Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[CYM07]Dalla Granfondo al professionismo


Messaggi raccomandati

Campionato Nazionale Russo

I nostri ragazzi non fanno annunci della vigilia, sappiamo di avere in mano questa corsa, siamo l'unica squadra che può schierare più di due corridori, ed infatti ne schieriamo ben nove, l'unica cosa che manca è decidere chi vincerà.

Petrov ha fatto un mese di Giugno irresistibile, pertanto è appagato, Pavel è stato campione l'anno scorso e Ignatiev si è tolto delle soddisfazioni anche quest'anno, la scelta deve ricadere sugli altri, Rovny e Denisenko sono giovani e avranno tempo per rifarsi, pertanto scegliamo che il leader sarà Klimov, il ragazzo ha bisogno di motivazioni e di vedere appagato il suo lavoro fatto finora, ma sopratutto di sicurezza dopo una Parigi-Nizza corsa da capitano in maniera deludente.

La tattica sarà quella dell'anno scorso, ha pagato perchè cambiarla?

Al primo attacco tre uomini in fuga, Klimov e assieme a lui Petrov e Rovny come l'anno precedente, Ignatiev resterà in gruppo a ricucire ulteriori attacchi assieme a Pavel.

Parte la fuga, due uomini semi-sconosciuti, Jurgelevitsh e Bagdasaryan, Rovny a fare il lavoro di fatica, Klimov sempre a ruota e Petrov pronto a ricucire gli scatti dei due compagni di fuga ai quali non piace che Klimov non lavori.

rus_01.jpg

Ma a 40km dall'arrivo la svolta, anche Klimov comincia ad aiutare i compagni ed i due compagni di fuga perdono subito terreno dei tre Tinkoff.

rus_02.jpg

Intanto dal gruppo cerca di uscire Kolobnev con a ruota Menchov, il ritardo è 14', Ignatiev preferisce non rischiare una beffa e si lancia all'inseguimento.

Rovny finirà la benzina, bravo Ivan ottimo lavoro, e Petrov e Klimov giungeranno soli sul traguardo, come in un replay dell'anno precedente uno sguardo di Klimov a Petrov come a chiedere di vincere, il capitano Russo annuisce, ed è parata.

rus_03.jpg

Rovny riuscirà a passare il traguardo al terzo posto, è tripletta, mentre Kolobnev, sempre inseguito a 20" da Ignatiev, riprende i due fuggitivi del mattino che non hanno più forze.

rus_04.jpg

E sul traguardo Ignatiev riuscirà a riprendere il CSC, oggi si parla di Poker per il team in giallo e nero.

rus_05.jpg

Corsa scontata, arrivo scontato, ma migliore dell'anno prima dove i Tinkoff presero "solo" il primo secondo e quarto posto.

rus_06.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Il Tour si avvicina, dopo averne parlato col Pero decidiamo di onorare la maglia gialla come facevano un tempo le grandi squadre. Sia Once che Mercatone Uno per la corsa transalpina rinunciarono alle classiche maglie gialle, e così faremo anche Noi, nuova divisa Tinkoff che ci accompagnerà per la corsa francese, Pavel il "modello" del servizio che apparirà sul nostro sito ufficiale.

t00_01.jpg

t00_02.jpg

t00_03.jpg

t00_04.jpg

t00_05.jpg

Andiamo ora a presentare la squadre ed i protagonisti di questo Tour.

Astana

La squadra kazaka presenta il campione in carica, Vinokourov, assieme al kazako Kloden, l'anno precedente giunto nei dieci, due galli nello stesso pollaio con un gregario come Cobo.

Caisse

La principale avversaria dell'Astana presenta Valverde, un'altro dei favoriti, assieme al campione Spagnolo Pereiro e Karpets, una squadra piena di gregari di lusso con anche Vila e Leon Sanchez.

CSC

La squadra danese dichiara capitano Andy Schleck, il lussemburghese che quest'anno ha saltato il giro, ma anche qua i galli sono due, Carlos Sastre giunto quarto l'anno precedente, per le volate Haedo

T-Mobile

Altra squadra farcita di favoriti, capitano dichiarato Gerdemann, ma in rosa anche Rogers, l'australiano sarà pericoloso.Ciolek per le volate ed una menzione speciale a Brochard, quarantenne ancora in sella.

Rabobank

Anche qua troviamo due pretendenti, il capitano dichiarato è l'alieno Dekker, ma Menchov non pensiamo che voglia restare a guardare. Una squadra infarcita di campioni: Bettini, Freire, Flecha, Boogard.

Discovery

La squadra americana presenta come capitano Brajkovic, il giovane sloveno è migliorato molto nell'ultimo anno, da tenere d'occhio anche Devolder. Davis per le volate e due vecchietti da tenere d'occhio come Leipheimer e Hincapie.

Cofidis

La squadra francese porta come capitano il gradino più basso del podio 2007, Cadel Evans, Voeckler e Joly i principali gregari.

Gerolsteiner

Capitano Markus Fothen, da tenere d'occhio anche Kohl, l'austriaco ha fatto vedere belle cose. Una squadra giunta per le volate che schiera Forster, Grillo e Haussler.

Credit Agricole

La squadra francese presenta Raisin come capitano, pare strano visto che fra le sue fila milita un certo Moreau quinto l'anno precedente. McEwen leader per le tappe piane.

Lampre

La squadra italiana lascia a casa i pezzi da novanta e cercherà di difendersi con il campione francese Spick, da non sottovalutare Valjavec. Ballan per le fughe e Corioni, Bennati e Napolitano e battagliare in volata.

FDJeaux

Il russo Efimkin capitano di questa squadra francese, in caso deluda pronto l'idolo di casa Sandy Casar, una squadra senza troppe aspirazioni.

Quickstep

Juan Manuel Garate sarà il capitano designato, un osso duro sicuramente, appoggiato da Proni. Per le volate la coppia ormai classica Boonen Steegmans.

Saunier

Dopo la vittoria al giro Gibo Simoni ci tenta anche in francia, impresa da campioni fare l'accoppiata, non dimantichiamoci chi è stato l'ultimo a riuscirci, un certo Marco Pantani. Ad appoggiare lo scalatore trentino Colom, che in caso potrebbe diventare anche capitano.

Euskaltel

La squadra spagnolo continua a lasciare Mazzoleni fuori dai grandi giri, perplessità, il capitano sarà Anton, in grando di entrare forse nei dieci, non pensiamo di più.

Tinkoff

La squadra italo russa viene con un roster dove nessuno spicca, Brutt il capitano, al suo fianco Klimov, Kiryienka e Ignatiev. Per le volate ci tenterà Cadamuro aiutato da Trussov, qua dopo il giro.

Ag2r

John Gadret, basterebbe un nome per identificare questa squadra, lo scalatore francese in eterna ricerca della consacrazione che tarda ad arrivare, nessun gregario di rilievo.

Predictor

Una corsa senza pretese per la squadra belga, il sudafricano George come capitano, a nostro giudizio solo Cornu e Hoste nelle cronometro potrebbero dare qualche soddisfazione.

Liquigas

Nessun campione per la squadra in verde, capitano Charly Wegelius, nessun nome di rilievo, potrebbero cercare qualcosa in volata con Paolini e Gasparotto.

Aqua e Sapone

Scarponi a casa la squadra abruzzese punta su Pauriol, per noi a tempo perso, Balducci per le volate. Speriamo che il vecchio Codol faccia qualcosa per salvare la stagione alla sua squadra.

Milram

Barredo capitano, e questo significa nessuna velleità di classifica. La presenza di Petacchi, Zabel, Sacchi e Rigotto fanno ben capire gli obiettivi di questa squadra.

Unibet

Squadra continental invitata, Di Gregorio capitano, potrebbe far male, a livello di orgoglio, a molte squadre continental.

Bouygues

Moinard il capitano, come successo per la Barloworld al giro giudichiamo questa una Wild Card buttata alle ortiche.

Al giro presente la piramide, qua troviamo il muro dei ricercati, o del pianto, ogni corridore un mattone, 26 mattoni a formare il muro, vedremo chi resterà in piedi o se qualche outsider porterà a far crollare tutto il muro.

Ogni mattone crollerà quando il ritardo dal primo (in minuti) sarà superiore al numero di tappe rimanenti.

Es. se mancano 10 tappe i mattoni con più di 10' di ritardo saranno considerati crollati.

t00.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusa ma se (faccio un esempio), a tre tappe dal termine il primo ha 4' sul secondo, come fai? Non è meglio il contrario (ovvero siamo alla seconda tappa, chi ha già 2' o più è fuori)?

Se il primo ha 4' a tre tappe dalla fine rimane solo il primo sul muro, altrimenti se siamo alla seconda ed uno che ha 2' è fuori alla terza che accade? ritorna in gioco? Sinceramente il metodo tappe mancante = minuti di ritardo mi pare buono.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour de France - 1^Tappa

Cronoprologo 7Km

Ed il Tour ha inizio, cronoprologo di 7km dove cercheremo di dare tutto, Ignatiev colui che cercherà di entrare nei 10 anche se coi nomi presenti sarà difficile.

Il primo a fare un buon tempo è il campione di specialità Americano, Danielson della Discovery.

t01_01.jpg

Ma l'americano sarà subito scalzato da Markus Fothen, il tedesco della Gerolsteiner primo sia all'intermedio che alla fine.

t01_02.jpg

Ma ora scende su strada uno dei favoriti alla vittoria finale e di tappa, Michael Rogers della T-Mobile, l'australiano primo all'intermedio per 3", seconda parte di tappa spettacolare che lo porta a 21" su Fothen, potrebbe essere il tempo che gli darà tappa e maglia.

t01_03.jpg

Millar in strada, il cronoman Britannico alla fine avrà un tempo pari a quello di Fothen.

t01_04.jpg

Un'altro dei favoriti alla vittoria finale, Alejandro Valverde, distante da Rogers, alla fine sarà fuori dai 10.

t01_05.jpg

Altro pretendente al trono di Parigi è Dennis Menchov, ma anche per il russo ritardo alto alla fine.

t01_06.jpg

Brajkovic all'intermedio fa segnare un tempo uguale a quello di Rogers, potrebbe essere lo sloveno l'anti australiano, ma crollerà nella seconda parte di gara, anche lui alla fine fuori dai dieci.

t01_07.jpg

Cadel Evans vuole mostrare subito di esserci e di poter puntare al Tour, ma è tempo di magra per i campioni, fuori dai dieci pure lui.

t01_08.jpg

Tocca al giovane Cornu, potrebbe essere la sorpresa, all'intermedio paga solo 3", a fine corsa sarà a 20" da Rogers e chiuderà la tappa settimo.

t01_09.jpg

Il campione uscente, Vinokourov, intermedio a 4" da Rogers, chiuderà secondo a 14".

t01_10.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Il campione tedesco Linus Gerdemann in strada, a fine tappa sarà terzo a 1" da Vino.

t01_11.jpg

Tocca ora al nostro Mick, oggi il corridore russo non è in forma, all'intermedio paga già 12", chiuderà in 21^ piazza finale a 31" da Rogers.

t01_12.jpg

Il capitano Rabobank, l'alieno Dekker, per l'olandese buona prova ma anche lui distante da Rogers, chiuderà quarto a 17" dall'australiano.

t01_13.jpg

Ultimo dei nostri a partire è Pavel, il corridore russo ha passato la notte tranquilla senza scappatelle, ci tiene a fare bene, 13" all'intermedio e 40" alla fine, 32^ posizione.

t01_14.jpg

Pertanto Rogers straccia tutti, vince davanti a Vino e Gerdemann, per Noi il migliore sarà Kiryienka 17° a 28".

t01_15.jpg

La generale rispecchia il prologo, Rogers prima maglia gialla.

t01_gialla.jpg

Lo stesso vale per la classifica a punti.

t01_verde.jpg

Gerdemann porta a casa la maglia bianca davanti a Dekker e Cornu, Ignatiev settimo e Rovny nono.

t01_bianca.jpg

E la T-Mobile di Rogers e Gerdemann miglior squadra, i nostri ragazzi saranno settimi a 33".

t01_squadre.jpg

Il Muro

Nessun mattone cade anche se alcuni danno già segni di cedimento, Simoni, Gadret, Anton e Garate hanno già un ritardo sopra al minuto.

t01.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour de France - 2^Tappa

Toulouse - Revel 193km

t02_tappa.jpg

Prima tappa in linea, alla mattina briefing coi ragazzi

Cle : Il capo Tinkov su queste Tour ha due aspettative, riuscire ad arrivare nei dieci e questo sarà compito di Pavel.

Brutt : non preoccuparti capo mi sento bene e ci riusciamo.

Cle : lo spero Pavel, la seconda è riuscire a portare la maglia verde.

Brutt : e che ci vuole, uno va in fuga due volte e prende un po di punti GPM

Cle : Pavel non siamo al giro, qua la maglia verde è quella per velocisti.

Cadamuro : ecco, io non so se...

Cle : non temere Simone, so che ci sono fior di velocisti, qua dobbiamo agire d'astuzia, ovvero riuscire a prenderla oggi altrimenti non riusciremo a recuperare sugli altri, toccherà a Mick.

Ignatiev : a me? capo ti stai sbagliando.

Cle : statemi a sentire, oggi le fughe non andranno in porto, il finale di tappe è pieno di saliscendi spaccagambe, non abbastanza per fare la differenza ma a 10km dalla fine c'è uno strappo di 5km che porta all'ultimo GPM, da qua discesa per 3km e poi piano, Mick ci devi tentare.

Parte quindi la tappa con i Tinkoff con piano di battaglia, la mattina parte la prima fuga di questo Tour, 10 corridori fra questi Petito, Grillo e Brown.

t02_01.jpg

La fuga non arriva e l'ultimo a cedere è Van Summeren, si arriva così all'ultimo strappo coi velocisti che stanno faticando, già in 50 si sono staccati, parte Mick, fatica ad uscire dal gruppo che tira a tutta ma a 1km dalla vetta è in testa.

t02_02.jpg

Cle : Vai Mick, non mollare, dai tutto.

Ignatiev si butta a tutta in discesa, 3km all'arrivo ed il vantaggio del tinkoff è di 27", i velocisti faticano a reggere il ritmo imposto dall'attacco del russo.

t02_03.jpg

1000metri ed Ignatiev è ancora davanti, crisi e si mette a mangiare per non finire gambe all'aria, Mondory guida la rimonta del gruppo.

t02_04.jpg

Ma il russo a mani basse e bocca piena riesci a passare sul traguardo, vittoria di tappa cercata con i mezzi che questa squadra ha, vittoria che significa classifica a punti.

t02_05.jpg

Il finale ha fatto selezione, difatti secondo Mondory e terzo Fernandez dell'Euskaltel, i più veloci pagano lo sforzo, da segnalare anche il 21° posto di Cadamuro anche lui in crisi sull'ultima ascesa.

t02_06.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Rogers in giallo, a 11" di ritardo ora Ignatiev, il resto della classifica immutato.

t02_gialla.jpg

Mick sul podio per la maglia verde, classifica che rispecchia l'arrivo di tappa, oggi rispetto al prologo c'erano in palio più punti.

t02_verde.jpg

Maglia a Pois sulle spalle di Lequatre della Cofidis, ma a pari punti con Ignatiev.

t02_pois.jpg

E Mick conquista anche la maglia bianca scavalando Gerdemann, 4" il ritardo del tedesco.

t02_bianca.jpg

Classifica a squadre immutata.

t02_squadre.jpg

Il Muro

Nessuna crepa si apre, oggi tutti i favoriti giungono assieme al traguardo.

t02.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Obiettivo della maglia verde raggiunto, ben fatto. Però la vedo dura per un posto nei 10.

Si tenta per i 10, lo stesso Tour 2007 con un'altro mio Team avevo portato nei 20 un Guerini alla seconda stagione... Pavel dopo lo stage è più forte di lui... speriamo.

PS : gli stage li faccio solo per i grandi giri, altrimenti un Marzoli standard con 73 mai sarebbe arrivato secondo al giro, dopo lo stage aveva 77.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour de France - 3^Tappa

Revel - Saint Gaudens 170km

t03_tappa.jpg

Terza tappa, la squadra galvanizzata dalla vittoria di tappa del giorno primo.

Cle : bene ragazzi, oggi non ho nulla da chiedervi, cercate di portare Simone all'arrivo e poi dovrà essere lui ad inventarsi qualcosa.

Ignatiev : capo ma se proviamo ancora la tattica di ieri?

Cle : ma non ci sono colli.

Ignatiev : e questo? si è un po più distante dall'arrivo, 18km, ma meglio così guadagno di più.

Cle : va bene Mick, tanto non abbiamo nulla da perdere.

Parte la tappa, piana con qualche cavalcavia a fare da GPM, fuga del mattino con Bettini e Nuyens, al loro inseguimento scaglionati Chavanel, Quinziato, Marichal e Engoulvent.

t03_01.jpg

Ma i fuggitivi vengono ripresi, l'ultimo a cedere Nuyens, arriviamo così ai 20km dall'arrivo, strappetto di 2km, Mick parte, nessuno lo segue.

t03_02.jpg

Il russo passa in solitaria sul GPM con 22" di vantaggio sul gruppo. Il vantaggio del russo nel tratto in lieve discesa aumenta, 3km dall'arrivo leggera salita che raggiunge a malamena l'1%, 54" del russo sul gruppo.

t03_03.jpg

Gruppo che si preparara alla volata con Cadamuro che si porta alla ruota del treno Lampre, anche oggi il gruppo ha perso una cinquantina di corridori.

t03_04.jpg

1000metri, il vantaggio di Ignatiev è ancora di 45", il russo può farcela a cogliere l'impresa di due tappe consecutive.

t03_05.jpg

Braccia alzate quest'oggi, non sta mangiando il russo e vince in parata.

t03_06.jpg

Intanto dietro a sorpresa un Cadamuro in forma stratosferica quest'oggi svernicia Napolitano e va cogliere la piazza d'onore.

t03_07.jpg

Doppietta Tinkoff quest'oggi, inaspettata, inattesa, con Mick che guadagna anche 35" sul gruppo, e questo in termine di classifica significa una cosa.

t03_08.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Maglia Gialla ad Ignatiev, la prima maglia gialla Tinkoff della storia, maglia che domani con la tappa pirenaica che ci attende cambierà sicuramente padrone.

t03_gialla.jpg

Ignatiev consolida la classifica a punti, Cadamuro sale in sesta piazza.

t03_verde.jpg

E con la vittoria all'ultimo GPM porta a casa anche la maglia Pois davanti a Bettini.

t03_pois.jpg

Ignatiev piglia tutto porta a casa la maglia giovani.

t03_bianca.jpg

E per concludere in bellezza, Tinkoff miglior squadra, terza tappa del Tour a totale appannaggio della squadra italo/russa.

t03_squadre.jpg

Il Muro - tempo di crollo 18'

Nessun mattone si sgretola, il distacco fra i favoriti resta invariato, il colpo di mano di Ignatiev ha tentato di minare l'intero muro ma non è bastato per scalfirlo, domani sui pirenei vedremo se qualche mattone cadrà, chi cederà e chi si tirerà già fuori dai sogni di gloria.

t03.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour de France - 4^Tappa

Saint Gaudens - Luz Saint Sauveur 156km

t04_tappa.jpg

Prima tappa Pireanica, oggi vedremo chi potrà puntare al Tour, a passare in giallo sui campi elisi e chi invece è qua solo per far comporsa. Oggi vestiamo la gialla ma questo non ci da vantaggi, anzi, vorremmo puntare alla maglia a Pois con Ignatiev ma nella sua posizione non penso che il gruppo lo lascerebbe andare, pertanto restiamo in attesa.

Prima immagine di giornata per la maglia gialla Tinkoff, una foto che entrerà nella storia del Team Italo-Russo assieme a quella di Marzoli in Rosa, ora manca solo Serrano Leader alla Vuelta.

t04_02.jpg

Prima fuga di giornata, Paolini e Codol, come avevamo detto nella presentazione del Tour ci si aspettava per l'aqua e Sapone un moto d'orgoglio del loro uomo più esperto.

t04_01.jpg

Sui GPM si vedono però scene insolite, Evans e Menchov che scattano per portarsi a casa punti, che questi due abbiano già messo una pietra sulla vittoria del Tour, ci pare strano ma solo vivendo vedremo che accadrà, infatti poi i due si rialzeranno e si faranno riprendere, così anche sui GPM successivi.

t04_03.jpg

Sulla prima vera salita cerca di andarsene Devolder, il corride belga prende subito vantaggio, nessuno del gruppo cerca di andargli dietro ed il Discovery si lancia all'inseguimento dei due battistrada.

t04_04.jpg

Sul penultimo GPM ancora scatti per la maglia GPM, Evans, Menchov, Moreau e Di Gregario.

t04_05.jpg

Ma questa volta prendono una trentina di secondi sul gruppo e si lanciano in discesa.

t04_06.jpg

Intanto a 1km dalla vetta del secondo GPM l'avventura in giallo di Ignatiev si ferma, il russo si lascia sfilare dal gruppo, ritmo sostenuto.

t04_07.jpg

Gruppo che arriva ai piedi dell'ultima salita, sono in 34, Pavel ben scortato ancora da Rovny e Klimov

Cle : Pavel come ti senti?

Brutt : ho recuperato bene in discesa, sono in forma, attendo che qualche pezzo da novanta attacchi e gli vado dietro.

t04_08.jpg

14km alla vetta, ecco il pezzo da novanta che si aspettava, Brajkovic apre le danze, subito gli uomini di classifica ad inseguirlo, mentre davanti Menchov e Devolder resistono.

t04_09.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

11km alla vetta, la situazione si stabilizza, Pavel sale assieme a Brajkovic, Schleck e Sprick.

t04_10.jpg

Davanti a loro a 31" Gerdemann, Raisin e Menchov, con ancora 2' di vantaggio Devolder, Vinokourov si sta muovendo ora dal gruppo.

t04_11.jpg

E la progressione di Vino fa male, riprende i vari gruppetti e si lancia al'inseguimento di Devolder, 7.5km alla vetta, 23" il vantaggio di Devolder sul kazako, dietro a questo in solitaria solo Gerdemann cerca di resistere.

t04_12.jpg

Menchov e Raisin dietro al tedesco e a 1' da Vinokourov un sestetto con Brutt, Brajkovic, Fothen, Schleck, Valverde e Sprick.

t04_13.jpg

2.5km alla vetta

Brutt : capo vanno troppo per me, mi lascio sfilare

Cle : va bene Pavel, cerca di perdere il meno possibile oggi.

Vinokourov sale in testa assieme a Gerdeman, dietro di loro a 2'07" Fothen, Schleck, Valverde, Raisin, Brajkovic e Menchov, a 30" da questi Brutt.

t04_14.jpg

Sul GPM il vantaggio del duo di testa aumentarà, 2'21" sui più diretti inseguitori, Pavel transiterà assieme a Menchvo a 3'38".

t04_15.jpg

Comincia così la discesa, ed ai due russi si accoda Evans, mentre il ritardo dalla testa continua ad aumentare, 15km al traguardo.

t04_16.jpg

La volata per la vittoria viene giocata sul filo di lana, al fotofinish vittoria per Gerdemann.

t04_17.jpg

Pavel nella volata per l'ottavo posto riuscirà a prevalere su Menchov e Evans.

t04_18.jpg

Dietro al duo i più diretti inseguitori giungeranno a 2'44", fra questi la sorpresa è Raisin, Pavel giungerà a 4'22"

t04_19.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Linus Gerdemann maglia gialla per soli 7" su Vinokourov, terzo il giovane Andy Schleck, per Pavel nono posto a 5'07".

t04_gialla.jpg

Mick riesce a mantenere la maglia verde.

t04_verde.jpg

E Cadel Evans porta a casa la maglia a pois davanti a Devolder e Paolini.

t04_pois.jpg

Per Gerdemann anche maglia bianca, Rovny settimo a 9'07" Ignatiev ottavo a 9'54".

t04_bianca.jpg

T-Mobile miglior team davanti all'Astana, per la Tinkoff quinto posto.

t04_squadre.jpg

Il Muro - tempo di crollo 17'

Molti mattoni che si crepano ma ancora nessuno cede, quello messo peggio è Simoni con un ritardo superiore agli 11'.

Sopra ai 10' di ritardo troviamo Efimkin, Casar, quindi FDJeux fuori dai giochi, e a sorpresa Thomas Dekker, capitano dichiarato della squadra olandese che delude. Tutti gli altri con ritardi sotto ai 10'. Unico degno di nota è Raisin, non presente nel muro l'unico che, per ora, potrebbe cercare di farlo crollare totalmente, Outsider.

t04.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour de France - 5^Tappa

Pau - Libourne 201km

t05_tappa.jpg

Oggi tappa lunga, volata prevista, obiettivi di giornata far riposare Pavel, portare Simone allo sprint e mandare in fuga Mick per fargli prendere punti GPM e qualche punto ai traguardi volanti per mantenere la maglia verde.

Ed infatti quanto partono in sei al mattino fra questi c'è Ignatiev, con lui Edaleine, Cornu, Maes, Kroon e Chavanel.

t05_01.jpg

Mick porterà a casa entrambi i GPM e tutti i traguardi volanti prima che il gruppo li riprenda, Ignatiev si staccherà, la generale non è il suo obiettivo, si preparano i treni ed il nostro Cadamuro quest'oggi decide di andare a prendere la ruota di McEwen.

t05_02.jpg

Ai 1000metri davanti a tutti i Quickstep, con Weylandt che lancia la progressione di Boonen, Cadamuro pare non riuscire a sopravanzare l'australiano della Credit Agricole.

t05_03.jpg

Boonen quasi per distacco a braccia alzate va vincere questa volata, alle sue spalle McEwen.

t05_04.jpg

Terzo posto per l'argentino Haedo della CSC, per il nostro Cadamuro settima piazza, risultato dignitoso anche perchè gente come Petacchi, Bennati e Napolitano sono dietro.

t05_05.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...