Vai al contenuto

Lory94ITA

Utente Storico
  • Numero contenuti

    2202
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    15

Tutti i contenuti di Lory94ITA

  1. Tappa 20 Longarone - Passo Coe 229,8 km Ultima tappa del trittico, qui si deciderà tutto. Difficilmente chi si è ritrovato in difficoltà nelle ultime due tappe potrà riprendersi in questa, che prevede più di 6000 metri di dislivello. Per questa tappa la partenza è fissata nel comune di Longarone, in territorio Veneto. Dopo oltre 100 km ed un GPM di 3° categoria inizierà la prima vera salita di questo tappone. Da Levico Terme di salirà verso Vetriolo Terme, su 13 km che porteranno i corridori al GPM di prima categoria. Dopo la discesa si giungerà al TV di Canezza, da dove comincerà la salita verso il GPM di 2° categoria di Faida. Dopo una lunga picchiata verso Trento la carovana si troverà ad affrontare la scalata al Monte Bondone, sulla cui sommità, a quota 1654 m s.l.m, è posto un GPM di prima categoria. L'arrivo di tappa, classificato GPM Hors Catégorie, è posto in cima al Passo Coe, dopo una salita che, da Calliano, località da cui la strada comincerà ad impennarsi, misura 19 km e porterà ciò che rimane del plotone ad un'altitudine di 1615 m s.l.m.
  2. Leader Richie Porte 45 Protetto Jan Bakelants 22 Velocista Elia Viviani 25 Esperti Stef Clement 3 Maxim Belkov 3 Gregari Matej Mohoric 1 Jack Bobridge 1
  3. Nuovo campione olandese neozelandese a cronometro: Taylor Gunman. Alla prova erano presenti 14 atleti, nessuno dei quali militante in formazioni World Tour o Professional.
  4. Concordo con quello che dici, le stecche quindi possono arrivare anche per l'Italia...comunque secondo me nazioni come Francia e Norvegia difficilmente mancheranno un appuntamento così importante...per gli italiani credo che le olimpiadi contribuiranno a fare esperienza, comunque vada e tra 1/2 anni per quanto riguarda Hofer e 2/3 per la Wierer io ce li vedo bene a giocarsi la coppa del mondo Poi comunque sappiamo come sono le olimpiadi, esce sempre l'uomo (o la donna ) che non ti aspetti, quindi non è detto che gente come appunto Hofer e la Wierer (anche la Oberhofer spara ad una velocità impressionante ma difetta un po' sugli sci), che non hanno mai vinto in coppa del mondo, non possano centrare il risultato di prestigio proprio nella rassegna olimpica. Sperare non conta nulla
  5. sei tu che mi hai convinto a fare tappa nelle dolomiti
  6. Per quanto riguarda la crono posso allungarla, mentre l'arrivo in discesa non saprei proprio dove metterlo, dato che all'arrivo sullo Stelvio ci tengo molto mentre metterlo nella tappa del Passo Coe non mi sembra il caso, diventerebbe troppo lunga (misura già 230 km)
  7. Tappa 19 Merano - Tre Cime di Lavaredo 172,6 km Seconda tappa del trittico, ancora salite. Dopo la partenza da Merano 30 km piatti fino all'imbocco della prima salita classificata GPM di seconda categoria. Dalla cima non ci sarà discesa, bensì un falsopiano che porta all'imbocco di una nuova salita, questa volta classificata come terza categoria. Da questo momento in poi si inizierà a fare sul serio con tre salite "storiche" del Giro. Si inizia da Canazei, dove i corridori affronteranno la salita al Passo Pordoi. Dopo una lunghissima discesa interrotta a metà da un falsopiano, inizierà da Selva di Cadore la salita al Passo Giau, al termine della quale i corridori si lanceranno in picchiata verso Cortina d'Ampezzo, dove è posto un TV. L'arrivo è posto al Rifugio Auronzo delle Tre Cime di Lavaredo, al termine di una scalata che potrebbe decretare il vincitore del Giro.
  8. Il biathlon è una delle discipline invernali che preferisco...oggi abbastanza bene in staffetta, forse si sarebbe potuta ottenere una top 5, ma non dimentichiamo in ottica olimpica che difficilmente Norvegia e Francia steccheranno ancora in questo modo, la staffetta mista dovrebbe essere quella in cui abbiamo più possibilità di ottenere una medaglia, mentre per le medaglie individuali non ci conterei, credo più in una top 5 / top 10, ma non è detto che qualcuno di quelli che ora è davanti ai nostri possa avere un calo di forma a Sochi, ovviamente gli azzurri dovrebbero almeno mantenere la forma attuale.
  9. Tappa 18 Sondrio - Passo dello Stelvio 152,4 km Siamo giunti alla diciottesima tappa, quella che apre il trittico che deciderà le sorti di questo Giro. La partenza è fissata a Sondrio, e dopo pochi chilometri si inizia a salire verso il GPM di seconda categoria. In fondo alla discesa i corridori si troveranno a Tovo Sant'Agata, da dove cominciano le mostruose pendenze del Mortirolo. Dopo una lunga discesa ed un falsopiano verso Ponte di Legno la strada riprenderà a salire verso il Gavia. La lunga discesa seguente porterà ciò che rimane del gruppo a Bormio, dove gli ultimi rimasti affronteranno lo Stelvio, Cima Coppi di questo Giro, ed i suoi famosi tornanti, che li porteranno in vetta, dove è posto il traguardo.
  10. Concordo in pieno, la cronometro finale provoca molte più emozioni della passerella...comunque dai, a Brescia c'era anche il fanboy di Garzelli che si è emozionato
  11. Vincitore Classifica World Tour: Peter Sagan 6,70 Vincitore Classifica per Nazioni UCI World Tour: Colombia 8.00 Vincitore Classifica a Squadre UCI World Tour: Altro 20.00 Testa a testa (Classifica World Tour) sceglierne 1 per gruppo: Gruppo 1: Valverde 1,90 - Sagan 2,00 Nibali 1,75 - Contador 2,20 Testa a testa (numero di vittorie) scegliere 1: Valverde 1,80 - Quintana 2
  12. è da un po' di tempo che qualcuno non viene fermato per doping nella tua story
  13. Voci di corridoio dicono che nella tappa finale Brescia - Milano si passerà da Gorgonzola per omaggiare il formaggio preferito dal tracciatore
  14. Perchè la Cannondale non adotta la divisa nera che ha usato nelle corse americane lo scorso anno? La preferisco di gran lunga al verde-Liquigas...
  15. L'importante è che non venga all'Inter
  16. Tappa 17 Clusone - Darfo Boario Terme (ITT) 38,4 km Giunti alla diciassettesima tappa i corridori si troveranno ad affrontare questa cronometro di 38,4 km che, nonostante la salita posta nella seconda metà del percorso, dovrebbe sorridere agli specialisti. La partenza è fissata a Clusone, la tappa si svolge all'ombra delle prealpi lombarde, mentre l'arrivo a Darfo Boario Terme è fissato ai piedi della Chiesa Madonna degli Alpini, in omaggio a coloro che tanto si adoperano sulle salite del Giro d'Italia per la buona riuscita delle tappe. Gli intermedi sono posti al km 13, al km 24 ed al km 32.
  17. Tappa 16 Arona - Castelli Calepio 136,8 km Tappa che viene affrontata dopo il giorno di riposo e prima della cronometro di domani. Partenza da Arona, sul lago Maggiore, ed arrivo a Castelli Calepio, in territorio lombardo, dopo 137 km senza alcun GPM.
  18. Lory94ITA

    Topic libero

    in realtà è già da un po' di tempo che è così...stanno sviluppando un nuovo track builder.
×
×
  • Crea Nuovo...