Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 99° Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

Ma onestamente prima della Vuelta 2011 qualcuno aveva mai sentito di Froome, Contador è dal 2005 che si diceva che poteva essere un futuro campione, non scherziamo...

Beh di Froome si è sempre parlato benissimo, si sapeva che era abbastanza completo. Lui, Thomas e Augustyn erano le speranze della Barloword.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 2,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Beh di Froome si è sempre parlato benissimo, si sapeva che era abbastanza completo. Lui, Thomas e Augustyn erano le speranze della Barloword.

Questo non è vero, della Barloword quelli da Tener d'occhio sono sempre stati Augustyn, Thomas e Hunter, froome non lo hanno mai citato all'epoca, forse perchè era molto giovane, ma nessuno parlava di lui...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sempre? :dubbio: ,ma se fino alla Vuelta faceva schifo!

allora augustyn l'ho conosciuto su pcm 2008, lo usavo sempre, aveva 74 in mo mi pare, poi ho iniziato a seguirli durante le gare, e da la mi son piaciuti, froome un po' di più dopo la vuelta, ma perchè augustyn non è mai esploso

Link al commento
Condividi su altri siti

Questo non è vero, della Barloword quelli da Tener d'occhio sono sempre stati Augustyn, Thomas e Hunter, froome non lo hanno mai citato all'epoca, forse perchè era molto giovane, ma nessuno parlava di lui...

Hunter aveva già un passato alle spalle quando correva alla Barloworld.

Pensa che non lo ha citato nessuno tanto da arrivare 35° al suo primo Giro d'Italia al suo primo anno.

@Erol Se è una domanda quella su Augustyn è per via degli infortuni

Link al commento
Condividi su altri siti

Dico la mia.

- La sky sa che quest'anno può (deve?) vincere il Tour e si è preparata per quello. Ho idea che abbiano raggiunto il picco di forma in questo Tour.

- Wiggins all'olimpiade non combinerà niente

- Wiggins e froome sono esplosi solo quest'anno? E Hesyedal? E gilbert? Nel ciclismo nessuno è mai esploso?

- Metà dei corridori sono in una forma oscena, un pò sono segnati dalle cadute, un pò punta all'olimpiade (Cancellara in primis)

- Tour osceno, non dico che è già deciso ma quasi

- Nibali non può puntare alla vittoria, a meno di miracoli

- Evans sta invecchiando, così come Menchov

- Dare del dopato a chi sta facendo exploit (senza avere minimamente le prove) è da "blog di cunego". Anche a me stanno stupendo (un pò troppo) gli SKY, ma se hanno preparato così bene il tour, non vedo perchè dargli dei dopati

- Per migliorare a crono esistono anche le gallerie del vento...

Link al commento
Condividi su altri siti

Dico la mia.

- La sky sa che quest'anno può (deve?) vincere il Tour e si è preparata per quello. Ho idea che abbiano raggiunto il picco di forma in questo Tour.

- Wiggins all'olimpiade non combinerà niente

- Wiggins e froome sono esplosi solo quest'anno? E Hesyedal? E gilbert? Nel ciclismo nessuno è mai esploso?

- Metà dei corridori sono in una forma oscena, un pò sono segnati dalle cadute, un pò punta all'olimpiade (Cancellara in primis)

- Tour osceno, non dico che è già deciso ma quasi

- Nibali non può puntare alla vittoria, a meno di miracoli

- Evans sta invecchiando, così come Menchov

- Dare del dopato a chi sta facendo exploit (senza avere minimamente le prove) è da "blog di cunego". Anche a me stanno stupendo (un pò troppo) gli SKY, ma se hanno preparato così bene il tour, non vedo perchè dargli dei dopati

- Per migliorare a crono esistono anche le gallerie del vento...

Ma infatti pure Hesjedal puzza di marcio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Dico la mia.

- La sky sa che quest'anno può (deve?) vincere il Tour e si è preparata per quello. Ho idea che abbiano raggiunto il picco di forma in questo Tour.

- Wiggins all'olimpiade non combinerà niente

- Wiggins e froome sono esplosi solo quest'anno? E Hesyedal? E gilbert? Nel ciclismo nessuno è mai esploso?

- Metà dei corridori sono in una forma oscena, un pò sono segnati dalle cadute, un pò punta all'olimpiade (Cancellara in primis)

- Tour osceno, non dico che è già deciso ma quasi

- Nibali non può puntare alla vittoria, a meno di miracoli

- Evans sta invecchiando, così come Menchov

- Dare del dopato a chi sta facendo exploit (senza avere minimamente le prove) è da "blog di cunego". Anche a me stanno stupendo (un pò troppo) gli SKY, ma se hanno preparato così bene il tour, non vedo perchè dargli dei dopati

- Per migliorare a crono esistono anche le gallerie del vento...

:thumbup:

Link al commento
Condividi su altri siti

Dico la mia.

- La sky sa che quest'anno può (deve?) vincere il Tour e si è preparata per quello. Ho idea che abbiano raggiunto il picco di forma in questo Tour.

- Wiggins all'olimpiade non combinerà niente

- Wiggins e froome sono esplosi solo quest'anno? E Hesyedal? E gilbert? Nel ciclismo nessuno è mai esploso?

- Metà dei corridori sono in una forma oscena, un pò sono segnati dalle cadute, un pò punta all'olimpiade (Cancellara in primis)

- Tour osceno, non dico che è già deciso ma quasi

- Nibali non può puntare alla vittoria, a meno di miracoli

- Evans sta invecchiando, così come Menchov

- Dare del dopato a chi sta facendo exploit (senza avere minimamente le prove) è da "blog di cunego". Anche a me stanno stupendo (un pò troppo) gli SKY, ma se hanno preparato così bene il tour, non vedo perchè dargli dei dopati

- Per migliorare a crono esistono anche le gallerie del vento...

- Sì è vero la Sky si era posta l'obiettivo di vincere il Tour entro il 2012

- Oddio non è proprio così, Wiggins è esploso nel 2009, Froome nel 2011, Hesjedal è cresciuto costantemente (dal 2009) così come Gilbert.

- Se Cancellara è in forma oscena Bubba è un suo Tifoso

- Sì è monotono

- Ha due minuti perché non può vincerlo? È vero non ci sono molte occasioni, ma al Giro in quanti avevano già dato vincitore Basso?

- Evans è ancora abbastanza tosto in salita si fa rispettare è un cagnaccio se vecchio è lui non saprei come definire Leipheimer

- Concordo

- ...e non solo

Link al commento
Condividi su altri siti

In ogni caso nel 2008, nella crono al Tour, Froome si piazzò al 14° posto perdendo solo 2'40'' da Cancellara in più di 1h di gara e nello stesso anno ottenne altri ottimi piazzamenti a crono in corse minori. Nel 2009 è arrivato 17° al mondiale a crono precedendo addirittura lo stesso Wiggins. Nel 2010 è arrivato secondo al campionato nazionale a crono dietro a Wiggins e davanti ad un certo Geraint Thomas e quello è stato il suo anno più deludente anche a causa di qualche problema fisico. Nel 2011 si è piazzato 9° nella crono del Giro di Svizzera e sappiamo quanto bene ha fatto alla Vuelta.

Quello che sta facendo ora è sorprendente ma non è vero che non ha mai fatto nulla in carriera, anzi il 2010 doveva essere l'anno del salto di qualità, problemi fisici lo hanno fermato, l'anno dopo.....eheh

Link al commento
Condividi su altri siti

Dico la mia.

- La sky sa che quest'anno può (deve?) vincere il Tour e si è preparata per quello. Ho idea che abbiano raggiunto il picco di forma in questo Tour.

- Wiggins all'olimpiade non combinerà niente

- Wiggins e froome sono esplosi solo quest'anno? E Hesyedal? E gilbert? Nel ciclismo nessuno è mai esploso?

- Metà dei corridori sono in una forma oscena, un pò sono segnati dalle cadute, un pò punta all'olimpiade (Cancellara in primis)

- Tour osceno, non dico che è già deciso ma quasi

- Nibali non può puntare alla vittoria, a meno di miracoli

- Evans sta invecchiando, così come Menchov

- Dare del dopato a chi sta facendo exploit (senza avere minimamente le prove) è da "blog di cunego". Anche a me stanno stupendo (un pò troppo) gli SKY, ma se hanno preparato così bene il tour, non vedo perchè dargli dei dopati

- Per migliorare a crono esistono anche le gallerie del vento...

effettivamente si può vedere così thumbup.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma piantatela!

Non e che se un corridore vince allora e dopato!

Non lo era voeckler l'anno scorso e non lo è froome quest'anno!

C'è una differenza, Voeckler non era comunque uno sconosciuto, era uno che quando andava in fuga in montagna spesso arrivava e vinceva, non ha mai provato a fare classifica e quando si è trovato a farla ha resistito ed è rimasto con i big, Froome invece fino al 2010 era uno che andava a serpentina sul san luca e saliva attaccato all'ammiraglia, poi nel 2011 il cambiamento improvviso e al tour di quest'anno per quello che si è visto è il più forte in salita (oltre a tirare rimane coi big, scatta e stacca Evans e Nibali), Voeckler inoltre all'ultimo km si staccava ed arrivava cotto al traguardo (vedi galibier nella tappa dell'attacco di andy) a crono non si possono fare confronti perchè probabilmente quella era la prima crono fatta a tutta in vita sua, quindi se proprio devo dare il "beneficio del dubbio" a qualcuno lo do a Voeckler, che poi si è confermato a buoni livelli anche alle ardenne e non può dare tanto al tour perchè fermato da un problema al ginocchio

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo anche che Voeckler spesso non è saltato per via dell'imbarazzante attendismo dei pirenei, infatti quando si son decisi a muovere il culo sulle alpi il primo giorno si è staccato solo all'ultimo km ed è arrivato al traguardo con una faccia che sembrava avesse fatto lo zoncolan con 2 massi attaccati ai pedali e il secondo giorno è saltato per aria

Anche Hesjedal allo stelvio aveva una faccia da "se mi danno una sparata salto" infatti probabilmente se muovevano il culo prima il giro non lo vinceva

Link al commento
Condividi su altri siti

- Sì è vero la Sky si era posta l'obiettivo di vincere il Tour entro il 2012

- Oddio non è proprio così, Wiggins è esploso nel 2009, Froome nel 2011, Hesjedal è cresciuto costantemente (dal 2009) così come Gilbert.

- Se Cancellara è in forma oscena Bubba è un suo Tifoso

- Sì è monotono

- Ha due minuti perché non può vincerlo? È vero non ci sono molte occasioni, ma al Giro in quanti avevano già dato vincitore Basso?

- Evans è ancora abbastanza tosto in salita si fa rispettare è un cagnaccio se vecchio è lui non saprei come definire Leipheimer

- Concordo

- ...e non solo

- Hai un opportunità più unica che rara, avendo in casa sir Bradley... E' normale che spremi tutta la squadra per portartela a casa...

- Bè, non è che tre anni fa Hesjedal era un pischello, è dell'80.

- Non dico fuori forma, dico che potrebbe tenersi a un 85% per evitare di andare fuori giri all'olimpiade (che secondo me vuole portarsi a casa, magari facendo doppietta).

- I due minuti sarebbero quantomeno da raddoppiare, contando anche l'altra crono. Senza pensare che devi correre su lui e (ipoteticamente) anche su Evans, perchè la prossima crono magari un minuto te lo dà...

- :)

Un ultima cosa, non dimentichiamoci che Cadel ha avuto alcuni blackout. Ricordiamoci la crono finale del Tour 2008. Quindi può essere anche che il minuto che si è preso non sia un minuto reale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cioe' froome va piu' !forte di wiggins sia a crono che in salita e dovrebbe fare il gregario di er basetta? Per me sto tour lo vince froome

No, per quello che si è visto in questo tour va più forte di lui in salita, ma non a cronometro.

Per il famoso minuto rifilato ad Evans è reale, Evans non è mai stato più forte di Cancellare dal quale ha pagato 40 secondi, tutti i protagonisti sono andati come da previsione, stranamente gli unici fuori dalle righe sono stati Froome ed ErBasetta :banghead:

Prendiamo la Crono di Nibali, due anni fa avrebbe preso 2 min30sec da un Cancellara, l'anno scorso 1min e 45sec e quest'anno è riuscito addirittura a prendere poco più di un minuto, questo significa aver fatto un'allenamento costante è sono anche convinto che posso limare anche 20 secondi ma non di più, perchè non ha il fisico...Wiggins al contrario è l'unico che perdendo peso va più forte a cronometro... :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io non riesco a capire tutto questo stupore per il risultato della crono di ieri. I cronoman puri più forti sono Martin e Cancellara (penso che su questo siamo tutti d'accordo), il tedesco non può essere in ottima condizione a causa delle cadute a cui va aggiunta una grossa fetta di sfortuna (forature), lo svizzero di problemi ne ha avuti in questa stagione e non è di certo il miglior Cancellara di sempre (anche perché probabilmente sta preparando al meglio le olimpiadi). Detto questo gli unici che hanno dimostrato di poter mettere in difficoltà i due sopra citati sono proprio Wiggins e Froome, soprattutto quando la crono non è proprio lineare ma presenta qualche sali e scendi. La dimostrazione l'abbiamo avuta nella crono della Vuelta dello scorso anno, ha vinto Martin davanti a Froome, Wiggins e Cancellara.

Per quanto riguarda la salita non scopriamo di certo adesso che Wiggins è un grande lottatore, se si sale su in progressione non fa molta fatica a restare a ruota, lo si può mettere in difficoltà con i cambi di ritmo ma è difficile farlo quando il ritmo è già tenuto alto dagli uomini Sky, assomiglia un pò a Basso in questo ma il britannico può contare su una squadra molto più forte che non lo lascia solo a 4km dalla vetta ma lo porta fino al traguardo.

Froome lo abbiamo visto fare grandi cose già nella scorsa Vuelta, nella tappa da lui vinta a Pena Cabarga ha dimostrato di avere un'accelerazione a dir poco formidabile, spesso però rischia di andare fuori giri cosa che non poteva accadere nella tappa al Tour visto che è scattato a 400 metri dal traguardo.

Insomma dal mio punto di vista non c'è niente di sorprendente, sapevo che erano più forti a crono come sapevo che se non li attacchi è difficile che si stacchino da soli e per attacco non intendo uno scatto a 1km dalla conclusione (come ha fatto Evans) ma molto prima, per vedere se ci sarà qualcuno che avrà il coraggio di farlo dobbiamo aspettare salite più lunghe :smilie_daumenpos:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io non riesco a capire tutto questo stupore per il risultato della crono di ieri. I cronoman puri più forti sono Martin e Cancellara (penso che su questo siamo tutti d'accordo), il tedesco non può essere in ottima condizione a causa delle cadute a cui va aggiunta una grossa fetta di sfortuna (forature), lo svizzero di problemi ne ha avuti in questa stagione e non è di certo il miglior Cancellara di sempre (anche perché probabilmente sta preparando al meglio le olimpiadi). Detto questo gli unici che hanno dimostrato di poter mettere in difficoltà i due sopra citati sono proprio Wiggins e Froome, soprattutto quando la crono non è proprio lineare ma presenta qualche sali e scendi. La dimostrazione l'abbiamo avuta nella crono della Vuelta dello scorso anno, ha vinto Martin davanti a Froome, Wiggins e Cancellara.

Per quanto riguarda la salita non scopriamo di certo adesso che Wiggins è un grande lottatore, se si sale su in progressione non fa molta fatica a restare a ruota, lo si può mettere in difficoltà con i cambi di ritmo ma è difficile farlo quando il ritmo è già tenuto alto dagli uomini Sky, assomiglia un pò a Basso in questo ma il britannico può contare su una squadra molto più forte che non lo lascia solo a 4km dalla vetta ma lo porta fino al traguardo.

Froome lo abbiamo visto fare grandi cose già nella scorsa Vuelta, nella tappa da lui vinta a Pena Cabarga ha dimostrato di avere un'accelerazione a dir poco formidabile, spesso però rischia di andare fuori giri cosa che non poteva accadere nella tappa al Tour visto che è scattato a 400 metri dal traguardo.

Insomma dal mio punto di vista non c'è niente di sorprendente, sapevo che erano più forti a crono come sapevo che se non li attacchi è difficile che si stacchino da soli e per attacco non intendo uno scatto a 1km dalla conclusione (come ha fatto Evans) ma molto prima, per vedere se ci sarà qualcuno che avrà il coraggio di farlo dobbiamo aspettare salite più lunghe :smilie_daumenpos:

Link al commento
Condividi su altri siti

a Planches de Filles Froome non è andato a tutta in quei 2 km perchè se no staccava Wiggins,anche perchè se andava a tutta nel finale sicuramente non venivi su in quel modo e Froome l'anno scorso l'avrebbe vinta quella Vuelta se non fosse stato per Wiggins.

Link al commento
Condividi su altri siti

a Planches de Filles Froome non è andato a tutta in quei 2 km perchè se no staccava Wiggins,anche perchè se andava a tutta nel finale sicuramente non venivi su in quel modo e Froome l'anno scorso l'avrebbe vinta quella Vuelta se non fosse stato per Wiggins.

Esattamente, ricordo la tappa dell'Angliru dove per tenere su Wiggins (in maglia Roja) alla fine arrivò a 48'' da Cobo perdendo di fatto la Vuelta. Secondo me Evans (forse anche Nibali) ne ha per tenere Froome in salita. L'australiano e l'italiano se vogliono mettere in difficoltà la Sky devono cooperare (e Van den Broeck pò dargli una mano), nel momento in cui Wiggins andrà in crisi sono curioso di vedere quale sarà l'atteggiamento di Froome. Tour finito? Proprio per niente...

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche Max Comfort (monfort), non potrebbe essere un buon alleato... Magari con qualche sparata potrebbe aiutare chi punta alla gialla a mettere wiggins in difficoltà.

Però resto sempre dell'idea che l'inglese sappia quello che fa, e che ha dalla sua parte ancora qualche minuto da prendersi sulla crono

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche Max Comfort (monfort), non potrebbe essere un buon alleato... Magari con qualche sparata potrebbe aiutare chi punta alla gialla a mettere wiggins in difficoltà.

Però resto sempre dell'idea che l'inglese sappia quello che fa, e che ha dalla sua parte ancora qualche minuto da prendersi sulla crono

Ma per niente non mi stupire che nelle prossime tappe di montagna prenda una scoppola bella pesante come il suo solito :thumbup:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...