Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Pcm 2010


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

quanto lo desidero ... mmmmm quella grafica ...mmmmmm mi immagino da di essere in fuga ....mmmmmmm lo Zoccolan tra le ali di folla ....gli Champs Elyses con quella grafica .....mmmmmmmm il pave' ....mmmmmmmm i propri campioni che crescono ...si si si ancora ......lo voglioooooooooooo

In questo momento non vorrei essere LA TUA MANO!!! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

quanto lo desidero ... mmmmm quella grafica ...mmmmmm mi immagino da di essere in fuga ....mmmmmmm lo Zoccolan tra le ali di folla ....gli Champs Elyses con quella grafica .....mmmmmmmm il pave' ....mmmmmmmm i propri campioni che crescono ...si si si ancora ......lo voglioooooooooooo

Lapsus freudiano? :rotfl:

In questo momento non vorrei essere LA TUA MANO!!! :mrgreen:

porco :shock:

Link al commento
Condividi su altri siti

Direi che il miglioramento grafico dello scenario era fondamentale , vero che quando giochiamo nel 90% dei casi guardiamo solo i corridori e l'asfalto ma la sensazioni di essere in un qualcosa di piu' realistico e' fondamentale .... adesso guarderemo i replay con piu' interesse .

Spero sia stata risolta la differenza tra cursore dello sforzo e mantieni la posizione per il resto il gameplay era quasi perfetto .

Link al commento
Condividi su altri siti

Direi che il miglioramento grafico dello scenario era fondamentale , vero che quando giochiamo nel 90% dei casi guardiamo solo i corridori e l'asfalto ma la sensazioni di essere in un qualcosa di piu' realistico e' fondamentale .... adesso guarderemo i replay con piu' interesse .

Spero sia stata risolta la differenza tra cursore dello sforzo e mantieni la posizione per il resto il gameplay era quasi perfetto .

Si spera :rolleyes:

I beta tester? possono dire qualcosa? :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

L'avere uno scenario bello attorno e' un po' come essere a letto con la Arcuri a luce spenta.... non vedrai granche' ma fa piacere saperlo .... a letto con la Bindi invece non so , hai sempre paura passi una lucciola e svieni . Cosi accadeva lo stesso in alcuni PCM dai paesaggi abbastanza deprimenti ...

Link al commento
Condividi su altri siti

L'avere uno scenario bello attorno e' un po' come essere a letto con la Arcuri a luce spenta.... non vedrai granche' ma fa piacere saperlo .... a letto con la Bindi invece non so , hai sempre paura passi una lucciola e svieni . Cosi accadeva lo stesso in alcuni PCM dai paesaggi abbastanza deprimenti ...

Ma questa è poesia!

Discussioni di alto livello...

:mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non e' colpa mia se Fra si ecciuita così :mrgreen:

Riguardo il gioco, senza la barra della fatica perde tantissimo, fino al 7 c'era la possibilità di vedere qualche big che nel finale di gara si attorcigliava sulla bici, ed era lì, in quel momento, soprattutto nei tapponi di montagna, che ti gasavi da matto... ora è solo gestione di barra, arrivi a -2, fai lo scatto e buonanotte :(

Inoltre rimango della convinzione che la scala 1:5 sia necessaria, le salite sono troppo troppo brevi, un minimo di tattica con la squadra e' pressocchè impossibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma non e' colpa mia se Fra si ecciuita così :mrgreen:

Riguardo il gioco, senza la barra della fatica perde tantissimo, fino al 7 c'era la possibilità di vedere qualche big che nel finale di gara si attorcigliava sulla bici, ed era lì, in quel momento, soprattutto nei tapponi di montagna, che ti gasavi da matto... ora è solo gestione di barra, arrivi a -2, fai lo scatto e buonanotte :(

Inoltre rimango della convinzione che la scala 1:5 sia necessaria, le salite sono troppo troppo brevi, un minimo di tattica con la squadra e' pressocchè impossibile.

Le cotte che si prendevano fino al 7 erano tremende

se si esagerava si perdevano anche 5 minuti in pochi km. c'è da dire però che il ciclismo di oggi è cambiato.

Nelle salite si fanno 25 scatti (col 7 massimo ne facevi 2 a salita), e le cotte clamorose si vedono rarissimamente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Più parlate di strada, più mi accorgo che non so nemmeno come è fatta negli ultimi 2 PCM. A noi interessa la pista! Spero che i geni (è ironico, lo chiarisco subito) della Cyanide ci diano qualche novità degna di nota in tal senso e magari non il solito gioco che nella prima versione è praticamente ingiocabile su Game Center.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io farei valere molto di più la forma...intendo anche quella giornaliera...

L fora così com'è va più che bene.

Ho visto un contador (nel blockhause in tappa singola con forma sempre a 89) perdere 5 minuti con forma -5 e vincere con 45 secondi su schleck con forma +2.

Link al commento
Condividi su altri siti

nel 9 nei tapponi l'unica strategia è resistere fino all'ultima salita e poi scattare, imprese in solitaria difficilmente vanno in porto.

dovrebbe essere accentuata la differenza tra tirare e stare a ruota

la strategia non sta nel scattare e fare l'impresa. Nel ciclismo del 2010 non si vedono più vose simili.

Ma se osservando contador (mo 83) con menchov (mo 81) vedo che lo spagnolo ha forma -3 e menchov forma +5, posso piazzare la squadra a tirare forte fin dalle prime salite per far scendere la barra verde all'avversario.

Su un tappone con 4-5000 metri di dislivello, in salite di 15-20 km, un ciclista sale a 160 battiti, e un altro sale a 165, alla fine, nell'ultima salita quello che sale a 165 si ritrova la barra verde il 20% più corta, quindi nettamente più debole.

Provate a fare la stessa tappa con lo stesso ciclista con forma + o -5 e vedrete la differenza :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

la strategia non sta nel scattare e fare l'impresa. Nel ciclismo del 2010 non si vedono più vose simili.

Ma se osservando contador (mo 83) con menchov (mo 81) vedo che lo spagnolo ha forma -3 e menchov forma +5, posso piazzare la squadra a tirare forte fin dalle prime salite per far scendere la barra verde all'avversario.

Su un tappone con 4-5000 metri di dislivello, in salite di 15-20 km, un ciclista sale a 160 battiti, e un altro sale a 165, alla fine, nell'ultima salita quello che sale a 165 si ritrova la barra verde il 20% più corta, quindi nettamente più debole.

Provate a fare la stessa tappa con lo stesso ciclista con forma + o -5 e vedrete la differenza :mrgreen:

Hai ragione la forma conta eccome pero' nel 6 e nel 7 si poteva tentare un'attacco anche sulla penultima salita nel 9 è un po più complicato. Ci sono riuscito solo una volta perchè avevo Kreuziger forma g. 5 con 85Mo 83Col e tre gregari sopra gli 80 all'inizio della penultima salita con cursore su 65 il gruppo in uno strappo al 15% cede 30-40m, allora metto tutti i gregari a tirare brevemente e il leader a ruota. guadagno 2 minuti sulla salita e con kreuziger riposato vinco in solitaria con 4 minuti sui miei gregari

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...