Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI World Calendar] - 98° Tour de France


emmea90

Messaggi raccomandati

Anche perche' Frank i secondi li ha guadagnati su Rolland all'inizio ...Cadel lo doveva seguire ...non vorrei che Cadel e Basso si controllano

ah si ...Cunego doma Contador sui pirenei !!! :mrgreen:

Molto bene i nostri ,,,, Basso per ora da primi 5 e poi chissa ( non me lo aspettavo ) ...Cunego da primi 10 tranquillo ( me lo aspettavo )

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,4k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

  • Amministratori

Riflessioni varie.

Come al solito l'attendismo non paga. Basso (e forse Evans) sembravano quelli più in forma. Si sono studiati troppo e han pagato. Contador si capiva essere al gancio da metà salita, un po' come Cunego. Inconcepibile due Europcar nel gruppo fino in fondo. Se Ivan dava la stoccata prima probabilmente cunego (che oggi staccando Contador fa forse l'impresa della carriera) e lo spagnolo stesso un minuto potevano accusarlo. A Contador se è in cattiva forma va comunque abbastanza bene in caso di recupero con le alpi se si è nascosto. Andy non può e non deve essere il capitano non solo perché ha la personalità di un microcefalo ma perché Frank pare averne più di lui come da tempo sospettavo. A questo punto, anche dati tutti i ritiri Basso deve puntare al podio se non alla gialla e Cunego a un piazzamento nei 5. In generale però se si vogliono vedere distacchi a Plateau de Beille dovranno menare già da sotto la salita.

Voeckler tiene la gialla fino alle alpi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le pagelle serie Baffute:

Samuel Sanchez 10: vittoria meritatissima, per il coraggio di scattare prima di tutti e di tenere sul ritorno dei migliori. Voleva vincere questa tappa dal primo giorno, è la tappa dei Pirenei, al confine con la sua regione, e c'è riuscito. Inoltre ha mostrato grande acume tattico, sfruttando le "menate" di Vanendert e facendogli da succhiaruote fino a 200 metri dal traguardo. Onore a lui.

Jelle Vanendert 9: Le ha provate tutte per vincerla. Ha cercato di evitare il ritorno di Frank Schleck in tutti i modi, ma per farlo ha sacrificato la sua vittoria di tappa e in pratica ha tirato la volata a SSG.

Frank Schleck 9: L'unico uomo di alta classifica che è partito e ha staccato gli altri. Se smettesse di guardare dove si trova suo fratello Andy potrebbe anche vincere questo Tour, perché quando scatta, è dura andarlo a riprendere.

Cadel Evans 8: Sornione, sempre a ruota dei migliori, si fa vedere poco ma c'è sempre. Può essere il vero favorito del Tour, a questo punto.

Ivan Basso 8: Pimpante, tonico, sveglissimo. E quelle rare volte che si alza sui pedali dà l'impressione di poter staccare tutti. Condizione in netto crescendo.

Thomas Voeckler 7,5: Commovente la sua difesa della maglia gialla, sarà un po' più difficile del previsto sfilargliela, anche grazie ad un compagno di squadra come Rolland (voto 8)

Andy Schleck 7: meno pimpante di suo fratello, ma pur sempre rimasto insieme ai migliori.

Damiano Cunego 7: Meglio del previsto. Si è difeso benissimo e ha ceduto soltanto pochi secondi nel finale. Può persino lottare per i primi 5 al Tour, e sarebbe un risultato straordinario.

Alberto Contador 5,5: Non è assolutamente quello del Giro. E' stato fortunato a perdere pochissimi secondi dai migliori, ma la forma è al 50-60%. Ma ho l'impressione che possa sempre inventarsi qualcosa...

Danielson, Jeannesson e Uran 6: Hanno tenuto nel gruppo dei migliori fin quando hanno potuto. Discreti.

Kloden, Martin, Velits, LL Sanchez e Gesink 4: Possono avere delle attuenuanti, ok, ma intanto la classifica che conta del Tour 2011 per loro quest'anno resterà soltanto un miraggio...

Link al commento
Condividi su altri siti

Riflessioni varie.

Come al solito l'attendismo non paga. Basso (e forse Evans) sembravano quelli più in forma. Si sono studiati troppo e han pagato. Contador si capiva essere al gancio da metà salita, un po' come Cunego. Inconcepibile due Europcar nel gruppo fino in fondo. Se Ivan dava la stoccata prima probabilmente cunego (che oggi staccando Contador fa forse l'impresa della carriera) e lo spagnolo stesso un minuto potevano accusarlo. A Contador se è in cattiva forma va comunque abbastanza bene in caso di recupero con le alpi se si è nascosto. Andy non può e non deve essere il capitano non solo perché ha la personalità di un microcefalo ma perché Frank pare averne più di lui come da tempo sospettavo. A questo punto, anche dati tutti i ritiri Basso deve puntare al podio se non alla gialla e Cunego a un piazzamento nei 5. In generale però se si vogliono vedere distacchi a Plateau de Beille dovranno menare già da sotto la salita.

Voeckler tiene la gialla fino alle alpi.

Cunego al gancio? hai bevuto

Link al commento
Condividi su altri siti

IVAAAAAAAANNNN BASSOOOOOOOOO !!!!!!!!!!!!!!!

Dimostrazione di superiorità clamorosa, adesso sa che è il più forte di tutti!!!!!!!!

Dai che li purga tutti a Plateau de Beille!!!!!!!!!!!!!!!!

Cunego ecceziunale veramente pure lui, chi se lo aspettava!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedo una certa cattiveria gratuita da parte di alcuni verso Cunego. E' vero, a volte sono il primo che rompe le scatole al veronese, ma oggi secondo me ha fatto un'ottima tappa e comunque resta in lotta per arrivare tra i primi 5 al Tour, il che non mi sembra assolutamente un risultato pessimo. Che vi aspettate? Che vinca il Tour?

Link al commento
Condividi su altri siti

mi è davvero piaciuto basso, come cunego. Vedere basso che addiruttura ha provato uno scatto mi ha fatto pensare al basso del 2006.

sanchez oggi ha avuto molto coraggio e si è meritato la vittoria. di gilbert non ne parliamo, perchè addirittura oggi doveva indossare la maglia gialla a fine tappa per pancani :mrgreen:

contador si è perso nel finale, oggi ha dimostratro di non essere il contador del giro e non so neanche se è il contador del tour 2009.

io comunque spero ancora in lui, come in basso e cunego.

vockler ha fatto una tappa strepitosa :thumbup: kloden dice addio alle ambizioni di classifica come martin, e fa capire che quest'ultimo deve migliorare ancora tanto in salita.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour comq interessantissimo perche' a parte Basso e Voeckler nessuno oggi aveva gregari presenti ...dunque 1 tra i due Schleck si dovra' sacrificare per l'altro se tutti cominceranno ad attaccare ( Sanchez , Basso , Contador ,Evans ) ...e chi si sacrifica ?? Io non penso che Frank sia piu' forte di Andy e cmq prende 3 minuti in quella crono .

Non penso che Rolland ( oggi so son visti giovani interessanti come JEanneson , Rolland e Venedert in bella mostra ) e Voeckler ripeteranno ...

Ripeto ridicole le prove dei gregari di Contador ( ma un po si sapeva ) ma soprattutto di quelli degli Schleck ( e non ce lo aspettavamo )

Link al commento
Condividi su altri siti

S. Sanchez 10: ovviamente chi vince la tappa ha il merito di avere il voto migliore, sapeva che i big lo avrebbero lasciato andare e ha attaccato nel momento giusto.

Voeckler 10: entra di sicuro nei primi 10 al tour.

Gilbert 9: a sto punto l'anno prossimo puo' puntare a vincere il titolo NBA americano, il mondiale di golf, e la champions league.

Basso 9: molto bene, ma se ne hai, perche' non menare subito?

Cunego 9: alla faccia di chi lo sfotteva, questo qua e' capace anche di entrare nei 5 al tour.

F.Schleck 9: a questo punto lui e andy corrono in simbiosi, forse pero' non sanno che sull'albo d'oro viene ricordato solo uno dei due degli schleck, quello che vince. Comunque in salita e' migliorato tantissimo, e mi sembra anche piu' magro del solito.

Evans 8,5: ciuccia un po' troppo le ruote, ma lo si puo' capire, e' sempre li davanti.

A. Schleck: 6,5 a questo punto o questo ragazzo si da una svegliata, oppure nessuno piu' si ricordera' di lui, ha talento da vendere, ma non sa sfruttarlo.

Contador 5: quando alberto sta bene lo si capisce nello stile di pedalata, oggi gia dal tourmalet ho avuto sensazioni negative.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tour comq interessantissimo perche' a parte Basso e Voeckler nessuno oggi aveva gregari presenti ...dunque 1 tra i due Schleck si dovra' sacrificare per l'altro se tutti cominceranno ad attaccare ( Sanchez , Basso , Contador ,Evans ) ...e chi si sacrifica ?? Io non penso che Frank sia piu' forte di Andy e cmq prende 3 minuti in quella crono .

Non penso che Rolland ( oggi so son visti giovani interessanti come JEanneson , Rolland e Venedert in bella mostra ) e Voeckler ripeteranno ...

Ripeto ridicole le prove dei gregari di Contador ( ma un po si sapeva ) ma soprattutto di quelli degli Schleck ( e non ce lo aspettavamo )

e che mi dici di voight? :rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Jeannesson 6

permettimi di dissentire vivamente, quel ragazzo ha 24 anni, viene dal ciclocross e dalla mountain bike, è un talento purissimo e per tutta la salita, dopo aver tenuto la ruota del gruppo dei migliori, per questo meriterebbe almeno un 8

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Cugnaux > Luz Ardiden. Le Pagelline

Voto 10 a Thomas Voeckler. Difende la maglia gialla e regala una dedica speciale a chi ha reso possibile tutto questo: il suo farmacista.

Voto 9 al tifoso medio. La frase più ripetuta del pomeriggio è stata: "ma che cazzo ci fanno ancora lì due europcar?"

Voto 8 a Damiano Cunego. Dopo aver staccato Contador ha telefonato a Mantova per paura che avessero visto la tappa.

Voto 7 ad Alberto Contador. Perde la tappa, perde secondi, ma il titolo di campione spagnolo di nascondino è saldamente suo.

Voto 6 ad Alessandra de Stefano. Si è gentilmente offerta di consolare Andy, ma il lussemburghese gli ha risposto che a lui piacciono le donne.

Voto 5 a Lamprefan. Dopo aver visto Cunego staccare contador ha sentito qualcosa nelle mutande ma non lo ha ancora identificato bene.

Voto 4 al borsino Bulbarelli. Abbiamo intercettato quello per la tappa di domani: Budino al cioccolato 5, Patatine fritte ed entrecote 4, Pesce spada e uova 3, Crudo, cotto e mortadella 2, Verdure cotte 1

Voto 3 a Michel Preduhomme. "Se questa è la prima tappa di montagna, vedrete domani al tappone..."

Voto 2 ad Angelo Zomegnan. Dopo aver sentito definire tappone quello di domani ha preso la lupara.

Voto 1 a Ivan Basso. Dopo che pensava di limare il distacco come al giro facendo poca selezione ad ogni salita gli è stato spiegato che Zomegnan non disegna il tour de France.

Voto 0 alla Radioshack. Aveva 4 capitani: infatti il migliore in classifica è Zubeldia, cioè l'unico che non sapeva di esserlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Basso ora non deve puntare al podio, ma alla vittoria, come visto oggi ne ha come gli altri e anche forse di più, adesso il mio tifo è rivolto verso di lui...Contador, l'avevo detto, l'avevo ripetuto, ed infine oggi è accaduto, Contador lo si vedeva dall'inizio del tour che non era in forma e non c'era con la testa, sul mur de bretagne era scattato si, ma si vedeva che non era il miglior Contador, poi di segnali che non era in forma c'è ne sono stati...comunque Contador, vuoi per le cadute vuoi perchè ha vinto il giro, a questo tour non ne ha propio...lui ha detto che ogni giorno va meglio, speriamo che almeno una tappa riesca a vincerla...poi sorpresa di Jeannesson che è in maglia bianca, male Gesink che sembrava ripreso, ma le cadute si fanno sentire...chiudo col dire che Cunego ha fatto un'altra impresa staccando Contador icon_mrgreen.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Tra l'altro, non per tirare acqua al mio mulino (o meglio, a quello di Basso :mrgreen: ), ricordo che il varesino predilige tappe dure in sequenza, mentre corridori come Voeckler, Rolland, ecc.. pagano moltissimo, anche gli stessi Contador, Evans e F Schleck pagano un pò dazio e magari già dall'ultima tappa sui pirenei potremo vedere una classifica più allungata...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Cunego al gancio? hai bevuto

Beh ha fatto tutta la salita in mezzo e quando erano in 9 sempre dietro e infatti alla fine con contador si è staccato anche lui eh.... ma per lui è già tanto essere lì. Come Voeckler ha tenuto poi vediamo più avanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Beh ha fatto tutta la salita in mezzo e quando erano in 9 sempre dietro e infatti alla fine con contador si è staccato anche lui eh.... ma per lui è già tanto essere lì. Come Voeckler ha tenuto poi vediamo più avanti.

stare dietro in un gruppetto non significa essere al gancio

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

stare dietro in un gruppetto non significa essere al gancio

Oh però se permetti 5 km dietro in 9 appena accelerano nel finale si stacca (considerate le doti non eccelse di Basso nello sprint) vuol dire che era al gancio. Se solo Basso ed Evans oggi trenavano un po' di più a cunego e contador volavano minuti.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Io penso comunque che quelli che abbiano perso l'occasione d'oro siano Basso ed Evans. Non so quando gli ricapita Contador con una cotta.

Attenzione che fino ai -3 però davanti andavano come Samuel Sanchez 1' ai piedi della salita 1' fino allo scatto di Schleck.

Link al commento
Condividi su altri siti

Le pagelle serie Baffute:

Samuel Sanchez 10: vittoria meritatissima, per il coraggio di scattare prima di tutti e di tenere sul ritorno dei migliori. Voleva vincere questa tappa dal primo giorno, è la tappa dei Pirenei, al confine con la sua regione, e c'è riuscito. Inoltre ha mostrato grande acume tattico, sfruttando le "menate" di Vanendert e facendogli da succhiaruote fino a 200 metri dal traguardo. Onore a lui.

Jelle Vanendert 9: Le ha provate tutte per vincerla. Ha cercato di evitare il ritorno di Frank Schleck in tutti i modi, ma per farlo ha sacrificato la sua vittoria di tappa e in pratica ha tirato la volata a SSG.

Frank Schleck 9: L'unico uomo di alta classifica che è partito e ha staccato gli altri. Se smettesse di guardare dove si trova suo fratello Andy potrebbe anche vincere questo Tour, perché quando scatta, è dura andarlo a riprendere.

Cadel Evans 8: Sornione, sempre a ruota dei migliori, si fa vedere poco ma c'è sempre. Può essere il vero favorito del Tour, a questo punto.

Ivan Basso 8: Pimpante, tonico, sveglissimo. E quelle rare volte che si alza sui pedali dà l'impressione di poter staccare tutti. Condizione in netto crescendo.

Thomas Voeckler 7,5: Commovente la sua difesa della maglia gialla, sarà un po' più difficile del previsto sfilargliela, anche grazie ad un compagno di squadra come Rolland (voto 8)

Andy Schleck 7: meno pimpante di suo fratello, ma pur sempre rimasto insieme ai migliori.

Damiano Cunego 7: Meglio del previsto. Si è difeso benissimo e ha ceduto soltanto pochi secondi nel finale. Può persino lottare per i primi 5 al Tour, e sarebbe un risultato straordinario.

Alberto Contador 5,5: Non è assolutamente quello del Giro. E' stato fortunato a perdere pochissimi secondi dai migliori, ma la forma è al 50-60%. Ma ho l'impressione che possa sempre inventarsi qualcosa...

Danielson, Jeannesson e Uran 6: Hanno tenuto nel gruppo dei migliori fin quando hanno potuto. Discreti.

Kloden, Martin, Velits, LL Sanchez e Gesink 4: Possono avere delle attuenuanti, ok, ma intanto la classifica che conta del Tour 2011 per loro quest'anno resterà soltanto un miraggio...

Jeannsson ha fatto la sua migliore prestazione di sempre (a memoria) ed ha preso la Bianca, un 6 non esiste, non per lui.

Veramente ha tirato più SSG di Vanaendert ed è Gilbert ad attaccare per primo non l'iberico.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Jeannsson ha fatto la sua migliore prestazione di sempre (a memoria) ed ha preso la Bianca, un 6 non esiste, non per lui.

Veramente ha tirato più SSG di Vanaendert ed è Gilbert ad attaccare per primo non l'iberico.

è esattamente quello che ho detto qualche post sopra :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...