Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI Europe Tour - ME] Giro di Lombardia


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Amministratori

img_sub_ap_giro_lombardia.jpg

Il Giro di Lombardia è una classica ciclistica che si disputa sin dal 1905 in Lombardia durante il mese di ottobre. È anche chiamata la classica delle foglie morte ed è da sempre la corsa che chiude la stagione ciclistica internazionale. Per il suo profilo altimetrico è considerata una delle più dure prove di un giorno.

Il suo percorso è cambiato molte volte nel corso degli anni, anche se il suo simbolo continua a rimanere il Ghisallo, famosissima salita che parte da Bellagio per arrivare all'omonima chiesetta della Madonna del Ghisallo, protettrice dei ciclisti. Punti di arrivo tradizionali sono stati Milano, Monza, Como e nei secondi anni '90 Bergamo. Dal 2004 l'arrivo è tornato sul lungolago di Como, con l'asperità del San Fermo della Battaglia posta a pochi chilometri dall'arrivo.

Per quasi 70 anni è stata giustamente chiamata il "Mondiale d'Autunno", in quanto il Campionato del Mondo di ciclismo su strada veniva disputato alla fine dell'estate, tra agosto e settembre. A seguito dell'incomprensibile decisione dell'UCI di rivoluzionare il calendario ciclistico internazionale (Giro d'Italia a maggio, Vuelta a Espana a settembre, Campionato del Mondo di ciclismo su strada a ottobre), il Lombardia ha perso questo suo significato particolare. Non fu interrotto dalla prima guerra mondiale, ma lo fu nel 1943 e nel 1944 a causa del secondo conflitto mondiale.

Fino alla stagione 2004 il Giro di Lombardia è stato l'appuntamento conclusivo della Coppa del mondo di ciclismo, mentre dalla stagione 2005 alla stagione 2007 è stato l'ultima prova del calendario della competizione ciclistica UCI ProTour.

Nel 2006 la corsa ha festeggiato la sua 100° edizione, ed e' stata vinta da Paolo Bettini, uno dei 6 ad aver vinto il Giro di Lombardia subito dopo essersi laureato Campione del mondo di ciclismo. Gli altri 5 ad aver ottenuto questo exploit sono Alfredo Binda (bandiera Italia), Tom Simpson (bandiera Regno Unito), Eddy Merckx (bandiera Belgio), Felice Gimondi (bandiera Italia), Giuseppe Saronni (bandiera Italia) e Oskar Camenzind (bandiera Svizzera).

Il plurivincitore della corsa è Fausto Coppi con cinque affermazioni (di cui quattro consecutive), seguito da Alfredo Binda con quattro e da Costante Girardengo, Gaetano Belloni, Gino Bartali e Seán Kelly con tre.

Planimetria

Link

Altimetria

Link

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 139
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Pronostici per Domenica?

(Intanto vi annuncio che Rai Sport Più da ieri ha lo streaming 24 h / 24 su internet!)

Per me, purtroppo, potrebbe vincere Cunego.

Emmea guardalo Domenica in diretta il Lombardia te.. :wink:

Ecco perchè non capisci una mazza..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...