Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Young Boys Industries


Messaggi raccomandati

GENT-WEVELGEM

Altra corsa sulle pietre. Anche qui da prendere la top 5. Ci affidiamo a Benoot, con purtroppo sia Liard che Praud che sono a freschezza scarsa. Sul pavès sono addirittura Sagan e Vanmarcke a fare l'andatura, ma i pochi settori non sfoltiscono molto il gruppo. A 40Km dalla conclusione sono circa 35 i componenti del gruppo principale, ma con l'andare avanti della gara, alcuni scatti dimezzano la testa della corsa. Si arriva così allo sprint, dove il nostro Benoot battezza le ruote del campione tedesco Degenkolb. Siamo sfigati, perché Kristoff che è davanti prende la volata lunga, mentre il corridore Plakosmith rimane piantato. Siamo chiusi e facciamo solo 6°. Obiettivo non preso.

16lxd2.png

 

Vince Kristoff, 2° Sagan e 3° Demare.

Link al commento
Condividi su altri siti

FIANDRE

Obiettivo top3 (ennesimo fallito). Dopo una prima metà gara molto garibaldina, rinfrancati da forma ottima e freccia in su di Benoot, con la conseguente spaccatura del gruppo e rimanenza di una quarantina di corridori in grado di poter vincere la corsa, ci defiliamo quando il belga becca un -4 poi arrotondato a -2. Nel finale ci spegniamo sotto il blocco Lotto-Soudal. Chiudiamo ultimi del gruppetto di testa in 13à piazza. Vince Kristoff. Podio completato da Debuschere e Trentin.

2prcy83.png

 

Lo stesso giorno alla Rioja chiudiamo 34esimi con Liard.

 

Alla VUELTA AL PAYS VASCO non abbiamo grosse ambizioni. Nelle tappe in linea siamo sempre dietro. Ci riscattiamo in parte con un 5° posto nella crono finale con Cakar, il quale diventa anche il migliore dei nostri in classifica generale (29°). Alla SCHELDEPRIJS siamo 15° con Liard.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

In questo clima di difficoltà+sfiga dei tuoi ragazzi festeggio il 100o messaggio

 

La fortuna è una ruota.

 

Sarà anche una ruota, ma io mi sento come una lumachina che tenta di attraversare la tangenziale nell'ora di punta...e infatti...

 

PARIS-ROUBAIX: SULLE ORME DI MOSCONI...
Partiamo per prendere un obbligatoria top 3. Benoot forma massima. Praud forma massima. In gara Praud +5,  Benoot 0. Il belga è però quello che sta meglio. Mettiamo la squadra a fare tira e molla nei tratti centrali in pavès e sfaldiamo più di una volta il gruppo. Arrivati all'incirca ad 80Km dalla conclusione arriva la prima sfiga...cade Praud
zyakcx.png
 
Fortunatamente l'andatura non è altissima e poco dopo rientra. Sembra andare tutto bene e il +5 ci spinge a tenerlo coperto. Dadashov e Augustin si mettono a pieno servizio e quando attacca De Vrese (Watmar) proviamo con lo stesso Praud ad inventarci qualcosa. Nel gruppo sono i Lotto che per riprenderci si distruggono. Arrivati al penultimo tratto sulle pietre, rimangono in una ventina davanti, con i nostri Praud e Benoot nelle prime posizioni e...
e0n8f5.png
 
Cade il belga. Era il più fresco dei nostri (bestemmie a non finire). Il gruppo di testa attacca, ma poco dopo si ferma. Praud è al lumicino e il rallentamento lo giova. Rientra anche Benoot, ma ha i battiti alti (ferite post caduta). Attacca Thomas (Katusha) e i due nostri si ritrovano in fondo ai 19 del gruppo di testa. Nel velodromo siamo finiti. Benoot è 11° e Praud 14°. Vince Trentin (Astana) su Kristoff e Demare
2mglef9.png
 
Obiettivo non preso...e siamo a 5 su 6...lo sponsor si arrabbia. Siamo disperati perché abbiamo 3 obiettivi alle Ardenne e con i corridori che abbiamo è quasi impossibile prenderli...
tumblr_mgt82cA49o1qa48x8o1_500.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Peccato. Trentin che valori ha??

 

Guarda, Trentin non è un fenomeno. 75PI, 72COL, 74PAV,  69RES, 69GRI e 79VOL. Avrà avuto sicuramente una forma di base ottima e una forma giornaliera altissima per non soffrire sul pavès contro gente del calibro di Vanmarcke & co.

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, Trentin non è un fenomeno. 75PI, 72COL, 74PAV,  69RES, 69GRI e 79VOL. Avrà avuto sicuramente una forma di base ottima e una forma giornaliera altissima per non soffrire sul pavès contro gente del calibro di Vanmarcke & co.

Ecco infatti mi sembrava strano, però anche con il +5 mi sembra impossibile

Link al commento
Condividi su altri siti

strano così poca selezione sia a Fiandre e Roubaix.. nelle gare che faccio se arriviamo in tanti siamo in 6/7 al max una decina se nn tira nessuno per qulache chilometro ma poi dai meno 5/6 km l'inferno di scatti e controscatti!

e se nn arrivo da solo perdo VO 68 di solito contro Sagan kristoff Degenkolb e ogni tanto Demare.. gente lenta  :mad:  :mad:

Cmq tranquillo ti rifarai nei grandi giri!!!  :wink2:

 

PROCULO!!! Salvaci tuuuuuuu

Link al commento
Condividi su altri siti

strano così poca selezione sia a Fiandre e Roubaix.. nelle gare che faccio se arriviamo in tanti siamo in 6/7 al max una decina se nn tira nessuno per qulache chilometro ma poi dai meno 5/6 km l'inferno di scatti e controscatti!

e se nn arrivo da solo perdo VO 68 di solito contro Sagan kristoff Degenkolb e ogni tanto Demare.. gente lenta  :mad:  :mad:

Cmq tranquillo ti rifarai nei grandi giri!!!  :wink2:

 

PROCULO!!! Salvaci tuuuuuuu

 

Purtroppo gioco ad estremo. Sono tutti dei fenomeni :cry: tranne i miei che sono delle pippe...mi sembra di essere un Looney Tunes che gioca a basket contro i Monsters (sì, lo so, tanti di voi "cuccioli" non sanno di cosa stia parlando, ma coloro i quali hanno già qualche capello bianco o una fronte un po' spaziosa faranno un trip mentale indietro nel tempo :wub:  ...ah gli anni 90') 

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo gioco ad estremo. Sono tutti dei fenomeni :cry: tranne i miei che sono delle pippe...mi sembra di essere un Looney Tunes che gioca a basket contro i Monsters (sì, lo so, tanti di voi "cuccioli" non sanno di cosa stia parlando, ma coloro i quali hanno già qualche capello bianco o una fronte un po' spaziosa faranno un trip mentale indietro nel tempo :wub: ...ah gli anni 90')

I fantastici anni novanta :wub:

Modificato da serial_kinder
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo gioco ad estremo. Sono tutti dei fenomeni :cry: tranne i miei che sono delle pippe...mi sembra di essere un Looney Tunes che gioca a basket contro i Monsters (sì, lo so, tanti di voi "cuccioli" non sanno di cosa stia parlando, ma coloro i quali hanno già qualche capello bianco o una fronte un po' spaziosa faranno un trip mentale indietro nel tempo :wub: ...ah gli anni 90')

Space Jam!!
Link al commento
Condividi su altri siti

Alla CLASICA DE AMOREBIETA siamo 6° con Khamisi. Ci riprendiamo un attimo alla FRECCIA DEL BRABATTE dove Benoot vince, con 3° Diaz, 7° Praud, 8° Dadashov e 9° Augustin. Purtroppo si frattura Gomez. Lo rivedremo a fine Maggio. Al GP DE DENAIN facciamo 5° e 6° con Vallè e Praud.

 

 

AMSTEL

Obiettivo top5. Portiamo naturalmente Balencegui (vincitore lo scorso anno) con possibili outsider Sepulveda e Lavanchy. Mandiamo all'attacco Gorini e a 39Km dal termine, quando il gruppo gli è ormai sotto, allungano Kwiatowski, Henao e Alaphilippe.

33vn85x.png

 

Subito sono i Lotto Soudal di Wellens a cercare di ricucire e sulla successiva cote il gruppo si spezza. Davanti rimangono oltre i tre attaccanti, una ventina di corridori. Una nuova selezione avviene nell'unica ascesa con strada stretta. Provano a ripartire Henao, Kwiatowski ed Alaphilippe, con questa volta anche Matthews a comporre il gruppetto di testa. Sono ancora i Lotto a cercare di recuperare e a 10Km dalla conclusione è proprio Wellens a portare via un nuovo drappello. Noi purtroppo abbiamo i nostri quasi tutti stanchi. Quello che sta meglio è Lavanchy (+5), con Bassol (+5) e Balencegui (0) che si mettono a disposizione. Distacco segnalato nell'ordine dei 25". Sull'ultimo strappo del Cauberg lo svizzero riprende i 5 al comando. Partiamo lunghissimi a fare lo sprint e alla fine un po' ci piantiamo. Ma siamo 4°. Vince Henao, 2° Kwiatowski e 3° Wellens. 9° Balencegui e 10° Bassol.

2q31w0x.png

 

OBIETTIVO PRESO!

 

Lo stesso giorno al TRO BRO LEON siamo 3° con Vallèe.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ho idea che a estremo TUTTI corrano contro di te

 

Forse tutti tutti no. Ad esempio Lavanchy, Balencegui e Bassol erano nel 2° gruppetto ed è stato Wellens che si è messo a scandire il ritmo per rientrare su quelli davanti. Se fossi stato però un favorito più in alto nella scala allora il discorso, forse, sarebbe stato diverso (vedi Roubaix).

Comunque mi sono accorto che, oltre i classici valori pompati a mo' di pozione di Panoramix dei corridori dell'IA, qualche comportamento diverso in game l'ho notato: sono più "battagliosi" e cercano in ogni modo di metterti in difficoltà. Per ora la modalità estremo è secondo me ingestibile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo gioco ad estremo. Sono tutti dei fenomeni :cry: tranne i miei che sono delle pippe...mi sembra di essere un Looney Tunes che gioca a basket contro i Monsters (sì, lo so, tanti di voi "cuccioli" non sanno di cosa stia parlando, ma coloro i quali hanno già qualche capello bianco o una fronte un po' spaziosa faranno un trip mentale indietro nel tempo :wub:  ...ah gli anni 90') 

 

Il mio film preferito  :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

Andiamo al GIRO DEL TRENTINO per fare un po' di gamba in vista del Giro d'Italia. A Vetriolo Terme, unica tappa in salita, ci asfaltano. Vince TVG, con Martinez Soria 4°. Payer (quello che sta meglio dei nostri) è solo 10°, mentre Proculo 15° (forma bassissima e freschezza scarsa, ma fa parte della preparazione Giro-Tour). Alla fine di tutto becchiamo un 5° posto finale con l'argentino. La Astana fa tripletta (TVG, Konig, Pozzovivo)

 

FRECCIA VALLONE

Ancora una top 5 da prendere. Vediamo che il percorso di quest anno ha il muro a larghezza 2...peccato. Finale più facile delle precedenti edizioni. Ci lasciamo purtroppo sfuggire l'azione buona e dobbiamo inseguire a tutta. Nonostante Khamisi, Bassol e Gumienny si mettano a disposizione non recuperiamo sugli attaccanti. Vince Henao, che bissa il successo alla Amstel, 2° Alaphilippe, 3° Kwiatowski e 4° Wellens. Noi speriamo fino agli ultimi 100m di prendere la 5à piazza con Benoot (becca +5), ma ci passano Kennaugh e Barguil. Chiudiamo 7° con il belga e 8° con Sepulveda. Mannaggia...

168sq5i.png

 

Obiettivo fallito :(

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo gioco ad estremo. Sono tutti dei fenomeni :cry: tranne i miei che sono delle pippe...mi sembra di essere un Looney Tunes che gioca a basket contro i Monsters (sì, lo so, tanti di voi "cuccioli" non sanno di cosa stia parlando, ma coloro i quali hanno già qualche capello bianco o una fronte un po' spaziosa faranno un trip mentale indietro nel tempo :wub:  ...ah gli anni 90') 

 

Proculo sarà il nostro MJ  :wub:  :wub:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...