Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

UEFA EURO 2008 Austria - Switzerland


emmea90

Messaggi raccomandati

  • Risposte 319
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Euro2008, sarà a Baden il ritiro degli azzurri

La decisione è stata presa oggi nella sede della Figc: la città austriaca famosa per le terme è a 26 chilometri da Vienna

0JSXI97P--346x212.jpg

Il c.t. azzurro Donadoni con Piturca, Van Basten e Domenech il giorno del sorteggio. Ap

MILANO, 18 dicembre 2007 - Sarà la città di Baden, a 26 chilometri da Vienna, la sede del ritiro della Nazionale Italiana per i Campionati Europei 2008 in programma dal 7 al 29 giugno in Austria e Svizzera. Per gli allenamenti è stato scelto il Sudstadt, a Enzesdorf, poco distante dall'albergo, uno stadio da circa 20mila posti, dove gioca la squadra dell'Admira Wacker. La decisione è stata presa oggi nel corso di una riunione che si è svolta a Roma, nella sede della FIGC, alla presenza del presidente Abete e del Commissario tecnico Donadoni.

Gazzetta.it

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

L'ultima di Domenech: "L'Italia voleva il pari"

Il c.t. della Francia sul match di San Siro dell'8 settembre: "Gli azzurri ci dissero che il pareggio in casa a loro stava bene, sapevamo già prima che avrebbero giocato per quel risultato"

domenech--346x212.jpg

PARIGI, 17 dicembre 2007 – E' più forte di lui. Quando c'è l'Italia di mezzo, Raymond Domenech non può evitare la frecciata, la frase assassina, o più semplicemente la provocazione. L’ultima, dal sito della Federcalcio francese, dove racconta che lo 0-0 contro l'Italia a settembre era inevitabile: loro ce lo avevano detto, giocavano per il pareggio.

HIT PARADE – Dalla finestra video settimanale, il tecnico analizza la stagione della sua nazionale stilando l’hit parade delle partite dell’anno. Prima, ovviamente, viene quella contro l’Italia finita senza reti. Un risultato inevitabile. "La partita contro l’Italia è stata quella della tensione e dello stress. Sapevamo che gli italiani giocavano per il pareggio. Ce lo avevano fatto sapere dicendo 'se pareggiamo con voi anche in casa siamo contenti'. Per cui per loro è stata una buona partita".

TRAPPOLA – La teoria di Domenech non è completa, perché quando c’è l’italiano di mezzo non bisogna mai fidarsi e di fatti il c.t. aggiunge: "Noi dovevamo gestire questa situazione dicendoci che forse cercavano di farci credere una cosa per un'altra". Insomma, poteva essere la solita trappola all'italiana. "Poi – aggiunge il francese – io quella partita l’ho vissuta in modo particolare con tutto quello che era successo prima (le accuse all’Italia che compra gli arbitri e la sospensione per un match, ndr). Ero in tribuna e non l’ho vissuta come i giocatori. C’era qualcosa di importante da questo punto di vista".

CAPELLO – Quella di oggi, naturalmente, è solo l’ultima della serie. Giovedì, intervenendo ad una trasmissione radiofonica, Domenech se l’era presa pure con la nomina di Fabio Capello alla guida dell’Inghilterra: "Credo che sia una cosa grave per tutti i c.t. inglesi. Penso sia un peccato ingaggiare uno svedese o un italiano per allenare l’Inghilterra. Solo gli inglesi conoscono bene i giocatori e la mentalità inglesi. Scegliere uno straniero equivale a dire agli allenatori inglesi che sono delle nullità". Bordata Domenechiana in piena regola a cui non manca il tocco finale: "Ma vorrei precisare che non dico questo perché Capello è italiano. Anzi, lo stimo molto, è un grande allenatore". Ok, grazie.

Io questo non lo reggo più... fino al 17 Giugno così!!!!!!!!

Domenech? :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::haha::haha::haha::haha:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 month later...
  • 3 weeks later...
  • Amministratori

Nonostante in molti paesi si giochino i campionati stasera è previsto un'importante test amichevole tra Polonia ed Estonia in casa Polacca. La Polonia è qualificata a Euro 2008 e giocherà contro Austria, Croazia e Germania.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Euro 2008: Ubs, Italia ko in finale

Banca svizzera, 'Cechi campioni a rigori, Austria subito ko'

5 marzo 2008

Aveva centrato la vittoria azzurra ai Mondiali, ma a Euro 2008 la banca svizzera Ubs da' l'Italia battuta ai rigori dai cechi. La societa' leader nel campo dei servizi finanziari analizza le probabilita' usando una serie di criteri, tra i quali, ad esempio, il prezzo di mercato dei singoli giocatori di una squadra. E se pronostica la Repubblica Ceca vincitrice dell'Europeo, prevede invece l'esclusione nella fase a gironi dell'Austria, con la Svizzera padrone di casa del torneo.

----

Ci vogliono particolarmente bene... ma giuro che se la Repubblica Ceca vince l'Europeo vado dal direttore dell'UBS e non so cosa gli faccio!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 months later...
  • Amministratori

Domenech, vincerà la Francia

Ct 'vede' Germania candidata a finale,ha il girone piu' semplice

7a0e56ff7783e2ccebe6bc89a94c2d13.jpg

Il ct della Francia, Domenech, e' sicuro che i transalpini vinceranno agli Europei, e 'vede' la Germania in finale. 'Secondo me, la Francia diventera' campione d'Europa - ha detto - e la Germania ha tutte le possibilita' di raggiungere la finale, il suo girone e' il piu' semplice'. Quanto al suo gruppo - che comprende Italia, Olanda e Romania - Domenech non nasconde di temere la Romania, con cui la Francia esordira' il 9 giugno: 'sottovalutarla sarebbe un grosso errore'.

Che palle questo qua... il più presuntuoso degli allenatori!!! (Anzi uno ancora più presuntuoso c'è...)

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Convocati in giro per l'Europa

Portogallo

Portieri: Ricardo (Real Betis Balompié), Quim (SL Benfica), Rui Patrício (Sporting Clube de Portugal).

Difensori: Paulo Ferreira (Chelsea FC), Ricardo Carvalho (Chelsea FC), Bosingwa (FC Porto), Bruno Alves (FC Porto), Jorge Ribeiro (Boavista FC), Miguel (Valencia CF), Fernando Meira (VfB Stuttgart), Pepe (Real Madrid CF).

Centrocampisti: Petit (SL Benfica), Deco (FC Barcelona), Raul Meireles (FC Porto), Miguel Veloso (Sporting Clube de Portugal), João Moutinho (Sporting Clube de Portugal).

Attaccanti: Nuno Gomes (SL Benfica), Simão Sabrosa (Club Atlético de Madrid), Cristiano Ronaldo (Manchester United FC), Nani (Manchester United FC), Hugo Almeida (Werder Bremen), Ricardo Quaresma (FC Porto), Hélder Postiga (Panathinaikos FC).

Repubblica Ceca

Portieri: Petr Čech (Chelsea FC), Jaromír Blažek (1. FC Nürnberg), Daniel Zítka (RSC Anderlecht).

Difensori: Marek Jankulovski (Milan AC), David Rozehnal (S.S. Lazio), Tomáš Ujfaluši (ACF Fiorentina), Zdeněk Pospěch (FC København), Zdeněk Grygera (Juventus), Michal Kadlec (AC Sparta Praha), Tomáš Sivok (AC Sparta Praha), Radoslav Kováč (FC Spartak Moskva).

Centrocampisti: Tomáš Galásek (1. FC Nürnberg), David Jarolím (Hamburger SV), Jaroslav Plašil (CA Osasuna), Jan Polák (RSC Anderlecht), Marek Matějovský (Reading FC), Libor Sionko (FC København), Daniel Pudil (SK Slavia Praha), Stanislav Vlček (RSC Anderlecht).

Attaccanti: Jan Koller (1. FC Nürnberg), Milan Baroš (Porsmouth FC), Martin Fenin (Eintracht Frankfurt), Václav Svěrkoš (FC Baník Ostrava).

Turchia

Portieri: Volkan Demirel (Fenerbahçe SK), Rüştü Reçber (Beşiktaş JK), Tolga Zengin (Trabzonspor).

Difensori: Gökhan Gönül (Fenerbahçe SK), Sabri Sarıoğlu (Galatasaray AŞ), Gökhan Zan (Beşiktaş JK), İbrahim Kaş (Beşiktaş JK), Emre Aşık (Galatasaray AŞ), Servet Çetin (Galatasaray AŞ), Hakan Balta (Galatasaray AŞ), Uğur Boral (Fenerbahçe SK).

Centrocampisti: Mehmet Aurélio (Fenerbahçe SK), Mehmet Topal (Galatasaray AŞ), Emre Belözoğlu (Newcastle United FC), Tümer Metin (Larissa FC), Yıldıray Baştürk (VfB Stuttgart), Hamit Altıntop (FC Bayern München), Ayhan Akman (Galatasaray AŞ), Arda Turan (Galatasaray AŞ), Tuncay Şanlı (Middlesbrough FC), Kazım Kazım (Fenerbahçe SK), Gökdeniz Karadeniz (FC Rubin Kazan).

Attaccanti: Nihat Kahveci (Villarreal CF), Halil Altıntop (FC Schalke 04), Semih Şentürk (Fenerbahçe SK), Mevlüt Erding (FC Sochaux-Montbéliard).

Croazia

Portieri: Stipe Pletikosa (FC Spartak Moskva), Vedran Runje (RC Lens), Mario Galinović (Panathinaikos FC)

Difensori: Dario Šimić (AC Milan), Robert Kovač (BV Borussia Dortmund), Josip Šimunić (Hertha BSC Berlin), Vedran Ćorluka (Manchester City FC), Dario Knežević (AS Livorno Calcio), Hrvoje Vejić (FC Tom Tomsk)

Centrocampisti: Niko Kovač (FC Salzburg), Jerko Leko (AS Monaco FC), Darijo Srna (FC Shakhtar Donetsk), Niko Kranjčar (Portsmouth FC), Luka Modrić (Tottenham Hotspur FC), Danijel Pranjić (SC Heerenveen), Ivan Rakitić (FC Schalke 04), Ognjen Vukojević (NK Dinamo Zagreb), Nikola Pokrivač (AS Monaco FC)

Attaccanti: Mladen Petrić (BV Borussia Dortmund), Ivica Olić (Hamburger SV), Ivan Klasnić (Werder Bremen), Igor Budan (Parma FC), Nikola Kalinić (HNK Hajduk Split)

Riserve: Manuel Pamić (FC Salzburg), Anas Sharbini (HNK Rijeka)

Austria (pre-convocati)

Portieri: Christian Gratzei (SK Sturm Graz), Alexander Manninger (AC Siena), Jürgen Macho (AEK Athens FC), Helge Payer (SK Rapid Wien).

Difensori: Andreas Dober (SK Rapid Wien), György Garics (SSC Napoli), Ronald Gercaliu (FK Austria Wien), Martin Hiden (SK Austria Kärnten), Andreas Ibertsberger (TSG 1899 Hoffenheim), Markus Katzer (SK Rapid Wien), Jürgen Patocka (SK Rapid Wien), Emanuel Pogatetz (Middlesbrough FC), Sebastian Prödl (SK Sturm Graz), Franz Schiemer (FK Austria Wien), Martin Stranzl (FC Spartak Moskva).

Centrocampisti: Rene Aufhauser (FC Salzburg), Christian Fuchs (SV Mattersburg), Martin Harnik (Werder Bremen), Andreas Ivanschitz (Panathinaikos FC), Ümit Korkmaz (SK Rapid Wien), Christoph Leitgeb (FC Salzburg), Jürgen Säumel (SK Sturm Graz), Joachim Standfest (FK Austria Wien), Ivica Vastic (LASK Linz), Markus Weissenberger (Eintracht Frankfurt).

Attaccanti: Erwin Hoffer (SK Rapid Wien), Marc Janko (FC Salzburg), Roman Kienast (Ham-Kam Fotball), Sanel Kuljic (FK Austria Wien), Roland Linz (SC Braga), Stefan Maierhofer (SK Rapid Wien).

Polonia (pre-convocati)

Portieri: Artur Boruc (Celtic FC), Tomasz Kuszczak (Manchester United FC), Łukasz Fabiański (Arsenal FC).

Difensori: Jacek Bąk (FK Austria Wien), Marcin Wasilewski (RSC Anderlecht), Paweł Golański (FC Steaua Bucureşti), Mariusz Jop (FC Moskva), Adam Kokoszka (Wisła Kraków), Jakub Wawrzyniak (Legia Warszawa), Michał Żewłakow (Olympiacos CFP), Grzegorz Bronowicki (FK Crvena Zvezda).

Centrocampisti: Dariusz Dudka (Wisła Kraków), Wojciech Łobodziński (Wisła Kraków), Jakub Błaszczykowski (BV Borussia Dortmund), Mariusz Lewandowski (FC Shakhtar Donetsk), Rafał Murawski (Lech Poznań), Łukasz Garguła (GKS Bełchatów), Jacek Krzynówek (VfL Wolfsburg), Radosław Majewski (Groclin Grodzisk Wielkopolski), Michał Pazdan (Górnik Zabrze), Roger Guerreiro (Legia Warszawa).

Attaccanti: Euzebiusz Smolarek (Real Racing Club Santander), Maciej Żurawski (Larissa FC), Tomasz Zahorski (Górnik Zabrze), Radosław Matusiak (Wisła Kraków), Marek Saganowski (Southampton FC).

Continua...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Convocati in giro per l'Europa - 2

Svizzera (Preconvocati)

Portieri: Diego Benaglio (VfL Wolfsburg), Pascal Zuberbühler (Neuchâtel Xamax FC), Fabio Coltorti (Real Racing Club Santander).

Difensori: Philipp Degen (BV Borussia Dortmund), Johan Djourou (Arsenal FC), Mario Eggimann (Karlsruher SC), Stéphane Grichting (AJ Auxerre), Stephan Lichtsteiner (LOSC Lille Métropole), Ludovic Magnin (VfB Stuttgart), Patrick Müller (Olympique Lyonnais), Philippe Senderos (Arsenal FC), Christoph Spycher (Eintracht Frankfurt), Steve von Bergen (Hertha BSC Berlin).

Centrocampisti: Tranquillo Barnetta (Bayer 04 Leverkusen), Valon Behrami (S.S. Lazio), Ricardo Cabanas (Grasshopper-Club), Gelson Fernandes (Manchester City FC), Daniel Gygax (FC Metz), Benjamin Huggel (FC Basel 1893), Gökhan Inler (Udinese Calcio), Johan Vonlanthen (FC Salzburg), Hakan Yakin (BSC Young Boys).

Attaccanti: Eren Derdiyok (FC Basel 1893), Alexander Frei (BV Borussia Dortmund), Blaise Nkufo (FC Twente), Marco Streller (FC Basel 1893).

Olanda (Preconvocati)

Portieri: Sander Boschker (FC Twente), Edwin van der Sar (Manchester United FC), Maarten Stekelenburg (AFC Ajax), Henk Timmer (Feyenoord).

Difensori: Wilfred Bouma (Aston Villa FC), Tim de Cler (Feyenoord), Urby Emanuelson (AFC Ajax), John Heitinga (AFC Ajax), Kew Jaliens (AZ Alkmaar), Joris Mathijsen (Hamburger SV), Mario Melchiot (Wigan Athletic FC), André Ooijer (Blackburn Rovers FC).

Centrocampisti: Ibrahim Afellay (PSV Eindhoven), Giovanni van Bronckhorst (Feyenoord), Orlando Engelaar (FC Twente), Nigel de Jong (Hamburger SV), Denny Landzaat (Feyenoord), Hedwiges Maduro (Valencia CF), Clarence Seedorf (AC Milan) (NON RISPONDERA' ALLA CONVOCAZIONE), Wesley Sneijder (Real Madrid CF), Rafael van der Vaart (Hamburger SV), Demy de Zeeuw (AZ Alkmaar).

Attaccanti: Ryan Babel (Liverpool FC), Klaas Jan Huntelaar (AFC Ajax), Danny Koevermans (PSV Eindhoven), Dirk Kuyt (Liverpool FC), Ruud van Nistelrooy (Real Madrid CF), Robin van Persie (Arsenal FC), Arjen Robben (Real Madrid CF), Jan Vennegoor of Hesselink (Celtic FC).

Repubblica Ceca

Portieri: Petr Čech (Chelsea FC), Jaromír Blažek (1. FC Nürnberg), Daniel Zítka (RSC Anderlecht).

Difensori: Marek Jankulovski (Milan AC), David Rozehnal (S.S. Lazio), Tomáš Ujfaluši (ACF Fiorentina), Zdeněk Pospěch (FC København), Zdeněk Grygera (Juventus), Michal Kadlec (AC Sparta Praha), Tomáš Sivok (AC Sparta Praha), Radoslav Kováč (FC Spartak Moskva).

Centrocampisti: Tomáš Galásek (1. FC Nürnberg), David Jarolím (Hamburger SV), Jaroslav Plašil (CA Osasuna), Jan Polák (RSC Anderlecht), Marek Matějovský (Reading FC), Libor Sionko (FC København), Daniel Pudil (SK Slavia Praha), Stanislav Vlček (RSC Anderlecht).

Attaccanti: Jan Koller (1. FC Nürnberg), Milan Baroš (Porsmouth FC), Martin Fenin (Eintracht Frankfurt), Václav Svěrkoš (FC Baník Ostrava).

Romania

Portieri: Bogdan Lobonţ (FC Dinamo 1948 Bucureşti) and Marius Cornel Popa (FC Politehnica 1921 Ştiinţa Timişoara)

Difensori: Cosmin Contra (Getafe CF), George Ogăraru (AFC Ajax), Cristian Chivu (FC Internazionale Milano), Gabriel Tamaş (AJ Auxerre), Dorin Goian (FC Steaua Bucureşti), Răzvan Raţ (FC Shakhtar Donetsk), Laszlo Sepsi (SL Benfica)

Centrocampisti: Florentin Petre (PFC CSKA Sofia), Bănel Nicoliţă (FC Steaua Bucureşti), Răzvan Cociş (FC Lokomotiv Moskva), Ovidiu Petre (FC Steaua Bucureşti), Mirel Rădoi (FC Steaua Bucureşti), Nicolae Dică (FC Steaua Bucureşti), Marian Aliuţă (FC Politehnica 1921 Ştiinţa Timişoara)

Attaccanti: Adrian Mutu (ACF Fiorentina), Ciprian Marica (VfB Stuttgart), Daniel Niculae (AJ Auxerre), Marius Niculae (Inverness Caledonian Thistle FC)

continua...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

In anteprima... il pullman della nazionale Italiana:

5466_big.jpg

Sono riusciti a fare peggio dei mondiali 2006 (azzurro Italia nel cuore)!!!

Ecco le altre squadre:

Austria

Nur gemeinsam können wir gewinnen…!

(Solo uniti si vince...!)

Croazia

UZ NAVIJAČE DO KROVA EUROPE

(Con i tifosi sul tetto d'Europa)

Repubblica Ceca

Pojďme na to, zvítězíme, sny národa naplníme!

(Andiamo, vinciamo, realizziamo quel che sogniamo!)

Francia

On vit ensemble, on vibre ensemble

(Viviamo insieme, festeggiamo insieme)

Germania

Deutschland - ein Team - ein Ziel

(Germania - una squadra - un obiettivo)

Grecia

Ένα όνειρο μία ομάδα !

(Una squadra un sogno!)

Olanda

1 doel, 1 gevoel, samen zijn we oranje

(1 missione, 1 sentimento, insieme siamo gli arancioni)

Polonia

…bo liczy sie sport i dobra zabawa!

(…perché contano solo lo sport e il divertimento!)

Portogallo

Este autocarro é movido a Vontade de Vencer

(Questo autobus è guidato dalla Voglia di Vincere)

Romania

România, te iubim şi cu tine ne mândrim!

(Romania, siamo orgogliosi di te e ti amiamo!)

Russia

Российский футбол, победа за нами. Россия гордится ее игроками!

(I russi sono tutti uniti! La Russia è orgogliosa di voi!)

Spagna

Pase lo que pase, ESPAÑA SIEMPRE

(Sia quel che sia, SEMPRE SPAGNA)

Svezia

Sveriges gäng = full poäng

(Squadra svedese = grandi attese)

Svizzera

Endstation: Wien

(Destinazione finale: Vienna)

Turchia

Türkiye aşkı bu otobüse sığar mı?

(Può l'amore per la Turchia stare su un autobus?)

Votate la frase più brutta... :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...