Jump to content
  • Sign Up

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

TUTORIAL Come modificare un database


Recommended Posts

Come modificare un database


Vediamo brevemente come modificare un database attraverso pochi semplici passi (riguarda Pro Cycling Manager 2017 e versioni precedenti) 1. Che programma utilizzo? Potete trovare alcuni software qui http://www.cycling-manager.eu/files/category/84-editors/# ; sono praticamente equivalenti tra loro, si differenziano dal fatto che risultano più o meno semplici nell'utilizzo. In questo tutorial userò il Lachi's Editor che è abbastanza user-friendly, ma quanto detto vale per ogni editori, si ved

  • Author
  • Category
  • Inserito
    26/06/2017 15:28
  • Aggiornato
    13/11/2017 09:23

 

Link to comment
Share on other sites

Cita

2. Dove trovo i database? Generalmente possono essere trovati in Documenti / Pro Cycling Manager 2017 / Mod e ci troveremo di fronte alla cartella "Default" che contiene appunto il database predefinito o le cartelle relative ad eventuali mod installate. All'interno di esse si trova dunque il db che potete riconoscere dall'estenzione ".cdb"

Purtroppo in questo percorso trovo solo il database di default, ma non quello del pack installato da steam.

Link to comment
Share on other sites

Il 28/6/2017 at 0:53 PM, Pachito1983 dice:

Purtroppo in questo percorso trovo solo il database di default, ma non quello del pack installato da steam.

Hai ragione, quelli installati da steam si trovano in C o D / SteamLibrary / steamapps / workshop / content / 525920 (può cambiare) e quindi avrai una serie di cartelle denominate con numeri che rappresentano gli oggetti scaricati dal workshop, in ognuna di esse ci sarà il relativo .cdb

Link to comment
Share on other sites

Ciao ragazzi , avrei una domanda sulla gestione e del Db. me la cavo abbastanza in tutte le modifiche e nel maneggiare valori aggiunger team anche nelle carriere in corso , l'unica cosa che vorrei capire è come inserire e poi assegnare telai e caschi originali alle squadre. qualcuno saprebbe spiegarmi come si fa ? :)

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, MattHorse dice:

Hai ragione, quelli installati da steam si trovano in C o D / SteamLibrary / steamapps / workshop / content / 525920 (può cambiare) e quindi avrai una serie di cartelle denominate con numeri che rappresentano gli oggetti scaricati dal workshop, in ognuna di esse ci sarà il relativo .cdb

Anzitutto GRAZIE :wink: purtroppo anche in questo caso, nel percorso che mi hai specificato, ti sembrerà improbabile ma trovo il database di default... è incredibile :D

Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, bebbuz dice:

Ciao ragazzi , avrei una domanda sulla gestione e del Db. me la cavo abbastanza in tutte le modifiche e nel maneggiare valori aggiunger team anche nelle carriere in corso , l'unica cosa che vorrei capire è come inserire e poi assegnare telai e caschi originali alle squadre. qualcuno saprebbe spiegarmi come si fa ? :)

Ho provato a sistemare il Db mettendo gli equipements , ora però non legge il Db nella cartella dentro Mod , quale potrebbe esser il problema?

Link to comment
Share on other sites

6 ore fa, Pachito1983 dice:

Anzitutto GRAZIE :wink: purtroppo anche in questo caso, nel percorso che mi hai specificato, ti sembrerà improbabile ma trovo il database di default... è incredibile :D

Si chiama sempre "officialrelease" :wink: 

2 ore fa, bebbuz dice:

Ho provato a sistemare il Db mettendo gli equipements , ora però non legge il Db nella cartella dentro Mod , quale potrebbe esser il problema?

Devi mettere il db esattamente nella stessa posizione da cui lo hai preso

Link to comment
Share on other sites

  • 3 months later...

col primo editor quando mi apre il cdb mi dà un po' di messaggi strani.  Infatti quando lo esporto non mi cambia nulla, anzi il file è più piccolo. COme se quando lo aprisse ci fossero degli errori.
Con l'Excel Editor invece non mi fa pigiare su Estract DB è come se non fosse un pulsante

Link to comment
Share on other sites

Il 5/10/2017 at 7:13 PM, ginocento dice:

col primo editor quando mi apre il cdb mi dà un po' di messaggi strani.  Infatti quando lo esporto non mi cambia nulla, anzi il file è più piccolo. COme se quando lo aprisse ci fossero degli errori.
Con l'Excel Editor invece non mi fa pigiare su Estract DB è come se non fosse un pulsante

Che tipo di errori ti da? Per l'excel editor può essere che non sia compatibile con la tua versione di excel

Link to comment
Share on other sites

  • 4 months later...
Il 13/2/2018 at 23:27, ginocento dice:

Che quando importo il database col lachis editor, se apro il Dyn_Cyclist non trovo la voce delle corse preferite del ciclista..
Dove trovo questa voce e quindi come posso modificarla?
 

Hmm m trovi un po' impreparato perchè non mi sono mai posto il problema di modificarlo; magari in giornata do una controllata e ti dico meglio

 

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Salve ragazzi! La guida Tutorial sopra mi da' errore nell'aprire la pagina, potreste ricaricarla ( oppure e' un problema del mio browser)?

Vorrei semplicemente modificare il database originale per spostare un corridore in un'altra squadra. Che programmi devo usare? grazie

Link to comment
Share on other sites

8 minuti fa, maxdivi ha scritto:

Salve ragazzi! La guida Tutorial sopra mi da' errore nell'aprire la pagina, potreste ricaricarla ( oppure e' un problema del mio browser)?

Vorrei semplicemente modificare il database originale per spostare un corridore in un'altra squadra. Che programmi devo usare? grazie

Si hai ragione é dovuto al cambio di dominio; in ogni caso lo puoi raggiungere dalla sezione tutorial dalla barra in alto 

 

Link to comment
Share on other sites

Si grazie. Sono riuscito a modificare con la tua guida e l'editor. Pero' ti volevo chiedere un'altra cosa se possibile: come faccio ad aggiungere i ciclisti alla telecronaca italiana? Ho provato ma mi da' sempre errore nel salvare il database. Forse sbaglio colonna.

Link to comment
Share on other sites

22 ore fa, maxdivi ha scritto:

Si grazie. Sono riuscito a modificare con la tua guida e l'editor. Pero' ti volevo chiedere un'altra cosa se possibile: come faccio ad aggiungere i ciclisti alla telecronaca italiana? Ho provato ma mi da' sempre errore nel salvare il database. Forse sbaglio colonna.

Anzitutto devi avere i file audio a disposizione :D Dopodichè riprendo una guida da un vecchio topic:

Riportato

-        aprite il DYN_Cyclist ed importate il database da modificare

-        trovate il nome del ciclista a cui volete attivare il file audio

-         scorrete la stringa del ciclista fino in fondo e scrivete il nome del file audio nelle colonne CONSTANT e Sound …

-        Salvate il database

 

Link to comment
Share on other sites

Ti ringrazio. Ho fatto come dici ma ho notato che se tocco la colonna Constant poi mi da' errore nel salvare il database. Invece inserendo solo il valore in quella Sound sembra funzionare a dovere ( ho provato per esempio a far scattare un corridore inserito e lo nomina la telecronaca italiana )

Link to comment
Share on other sites

17 ore fa, maxdivi ha scritto:

Ti ringrazio. Ho fatto come dici ma ho notato che se tocco la colonna Constant poi mi da' errore nel salvare il database. Invece inserendo solo il valore in quella Sound sembra funzionare a dovere ( ho provato per esempio a far scattare un corridore inserito e lo nomina la telecronaca italiana )

Buono a sapersi, in effetti quello stralcio si riferiva ad un vecchio pcm 

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Ciao ragazzi volevo chiedere come modificare la difficolta' in una carriera(pro cyclist) gia' avviata?

Ho letto su internet che bisogna aprire il local e poi cercare sta-race-difficult.

Ma io vedo 4 colonne con dei valori cosa devo fare?

E in piu quando modifico la partita salvata sono in documenti clouds utente, ma il local invece e' programmi/steam/steamamps/ecc ecc giusto?

Qualcuno gentilmente puo' spiegarmi passo passo?

 

Grazie

 
Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, Bjama22 ha scritto:

Ciao ragazzi volevo chiedere come modificare la difficolta' in una carriera(pro cyclist) gia' avviata?

Ho letto su internet che bisogna aprire il local e poi cercare sta-race-difficult.

Ma io vedo 4 colonne con dei valori cosa devo fare?

E in piu quando modifico la partita salvata sono in documenti clouds utente, ma il local invece e' programmi/steam/steamamps/ecc ecc giusto?

Qualcuno gentilmente puo' spiegarmi passo passo?

 

Grazie

 

Ti rispondo qui (evita di fare post doppioni in futuro :wink: ); devo essere sincero, io la difficoltà nelle carriere l'ho sempre cambiata dalle impostazioni normalmente dal momento che quel cambiamento influisce su tutte le modalità di gioco. Quello che dici tu si può fare se vuoi "creare" una nuova difficoltà di gioco.

Link to comment
Share on other sites

Sei sicuro?

Cioe' quindi se prima di caricare un save cambio nelle impost la difficolta' poi me la ritrovo anche nella carriera caricata?

mah mi sembra strano quindi anche il valore cadute se l'aumento aumenta anche a carriera iniziata!?

E se invece volessi creare una nuova difficolta?

Link to comment
Share on other sites

Sì non ci dovrebbero essere problemi. Per la tua seconda domanda, ti posto parte di una guida realizzata al tempo da @Noris85

Nascondi Contenuto

ntanto vi annuncio che, come lo scorso anno, ho creato un nuovo livello difficoltà denominato "Molto Difficile" a metà tra difficile ed estremo.

Come ho fatto? Semplice, basta aprire il file Local con un qualsiasi editor. Per prima cosa andiamo nella cartella "LOC" è creiamo la dicitura per il nostro nuovo livello di difficoltà seguendo il numero progressivo. In questo caso IDloc ho messo 11910, VeryHardLevel come "COSTANT" e Molto Difficile sotto la lingua italiana "gene_sz_italian"

mGR1JKS.png

Salviamo ed apriamo la cartella "STA_race_difficulty". Numero progressivo anche qui (in questo caso 5), COSTANT "Very Hard" e mettiamo i coefficienti che riguardano la strada e le prove su pista. Visto che difficile ha un coefficiente strada di 1,025 ed Estremo di 1,050, ne metto uno a metà strada 1,035. Faccio lo stesso con le discipline su pista. in "gene_strID_label" mettiamo il numero che abbiamo utilizzato nella dicitura di prima, 11910

6CC4fF0.png

Esportate il Local, lo sostituite a quello originale ed in game vi ritroverete il nuovo livello di difficoltà :smilie_daumenpos:

Come vedi ogni difficoltà altro non è che un coefficente numerico che va a moltiplicare i valori reali dei corridori. Cosicchè ad esempio per la difficoltà normale questo è minore di 1, dunque i valori "ingame" dei tuoi avversari saranno minori di quelli "Nominali" e così via.

Link to comment
Share on other sites

Grazie mille per la guida.

comunque la difficolta' "normale" non e' minore di 1 ma e' 1 quindi se un ciclista comandato dalla cpu ha 80 in montagna sara' 80....ti sei confuso con la difficolta easy che infatti e' 0,95!

comunque grazie per la guida che hai postato!

Link to comment
Share on other sites

27 minuti fa, Bjama22 ha scritto:

Grazie mille per la guida.

comunque la difficolta' "normale" non e' minore di 1 ma e' 1 quindi se un ciclista comandato dalla cpu ha 80 in montagna sara' 80....ti sei confuso con la difficolta easy che infatti e' 0,95!

comunque grazie per la guida che hai postato!

Sisi ho sbagliato a leggere 😅

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now


×
×
  • Create New...