Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Un grande amore ed una grande passione


Messaggi raccomandati

8561 Visualizzazioni mi hanno permesso di passare al prossimo turno del concorso story,e proprio per questo vorrei ringraziare tutti che hanno contribuito a questo risultato e che ovviamente mi hanno votato,quindi grazie :smilie_daumenpos:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 1,5k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

botta di culo icon_mrgreen.gif

prima la seconda storia di Fra70 viene considerata Fuori classifica, poi Superalex se ne fa votare 3 e disperde voti, infine allo "spareggio" vinci per meno di 200 visualizzazioni di vantaggio

Hai i santi in paradiso icon_mrgreen.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA TAPPA 6

ORVIETO-FIUGGI 201km

Amici del forum,benvenuti alla 6°tappa del Giro 2011,siamo già in diretta con la consueta immagine della maglia rosa che stavolta è sulle spalle di Damiano Cunego il quale ogg potrebbe non solo avere l'opportunità di difendersi ma addirittura di aumentare il suo vantaggio rosa

pcm0001z.jpg

158km al termine e parte dunque la fuga di giornata che comprende 3 atleti:Bennati,Valls e Sutton viaggiano con 6' sul gruppo maglia rosa

pcm0002f.jpg

Arriviamo ora a Soriano Nel Cimino,in testa passa il portacolori Sky,Sutton che si aggiudica dunque i punti per la classifica scalatori

pcm0003m.jpg

Mancano ora 53km al termine della tappa e dal gruppo parte fortissimo Enrico Gasparotto,azione decisa dell'ex campione Italiano,deve recuperare 4'40"ai fuggitivi di giornata che sembrano ormai al massimo delle loro pretese,il gruppo è controllato dalla Lampre di Michele Scarponi,l'Aquila di Filotrano sarà in giornata?

pcm0004z.jpg

45km al termine,l'azione di Gasparotto prende consistenza,forse troppa dal gruppo evadono Pineau e Albasini,dovranno però trovare un ottimo accordo,l'Italiano è distante 53",i primi tre 4'

pcm0005a.jpg

Daniele Bennati passa per primo qui a Cave,sono altri 8 punti rossi per lui che si porta a -1 dallo Statunitense Tyler Farrar che vede la leadership sempre più a rischio,26" di vantaggio su Valls e Sutton per lui,si avvicina però la sagoma di Gasparotto

r9g4mh.jpg

...

Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo sull'erta finale e ovviamente Daniele Bennati non può nulla,viene saltato da un Gasparotto forma Mondiale che permette allo sprinter Focus di procedere a passo d'uomo,ormai è andata

pcm0008q.jpg

Il Gasp non ha più niente davanti a se,anzi sono tutti dietro ma non basta,troppa poca grinta per gli altri,oggi è l'Astana a timbrare il cartellino,insomma,un'azione fantastica,2 tappe di collina andate a due azioni coraggiose,i leader si devono forse attivare di più?

pcm0009w.jpg

Mentre davanti Gasparotto vince traquillo dietro Michele Scarponi accende la bagarre,scatta per oltre 200m ma alla sua ruota trova un veemente Nibali seguito da Antòn e Cunego che sembra intenzionato a difendersi,l'Aquila di Filotrano riprende Pineau,Albasini e Bennati ma poi rallenta a quel punto il resto del gruppo può rientrare,a questo punto scatta Cunego,azione avventata nessuno lo segue immediatamente,nemmeno un energico Scarponi,Nibali lascia fare,e tocca a Nocentini chiudere in terza posizione,insomma secondo posto consecutivo per Damiano Cunego che però guadagna ottimi secondi d'abbuono,insomma domani c'è Montevergine speriamo qualcuno si attivi di più,attendiamo ora la nuova classifica generale che dovrebbe vedere Cunego aumentare il suo vantaggio sul resto dei favoriti

pcm0010r.jpg

ORDINE D'ARRIVO

1 Enrico Gasparotto 4h47'50

2 Damiano Cunego + 2'22

3 Rinaldo Nocentini s.t.

4 Igor Anton s.t.

5 Vincenzo Nibali s.t.

6 Mikel Nieve s.t.

7 Matthew Goss s.t.

8 Danilo Di Luca s.t.

9 Christian Knees s.t.

10 Jérôme Pineau s.t.

11 Bauke Mollema s.t.

12 Mauricio Ardila s.t.

13 Tejay Van Garderen s.t.

14 Eros Capecchi s.t.

15 Marco Pinotti s.t.

16 Jose Rujano s.t.

17 Laurens Ten Dam s.t.

18 Christian Vandevelde s.t.

19 Serge Pauwels s.t.

20 Christophe Le Mével s.t.

21 Yaroslav Popovych s.t.

22 Beñat Intxausti s.t.

23 Fabio Duarte s.t.

24 Michele Scarponi s.t.

25 Janez Brajkovic s.t.

26 Ivan Basso s.t.

27 Daniel Navarro Garcia s.t.

28 Eduard Vorganov s.t.

29 Michael Albasini s.t.

30 Carlos Sastre s.t.

31 Peter Sagan s.t.

32 Evgueni Petrov s.t.

33 Stefano Garzelli s.t.

34 Christopher Sutton s.t.

35 Francisco Ventoso + 3'31

36 Pavel Brutt s.t.

37 Davide Malacarne s.t.

38 Blel Kadri s.t.

39 Kevin De Weert s.t.

40 Pablo Lastras s.t.

41 Peter Velits s.t.

42 Jakob Fuglsang s.t.

43 Paolo Bettini s.t.

44 Lars Boom s.t.

45 Luis Pasamontes R. s.t.

46 Jesus Hernandez Blazquez s.t.

47 Alessandro Petacchi s.t.

48 Davide Appollonio s.t.

49 Francesco Gavazzi s.t.

50 Heinrich Haussler s.t.

51 José Iván Gutierrez s.t.

52 Murilo Fischer s.t.

53 Juan Manuel Gárate s.t.

54 Johann Tschopp s.t.

55 Simon Clarke s.t.

56 Frederik Willems s.t.

57 Daniel Oss s.t.

58 Frantisek Rabon s.t.

59 Sergio Pardilla s.t.

60 Josep Jufre Pou s.t.

61 Steve Morabito s.t.

62 Jürgen Van De Walle s.t.

63 Joost Posthuma s.t.

64 Leonardo Bertagnolli s.t.

65 Grega Bole s.t.

66 Tom Danielson s.t.

67 Simon Spilak s.t.

68 Danny Pate s.t.

69 Andriy Grivko s.t.

70 Sergio Paulinho s.t.

71 Diego Ulissi s.t.

72 Lloyd Mondory + 5'06

73 Francesco Ginanni s.t.

74 Emanuele Sella s.t.

75 Alessandro Bertolini s.t.

76 Matteo Tosatto s.t.

77 José Serpa s.t.

78 Tyler Farrar s.t.

79 Fredrik Kessiakoff s.t.

80 Imanol Erviti s.t.

81 Rémy Di Gregorio s.t.

82 Robert Hunter s.t.

83 Sébastien Minard s.t.

84 Roberto Ferrari s.t.

85 Bruno Pires s.t.

86 Rigoberto Uran s.t.

87 Jussi Veikkanen s.t.

88 Maarten Wynants s.t.

89 Sylvester Szmyd s.t.

90 Carlos José Ochoa s.t.

91 Brice Feillu s.t.

92 Marzio Bruseghin s.t.

93 Paolo Tiralongo s.t.

94 Bram Tankink s.t.

95 Daniele Bennati + 6'05

96 Richie Porte + 6'46

97 Julian Dean s.t.

98 Oscar Pujol Muñoz s.t.

99 Romain Sicard s.t.

100 Matthew Busche s.t.

101 Riccardo Chiarini s.t.

102 David Blanco s.t.

103 Martin Elmiger s.t.

104 Marc De Maar s.t.

105 Jason McCartney s.t.

106 Andrey Mizourov s.t.

107 André Steensen s.t.

108 Adam Hansen s.t.

109 Marco Marzano s.t.

110 Rafael Valls s.t.

111 John Degenkolb s.t.

112 Davide Vigano + 8'06

113 Manuel Cardoso + 8'35

114 Kevin Seeldraeyers s.t.

115 Thomas Rohregger s.t.

116 Pablo Urtasun s.t.

117 Sébastien Rosseler s.t.

118 Tom Jelte Slagter s.t.

119 Alessandro Vanotti + 9'21

120 Joan Horrach s.t.

121 Robbie McEwen s.t.

122 Yuriy Krivtsov s.t.

123 Nikolai Trussov s.t.

124 Tiziano Dall'Antonia s.t.

125 David Boucher s.t.

126 Mathias Frank s.t.

127 Kjell Carlström s.t.

128 Laurent Didier s.t.

129 Benjamin Noval s.t.

130 Yonnatta Monsalve s.t.

131 José Vicente García Acosta + 10'15

132 Sebastien Hinault + 10'36

133 Daniele Colli s.t.

134 Michael Matthews s.t.

135 Javier Aramendia + 14'00

136 Iñaki Isasi s.t.

137 Alan Pérez Lezaun s.t.

138 John Murphy s.t.

139 Tom Leezer s.t.

140 Giacomo Nizzolo s.t.

141 Alan Marangoni s.t.

142 Alexander Porsev s.t.

143 Robert Wagner s.t.

144 Maxime Vantomme s.t.

145 Martin Kohler s.t.

146 David Gutierrez G. s.t.

147 Graeme Brown s.t.

148 Anthony Ravard s.t.

149 Jos Van Emden s.t.

150 Ivan Santaromita s.t.

151 Brett Lancaster s.t.

152 Matthew Wilson s.t.

153 Julien Loubet s.t.

154 Leigh Howard s.t.

155 Marco Corti s.t.

156 Martin Pedersen + 14'46

157 Marcel Sieberg s.t.

158 Dimitry Kozontchuk s.t.

159 Gorka Izagirre + 16'28

160 Olivier Kaisen + 16'56

161 Andy Cappelle + 17'46

162 Michael Schär s.t.

163 Baden Cooke s.t.

164 Rubén Pérez Moreno s.t.

165 Mathew Hayman s.t.

166 Alexander Kristoff + 19'45

167 Andreas Stauff s.t.

168 Jacopo Guarnieri s.t.

169 Valentin Iglinskiy s.t.

170 Elia Viviani + 22'31

171 Gregory Henderson s.t.

172 Sebastian Lang s.t.

173 Brent Bookwalter + 23'37

174 Petr Ignatenko + 24'23

175 Xabier Zandio + 32'29

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccoci in zona podio dove viene confermato quanto detto in precedenza,Damiano Cunego infatti aumenta il gap con gli avversari sistemando Scarponi a 17" dalla sua maglia rosa

pcm0011u.jpg

CLASSIFICA GENERALE

1 Damiano Cunego 25h34'44

2 Michele Scarponi + 17

3 Matthew Goss + 36

4 Tejay Van Garderen + 38

5 Marco Pinotti s.t.

6 Janez Brajkovic + 46

7 Vincenzo Nibali + 55

8 Evgueni Petrov + 56

9 Beñat Intxausti + 57

10 Rinaldo Nocentini + 1'08

11 Christian Vandevelde s.t.

12 Peter Sagan + 1'14

13 Jérôme Pineau s.t.

14 Igor Anton + 1'17

15 Ivan Basso + 1'19

16 Jose Rujano + 1'24

17 Danilo Di Luca + 1'28

18 Fabio Duarte + 1'41

19 Christian Knees + 1'43

20 Stefano Garzelli + 1'44

21 Peter Velits + 1'47

22 Yaroslav Popovych + 1'56

23 Mikel Nieve + 1'57

24 Bauke Mollema + 2'19

25 Laurens Ten Dam s.t.

26 Francisco Ventoso + 2'20

27 Blel Kadri + 2'25

28 Diego Ulissi s.t.

29 Simon Spilak s.t.

30 Francesco Gavazzi + 2'26

31 Carlos Sastre s.t.

32 Kevin De Weert + 2'27

33 Enrico Gasparotto + 2'30

34 Daniel Navarro Garcia + 2'33

35 Johann Tschopp s.t.

36 Pavel Brutt + 2'37

37 Pablo Lastras + 3'20

38 Tom Danielson + 3'27

39 Davide Malacarne + 3'29

40 Grega Bole + 3'35

41 Steve Morabito + 3'43

42 Joost Posthuma + 3'59

43 José Serpa + 4'08

44 Emanuele Sella s.t.

45 Michael Albasini + 4'56

46 Eros Capecchi + 5'00

47 Christophe Le Mével + 5'08

48 Paolo Bettini + 5'13

49 Bruno Pires + 5'34

50 Paolo Tiralongo s.t.

51 Eduard Vorganov + 5'44

52 Serge Pauwels + 5'59

53 Rigoberto Uran + 6'21

54 Lloyd Mondory + 6'22

55 José Iván Gutierrez s.t.

56 Luis Pasamontes R. s.t.

57 Heinrich Haussler + 6'34

58 Juan Manuel Gárate + 6'59

59 Leonardo Bertagnolli + 7'03

60 Sébastien Minard + 7'08

61 Fredrik Kessiakoff + 7'56

62 Marzio Bruseghin + 7'57

63 Sergio Paulinho + 8'05

64 Alessandro Petacchi + 8'15

65 Daniel Oss + 8'26

66 Rémy Di Gregorio s.t.

67 Murilo Fischer + 8'27

68 Romain Sicard + 8'43

69 Davide Appollonio + 8'54

70 Lars Boom s.t.

71 Jakob Fuglsang s.t.

72 Robert Hunter + 9'31

73 Danny Pate + 9'38

74 Sylvester Szmyd + 9'48

75 Jesus Hernandez Blazquez + 10'00

76 Simon Clarke + 10'01

77 Francesco Ginanni + 10'18

78 Frantisek Rabon + 10'26

79 Carlos José Ochoa + 10'30

80 Sergio Pardilla + 10'41

81 Bram Tankink + 11'53

82 Andriy Grivko + 12'01

83 Mauricio Ardila + 12'12

84 Martin Elmiger + 12'21

85 Tyler Farrar + 12'42

86 John Degenkolb + 12'46

87 Imanol Erviti + 12'52

88 Mathias Frank + 13'06

89 Matteo Tosatto + 13'17

90 Josep Jufre Pou + 13'18

91 Kevin Seeldraeyers + 13'41

92 Frederik Willems + 13'51

93 Jürgen Van De Walle s.t.

94 Alessandro Bertolini + 14'08

95 Andrey Mizourov + 14'30

96 Julian Dean + 14'44

97 Davide Vigano + 14'58

98 Thomas Rohregger + 15'02

99 Marc De Maar + 15'08

100 Rafael Valls + 15'59

101 Sébastien Rosseler + 16'03

102 Maarten Wynants + 16'21

103 Manuel Cardoso + 16'23

104 Jason McCartney + 16'32

105 Daniele Bennati + 16'45

106 Roberto Ferrari + 16'55

107 Jussi Veikkanen + 17'02

108 Riccardo Chiarini + 17'12

109 Marco Marzano + 17'13

110 Daniele Colli + 19'01

111 Joan Horrach + 19'51

112 Christopher Sutton + 20'06

113 Richie Porte + 20'09

114 Pablo Urtasun + 20'56

115 Oscar Pujol Muñoz + 21'14

116 Kjell Carlström + 21'37

117 Matthew Busche + 22'19

118 Alessandro Vanotti + 22'41

119 Benjamin Noval + 22'44

120 David Blanco + 23'15

121 Laurent Didier + 23'19

122 Yonnatta Monsalve + 23'35

123 Iñaki Isasi + 24'02

124 David Boucher + 24'08

125 Ivan Santaromita + 25'09

126 André Steensen + 25'35

127 Brice Feillu + 25'36

128 Yuriy Krivtsov + 26'44

129 José Vicente García Acosta + 27'19

130 David Gutierrez G. + 27'41

131 Robbie McEwen + 29'29

132 Nikolai Trussov + 29'35

133 Martin Kohler + 30'01

134 Sebastien Hinault + 30'38

135 Tom Leezer + 31'05

136 Giacomo Nizzolo + 31'19

137 Robert Wagner + 31'47

138 Tiziano Dall'Antonia + 32'19

139 Adam Hansen + 32'44

140 Martin Pedersen + 32'45

141 Jos Van Emden + 33'00

142 Alan Pérez Lezaun + 34'43

143 Matthew Wilson + 36'34

144 Brett Lancaster + 36'47

145 Graeme Brown + 36'59

146 Olivier Kaisen + 38'11

147 Marcel Sieberg + 38'45

148 Alexander Porsev + 39'32

149 Maxime Vantomme + 39'37

150 Alan Marangoni + 39'46

151 Tom Jelte Slagter + 39'53

152 John Murphy + 40'10

153 Marco Corti + 41'27

154 Anthony Ravard + 42'14

155 Michael Matthews + 42'31

156 Rubén Pérez Moreno + 43'47

157 Mathew Hayman + 43'56

158 Leigh Howard + 45'11

159 Javier Aramendia + 47'40

160 Julien Loubet + 49'51

161 Baden Cooke + 49'53

162 Michael Schär + 50'50

163 Alexander Kristoff + 51'14

164 Andy Cappelle + 51'21

165 Valentin Iglinskiy + 52'43

166 Dimitry Kozontchuk + 54'12

167 Brent Bookwalter + 54'14

168 Elia Viviani + 57'20

169 Gorka Izagirre + 58'06

170 Andreas Stauff + 59'41

171 Jacopo Guarnieri + 59'43

172 Gregory Henderson + 1h12'16

173 Petr Ignatenko + 1h17'36

174 Sebastian Lang + 1h30'02

175 Xabier Zandio + 1h56'51

Maglia Rossa a Damiano Cunego con 65 punti

Maglia Verde a Jakob Fuglsang con 9 punti (Sagan 3 punti)

Maglia Bianca a Matthew Goss con 2" su Van Garderen (Sagan +38")

Focus 150 Randetz miglior squadra con 45" sull'HTC 8)

Xabier Zandio maglia nera +1h 56' 51" da Cunego :mellow:

Link al commento
Condividi su altri siti

C'E CHI RIDE E C'E CHI PIANGE

Tappa anche questa molto movimentata ma con decisamente molti meno scossoni in classifica generale

CHI PIANGE?

Michele Scarponi: Perde ancora da Damiano Cunego,inoltre non capitalizza l'immenso lavoro dei suoi uomini,attacca ma non prosegue per paura di venire saltato in volata,troppo poco coraggio per lui

Francisco Ventoso: Giornata sfortunata per lui,poteva far bene,purtroppo il ritmo del gruppo lo ha sfavorito senza permettergli sdi guadagnare qualche punticino

CHI RIDE?

Damiano Cunego: Usufruisce al meglio di questa frazione per guadagnare qualche secondo in classifica generale senza spremere troppo il team

Vincenzo Nibali: Il doppio gioco con Cunego permette al Messinese di controllare la corsa con un pò di risparmio,guadagna moltissimo da questa situazione e oggi non perde nulla dai migliori,eccetto Cunego ovviamente

Ivan Basso: Resta con i migliori,concede secondi solo alla maglia rosa,domani a Montevergine potrebbe mostrarci quanto è in forma,sicuramente è uno dei più attesi

Link al commento
Condividi su altri siti

PRESENTAZIONE TAPPA 7

MADDALONI-MONTEVERGINE DI MERCOGLIANO100km(Montagna)

planimetria.jpg

Da Maddaloni a Montevergine Di Mercogliano per un totale di 100km,dalla sede di partenza si viaggia subito verso il GPM di Serra Della Strada(2°categoria),dopo aver affrontato la lunga discesa il gruppo potrà dirigersi verso il TV di giornata ad Avellino,da cui dopo poco si comincerà l'ascesa finale a Montevergine Di Mercogliano(2°categoria)che concludera la 7°frazione di questa corsa rosa

altimetria.jpg

Tappa corta certamente ma tutt'altro che una passeggiata,si scala quasi subito la Serra Della Strada,salita lunga 9,5km che arriva a punte del 12%,la media è invece del 5,3%,terminata questa ascesa che se presa di petto potrebbe fare un buon numero di vittime si arriverà all'ultima difficoltà di giornata,Montevergine Di Mercogliano,è una salita non dura ma certamente lunga,misura infatti 17km con una pendenza media del 5% e punte del 10%,salita nella quale un buon scalatore può fare la differenza ma essendo le pendenze tutt'altro che proibitive,molti passisti-scalatori troveranno terreno per mettersi in luce,insomma considerando il Giro questo è forse l'arrivo in quota più leggero ma molti corridori potrebbero sottovalutare questa giornata e alla fine potrebbero anche contarsi qualche ferita,speriamo non troppo grave

I favoriti sono sicuramente gli scalatori che possiedono un ottimo sprint finale in quota,la selezione infatti potrebbe essere poca e i big potrebbero decidere per una tappa a basse andature,potrebbe quindi gioire un corridore che possiede un ottimo spunto finale,speriamo che nasca comunque qualcosa da guardare in piedi col cuore a 1000 invece che seduti sul divano

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA TAPPA 7

MADDALONI-MONTEVERGINE DI MERCOGLIANO 100km

Benvenuti carissimi amici del forum e appassionati del Giro D'Italia,il caloroso saluto vi giunge da Maddaloni che sarà la sede di questa partenza,il gruppo parte proprio in questo momento,testa bassa e molta concentrazione per la qui inquadrata maglia rosa,Damiano Cunego,oggi dovrebbe riuscire a tenere il simbolo del primato

pcm0001bo.jpg

Appena scollinato il Taburno o Serra Della Strada che dir si voglia,l'andatura dietro non è stata fenomenale,solo nel finale di salita s'è visto il forcing di Mikel Nieve ma Peter Sagan s'è messo davanti a smorzare l'andatura,a scollinare per primo è stato Busche che fà parte del tentativo di oggi,in 7 davanti:Busche,Pujol Munoz,Porte,Blanco,Monsalve,Feillu e Vanotti più indietro troviamo Santaromita ancora più staccato Appollonio che a sua volta si trova avvantaggiato su Martin Elmiger che viaggia con qualche secondo di vantaggio su Bennati che in questa salita ha staccato Wynants,insomma fuga davvero spezzetata oggi

pcm0002g.jpg

Daniele Bennati riesce a ricucire su Elmiger,Appollonio e Santaromita,dal gruppo partono Le Mevèl e Ten Dam che si riuniscono con i tre appena citati,il loro lavoro li riporta sotto giusto in tempo per lo sprint di Avellino che vede Ten Dam transitare in testa,Bennati si piazza terzo guadagnando 4 punti e superando sia Farrar che Petacchi nella classifica sprinter,gruppo maglia rosa a 1'30"

pcm0003k.jpg

Siamo sulla salita finale ed ecco che viene fuori lo spirito dei nostri ragazzi,appena cominciata questa ascesa a fare il ritmo c'è l'immortale Stefano Garzelli non è ritmo per gente non in forma,non siamo più sicuri su quanto sia veramente la sua età,sembra ancora un ragazzino,quello che fino a non troppi anni fa lavorava per Pantani,appena ripreso come potete vedere Daniele Bennati che sale pianissimo per non esagerare

pcm0004um.jpg

Il ritmo di Garzelli comincia ad eliminare qualcuno ma attenzione,parte Michele Scarponi,mancano 9km all'arrivo e l'Aquila Di Filotrano si lancia in avanti,lestissimo alla sua ruota Josè Rujano,li segue subito Stefano Garzelli,i fuggitivi sono ormai a pochi metri

pcm0005.jpg

Il tentativo di Scarponi e Rujano viene chiuso in poco tempo,Garzelli com'era ovvio non ha collaborato,mancano 3600m al termine di questa lunga ascesa e ora davanti a tutti si mette Vincenzo Nibali,anche Cunego nelle prime posizioni,risale in questo momento Ivan Basso,Michele Scarponi sembra invece aver bisogno di recuperare...

pcm0006v.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Siamo all'ultimo km,Basso davanti a tutti con Nibali alla sua ruota,c'è anche Cunego davanti con Antòn prontissimo concede qualche metro Michele Scarponi

pcm0007n.jpg

A lanciare la volata è Ivan Basso che sembra potersi togliere di ruota Nibali,prova a rimontare Cunego ma non sembra fare troppo effetto,Scarponi riaggancia i migliori e Antòn sta venendo su che è una meraviglia ma Vincenzo Nibali riagguanta la ruota di Basso e lo passa all'ultima curva,la 7°tappa del Giro è di VINCENZO NIBALI che precede Basso e Igor Antòn,quarto Cunego che difende la rosa,attendiamo ora il podio per capire meglio anche la situazione dei primi 10

pcm0008y.jpg

ORDINE D'ARRIVO

1 Vincenzo Nibali 3h01'38

2 Ivan Basso s.t.

3 Igor Anton s.t.

4 Damiano Cunego s.t.

5 Mikel Nieve s.t.

6 Jose Rujano s.t.

7 Michele Scarponi s.t.

8 Marco Pinotti + 21

9 Janez Brajkovic s.t.

10 Carlos Sastre s.t.

11 Christian Vandevelde s.t.

12 Daniel Navarro Garcia s.t.

13 José Serpa s.t.

14 Bauke Mollema s.t.

15 Tejay Van Garderen s.t.

16 Laurens Ten Dam s.t.

17 Jakob Fuglsang + 47

18 Stefano Garzelli s.t.

19 Kevin De Weert s.t.

20 Emanuele Sella s.t.

21 Beñat Intxausti s.t.

22 Christophe Le Mével s.t.

23 Eros Capecchi s.t.

24 Serge Pauwels + 1'29

25 Tom Danielson s.t.

26 Luis Pasamontes R. s.t.

27 Matthew Busche s.t.

28 Fabio Duarte s.t.

29 Christian Knees + 1'53

30 Peter Velits + 2'02

31 Davide Malacarne s.t.

32 Diego Ulissi s.t.

33 Yonnatta Monsalve s.t.

34 Danilo Di Luca s.t.

35 Yaroslav Popovych s.t.

36 Rinaldo Nocentini s.t.

37 Mauricio Ardila s.t.

38 Blel Kadri s.t.

39 Juan Manuel Gárate s.t.

40 Bruno Pires s.t.

41 Brice Feillu s.t.

42 Paolo Tiralongo + 3'11

43 Peter Sagan + 3'21

44 Evgueni Petrov s.t.

45 Steve Morabito s.t.

46 Oscar Pujol Muñoz s.t.

47 Sylvester Szmyd s.t.

48 Marzio Bruseghin s.t.

49 Rigoberto Uran s.t.

50 Simon Spilak s.t.

51 Kevin Seeldraeyers s.t.

52 Fredrik Kessiakoff s.t.

53 Carlos José Ochoa s.t.

54 Mathias Frank s.t.

55 Sergio Pardilla s.t.

56 Jürgen Van De Walle s.t.

57 Pablo Lastras s.t.

58 David Blanco s.t.

59 Jesus Hernandez Blazquez s.t.

60 Romain Sicard s.t.

61 Thomas Rohregger s.t.

62 Joan Horrach s.t.

63 Francesco Gavazzi s.t.

64 Leonardo Bertagnolli s.t.

65 Enrico Gasparotto s.t.

66 Marc De Maar s.t.

67 Richie Porte s.t.

68 Marco Marzano s.t.

69 Andriy Grivko s.t.

70 Danny Pate + 4'30

71 Eduard Vorganov + 4'38

72 Rémy Di Gregorio s.t.

73 Matthew Goss s.t.

74 Alessandro Vanotti s.t.

75 Michael Albasini + 5'06

76 Pablo Urtasun s.t.

77 Jérôme Pineau s.t.

78 Lars Boom + 6'15

79 Tom Jelte Slagter + 6'27

80 Frederik Willems s.t.

81 Ivan Santaromita s.t.

82 Bram Tankink + 6'45

83 Paolo Bettini s.t.

84 Davide Appollonio + 7'18

85 Frantisek Rabon + 7'30

86 Jason McCartney + 7'57

87 Pavel Brutt s.t.

88 Benjamin Noval s.t.

89 Kjell Carlström s.t.

90 Jussi Veikkanen s.t.

91 Sergio Paulinho s.t.

92 Simon Clarke s.t.

93 Sébastien Minard s.t.

94 José Iván Gutierrez s.t.

95 Matteo Tosatto s.t.

96 Adam Hansen s.t.

97 Yuriy Krivtsov s.t.

98 Alessandro Petacchi + 8'28

99 Andrey Mizourov + 8'42

100 Johann Tschopp s.t.

101 Rafael Valls s.t.

102 Riccardo Chiarini s.t.

103 Francisco Ventoso s.t.

104 Josep Jufre Pou s.t.

105 Joost Posthuma s.t.

106 Heinrich Haussler s.t.

107 Iñaki Isasi + 9'02

108 Grega Bole s.t.

109 Daniele Bennati + 12'05

110 André Steensen s.t.

111 Martin Elmiger + 13'27

112 David Gutierrez G. + 16'11

113 Petr Ignatenko s.t.

114 Marco Corti s.t.

115 Laurent Didier s.t.

116 Alessandro Bertolini s.t.

117 Daniel Oss s.t.

118 Dimitry Kozontchuk s.t.

119 Daniele Colli s.t.

120 Murilo Fischer s.t.

121 Robert Hunter s.t.

122 Alan Marangoni s.t.

123 Tiziano Dall'Antonia s.t.

124 José Vicente García Acosta s.t.

125 Martin Kohler s.t.

126 Alan Pérez Lezaun s.t.

127 Imanol Erviti s.t.

128 Lloyd Mondory s.t.

129 Julien Loubet s.t.

130 Roberto Ferrari s.t.

131 Maxime Vantomme s.t.

132 Martin Pedersen s.t.

133 Javier Aramendia s.t.

134 Manuel Cardoso s.t.

135 Leigh Howard s.t.

136 Maarten Wynants s.t.

137 Nikolai Trussov s.t.

138 Julian Dean s.t.

139 Rubén Pérez Moreno s.t.

140 Christopher Sutton s.t.

141 Gorka Izagirre s.t.

142 Tyler Farrar s.t.

143 Matthew Wilson s.t.

144 Francesco Ginanni s.t.

145 Xabier Zandio + 28'33

146 Giacomo Nizzolo s.t.

147 Michael Schär s.t.

148 Michael Matthews s.t.

149 Jos Van Emden s.t.

150 Brett Lancaster s.t.

151 Andreas Stauff s.t.

152 Olivier Kaisen s.t.

153 David Boucher s.t.

154 Tom Leezer s.t.

155 Valentin Iglinskiy s.t.

156 John Degenkolb s.t.

157 Andy Cappelle s.t.

CORRIDORI GIUNTI FUORI TEMPO MASSIMO

Brent Bookwalter(BMC)

Graeme Brown(Rabobank)

Baden Cooke(Saxo Bank Sungard)

Jacopo Guarnieri(Liquigas)

Matthew Hayman(Sky)

Gregory Henderson(Sky)

Sebastien Hinault(AG2R La mondiale)

Alexander Kristoff(BMC)

Sebastian Lang(Omega Pharma Lotto)

Robbie McEwen(Radioshack)

John Murphy(BMC)

Alexander Porsev(Katusha)

Anthony Ravard(AG2R La Mondiale)

Sebastian Rosseler(Radioshack)

Marcel Sieberg(Omega Pharma Lotto)

Davide Viganò 108 (Leopard-Trek)

Elia Viviani(Liquigas)

Robert Wagner(Leopard-Trek)

Link al commento
Condividi su altri siti

Eccoci nuovamente sul podio per celebrare la maglia rosa che resterà sulle spalle di Damiano Cunego che dunque partirà anche domani col segno del primato sulle spalle ottenendo cosi il 3°giorno in maglia rosa,ad un passo dal sorpasso al record di quest anno al Giro di Goss,domani dovrebbe essere una tappa molto più facile anche se il finale di Tropea è adatto a colpi di mano nel finale,anche se molti big potrebbero optare per risparmiare energie cosa che sarebbe molto più sensata di un attacco

giroa.jpg

CLASSIFICA GENERALE

1 Damiano Cunego 28h36'22

2 Michele Scarponi + 17

3 Vincenzo Nibali + 35

4 Tejay Van Garderen + 59

5 Marco Pinotti s.t.

6 Janez Brajkovic + 1'07

7 Ivan Basso s.t.

8 Igor Anton + 1'09

9 Jose Rujano + 1'24

10 Christian Vandevelde + 1'29

11 Beñat Intxausti + 1'44

12 Mikel Nieve + 1'57

13 Laurens Ten Dam + 2'30

14 Stefano Garzelli + 2'31

15 Bauke Mollema + 2'40

16 Carlos Sastre + 2'47

17 Daniel Navarro Garcia + 2'54

18 Rinaldo Nocentini + 3'10

19 Fabio Duarte s.t.

20 Kevin De Weert + 3'14

21 Danilo Di Luca + 3'30

22 Christian Knees + 3'36

23 Peter Velits + 3'49

24 Yaroslav Popovych + 3'58

25 Evgueni Petrov + 4'17

26 Blel Kadri + 4'27

27 Diego Ulissi s.t.

28 José Serpa + 4'29

29 Peter Sagan + 4'35

30 Emanuele Sella + 4'55

31 Tom Danielson + 4'56

32 Matthew Goss + 5'14

33 Davide Malacarne + 5'31

34 Simon Spilak + 5'46

35 Francesco Gavazzi + 5'47

36 Eros Capecchi s.t.

37 Christophe Le Mével + 5'49

38 Enrico Gasparotto + 5'51

39 Jérôme Pineau + 6'20

40 Pablo Lastras + 6'41

41 Steve Morabito + 7'04

42 Serge Pauwels + 7'28

43 Bruno Pires + 7'36

44 Luis Pasamontes R. + 7'51

45 Paolo Tiralongo + 8'45

46 Juan Manuel Gárate + 9'01

47 Jakob Fuglsang + 9'41

48 Rigoberto Uran + 9'42

49 Michael Albasini + 10'02

50 Eduard Vorganov + 10'22

51 Leonardo Bertagnolli + 10'24

52 Pavel Brutt + 10'34

53 Francisco Ventoso + 11'02

54 Johann Tschopp + 11'15

55 Fredrik Kessiakoff + 11'17

56 Marzio Bruseghin + 11'18

57 Paolo Bettini + 11'58

58 Romain Sicard + 12'04

59 Grega Bole + 12'37

60 Joost Posthuma + 12'41

61 Rémy Di Gregorio + 13'04

62 Sylvester Szmyd + 13'09

63 Jesus Hernandez Blazquez + 13'21

64 Carlos José Ochoa + 13'51

65 Sergio Pardilla + 14'02

66 Danny Pate + 14'08

67 Mauricio Ardila + 14'14

68 José Iván Gutierrez + 14'19

69 Sébastien Minard + 15'05

70 Lars Boom + 15'09

71 Heinrich Haussler + 15'16

72 Andriy Grivko + 15'22

73 Sergio Paulinho + 16'02

74 Davide Appollonio + 16'12

75 Mathias Frank + 16'27

76 Alessandro Petacchi + 16'43

77 Kevin Seeldraeyers + 17'02

78 Jürgen Van De Walle + 17'12

79 Frantisek Rabon + 17'56

80 Simon Clarke + 17'58

81 Thomas Rohregger + 18'23

82 Marc De Maar + 18'29

83 Bram Tankink + 18'38

84 Frederik Willems + 20'18

85 Marco Marzano + 20'34

86 Matteo Tosatto + 21'14

87 Josep Jufre Pou + 22'00

88 Lloyd Mondory + 22'33

89 Andrey Mizourov + 23'12

90 Joan Horrach s.t.

91 Richie Porte + 23'30

92 Matthew Busche + 23'48

93 Jason McCartney + 24'29

94 Oscar Pujol Muñoz + 24'35

95 Daniel Oss + 24'37

96 Murilo Fischer + 24'38

97 Rafael Valls + 24'41

98 Jussi Veikkanen + 24'59

99 Yonnatta Monsalve + 25'37

100 Robert Hunter + 25'42

101 Martin Elmiger + 25'48

102 Riccardo Chiarini + 25'54

103 Pablo Urtasun + 26'02

104 Francesco Ginanni + 26'29

105 David Blanco + 26'36

106 Alessandro Vanotti + 27'19

107 Brice Feillu + 27'38

108 Daniele Bennati + 28'46

109 Tyler Farrar + 28'53

110 Imanol Erviti + 29'03

111 Kjell Carlström + 29'34

112 Alessandro Bertolini + 30'19

113 Benjamin Noval + 30'41

114 Julian Dean + 30'55

115 Ivan Santaromita + 31'36

116 Maarten Wynants + 32'32

117 Manuel Cardoso + 32'34

118 Iñaki Isasi + 33'04

119 Roberto Ferrari + 33'06

120 Yuriy Krivtsov + 34'41

121 Daniele Colli + 35'12

122 Christopher Sutton + 36'17

123 André Steensen + 37'40

124 Laurent Didier + 39'30

125 Adam Hansen + 40'41

126 John Degenkolb + 41'19

127 José Vicente García Acosta + 43'30

128 David Gutierrez G. + 43'52

129 Nikolai Trussov + 45'46

130 Martin Kohler + 46'12

131 Tom Jelte Slagter + 46'20

132 Tiziano Dall'Antonia + 48'30

133 Martin Pedersen + 48'56

134 Alan Pérez Lezaun + 50'54

135 David Boucher + 52'41

136 Matthew Wilson + 52'45

137 Maxime Vantomme + 55'48

138 Alan Marangoni + 55'57

139 Marco Corti + 57'38

140 Tom Leezer + 59'38

141 Giacomo Nizzolo + 59'52

142 Rubén Pérez Moreno + 59'58

143 Leigh Howard + 1h01'22

144 Jos Van Emden + 1h01'33

145 Javier Aramendia + 1h03'51

146 Brett Lancaster + 1h05'20

147 Julien Loubet + 1h06'02

148 Olivier Kaisen + 1h06'44

149 Dimitry Kozontchuk + 1h10'23

150 Michael Matthews + 1h11'04

151 Gorka Izagirre + 1h14'17

152 Michael Schär + 1h19'23

153 Andy Cappelle + 1h19'54

154 Valentin Iglinskiy + 1h21'16

155 Andreas Stauff + 1h28'14

156 Petr Ignatenko + 1h33'47

157 Xabier Zandio + 2h25'24

Maglia rossa a Damiano Cunego con 79 punti

Maglia verde a Vincenzo Nibali con 15 punti

Maglia bianca a Tejay Van Garderen con 1'41" su Mollema (Sagan +3'36")

Miglior squadra Team Focus 150 Randetz con 2'42" su HTC

Maglia nera a Xabier Zandio a 2h 25' 24" da Damiano Cunego :shock:

CORRIDORI RITIRATI O GIUNTI FUORI TEMPO MASSIMO

Francesco Chicchi(Quickstep)

Brent Bookwalter(BMC)

Graeme Brown(Rabobank)

Baden Cooke(Saxo Bank Sungard)

Jacopo Guarnieri(Liquigas)

Matthew Hayman(Sky)

Gregory Henderson(Sky)

Sebastien Hinault(AG2R La mondiale)

Alexander Kristoff(BMC)

Sebastian Lang(Omega Pharma Lotto)

Robbie McEwen(Radioshack)

John Murphy(BMC)

Alexander Porsev(Katusha)

Anthony Ravard(AG2R La Mondiale)

Sebastian Rosseler(Radioshack)

Marcel Sieberg(Omega Pharma Lotto)

Davide Viganò 108 (Leopard-Trek)

Elia Viviani(Liquigas)

Robert Wagner(Leopard-Trek)

Link al commento
Condividi su altri siti

C'E' CHI RIDE E C'E' CHI PIANGE

Prima tappa di montagna che regala subito una vittoria ad un favorito come Nibali,partiamo scoprendo chi piange

CHI PIANGE?

Marco Pinotti-Janez Brajkovic-Carlos Sastre: Scoprono l'effettiva distanza contro i migliori possono davvero lottare ma solo per la top 10 finale

Michele Scarponi: Rischia moltissimo partendo lungo con un attacco che viene smorzato da Rujano e Garzelli,poi scompare per tutta la salita finale restando a ruota e rischiando di perdere qualcosa quando viene fuori Basso,deve prestare molta più attenzione a certe sua azioni

CHI RIDE?

Ivan Basso:Viene fuori nel finale e per poco non stacca qualcuno,fortunatamente per i suoi avversari la salita non era proibitiva speriamo non abbia buttato la sua giornata di grazia

Vincenzo Nibali:Vince la 1°frazione di montagna del Giro e guadagna su tutti i rivali grazie agli abbuoni un buon colpo anche parlando del morale

Damiano Cunego:Non può mollare oggi è non perde niente,concede solo per gli abbuoni a Nibali,Basso e Antòn,ha provato ad anticipare nel finale sbagliando troppo il tempo dello scatto ma ha mostrato che la maglia rosa non la vuole mollare

Igor Antòn:Gli abbuoni del 3°posto lo aiutano a guadagnare qualcosina su qualche rivale,in montagna e in collina è presentissimo ma paga ancora 1'09" e ogni tappa è un occasione sfumata,e domani ne sfumerà ancora un'altra è tempo di sbrigarsi a ricucire almeno qualcosina

Link al commento
Condividi su altri siti

PRESENTAZIONE TAPPA 8

SAPRI-TROPEA 217km(Pianura)

planimetriap.jpg

Una tappa all'insegna dello splendido mare Italiano,si potrebbe riassumere cosi questa planimetria dell'8°frazione di questo Giro D'Italia,tappa che vedrà come sede di partenza Sapri e porterà il gruppo verso il Sud-Italia,il gruppo troverà il rifornimento fisso a Svincolo Di Paola,andando sempre verso sud i corridori troveranno anche lo sprint intermedio posto a Vibo Valentia Marina da li non mancherà molto allo splendido arrivo di Tropea che regalerà una giornata splendida sia paesaggisticamente che ciclisticamente parlando

altimetria.jpg

Tappa da ruote veloci senza GPM e senza troppe difficoltà altimetriche,l'unica difficoltà è proprio sul finale una bella salitella dove qualcuno potrebbe inventarsi qualcosa ma sappiamo tutti che sarà davvero molto dura,i velocisti non vedono l'ora di tornare in scena e un opportunità cosi non si dovrebbe mai sprecare

I favoriti sono sicuramente le ruote veloci,abbiamo già visto che Farrar e Petacchi sono sicuramente in forma mentre Daniele Bennati ha ricucito e superato i rivali grazie ai TV delle ultime 3 frazioni corse,insomma la battaglia per la maglia rossa è ufficialmente ricominciata,anche se solo per un giorno visto che domani si risale di nuovo

Link al commento
Condividi su altri siti

GIRO D'ITALIA TAPPA 8

SAPRI-TROPEA 217Km

Benvenuti amici del forum e appassionati del Giro,siamo qui per commentare per voi la tappa numero 8 di questo Giro d'Italia 2011 come di consuetudine la prima immagine è quella della maglia rosa di Damiano Cunego che anche oggi potrebbe mantenere la leadership

pcm0001q.jpg

Mancano 138km a Tropea e si compone,dopo molti scatti,la fuga di giornata,all'interno ben 13 atleti: Vantomme,Gutierrez,Minard,De Maar,Boucher,Schar,Posthuma,Tosatto,Josè Ivan Gutierrez,McCartney,Mizorourov,Boom e Bertolini,i fuggitivi hanno ora un vantaggio di 5'32" sul gruppo maglia rosa

pcm0002l.jpg

Il gruppo accelera l'andatura grazie in particolare ai Garmin e ai Lampre,nel frattempo la fuga arriva a Vibo Valentina Marina dove transita in testa il portacolori Movistar,Josè Ivan Gutierrez

pcm0003.jpg

17km al termine il gruppo ormai vede i fuggitivi ma proprio in questo momento attacca Lars Boom,l'Olandese è stato a ruota per quasi tutto l giorno grazie alla maglia in possesso di Cunego e ora decide di mettere alla prova i compagni di fuga prova a seguirlo McCartney e ci prova pure Posthuma,e,mentre l'Americano deve desistere davanti si forma una coppia tutta Olandese che però vede il Leopard collaborare davvero pochissimo

pcm0004.jpg

Dopo molte discussioni Posthuma concede il cambio a Boom,il portacolori dei Lussemburghesi preferisce rallentare l'andatura ma Lars Boom non ci sta,scappa via come un proiettile dal connazionale che non si alza dalla sella,comincia a pedalare forte ma il corridore Focus è un treno,5km per lui deve gestire 32" di vantaggio su Posthuma e 1'01"sul gruppo che rimonta fortissimo in vista dell'erta finale

pcm0005h.jpg

...

Link al commento
Condividi su altri siti

Boom insiste anche aiutato dalla leggera discesa il gruppo riprende in questo momento il suo connazionale,è una crono individuale per lui,dietro si prepara la volata e la strada stretta non favorisce certo le azioni da dietro ma Boom è un treno anche sull'erta,all'ultimo chilometro preferisce lanciare la volata per non rischiare ma non c'è nulla da fare,Lars Boom vince la sua 1°tappa in linea del 2011 dopo 3 prologhi vinti può ora alzare le braccia sul traguardo,ci arriva la notizia di una caduta nella pancia del gruppo,la strada stretta fa si che perdano secondi alcuni big,i maggiori sono sicuramente: Marco Pinotti,Josè Rujano,Ivan Basso e Peter Velits,dietro a Boom arrivano Petacchi e Haussler,i big sopracitati giungono a 1'37" dal vincitore una bella stangata per Basso che si vede annullato quanto di buono fatto a Montevergine,resta comunque il segno della supremazia di Lars Boom oggi,aveva provato la fuga al Romandia e al Trentino era sempre stato ripreso,stavolta però non c'è stata storia,ha vinto troppo nettamente

pcm0006d.jpg

ORDINE D'ARRIVO

1 Lars Boom 5h00'06

2 Alessandro Petacchi + 46

3 Heinrich Haussler s.t.

4 Matthew Goss s.t.

5 Tyler Farrar s.t.

6 Vincenzo Nibali s.t.

7 Davide Appollonio s.t.

8 Peter Sagan s.t.

9 Roberto Ferrari s.t.

10 Francisco Ventoso s.t.

11 Daniele Bennati s.t.

12 Lloyd Mondory s.t.

13 Francesco Gavazzi s.t.

14 Julian Dean s.t.

15 Enrico Gasparotto s.t.

16 Daniel Oss s.t.

17 Damiano Cunego s.t.

18 Igor Anton s.t.

19 Mauricio Ardila s.t.

20 Michele Scarponi s.t.

21 Robert Hunter s.t.

22 Joost Posthuma s.t.

23 Pablo Lastras s.t.

24 Mikel Nieve s.t.

25 Paolo Bettini s.t.

26 Christian Knees s.t.

27 Frederik Willems s.t.

28 Josep Jufre Pou s.t.

29 Rinaldo Nocentini s.t.

30 Yuriy Krivtsov s.t.

31 Bauke Mollema s.t.

32 Eros Capecchi s.t.

33 Tejay Van Garderen s.t.

34 Nikolai Trussov s.t.

35 Michael Albasini + 1'37

36 Christian Vandevelde s.t.

37 Sébastien Minard s.t.

38 Francesco Ginanni s.t.

39 Danilo Di Luca s.t.

40 Marco Pinotti s.t.

41 Fabio Duarte s.t.

42 Christophe Le Mével s.t.

43 Paolo Tiralongo s.t.

44 Maarten Wynants s.t.

45 Jose Rujano s.t.

46 Rigoberto Uran s.t.

47 Bruno Pires s.t.

48 Kevin Seeldraeyers s.t.

49 Marzio Bruseghin s.t.

50 Daniel Navarro Garcia s.t.

51 Peter Velits s.t.

52 Ivan Basso s.t.

53 Beñat Intxausti s.t.

54 David Gutierrez G. s.t.

55 John Degenkolb s.t.

56 Serge Pauwels s.t.

57 Brice Feillu s.t.

58 Matteo Tosatto s.t.

59 Laurens Ten Dam s.t.

60 Frantisek Rabon s.t.

61 Alessandro Bertolini s.t.

62 Romain Sicard s.t.

63 Evgueni Petrov s.t.

64 Fredrik Kessiakoff s.t.

65 José Iván Gutierrez s.t.

66 Jakob Fuglsang + 2'35

67 Jason McCartney s.t.

68 Pavel Brutt s.t.

69 Murilo Fischer s.t.

70 Grega Bole s.t.

71 Juan Manuel Gárate s.t.

72 Leonardo Bertagnolli s.t.

73 Thomas Rohregger s.t.

74 Diego Ulissi s.t.

75 Alan Marangoni s.t.

76 Luis Pasamontes R. s.t.

77 Christopher Sutton s.t.

78 Eduard Vorganov s.t.

79 Janez Brajkovic s.t.

80 Simon Clarke s.t.

81 Sergio Pardilla s.t.

82 Johann Tschopp s.t.

83 Sylvester Szmyd s.t.

84 Riccardo Chiarini s.t.

85 Simon Spilak s.t.

86 Davide Malacarne s.t.

87 Danny Pate s.t.

88 Emanuele Sella s.t.

89 Andrey Mizourov s.t.

90 Carlos José Ochoa s.t.

91 Jesus Hernandez Blazquez s.t.

92 Jérôme Pineau + 3'36

93 Jürgen Van De Walle s.t.

94 Mathias Frank s.t.

95 Jussi Veikkanen s.t.

96 Michael Matthews s.t.

97 Olivier Kaisen s.t.

98 Daniele Colli s.t.

99 Sergio Paulinho s.t.

100 Michael Schär s.t.

101 José Serpa s.t.

102 Andriy Grivko s.t.

103 Rubén Pérez Moreno s.t.

104 Rafael Valls s.t.

105 Martin Kohler s.t.

106 Yaroslav Popovych s.t.

107 David Boucher s.t.

108 Richie Porte s.t.

109 Alan Pérez Lezaun s.t.

110 Tom Danielson s.t.

111 Rémy Di Gregorio s.t.

112 José Vicente García Acosta s.t.

113 Blel Kadri s.t.

114 David Blanco s.t.

115 Imanol Erviti s.t.

116 Iñaki Isasi s.t.

117 Steve Morabito s.t.

118 Carlos Sastre s.t.

119 Martin Elmiger s.t.

120 Kjell Carlström s.t.

121 Pablo Urtasun s.t.

122 Maxime Vantomme s.t.

123 Joan Horrach s.t.

124 Kevin De Weert s.t.

125 Marc De Maar s.t.

126 Tiziano Dall'Antonia s.t.

127 Javier Aramendia + 4'40

128 Oscar Pujol Muñoz s.t.

129 Alessandro Vanotti s.t.

130 Giacomo Nizzolo s.t.

131 Laurent Didier s.t.

132 Dimitry Kozontchuk s.t.

133 Matthew Busche s.t.

134 Jos Van Emden s.t.

135 Benjamin Noval s.t.

136 Tom Leezer s.t.

137 Valentin Iglinskiy s.t.

138 Tom Jelte Slagter + 5'11

139 Ivan Santaromita s.t.

140 Andy Cappelle s.t.

141 Brett Lancaster s.t.

142 Manuel Cardoso + 5'25

143 Adam Hansen s.t.

144 Marco Marzano s.t.

145 Marco Corti s.t.

146 Leigh Howard s.t.

147 Matthew Wilson s.t.

148 Stefano Garzelli + 5'55

149 Martin Pedersen + 6'11

150 Julien Loubet s.t.

151 Bram Tankink s.t.

152 Yonnatta Monsalve + 6'32

153 Andreas Stauff s.t.

154 Gorka Izagirre s.t.

155 André Steensen + 6'59

156 Petr Ignatenko + 10'58

157 Xabier Zandio + 13'48

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...