Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Topic Trasferimenti


Galloper90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Probabilmente farà come la LPR ovvero farà qualche annetto sulla cresta dell'onda per poi chiudere...

Secondo me invece il progetto flaminia è molto interessante prendono dei buoni corridori con un ingaggio non elevato, niente a confronto dei ciclisti della LPR li si che il monte ingaggi era alto

Link al commento
Condividi su altri siti

In un intervista a Cyclingnews l'ex vincitore del tour Pereiro sarebbe intenzionato a chiudere la carriera con la squadra della sua regione la Xacobeo, sembra a rischio il passaggio di Gusev alla Katusha,mentre sembra posticipato il passaggio nei pro del giovanissimo e promettente Phinney che rimarrà ancora un anno nella Livestrong squadra satellite della Radioshack

Link al commento
Condividi su altri siti

Anzi, trovato adesso su tuttobiciweb:

RadioShack, l'organico al momento è a quota 23

Dopo l’ufficializzazione degli ultimi arrivi - scrive diariovasco - sono 23 i corridori che compongono attualmente la Radio Shack. E di questi ben undici provengono dalla Astana. Si tratta di Lance Armstrong, Janez Brajkovic, Chris Horner, Andreas Klöden, Levi Leipheimer, Sergio Paulinho, Yaroslav Popovych, Gregory Rast, José Luis Rubiera, Thomas Vaitkus, Haimar Zubeldia. Con loro ci saranno Gert Steegmans Ivan Rovny (Katusha), Sebastian Rosseler (Quick Step), Ben Hermans (Topsport Vlaanderen), Sam Bewley e Bjorn Selander (Trek Livestrong), Tiago Machado (Madeinox), Geoffrey Lequatre (Agritubel), Jaso, McCartney (Saxo Bank), Matthew Busche (Kelly Benefit), Markel Irizar (Euskaltel-Euskadi) e Daley Impey (Barloworld)

ancora non è sicura di essere protour ma sembra un team veramente competitivo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Anzi, trovato adesso su tuttobiciweb:

RadioShack, l'organico al momento è a quota 23

Dopo l’ufficializzazione degli ultimi arrivi - scrive diariovasco - sono 23 i corridori che compongono attualmente la Radio Shack. E di questi ben undici provengono dalla Astana. Si tratta di Lance Armstrong, Janez Brajkovic, Chris Horner, Andreas Klöden, Levi Leipheimer, Sergio Paulinho, Yaroslav Popovych, Gregory Rast, José Luis Rubiera, Thomas Vaitkus, Haimar Zubeldia. Con loro ci saranno Gert Steegmans Ivan Rovny (Katusha), Sebastian Rosseler (Quick Step), Ben Hermans (Topsport Vlaanderen), Sam Bewley e Bjorn Selander (Trek Livestrong), Tiago Machado (Madeinox), Geoffrey Lequatre (Agritubel), Jaso, McCartney (Saxo Bank), Matthew Busche (Kelly Benefit), Markel Irizar (Euskaltel-Euskadi) e Daley Impey (Barloworld)

ancora non è sicura di essere protour ma sembra un team veramente competitivo....

Non ha ancora la licenza...rischia di saltare Tutto se non dovesse arrivare..ma dubito...

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me il prossimo anno ci saranno due squadre di riferimento: sky e radioshak....la columbia si è ridotta parecchio, ma riesce sempre a trovare qualche giovane fenomeno, dicuramente farà una gran stagione; saxo bank buona ma non super...diciamo come quest'anno...sicuramente faranno ottime cose, ma sono un gradino sotto...tutto il resto...sta da due a più gradini sotto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

secondo me il prossimo anno ci saranno due squadre di riferimento: sky e radioshak....la columbia si è ridotta parecchio, ma riesce sempre a trovare qualche giovane fenomeno, dicuramente farà una gran stagione; saxo bank buona ma non super...diciamo come quest'anno...sicuramente faranno ottime cose, ma sono un gradino sotto...tutto il resto...sta da due a più gradini sotto!!!

La caisse d'epargne e la katusha a mio modo di vedere hanno un buon organico, anche se non completo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah non sono d'accordo...Non credo che Sky e Radioshack siano le più forti, non mi sembrano abbiano un organico che possa vincere dappertutto...La Radioshack piuttosto mi sembra abbastanza debole, non ha corridori di punta ma tante seconde linee e non può di certo vincere un GT (al primo che mi dice Armstrong gli rido in faccia)

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah non sono d'accordo...Non credo che Sky e Radioshack siano le più forti, non mi sembrano abbiano un organico che possa vincere dappertutto...La Radioshack piuttosto mi sembra abbastanza debole, non ha corridori di punta ma tante seconde linee e non può di certo vincere un GT (al primo che mi dice Armstrong gli rido in faccia)

se armstrong viene al giro viene per vincere...poi se c'è leipheimer...

Link al commento
Condividi su altri siti

La licenza per la Radioshack arrivera' quando Bruyneel verra' liquidato dall'Astana(aveva una piccola quota di partecipazione).Siccome i regolamenti Uci non consentono a una persona di essere in 2 squadre(anche solo a livello di quote societarie) non e' stato possibile ufficializzare la licenza ProTour.

La RadioShack ha si un organico forte, ma specie nelle classiche in pave' non mi sembra messa così bene(pesa molto l'assenza di Hincapie e Ballan,entrambi vicini alla squadra di Lance, ma che poi hanno preferito la BMC.

E poi nelle collinari la forza della squadra e' tutta da vedere.

Potrebbero fare cose buone nelle brevi corse a tappe e al Tour(se ci fosse una cronosquadre potrebbero ripetere la vittoria dell'Astana di quest'anno).

Lance al Giro e' un'incognita,ancora non han deciso,dipendera' molto da Zomegnan.Sicuramente non vedremo Leipheimer(che al 100% fara' il Giro di California,che quest'anno sara' in Maggio).

Vedo comunque molto bene la Caisse d'Epargne e il Team Sky.La Saxo nelle classiche andrà forte,idem al Tour...

Comunque anche a me risulta che alla fine Simoni torni alla Lampre

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla fine molto dipenderà dalla fine che farà l'Astana,se Contador rimarrà sarà a prescindere la squadra da battere almeno nelle corse a tappe,è indiscutibile che sia il più forte in salita e abbiamo visto come sia riuscito a vincere un tour correndo praticamente da solo.In pratica potrebbe vincere 2 corse a tappe senza avere una squadra formidabile,mentre a livello generale vedo bene Caisse d'Epargne e Radio Shack per le corse a tappe,Katusha e Saxo per le corse in linea

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...