Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[Uci Pro Tour] Tour de France 2007


emmea90

Messaggi raccomandati

raitre già ha fatto un collegamento, alternato al canottaggio con (bisteccone) Galeazzi, oggi sarà una bella tappa anche se non è paragonabile nemmeno ad una tappa media alpina del giro le pendenze sono abbordabili, le salite regolari, anche se lunghe...secondo me ci vorrebbe l'itinerario del GIRO con il budget e la visibilità del tour...questa sarebbe una grande corsa a tappe...con tutti i migliori però...lo so, lo so sto pensando ad un mondo perfetto!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

La salita Tignes è lunga, ma le pendenze non sono affatto complicate, dovrebbe arrivare un gruppettino di migliori di 15-20 corridori.

E' dura fare selezione, anche perchè non vedo nessuno in grado di attaccare, anche se per lo spettacolo, spero di sbagliarmi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Finito nel burrone Arroyo e caduto Rogers, sono ripartiti. Sono caduti sia un CSC che un LIQUIGAS e Leipheimer ha rotto il cambio e i compagni di squadra non lo hanno nemmeno cacato. :comp1:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

8° Tappa

08. LE GRAND BORNAND → TIGNES (alta montagna)

_TDF_2007_DEP0800.jpg

Le Grand-Bornand

Nel cuore del Massif des Aravis, idealmente situato fra il Monte Bianco, il lago di Annecy e Ginevra, Le Grand-Bornand unisce il meglio di una grande stazione sciistica al fascino di un villaggio di montagna. Il comune si estende su due altitudini: Le Grand-Bornand Village a 1.000 metri, borgo tipicamente savoiardo con sullo sfondo la splendida catena degli Aravis da cui spiccano i 2.752 metri della Pointe Percée. Salendo sulla strada del passo della Colombière, troviamo Le Grand-Bornand Chinaillon, a 1.300 metri di altitudine, con il villaggio del XVII secolo. Un luogo che cementa la propria unità sull'attaccamento dei suoi abitanti alla terra e alle tradizioni. Primo comune agricolo dell'Alta Savoia, Le Grand-Bornand è la culla di un famoso formaggio, il "reblochon fermier". Caratterizzata da un'armonia che si sprigiona naturalmente da un territorio e da un ambiente con oltre 400 chalet centenari costruiti nel tipico stile architettonico della valle, questo centro prosegue la propria espansione nel rispetto del suo patrimonio culturale.

Tignes

Tignes è famosa per il suo immenso territorio sciistico: con la Val d'Isère, Tignes forma "l'Espace Killy", dove è possibile sciare anche d'estate sul ghiacciaio della Grande Motte ad oltre 3.000 metri di altitudine. Tignes è una città sportiva, giovane e cosmopolita. Nel 1952, la vecchia città di Tignes a 1.550 metri viene " cancellata " dalla costruzione di una diga. Nel 1954, alcuni abitanti della vecchia Tignes si insediano a 2.100 metri per creare la stazione sciistica diventata oggi centro di punta nella Alpi. Località sciistica, ma non solo: da Tignes les Brévières a Val Claret, 1.900 metri di dislivello con gli sci ai piedi fra tradizione e modernità, in un territorio all'avanguardia nell'organizzare eventi sportivi: dai primi campionati europei di sci acrobatico alle odierne Tignes Airwaves (X Giochi europei) passando per i campionati europei di beach soccer con i fratelli Cantona.

Tignes, località sportiva, si offre come centro ideale di allenamento ad alto livello, grazie ai benefici dell'altitudine. Centro privilegiato anche dalla nazionale francese di calcio.

Planimetria

_TDF_2007_MAP_800.gif

Altimetria

_TDF_2007_PROFIL_800.gif

Gpm

* Km 15.5 - Col du Marais - 3.8 km de montée à 4.1 % - 4 Catégorie

* Km 22 - Côte du Bouchet-Mont-Charvin - 2.0 km de montée à 7.1 % - 3 Catégorie

* Km 46.5 - Col de Tamié - 9.5 km de montée à 4 % - 2 Catégorie

* Km 99.5 - Cormet de Roselend (D.925-D.902) - 19.9 km de montée à 6 % - 1 Catégorie

* Km 136.5 - Montée d'Hauteville (N.90-V.C) - 15.3 km de montée à 4.7 % - 1 Catégorie

* Km 163 - Montée de Tignes - 18.0 km de montée à 5.4 % - 1 Catégorie

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Naturalmente avete già capito su chi io stamattina avevo posto il "bollino emmea90??? (Rogers)"...

No comunque ieri gli ultimi 15 Km li ho visti... (ma della salita erano rimasti 500 metri).

Per chi volesse le intro delle tappe le trova qui

Intando delego ufficialmente Cipollini e Sateo, se ne hanno voglia, a fare i pagelloni in caso di mia assenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...