Jump to content
  • Sign Up

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2022 e Tour de France 2022 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Europei 2016


Cristiano Ronaldo

Recommended Posts

Mercoledì 14 settembre
09:30 Cronometro junior donne 12,9 km.
12:00 Cronometro junior uomini 25.0 km.
14:30 Cronometro under 23 uomini 25,0 km.

Giovedì 15 settembre
10:30 Cronometro élite donne 25.0 km.
14:00 Cronometro élite uomini 44.0 km.

http://www.cyclingpro.net/template/img/galerie/gal_1473/big/5b5ee92e145e1c4bc9195356b32f996284d45f03.jpg

http://www.cyclingpro.net/template/img/galerie/gal_1473/big/438ac81d6bb5e108b31df13cd58124f53e325432.jpg

Venerdì 16 settembre
10:00 Gara in linea junior donne 69,5 km.
13:30 Gara in linea junior uomini 125,1 km.

Venerdì 17 settembre
09:00 Gara in linea under 23 uomini 152,9 km.
14:00 Gara in linea élite donne 111,2 km.

Domenica 18 settembre
10:30 Gara in linea élite uomini 236,3 km.

10_EuroRoad16_Plan_Course_Route_Hommes_Elites_RR_Men_Elite-1

EuroRoad16_Profile_Road_Race_All_Categories-1

CEC16_PROFILS_LASTKM-1

Link to comment
Share on other sites

Dalla startlist provvisoria leggo che non ci sarà Van Avermaet, e sinceramente non capisco perché.

Effettivamente non capisco neanche perché è stata inserita questa gara in calendario, mi pare un raddoppio del mondiale, anche perché nonostante la decantata globalizzazione il ciclismo è al 90% Europa + Australia e Colombia (gli USA mi sembrano spariti abbastanza dai radar). Dato che la Colombia per ora nelle gare di un giorno incide poco diventa un mondiale senza Australia

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators
17 minuti fa, ian dice:

Dalla startlist provvisoria leggo che non ci sarà Van Avermaet, e sinceramente non capisco perché.

Effettivamente non capisco neanche perché è stata inserita questa gara in calendario, mi pare un raddoppio del mondiale, anche perché nonostante la decantata globalizzazione il ciclismo è al 90% Europa + Australia e Colombia (gli USA mi sembrano spariti abbastanza dai radar). Dato che la Colombia per ora nelle gare di un giorno incide poco diventa un mondiale senza Australia

Gli europei già c'erano tranne uomini Elite. E' un raddoppio, di fatto, ma organizzato da UEC e non UCI ed è interessante perché può permettere di vedere una corsa di natura "diversa" tra nazionali rispetto al mondiale anche se per ora non mi sembra abbia riscosso molto successo TV tant'è che la darà oltre Eurosport solo la TV francese e la novergese

Link to comment
Share on other sites

Va be' ma che ci fossero in altre categorie poco importa, ci sono sport in cui esistono circuiti continentali solo per le categorie minori e a nessuno viene in mente di mettere un campionato europeo (es. sport invernali).

Comunque secondo me la natura della corsa non cambia così tanto: per le grosse nazionali ci sono sempre 9 corridori e appunto le grosse nazionali sono, a parte quelle 2 eccezioni, quelle europee. Semmai la vedo come una misura compensativa se il mondiale è sbilanciato verso una particolare categoria.

 

EDIT: il fatto che dietro alla manifestazione ci sia un'altra federazione mi pare un dettaglio. Se ci fossero nella stessa estate sia europei che mondiali di calcio, uno a giugno e l'altro a luglio non starei a disquisire su UEFA o FIFA, no?

Edited by ian
Link to comment
Share on other sites

Just now, ian said:

Ma dai, l'amico di @smec-easyjet terzo?

allora è proprio vero che di sto europeo si può fare a meno :P 

oh beh, in una crono in cui l'unico vero specialista al via vince in scioltezza, ed il secondo è Campenaerts (che ha fatto una gran Vuelta sempre all'attacco a tirare per Gesink, ma che non mi pare abbia ancora dimostrato di essere il nuovo Cancellara a cronometro) ci può stare anche il terzo posto di Moser. E' domenica che lo voglio vedere!

e cmq, nel frattempo, sono riuscito a scoprire l'arcano della mancata convocazione di Felline: Cassani lo voleva anche per la gara in linea, ma la Trek non glielo ha permesso perché gli serve all'Eneco Tour. Stesso discorso per Bettiol e la Cannondale.

Link to comment
Share on other sites

On 14/9/2016 at 9:49 AM, emmea90 said:

RIP percorso massacrante di Nizza :(

l'unica vera vittima del terrorismo, nel senso che "l'unica abitudine che sono riusciti a farci cambiare", è stata l'europeo di ciclismo :P

cmq non capisco lo scetticismo di fronte a questo tipo di gara (non tuo eh, ma già, ad esempio, di @ian): sarà anche vero che ci sono altri sport senza europei élite, ma ce ne sono tanti altri in cui gli europei invece ci sono, e sinceramente, parlando di ciclismo, ben venga qualsiasi occasione in più per vedere all'opera le nazionali. Perché semmai è questa un'anomalia del ciclismo, quella di vedere all'opera la nazionale maggiore in 5 giorni-gara per quadriennio (i 4 mondiali e l'olimpiade).

Piuttosto, sono curioso di capire quale sarà la collocazione definitiva degli europei nel calendario, perché quest'anno con i mondiali posticipati a metà ottobre si era liberato questo buco a settembre, ma in futuro?

 

Link to comment
Share on other sites

Ma ho detto che è un doppio del mondiale, dato che oltretutto arriva per ora nello stesso periodo (il discorso collocazione è interessante, io farei posto fra classiche e giro... che è dove metterei il mondiale in prima istanza, che però mi sembra ormai fisso in autunno), poi ben venga una gara in più. Semplicemente non è la gara in più che avrei scelto io, mettiamola così :wink:

Link to comment
Share on other sites

  • Admininistrators
1 ora fa, smec-easyjet dice:

l'unica vera vittima del terrorismo, nel senso che "l'unica abitudine che sono riusciti a farci cambiare", è stata l'europeo di ciclismo :P

cmq non capisco lo scetticismo di fronte a questo tipo di gara (non tuo eh, ma già, ad esempio, di @ian): sarà anche vero che ci sono altri sport senza europei élite, ma ce ne sono tanti altri in cui gli europei invece ci sono, e sinceramente, parlando di ciclismo, ben venga qualsiasi occasione in più per vedere all'opera le nazionali. Perché semmai è questa un'anomalia del ciclismo, quella di vedere all'opera la nazionale maggiore in 5 giorni-gara per quadriennio (i 4 mondiali e l'olimpiade).

Piuttosto, sono curioso di capire quale sarà la collocazione definitiva degli europei nel calendario, perché quest'anno con i mondiali posticipati a metà ottobre si era liberato questo buco a settembre, ma in futuro?

 

In realtà avevo letto che l'UCI voleva spostare il Mondiale come ultima gara della stagione, ma forse ricordo male.

Link to comment
Share on other sites

2 hours ago, emmea90 said:

In realtà avevo letto che l'UCI voleva spostare il Mondiale come ultima gara della stagione, ma forse ricordo male.

2 hours ago, emmea90 said:

In realtà avevo letto che l'UCI voleva spostare il Mondiale come ultima gara della stagione, ma forse ricordo male.

Avrebbe anche un senso, ma significherebbe obbligare i corridori ad un terzo picco di forma ad hoc... boh... e pensare che erano tanto belli i mondiali a fine agosto, senza Vuelta a rompere le scatole!

Link to comment
Share on other sites

Sinceramente però vedo difficile disputare a metà ottobre mondiali a Bergen o a Innbruck, a meno che non ci sia una voglia matta di applicare l'EWP.

Comunque in realtà basterebbe spostare leggermente in là la Vuelta facendola disputare interamente a settembre (così si potrebbe anche toccare l'intero territorio nazionale, senza evitare alcune zone per il caldo torrido) per fare comodamente spazio al mondiale in agosto.

E ad esempio, la butto lì, in alternativa agli Europei di ciclismo, l'UEC potrebbe patrocinare 2-3 gare a rotazione (pescando tra decadute, scomparse e nuove corse), aperte solo a squadre nazionali europee, che potrebbero costituire un minicircuito di premondiali nel periodo immediatamente precedente la gara iridata, quindi a ridosso del TdF.

Link to comment
Share on other sites

On 16/9/2016 at 8:36 AM, ian said:

E ad esempio, la butto lì, in alternativa agli Europei di ciclismo, l'UEC potrebbe patrocinare 2-3 gare a rotazione (pescando tra decadute, scomparse e nuove corse), aperte solo a squadre nazionali europee, che potrebbero costituire un minicircuito di premondiali nel periodo immediatamente precedente la gara iridata, quindi a ridosso del TdF.

bello, ma non accadrà mai: credo che la UEC abbia da spendere meno soldi di quanti ne abbia avuti Galliani per il mercato :P

Quanto alla Vuelta, io non penso che il suo percorso dipenda più di tanto dal calendario, perché anche in edizioni recenti in Andalucia ci sono andati, e pure nella prima settimana: è che, anche lì, dipende molto da chi sgancia la grana, e se alla fine ne viene fuori un percorso sproporzionatamente sbilanciato verso certe zone del paese, agli organizzatori, cazzogliene :P

Link to comment
Share on other sites

Il 15/9/2016 at 8:11 PM, emmea90 dice:

In realtà avevo letto che l'UCI voleva spostare il Mondiale come ultima gara della stagione, ma forse ricordo male.

La data dei mondiali è perfetta: farla prima (magari in Agosto) lascerebbe spazio a "scontri" con le olimpiadi (televisivi e di partecipazioni), mentre farli ad ottobre porterebbe a problemi di fattibilità.

Detto questo, per me gli europei sono una corsa inutile: facessero un mondiale ogni 2-4 anni ci starebbe anche, ma a che pro vengono organizzati? Nomi pochi, visibilità poca: un capolavoro.

 

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, emmea90 said:

I nomi domani in realtà ci sarebbero anche.

Ho visto la gara Under 23, percorso per me decisamente poco selettivo.

Comunque oh, quanto è forte Albanese? Si è scarrozzato il russo e soprattutto Gaudu, che ha vinto l'Avenur, e sull'ultimo strappo se li è pure tolti di ruota.

Cmq sì, è un percorso che premia chi aspetta. Domani vince Freire.

Link to comment
Share on other sites

10 minutes ago, alluddha said:

Albanese è un fuoriclasse, notai che aveva i numeri giusti già a Ponferrada quando si rese protagonista di una gara eccezionale tra gli juniores. Poi boh ha vinto un casino quest'anno, ma soprattutto ha vinto corse importantissime.

La domanda è: riusciremo a bruciare anche lui???

Link to comment
Share on other sites

5 ore fa, smec-easyjet dice:

bello, ma non accadrà mai: credo che la UEC abbia da spendere meno soldi di quanti ne abbia avuti Galliani per il mercato :P

Ah be non penso che scimmiottare la settimana iridata sia a costo zero.

Comunque la Vuelta da quando è mediamente anticipata di una settimana (ultima edizione settembrina nel 2010) ha un percorso mediamente meno equilibrato. Poi sarà un caso, non conosco le dinamiche economiche nelle varie regioni spagnole.

Ma a proposito di partecipanti, ripeto, van avermaet ha detto perché non fa sta gara?

Link to comment
Share on other sites

1 hour ago, ian said:

Ah be non penso che scimmiottare la settimana iridata sia a costo zero.

Comunque la Vuelta da quando è mediamente anticipata di una settimana (ultima edizione settembrina nel 2010) ha un percorso mediamente meno equilibrato. Poi sarà un caso, non conosco le dinamiche economiche nelle varie regioni spagnole.

Ma a proposito di partecipanti, ripeto, van avermaet ha detto perché non fa sta gara?

Quello che spendeva la Uec ad organizzare un Europeo per under 23 e juniores, è più o meno lo stesso che spende oggi, con l'aggiunta di due gare (quelle dei prof) che indubbiamente portano più visibilità di tutte le altre assieme.

Van Avermaet credo li salti perché il giorno dopo parte l"Eneco: poi lui ha vinto le Olimpiadi, che gli importa di un Europeo? Il Belgio ha tanti capitani da ruotare che può essere interesse di tutti fare un po' di turn over.

Anche in considerazione di tutto questo, cmq, a senso gli Europei andrebbero disputati prima di Olimpiadi e Mondiali, servirebbero come tappa di avvicinamento 

Link to comment
Share on other sites