Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Il ritorno dei Colombians


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

TOUR DE FRANCE 2017

TAPPA N°10, Villefranche sur Saone - Yenne 177km montagna

Dopo il primo giorno di riposo, oggi avremo una tappa piatta per 120km, poi Col de l'Epine di 2a cat e Mont du Chat, primo HC di questo Tour. Dopo il gpm mancheranno solo 11km all'arrivo, tutti in ripida discesa e probabilmente, chi scollinerà per primo, vincerà anche la tappa

l'unica cosa che ci turba è vedere Shishelov dato tra i 5 migliori favoriti: che sia ancora una tappa per collinari?

-100km

la prima parte di tappa vive sul tentativo di fuga di 14 uomini, tra cui VanAvermaet e Meyer, ma la AirFrance di Coppel non concede più di 2 minuti ai battistrada e tiene tutti a distanza di sicurezza

qui sotto il profilo del Mont du Chat

PCM0030.png

-80km

solo ora il gruppo lascia andare via la fuga, e il vantaggio dei battistrada decolla immediatamente superando i 5min

-50km

sul primo colle mettiamo Gesink a strapazzare il gruppo e la selezione si fa subito sentire facendo staccare buona parte della carovana. Dietro Gesink restano Bardet, Rolland, Quiroz, Fuglsang e altri 60 corridori.

Nel frattempo il vantaggio dei primi ha superato i 10 min

PCM0031.png

-47km

ad un km dal gpm Bardet decide che è finalmente ora di mollare la ruota di Gesink e l'olandese se ne va

-30km

Per il gruppo maglia gialla comincia il Mont Chat. Gesink ha guadagnato 2 min, mentre in testa alla corsa e già sulle pareti del colle sono rimasti 8 uomini cno 9 min sui big.

-28km

sulla destra parte all'attacco Pinot, seguito da Froome, Velits, Jeannesson e Schleck

sulla sinistra DeGendt e Machado non rispondono, e con loro Quiroz, Rolland e la maglia gialla

PCM0033.png

-26km

lo scatto dei 5 non porta da nessuna parte e viene seguito anche da molti altri tentativi, fin quando non parte per primo Andy Schleck

che prima riprende Gesink e poi rilancia la sua azione.

Per i colombians tocca a Porte tirare il gruppo

-25km

stavolta è dura per Cancellara: la maglia gialla sembra molto più in difficoltà rispetto all'ultima tappa e naviga nelle ultime posizioni del gruppo insieme a EBH, 2° in classifica.

Al contrario Andy sta andando davvero forte e si trova 25sec davanti a Piero. Gesink però, ripreso dal suo capitano, sta usando le sue ultime energie per cercare di riprendere il leader della BNP

infine ricordiamo anche che davanti a tutti ci sono ancora i fuggitivi della mattinata, ma il drappello è esploso e l'unica coppia sopravvissuta è quella al comando, formata da Meyer e Poullain

PCM0034.png

-23km

Operazione riuscita: Gesink è stravolto, ma Quiroz si trova ora a ruota di Andy

Quintana, Froome e Machado han perso contatto, mentre resiste ancora Shishelov: incredibile il kazako

-20km

Andy è andato a prendere un po' di respiro nella pancia del gruppo e Rolland ne approfitta per tirare un colpo mancino

il Francese allunga in testa al gruppo, con Quiroz che prova ad emularlo per cercare di sfruttare il +2 di giornata

Dietro Piero in maglia bianca abbiamo la coppia Kruijswijk - Velits seguita dalla coppia VanGarderen - Shishelov e dal trio Valls, Fuglsang e DeGendt

la maglia gialla è già a 4 min dai migliori.

PCM0035.png

1km dopo Andy scatta, supera tutto il gruppo e si porta a ruota della coppia Rolland-Quiroz, che nel frattempo ha preso 30sec a Shishelov e company

Link al commento
Condividi su altri siti

-18km

1km dalla vetta: anche Shishelov, con la maglia nera e arancio dell'iberia non sembra più avere molto smalto e davanti a lui anche DeGendt resta impassibile all'evolversi della corsa.

La davanti Rolland sta proteggendo Quiroz alla ruota del quale c'è sempre Andy ed ora anche Velits. Valls e Taramae stanno provando a rientrare

La davanti a sorpresa, Poullain ha staccato Meyer e guida la corsa con 4 min sul quartetto degli inseguitori.

PCM0036.png

-17km

anche Valls ha raggiunto i primi 4 e il quintetto passa il gpm con 45sec su Coppel, Taramae e Kruijswijk. il gruppo Shishelov-Vanendert a 1min

osservate bene qualche tornante più giù e vedrete anche Cancellara che probabilmente oggi perderà la maglia

PCM0037.png

-10km

lungo la discesa Quiroz smette di tirare, l'andatura si abbassa e rientra Fuglsang (che nel frattempo era scattato in cima al gpm)

così Piero che in discesa non è un chilo (modo di dire che si usa dalle mie parti), si accoda a Rolland e i 2, disegnando traiettorie perfette riescono a scappare

PCM0038.png

-5km

Shishelov è riuscito a rientrare nel gruppetto di Andy ed ora ci sono 21 corridori ad inseguire i 2 colombians con 36sec di ritardo, ma davanti sta arrivando Poullin

Per il francese dell'Europcar è un successo strepitoso: braccia al cielo per lui che come potete vedere dalle skill, non poteva certo essere considerato un favorito.

PCM0039.png

1min e mezzo dopo ecco arrivare Meyer, ma ora attendiamo i big

Piero riesce a resistere al ritorno del gruppo, e Rolland conclude al 4° posto: ma non vengono dati distacchi tra la maglia bianca e Taramae che arriva 5°. Peccato perchè c'erano almeno 20sec!!

PCM0040.png

Froome perde altri 6 min da Piero, mentre, sempre tenendo presente il nostro colosso, Cancellara ne perde circa 7.

gli basteranno per mantenere la maglia???

Non bastano!!!

Shishelov passa al comando con oltre 3 min su Vanendert e Cancellara, mentre Quiroz è 4° a 4.54!

PCM0041.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo che mettere una rotonda a 50 metri dall'arrivo :ph34r:

Secondo me devi puntare tanto sulle discese, difficilmente l'IA attacca lì. e se riesci a rubare anche una trentina di secondi, costringi chi ti insegue a fare uno sforzo extra.

Attento a shishelov, ho idea che sia il classico "miracolato" che ti darà molto filo da torcere... Com'è messo a squadra il kazako?

Link al commento
Condividi su altri siti

La Iberia di Shishelov ha solo 7 uomini in corsa e tra questi ci sono:

3 corridori con montagna superiore all'70: Van Den Broeck (74 73), Rabunal Rios (74 73), Lertxundi (70 66),

1 velocista

e 2 gregariotti inutili (tra cui un Cobo Acebo quasi pensionato)

i ritirati invece erano un'altro mezzo velocista e... Rui Costa (77 80) che era il leader designato

questa sotto invece è la prossima tappa con il Colle delle Finestre e l'arrivo a Pragelato 20km dopo l'ultimo gpm

PCM0042.png

Link al commento
Condividi su altri siti

TOUR DE FRANCE 2017

TAPPA N°11, Pontcharra - Pragelato 253km montagna

eccoci con una delle tappe regine di questo Tour; 100km tranquilli seguiti da 150km infernali per la tappa che segna il giro di boa della corsa.

Oggi si arriva in Italia, a Pragelato, dopo aver scalato Iseran, Cenis e Finestre: l'arrivo è posto a 18km dallo scollinamento del Finestre, ma la strada che ci porterà sotto al traguardo sarà in leggera salita.

Piero è al 96di forma: se riuscisse ad avere anche un bonus di giornata favorevole, potrebbe essere una tappa

-200km

la tappa è cominciata da circa 50km e già ci sono 5 corridori in fuga con un enorme vantaggio sul gruppo:

Butera, Garcia Tinchi (80col), Gastauer(36° in generale a 25min), Tiernan-Locke (75mo 78col), Rodriguez (80col e compagno di Andy) hanno 13min sul gruppo maglia gialla

PCM0043.png

-150km

il vantaggio è salito a 19minuti: questi 5 arrivano!

-140km

sulle lunghe strade dell'Iseran la corsa procede in modo tranquillo e regolare. mancano 27km al gpm

-126km

Robert Gesink all'attacco: così come nella precedente tappa, l'olandese parte lontanissimo dal traguardo: vedremo se questa volta la sorte sarà più benevola

davanti i fuggitivi sono quasi al gpm ed hanno 19minuti sul gruppo

PCM0044.png

-110km

Butera passa primo al gpm: ora attendiamo l'arrivo di tutti gli inseguitori

Gesink passa con 12.30 da recuperare,

a 19.51 ecco Spilak, L.L.Sanchez, Bakelandts, Froome, Trofimov e il vincitore dell'ultima tappa Poullain

mentre il gruppo che sta procedendo ad andatura cicloturistica, è a ben 20.30 dai primi.

PCM0045.png

Link al commento
Condividi su altri siti

-70km

siamo al gpm di 1a cat del Mont Cenis

davanti sembra essere saltato qualche accordo e ripetuti scatti hanno frazionato il gruppo: Gasteur passa primo al Gpm, seguito da Butera

a 25sec passa GarciaTinchi, a 1min Rodriguez e Tiernan-Locke

PCM0046.png

Gesink recupera piano piano sui primi: il suo ritardo si quantifica in 8min

e poi ecco i corridori che erano scattati poco prima del gpm dell'Iseran: L.L.Sanchez, Bakelandts, Froome, Trofimov, Poullain con Hivert al posto di Spilak, viaggiano a 16.30 da Gasteur.

PCM0047.png

Il gruppo è invece a ben 22.40 di ritardo e la maglia gialla non ha ne intenzione ne convenienza ad alzare il ritmo.

Facendo 2 calcoli però, vediamo che Gesink, che ha un ritardo da Shishelov di 18 min, ha ora 15min di margine sul kazako ed è attualmente 2° nella generale virtuale.

Per l'Iberia è ora di prendere in mano la corsa, e in effetti, appena la strada scende, le maglie nere e arancio si portano in testa al gruppo

-40km

comincia il Colle delle Finestre: Gesink ha recuperato un'altro minuto sui 5 fuggitivi che nel frattempo si sono ricompattati ed ora hanno solo 7 sull'olandese

-35km

comincia il forcing dei colombians: la maglia gialla è li davanti, Schleck pure. Le pendenze superano il 10%

Porte è il primo candidato a fare il ritmo. poi toccherà a Rolland e infine Piero deciderà autonomamente il da farsi

PCM0048.png

-32km

100, poi 60, 50, 40, il gruppo si assottiglia sempre di più

-30km

ecco che cominciano i primi attacchi: prima Kruijswijk seguito da Pinot e Coppel, poi anche Andy, sulla destra tenta di uscire dal gruppo

PCM0050.png

-28km

Rolland ha preso il posto di Porte, e il francese è andato a riprendere facilmente tutti i tentativi di evasione, ma Shishelov non molla la ruota della nostra maglia bianca: non ci aspettavamo di trovare tanta resistenza.

Per lo meno il kazako non ha più compagi di squadra.

PCM0051.png

riepilogo distacchi:

in testa sono rimasti gasteur e Butera

a 30sec GarciaTinchi e Rodriguez

a 1.21 un remissivo Tiernan-Locke

a 5.30 Gesink

a 12.18 Sanchez, Hivert, Froome, Bakelandts, Poullain

a 13min Trofimov

a 16min Il gruppo maglia gialla rimasto di soli 16 uomini

(ora metto in pausa e metto la macchina in garage perchè nevica di brutto...)

Link al commento
Condividi su altri siti

-27km

riparte Schleck con Rolland che scandisce il ritmo seguito da Pinot, Shishelov, Velits e Kruijswijk.

ci sono ancora 10km alla vetta e tra poco comincia lo sterrato

segnaliamo che si sono già staccati Cancellara (3°), Kreuzinger (14°), Boasson hagen (6°) e che la forma dei nostri è Rolland 0, Gesink 0, Quiroz -3

PCM0052.png

-25km

seguire Schleck oggi è impossibile!!

Rolland da fondo a tutte le sue energie, ma il lussemburghese mantiene quei 25sec di vantaggio che si era preso durante lo scatto. Per il francese invece, sembra che si stia spegnendo la luce

facciamo la conta dei presenti: con Rolland, Quiroz e Shishelov sono rimasti anche Taramae, Pinot, Velits, Kruijswijk, Coppel, Spilak e Trofimov.

Quindi mancano all'appello anche DeGendt (5°) e Vanendert (2°).

Forse la nostra tattica non è stata delle migliori, ma se oggi si è staccato Vanendert e non Shishelov....

PCM0053.png

-23km

Rolland smette di tirare e si mette a protezione di Piero. Coppel si porta davanti e il vantaggio di Andy schizza oltre al minuto.

-21km

Andy ha ripreso il gruppetto Froome del quale fanno ancora parte Hivert e Sanchez, al suo inseguimento è partito Taramae con un ritardo di un minuto, mentre il gruppo maglia gialla è a 1.40 da Andy

Vanendert invece è inseme a Spilak ad 1 min da Piero

PCM0054.png

-17km

siamo al GPM del Finestre con Gasteur che un po' a sorpresa ha staccato corridori migliori di lui in salita

diamo i distacchi e poi ci ritroviamo per il finale e le classifiche

PCM0056.png

a 14sec passa Butera

a 1.40 Garcia Tinchi

4° non c'è Rodriguez, ma Gesink a 4min, mentre il francese passa per 5° con 5min di ritardo

a 7min Tiernan-Locke

ed ecco che passa già Andy Schleck a 8.10 dalla testa della corsa.

PCM0057.png

a 9.30 un quartetto con Froome, Hivert, Sanchez e Taramae

dov'è Piero?

a 10min passano Kruijswijk e Coppel

ed ecco Piero, finalmente direi, il colombiano è senza maglia gialla al seguito e si trova a 11min.e 17sec dalla testa della corsa (2min dietro Schleck). Dietro 20sec ecco DeGendt e Rolland.

PCM0058.png

a 12.40 ecco anche il gruppo maglia gialla, ora formato da Fuglsang, Pinot, Roche, Vanendert, Shishelov, Caruso, kelderman, Velits e Spilak

Link al commento
Condividi su altri siti

ULTIMO KM

mentre aspettavamo i vari passaggi dei big, non ci siamo accorti che Butera ha raggiunto Gasteur in testa alla corsa e i 2 stanno lanciando lo sprint per la vittoria di tappa

Ed è Butera a vincere!!

dopo aver percorso in fuga tutti i 253km di questa tappa, il belga della Carlsberg si è saputo gestire meglio del compagno di fortuna ed allo sprint non c'è stata storia!

Gasteur si consola con il secondo posto, con la maglia a pois e con un salto non indifferente in classifica generale. l'olandese della Radioshack, stamattina era 36° con 25min di ritardo da Shishelov e siamo sicuro che una decina di posizioni, oggi le guadagnerà

PCM0059.png

3° Garcia Tinchi e 4° Gesink che oggi poteva vincere la tappa, tornare in lotta per la generale o aiutare Quiroz, ma che non è riuscito a fare nessuna di queste 3 cose.

Qui sotto ecco il 5° Rodriguez, che anticipa di pochi secondi il suo capitano Andy (ritardo di 6.16) che probabilmente dopo questa tappa tornerà il favorito n°1 per la vittoria finale

PCM0060.png

quindi dopo quasi 8 min arriva un folto gruppo dove nell'ordine arrivano Hivert, Sanchez, Tiernan-Locke, Froome, Taramae, Coppel e Kruijswijk

e infine, dopo 9.30 arrivano DeGendt, Rolland e Quiroz con soli 40sec sul gruppo maglia gialla

dunque Shishelov mantiene abbastanza agevolmente la maglia gialla, Vanendert resiste al secondo posto, e Andy Schleck torna a brillare nelle prime posizioni della generale

guardando meglio la classifica, fa sorridere vedere che dopo tutto quello che è successo, ci sono Vanendert, Quiroz, Schleck, Taramae e DeGendt che sono racchiusi in poco più di 2 min

PCM0061.png

Prossima tappa: Isoard (HC), Col de Vars (1a), La Bonette (HC) e arrivo in salita a Isola2000

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...