Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Il ritorno dei Colombians


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • 2 weeks later...

Piero è a 72 a crono,

per le altre stat guardate pag 48 post 942

la story non è assolutamente arenata, ed avrei ricominciato a scrivere oggi, ma ho perso tutta la giornata per comprare e mettere le ruote in carbonio alla bici. Poi sono andato a comprare i pattini per il carbonio, ho dato un registro ai freni... un piccolo collaudo... ed eccomi qui. :tongue:

Per le news su pcm2013.... beh, mi han fatto firmare un foglio nel quale mi impegnavo a non divulgare nulla. Non penso sia il caso di dare anticipazioni :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ed eccoci tornati con i colombians: breve riassunto della situazione:

Piero ha appena vinto il suo primo Giro d'Italia e si sta "riposando" in attesa del Tour.

Ora la squadra si dividerà tra Definato e Svizzera dove i gregari di Quiroz al Tour cercheranno di trovare la condizione e magari di portare a casa un buon risultato.

Ora sistemo la pianificazione delle prossime corse ed entro stasera vedo di postare la prima tappa.

vi lascio con il Palmares aggiornato

TOUR DOWN UNDER: Sagan 7° 2017

NIZZA: Gesink 2° 2017 ADRIATICO: Gesink, vittoria 2015

MILANO SANREMO: Sagan 6° 2015

CATALOGNA: Rolland, vittoria 2017

E3 HARELBEKE: Sagan vittoria 2015 GENT WEVELGEM: Sagan vittoria 2015

FIANDRE: Breschel 2° 2014 ROUBAIX: Breschel, vittoria 2014

PAIS VASCO: Velits 8° 2014

AMSTEL: Kolobnev 3° 2014, Sagan 3° 2015 FRECCIA: Sagan, vittoria 2015

LIEGI: Sagan, 3° 2016

ROMANDIA: Velits 3° 2015

GIRO: Quiroz, vittoria 2017

DELFINATO: Rolland 5° 2015 SVIZZERA: Velits 3° 2015

TOUR: Rolland 7° 2016

POLONIA: Sagan 10° 2016 ENECO: Sagan vittoria 2016

SAN SEBASTIAN: Sagan 3° 2016

VUELTA: Quiroz, vittoria 2016

VATTENFALL: Modolo, vittoria 2016 PLOUAY: Sagan, vittoria 2015

QUEBEC: Sagan, vittoria 2015 e 2016 MONTREAL: Sagan, vittoria 2015 e 2016

MONDIALI A CRONO: Porte, 3° 2014 MONDIALI IN LINEA: vittoria Boom 2014, Sagan 2015 e 2016

LOMBARDIA: Sagan, vittoria 2015 PECHINO: Sagan, vittoria 2016

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima di tutto, vi comunico che per l'anno prossimo cambieremo maglia!

So che non ve ne frega nulla, ma abbiamo stipulato un contratto con la Apple, meno remunerativo di quello attuale (6.8M vs 6.6M), ma per lo meno, per i prossimi 4 anni siamo a posto!!!

GIRO DEL DELFINATO

Percorso: quest'anno le varianti sono ricche di tappe di montagna. Per queste 8 tappe, ben 4 saranno tappe per scalatori con tutti arrivi in salita.

Si comincerà con un cronoprologo per poi passare al primo e ultimo arrivo per velocisti.

L'unica tappa collinare sarà la 4a, mentre alla 5a avremo una lunga cronometro di 52 km nella quale si scalerà un colle nei pressi di Grenoble (ma i profili li vedremo più avanti)

Rooster: Rolland sarà il nostro capitano e con l'aiuto di Betancourt cercherà di migliorare il nostro miglior piazzamento alla corsa francese (5° posto sempre di Rolland).

Luke e Igoroin andranno a caccia di tappe, mentre gli altri saranno validi aiuti in salita.

Contro il francese c'è lo scarso stato di forma con il quale inizierà la corsa: solo 71!

Avversari: Taramae, Velits, De Gendt ma soprattutto Nibali e Schleck si contenderanno la vittoria della corsa (che onestamente non è alla nostra portata)

TAPPA N°1, 7.4km, cronoprologo

Vince Talansky con 3 sec su Godaert e 5 su Taramae

De Gendt e Velits ne prendono 14, Nibali 18, Schleck 20, Rolland 30, Poels 41

TAPPA N°2, 201km, pianura

I velocisti non si fanno scappare l'unica occasione con Petit che batte Cavendish e Boeckmans

la Generale non cambia, ma si ritira Nibali per infortunio: andando a vedere la sua scheda, prendiamo atto che il Tour perderà un protagonista: Frattura dello scafoide e fuori fino ad Agosto

TAPPA N°3, 194km, montagna

PCM0208.png

la giochiamo per capire il nostro vero valore e poi a letto che domani si torna a lavoro

Link al commento
Condividi su altri siti

TAPPA N°3, 194km, montagna

-110km

prime fasi di tappa molto concitate dove per 50km non viene lasciato andare via nessuno.

Alla fine scappano in 7 e tra questi c'è Montalto (82 col) e Van Avermaet

al traguardo volante posto ai -110 il loro vantaggio è di 5.30

PCM0209.png

-65km

la Sky con Offredo in primis, tira il gruppo e il vantaggio dei battistrada non decolla, anzi: al primo gpm di 2a cat è inferiore ai 4min

-45km

partono DeMaar, Trofimov, Candelas e Mosquera.

dietro è addirittura Velits che si mette in testa al gruppo per il suo capitano Taramae

ancora 2.30 per i fuggitivi

PCM0210.png

-40km

i 4 contrattaccanti si ricompattano sul gpm con i primi fuggitivi.

Il gruppo, sempre tirato dalla Unicredit di Taramae, resta di soli 59 uomini

Rolland 0 di forma e Betancourt -3

-17km

mancano 3km all'inizio dell'ultima salita e la fuga è appena stata riassorbita

Tra lo stupore generale è proprio la maglia gialla di Talansky, che approfittando dell'abbassamento di ritmo, parte al contrattacco

PCM0211.png

-13km

lo statunitense non va lontano: dopo aver mantenuto 20sec sugli inseguitori per un paio di km si vede costretto a rialzarsi

comincia ora la salita de Mont serein

-10.5km

scatti a ripetizioni di Slagter, Talansky, Guldhammer, DeMaar, L.L.Sanchez e altri, ma la Unicredit con Masciarelli e Velits non lascia andare via nessuno.

anche Schleck tenta (con poca convinzione) la sortita personale

-9.5km

riparte Schleck (è il primo con la maglia della BNP Paribas) con a ruota Slagter: ora la cosa sembra seria

PCM0212.png

-6km

Taramae, Cherel, Roure e Guldhammer partono all'inseguimento di Slagter e Andy.

la situazione vede i primi 2 con 26sec sul gruppo Taramae e 42sec sul gruppo maglia gialla (di soli 36 uomini)

-5km

In questo lungo rettilineo vediamo la situazione: Schleck ha staccato Slagter e si trova al comando della corsa

Taramae si trascina dietro gli altri 3 e si trova a 40sec dal lussemburghese. Il gruppo, ora di 15 elementi, è a 1min

Rolland è rimasto senza compagni e siccome nessuno tira il gruppo, si deve mettere davanti in prima persona

PCM0213.png

-3km

Andy sempre più padrone della tappa: ora al suo inseguimento c'è Taramae a 48sec

Slagter sta perdendo posizioni ed ora è inquadrato dalla coppia francese Rolland - Bonhomme a 1.40 dalla testa

segnalo anche DeGendt a 2.25 e la maglia gialla a 2.37

PCM0214.png

Schleck vince in solitaria dimostrando di essere già in forma per il Tour

PCM0215.png

Taramae 2° a 50sec tiene a distanza Rolland, 3° a 1.38

poi Bonhomme e Slagter

gli altri big arrivano dopo 3.30, mentre gli altri colombians.... lasciamo stare :)

Per Rolland, la vittoria sembra un miraggio, ma il podio sembra essere a portata.

La classifica Generale, rispecchia l'andamento di questa tappa, ed anche i distacchi sono in linea con quelli sopra citati.

Link al commento
Condividi su altri siti

TAPPA N°4, 216km, collina

vince Pieren, francese dell'Euskaltel davanti a VanKets, Westra e Di Maria.

a 16sec altri 13 corridori, mentre i migliori arrivano tutti a 3.16 lasciando inalterata la generale

TAPPA N°5, 182km, montagna

oggi i corridori affronteranno 5 gpm, di cui 3 HC, ma andiamo subito in corsa

-115km

siamo in cima al primo HC con i 7 fuggitivi di oggi. Tra di loro, Pasquariello dell'Astana è quello meglio piazzato in classifica con un ritardo di 17

il vantaggio del gruppetto di aggira sui 6.30

dal gruppo intanto provano ad uscire anche Montalto, leader dalla classifica dei gpm, Cabello e Demaret

PCM0216.png

-50km

secondo HC di giornata.

Montalto, Cabello e Demaret (che vediamo qui sotto) si stanno avvicinando ai primi: ora devono recuperare solo 2min, mentre il gruppo lascia fare e naviga a 8min dalla vetta

PCM0217.png

-25km

non succede nulla: la BNP di Schleck tira senza convinzione, mentre davanti i 2 gruppi si stanno pian piano avvicinando.

Rolland sarà anche fuori forma, ma per provare a fare qualcosa iniziamo col mettere Vega Centeno (76mo) a fare il ritmo

-20km

subito il gruppo perde pezzi, e ai -21km arriva lo scatto di Velits (gregario di Taramae)

Bonhomme (in maglia bianca) cerca di seguirlo ed anzi ne rilancia la progressione. Anche DeGendt accenna qualcosa, finchè Schleck si deve mettere a tirare in prima persona tirandosi dietro Rolland, Roure, Cherel, Taramae e Slagter

PCM0218.png

-18km

Andy fa tutto da solo: si mette davanti al gruppo e senza voltarsi inizia a riprendere tutti i componenti delle varie fughe. Taramae, Velits e DeGendt sembrano in difficoltà e restano in coda al gruppo maglia gialla.

al comando è rimasto il solo Lamarchand, ma con un solo minuto di vantaggio non ha nessuna speranza di arrivare

-16.5km

solo Rolland tiene il ritmo del lussemburghese.

dietro si staccano tutti con Taramae e Slagter ultimi a mollare la presa

con la maglia della Cofidis vedete Ferri, uno degli ultimi fuggitivi ancora davanti, mentre a Lamarchand rimangono soli 10 sec e si trova poco più avanti di questa inquadratura

PCM0219.png

-15km

Rolland e Schleck scollinano con 20sec su Taramae e Slagter, mentre a 1 min un gruppo con Roure, Cherel, Bonhomme e 2 dei primi fuggitivi

-12km

Andy in discesa si pianta, e da dietro rientrano in 2

-2km

ultima salita prima del traguardo. Schleck sembra accontentarsi di controllare e lascia davanti Slagter a fare il ritmo. Forse per noi non va tanto male, perchè Rolland (col -1) non ha quasi più barra gialla e potrebbe giocarsi la tappa sfruttando il suo spunto veloce.

PCM0220.png

-1km

sotto al triangolo rosso sono ancora tutti insieme e nessuno sembra intenzionato a fare qualcosa

alla fine è Taramae che dall'ultima posizione si alza sui pedali, ma Andy lo imita subito e senza troppa fatica si stacca tutti di dosso andando a vincere con 26 sec sugli altri.

Rolland non riesce a tenere la ruota del lussemburghese e finisce 4° dietro Taramae e Slagter.

PCM0221.png

staccatissimi tutti gli altri, con il 5° Francis Roure che si becca quasi 2 min.

qui sotto la generale aggiornata

PCM0222.png

Link al commento
Condividi su altri siti

a causa di un virus (che mi apre una pagina a tutto schermo nel pc e che riesco ad eliminare solo spegnendo il pc) ed a causa delle mille ore che stò facendo a lavoro, la story subirà un altro rallentamento. Ma non è finita qui...

se risolvo, forse torno già stanotte

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...