Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[PCM08] La seconda possibilità


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,9k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

il8uad.png

Il mese di agosto è mese di classiche, mese di corse italiane. Uno dei principali appuntamenti estivi è il trittico lombardo che si apre come di consueto con la 3 valli varesine. Al via oggi non ci sono nè Rebellin, nè Bettini, nè Cunego, Gasparotto, Ignatiev, Bertagnolli, Kolobnev e Kairelis i favoriti di giornata. Intanto attenzione alla fuga, al comando sono ben in 21 tra i quali il nostro Paolo Longo Borghini che mostra la nuova maglia Allianz disegnata e realizzata dal sottoscritto (la prima della mia vita) :mrgreen:
s6jeol.png

La fuga è molto pericolosa in queste corse dove non ci sono veri e propri squadroni. Liquigas e CSF sono le più forti e provano a ricucire il divario. Quando mancano 40 km gruppo compatto. La Liquigas continua ad imporre il suo ritmo per favorire il capitano Bertagnolli ma quando mancano 10 km è la Zurich-Allianz a menare con lo stesso Longo Borghini, coadiuvato da Calcagni e dall'ottimo Scognamiglio, segnalato in grande forma
2ag9qh2.png

Il gruppo fila veloce fino ai piedi dell'ultimo strappo, Scognamiglio e Calcagni fanno l'ultimo sforzo prima dei 2 km conclusivi che portano all'arrivo e faranno sicuramente molta selezione. Non appena la strada inizia a salire ecco l'attacco ben studiato dal team di Camenzind. Calcagni si sposta e sulla sinistra ecco partire come una scheggia lo slovacco Peter Velits subito tallonato dal capitano della squadra, Enrico Gasparotto, per gli amici Mirko :mrgreen:
309ms5c.png

Dietro sono tutti sorpresi dall'attacco della coppia Zurich-Allianz. Tutti i big provano a reagire ma sembra troppo tardi. I più pericolosi sembrano essere Mikhail Ignatiev e John Gadret mentre sulla sinistra anche Domenico Pozzovivo prova a dire la sua. Ancora 1000 mt da percorrere con il vantaggio della coppia al comando intorno ai 25"
sq16z5.png

Ma per loro non c'è nulla da fare. Incredibilmente la coppia Velits-Gasparotto riesce a tenere duro ed è l'azzurro a conquistare la vittoria mentre Velits si accontenta di una pacca sulle spalle con la consapevolezza di essere stato fondamentale per la buona riuscita dell'attacco decisivo. Un gran risultato per Gasparotto e per il criticato DS Camenzind che al traguardo non ha voluto rilasciare dichiarazioni
25p36eh.png


1 Enrico Gasparotto ZURICH - ALLIANZ 4h51'19
2 Peter Velits ZURICH - ALLIANZ s.t
.
3 John Gadret AG2R LA MONDIALE + 23
4 Mikhail Ignatiev TINKOFF CREDIT SYSTEMS s.t.
5 Maurizio Biondo CERAMICA FLAMINIA s.t.
6 Domenico Pozzovivo CSF GROUP NAVIGARE s.t.
7 Daniele Pietropolli LPR BRAKES - BALLAN s.t.
8 Amaël Moinard COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE s.t.
9 Chris Anker Sørensen TEAM CSC-SAXO BANK s.t.
10 Francesco Gavazzi LAMPRE s.t.
11 Leonardo Bertagnolli LIQUIGAS s.t.
12 Gianpaolo Caruso CERAMICA FLAMINIA s.t.
13 Gustav Larsson TEAM CSC-SAXO BANK s.t.
14 Cristiano Salerno LPR BRAKES - BALLAN s.t.
15 Alexandr Kolobnev TEAM CSC-SAXO BANK s.t.
16 Jackson Rodriguez SERRAMENTI PVC DIQUIGIOVANNI s.t.
17 Vladimir Efimkin AG2R LA MONDIALE s.t.
18 Stefano Cavallari ACQUA E SAPONE - CAFFE MOKAMBO + 1'09
19 Alessandro Spezialetti LPR BRAKES - BALLAN s.t.
20 Dainius Kairelis CERAMICA FLAMINIA s.t.


Link al commento
Condividi su altri siti

atnac0.png

Secondo ed ultimo appuntamento al quale parteciperemo. Il GP de Plouay è vicino è preferiamo disertare la Coppa Bernocchi perdendo cosi la possibilità di vincere il trittico. Nonostante ciò al via da Lissone ci presentiamo belli combattivi con la coppia Velits - Gasparotto ancora al comando del team. Pronti via ed ecco la fuga con ancora il nostro Paolo Longo Borghini attivo, desideroso di un rinnovo di contratto che non è ancora arrivato. Insieme a lui attenzione anche a Paolo Contrini ed allo svizzero David Loosli, vantaggio massimo, 7 minuti
2n0287k.png

I 2 km circa del Lissolo sono l'unica difficoltà di giornata, lo strappo però è da ripetere per ben 12 volte e considerando la pendenza media dell'8% con punte che sfiorano il 15% non vi è certo da stare sereno. All'ottavo passaggio, attenzione che si muovono i capitani della Lampre in assenza di Cunego, si tratta di Paolo Tiralongo e Marco Marzano, con loro, il capitano della NGC Francesco Reda
rtkhva.png

La gara è molto appassionante, finora si sono mosse pedine importanti, non si può stare a guardare. Al passaggio successivo in testa sono in 9 con l'aggiunta del terzetto uscito qualche km fa, il loro vantaggio è di circa 50". La Liquigas e la CSC gestiscono il vantaggio ma in cima al Lissolo ecco la rasoiata del n.1, arriva l'attacco di Peter Velits
qx591h.png

So che siamo alla Coppa Agostoni, so che non si affronteranno la Redoute, il Ghisallo o il muro di Huy, ma dal momento dell'attacco di Velits all'arrivo, sarà una battaglia incredibile, assolutamente da seguire!


Link al commento
Condividi su altri siti

Peter è una furia, nel tratto in discesa si butta a capofitto e prima del passaggio da Lissone raggiunge il gruppetto di testa, ora potrà contare sull'appoggio di Paolo che è al suo completo servizio. Intanto alle spalle dei fuggitivi si muovono gli altri big. Nel tratto di falsopiano che precede l'arrivo, ecco il tentativo del danese Chris Sorensen che prova a riportarsi sulla testa
zujq6x.png

Dopo Velits anche Sorensen, eh no, ora non si può più aspettare avranno pensato nel gruppo e così ecco partire la coppia della Flaminia Caruso-Biondo subito tallonata da Domenico Pozzovivo e dal nostro Gasparotto che oggi si presenta nel ruolo dello stopper. Con loro ecco però spuntare anche la pericolosa sagoma di John Gadret
2rgnert.png

Ai piedi del penultimo passaggio del Lissolo avviene il ricongiungimento. Sorensen, Caruso e Biondo faticano, mentre Pozzovivo, Gasparotto e Gadret rilanciano l'andatura. Sono avviati verso la testa della corsa ma quando raggiugnono effettivamente i fuggitivi così non è. I 9 sono ormai sfilacciati, sono uno per angolo. La fatica per gli inseguitori dovrà essere ancora maggiore visto che tutto questo sparpaglio è stato creato dal nuovo attacco di uno scatenato Peter Velits, quando al traguardo mancano ancora 20 km
2lu3w9l.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo in cima al Lissolo, sulla sinistra il mitico ristorante "Il tetto Brianzolo", meta dei molti ciclisti che passano su queste strade. Con tutti questi attacchi è necessario fare un pò il punto della situazione che vede al comando 4 atleti: John Gadret, Peter Velits, Enrico Gasparotto e Paolo Longo Borghini.. Purtroppo alla fine Peter è stato ripreso da Gadret, anche oggi in palla, ma ciò non ha fatto altro che portare in testa anche il nostro Gasparotto, eccellente prova la sua. Ma la cosa che sorprende davvero è la tenuta fisica di Longo Borghini che dopo tutti questi km di fuga ha ancora la forza di reagire e mettersi in testa a tirare :shock:
vpj8sx.png

A 27" di ritardo ecco gli inseguitori, composto da 10 unità: Pozzovivo, Sorensen, Kolobnev, Larsson, Bertagnolli, Cataldo, Pietropolli, Salerno, Biondo e Moinard, tagliato fuori invece il plotone ormai staccato di quasi 2'. La presenza di 3 uomini CSC e delle coppie Liquigas-LPR non fa ben sperare, gente che può sacrificarsi per chiudere il gap c'è
dviiae.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo il riaggancio avviene ai piedi dell'ultimo passaggio del Lissolo. Ottimo il lavoro di Larsson e Cataldo, al comando ora sono in 14. Il più attivo e pimpante oggi sembra l'atleta della Flaminia, Biondo, è lui che sull'ultimo strappo forza l'andatura. Velits e Gasparotto sono li davanti pronti a rispondere, con loro anche Moinard e Pozzovivo.
xfrq6s.png

Il forcing di Biondo ed il caldo torrido che sale dall'asfalto mietono le prime vittime. Naturale la difficoltà di Longo, grande prova la sua oggi, ma stupiscono le debalces inattese di Bertagnolli, Gadret e sopratutto Kolobnev che devono alzare bandiera bianca e perdere le ruote dei primi
2dvvcqs.png

Attenzione però, anche Cataldo e Pozzovivo stanno soffrendo, Velits se ne accorge e riparte in cima allo strappo, nello stesso punto in cui aveva attaccatto 3 passaggi prima. Peter si invola in discesa verso il traguardo. Il gruppetto spaccato e allungato è ormai a circa 1' mentre tra di loro resiste Sorensen, il suo ritardo è di soli 23"
wwc5s9.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Sorensen è li, non molla. Il distacco da Velits è stabile, sempre 23" quando mancano circa 2 km all'arrivo. Peter potrebbe centare la prima vittoria di prestigio, una vittoria che da morale e lo ripaga del lavoro svolto finora, ma bisogna tenere duro ancora
2q3yb6c.png

Intanto dietro sono rimasti in 7 ad inseguire, Salerno generosissimo per il capitano Pietropolli prova l'ultimo sforzo, vano. Davanti Velits e Sorensen sono irrangiungibili, ma oltre il danno, per la LPR la beffa. Nel finale Pietropolli cade violentemente e sbatte contro le transenne. Per fortuna niente di grave, si rialza e prosegue fino al traguardo, ma il podio è ormai perso
2vjo9pe.jpg

Sorensen si gioca le ultime forze residue, stringe i denti ma è troppo tardi, Peter Velits è la davanti, 20" sono bastati allo slovacco per conquistare una grande vittoria, voluta, combattuta e meritata visto l'atteggiamento tenuto in gara. Solo 5° Gasparotto mentre un grande applauso va al 14° posto di Longo Borghini, stoico quest'oggi
15fkdxt.png


1 Peter Velits ZURICH - ALLIANZ 5h10'19
2 Chris Anker Sørensen TEAM CSC-SAXO BANK + 24
3 Maurizio Biondo CERAMICA FLAMINIA + 1'00
4 Dario Cataldo LIQUIGAS s.t.
5 Enrico Gasparotto ZURICH - ALLIANZ s.t.
6 Domenico Pozzovivo CSF GROUP NAVIGARE s.t.
7 Amaël Moinard COFIDIS, LE CREDIT PAR TELEPHONE s.t.
8 Gustav Larsson TEAM CSC-SAXO BANK s.t.
9 Cristiano Salerno LPR BRAKES - BALLAN s.t.
10 Leonardo Bertagnolli LIQUIGAS + 1'36
11 Alexandr Kolobnev TEAM CSC-SAXO BANK s.t.
12 John Gadret AG2R LA MONDIALE s.t.
13 Daniele Pietropolli LPR BRAKES - BALLAN s.t.
14 Paolo Longo Borghini ZURICH - ALLIANZ + 2'17
15 Gianpaolo Caruso CERAMICA FLAMINIA + 3'05
16 Lars Ytting Bak TEAM CSC-SAXO BANK + 4'41
17 Filippo Savini CSF GROUP NAVIGARE s.t.
18 Valerio Agnoli LIQUIGAS s.t.
19 Christophe Riblon AG2R LA MONDIALE s.t.
20 Ruslan Pidgornyy LPR BRAKES - BALLAN s.t.


Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...