmo del gruppo e si stacca. Vantaggio dei battistrada sempre sul minuto e mezzo. Ora c'è una discesa che porterà dritti dritti alla seconda ascesa del Mur De Huy. Il gruppo con l'azione di Scania,del vento e della pioggia si allunga tantissimo in questa fase e si comincia così ad assaporare aria di cambiamento. Cade purtroppo ci dice Radio Corsa Roelandts della Ag2r,formazione francese.

 

2h7pbmt.jpg

 

Mancano solo 35 kilometri alla fine e c'è la seconda ascesa al muro di Huy.

Vediamo sulla destra sui pedali Purito Rodriguez,al centro si può notare Ryder Hesjedal,che ha preferito affrontare in testa il muro. 1'25" il vantaggio.

 

29olnog.jpg

 

Sparata di Purito!!! Attacca su una pendenza così,da niente. Al 18% piazza l'allungo!! 

 

29zv3au.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Purito vede il traguardo al secondo passaggio e fa in tempo anche a vedere i fuggitivi in cima!! Si sta facendo sempre più vicino.

 

2nq5ysl.jpg

 

Sagan parte!! E' deciso lo slovacco!! Non vuole lasciare da solo Joaquim Rodriguez e tenta di seguire l'azione dello spagnolo.

 

2q00idd.jpg

 

Andiamo a controllare i vari gruppi in corsa:in testa 12 corridori con 43" di vantaggio su Rodriguez e Jan Barta(ripreso ormai dallo spagnolo della Vini Fantini,perchè si è staccato sul muro),poi a soli 9" Sagan e a 33" il rimanente gruppo. Roelandts non è riuscito a rientrare.

32 kilometri al traguardo e Barta molla di schianto. Alza la testa e si arrende! 

Ai meno 28 attacca il vincitore della Roubaix,Edvald Boasson Hagen(Santander-Euskadi).

15yc9ye.jpg

 

Continua la rincorsa del gruppo,stavolta in prima posizione a tutta lungo la discesa che porta alla Côte d'Amay c'è la Ag2r con la Caja Rural.

Non tirano più invece la Santander-Euskadi,la Belkin e la Vini Fantini come è giusto che sia.

Intanto Radio Corsa ci comunicano che Daniele Ratto(Ag2r LaMondiale)è uscito da solo dal gruppo fuggitivi per guadagnare qualcosa. Dietro di lui ben 14 corridori.

Ai meno 20 inizia la Côte d'Amay. Sempre l'italiano in testa con 38" su questi.

 

13zs75j.jpg

 

Mancano ormai due Côte,le decisive. Tra la terzultima e la penultima attaccano in coppia Paolini e Coppel,entrambi della Scania. A loro si accoda Chris Horner(Cannondale). 15 km. per Ratto ancora che deve affrontare la Côte de Villers-le-Bouillet,ma dietro si avvicinano ormai minacciosi Sagan e Purito. E infatti i 2 lo supereranno proprio a Côte terminata. In 2 al comando. Alle loro spalle Ratto con Boasson Hagen,Coppel ed Hermans a seguire. A 1'20" il resto del gruppo ai meno 13 km..

 

j60fgh.jpg

 

Ma la discesa permette al gruppo di recuperare tantissimo. Mancano ormai solo 4,5 km. al termine. E il vantaggio scende fino a 35 secondi. Il solo Boasson Hagen è all'inseguimento.

 

j7gl5u.jpg

 

Attacco di Gerrans e Vichot!!!

 

23 secondi da recuperare per il trio,visto che ha ripreso Boasson Hagen...ma c'è un treno impazzito dietro che continua a guadganare il gruppo. Infatti ai meno 2 vengono ripresi.

Ora solo 2000 metri dividono il duo Sagan-Rodriguez da una vittoria. 16" il loro vantaggio ai meno 2.

1,5 alla fine. Inizia Il MURO!!! Sembrano ripresi!!!

2i6c8sh.jpg

 

Accelerata di Geraint Thomas(Caja Rural - Seguros RGA) per riprendere i 2.

 

2a9o9wk.jpg

 

Partono tutti!! Volata di massa!!! Sembrano però tenere ancora qualche metro di vantaggio lo slovacco e lo spagnolo Purito.

 

28a2se0.jpg

 

2rpwy13.jpg

 

Sagan sembra in leggero vantaggio!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

300 metri al traguardo...Purito sembra avere ora passato Sagan....

 

2nbydu0.jpg

 

PUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUURITOOOO!!!

 

dmtb8k.jpg

 

E' la sua corsa preferita,si direbbe...secondo posto nel 2010 e nel 2011. E poi primi posti nel 2012 e ora raddoppia anche nel 2013. Un rullo compressore alla freccia vallone Purito. E la Vini Fantini così fa doppietta. Dopo il giro del Trentino,anche alla Freccia Vallone fa il colpaccio la squadra Italiana.

280t6rl.jpg

 

ECCO LA CLASSIFICA DELLA FRECCIA VALLONE 2013:

 

20za1a8.jpg

 

ci sentiamo alla Liegi... :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Notizie di ciclismo dal mondo:

 

28sa1ah.jpg

 

  • Francesco Chicchi scrive il suo nome nell'albo dei vincitori del Grand Prix Herning,in Danimarca. L'italiano in maglia Saxo-Tinkoff festeggia assieme alla squadra,che fa tripletta. Secondo posto per Rafael Andriato e terzo posto per l'altro Italiano Michele Merlo. Il primo a spezzare il dominio della Saxo-Tinkoff è il danese della Christina-Watches Onfone Martin Pedersen.

 

r8earp.jpg

 

  • Italia protagonista anche nella lontana Malaysia. Alla corsa "Melaka Governor's cup" il velocista Enrico Rossi(Meridiana-Kamen) batte in una volata generale il giovanissimo algerino Hamza Merdj(Vélo Club Sovac) e Rogers,non il più famoso Michael ma Rico Deene della Synergy Baku. 8° posto per il giovane polacco Kasper Gronkiewicz.

 

24vl43o.jpg

 

  • Proprio come la Melaka Governor's Cup,il 21 aprile si corre la piattissima "Ronde van Noord-Holland 2013". La corsa olandese senza particolare sforzo viene vinta dal fortissimo velocista Ramon Sinkeldam(Team Argos-Shimano)che precede sul traguardo gli altri due olandesi Coen Vermeltfoort(De rijke) e Geert Van Der Weijst(Cyclingteam Jo Piels). Sesto l'altro talentino di casa Argos, Reinardt Janse van Rensburg. Podio quindi tutto di marca "Paesi Bassi" alla classica.

v44foj.jpg

 

  • Sempre il 21 aprile si corre in Gran Bretagna,la "Rutland-Melton Classic". A vincere sui 206 kilometri di corsa con tanto pavé anche è il tedesco della Net App-Endura,Markus Eichler che non batte nessuno arrivando in solitaria. Mantiene sino alla fine 30" e con quelli andrà a vincere. 

Ma il 21 è il giorno anche della Liegi....Chi avrà vinto??? Non ci è arrivata alcuna notizia finora dal belgio.

Link al commento
Condividi su altri siti

LIEGI-BASTOGNE-LIEGI 2013:

 

29p28g0.jpg

 

Torna con il suo fascino dopo una pausa di un anno la terza e ultima classica delle Ardenne,la Liegi. Non mancano i grandi nomi nemmeno quest'anno:dai vari Gilbert ai Contador,dai Martin agli Anton,dai Nibali agli Wiggins,dai Quintana agli Evans. Insomma tantissimi i corridori che ambiscono alla vittoria della "Doyenne". Si allunga un po' il percorso di quest'anno rispetto a quello del 2012. Viene tolta dall'edizione di quest'anno la nota Côte de la Roche aux Faucons ma al posto di questa si farà la Côte de Colonster.

Maxim Iglinskiy,vincitore della scorsa edizione della Decana in solitaria,non sarà presente qui in Belgio per difendere il titolo conquistato 1 anno fa lasciando così spazio a gente come Gilbert (Ag2r LaMondiale),che sta facendo una stagione davvero meravigliosa dopo le vittorie alla Sanremo e alla Amstel Gold Race davanti a Rodriguez,oppure come Alejandro Valverde(Caja Rural - Seguros RGA). Bisognerà tenere d'occhio anche il mattatore di questo inizio stagione Alberto Contador(FDJ.fr) che può contare su una squadra solidissima e una condizione che fa invidia a tutti. Un altro da tenere d'occhio secondo i bookmakers è l'irlandese Daniel Martin(Omega Pharma-Quick Step). La squadra belga ha quasi scelto ormai di fare la corsa su di lui ma può anche contare sul giovane Nairo. Nibali(Lampre-Merida) e Gasparotto(Santander-Euskadi) possono rappresentare un ostacolo non di poco conto per i 4 citati qui sopra. Il friulano ha dimostrato di poter stare con i migliori e sta facendo una buona stagione tutto sommato,coronata già a gennaio con la vittoria del Santos Tour Down Under. Nibali finora ha fatto tanti piazzamenti ma nessun particolare successo. Forse aspetterà una decina di giorni per farsi trovare al top della condizione:al Giro d'Italia che prenderà il via tra una decina di giorni,giorno più giorno meno.

Ecco i principali indiziati alla vittoria finale della Classica:

25s7s05.jpg

 

Ora che vi abbiamo elencato tutti i protagonisti(o per lo meno quelli che ci vengono segnalati come favoriti),passiamo all'altimetria come al solito ricchissima di Côte.

 

nb58w9.jpg

 

Le Côte sono in tutto 11. Per quanto riguarda gli outsider possiamo includere nomi prestigiosi quali:Quintana(Omega),Betancur(Cannondale),Mollema(Team sky),Evans(belkin),....

 

Pronti alla partenza i corridori. Parte la Liegi 2013!

 

2mo6upy.jpg

 

2e3bndz.jpg

 

261 chilometri. Pesanti come macigni,ma i coraggiosi ci sono sempre:stavolta partono per una fuga che sarà sicuramente destinata a finire prima o poi,Pavel Brutt(Movistar),Danilo Wyss(Bardiani CSF-Inox) e Petrov(Vini Fantini-Selle Italia).

 

20j1umw.jpg

 

Ai 255 chilometri dunque comincia a pedalare in solitaria questo trio di corridori:l' elvetico e i due russi.

Il gruppo sembra abbastanza tranquilla nel gruppone che comprende tutti i favoriti della corsa. Al momento il tempo è splendido per questa Liegi e i corridori possono scambiarsi qualche parola prima delle reali difficoltà e quindi della vera sfida. 

Dopo una decina di chilometri provano anche a sfuggire dal gruppo il duo della Scania:Rathe,Rasmussen,che riescono a guadagnare un po' e a portarsi fino al minuto. In gruppo prende il controllo il solo Karsten Kroon(Team sky).

 

20iyw5c.jpg

 

Dietro di lui ci sono due uomini della Caja Rural - Seguros RGA,che oggi dovranno dannarsi parecchio per aiutare il Murciano.

Situazione aggiornata ai meno 210:il trio di testa ha 2'13" sul gruppo dei due uomini Scania e 3'38" dal gruppone principale.

Ecco qui inquadrata l'azione di Alex Rasmussen,esperto cronoman del team svedese,spinto dal gregario Rathe.

 

25uobqo.jpg

 

Diamo un'altra occhiata anche al trio davanti,che ora,a 180 kilometri dal finale di Ans,può contare su un vantaggio di 6'32" sul duo Scania e 2'09" ancora sul gruppone,che cambia marcia e sta per riprendere i due uomini del team svedese mandati in avanscoperta un po' a caso.

 

2whgf9y.jpg

 

In testa c'è Danilo Wyss che dà cambi al russo Petrov. Al momento Pavel Brutt sembra stare un po' sulle sue e non aiutare i compagni.

Come detto 180 kilometri al traguardo.

RadioCorsa ci comunica in gruppo la foratura del velocista Theo Bos(Katusha).

Pausa per noi dalla Liegi...

 

14azjsz.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Tornati dal break pubblicitario... un piccolo resoconto di quanto successo nella fase non collegata. In gruppo situazione stabile con la Ag2r che in queste fasi sembra aver preso il controllo del plotone mettendo davanti a tirare sempre Steve Chainel;in aiuto della formazione francese abbiamo visto spesso il viso di Rob Ruijgh(Caja Rural - Seguros RGA) e dei suoi compagni di squadra. Gli altri team al momento guardano davanti senza piazzare uomini a tirare. Davanti situazione ancora più tranquilla con cambi regolari. Gli uomini Scania Rathe e Rasmussen sono stati ripresi...e udite udite siamo arrivati già a Bastogne dove si girerà e si farà ritorno a Liegi. Ecco il nostro elicottero che riprende le fasi di avvicinamento del gruppo alla città della Vallonia,per altro luogo di nascita del corridore Maxime Monfort della Belkin.

 

25zp4ao.jpg

 

28v7h8p.jpg

 

dyx07n.jpg

 

In gruppo solo Ag2r e Caja Rural si alternano a tirare e come potete ben vedere con i vostri occhi anche qui la situazione non cambia:Caja Rural nelle prime posizioni del gruppo. Dopo parecchi kilometri di corsa su e giù infatti,ai meno 160 ci segnalavano il vantaggio oltre ai 10 minuti.

 

oiamww.jpg

 

Tuttavia da questo punto in poi potremo capire meglio l'andamento della corsa perchè inizieranno le vere insidie. I primi di oggi stanno gradualmente avvicinandosi al Mur de St. Roch,muro per l'appunto di 1 solo kilometro al 19 % di pendenza massima.

Vantaggio ora segnalato sui 9'17". Inizia,ora!

 

15ph9oh.jpg

 

Faticano molto i primi 3 a dominare le faticosissime pendenze del muro.

2ngbznb.jpg

 

Anche il gruppo ora si sta avvicinando al St. Roch. Ha un ritardo di 8 minuti e mezzo,quindi ha recuperato qualcosa anche grazie alla Omega che sta mettendo a disposizione Devenyns a tirare.

Ecco il gruppo transitare sul muro,visto dall'alto.

28tezi0.jpg

 

Cominciano a vedere i primi corridori in difficoltà,in crisi già sul primo muro. Si tratta in questo caso del velocista Adam Blythe(movistar),nelle ultime posizioni. Faticaccia per i velocisti su queste asperità!

 

24mt82x.jpg

 

La nostra telecamera riesce anche ad inquadrare l'uomo della Sky davanti a lui che sembra proprio essere il capitano Bauke Mollema. Non è in condizione smagliante a quanto pare l'olandese che pedala non all'inizio,non nella pancia,ma addirittura in fondo al plotone. Nel frattempo ci comunicano il vantaggio di 8 minuti e 41 secondi perciò quando mancano 136 chilometri.

Si formano vari gruppetti così per onor di cronaca dopo il muro ma si riuniranno;probabilmente causa strada stretta il gruppo si era frazionato e il computer ci aveva segnalato qualche distacco da parte di corridori importanti. Ma ora possiamo confermarvi che sono tutti assieme ancora,tranne Blythe che sembra davvero faticare.

 

Ai meno 118 il vantaggio scende a 7'36" e ai meno 110 kilometri al traguardo fino ai 7 minuti esatti di vantaggio.

Ma ora saltiamo subito ai meno 100 quando si è già compiuta oltre la metà di gara. Vantaggio attorno ai 6 minuti e mezzo e inizia la Côte de Wanne(6,5 % pendenza media per un 9,2 di massima).

 

29mk8qs.jpg

 

Intanto andiamo a vedere il gruppo che ha un ritardo di 6 minuti:in testa finalmente un'altra squadra,la francese FDJ di Alberto Contador.

Ci stiamo avvicinando anche con loro alla seconda.

dniu01.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Torniamo sulla Liegi con le nostre immagini. Sempre in 3 davanti in questa Liegi:Pavel Brutt,Evgenij Petrov e Danilo Wyss fin da stamane.

Sono appena passati adesso sullo Stockeu dove a momenti passerà anche il gruppo e dove misureremo nuovamente il gap tra i 2.

Il gruppo arriva sulla temibile Côte de Stockeu con 5 minuti e 42 secondi di svantaggio. Seppur breve la pendenza è ardua! Si tocca il 15 %.

 

x0y8og.jpg

 

Dopo questa sarà subito il turno della Côte de la Haute-Levée con pendenza media del 5,7 %. Si perdono un po' sullo Stockeu vari corridori:sono in tutto 63 ma tra loro ci sono anche Gasparotto,Kreuziger e De Gendt probabilmente sorpresi in una posizione non troppo favorevole del gruppo e ora sono in ritardo.

Ci arrivano le immagini del passaggio del gruppo favoriti sulla Côte de la Haute-Levée. 5'10" ancora da recuperare. Il plotone sta cambiando marcia.

2q2o1s7.jpg

 

In quel gruppetto in fondo ci sono proprio il leader della Scania Thomas De Gendt,poi Enrico Gasparotto e infine Roman Kreuziger. Per loro sarà fondamentale recuperare ora altrimenti sarà durissima più si andrà avanti. La liegi ora non dà tregua,dopo una neanche tanto lunga discesa ci sarà da affrontare i 4 kilometri del Col du Rozier.

Eccolo qui il Col du Rozier in tutto il suo splendore!

6,4 % la media,13-14 % la pendenza massima.

 

3129q9e.jpg

 

Solamente in cima a quest'ultimo Col riescono a rientrare Gasparotto & Co. ma hanno speso parecchio. Il gruppo comunque rimane sempre piuttosto compatto. Solo 7 corridori finora si sono staccati definitivamente,tutti velocisti che non ambivano a nulla se non a fare presenza come Danilo Hondo(Radio Shack) o Graeme Brown(Katusha). 3'31 " sono distanziati questi ultimi. Il gruppo invece ha da recuperare ancora 4 '00" ai fuggitivi. E' questione solo di tempo!

L'elicottero vola sui fuggitivi che stanno affrontando a differenza del gruppo il Col du Maquisard(pendenza media del 5% con una pendenza massima del 7,6 % non particolarmente impegnativa).

 

fdt8cl.jpg

 

52 chilometri alla fine:vantaggio di 2'40" per i fuggitivi e per il gruppo inizia il Mont-Theux. A guidare le operazioni,non fatevi ingannare dalla maglia bianca è un uomo FDJ,il campione tedesco Wegmann.

 

2v3qws9.jpg

 

Le pendenze di questo toccano l'11,7 % . In questa fase molti corridori sono stanchi e il gruppo ha già iniziato la sua fase di selezione da alcuni kilometri. I più deboli si stanno staccando gradualmente. Ora vediamo pedalare compulsivamente Dario Cataldo(Santander-Euskadi) per tenersi nelle prime posizioni e aiutare i suoi.

 

28iq106.jpg

 

ATTENZIONE!! Scopre le carte la Omega. Attacco di DANIEL MARTIN!! L'irlandese se ne va in cima al Theux e si butta a capofitto verso la celeberrima Redoute. Mancano ancora 44 kilometri al termine.

 

2gvm1rk.jpg

 

Zubeldia(Caja Rural - Seguros RGA) in prima posizione sta cercando di chiudere...

 

2h65bp1.jpg

 

Ma non sembra farcela lo spagnolo. E' partito troppo veloce l'uomo Omega e al momento la squadra spagnola non trova soci. Martin è andato!!

E' sulla via della magnifica Redoute,9,9 % di pendenza media con una massima attestata al 17,1 %. 1'12" da recuperare ancora per l'irlandese per rivedere il trio di oggi.

 

d639u.jpg

 

Ma davanti sono sfiniti e in 2 km. Daniel li ha già ripresi.

 

zmcbp0.jpg

 

Break per noi...non perdetevi queste fasi della Liegi :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel periodo non collegato ci siamo persi davvero più che qualcosina. Alla fine della Redoute attaccano due signori corridori in risposta al bravo Martin. Sono:Philippe Gilbert(Ag2r LaMondiale)e Alberto Contador(FDJ.fr). 

 

2r60087.jpg

 

Martin se ne va! Solo Pavel Brutt(Katusha) ce la fa a tenere il ritmo dell'irlandese. A 18 secondi dal duo di testa c'è un gruppetto con Gilbert(Ag2r LaMondiale),Contador(FDJ.fr),e i due rimanenti della fuga.

A 24 secondi da quest'ultimi c'è Betancur(Cannondale) che poco fa ha attaccato.

A 1 minuto ancora un gruppo in cui rimangono 17 corridori(gli altri migliori).

Più staccati sono Evans(belkin),Taaramae(belkin),Anton(Santander-Euskadi),Wiggins(Ag2r LaMondiale)e Kreuziger(Astana).

2ngsegy.jpg

 

Ma Gilbert e Contador sono scatenati. Ai meno 30 km. hanno già ripreso il duo di testa. Notevole la prestazione di Pavel Brutt che resiste ancora.

Anche la Lampre collabora. Ora Cunego sta tentando di riportare sotto Vincenzo Nibali e tutto il resto del gruppetto prima dato a 1 minuto di distacco. 

 

108aemd.jpg

 

Intanto passano sotto i meno 20 i tre al comando...

 

fctesl.jpg

 

Cambia ancora la situazione dopo alcuni attacchi nel gruppo inseguitore. Sono rimasti rimasti in 7 dietro a questi 3.

Alejandro Valverde(Caja Rural - Seguros RGA),Carlos Betancur(Cannondale),Vincenzo Nibali(Lampre-Merida),Bauke Mollema(Team sky),e i due compagni Romain Bardet ed Enrico Gasparotto(Santander). Eccoli:

 

357fs06.jpg

 

16ib4bc.jpg

 

Ci troviamo sulla nuova Côte de Colonster

E ora ancora ci prova ad andarsene a Côte terminata,Philippe Gilbert(Ag2r LaMondiale). Prova e riprova il belga. Mancano 12 kilometri e 400 metri.

 

2wm4egx.jpg

 

E ora la regia ci offre ancora una visione di insieme per il finale di corsa.

 

2en1fo4.jpg

 

10 al termine...sempre da solo in testa Gilbert ma per poco. Tra poco la Côte degli italiani.

 

x6nfro.jpg

 

Eccola la Côte de Saint-Nicolas. Pendenze fino all' 11%. Gilbert è stato ripreso poco fa e sono in 3 per questa ultima difficoltà. Chi vincerà???

Restate con noi per saperlo. Ultimo stacco pubblicitario.

 

15ous1v.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultime battute di questa straordinaria Liegi-Bastogne-Liegi. Ci troviamo sul Saint-Nicolas. Ora si comincia a vedere anche Alejandro Valverde(Caja Rural - Seguros RGA)sullo sfondo,ma forse il suo attendismo lo ha punito ancora una volta e così potrebbe avere perso un'altra occasione di fare il risultato che cerca da tempo. Li vede il Murciano,capitano della formazione spagnola neo-entrata del mondo World Tour,ma sembrano ancora lontani. L'unica sua speranza a questo punto è che ci sia un totale disaccordo e che inizino a guardarsi tra loro.

 

8yggas.jpg

 

Manca un kilometro e c'è da fare solamente la salita finale,la cosiddetta Côte de Ans. Valverde è lontano,dovrà pensare a conservare il quarto posto.

Non è particolarmente difficile come pendenza ma sicuramente nel finale potrebbe fare davvero del male a qualcuno. Non accenna a partire la volata!

Tanto studio!

2jd13i9.jpg

 

Eccola ora parte la volata finale per la vittoria della "Doyenne". La lancia Philippe Gilbert. Una curva secca a sinistra e poi si vedrà il traguardo di Ans.

 

2jaj85g.jpg

 

-500,-300,-200,-100...e alla fine non c'è storia. E' ancora lui,sempre lui:

PHILIPPE GILBERTTTT!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Più affamato che mai il belga. Ha fatto sue la maggior parte della classiche:san remo,Amstel e ora anche la Liegi. Straordinario!!!!

 

4gkniv.jpg

 

w1hro.jpg

 

Ecco il gruppo con Quintana arrivare al traguardo con un bel +2'30" circa. L'hanno fatta davvero la differenza lì davanti.

 

rm6ujl.jpg

 

Final results:

 

35d713b.jpg

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

TOUR DE ROMANDIE 2013:

 

2py82tf.jpg

 

Questa è la grande occasione per chi finora non ha ottenuto i successi che sperava. Al Giro di Romandia del 2013 ci sono molte assenze;in molti hanno scelto di preparare il Giro d'Italia saltando il Romandia. Mancano Contador,Nibali e Froome i veri spauracchi del gruppo. Ghiottissima l'occasione per Richie Porte( foto ),che è in assoluto il principale candidato alla vittoria del breve tour elvetico. I suoi principali avversari per la conquista della corsa a tappe  che chiude il mese di aprile,e quindi determinante in termini di classifica,saranno:Thomas Voeckler(Santander-Euskadi),Robert Kiserlovski(FDJ.fr),Ivan Basso(Vini Fantini-selle Italia) che per questa occasione sarà l'unico capitano in corsa,nonno Chris Horner(Cannondale),Samuel Sanchez(belkin),Beñat Intxausti(Astana) e Jérôme Coppel(Scania)e lo statunitense Tejay Van Garderen(Omega).

 

11udgci.jpg

Modificato da Caschettointesta
Link al commento
Condividi su altri siti

Il cronoprologo che fa da apertura al Giro di Romandia sono 7 kilometri da Le Châble a Bruson. E' una sorta di breve e non troppo complicata cronoscalata che può subito dirci però, la reale preparazione degli atleti. Non pensiamo ci possa essere lo spazio per Tony Martin(belkin pro cycling)che dovrà certamente lasciare spazio a scalatori che tengono bene anche sulle cronometro.

136 corridori al via,8 per squadra!

Passiamo subito a monitorare la partenza di un corridore che potrebbe essere visto come favorito per oggi,il leader della formazione Basca,Thomas Voeckler.

 

8xr61j.jpg

 

ll Francese è il sedicesimo a buttarsi in corsa. Per ora al comando c'è Rabon della Katusha. Dopo T-blanc sarà il turno dello spagnolo Samuel Sanchez(belkin pro cycling).

 

2cift77.jpg

 

Voeckler fa segnare il miglior tempo al primo intermedio scavalcando di 10 secondi il ceco della Katusha. Ma subito dopo passa lo spagnolo che migliora ancora. 7 secondi tolti al tempo del leader Santander.

Sul traguardo ecco arrivare Voeckler....è in testa! Sanchez tra un po' al traguardo. Intanto Thomas da Le Châble sta partendo.

 

r90l8i.jpg

 

Ecco invece il leader della Belkin,formazione olandese. 

Samuel Sanchez è primo e mette ben 14" tra sè e il Francese.

 

10f7qix.jpg

 

Tempi interessanti anche per il campione dei paesi bassi Lieuwe Westra(Astana) che taglia il traguardo quarto con 19" dal leader provvisorio Samu Sanchez,e per Geraint Thomas(Caja Rural - Seguros RGA) che chiude al secondo posto dietro lo spagnolo e davanti al francese con un passivo di 14",levando di fatto il secondo posto a Voeckler per pochi centesimi.

Chiude anche il giovane Dominik Nerz(Pear-BMC);è nono a 40" e poco dopo Silvestro Szmyd(Astana). Bravo il polacco che chiude a soli 9" da Sanchez ma non riesce a togliergli la leadership provvisoria.

Ma sta per arrivare Tony Martin che alla faccia di tutti stampa un tempone al primo intertempo con ben 15" sul suo compagno di squadra.

 

2irru5u.jpg

 

Ma incredibile non ce la fa...1 secondo dietro a Samuel Sanchez che dalla postazione fa un sospiro di sollievo. Doppietta momentanea per la belkin.

Andiamo al 113esimo partente. Vi facciamo un resoconto della situazione nel buco tra questi corridori.

 

5bxr84.jpg

 

Si inseriscono quindi nei primi posti Danielson e Sivtsov,che non variano però la testa della corsa.

E' appena partito Coppel e ora è il turno di Ivan Basso.

 

2edmvxk.jpg

 

Abbiamo il tempo al primo rilevamento di Basso. E' dietro a Martin(che tuttora ha il miglior "primo" intertempo) ma davanti a Samu. Vantaggio di 7 secondi.

 

24gvgnd.jpg

 

Coppel(Scania pro cycling team),arriva un po' dispiaciuto! Solo sesto il francese che paga 12" allo spagnolo ancora in testa.

Ivaaan Basso!! Il riscatto di Ivan. Passa primo! 6 secondi il vantaggio che mette tra sè e il leader belkin.

 

2dtouhj.jpg

 

Comincia la sua prova anche Chris Horner.

 

208b1ci.jpg

 

 

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso



×
×
  • Crea Nuovo...