Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic CONTINENTAL


Padrino

Messaggi raccomandati

E i primi 28 della generale:

1 Brett Lancaster (Aus) Cervelo Test Team 8:43:24

2 Peter Sagan (Svk) Liquigas-Doimo 0:00:04

3 Karl Menzies (Aus) Unitedhealthcare Presented by Maxxis

4 Lars Boom (Ned) Rabobank Cycling Team 0:00:06

5 Thomas Rabou (Ned) Team Type 1

6 Marc De Maar (Ned) Unitedhealthcare Presented by Maxxis 0:00:07

7 Paul Mach (USA) Bissell 0:00:08

8 Michael Rogers (Aus) Team HTC-Columbia 0:00:10

9 Janez Brajkovic (Slo) Team Radioshack

10 Ryder Hesjedal (Can) Garmin-Transitions

11 Levi Leipheimer (USA) Team Radioshack

12 Peter Stetina (USA) Garmin-Transitions

13 Andre Steensen (Den) Team Saxo Bank

14 Rory Sutherland (Aus) Unitedhealthcare Presented by Maxxis

15 Thomas Danielson (USA) Garmin-Transitions

16 David Zabriskie (USA) Garmin-Transitions

17 Jose Luis Rubiera Vigil (Spa) Team Radioshack

18 Lance Armstrong (USA) Team Radioshack

19 Francesco Bellotti (Ita) Liquigas-Doimo

20 Lars Ytting Bak (Den) Team HTC-Columbia

21 Christopher Horner (USA) Team Radioshack

22 Phil Zajicek (USA) Fly V Australia

23 Andy Schleck (Lux) Team Saxo Bank

24 Francois Parisien (Can) SpiderTech Powered by Planet Energy

25 Steve Morabito (Swi) BMC Racing Team

26 Jens Voigt (Ger) Team Saxo Bank

27 Scott Zwizanski (USA) Kelly Benefit Strategies

28 Marcus Burghardt (Ger) BMC Racing Team 0:01:27

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Giappone: Cucinotta esalta ancora la De Rosa Stac Plastic

Momento d’oro per la De Rosa Stac Plastic sulle strade del Giro del Giappone. Dopo la vittoria ottenuta da Cristiano Salerno nella seconda tappa, infatti, è arrivato nella terza il successo di Claudio Cucinotta. Sul traguardo del Circuito di Mino, dopo 160,7 chilometri, Cucinotta ha preceduto nell’ordine Zakkari Dempster (Rapha Condor) e Takashi Miyazawa (Team Nippo). In classifica generale resta al comando l’australiano Michael Matthews (Team Jayco).

fonte:tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Giappone: Cucinotta esalta ancora la De Rosa Stac Plastic

Momento d’oro per la De Rosa Stac Plastic sulle strade del Giro del Giappone. Dopo la vittoria ottenuta da Cristiano Salerno nella seconda tappa, infatti, è arrivato nella terza il successo di Claudio Cucinotta. Sul traguardo del Circuito di Mino, dopo 160,7 chilometri, Cucinotta ha preceduto nell’ordine Zakkari Dempster (Rapha Condor) e Takashi Miyazawa (Team Nippo). In classifica generale resta al comando l’australiano Michael Matthews (Team Jayco).

fonte:tuttobiciweb.it

SI ma sono tutti pipponi gli avversari..

Link al commento
Condividi su altri siti

Zabriskie surfa a Santa Cruz

Terza tappa del Tour of California. 183 km da San Francisco a Santa Cruz. Jacques-Maynes A. (BPC), Frattini (TT1), Boily (CSM), Anderson (KBS) e Routley (JBC) sono gli attaccanti di giornata destinati a venir riassorbiti sull’ultima salita. Ed è proprio in salita che si infiamma la corsa: Leiphemer, Rogers e Zabriskie si avvantaggiano e riescono a scollinare con oltre un minuto sul gruppo tirato dalla Liquigas che cerca di riavvicinare Sagan caduto in salita! Il vantaggio diminuisce sensibilmente in discesa fino a raggiungere i 20”, ma una volta entrati nell’abitato di Santa Cruz i tre battistrada danno fondo alle loro abilità da cronoman e tornano a guadagnare sugli inseguitori. Nell’ultimo km, ormai certi di giocarsi la vittoria, rallentano per scegliere il momento esatto per scattare e sorprendere l’avversario. Il più veloce risulta essere David Zabriskie della Garmin, bravo a non farsi rimontare da Rogers. Leiphemer chiude terzo con lo stesso tempo, mentre la volata del gruppetto viene vinta da Sagan dopo 17” dall’arrivo dei primi.

Ordine d’arrivo

1 David Zabriskie Usa Garmin - Transitions in 4h26'11"

2 Michael Rogers Australia Team HTC - Columbia st

3 Levi Leipheimer Usa Team RadioShack st

4 Peter Sagan Slovacchia Liquigas - Doimo a 17"

5 Rory Sutherland Australia UnitedHealthcare presented by Maxxis a 17"

6 Heinrich Haussler Germania Cervélo Test Team a 17"

7 Jens Voigt Germania Team Saxo Bank a 17"

8 Christopher Horner Usa Team RadioShack a 17"

Classifica Generale

1 David Zabriskie Usa Garmin - Transitions in 13h09'33"

2 Michael Rogers Australia Team HTC - Columbia a 4"

3 Levi Leipheimer Usa Team RadioShack a 6"

4 Peter Sagan Liquigas a 21”

Peccato aver perso la premiazione di Zabriskie con il surf.... ecco perchè il titolo.... inoltre manca la volata fra i primi perchè subito dopo l'arrivo crasha... :(

2mezsds.jpg

La costa di Santa Cruz

2nbd91t.jpg

muuyyx.jpg

2lwqibs.jpg

questa è la volata di Sagan

iyjwk7.jpg

Classifica generale

2qtwf36.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

e che str5ade fantastiche...

I soldi... l'Italia è uno dei paesi con più debito pubblico al mondo. la maggior parte per Sprechi e Corruzione

gli USA sono lo stato con + debito pubblico al mondo :wink:

...e per quanto riguarda le strade: almeno qui in Veneto non ci sono stradoni, ma apparte quelle di campagna, le strade principali sono curatissime :smilie_daumenpos:

si sa però che l'erba del vicino è sempre la più buona :rotfl:

ma anche la nostra non scherza :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

gli USA sono lo stato con + debito pubblico al mondo :wink:

...e per quanto riguarda le strade: almeno qui in Veneto non ci sono stradoni, ma apparte quelle di campagna, le strade principali sono curatissime :smilie_daumenpos:

si sa però che l'erba del vicino è sempre la più buona :rotfl:

ma anche la nostra non scherza :lol:

Aspetta un attimo, se ci immischiamo in questa questione non la finiamo più. Ti assicuro che la nostra situazione è diversa da quella americana, lì ci sono i soldi, qui no. Sarebbe difficile da spiegare, ma è così.

Link al commento
Condividi su altri siti

Modestamente Chicchi

E mentre in Italia aspettiamo ancora la prima vittoria italiana al Giro, il Tour di California ci regala lo sprint vincente di Francesco Chicchi. Sul traguardo di Modesto è proprio il velocista della Liquigas ad avere la meglio su JJ Haedo e Mark Cavendish. Una vittoria arrivata al termine di una tappa che ha visto all’attacco Boom (Rabobank), Van De Walle (Quickstep), Britton (BPC) e Powers (JPC). Il gruppo ha però inesorabilmente chiuso sui fuggitivi nel circuito finale di Modesto, l’ultimo ad arrendersi è stato il giovane olandese della Rabobank, squadra che ha cercato di movimentare negli ultimissimi km la tappa, prima con lo scatto di TJALLINGII, quando al traguardo mancavano poco più di 3 km, e poi con Marteens, fuoriuscito dopo il riassorbimento del compagno di squadra. A fare le spese del ritmo elevato del gruppo è stato prima Popovich (RSA), caduto in curva a 6 km dal traguardo e poi Armstrong (RSA), lo statunitense è riuscito a non finire a terra dopo essere venuto in contatto con un ciclista della Bissel e il suo distacco è stato neutralizzato perché l’inconveniente è avvenuto dopo il cartello dei meno 3 all’arrivo.

Sul rettilineo d’arrivo Cervelo, Saxo-Bank e HTC hanno lanciato lo sprint per i propri velocisti, ma il più rapido a mettere la propria ruota davanti a tutti è stato Francesco Chicchi che porta a 5 il suo bottino di vittorie stagionali personali e bissa il successo ottenuto negli States l’anno passato al Tour of Missouri.

Anche in quell’occasione, come oggi, Zabriskie guidava la classifica generale, che resta immutata in attesa delle prossime tappe, non più adatte alle ruote veloci.

1 Francesco Chicchi (Ita) Liquigas-Doimo 4:55:02

2 Juan Jose Haedo (Arg) Team Saxo Bank

3 Mark Cavendish (GBr) Team HTC-Columbia

4 Theo Bos (Ned) Cervelo Test Team

5 Jonathan Cantwell (Aus) Fly V Australia

6 Alexander Kristoff (Nor) BMC Racing Team

7 Ken Hanson (USA) Team Type 1

8 Andreas Stauff (Ger) Quick Step

9 Alex Candelario (USA) Kelly Benefit Strategies

10 Guillaume Boivin (Can) SpiderTech Powered by Planet Energy

General classification

1 David Zabriskie (USA) Garmin-Transitions 18:04:35

2 Michael Rogers (Aus) Team HTC-Columbia 0:00:04

3 Levi Leipheimer (USA) Team Radioshack 0:00:06

4 Peter Sagan (Svk) Liquigas-Doimo 0:00:21

5 Marc De Maar (Ned) Unitedhealthcare Presented by Maxxis 0:00:24

6 Janez Brajkovic (Slo) Team Radioshack 0:00:27

7 Ryder Hesjedal (Can) Garmin-Transitions

8 Rory Sutherland (Aus) Unitedhealthcare Presented by Maxxis

9 Thomas Danielson (USA) Garmin-Transitions

10 Peter Stetina (USA) Garmin-Transitions

1zqramp.jpg

4v0ndw.jpg

v60txu.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...