Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[Uci Europe Tour - WE] 91° Giro d'Italia


emmea90

Messaggi raccomandati

Giro: la prima di Bennati

Primo successo del velocista Liquigas nella corsa rosa, davanti a i tedeschi Zabel e Hondo. McEwen nelle retrovie. Polemiche al finale per la doppia caduta durante la tappa: a farne le spese Riccò (sospetta frattura di un dito della mano) e McGee, ritirato

0K0CN4FF--346x212.jpg

Daniele Bennati, 27 anni, primo successo al Giro. Afp

MILAZZO (Me), 12 maggio 2008 - Il dopo-Petacchi è Daniele Bennati. Successo in volata nella terza tappa del Giro d'Italia, la Catania-Milazzo di 221 km, la prima adatta ai velocisti. Gruppo compatto a 6 km dal traguardo, poi uomini Milram a far l'andatura per Zabel, ma è il 27enne della Liquigas ad anticipare lo scatto per poi chiudere a braccia alzate davanti allo stesso Zabel e a Hondo della Diquigiovanni. Pellizotti resta in maglia rosa.

CHE BOTTA - L'immagine del giorno, però, è un'altra: al km 150 maxicaduta a centro gruppo complice l'asfalto reso scivoloso dalla pioggia. Franano una ventina di corridori, da Cavendish a Possoni, anche se ad avere la peggio - tra gli uomini di classifica - è Riccardo Riccò che all'ammiraglia segnala: "Forse ho un dito della mano sinistra (l'indice, ndr) rotto". Riccò, con la maglia ciclamino della classifica a punti, aveva vinto ieri in volata la seconda tappa di ieri. Non è tutto: a 20 km dal traguardo il bielorusso della Tinkoff Kiryienka sbaglia una curva a sinistra e cade, coinvolgendo altri sei corridori, tra cui Rebellin, O'Grady e McGee (Csc), quest'ultimo costretto al ritiro.

FUGA A SEI - A 30 km dall'arrivo, il gruppo era rientrato sui sei battistrada di giornata, scattati subito dopo il GPM di Maletto: Chiarini (Lpr), Buffaz (Cofidis), Roy (Française des Jeux), Seeldrayers (Quick Step), Jurco (Milram) e Brutt (Tinkoff) sono rimasti in fuga per 140 km, raggiungendo un vantaggio massimo di 4'05''. Poi al cartello degli ultimi 8 km, lo scatto dello spagnolo Colom (Astana) subito ripreso e sorpassato da Nibali che sulle strade della sua terra resta al vento 2 km prima di essere ripreso dalla Lpr di Di Luca. Domani il Giro lascia la Sicilia per la quarta tappa, da Pizzo Calabro a Catanzaro, 183 km riservati ai velocisti.

Gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Giro: a Milazzo sprint vincente di Bennati

Daniele Bennati ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia, battendo sul traguardo di Milazzo tre tedeschi, neell'ordine Zabel, Hondo e Fothen, con Loddo al quinto posto. Per Bennati è questa la prima vittoria in carriera al Giro d'Italia.

Tappa lunga con tante cadute, anche sul rettilineo d'arrivo, con Trusov che è finito sulle transenne e ha causato un bel filotto.

Nel finale ci ha provato Vincenzo Nibali, che ha provato ad essere protagonista sulle strade che lo hanno visto nascere, ma la Lpr non ha lasciato scampo al siciliano.

La tappa è stata caratterizzata dalla lunga fuga a sei promossa da Brutt, Chiarini, Seeldrayers, Roy, Buffaz e Jurco.

Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccò: percorso troppo pericoloso, non si può correre così

Dura polemica di Riccardo Riccò dopo il traguardo, al microfono dell'inviata di RaiSport Alessandra De Stefano: «Andrò a fare le radiografie, credo che il dito sia rotto. Ma preferisco non esprimermi sul percorso, direi cose troppo pesanti... Dico solo che abbiamo visto di tutto, oggi, con strade strette e pericolose, rotaie e uant'altro. Secondo me si poteva anche scegliere un percorso diverso».

Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Gasparotto: Soler, un corridore con le palle

Tutta la Barloworld oggi ha corso compatta, stretta attorno al suo capitano Mauricio Soler (nella foto), e ne ha condiviso il dolore. «Oggi Mauricio ha fatyto qualcosa di straordinario - dice con enfasi Enrico Gasparotto al termine della corsa -, ha dimostrato di essere un vero corridore con le palle. La tappa è stata lunghissima e difficile, lui ha un dolore terribile al braccio, ma è arrivato al traguardo con noi, compiendo una vera impresa. È importante dire che nel ciclismo di oggi c'è ancora chi ha la forza di fare cose straordinarie. Il percorso pericoloso? È vero: ad inizio stagione abbiamo scioperato per un peercorso troppo pericoloso, ma evidentemente non è servito a nulla».

Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

1. Bennati

2. Zabel

3. Hondo

4. Fothen (sorpresona)

5. Loddo

Bel botto di Trussov e Brown :rolleyes:

Sicuro che sia Forjen, non è che magari era Forster?

cmq sti russi, non sono certo grandi velocisti e si buttano nelle volate assatanati e poi creano probelmi, vedi Pinerolo.

McEwen è rimasto chiuso dietro e non aveva più compagni, quando non c'è una volata pulita molti che sulla carta sono forti rimangono dietro mentre i più scarsotti tentano il tutto per tutto infilandosi nei buchi più stretti e alcune volte riescono a fare bene.

Anche per Cavedshin hanno lavorato tutto il giorno e poi è rimasto chiuso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Bennati: la volevo, ho realizzato un sogno

Daniele Bennati sprizza gioia da tutti i pori: «Inseguivo questa vittoria di tappa, al Giro non c'ero mai riuscito. Sono tornato dopo tanti anni e sono felice di aver vinto alla prima occasione buobna. Devo ringraziare molto la squadra, i miei compagni hanno tirato tutto il giorno, mi hanno scortato perfettamente. E per noi della Liquigas è un momento eccezionale, visto che abbiamo vinto e difeso la maglia rosa di Pellizotti».

Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Sicuro che sia Forjen, non è che magari era Forster?

cmq sti russi, non sono certo grandi velocisti e si buttano nelle volate assatanati e poi creano probelmi, vedi Pinerolo.

McEwen è rimasto chiuso dietro e non aveva più compagni, quando non c'è una volata pulita molti che sulla carta sono forti rimangono dietro mentre i più scarsotti tentano il tutto per tutto infilandosi nei buchi più stretti e alcune volte riescono a fare bene.

Anche per Cavedshin hanno lavorato tutto il giorno e poi è rimasto chiuso.

fothen

Link al commento
Condividi su altri siti

Continuano le cadute al Giro: frattura anche per McGee

Sabbia, sfortuna e quant'altro continuano a mietere vittime al Giro: numerose anche oggi le cadute al Giro d'Italiaa, complici prima la pioggia e poi la sabbia. Riccardo Riccò è caduto all'ingresso di Messina e lamenta un forte dolore ad un dito, il suo compagno di squadra Capecchi è in corsa ma con forti dolori ad una spalla. Ad una ventina di chilometri dal traguardo, poi, il bielorusso Kiryenka ha sbagliato una curva, è caduto sulla sabbia e la sua bici è rimbalzata in gruppo falciando numerosi atleti. A riportare la peggio, l'australiano Bradley McGee della CSC che è stato accompagnato in ospedale per accertamenti, ma le immagini tv lasciano pochi dubbi e fanno pensare ad una frattura della clavicola destra. A terra sono finti, tra gli altri, Backstedt, Rebellin e Brown.

Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Riccò: percorso troppo pericoloso, non si può correre così

Dura polemica di Riccardo Riccò dopo il traguardo, al microfono dell'inviata di RaiSport Alessandra De Stefano: «Andrò a fare le radiografie, credo che il dito sia rotto. Ma preferisco non esprimermi sul percorso, direi cose troppo pesanti... Dico solo che abbiamo visto di tutto, oggi, con strade strette e pericolose, rotaie e uant'altro. Secondo me si poteva anche scegliere un percorso diverso».

Tuttobiciweb.it

Con tutti i soldi che ha incassato Zomegnan invitando chi voleva lui potevano mettere apposto qualche strada :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

peccato per sorensen attardato per una foratura nel momento cruciale ...

Bennati come prevedevo , Bettini non ha un minimo di condizione accettabile sarà al 40 % e riesce cmq a essere sempre lì anche oggi a rischiato di andare in terra dopo lo sbandamento causato da trussov ... Zabel molto bene ... fothen personalmente mi a stupito credo che volesse lanciare gatto ma con la caduta è rimasto la e bene per lui :rolleyes:

Cavendish scusato dalla caduta e la fatica per rientrare e tutto il resto .. che cassani chiacchera ma rientrare non è cosa facile .. fortuna per lui che c'erano i saunier per Riccò

Link al commento
Condividi su altri siti

ordine d'arrivo

Pos Nome Nazione Squadra Tempo Dist. Abb.

1 BENNATI Daniele ITA LIQ 5:37:01 0:00 20"

2 ZABEL Erik GER MRM 5:37:01 0:00 12"

3 HONDO Danilo GER SDA 5:37:01 0:00 8"

4 FOTHEN Thomas GER GST 5:37:01 0:00

5 LODDO Alberto ITA TCS 5:37:01 0:00

6 FERNANDEZ Koldo ESP EUS 5:37:01 0:00

7 DALL'ANTONIA Tiziano ITA CSF 5:37:01 0:00

8 PEREZ ARANGO Marlon A. COL GCE 5:37:01 0:00

9 CAVENDISH Mark GBR THR 5:37:01 0:00

10 GATTO Oscar ITA GST 5:37:01 0:00

11 PAGLIARINI Luciano BRA SDV 5:37:01 0:00

12 FORSTER Robert GER GST 5:37:01 0:00

13 HUTAROVICH Yauheni BLR FDJ 5:37:01 0:00

14 SEROV Alexander RUS TCS 5:37:01 0:00

15 CHEREL Mikael FRA FDJ 5:37:01 0:00

16 HAYMAN Mathew AUS RAB 5:37:01 0:00

17 JEGOU Lilian FRA FDJ 5:37:01 0:00

18 HESJEDAL Ryder CAN TSL 5:37:01 0:00

19 LEVARLET Guillaume FRA FDJ 5:37:01 0:00

20 PASAMONTES Luis ESP GCE 5:37:01 0:00

Link al commento
Condividi su altri siti

classifica generale

pos Nome Nazione Squadra Tempo Dist.

1 PELLIZOTTI Franco ITA LIQ 11:52:17 0:00

2 VANDEVELDE Christian USA TSL 11:52:18 0:01

3 DI LUCA Danilo ITA LPR 11:52:24 0:07

4 POSSONI Morris ITA THR 11:52:25 0:08

5 NIBALI Vincenzo ITA LIQ 11:52:25 0:08

6 SORENSEN Nicki DEN CSC 11:52:34 0:17

7 SIUTSOU Kanstantsin BLR THR 11:52:35 0:18

8 SAVOLDELLI Paolo ITA LPR 11:52:36 0:19

9 NOE' Andrea ITA LIQ 11:52:39 0:22

10 GASPAROTTO Enrico ITA BAR 11:52:42 0:25

11 BELLOTTI Francesco ITA BAR 11:52:42 0:25

12 LARSSON Gustav Erik SWE CSC 11:52:45 0:28

13 KLODEN Andreas GER AST 11:52:45 0:28

14 PFANNBERGER Christian AUT BAR 11:52:45 0:28

15 PINOTTI Marco ITA THR 11:52:46 0:29

16 CONTADOR Alberto ESP AST 11:52:47 0:30

17 BENNATI Daniele ITA LIQ 11:52:49 0:32

18 RICCO' Riccardo ITA SDV 11:52:50 0:33

19 MIHOLJEVIC Vladimir CRO LIQ 11:52:53 0:36

20 REBELLIN Davide ITA GST 11:52:54 0:37

Link al commento
Condividi su altri siti

Vittoria attesa di Bennati, che è il velocista piu' forte del Giro, Mc Ewen non è più la cavalletta dei duelli con Petacchi e Zabel ormai non ha più l'accelerazione di quando vinceva la Milano-Sanremo.

Il parco dei velocisti del Giro non è di primo grido come per gli scalatori, probabilmente questo darà la possibilità di vedere volate con grande incertezza. Staremo a vedere.

Peccato aver perso due ottimi corridori come Zabriskie e Mc Gee.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Moderatori
Sicuro che sia Forjen, non è che magari era Forster?

cmq sti russi, non sono certo grandi velocisti e si buttano nelle volate assatanati e poi creano probelmi, vedi Pinerolo.

McEwen è rimasto chiuso dietro e non aveva più compagni, quando non c'è una volata pulita molti che sulla carta sono forti rimangono dietro mentre i più scarsotti tentano il tutto per tutto infilandosi nei buchi più stretti e alcune volte riescono a fare bene.

Anche per Cavedshin hanno lavorato tutto il giorno e poi è rimasto chiuso.

Era proprio Fothen :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi! Io ero presente...è stata la mia prima corsa professionista dal vivo...ma che spettacolo! Emozioni uniche!!!! Vedere tutti questi uomini soffrire è stato qualcosa di inimmaginabile!!!! Voi sarete abituati...ma x me è stata la prima volta!!!! Cmq peccato per le 2 cadute...e peccato per riccò...sarà dura...cmq secondo voi la maglia rosa riuscirà a difendersi? l'anno scorso ha fatto un giro eccezionale aiutando Di Luca a conquistare il giro...secondo me ce la potrebbe fare ad arrivare vincitore alla fine...ha un gregario di tutto rispetto come Nibali! Certo non sarà l'astana che ha uomini strepitosi ma 3 "Leader" come Contador Kloden e Levi potrebbero finire col danneggiare la squadra...staremo a vedere...

Link al commento
Condividi su altri siti

"Vincere al Giro? Speciale"

Dopo i successi al Tour e alla Vuelta, Bennati fa l'italiano vero: "Sognavo il trionfo, anche per questo avevo lasciato la Lampre per la Liquigas". Da Simoni a Bruseghin, corridori divisi sulla sicurezza. Zomegnan: "Capisco gli sfoghi, ma queste sono le strade della Sicilia"

0K0RM9NA--346x212.jpg

Daniele Bennati, 27 anni, primo anno alla Liquigas. Ansa

12 maggio 2008 - Aveva vinto a Parigi accarezzando i Campi Elisi nell'ultima tappa del Tour con Hushovd e Zabel a distanza di sicurezza. Aveva vinto a Madrid, alla conclusione della Vuelta, fregando pure Petacchi. Alla corsa rosa mai. Mancava solo un successo al Giro per rendere la carriera di Daniele Bennati degna di un grande velocista. "E' anche per questo che ho cambiato squadra lasciando la Lampre per la Liquigas. Per un italiano è speciale, ecco perché oggi sono davvero felice", dice Bennati con la consapevolezza di aver scelto bene.

IL TRENO GIUSTO - Lo sprint, l’orgoglio e la sportività dell’aretino in sintesi. "Sì, ho fatto una bella volata, sfruttando anche il lavoro della Milram: Zabel mi ha fatto entrare alla ruota di Velo, forse perché era partito un po' 'lungo'. Sgomitavano per prendermi la ruota? Non me ne sono accorto ma è una cosa che mi fa piacere, vuol dire che stavo proprio bene... Quello che mi dispiace è non avere Petacchi con noi al Giro. Lo stimo come uomo e come corridore, sai che sfide su queste strade".

LE CADUTE - A proposito di strade, le accuse di Riccardo Riccò (caduto a 70 km dall'arrivo e protetto dai Saunier) all'arrivo ("Non si possono scegliere percorsi del genere") hanno aperto il dibattito. Bennati: "Quando piove i rischi si moltiplicano, l’ultima discesa non è stata semplice". Simoni: "Mi sono stufato". Pellizotti: "In Sicilia non piove molto e quando succede sono dolori. Si scivolava parecchio ma il ciclismo è anche questo". Bruseghin: "Non si può venire a correre qui sperando sempre che non piova". Spezialetti: "Lo sappiamo tutti che fino a Peschici ci sarà sempre il rischio di cadere". Tocca ad Angelo Zomegnan esprimere il punto di vista degli organizzatori: "Prendo le parole di Riccò come uno sfogo. Comprendo che chi corre per la maglia rosa abbia grandi responsabilità e grandi attenzioni, ma queste sono le strade della Sicilia e bisogna tenerne conto".

DUE RITIRI - Intanto il Cobra è stato portato in ospedale per verificare le condizioni della mano sinistra. Il suo Giro proseguirà con una lussazione all'indice sinistro e qualche sofferenza per stringere il manubrio. Si sono invece ritirati gli australiani Bradley McGee e Stuart O'Grady (Csc). Il primo ha rimediato una frattura scomposta della clavicola destra; il secondo, invece, una frattura composta della clavicola destra. I due si sono sottoposti ad accertamenti medici nell'ospedale di Milazzo (Messina), dopo essere rimasti coinvolti nella caduta verificatasi ai -20 e innescata da un errore in curva del bielorusso Kiryienka.

Gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro: niente fratture per Riccò, Soler e Capecchi

Il dolore resta ma la grande paura, per il momento, sembra essere alle spalle. Le radiografie hanno infatti escluso fratture alla mano per Riccardo Riccò: per lui una lussazione al dito, ma niente di rotto,.

Sospiro di sollievo anche per Eros Capecchi, per il quale si temeva una frattura alla clavicola: la botta è stata forte, ma anche per lui nessuna frattura.

Infine Mauricio Soler si è sottoposto a radiografie che hanno escluso fratture al polso: il colombiano oggi ha sofferto moltissimo, fra l'altro ora accusa anche dolori alla schiena dovuto ad una non corretta postura in sella, ma domani dovrebbe essere al via.

Alla fine di una tappa difficile, quindi, l'unico corridore costretto al ritiro è stato Bradley McGee, lui si fermato da una clavicola fratturata.

Tuttobiciweb.it

Link al commento
Condividi su altri siti

Scenario fantastico Benna

Ce l'hai fatta finalmente

Sai com'è, se non porti il gel, se non evadi le tasse, se stravinci ma non diverti, in Italia il velocista non diventa famoso

Ne parlavo con amici ieri, e molti non ti conoscevano

Tu oggi hai vinto, dominato Zabel, battuto il pluridopato Hondo

Lo scenario, come detto, era fantastico, peccato che le strade, sopratutto con la pioggia, non fossero adatte a una tappa del Giro, e questo deve fare riflettere

La CSC ha perso due uomini fondamentali, Riccò è caduto, Mc Gee ha salutato

Ma è sempre bello questo Giro, nonostante tutto

Link al commento
Condividi su altri siti

Scenario fantastico Benna

Ce l'hai fatta finalmente

Sai com'è, se non porti il gel, se non evadi le tasse, se stravinci ma non diverti, in Italia il velocista non diventa famoso

Ne parlavo con amici ieri, e molti non ti conoscevano

Tu oggi hai vinto, dominato Zabel, battuto il pluridopato Hondo

Lo scenario, come detto, era fantastico, peccato che le strade, sopratutto con la pioggia, non fossero adatte a una tappa del Giro, e questo deve fare riflettere

La CSC ha perso due uomini fondamentali, Riccò è caduto, Mc Gee ha salutato

Ma è sempre bello questo Giro, nonostante tutto

Non ho capito bene... ci stai provando con Bennati? :banghead::mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

oggi secondo voi chi vince?

lo strappetto a catanzaro potrebbe tagliar fuori dei velocisti puri....

io penso che con la discesa prima del km finale potrebbe avvantaggiare n po di più di uca, perchè con savoldelli in discesa può guadagnare qualche cosina...

penso anche che mc ewen vorrà riscattarsi......

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...