Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Young Boys Industries


Messaggi raccomandati

Togliamoci tutti i dubbi e concludiamo questa corsa...

 

PARIS > NICE (PARTE 2)

Nonostante l'ultima parte di tracciato della settima tappa non sia a noi congeniale, proviamo a guadagnare qualche secondo in vista della cronometro. Sul salitone del Col du Ferrier mettiamo i nostri a menare a più non posso. A 3/4 dell'ascesa Froome perde qualche metro...

o6d3fd.png

 

L'obiettivo è isolarlo, per poi attaccare...ci riusciamo quasi per intero. Con lui rimane il solo Kennaugh, ma non appena le pendenze si fanno più morbide, il britannico rientra. Noi invece rimaniamo soli e diamo l'opportunità a Kelderman di provare un lungo attacco. Dietro è addirittura Michael Matthews (Barloworld) a mettersi a tirare, attratto dalla possibilità di vincere la frazione. Arrivati negli ultimi 30Km, completamente pianeggianti, il gruppetto di testa si ricompone, così da formare un drappello di una 25ina di unità. A 20Km dal traguardo l'allungo di Mentjens, fa staccare i corridori esausti dal lavoro di gregariato, e a causa di uno di questi buchi, rimane dietro proprio Chris Froome

71mln6.png

 

Attimi di panico in casa Ethiad. Kennaugh si fa riprendere, ma poco dopo è la stessa maglia gialla che si deve portare all'inseguimento. Proculo è l'ultimo del primo gruppetto inseguitore, ma purtroppo, quando Meintjens è ripreso, l'andatura cala e nonostante ci portiamo a scandire il ritmo Froome rientra (mannaggia...). Negli ultimi 7Km un nuovo rallentamento fa rientrare alcuni corridori che si erano staccati sulla salita di metà tappa. Si arriva così allo sprint, o meglio, Matthews, non si fa fregare da un nuovo allungo di Meintjens e Kwiatowski e va così a timbrare il cartellino. Noi chiudiamo assieme a Froome e alla vigilia della crono ci separano 1'26" (abbiamo recuperato 3" con l'abbuono del TV).

 

Nella crono finale, nonostante un +1, Proculo è solo 9°. Vince Froome, con Henao che addirittura ci scavalca nella generale grazie al 2° posto di tappa. Chiudiamo così 3° e l'obiettivo Paris-Nice anche per quest'anno non è preso.

Link al commento
Condividi su altri siti

Froome è così forte che addirittura ha vinto andando in monociclo :D Sono questi gli sviluppi della tecnologia nel 2020? Ahahah

Talmente è forte che deride pure gli avversari!

A parte gli scherzi, aggiungendo nuove squadre, non ho tenuto conto che andavano assegnati anche gli equipaggiamenti. Il risultato è quello che vedete, nonostante abbia provato con due-tre modifiche a darle di persona.

Pazienza, vanno uguale per la strada :P

Link al commento
Condividi su altri siti

TIRRENO-ADRIATICO

Percorso che sulla carta si addice parecchio a velocisti che riescono a tenere in collina (ma in pratica no). Apriamo subito vincendo la prima grazie ad un allungo nel finale del keniano Jomo Khamisi (+5 di giornata), che si prende così la prima vittoria in carriera e la maglia di leader della corsa. Gruppo dei migliori a 32"

dvk01g.png

 

Nella seconda tappa siamo un po' sfigati con le cadute di Zacchei e Lavanchy all'imbocco del salitone iniziale. Lo svizzero si fa parecchio male, si stacca e chiude ultimo della gara. Davanti tirano per tutta la frazione e alla fine è Alaphilippe a vincere su Wellens. Distaccato il primo gruppo inseguitore, con all'interno Benoot, che in volata viene chiuso e deve dire addio a punti importanti per la maglia di specialità. Ad ogni modo la classifica viene riscritta, con Alaphilippe davanti a Wellens e 3° Khamisi. 

A Monsummano vince Colbrelli su Trentin e Coquard. Lontanissimi i nostri. A Chieti vittoria di Alaphilippe su Quintana e Pinot. Khamisi perde 18", ma balza al 2° posto nella generale.

All'indomani a Colmurano, successo di Quintana su Van Garderen e Bardet. Khamisi sale in 5à posizione. A Macerata il colombiano concede il bis e il nostro keniano perde un'altra posizione nella generale. Chiudiamo così tutta la corsa in sesta posizione.

 

Al GP NOBILI RUBINETTERIE prendiamo un misero 23° posto con Praud.

 

E ora Sanremo!

Link al commento
Condividi su altri siti

Tosta oh

 

Eh, non abbiamo brillato molto in questo avvio di stagione...ma ora la amica Sanremo!

 

MILANO - SANREMO
Percorso con all'interno anche la Pompeiana (senza Manie). Ci proviamo con Khamisi sulla Cipressa. Il keniano va a guadagnare 1'30", ma Lotto e Watmar ci riprendono proprio all'imbocco del Poggio. Decidiamo di attaccare con Balencegui. Dietro ci viene tutto il gruppo, con Henao e Alaphilippe in primis. I due, ripreso lo spagnolo si lanciano nuovamente all'attacco, andando a guadagnare qualche secondo sui primi inseguitori, con Wellens che si sobbarca il maggior onere per ricucire il gap. In discesa il gruppo di testa torna compatto e allora lanciamo in picchiata Noè Praud (+4 di giornata)
s6kj81.png
 
Il francese prende qualche metro di vantaggio e all'inizio dello sprint schizza via agli inseguitori, con Henao ed Alaphilippe che guardano tutti gli altri nella speranza che qualcuno vada a chiudere. Fortunatamente per noi nessuno se ne occupa e il nostro francese va così a conquistare la prima vittoria di spessore della carriera. Alle sue spalle i connazionali Coquard e Alaphilippe. 8° il nostro Sepulveda.
Link al commento
Condividi su altri siti

 

Togliamoci tutti i dubbi e concludiamo questa corsa...
 
PARIS > NICE (PARTE 2)
Nonostante l'ultima parte di tracciato della settima tappa non sia a noi congeniale, proviamo a guadagnare qualche secondo in vista della cronometro. Sul salitone del Col du Ferrier mettiamo i nostri a menare a più non posso. A 3/4 dell'ascesa Froome perde qualche metro...
o6d3fd.png
 
L'obiettivo è isolarlo, per poi attaccare...ci riusciamo quasi per intero. Con lui rimane il solo Kennaugh, ma non appena le pendenze si fanno più morbide, il britannico rientra. Noi invece rimaniamo soli e diamo l'opportunità a Kelderman di provare un lungo attacco. Dietro è addirittura Michael Matthews (Barloworld) a mettersi a tirare, attratto dalla possibilità di vincere la frazione. Arrivati negli ultimi 30Km, completamente pianeggianti, il gruppetto di testa si ricompone, così da formare un drappello di una 25ina di unità. A 20Km dal traguardo l'allungo di Mentjens, fa staccare i corridori esausti dal lavoro di gregariato, e a causa di uno di questi buchi, rimane dietro proprio Chris Froome
71mln6.png
 
Attimi di panico in casa Ethiad. Kennaugh si fa riprendere, ma poco dopo è la stessa maglia gialla che si deve portare all'inseguimento. Proculo è l'ultimo del primo gruppetto inseguitore, ma purtroppo, quando Meintjens è ripreso, l'andatura cala e nonostante ci portiamo a scandire il ritmo Froome rientra (mannaggia...). Negli ultimi 7Km un nuovo rallentamento fa rientrare alcuni corridori che si erano staccati sulla salita di metà tappa. Si arriva così allo sprint, o meglio, Matthews, non si fa fregare da un nuovo allungo di Meintjens e Kwiatowski e va così a timbrare il cartellino. Noi chiudiamo assieme a Froome e alla vigilia della crono ci separano 1'26" (abbiamo recuperato 3" con l'abbuono del TV).
 
Nella crono finale, nonostante un +1, Proculo è solo 9°. Vince Froome, con Henao che addirittura ci scavalca nella generale grazie al 2° posto di tappa. Chiudiamo così 3° e l'obiettivo Paris-Nice anche per quest'anno non è preso.

 

 

Vedendo la borraccia di Froome mi viene da pensare che la principale sostanza dopante del 2020 sarà l'elio :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Però, a questo punto, voglio l'audio delle conversazioni tra corridore e ammiraglia

 

Sembrerebbero conversazioni fra paperini :P 

 

Grande vittoria! Ma una sanremo con podio tutto francese non se puó vedé :)

 

Che vincano le classiche, tanto per il Tour passeranno ancora anni prima che arrivino in giallo a Parigi! 

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla VOLTA CYCLISTA A CATALUNYA la combo "corsa che odio di più" e "la sfiga di Payer", assieme ad una congiunzione astrale pessima ci regalano la perla della settimana. Dopo un inizio abbastanza piacevole, con l'austriaco che becca un 6° posto nella prima tappa, nel tappone di alta montagna con arrivo a Port-Ainè, Payer cade in discesa.

2s91wle.png

 

Rientriamo trainati da un superbo Khamisi e poco dopo un +2 accanto al nome Payer ci fa sorridere. All'imbocco della penultima salita però, la caduta presenta il conto. Payer si sfila quasi subito e i porchi e le madonne cadono come gocce di cioccolato sul tiramisù...

26201v6.png

 

Alla fine riusciamo a fare qualcosa con Zacchei, che in fuga dalla mattina, becca un 16° posto. Da segnalare 2 ritiri eccellenti: Pinot e Majka abbandonano rispettivamente per braccio rotto (tornerà a metà maggio) e mano rotta (rientro metà Aprile)  

 

Persi un po' d'animo lo riprendiamo quando Zacchei balza all'11° posto della generale grazie ad una prova maiuscola nella tappa 5 (per prova maiuscola intendo che non ha preso secondi dai big). Nella sesta la top10 diventa nostra, con Zacchei, che nonostante perda contatto, balza al 9° posto. Balencegui 3° di frazione. 

Concludiamo la corsa senza l'acuto cercato, ma portiamo a casa anche la classifica scalatori con lo stesso Zacchei.

 

 

Alla COPPI & BARTALI vinciamo la crono a squadre e becchiamo un 5° posto con Sottil nella tappa 3. A Piane di Mocogno (salita) facciamo 2° e 3° con Cakar e Lavanchy. Vince Atapuma, ma la maglia la prende il nostro svedese, il quale la rafforza il giorno dopo nella crono individuale. Nell'ultima fatica controlliamo e chiudiamo così 1° con Cakar, 3° con Lavanchy e 5° con un sorprendende Sottil.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande Sanremo (un modo diverso di vincerla diverso da quello che dicevo di Kristoff&Co.)

 

è ufficialmente iniziato il Bug ciclisti che volano; credo che dipenda dal fatto che cambiano sponsor bici e non ce l'hai nel pack

Link al commento
Condividi su altri siti

Grande Sanremo (un modo diverso di vincerla diverso da quello che dicevo di Kristoff&Co.)

è ufficialmente iniziato il Bug ciclisti che volano; credo che dipenda dal fatto che cambiano sponsor bici e non ce l'hai nel pack

No no, è un bug che purtroppo ho creato io. Inserendo nuove squadre da zero, non ho assegnato i telai alle nuove formazioni e dunque in game si vede quello strano monociclo. Ho provato a porvi rimedio ma non ci sono riuscito.

Link al commento
Condividi su altri siti

In quanti sono per eliminare la Volta a Catalonya dal calendario WT

 

Io sono fra i primi. E' collocata secondo me male nel calendario. Dovrebbe essere una corsa d'anticipo della Vuelta (al posto del Polonia o dell'Eneco) e non in mezzo alla primavera. Quasi quasi nel 2021 cambio la data :dubbio: 

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono fra i primi. E' collocata secondo me male nel calendario. Dovrebbe essere una corsa d'anticipo della Vuelta (al posto del Polonia o dell'Eneco) e non in mezzo alla primavera. Quasi quasi nel 2021 cambio la data :dubbio:

Io con una mia carriera l'ho messa tipo Giro del Trentino, cioè prima della vuelta e declassificata
Link al commento
Condividi su altri siti

Comincia seriamente la campagna del Nord...

 

E3 HARELBEKE
Obiettivo top5. Portiamo Benoot capitano, ma lungo la strada becca -3. Praud, fresco vincitore della Sanremo, parte con freschezza buona (e si stacca a 3/4 di gara). Ci cadono sia Liard che Dadashov (2 volte). Vallèe becca un bel +2, sta sempre attento in cima, ma si sfila sull'ultimo muro per un buco (naturalmente è l'azione buona...sgrunt).
152m9vn.png
 
L'unico che rimane davanti è Benoot che con quel -3 non deve far altro che limare e rimanere a ruota. Scatti e contro scatti caratterizzano gli ultimi 20Km, con Sagan che alla fine mostra una superiorità nettissima, andando a vincere la sua 5à E3. Benoot nonostante la forma negativa chiude 3°, superato nel finale dal solo Kung.
642bd4.png
 
Vallè 7°. Un obiettivo finalmente preso.
Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...