Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Un grande amore ed una grande passione


Messaggi raccomandati

  • Risposte 1,5k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

C'E' CHI RIDE E C'E' CHI PIANGE

Cronoscalata odierna che ha fatto male a molti e che potrebbe essere un'ulteriore stoccata quando mancano solamente 5 tappe alla conclusione

CHI PIANGE?

Igor Antòn:La sfida è persa in partenza?Sembra di si,giorno dopo giorno prova a spodestare il Messinese ma non fa altro che aumentare la leadership del rivale

Bauke Mollemma:Perde qualcosa in chiave maglia bianca dal diretto avversario,che sia un segnale di scarsa durata o forse una leggera pausa?

CHI RIDE?

Vincenzo Nibali:Quando la strada è in pendenza non importa se salita o discesa,bisogna tenerlo fermo,oggi non si poteva mettersi a ruota,il Messinese è una vera e propria roccia,chi riuscirà a scalfirlo?

Damiano Cunego:Zittisce Igor Antòn e li prende la posizione nella classifica generale,risultato alquanto importante,sempre meno tappe al termine la battaglia per la seconda posizione è ancora viva

Link al commento
Condividi su altri siti

PRESENTAZIONE TAPPA 17

FELTRE-TIRANO 230Km(Montagna)

3328b2s.jpg

Il Giro imbocca il viale del tramonto,soltanto 5 tappe al termine della corsa rosa,il tempo per centrare l'obiettivo dunque sta scadendo e bisognerebbe accelerare i tempi.

Si parte da Feltre e ci si dirige subito verso Borgo Valsugana prima e Trento poi,la corsa prosegue verso nord con il rifornimento fisso a Dermulo,dopodichè si transita a Malè,si supera il bivio per Peio per affrontare il Passo Del Tonale(2°categoria),già presente lo scorso anno,si giunge poi al TV di Edolo per affrontare subito dopo l'Aprica(3°categoria)superata quest'ultima asperità la tappa volgerà al termine con una bella discesa e con un finale pressochè pianeggiante

15xtnkp.jpg

Tappa meno impegnativa rispetto a Zoncolan,Gardeccia e Nevegal,qui i punti di fatica infine sono solamente 2,la prima è ovviamente l'ascesa al Passo Del Tonale,ben 15,1km di lunghezza con una pendenza media del 6% e una massima del 10%,dopodichè l'ultima è il GPM dell'Aprica,anche qui salita lunga,15,4km con però una pendenza media del 3,1% e punti che raggiungono solamente il 9%,salita che potrebbe dare respiro anche se presa forte

1551n9k.jpg

Oggi più che uomini di classifica potrebbero essere premiati uomini che oseranno l'attacco a lunga gittata,la tappa non troppo insidiosa e il gruppo leggermente stanco e con molte squadra con gli uomini contati potrebbe optare per la vittoria di una fuga senza magari darsi troppa battaglia dietro,di sicuro se non arriva la fuga potrebbe essere uno scalatore forte,non serva dunque che sia un vero e proprio fenomeno,tutto dipende dal ritmo della tappa

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA TAPPA 17

FELTRE-TIRANO 230Km

Amici del forum e amanti del Giro D'Italia benvenuti,siamo dunque giunti alla diciasettesima frazione della corsa rosa che si sta avviando piano piano verso Milano,oggi si parte da Feltre ed è proprio da qui che ci arriva la prima immagine,Vincenzo Nibakli infatti continua la sua cavalcata con la maglia rosa,cavalcata che ha preso ulteriore vigore dopo la grande vittoria nella cronoscalata sul Nevegal,oggi tutto sommato una tappa non troppo complessa per lui

2lt63no.jpg

Ci sono molti attacchi simbolo che oggi in molti vogliono provare l'azione da lontano,adesso mancano 129km alla conclusione e sono evasi in 3:Pineau,Tschopp e Sagan sono in testa alla corsa per ora non vanno fortissimo

ic0dg2.jpg

Arrivano in questo momento altri 2 atleti,Willems e Brutt che si uniscono a questo tentativo di 5 atleti,mancano ancora 119km a Tirano e la strada è lunga

6ozo9g.jpg

Gli attacchi dietro non smettono parte ora Serge Pauwels che prova a recuperare terreno,sulle sue tracce subito un pimpante Stefano Garzelli,il portacolori della Sky si riporta sotto poco prima,Stefano Garzelli invece lo fà in questo momento,sono 90 i chilometri mancanti e il gruppo insegue a 5'30"

10x4uh5.jpg

Peter Sagan scatta adesso quando siamo ai piedi del Passo de Tonalo,lo Slovacco non trova il ritmo giusto e viene raggiunto e saltato da Serge Pauwels oggi molto attivo,l'uomo della Sky se ne và tutto solo,Peter Sagan parla con Garzelli e poi si mette a fare il ritmo nel gruppetto dal quale hanno perso contatto Willems,e Pineau,Serge Pauwels scollina in testa il Passo Del Tonale,possiede 40"sugli inseguitori e più di 12' dal gruppo maglia rosa dal quale è appena evaso Eros Capecchi

2r3ywrn.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi scuso con tutti per "interrompere"solo per un attimola cronaca della tappa,ma non volevo che passasse inosservato,abbiamo corso la cronoscalata e purtroppo mi sono dimenticato di farlo subito,volevo ovviamente dedicare la vittoria al povero Xavier Tondo Volpini che come il collega Wouter Weilandt ci ha lasciati,una piccola pausa per rendere omaggio ad un corridore che è morto facendo quello che voleva

Grazie di Tutto

Xavier Tondo Volpini :cry2:

Link al commento
Condividi su altri siti

Serge Pauwels scollina primo anche sull'Aprica,stavolta però Stefano Garzelli si è riportato sotto con l'aiuto fondamentale di Peter Sagan,primi tre guidano con 2'10"sui primi inseguitori,la vittoria se la giocheranno sicuramente loro

2q0ip1d.jpg

Mancano 5km al termine e Peter Sagan prova la sparata,lo Slovacco non ha la forza per reggere,prova a partire fortissimo Serge Pauwels ma non c'è niente da fare Stefano Garzelli lo salta facile facile e dopo lo Zoncolan firma anche a Tirano,portando a due le sue vittorie in questo Giro D'Italia

acy6c5.jpg

Dietro ci sono stati molti scatti sull'Aprica,Rujano e Antòn sono però stati chiusi da Cunego e Nibali al primo tentativo,al secondo attacco lo Spagnolo ha portato via un gruppettino che ha però trovato Paolo Tiralongo a chiudere,siamo ora nell'impegnativa discesa,allunga Damiano Cunego che ha preso una curva in modo rischiosissimo riuscendo a guadagnare qualcosa,la discesa è terminata ma il Veronese imbocca lo striscione dei -5 a tutta,la tappa è andata ma la classifica ancora no,dietro provano a chiudere

174glk.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

domanda stupida: che fine ha fatto la ragazza del racconto?

Al momento è impegnata a fare qualcosa di produttivo in ammiraglia no comunque ricomincerò con la parte narrata dopo il Giro :smilie_daumenpos:

Link al commento
Condividi su altri siti

Damiano Cunego si sta improvvisando passista in questa cavalcata finale di 5km,e giunge ora solitario al traguardo,il gruppo maglia rosa se le lasciato sfuggire nel modo più clamoroso possibile permettendo al Veronese di guadagnare terreno in classifica generale

30wuku9.jpg

Arriva adesso il gruppo maglia rosa,la selezione è stata leggerissima a comandare il gruppetto il bravissimo Enrico Gasparotto

2lbi7aq.jpg

ORDINE D'ARRIVO

1 Stefano Garzelli 6h01'03

2 Serge Pauwels s.t.

3 Peter Sagan s.t.

4 Pavel Brutt + 3'10

5 Eros Capecchi + 4'04

6 Johann Tschopp + 5'01

7 Jérôme Pineau + 6'30

8 Damiano Cunego + 14'02

9 Enrico Gasparotto + 14'52

10 Mikel Nieve s.t.

11 Davide Malacarne s.t.

12 Igor Anton s.t.

13 Rinaldo Nocentini s.t.

14 Emanuele Sella s.t.

15 Pablo Lastras s.t.

16 Bauke Mollema s.t.

17 Luis Pasamontes R. s.t.

18 Tejay Van Garderen s.t.

19 Laurens Ten Dam s.t.

20 Christian Knees s.t.

21 Ivan Basso s.t.

22 Jose Rujano s.t.

23 Michael Albasini s.t.

24 Christian Vandevelde s.t.

25 Carlos Sastre s.t.

26 Fabio Duarte s.t.

27 Vincenzo Nibali s.t.

28 Christophe Le Mével s.t.

29 José Serpa s.t.

30 Peter Velits s.t.

31 Kevin De Weert s.t.

32 Daniel Navarro Garcia s.t.

33 Jakob Fuglsang s.t.

34 Marco Pinotti s.t.

35 Janez Brajkovic s.t.

36 Beñat Intxausti s.t.

37 Juan Manuel Gárate s.t.

38 Paolo Tiralongo s.t.

39 Sergio Pardilla s.t.

40 Matthew Goss + 16'22

41 Heinrich Haussler s.t.

42 Frederik Willems s.t.

43 Blel Kadri s.t.

44 Sylvester Szmyd s.t.

45 Danilo Di Luca s.t.

46 Mauricio Ardila s.t.

47 Alessandro Petacchi s.t.

48 Francisco Ventoso s.t.

49 Richie Porte s.t.

50 Leonardo Bertagnolli s.t.

51 Brice Feillu s.t.

52 Fredrik Kessiakoff s.t.

53 Steve Morabito s.t.

54 Matthew Busche s.t.

55 Jesus Hernandez Blazquez s.t.

56 Josep Jufre Pou s.t.

57 Rigoberto Uran s.t.

58 Francesco Gavazzi s.t.

59 Diego Ulissi s.t.

60 Evgueni Petrov s.t.

61 Marzio Bruseghin s.t.

62 Joost Posthuma s.t.

63 Andriy Grivko s.t.

64 Andrey Mizourov s.t.

65 Rafael Valls s.t.

66 Rémy Di Gregorio s.t.

67 Tom Danielson s.t.

68 Simon Spilak s.t.

69 David Blanco s.t.

70 Carlos José Ochoa s.t.

71 Lars Boom s.t.

72 Yonnatta Monsalve s.t.

73 Frantisek Rabon s.t.

74 Bruno Pires + 18'48

75 Thomas Rohregger s.t.

76 Romain Sicard s.t.

77 Tom Jelte Slagter s.t.

78 Sébastien Minard s.t.

79 Yaroslav Popovych s.t.

80 Alessandro Bertolini s.t.

81 Riccardo Chiarini s.t.

82 Danny Pate s.t.

83 Paolo Bettini s.t.

84 Eduard Vorganov + 20'59

85 Davide Appollonio s.t.

86 Pablo Urtasun s.t.

87 Joan Horrach s.t.

88 Simon Clarke s.t.

89 David Gutierrez G. s.t.

90 José Iván Gutierrez s.t.

91 Jürgen Van De Walle s.t.

92 Jussi Veikkanen s.t.

93 Marc De Maar s.t.

94 Bram Tankink s.t.

95 Kevin Seeldraeyers s.t.

96 Kjell Carlström s.t.

97 Adam Hansen s.t.

98 Mathias Frank s.t.

99 Oscar Pujol Muñoz s.t.

100 Jason McCartney + 22'37

101 Matteo Tosatto + 23'41

102 Benjamin Noval + 25'31

103 Sergio Paulinho s.t.

Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo giunti anche oggi al momento del podio amici,questo Giro D'Italia ci riserva continue sorprese,ovviamente resta saldamente al comando Vincenzo Nibali che però vede un leggero avvicinamento del compagno Damiano Cunego,sembra invece blindato il terzo posto di Igor Antòn

qs2k48.jpg

CLASSIFICA GENERALE

1 Vincenzo Nibali 75h37'58

2 Damiano Cunego + 1'48

3 Igor Anton + 2'48

4 Jose Rujano + 7'24

5 Marco Pinotti + 10'17

6 Mikel Nieve + 11'31

7 Ivan Basso + 14'41

8 Carlos Sastre + 14'58

9 Bauke Mollema + 16'47

10 Tejay Van Garderen + 18'25

11 Christian Vandevelde + 20'55

12 Stefano Garzelli + 22'12

13 Fabio Duarte + 22'24

14 Janez Brajkovic + 27'02

15 Serge Pauwels + 30'32

16 Daniel Navarro Garcia + 30'57

17 José Serpa + 31'35

18 Christian Knees + 37'01

19 Beñat Intxausti + 37'52

20 Eros Capecchi + 43'50

21 Jakob Fuglsang + 46'13

22 Christophe Le Mével + 46'47

23 Peter Sagan + 50'21

24 Emanuele Sella + 58'23

25 Rinaldo Nocentini + 59'43

26 Evgueni Petrov + 1h12'09

27 Juan Manuel Gárate + 1h17'00

28 Rigoberto Uran + 1h17'02

29 Davide Malacarne + 1h18'01

30 Mauricio Ardila + 1h18'07

31 Laurens Ten Dam s.t.

32 Peter Velits + 1h18'40

33 Johann Tschopp + 1h19'47

34 Paolo Tiralongo + 1h20'06

35 Tom Danielson + 1h21'12

36 Luis Pasamontes R. + 1h24'42

37 Marzio Bruseghin + 1h25'36

38 Danilo Di Luca + 1h28'08

39 Steve Morabito + 1h29'08

40 Blel Kadri + 1h32'02

41 Sylvester Szmyd + 1h34'59

42 Pablo Lastras + 1h35'51

43 Yaroslav Popovych + 1h36'02

44 Sergio Pardilla + 1h40'44

45 Fredrik Kessiakoff + 1h41'00

46 Enrico Gasparotto + 1h48'22

47 Kevin De Weert + 1h49'44

48 Jérôme Pineau + 1h51'38

49 Jesus Hernandez Blazquez + 1h53'32

50 Bruno Pires + 1h56'10

51 Simon Spilak + 1h56'38

52 Diego Ulissi + 2h01'09

53 Matthew Busche + 2h01'16

54 Josep Jufre Pou + 2h03'39

55 Pavel Brutt + 2h04'02

56 Francisco Ventoso + 2h04'56

57 Brice Feillu + 2h05'21

58 Yonnatta Monsalve + 2h07'55

59 Matthew Goss + 2h09'27

60 Thomas Rohregger + 2h09'33

61 Leonardo Bertagnolli + 2h09'45

62 Danny Pate + 2h11'13

63 Kevin Seeldraeyers + 2h11'38

64 Lars Boom + 2h14'59

65 Joost Posthuma + 2h17'55

66 Heinrich Haussler + 2h23'38

67 Marc De Maar + 2h26'19

68 Carlos José Ochoa + 2h27'06

69 Oscar Pujol Muñoz + 2h28'05

70 Francesco Gavazzi + 2h30'47

71 Jürgen Van De Walle + 2h31'48

72 Rafael Valls + 2h31'50

73 Rémy Di Gregorio + 2h33'26

74 Michael Albasini + 2h35'02

75 Andrey Mizourov + 2h36'16

76 Frederik Willems + 2h41'17

77 Joan Horrach + 2h41'20

78 Richie Porte + 2h41'25

79 Paolo Bettini + 2h41'43

80 Andriy Grivko + 2h43'29

81 Tom Jelte Slagter + 2h44'27

82 Mathias Frank + 2h46'39

83 Romain Sicard + 2h47'34

84 Frantisek Rabon + 2h50'06

85 Pablo Urtasun + 2h51'15

86 Sébastien Minard + 2h54'33

87 Jussi Veikkanen + 3h00'06

88 Davide Appollonio + 3h02'09

89 Riccardo Chiarini + 3h02'32

90 David Blanco + 3h02'53

91 Eduard Vorganov + 3h03'26

92 José Iván Gutierrez + 3h04'36

93 Kjell Carlström + 3h07'01

94 Alessandro Petacchi + 3h15'12

95 Bram Tankink + 3h15'16

96 Adam Hansen + 3h19'11

97 Matteo Tosatto + 3h24'27

98 Alessandro Bertolini + 3h29'00

99 Jason McCartney + 3h31'04

100 Simon Clarke + 3h33'06

101 Sergio Paulinho + 3h36'11

102 David Gutierrez G. + 3h46'39

103 Benjamin Noval + 4h08'39

Maglia rossa a Damiano Cunego con 186 punti

Maglia verde a Stefano Garzelli con 80 punti

Maglia bianca a Bauke Mollemma con 1'38"su Tejay Van Garderen

Miglior squadra Team Focus 150 Randetz con 1h29'03" su Androni Giocattoli

Maglia nera a Benjamin Noval a 4h08'39" da Vincenzo Nibali

CORRIDORI RITIRATI O GIUNTI FUORI TEMPO MASSIMO(71)

Francesco Chicchi(Quickstep)

Brent Bookwalter(BMC)

Graeme Brown(Rabobank)

Baden Cooke(Saxo Bank Sungard)

Jacopo Guarnieri(Liquigas-Cannondale)

Matthew Hayman(Sky Pro Cycling)

Gregory Henderson(Sky Pro Cycling)

Sebastien Hinault(AG2R La mondiale)

Alexander Kristoff(BMC)

Sebastian Lang(Omega Pharma Lotto)

Robbie McEwen(Team Radioshack)

John Murphy(BMC)

Alexander Porsev(Katusha Team)

Anthony Ravard(AG2R La Mondiale)

Sebastian Rosseler(Team Radioshack)

Marcel Sieberg(Omega Pharma Lotto)

Davide Viganò 108 (Leopard-Trek)

Elia Viviani(Liquigas-Cannondale)

Robert Wagner(Leopard-Trek)

David Boucher(Omega Pharma Lotto)

Andy Cappelle(Quickstep)

Manuel Cardoso(Team Radioshack)

John Degenkolb(HTC-Highroad)

Valentin Iglinskiy(Pro Team Astana)

Petr Ignatenko(Katusha Team)

Olivier Kaisen(Omega Pharma Lotto)

Brett Lancaster(Garmin-Cervèlo)

Lloyd Mondory(AG2R La Mondiale)

Giacomo Nizzolo(Leopard-Trek)

Martin Pedersen(Leopard-Trek)

Andreas Stauff(Quickstep)

Nikolai Trussov(Katusha Team)

Maxime Vantomme(Katusha Team)

Xabier Zandio(Sky Pro Cycling)

Javier Aramendia(Euskaltel-Euskadi)

Tiziano Dall'Antonia(Liquigas-Cannondale)

Julian Dean(Garmin-Cervèlo)

Laurent Didier(Saxo Bank-Sungard)

Imanoel Erviti(Movistar Team)

Tyler Farrar(Garmin-Cervèlo)

Leigh Howard(HTC-Highroad)

Gorka Izagirre(Euskaltel-Euskadi)

Martin Kohler(BMC Racing Team)

Dimitry Kozontchuk(Geox-TMC)

Tom Leezer(Rabobank)

Alan Marangoni(Liquigas-Cannondale)

Michael Matthews(Rabobank)

Alan Perèz Lezaun(Euskaltel-Euskadi)

Michael Schar(BMC Racing Team)

Andrè Steensen(Saxo Bank-Sungard)

Christopher Sutton(Sky Pro Cycling)

Jos Van Emden(Rabobank)

Matthew Wilson(Garmin-Cervèlo)

Daniele Bennati(TeamFocus 150 Randetz)

Grega Bole(Lampre-ISD)

Daniele Colli(Geox-TMC)

Marco Corti(Geox-TMC)

Martin Elmiger(Ag2r La Mondiale)

Roberto Ferrari(Androni Giocattoli-C.I.P.I)

Murilo Fischer(Garmin-Cervèlo)

Josè Vicente Garcia Acosta(Movistar Team)

Francesco Ginanni(Adroni Giocattoli-C.I.P.I)

Robert Hunter(Team Radioshack)

Inaki Isasi(Euskaltel-Euskadi)

Yuriy Krivstov(Ag2r La Mondiale)

Julien Loubet(Ag2r La Mondiale)

Marco Marzano(Lampre-ISD)

Daniel Oss(Liquigas-Cannondale)

Ivan Santaromita(BMC Racing Team)

Alessandro Vanotti(Liquigas-Cannondale)

Maarten Wynants(Rabobank)

Link al commento
Condividi su altri siti

C'E CHI RIDE E C'E' CHI PIANGE

Sempre meno tappe al termine del Giro e la situazione gira solo a vantaggio dei Focus

CHI RIDE?

Vincenzo Nibali:Nonostante gli attacchi di Antòn,Rujano e Basso lui regge senza troppe difficoltà e fà pure chiudere una serie di attacchi a Tiralongo,non perde nulla se non da Cunego

Damiano Cunego:Che sia stato un attacco per il 2°posto o per la classifica non s'è ben capito ma ha raggiunto l'arrivo prima del gruppo di ben 50 secondi,il suo vantaggio è ora sul minuto,Igor Antòn faticherà molto a batterlo

CHI PIANGE?

Igor Antòn:Attacca due volte ma viene grandiosamente stoppato,l'attacco di Cunego nel finale sorprende tutti e lui non può far altro che sperare di arriva il prima possibile,il terzo posto è blindato ma si accontenterà?

Link al commento
Condividi su altri siti

DAMIANO CUNEGO AMMETTE,"NON SIAMO AL TOP DELLA FORMA"

2rnhe0g.jpg

Il Veronese puntava alle Ardenne,Nibali punta forte alla Vuelta,sono ancora al risparmio?

Le parole di Damiano Cunego al termine della tappa di Tirano sono chiare"Non siamo al top della forma"parole riferite a se stesso e al suo capitano Vincenzo Nibali,il Veronese ha chiaramente detto che puntava forte sulle Ardenne e qui al Giro sta facendo veramente fatica ad ottenere ottimi risultati,mentre spiega che il compagno è decisamente più in forma ma che ha deciso di puntare forte alla Vuelta come Igor Antòn,l'unico che sembrava veramente al top in effetti era il buon Michele Scarponi che ha però dovuto cedere il passo per infortunio,insomma la Focus in questo Giro vince molto ma conta il fatto che i suoi leader non siano al massimo,in un certo senso il ritiro di Scarponi potrebbe essere stato un vero lusso

Link al commento
Condividi su altri siti

PRESENTAZIONE TAPPA 18

MORBEGNO-SAN PELLEGRINO TERME 151Km(Collina)

2djno6d.jpg

Il Giro D'Italia affronta una delle ultime frazioni di questo Giro,siamo al diciottesimo giorno di corsa e di sofferenza,ci sono ancora tappe dove lottare e se proprio si vuole questa potrebbe favorire qualcuno.

Si parte da Morbegno per una frazione che non presenta troppe difficoltà,tranquillamente ci dirigiamo subito a Lecco,per poi giunger a Ponte San Pietro per il rifornimento fisso di giornata,dopodichè via verso il TV di giornata posto a Bergamo,a questo punto si va verso il Passo Di Ganda(2°categoria)terminata questa difficoltà una leggera discesa che ci porterà sino a Serina e San Pellegrino Terme a questo punto un'altra tappa del Giro vedrà lo striscione d'arrivo

x2ufmc.jpg

Lo sappiamo che non è per nulla una tappa complicata,l'unica vera difficoltà è il Passo Di Ganda,9200m di salita con una pendenza media del 7,3% con tratti al 15%,una salita dunque che se presa seriamente potrebbe recare danni a qualche atleta un pò logorato da queste 3 settimane,dopodichè nessuna difficoltà,via sino all'arrivo per premiare il vincitore

21e0tc9.jpg

I favori del pronostico vanno ad un tentativo dalla distanza,le fughe in questo finale di Giro vanno molto di moda e anche oggi potremmo vederne una giungere al termine,se arrivasse invece il gruppo potrebbe essere la giornata di qualche ottimo scattista

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA TAPPA 18

MORBEGNO-SAN PELLEGRINO TERME 151Km

Amici del forum e amanti del Giro D'Italia benvenuti qui con noi per seguire la 18°tappa della corsa rosa,siamo già in partenza con la maglia rosa di Vincenzo Nibali che oggi non dovrebbe correre rischi

160quc6.jpg

Le fughe faticano a prendere corpo e solo un gruppo di attaccanti riesce ora a prendere un buon vantaggio,siamo a Bergamo e a passare per primo è Frank

fvabtf.jpg

Mancano ora 46km all'arrivo e siamo finalmente in avascoperta con una buona fuga:Pineau,Pujol Munoz,Frank,Tankink,Tiralongo e Boom sono coloro che provano ad arrivare a fine tappa prima del gruppo che insegue ora a 3'52"

1zve3bt.jpg

Parte subito Bram Tankink all'inizio del Passo Di Ganda ma Pineau lo segue,l'Olandese prova a restare attaccato al Francesino ma non ci riesce,fortunatamente per la Focus,Paolo Tiralongo stringe i denti e riprende Pineau restando a ruota,scollina per primo il Francese con a ruota Tiralongo,insegue a oltre 40" Lars Boom,2' per gli altri,3'20" per il gruppo da cui esce adesso Peter Sagan,la vittoria dovrebbero giocarsela i due inquadrato

20zelfl.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

La discesa viene fatta a tutta dal Francese come il falsopiano,chiede i cambi a Tiralongo che però fa sgno che sta arrivando Boom e dopo anche Sagan il Francese deve aumentare per non farsi riprendere.lancia una volata lunghissima ,Paolo Tiralongo esce all'ultimo km con moltissima fatica nelle gambe,riesce adesso a passarlo quando mancano 300m e non c'è niente da fare,Paolo Tiralongo firma la sua prima vittoria alla corsa rosa fregando Jerome Pineau,un'anno davvero fantastico per il portacolori Focus,conclude terzo un buon Lars Boom

10gbus2.jpg

Il gruppo arriva al termine della tappa dopo qualche scatto di Antòn prontamente chiuso da Stefano Garzelli,davvero pochi pericoli in questa frazione

6ynvi0.jpg

ORDINE D'ARRIVO

1 Paolo Tiralongo 3h34'43

2 Jérôme Pineau s.t.

3 Lars Boom + 1'01

4 Peter Sagan + 1'30

5 Bram Tankink + 2'07

6 Matthew Goss + 3'31

7 Damiano Cunego s.t.

8 Enrico Gasparotto s.t.

9 Vincenzo Nibali s.t.

10 Stefano Garzelli s.t.

11 Bauke Mollema s.t.

12 Pavel Brutt s.t.

13 Rinaldo Nocentini s.t.

14 Igor Anton s.t.

15 Emanuele Sella s.t.

16 Mikel Nieve s.t.

17 Marco Pinotti s.t.

18 Fabio Duarte s.t.

19 Peter Velits s.t.

20 Tejay Van Garderen s.t.

21 Jose Rujano s.t.

22 Carlos Sastre s.t.

23 Ivan Basso s.t.

24 José Serpa s.t.

25 Daniel Navarro Garcia s.t.

26 Davide Malacarne s.t.

27 Jakob Fuglsang s.t.

28 Evgueni Petrov s.t.

29 Mauricio Ardila s.t.

30 Beñat Intxausti s.t.

31 Josep Jufre Pou s.t.

32 Michael Albasini s.t.

33 Christian Vandevelde s.t.

34 Blel Kadri s.t.

35 Danilo Di Luca s.t.

36 Janez Brajkovic s.t.

37 Juan Manuel Gárate s.t.

38 Eduard Vorganov s.t.

39 Yaroslav Popovych s.t.

40 Oscar Pujol Muñoz s.t.

41 Joost Posthuma s.t.

42 Richie Porte s.t.

43 Tom Danielson s.t.

44 Romain Sicard s.t.

45 Thomas Rohregger s.t.

46 Mathias Frank s.t.

47 Francisco Ventoso + 5'08

48 Heinrich Haussler s.t.

49 Eros Capecchi s.t.

50 Laurens Ten Dam s.t.

51 Pablo Lastras s.t.

52 Fredrik Kessiakoff s.t.

53 Brice Feillu s.t.

54 Marc De Maar s.t.

55 José Iván Gutierrez s.t.

56 Pablo Urtasun s.t.

57 Simon Spilak s.t.

58 Christophe Le Mével s.t.

59 Sergio Pardilla s.t.

60 Jesus Hernandez Blazquez s.t.

61 Andriy Grivko s.t.

62 Leonardo Bertagnolli s.t.

63 Bruno Pires s.t.

64 Kevin De Weert s.t.

65 Marzio Bruseghin s.t.

66 Luis Pasamontes R. s.t.

67 Frantisek Rabon s.t.

68 Steve Morabito s.t.

69 Alessandro Petacchi + 6'36

70 Francesco Gavazzi s.t.

71 Christian Knees s.t.

72 Serge Pauwels s.t.

73 Davide Appollonio s.t.

74 Rigoberto Uran s.t.

75 Kjell Carlström s.t.

76 Yonnatta Monsalve s.t.

77 Diego Ulissi s.t.

78 Andrey Mizourov s.t.

79 Danny Pate s.t.

80 Sergio Paulinho s.t.

81 Rémy Di Gregorio s.t.

82 Matteo Tosatto s.t.

83 Jussi Veikkanen s.t.

84 Simon Clarke s.t.

85 Carlos José Ochoa s.t.

86 Riccardo Chiarini s.t.

87 Frederik Willems s.t.

88 Alessandro Bertolini s.t.

89 Adam Hansen s.t.

90 Tom Jelte Slagter s.t.

91 Matthew Busche s.t.

92 Jürgen Van De Walle s.t.

93 Sylvester Szmyd s.t.

94 Kevin Seeldraeyers s.t.

95 Johann Tschopp s.t.

96 David Gutierrez G. + 8'54

97 Jason McCartney s.t.

98 Rafael Valls + 9'59

99 David Blanco s.t.

100 Paolo Bettini + 10'44

101 Sébastien Minard + 11'28

102 Joan Horrach s.t.

103 Benjamin Noval s.t.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...