Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[Uci Europe Tour - WE] 91° Giro d'Italia


emmea90

Messaggi raccomandati

Felice Gimondi torna al Giro con Skoda

Felice Gimondi torna con Škoda al Giro d’Italia per il secondo anno consecutivo. Il campione bergamasco si unirà alla carovana arancione a partire da domani, all’arrivo della 12^ tappa a Carpi.

La Marca ceca, sponsor ed auto ufficiale del Giro, ha scelto di confermare Gimondi quale testimonial del team orange. Come già avvenuto nella scorsa edizione della corsa rosa, il popolare protagonista di mille duelli con Eddy Merckx – nel suo palmarès compaiono un Mondiale, un Tour de France, tre Giri d’Italia e numerose classiche – sarà presente in occasione di numerose tappe nello stand Škoda, allestito al Villaggio di partenza. Qui tifosi ed appassionati avranno la possibilità di incontrarlo.

Domani, giovedì 22 maggio, Felice Gimondi sarà disponibile nello stand Škoda situato in area di arrivo, a Carpi.

Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Bertolini: ho coronato un sogno

«Non ero mai riuscito a vincere una tappa al Giro, inseguivo questo risultato da una vita e sono felicissimo. Ringrazio Simoni che dopo il Carpegna mi ha dato via libera e mi ha detto di andare a vincere. Dopo il traguardo mi ha abbracciato ed è stata un'emozione bellissima. Adesso darò ancora di più per portarlo sul podio a Milano» ha detto Alessandro Bertolini. E ha aggiunto: «Sono riuscito a vincere nonostante una brutta caduta e una botta al gomito che ora mi costringerà a recarmi in ospedale per una radiografia».

Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Doping: la Gerolsteiner sospende Andrea Moletta

La Gerolsteiner - scrive l'agenzia AFP da Berlino - ha annunciato di aver vietato al proprio corridore Andrea Moletta di prendere il via stamaane nell'undicesima tappa del Giro e di averlo sospeso, visto che il nome del padre del corridore appare in un'inchiesta antidoping portata avanti dalla Polizia italiana.

«Anche se la presenza di Moletta si rivelasse solo una coincidenza, abbiamo deciso di applicare in maniera severa e indiscutibile il Codicee Etico, senza esitazioni» ha detto il team manager della formazione tedesca Hans-Michael Holczer.

«Andrea non correrà più finché non si farà chiarezza sulla vicenda» ha aggiunto all'agenzia sportiva SID.

Holczer ha aggiunto che il corridore ha accettato la decisione, negando comunque qualunque implicazione in affari di doping.

Tuttobiciweb.it

CLAMOROSO ED INGIUSTO!

IN GERMANIA C'E' UNA CACCIA ALLE STREGHE SPAVENTOSA E SENZA MOTIVO!

VERGOGNA!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bertolini: ho coronato un sogno

«Non ero mai riuscito a vincere una tappa al Giro, inseguivo questo risultato da una vita e sono felicissimo. Ringrazio Simoni che dopo il Carpegna mi ha dato via libera e mi ha detto di andare a vincere. Dopo il traguardo mi ha abbracciato ed è stata un'emozione bellissima. Adesso darò ancora di più per portarlo sul podio a Milano» ha detto Alessandro Bertolini. E ha aggiunto: «Sono riuscito a vincere nonostante una brutta caduta e una botta al gomito che ora mi costringerà a recarmi in ospedale per una radiografia».

Tuttobiciweb.it

Grandissimo Alessandro, sono super contento per lui!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bellissima vittoria di Bertolini su Lastras.

Sfortunatissimo Baliani che mi sembra in grande forma e sulle tappe alpine lo prevedo sempre in fuga.

Inutili gli scatti a 80 km dal traguardo di Riccò e Di Luca che stanno impazzendo perchè non riescono a staccare Contador che appare tranquillissimo come se stesse facendo una passeggiata.

E ora stanno entrando in forma anche Simoni, Menchov e Kloden...in parole povere...da sabato comincia lo spettacolo!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

GRANDE BERTOLINI!!! Giusta la dedica a pantani!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Direi che le cadute, piu di ogni altra cosa, abbiano contraddistinto questa giornata

La Csf dopo la vittoria di Priamo ha raccolto solamente sfighe, prima Sella, che ha bissato oggi, e ora Baliani, di nome Fortunato

Tappa cosi a Bertolini, reduce assieme all'umbro e a Lastras di una lunga fuga, e abile ad approfittare della caduta dell'avversario, che metteva fuori gioco anche lo spagnolo della Caisse d'Epargne

Dietro attacchi e cadute, Piepoli, Leipheimer, Rodriguez e Visconti quelli messi peggio

Ritiro "precauzionale" invece per Moletta, ma è un'altra storia

Ritiro anche per Soler, sfortunato sin dall'inizio del Giro

Agli attacchi di Riccà hanno sempre seguit le risposte di Di Luca, Simoni, degli Astana, di Nibali e del sorprendente Van den Broeck della Silence che si puo candidare come sorpresa nei 10

Bella tappa comunque

Link al commento
Condividi su altri siti

sella mi pare sia caduto "solo" due volte, ma ha fatto anche una foratura.

comunque le sue cadute sono state causate da cadute altri.

Oggi mi ha sorpreso van der brook (o come si scrive) che è stato spesso frai primi ed ha anche attaccato in cima all'ultimo strappo, mentre piepoli e savoldelli mi sono sembrati meno in forma di quel che pensavo.

Riccò attacca appena la strada è in salita (se ci fossero le cunette per rallentare il traffico cittadino attaccherebbe anche lì), di luca non si rende conto che fare un forcing a 100km dal traguardo non è molto utile, ma fa sprecare un sacco di energie a lui.

Bene Contador, Simoni e Bruseghin, un po' in ombra kloden, menchov e soprattutto leipheimer, mentre soler è proprio invisibile.

vedremo da sabato chi ha veramente le gambe.

In ombra Kloden? Ma è stato il primo ad andare dietro a Riccò

Link al commento
Condividi su altri siti

Bertolini: "Per me e Gibo"

Visconti: "Giù a 60 all'ora"

Pioggia, attacchi e cadute, ma nessuno sconquasso in classifica. La Diquigiovanni incassa il lavoro di un anno: "Ci siamo allenati solo ed esclusivamente per il Giro" rivela il vincitore. La maglia rosa ruzzola, ma non ha riportato fratture e sarà regolarmente al via

0K18CONM--346x212.jpg

Tonti e Bettini "portano" Visconti al traguardo. Bettini

CESENA, 21 maggio 2008 - Di questa tappa piena di pioggia, attacchi, cadute e ferite colpisce l’assenza di effetti sulla classifica generale. E’ successo di tutto nei 199 chilometri dell'11ª frazione del Giro, eppure Visconti ha tenuto la maglia rosa nonostante botte ed escoriazioni varie e le distanze tra i big sono rimaste inalterate.

FORTEZZA ASTANA - Tra i vincitori di giornata c’è in prima fila Alberto Contador, passato indenne attraverso le imboscate annunciate (come quella di Riccò verso Monteleone) e quelle scoperte in corsa (vedi Di Luca sul Carpegna). Accanto allo spagnolo hanno chiuso anche Klöden, i due attaccanti italiani, Menchov e Leipheimer.

GIOIE E DOLORI - Il numero uno di giornata spetta però ad Alessandro Bertolini, l’uomo di ferro che vive e si allena a Dosso di Trambileno, 30 abitanti, in Trentino. L’ex rompiscatole diventato eroe a Stoccarda, tirando le fila della Nazionale che spingeva Bettini al bis Mondiale. La pedina che Gilberto Simoni e la Diquigiovanni-Androni sposteranno sulle grandi montagne da sabato. "E' tutto l’anno che io e Gibo ci alleniamo solo ed esclusivamente per il Giro. Questa vittoria è per mia moglie, mia figlia Rebecca e anche per lui", ha detto il 36enne che nel 2007 ha vinto la classifica Uci Continental. L’umore passa al grigio quando tocca a Giovanni Visconti commentare quanto accaduto sulle strade di Pantani. "Sono caduto a 60 all’ora, pensavo di farmi male davvero, la bici l’hanno recuperata 10 metri giù, in un fossato", ha detto il siciliano della Quick Step (ancora in rosa grazie al lavoro di Bettini, Tonti e Garate) finito in ospedale per le radiografie al gomito sinistro e al polso destro. Nessuna frattura, domani sarà regolarmente al via.

LA CONTA - Raramente si sono viste tante cadute nelle ultime edizioni del Giro. L'elenco dell'11ª tappa è lunghissimo: Santambrogio, Efimkin, Tonti, McEwen, Pasamontes Rodriguez, Pellizotti, Larsson, Leipheimer, Piepoli, Dall’Antonia, Bosisio, Baliani, Bertolini e Sella, finito a terra addirittura tre volte. E se il ruzzolone di Baliani è stato determinante negli ultimi mille metri di corsa, quello di Piepoli (che ha battuto la mano sinistra e l’arcata sopraccigliare destra) rischia di incidere sulle strategie della Saunier Duval.

Gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Giro riprende fiato

Bettini lo trattiene per la volata

Oggi una tappa biliardo prima delle fatiche alpine del weekend. A Carpi sono attesi dunque gli sprinter, col campione del mondo a caccia della soddisfazione che merita ma che continua a sfuggirgli

0K12OKSR--346x212.jpg

Bettini beffato da Bennati all'arrivo della 9ª tappa. Reuters

FORLI’, 22 maggio 2008 - Per chi arriva con il fiato grosso al weekend più atteso del Giro, una tappa come la 12ª è una caramella balsamica. Si corre interamente in Emilia Romagna, attraversando una lunga linea piatta, senza neanche una collinetta. Quasi un omaggio al vate della velocità, Enzo Ferrari, e al leggendario maratoneta di Londra 1908, Dorando Pietri, cui è dedicata la Forlì-Carpi.

VOLATONE - C’è da aspettarsi la riedizione del duello di San Vincenzo, perché il Bettini che per la seconda volta in dieci giorni ha "salvato" la maglia rosa di Visconti con un lavoro da gregario fedele, ha il morale e la condizione per battere Bennati, Cavendish e McEwen. In Toscana è stata questione di centimetri, a Carpi c’è il terreno ideale per un’altra volata a 65 all’ora nella città dove Laurent Roux vinse nel ’98.

Si parte - senza più Soler, ritiratosi ieri - alle 13.15, si arriva tra le 17 e le 17.30 in piazza dei Martiri dopo 172 chilometri nei quali molti degli acciaccati in gruppo, maglia rosa compresa, cercheranno di spendere poche energie.

Gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Giro di Squinzi: applausi alla Astana e critiche alla Rai

L'Astana squadra leader di compattezza

di Giorgio Squinzi

È successo di tutto per non cambiare nulla. Nella tappa di ieri, da Urbania a Cesena, ancora una fuga partita da lontano, cadute sia tra i battistrada che tra gli inseguitori e vittoria di Alessandro Bertolini, ma la classifica generale non ha subito scossoni. Bertolini, che ha meritato il successo al termine di una frazione molto insidiosa con continui strappi e cambi di quota, sembrava un predestinato alla grande carriera dopo la buona prova ai mondiali dilettanti di Oslo del 1994. Poi, invece, è finito nella mediocrità senza mai essere in grado di eccellere. La tappa ha evidenziato la compattezza dell'Astana: i suoi corridori si sono fermati ad aspettare Leiphmeir (coinvolto in una caduta) che a questo punto non dovrebbe essere più il leader della squadra a vantaggio di Contador. Buona la performance di Simoni, mentre Riccò non sembra correre da pretendente alla maglia rosa, con una condotta di gara spesso esagitata.

Anche ieri la Rai ha dato dimostrazione di un basso livello sia nelle riprese sia nell'informazione piena di svarioni: basti dire che il commentatore riferiva, tra l'altro, della caduta di un corridore che precedeva Bertolini mentre era alle sue spalle. Insomma una prova davvero scadente dell'informazione televisiva!

Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro: oggi tutta pianura fino a Carpi

Frazione liscia come un biliardo la Forlì-Carpi, quasi a compensazione della tappa precedente: il tracciato si svolge per intero in Emi­lia-Romagna. Subito dopo il via dalla città di Forlì, che nel ciclismo si identifica in un grande come Ercole Bal­dini e superata Faenza, la corsa entra in provincia di Bologna per Imola. È un altro nome di particolare rilievo e significato quello di Imola in ambito ciclistico. Sempre pianura per Castel San Pietro Terme, Medicina, Budrio, San Giovanni in Persiceto prima di raggiungere la provincia di Modena a Castelfranco Emilia.

Il tratto conclusivo di questa tappa vuole ri­cordare dapprima, con il passaggio da Maranello, tutto quanto è collegabile al no­me di Ferrari nel mondo e quindi Modena. Il tratto finale della corsa ricalca quello del­la famosa Ma­ra­tona di Carpi, in­titolata proprio ad Enzo Ferrari, con la conclusione prevista nell’imponente Piaz­za dei Martiri di Carpi.

Sono i velocisti i protagonisti chiamati a recitare sul palco di questa tappa, che ricorderà anche Dorando Petri. Carpi, industrioso centro con molteplici attività produttive ed agricole, è già stata sede di un arrivo di tappa nel 1998 con la partenza da San Marino. Vinse il francese Laurent Roux che, nella circostanza, indossò anche la maglia rosa.

Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

la prima volta ha risposto subito, ma agli attacchi successivi è rimasto un po' indietro o proprio non ha risposto. Forse mi sbaglio però.

credo che non bisogna guardare queste cose...il giro purtroppo lo vince chi riesce ad arrivare alla terza settimana...magari kloeden sta entrando in forma però non credo abbia reali possibilità di vittoria...lo vedo tra i primi 5-6

Link al commento
Condividi su altri siti

Bertolini, 1ª volta al Giro

In fuga, cade e poi vince

A 36 anni il gregario della Diquigiovanni approfitta dello scivolone di Baliani ai -500 e taglia solitario il traguardo di Cesena. Commosso il compagno di squadra Simoni. Tutti i big a 2'', Visconti resta in rosa. Ritiri per Soler e Verbrugghe

0K1886HM--346x212.jpg

Alessandro Bertolini, 36 anni, 1° successo al Giro. Bettini

CESENA, 21 maggio 2008 - Alessandro Bertolini ha vinto per distacco l'11ª tappa del Giro d'Italia, da Urbania a Cesena, 199 chilometri. Il 36enne trentino della Diquigiovanni-Androni ha preceduto di 7'' lo spagnolo Lastras e di 16'' Fortunato Baliani (Csf), scivolato nel finale. Quarto un altro uomo Csf, Tiziano dall'Antonia, a 42''. Veikkanen e Mangel, gli altri due componenti della fuga che ha caratterizzato la tappa, hanno concluso a 1'34''. Il gruppo dei big, regolato da Bennati, è arrivato dopo 3'55''. Giovanni Visconti (Quick Step) ha conservato la maglia rosa, conquistata nella frazione di Peschici: veste il simbolo del primato da sei giorni.

LA CRONACA – Al via in 173: non partono Bellotti, Moletta e Steurs. Moletta è stato sospeso dalla squadra, la Gerolsteiner, in applicazione del codice etico interno perché il padre sarebbe implicato in un'inchiesta antidoping. Viene neutralizzato un primo attacco di Rodriguez e Millar, poi al 42° km – all’altezza della prima ora di corsa, in località Montefiore – scappano in cinque: sono Dall’Antonia, Bertolini, Lastras, Mangel e Veikkanen. A San Marino, primo Gpm, il gruppo accusa 7'38'', mentre Santambrogio cade e si ritira. Inizia il Carpegna, salita di prima categoria cara a Pantani: piove, la visibilità non è perfetta, si ritirano anche Soler e Verbrugghe. E' la Lpr-Ballan a orchestare il forcing in testa al gruppo: soprattutto Spezialetti fa un gran lavoro per capitan Di Luca. Con l’abruzzese in evidenza Kloden, Contador, Riccò, Simoni, poi via via rientrano tutti i big mentre resta indietro Visconti. In vetta al Carpegna (-91 al traguardo): la fuga ha 5'05'' sui big, 6'12'' su un gruppetto con Bettini (che in discesa rientra) e 7'18'' sul gruppo della maglia rosa. Poi in discesa Bertolini e Dall'Antonia cadono.

Così sul Perticara (-60 km a Cesena): Dall’Antonia, Bertolini, Lastras, Mangel e Veikkanen hanno 1'04'' su Bosisio e Baliani, usciti dal gruppo dei big (su cui si è riportato Visconti) che accusa 5'45''. Ai meno 40 Baliani si riporta sui battistrada, mentre Bosisio è attardato da una scivolata e deve desistere. Verso Monteleone tenta l’attacco Riccò, senza esito: ai meno 30 la fuga ha 3'28'' sui big, Visconti leggermente indietro a 3'51''. Verso Sorrivoli ennesima scivolata di giornata: coinvolti Sella, Piepoli, Visconti e Leipheimer. In discesa è bagarre: Di Luca e Savoldelli tra i più attivi mentre la maglia rosa, frenato dalla caduta, resta indietro, ma senza rischi per il primato. La vittoria di giornata, comunque, se la giocano i fuggitivi della prima ora, anche se Veikkanen, Mangel e Dall’Antonia avevano perso contatto.

AVANTI COSI' – Il Giro prosegue con la 12ª tappa: da Forlì a Carpi, 172 chilometri senza particolari difficoltà altimetriche. Prevedibile una volata, così come volata dovrebbe essere il giorno dopo a Cittadella: due giorni di relativa tranquillà, prima dell’arrivo in quota di sabato sull’Alpe di Pampeago.

Gazzetta.it

Guaardate il gomito destro di Bertolini!!!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bennati, che colpo (di reni)

Terzo successo al Giro del velocista Liquigas, bravissimo ad anticipare lo scatto di Cavendish che poi in rimonta ha costretto i giudici al fotofinish. Terzo McEwen, 5° Bettini. Ancora una caduta a pochi chilometri dal traguardo, coinvolti Zabel e Nibali

0K1A0XXG--346x212.jpg

Daniele Bennati in ciclamino, 3° successo al Giro. Bettini

CARPI (Modena), 22 maggio 2008 - Daniele Bennati ha vinto allo sprint la 12ª tappa del Giro d'Italia, da Forlì a Carpi per 172 chilometri. L’aretino della Liquigas, 27 anni, ha ottenuto al fotofinish il 3° successo in questo Giro d’Italia dopo quelli di Milazzo e San Vincenzo, il 4° del 2008. Beffato Mark Cavendish (High Road), l'inglese vincitore della tappa di Catanzaro, che era in rimonta: per la proclamazione ufficiale si sono dovuti attendere un paio di minuti. Terzo McEwen, 4° Koldo Fernandez, 5° Bettini. Giovanni Visconti (Quick Step) ha conservato la maglia rosa per il settimo giorno e in classifica generale non ci sono state variazioni di rilievo: il 25enne siciliano ha 5'50'' su Bosisio e 6'59'' su Contador.

LA CRONACA – Partono in 169 da Forlì e subito dopo il via tenta la fuga da lontano il numero 75, Dionisio Galparsoro, 29enne basco dell’Euskaltel. A Budrio (63 km dal via) il vantaggio supera gli 11 minuti, mentre dietro cominciano a tirare la Liquigas e la Milram. Anche oggi pioggia: e mentre il basco, ai meno 15, sta per essere ripreso, a centro gruppo c’è una caduta che coinvolge tra gli altri Nibali (in maglia bianca perché nella speciale classifica è dietro a Visconti che indossa la rosa), Priamo, Buffaz, Wegelius, Jurko e Lorenzetto: quest’ultimo riparte, ma sembra quello messo peggio. Galparsoro viene ripreso ai meno 10: è il preludio alla volata, con la giuria che neutralizza gli ultimi tre chilometri per evitare rischi inutili.

AVANTI COSI' – Domani si prosegue con la 13ª tappa: da Cittadella a Modena, 177 chilometri. E’ un’altra occasione per gli sprinter, perché non ci sono Gpm né difficoltà altimetriche: l’ultima giornata di relativa quiete prima di un trittico di arrivi in salita consecutivi (Pampeago, Marmolada, Plan de Corones) che promette di riscrivere la classifica generale.

Gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Bennati stupito dal tris

"Pensavo d'aver perso"

Il 27enne aretino ammette: "Cavendish è arrivato velocissimo e sembrava avere chiuso davanti". Ancora tanti caduti: frattura al gomito destro per Priamo che si ritira. Visconti: "Voglio scalare la Marmolada in rosa"

0K1A2VTA--346x212.jpg

Daniele Bennati è nato ad Arezzo il 24 settembre 1980. Afp

CARPI (Modena), 22 maggio 2008 - Da sabato il palinsesto del Giro verrà capovolto a vantaggio dei pesi leggeri. Riccò, Di Luca, Simoni e Contador occuperanno larga parte delle trasmissioni rosa, ma fino all’arrivo sull’Alpe di Pampeago, il mattatore resterà Daniele Bennati, il velocista più astuto e potente in circolazione.

PERFETTO - Terzo successo in dodici tappe, ancora una volta questione di centimetri, come a San Vincenzo. Stavolta il perdente è Cavendish, non Bettini, esploso troppo tardi e beffato al fotofinish. "Ero convinto di aver perso - ha confessato l’aretino, magnifico ad aggirare il lavoro della High Road -. Mark è arrivato velocissimo e sembrava aver chiuso davanti. Ho impostato la volata subito dopo l’ultima curva perché sapevo che rimontare sul ciottolato sarebbe stato difficile".

CADUTA - A una decina di chilometri dall’arrivo sono caduti Buffaz, Priamo, Martin, Zabel e Nibali. Il veneto della Csf-Navigare è stato portato in ospedale per un controllo radiografico che ha evidenziato la frattura al gomito destro: per lui il Giro finisce qui. Solo contusioni per Lorenzetto. Nibali invece ha rimediato una botta al ginocchio destro: "Fortunatamente sono caduto sull’erba, ma ho colpito un paletto di plastica - ha detto il siciliano della Liquigas -. Mi fa male il ginocchio, non riesco a pedalare bene. Spero non sia qualcosa di serio".

SOGNO ROSA - Il miglior antidolorifico per gli acciacchi ha la forma di una t-shirt. "Va molto meglio rispetto a ieri, sarà che quando mi mettono addosso questa maglia anche i dolori si fanno sentire di meno", ha detto Giovanni Visconti, leader della corsa da una settimana. "Queste due tappe senza grandi difficoltà mi aiuteranno ad arrivare meglio all’appuntamento con le grandi montagne. Mi piacerebbe passare sulla Marmolada (domenica ndr) in rosa, anche se staccato dai migliori". Intanto Franco Pellizotti ha rinnovato il contratto con la Liquigas per altri due anni: resteranno con il team di Roberto Amodio anche Alessandro Vanotti e Dario Cataldo.

Gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro: a Carpi il fotofinish premia Bennati

Finale con brivido sul traguardo di Carpi: il fotofinish ha dato ragione a Daniele Bennati nei confronti di Mark Cavendish per una questione di... millimetri. Per il toscano della Liquigas si tratta del terzo successo in questo Giro d'Italia. Dopo una tappa caratterizzata dalla lunga fuga dello spagnolo Galparsoro, dalla solita pioggia e dall'immancabile caduta - a 15 chilometri dal traguardo, a terra Martin, Zabel, Nibali, Buffaz e Lorenzetto, il più malconcio - volata a rangi compatti: Bennati è stato bravissimo ad affrontare per primo l'ultima curva ed ha saputo resistere all'incredibile rimonta di un altrettanto bravo Mark Cavendish. Terzo, ma tagliato fuori dai giochi, l'australiano Robbie McEwen. In maglia rosa continua a pedalare Giovanni Visconti.

Ordine d'arrivo

1 BENNATI Daniele ITA LIQ 4:05:29 0:00 24"

2 CAVENDISH Mark GBR THR 4:05:29 0:00 12"

3 MCEWEN Robbie AUS SIL 4:05:29 0:00 8"

4 FERNANDEZ Koldo ESP EUS 4:05:29 0:00

5 BETTINI Paolo ITA QST 4:05:29 0:00

6 FORSTER Robert GER GST 4:05:29 0:00

7 PAGLIARINI Luciano BRA SDV 4:05:29 0:00

8 BAZAYEV Assan KAZ AST 4:05:29 0:00

9 USOV Alexandre BLR ALM 4:05:29 0:00

10 SEROV Alexander RUS TCS 4:05:29 0:00

11 JEGOU Lilian FRA FDJ 4:05:29 0:00

12 GREIPEL André GER THR 4:05:29 0:00

13 DEAN Julian NZL TSL 4:05:29 0:00

14 BOSSONI Paolo ITA LAM 4:05:29 0:00

15 TRUSSOV Nikolai RUS TCS 4:05:29 0:00

16 CHEREL Mikael FRA FDJ 4:05:29 0:00

17 SUTTON Christopher AUS TSL 4:05:29 0:00

18 GATES Nick AUS SIL 4:05:29 0:00

19 BROWN Graeme AUS RAB 4:05:29 0:00

20 PEREZ ARANGO Marlon A. COL GCE 4:05:29 0:00

21 GUDSELL Timothy NZL FDJ 4:05:29 0:00

22 HONDO Danilo GER SDA 4:05:29 0:00

23 GATTO Oscar ITA GST 4:05:29 0:00

24 CATALDO Dario ITA LIQ 4:05:29 0:00

25 PEREZ LEZAUN Alan ESP EUS 4:05:29 0:00

26 ONGARATO Alberto ITA MRM 4:05:29 0:00

27 FOTHEN Thomas GER GST 4:05:29 0:00

28 KRAUSS Sven GER GST 4:05:29 0:00

29 ZABEL Erik GER MRM 4:05:29 0:00

30 VELO Marco ITA MRM 4:05:29 0:00

31 SEELDRAYERS Kevin BEL QST 4:05:29 0:00

32 FROHLINGER Johannes GER GST 4:05:29 0:00

33 VAN DEN BROECK Jurgen BEL SIL 4:05:29 0:00

34 KLODEN Andreas GER AST 4:05:29 0:00

35 ILLIANO Raffaele ITA SDA 4:05:29 0:00

36 EICHLER Markus GER MRM 4:05:29 0:00

37 BERTOLINI Alessandro ITA SDA 4:05:29 0:00

38 GAVAZZI Francesco ITA LAM 4:05:29 0:00

39 LASTRAS GARCIA Pablo ESP GCE 4:05:29 0:00

40 IRIZAR Markel ESP EUS 4:05:29 0:00

41 HAYMAN Mathew AUS RAB 4:05:29 0:00

42 SCOGNAMIGLIO Carlo ITA BAR 4:05:29 0:00

43 SIMONI Gilberto ITA SDA 4:05:29 0:00

44 PELLIZOTTI Franco ITA LIQ 4:05:29 0:00

45 SPILAK Simon SLO LAM 4:05:29 0:00

46 SCHWAB Hubert SUI QST 4:05:29 0:00

47 THOMAS Geraint GBR BAR 4:05:29 0:00

48 LOWIK Gerben NED RAB 4:05:29 0:00

49 LEVARLET Guillaume FRA FDJ 4:05:29 0:00

50 KOZONTCHUK Dmitry RUS RAB 4:05:29 0:00

51 ROUSSEAU Nicolas FRA ALM 4:05:29 0:00

52 MENCHOV Denis RUS RAB 4:05:29 0:00

53 ELTINK Theo NED RAB 4:05:29 0:00

54 CARLSTROM Kjell FIN LIQ 4:05:29 0:00

55 IGLINSKIY Maxim KAZ AST 4:05:29 0:00

56 VELASCO MURILLO Ivan ESP EUS 4:05:29 0:00

57 WIGGINS Bradley GBR THR 4:05:29 0:00

58 HANSEN Adam AUS THR 4:05:29 0:00

59 LAVERDE JIMENEZ Luis F. COL CSF 4:05:29 0:00

60 CANADA GRACIA David ESP SDV 4:05:29 0:00

61 DE GROOT Bram NED RAB 4:05:29 0:00

62 MIHOLJEVIC Vladimir CRO LIQ 4:05:29 0:00

63 RABON Frantisek CZE THR 4:05:29 0:00

64 SORENSEN Nicki DEN CSC 4:05:29 0:00

65 NARDELLO Daniele ITA SDA 4:05:29 0:00

66 VALJAVEC Tadej SLO ALM 4:05:29 0:00

67 EFIMKIN Alexander RUS QST 4:05:29 0:00

68 CAMANO ORTUZAR Iker ESP SDV 4:05:29 0:00

69 PINOTTI Marco ITA THR 4:05:29 0:00

70 PASAMONTES Luis ESP GCE 4:05:29 0:00

71 MISSAGLIA Gabriele ITA SDA 4:05:29 0:00

72 SONNERY Blaise FRA ALM 4:05:29 0:00

73 APERRIBAY Lander ESP EUS 4:05:29 0:00

74 RUJANO GUILLEN José VEN GCE 4:05:29 0:00

75 IGNATIEV Mikhail RUS TCS 4:05:29 0:00

76 LARSSON Gustav Erik SWE CSC 4:05:29 0:00

77 LANDALUZE Inigo ESP EUS 4:05:29 0:00

78 CONTADOR Alberto ESP AST 4:05:29 0:00

79 COLOM MAS Antonio ESP AST 4:05:29 0:00

80 LEIPHEIMER Levi USA AST 4:05:29 0:00

81 VANDEVELDE Christian USA TSL 4:05:29 0:00

82 JURCO Matej SVK MRM 4:05:50 0:21

83 VOIGT Jens GER CSC 4:05:29 0:00

84 MIZOUROV Andrey KAZ AST 4:05:29 0:00

85 BLAUDZUN Michael DEN CSC 4:05:29 0:00

86 MAZZANTI Luca ITA TCS 4:05:29 0:00

87 KARPETS Vladimir RUS GCE 4:05:29 0:00

88 ARDILA CANO Mauricio A. COL RAB 4:05:29 0:00

89 CHIARINI Riccardo ITA LPR 4:05:29 0:00

90 PETROV Evgeni RUS TCS 4:05:29 0:00

91 BENITEZ ROMAN Jose A. ESP SDV 4:05:29 0:00

92 SAVOLDELLI Paolo ITA LPR 4:05:29 0:00

93 RICCO' Riccardo ITA SDV 4:05:29 0:00

94 SZMYD Sylvester POL LAM 4:05:29 0:00

95 BRUSEGHIN Marzio ITA LAM 4:05:29 0:00

96 BALDATO Fabio ITA LAM 4:05:29 0:00

97 MANGEL Laurent FRA ALM 4:05:29 0:00

98 SORENSEN Chris DEN CSC 4:05:29 0:00

99 PIETROPOLLI Daniele ITA LPR 4:05:29 0:00

100 VEIKKANEN Jussi FIN FDJ 4:05:29 0:00

101 ERMETI Giairo ITA LPR 4:05:29 0:00

102 PIEPOLI Leonardo ITA SDV 4:05:29 0:00

103 BELOHVOSCIKS Raivis LAT SDV 4:05:29 0:00

104 OCHOA Carlos José VEN SDA 4:05:29 0:00

105 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL SDA 4:05:29 0:00

106 GARATE Juan Manuel ESP QST 4:05:29 0:00

107 DI LUCA Danilo ITA LPR 4:05:29 0:00

108 FACCI Mauro ITA QST 4:05:29 0:00

109 TONTI Andrea ITA QST 4:05:29 0:00

110 VISCONTI Giovanni ITA QST 4:05:29 0:00

111 BOSISIO Gabriele ITA LPR 4:05:29 0:00

112 ENGELS Addy NED QST 4:05:29 0:00

113 VAN HUFFEL Wim BEL SIL 4:05:29 0:00

114 DE GREEF Francis BEL SIL 4:05:29 0:00

115 LOOSLI David SUI LAM 4:05:29 0:00

116 LUND Anders DEN CSC 4:05:29 0:00

117 CUMMINGS Steven GBR BAR 4:05:29 0:00

118 SELLA Emanuele ITA CSF 4:05:29 0:00

119 GOLCER Jure SLO LPR 4:05:29 0:00

120 PEREZ SANCHEZ Francisco ESP GCE 4:05:29 0:00

121 RUSS Matthias GER GST 4:05:29 0:00

122 MARTENS Paul GER RAB 4:05:29 0:00

123 POSSONI Morris ITA THR 4:05:29 0:00

124 NOE' Andrea ITA LIQ 4:05:29 0:00

125 KIRYIENKA Vasil BLR TCS 4:05:29 0:00

126 GUSEV Vladimir RUS AST 4:05:29 0:00

127 SIUTSOU Kanstantsin BLR THR 4:05:29 0:00

128 IVANOV Ruslan MDA SDA 4:05:29 0:00

129 NOCENTINI Rinaldo ITA ALM 4:05:29 0:00

130 BALIANI Fortunato ITA CSF 4:05:29 0:00

131 NIBALI Vincenzo ITA LIQ 4:05:29 0:00

132 REBELLIN Davide ITA GST 4:05:29 0:00

133 HUGUET Yann FRA COF 4:05:29 0:00

134 SPEZIALETTI Alessandro ITA LPR 4:05:29 0:00

135 CARDENAS Felix Rafael COL BAR 4:05:29 0:00

136 POZZOVIVO Domenico ITA CSF 4:05:29 0:00

137 HESJEDAL Ryder CAN TSL 4:05:29 0:00

138 BAILETTI Paolo ITA LPR 4:05:29 0:00

139 HARTMANN Nicolas FRA COF 4:05:29 0:00

140 MC CARTY Jonathan Patrick USA TSL 4:05:29 0:00

141 LE BOULANGER Yoann FRA FDJ 4:05:29 0:00

142 PATE Danny USA TSL 4:05:29 0:00

143 LLOYD Matthew AUS SIL 4:05:29 0:00

144 DALL'ANTONIA Tiziano ITA CSF 4:05:29 0:00

145 MILLAR David GBR TSL 4:05:29 0:00

146 HORRACH RIPPOLL Joan ESP GCE 4:05:29 0:00

147 GASPAROTTO Enrico ITA BAR 4:05:29 0:00

148 ROY Jérémy FRA FDJ 4:06:10 0:41 2"

149 KLIMOV Serguei RUS TCS 4:06:10 0:41

150 DEIGNAN Philip IRL ALM 4:06:10 0:41

151 AGIRRE Josu ESP EUS 4:06:10 0:41

152 PERGET Mathieu FRA GCE 4:06:10 0:41

153 MCCARTNEY Jason USA CSC 4:06:10 0:41

154 VANOTTI Alessandro ITA LIQ 4:05:29 0:00

155 KRIVTSOV Yuriy UKR ALM 4:07:08 1:39

156 PEREZ CUAPIO Julio Alberto MEX CSF 4:07:08 1:39

157 MONIER Damien FRA COF 4:07:08 1:39

158 PFANNBERGER Christian AUT BAR 4:07:08 1:39

159 WEGELIUS Charles GBR LIQ 4:07:08 1:39

160 DEVENYNS Dries BEL SIL 4:07:08 1:39

161 BUFFAZ Mickael FRA COF 4:07:08 1:39

162 CAPECCHI Eros ITA SDV 4:07:35 2:06

163 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP GCE 4:07:35 2:06

164 CAPELLI Ermanno ITA SDV 4:07:35 2:06

165 GALPARSORO Dionisio ESP EUS 4:08:40 3:11 6"

166 SABATINI Fabio ITA MRM 4:09:23 3:54

167 MARTIN Tony GER THR 4:09:48 4:19

168 LORENZETTO Mirco ITA LAM 4:17:07 11:38

169 PRIAMO Matteo ITA CSF 4:17:07 11:38

Classifica generale

1 VISCONTI Giovanni ITA QST 53:05:46 0:00

2 BOSISIO Gabriele ITA LPR 53:11:36 5:50

3 CONTADOR Alberto ESP AST 53:12:45 6:59

4 BRUSEGHIN Marzio ITA LAM 53:13:38 7:52

5 KLODEN Andreas GER AST 53:13:40 7:54

6 NIBALI Vincenzo ITA LIQ 53:13:50 8:04

7 SAVOLDELLI Paolo ITA LPR 53:13:55 8:09

8 RICCO' Riccardo ITA SDV 53:14:18 8:32

9 DI LUCA Danilo ITA LPR 53:14:19 8:33

10 LARSSON Gustav Erik SWE CSC 53:14:19 8:33

11 MENCHOV Denis RUS RAB 53:14:43 8:57

12 SIMONI Gilberto ITA SDA 53:14:56 9:10

13 LEIPHEIMER Levi USA AST 53:14:56 9:10

14 PELLIZOTTI Franco ITA LIQ 53:15:01 9:15

15 VAN DEN BROECK Jurgen BEL SIL 53:15:29 9:43

16 VANDEVELDE Christian USA TSL 53:15:32 9:46

17 PETROV Evgeni RUS TCS 53:15:34 9:48

18 PINOTTI Marco ITA THR 53:15:42 9:56

19 CARDENAS Felix Rafael COL BAR 53:16:00 10:14

20 PIEPOLI Leonardo ITA SDV 53:16:02 10:16

21 VEIKKANEN Jussi FIN FDJ 53:16:07 10:21

22 REBELLIN Davide ITA GST 53:16:22 10:36

23 SORENSEN Chris DEN CSC 53:16:43 10:57

24 VALJAVEC Tadej SLO ALM 53:17:25 11:39

25 NARDELLO Daniele ITA SDA 53:17:44 11:58

26 POZZOVIVO Domenico ITA CSF 53:17:45 11:59

27 GUSEV Vladimir RUS AST 53:18:13 12:27

28 SZMYD Sylvester POL LAM 53:18:41 12:55

29 KARPETS Vladimir RUS GCE 53:18:44 12:58

30 BETTINI Paolo ITA QST 53:18:46 13:00

31 TONTI Andrea ITA QST 53:18:50 13:04

32 BALIANI Fortunato ITA CSF 53:18:53 13:07

33 LE BOULANGER Yoann FRA FDJ 53:19:27 13:41

34 POSSONI Morris ITA THR 53:19:31 13:45

35 LAVERDE JIMENEZ Luis F. COL CSF 53:19:46 14:00

36 PASAMONTES Luis ESP GCE 53:19:49 14:03

37 COLOM MAS Antonio ESP AST 53:20:18 14:32

38 ARDILA CANO Mauricio A. COL RAB 53:20:44 14:58

39 MIHOLJEVIC Vladimir CRO LIQ 53:21:05 15:19

40 SERPA PEREZ Jose Rodolfo COL SDA 53:21:21 15:35

41 PIETROPOLLI Daniele ITA LPR 53:26:58 21:12

42 RUSS Matthias GER GST 53:27:18 21:32

43 GOLCER Jure SLO LPR 53:28:29 22:43

44 SELLA Emanuele ITA CSF 53:30:08 24:22

45 SORENSEN Nicki DEN CSC 53:30:47 25:01

46 RUJANO GUILLEN José VEN GCE 53:31:04 25:18

47 NOE' Andrea ITA LIQ 53:31:22 25:36

48 GARATE Juan Manuel ESP QST 53:32:42 26:56

49 FROHLINGER Johannes GER GST 53:32:54 27:08

50 VAN HUFFEL Wim BEL SIL 53:33:36 27:50

51 SPEZIALETTI Alessandro ITA LPR 53:33:47 28:01

52 RODRIGUEZ OLIVER Joaquin ESP GCE 53:34:28 28:42

53 SPILAK Simon SLO LAM 53:34:57 29:11

54 KIRYIENKA Vasil BLR TCS 53:35:20 29:34

55 CAMANO ORTUZAR Iker ESP SDV 53:36:09 30:23

56 SIUTSOU Kanstantsin BLR THR 53:36:45 30:59

57 CANADA GRACIA David ESP SDV 53:37:14 31:28

58 HESJEDAL Ryder CAN TSL 53:38:14 32:28

59 DEIGNAN Philip IRL ALM 53:38:40 32:54

60 CHEREL Mikael FRA FDJ 53:38:52 33:06

61 LLOYD Matthew AUS SIL 53:38:55 33:09

62 MAZZANTI Luca ITA TCS 53:39:07 33:21

63 MIZOUROV Andrey KAZ AST 53:41:35 35:49

64 PEREZ LEZAUN Alan ESP EUS 53:43:02 37:16

65 BLAUDZUN Michael DEN CSC 53:43:10 37:24

66 BENNATI Daniele ITA LIQ 53:43:30 37:44

67 GAVAZZI Francesco ITA LAM 53:44:07 38:21

68 DE GREEF Francis BEL SIL 53:44:31 38:45

69 KOZONTCHUK Dmitry RUS RAB 53:44:48 39:02

70 ZABEL Erik GER MRM 53:45:06 39:20

71 PFANNBERGER Christian AUT BAR 53:46:12 40:26

72 PEREZ SANCHEZ Francisco ESP GCE 53:46:22 40:36

73 OCHOA Carlos José VEN SDA 53:48:46 43:00

74 NOCENTINI Rinaldo ITA ALM 53:48:55 43:09

75 IGLINSKIY Maxim KAZ AST 53:50:08 44:22

76 VELO Marco ITA MRM 53:50:25 44:39

77 MILLAR David GBR TSL 53:50:39 44:53

78 VOIGT Jens GER CSC 53:52:09 46:23

79 LOOSLI David SUI LAM 53:52:36 46:50

80 BERTOLINI Alessandro ITA SDA 53:53:40 47:54

81 PEREZ ARANGO Marlon A. COL GCE 53:53:40 47:54

82 ELTINK Theo NED RAB 53:53:58 48:12

83 VELASCO MURILLO Ivan ESP EUS 53:54:40 48:54

84 MARTENS Paul GER RAB 53:55:18 49:32

85 LASTRAS GARCIA Pablo ESP GCE 53:55:33 49:47

86 IVANOV Ruslan MDA SDA 53:56:07 50:21

87 EFIMKIN Alexander RUS QST 53:56:38 50:52

88 MISSAGLIA Gabriele ITA SDA 53:57:07 51:21

89 HORRACH RIPPOLL Joan ESP GCE 53:59:04 53:18

90 BAILETTI Paolo ITA LPR 54:01:11 55:25

91 DALL'ANTONIA Tiziano ITA CSF 54:02:05 56:19

92 IRIZAR Markel ESP EUS 54:03:08 57:22

93 BAZAYEV Assan KAZ AST 54:03:15 57:29

94 ERMETI Giairo ITA LPR 54:05:08 59:22

95 LUND Anders DEN CSC 54:05:18 59:32

96 CAPECCHI Eros ITA SDV 54:05:27 59:41

97 GASPAROTTO Enrico ITA BAR 54:06:40 1:00:54

98 KLIMOV Serguei RUS TCS 54:09:13 1:03:27

99 SEELDRAYERS Kevin BEL QST 54:10:05 1:04:19

100 MANGEL Laurent FRA ALM 54:12:35 1:06:49

101 SONNERY Blaise FRA ALM 54:12:45 1:06:59

102 MCCARTNEY Jason USA CSC 54:13:08 1:07:22

103 RABON Frantisek CZE THR 54:13:31 1:07:45

104 BENITEZ ROMAN Jose A. ESP SDV 54:13:43 1:07:57

105 JEGOU Lilian FRA FDJ 54:14:12 1:08:26

106 VANOTTI Alessandro ITA LIQ 54:14:46 1:09:00

107 PRIAMO Matteo ITA CSF 54:15:07 1:09:21

108 LANDALUZE Inigo ESP EUS 54:16:17 1:10:31

109 THOMAS Geraint GBR BAR 54:16:20 1:10:34

110 ENGELS Addy NED QST 54:16:30 1:10:44

111 LORENZETTO Mirco ITA LAM 54:16:35 1:10:49

112 TRUSSOV Nikolai RUS TCS 54:18:12 1:12:26

113 HONDO Danilo GER SDA 54:18:35 1:12:49

114 LOWIK Gerben NED RAB 54:19:37 1:13:51

115 BUFFAZ Mickael FRA COF 54:19:45 1:13:59

116 SABATINI Fabio ITA MRM 54:20:13 1:14:27

117 DE GROOT Bram NED RAB 54:20:26 1:14:40

118 CUMMINGS Steven GBR BAR 54:20:40 1:14:54

119 BOSSONI Paolo ITA LAM 54:21:04 1:15:18

120 LEVARLET Guillaume FRA FDJ 54:22:40 1:16:54

121 USOV Alexandre BLR ALM 54:23:00 1:17:14

122 KRIVTSOV Yuriy UKR ALM 54:24:04 1:18:18

123 BALDATO Fabio ITA LAM 54:24:59 1:19:13

124 GALPARSORO Dionisio ESP EUS 54:25:16 1:19:30

125 PERGET Mathieu FRA GCE 54:25:48 1:20:02

126 WEGELIUS Charles GBR LIQ 54:26:28 1:20:42

127 ROUSSEAU Nicolas FRA ALM 54:26:35 1:20:49

128 HARTMANN Nicolas FRA COF 54:27:25 1:21:39

129 FOTHEN Thomas GER GST 54:27:31 1:21:45

130 DEVENYNS Dries BEL SIL 54:27:43 1:21:57

131 FORSTER Robert GER GST 54:28:06 1:22:20

132 SCOGNAMIGLIO Carlo ITA BAR 54:30:03 1:24:17

133 HANSEN Adam AUS THR 54:31:27 1:25:41

134 FACCI Mauro ITA QST 54:31:55 1:26:09

135 SEROV Alexander RUS TCS 54:31:57 1:26:11

136 MARTIN Tony GER THR 54:32:18 1:26:32

137 MONIER Damien FRA COF 54:33:15 1:27:29

138 ONGARATO Alberto ITA MRM 54:33:27 1:27:41

139 FERNANDEZ Koldo ESP EUS 54:34:05 1:28:19

140 SCHWAB Hubert SUI QST 54:34:57 1:29:11

141 ILLIANO Raffaele ITA SDA 54:35:52 1:30:06

142 CHIARINI Riccardo ITA LPR 54:36:14 1:30:28

143 ROY Jérémy FRA FDJ 54:36:58 1:31:12

144 PEREZ CUAPIO Julio Alberto MEX CSF 54:37:04 1:31:18

145 CATALDO Dario ITA LIQ 54:37:33 1:31:47

146 KRAUSS Sven GER GST 54:38:28 1:32:42

147 JURCO Matej SVK MRM 54:43:20 1:37:34

148 HUGUET Yann FRA COF 54:43:35 1:37:49

149 CAVENDISH Mark GBR THR 54:43:50 1:38:04

150 CARLSTROM Kjell FIN LIQ 54:44:05 1:38:19

151 MCEWEN Robbie AUS SIL 54:44:41 1:38:55

152 HAYMAN Mathew AUS RAB 54:45:07 1:39:21

153 DEAN Julian NZL TSL 54:45:21 1:39:35

154 GATTO Oscar ITA GST 54:46:56 1:41:10

155 WIGGINS Bradley GBR THR 54:47:58 1:42:12

156 GREIPEL André GER THR 54:48:28 1:42:42

157 GUDSELL Timothy NZL FDJ 54:52:38 1:46:52

158 MC CARTY Jonathan Patrick USA TSL 54:53:23 1:47:37

159 GATES Nick AUS SIL 54:53:55 1:48:09

160 AGIRRE Josu ESP EUS 54:55:29 1:49:43

161 PAGLIARINI Luciano BRA SDV 54:55:38 1:49:52

162 PATE Danny USA TSL 54:56:28 1:50:42

163 APERRIBAY Lander ESP EUS 55:02:31 1:56:45

164 IGNATIEV Mikhail RUS TCS 55:02:38 1:56:52

165 BELOHVOSCIKS Raivis LAT SDV 55:06:08 2:00:22

166 SUTTON Christopher AUS TSL 55:06:31 2:00:45

167 BROWN Graeme AUS RAB 55:10:48 2:05:02

168 EICHLER Markus GER MRM 55:15:00 2:09:14

169 CAPELLI Ermanno ITA SDV 55:23:40 2:17:54

Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

3 su 4

Il velocista più forte del mondo colpisce ancora, vorrei aver potuto vedere la faccia di Saronni quando anche a Carpi Bennati ha regolato tutti, dal giovane fortissimo Cavendish, al piu esperto McEwen, seriamente a rischio di non vincere una tappa quest'anno.

Quel toscanaccio, sbolognato in fretta e furia nonostante 2 anni di successi ora è senza dubbio sul trono di re degli sprinter, mentre il solo Bruseghin salva la faccia di una Lampre incolore in questa festa tricolore

E Cavendish è davvero un potenziale fenomeno

Domani si bissa, ultimo piatto per velocisti prima di una settimana e mezzo infernale, sperando non ci siano le solite cadute

Link al commento
Condividi su altri siti

3 su 4

Il velocista più forte del mondo colpisce ancora, vorrei aver potuto vedere la faccia di Saronni quando anche a Carpi Bennati ha regolato tutti, dal giovane fortissimo Cavendish, al piu esperto McEwen, seriamente a rischio di non vincere una tappa quest'anno.

Quel toscanaccio, sbolognato in fretta e furia nonostante 2 anni di successi ora è senza dubbio sul trono di re degli sprinter, mentre il solo Bruseghin salva la faccia di una Lampre incolore in questa festa tricolore

E Cavendish è davvero un potenziale fenomeno

Domani si bissa, ultimo piatto per velocisti prima di una settimana e mezzo infernale, sperando non ci siano le solite cadute

Cvendish ieri ha fatto uno sprint magnifico, bastava che il traguardo fosse spostato in avanti di 10cm e lui vinceva, ha fatto una rimonta pazzesca

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...