Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2011-12


simoni92

Messaggi raccomandati

  • Amministratori

si vabbè,è pure un paragone del cazzo eh,senza offesa....Maicon fra 2 anni starà alla bocciofila con gli altri pensionati,Abate tra 2 anni probabilmente sarà ancora migliore di adesso e certamente sarà titolare della nazionale,visto che anche Maggio va per i 30 abbondanti..

c

ma gibo la cosa ridicola è che ieri l'inter francamente non ha dimostrato un cazzo.

ha dimostrato di essere superiore? No

ha dimostrato di avere giocatori migliori? No.

ha solo vinto. su un nostro regalo. Come poteva fare un chievo, una pro sesto o un catania. E qui per una partita vinta "di culo" (perché ranieri l'aveva impostata per lo 0-0 e sperando nello svarione) si fanno dietrologie su due anni pensando di avere ancora quella squadra che fondò un triplete su una papera del portiere della dinamo kiew arrivando peggiore seconda dei gironi di Cl e vinse uno scudo grazie a un biscotto con la lazio.

E' per questo che non capisco questo entusiasmo eccessivo se non quello di chi festeggia forse l'ultimo canto del cigno.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

ma gibo la cosa ridicola è che ieri l'inter francamente non ha dimostrato un cazzo.

ha dimostrato di essere superiore? No

ha dimostrato di avere giocatori migliori? No.

ha solo vinto. su un nostro regalo. Come poteva fare un chievo, una pro sesto o un catania. E qui per una partita vinta "di culo" (perché ranieri l'aveva impostata per lo 0-0 e sperando nello svarione) si fanno dietrologie su due anni pensando di avere ancora quella squadra che fondò un triplete su una papera del portiere della dinamo kiew arrivando peggiore seconda dei gironi di Cl e vinse uno scudo grazie a un biscotto con la lazio.

E' per questo che non capisco questo entusiasmo eccessivo se non quello di chi festeggia forse l'ultimo canto del cigno.

no vabbè,ma l'entusiasmo ci può stare quando vinci un derby per carità...

il fatto,che tra l'altro in parte capisco anche,è che l'entusiasmo a volte fa dire cose senza senso e fa perdere di vista la realtà...

cioè io ho provato per un attimo a tirarmi fuori dall'essere tifoso del milan o dell'inter..se uno ragiona un attimo da "esterno"..dico che è impossibile che un tifoso di un squadra che si definisce "grande" possa essere contento dello spettacolo visto ieri in campo..

nello specifico,guardando da una prospettiva nerazzura..è secondo me vergognoso esaltare un allenatore che prepara la partita piu importante e attesa dai tifosi,con un catenaccio atto a puntare allo zero a zero...cioè Ranieri ieri ha praticamente detto "siamo 4 volte piu scarsi del milan e se ci scopriamo ci fanno il culo,perciò stiamo dietro,meniamo legnate sulle caviglie e buttiamo palloni in avanti,che Dio ce la mandi buona"..poi un "tecnico" o un cronista può dire "Ranieri l'ha impostata bene tatticamente",ma un tifoso dovrebbe essere incazzato come un ape..almeno io a parti inverse lo sarei..esempio lampante Leonardo,un allenatore incapace e incompetente e per lo piu all'epoca esordiente..era estremamente chiaro che aveva una squadra inferiore a quella di Mou..ma se l'è andata a giocare..poi ha perso..ma la verità secondo me è che 6 volte su 10 rischi di perderla anche a coprirti quando giochi contro avversari piu forti,3 su 10 puoi strappare il pareggio.,,ieri a Ranieri è andata bene che è stata quell'1 su 10 in cui puoi riuscire a vincere causa demeriti e errori individuali avversari...fosse finita zero a zero,oggi starebbero tutti a dargli addosso per essersi difeso e aver impostato il match per non perderlo invece di provare a vincerlo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente non è stata molto diversa dal primo Barcellona - Milan quest'anno. Solo che lì il Milan ha mostrato più lacune in difesa e in attacco dell'Inter di ieri, che beninteso aveva però di fronte il Milan anziché il Barca.

L'inter, eccezion fatta per i momenti appena successivi ad alcuni cambi, non ha mai perso di vista il proprio obbiettivo e non è mai andata in crisi. Le occasioni da rete del Milan si basano su invenzioni del singolo, quindi indipendenti, quasi, dalla formazione avversaria. Invece l'Inter ha sfornato parecchie palle goal. Il gol annullato per fuorigioco, il gol, due tiri di Nagatomo, il contropiede fermato da Nesta e qualcosa d'altro probabilmente. Non è frutto del culo. L'inter di Mou non era molto diversa nell'atteggiamento.

E lì la criticavo, a volte, perché avrebbe potuto vincere giocando meglio. Invece qui no, data l'importanza di questo Derby. Era tempo che non ne vincevamo uno, era la nostra unica chances di rientrare in lotta per lo scudetto e rimanere ancorati al primo gruppo e una buona possibilità di almeno rallentare il Milan. Non potevamo giocare bene e perdere. Per chi ha un'idea delle primarie americane; stavamo iniziando il "momentum" e una sconfitta avrebbe significato la fine. Un pareggio avrebbe significato la fine del "momentum". Solo la vittoria avrebbe permesso di confermare il "momentum", ed a meno di prossime sconfitte ci sarà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Curiosa interpretazione gibo..Ranieri avrebbe dovuto sacrificare l'equilibrio tattico raggiunto a fatica dopo 2 mesi per far giocare sneijder assente da 2 mesi e mezzo, lasciare la fascia libera ad abate e costringere cambiasso ad allargarsi per chiuderlo e lasciando buchi in mezzo in cui notoriamente il milan va a nozze. Signori la partita e' stata vinta tatticamente..quando togli la veste di tifoso e indossi quella di sportivo dovresti dire questo. Io non vado allo stadio per vedere giocare bene la mia squadra...vado per vederla vincere. Per divertirmi mi guardo il barca..il manchester..Sempre secondo onesta' l'inter ieri non ha rubato nulla e dovreste guardare in casa vostra perche' avete creato veramente pochino per meritare di vincere, la reazione che tanto criticavi all'inter di inizio anno e' mancata proprio a voi ieri non mi pare ci sia stato sto grande assalto una volta andati in svantaggio.

Attaccarsi al nostro catenaccio non e' da sportivi ma da tifosi

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

La differenza caro T-x è che il gap tra inter e milan non è quello tra barcellona e milan.

Ieri l'inter non ha rubato nulla? Non saprei, Pato e Robihno si sono mangiati un gol facile, è stata la gara da botta di culo.

Tu vai allo stadio per vederla vincere? Per forza, la nostra è passione il tifare inter è puro opportunismo - appena non vinci lo stadio lo diserti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ieri l'inter non ha rubato nulla? Non saprei, Pato e Robihno si sono mangiati un gol facile, è stata la gara da botta di culo.

Tu vai allo stadio per vederla vincere? Per forza, la nostra è passione il tifare inter è puro opportunismo - appena non vinci lo stadio lo diserti.

ormai non sai piu a che attaccarti :lol: cito solo una frase che tu usavi molto lo scorso campionato : "tronchetto grazie"

Link al commento
Condividi su altri siti

La differenza caro T-x è che il gap tra inter e milan non è quello tra barcellona e milan.

Ieri l'inter non ha rubato nulla? Non saprei, Pato e Robihno si sono mangiati un gol facile, è stata la gara da botta di culo.

Tu vai allo stadio per vederla vincere? Per forza, la nostra è passione il tifare inter è puro opportunismo - appena non vinci lo stadio lo diserti.

È chiaramente specificato nel testo. Lo hai letto o ti sei fermato alla prima riga?

No, adesso se un attaccante della tua squadra sbaglia è l'altra che ruba? Ma cosa vai blaterando?

Veramente seguivo le partite del Lugano e del momentaneamente Malcantone Agno anche in serie B svizzera, ai tempi. Ed era anche questo specificato; ci sono partite che bisogna vincere e partite in cui si può giocare bene. Ma non è sempre possibile farlo, o ancora per poterlo fare devi anche saper vincere giocando male. E questo è il caso. Come spiegato d'altronde.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

È chiaramente specificato nel testo. Lo hai letto o ti sei fermato alla prima riga?

No, adesso se un attaccante della tua squadra sbaglia è l'altra che ruba? Ma cosa vai blaterando?

Veramente seguivo le partite del Lugano e del momentaneamente Malcantone Agno anche in serie B svizzera, ai tempi. Ed era anche questo specificato; ci sono partite che bisogna vincere e partite in cui si può giocare bene. Ma non è sempre possibile farlo, o ancora per poterlo fare devi anche saper vincere giocando male. E questo è il caso. Come spiegato d'altronde.

T-x quello che dico è che qui si è ridotto a una mera conta di occasioni. Sono state le stesse per parte e Milito ha segnato gli altri no. Non vedo più meriti di una o dell'altra squadra

Link al commento
Condividi su altri siti

T-x quello che dico è che qui si è ridotto a una mera conta di occasioni. Sono state le stesse per parte e Milito ha segnato gli altri no. Non vedo più meriti di una o dell'altra squadra

Ma sei tu che parli di culo o di mica culo. E poi chi ha parlato di meriti?

Link al commento
Condividi su altri siti

Curiosa interpretazione gibo..Ranieri avrebbe dovuto sacrificare l'equilibrio tattico raggiunto a fatica dopo 2 mesi per far giocare sneijder assente da 2 mesi e mezzo, lasciare la fascia libera ad abate e costringere cambiasso ad allargarsi per chiuderlo e lasciando buchi in mezzo in cui notoriamente il milan va a nozze. Signori la partita e' stata vinta tatticamente..quando togli la veste di tifoso e indossi quella di sportivo dovresti dire questo. Io non vado allo stadio per vedere giocare bene la mia squadra...vado per vederla vincere. Per divertirmi mi guardo il barca..il manchester..Sempre secondo onesta' l'inter ieri non ha rubato nulla e dovreste guardare in casa vostra perche' avete creato veramente pochino per meritare di vincere, la reazione che tanto criticavi all'inter di inizio anno e' mancata proprio a voi ieri non mi pare ci sia stato sto grande assalto una volta andati in svantaggio.

Attaccarsi al nostro catenaccio non e' da sportivi ma da tifosi

No Elios,veramente io mi riferivo non al modulo o ai singoli elementi...senza dubbio Ranieri fa stra-bene ad insistere su una formazione tipo ormai collaudata e con i meccanismi rodati in quanto ad intesa e feeling..

quello che discuto io è l'atteggiamento e la mentalità che sono stati squallidi..rinunciare a giocare un derby equivale ad ammettere la manifesta inferiorità rispetto agli avversari..e questo in una stracittadina è tristissimo..ma infatti non è che si sia vista spesso sta cosa nella storia,da entrambe le parti..è anche questa la differenza rispetto alla partita col Barcellona.

Sarò troppo romantico ma io amo vedere la mia squadra che,seppure non lo è,cerca almeno di comportarsi da superiore quando affronta qualsiasi squadra..a maggior ragione l'Inter..poi chiaro,col senno di poi vincere un derby a bocce ferme,va bene a prescindere da come lo si è giocato..

poi permettimi di dire che è tristissima la frase centrale del tuo post "per divertirmi guardo il manchester o il barca"..cioè è assurdo che uno guardi un altra squadra per divertirsi,mentre riguardo alla propria si "accontenta" del risultato..personalmente non ci riuscirei mai..ricordo di essermi incazzato come una bestia dopo partite come quella col Cesena quest'anno o col Genoa l'altr anno,per aver dato una pessima prestazione,seppur seguita da una vittoria ma di aver esaltato partite come quella dell'andata dell anno scorso con la Samp (una delle migliori che io ricordi) nonostante la Samp abbia strappato un punto con un unico tiro in porta su calcio da fermo..perchè se mi accontentassi del risultato,mi guarderei direttamente il televideo o diretta.it a fine partita,non credi?non spenderei soldi per lo stadio o per l abbonamento pay tv,e non starei qui a discuterne animatamente con altri appassionati..poi son punti di vista,per carità.

Sottolineo comunque un dato,su Ranieri in generale...

18 DICEMBRE 2010 MILAN-ROMA 0-1

22 GENNAIO 2010 JUVENTUS-ROMA 1-2

6 NOVEMBRE 2009 LAZIO-ROMA 0-1

27 MARZO 2010 ROMA-INTER 2-1

Tutte hanno delle cose in comune tra loro e in comune col derby di ieri.

In tutte le partite c'è Ranieri in panchina,sono tutti scontri diretti e match importanti e tutti hanno lo stesso svolgimento..

ovvero la squadra di Ranieri che soffre,accusa e patisce..ma vince o per un episodio o per un errore altrui...

contro la Juve fa l'eurogol Rise a tempo scaduto,col Milan Borriello di rimpallo,con la Lazio Cassetti (entrato per infortunio di Mexes)a 10 dalla fine la butta dentro in contropiede dopo che la Roma era stata presa a pallonate per 1 ora e J.Sergio aveva parato l'impossibile (ricordo un palo pieno di Zarate e il portiere brasiliano che in un secondo si rialza e para la botta sicura di Mauri),contro l'Inter De Rossi segna di testa su una delle poche papere di J.Cesar in tutto il campionato,Milito che prende un palo al 90°,J.Sergio anche qui tra i migliori in campo.

In tutte le partite l'impostazione tattica è stata la stessa,la mentalità idem..Ranieri è una vita che gioca cosi..schiaccia le piccole,e si copre con le grandi..è per questo,secondo me,che non ha mai vinto una cippa,ha una mentalità del cazzo che lo porta a nascondersi nei big match improntando la squadra come una provinciale..poi a volte gli va di lusso come nelle partite che ho citato,in altre no..su questo dato sottolineo la coglionaggine di Allegri nel non prevedere il prevedibile,visto che tra l'altro appena 12 mesi fa c'era passato di persona...e questo è grave.

Link al commento
Condividi su altri siti

La differenza caro T-x è che il gap tra inter e milan non è quello tra barcellona e milan.

Ieri l'inter non ha rubato nulla? Non saprei, Pato e Robihno si sono mangiati un gol facile, è stata la gara da botta di culo.

Tu vai allo stadio per vederla vincere? Per forza, la nostra è passione il tifare inter è puro opportunismo - appena non vinci lo stadio lo diserti.

Ecco, io mi chiedo: come fa una persona che in tanti altri contesti si dimostra intelligente uscirsene con una frase del genere? Questo vuol dire o essere ossessionati dall'Inter, o staccare il cervello appena l'argomento si sposta sul calcio, perché non penso si possa scrivere una frase più qualunquista e trasudante frustrazione di questa.

Già trovo in generale ridicola la sociologia del tifo, quella scienza da bar per cui il tifoso di una certa squadra è caratterizzato da determinati tratti comportamentali e caratteriali. Conosco juventini a cui metterei le mani addosso alla seconda affermazione fatta in una qualsiasi discussione a tema calcistico, ed altri con cui è un piacere discutere di calcio; uno dei miei migliori amici è un milanista con cui si ride e si scherza sul derby della sera prima, esattamente come è milanista chi fa un'affermazione come quella che ho evidenziato.

E poi scusami, ma quello che hai scritto è surreale. La maggioranza degli utenti di questo forum penso abbia indicativamente tra i 15 e i 25 anni di età. Il che vuol dire, immaginando che uno scelga la squadra del cuore intorno agli 8-10 anni, che l'hanno scelta tra 5 e 15 anni fa circa. Ora, ci vuole un coraggio sovrumano per dire che mettersi a tifare Inter in qualsiasi momento compreso tra la metà degli anni '90 e la metà del decennio scorso potesse essere in qualche modo una scelta opportunistica, visto che erano anni in cui si vinceva tra zero e niente, per di più coincisi con una delle fasi storiche di più netto duopolio Milan - Juventus. Se c'era una squadra che non era "conveniente" tifare era l'Inter, ammesso che esista una squadra che è "opportuno" tifare (che cosa vorrebbe dire, poi? Qual è il guadagno del tifare una squadra piuttosto che un'altra?).

Per inciso, prima di partorire questa brillante uscita, tu sei andato a controllare almeno la media spettatori delle squadre di Serie A? No, vero? Perché in quel caso avresti potuto vedere che quelli che disertano lo stadio appena non vincono sono in testa per media spettatori malgrado stiano facendo il peggior campionato dell'ultimo decennio, con 5000 presenze in più di quelli che seguono per passione. Il che ovviamente non vuol dire nulla, ma solo per far notare quanto sia delirante quella frase.

Link al commento
Condividi su altri siti

No Elios,veramente io mi riferivo non al modulo o ai singoli elementi...senza dubbio Ranieri fa stra-bene ad insistere su una formazione tipo ormai collaudata e con i meccanismi rodati in quanto ad intesa e feeling..

quello che discuto io è l'atteggiamento e la mentalità che sono stati squallidi..rinunciare a giocare un derby equivale ad ammettere la manifesta inferiorità rispetto agli avversari..e questo in una stracittadina è tristissimo..ma infatti non è che si sia vista spesso sta cosa nella storia,da entrambe le parti..è anche questa la differenza rispetto alla partita col Barcellona.

Sarò troppo romantico ma io amo vedere la mia squadra che,seppure non lo è,cerca almeno di comportarsi da superiore quando affronta qualsiasi squadra..a maggior ragione l'Inter..poi chiaro,col senno di poi vincere un derby a bocce ferme,va bene a prescindere da come lo si è giocato..

poi permettimi di dire che è tristissima la frase centrale del tuo post "per divertirmi guardo il manchester o il barca"..cioè è assurdo che uno guardi un altra squadra per divertirsi,mentre riguardo alla propria si "accontenta" del risultato..personalmente non ci riuscirei mai..ricordo di essermi incazzato come una bestia dopo partite come quella col Cesena quest'anno o col Genoa l'altr anno,per aver dato una pessima prestazione,seppur seguita da una vittoria ma di aver esaltato partite come quella dell'andata dell anno scorso con la Samp (una delle migliori che io ricordi) nonostante la Samp abbia strappato un punto con un unico tiro in porta su calcio da fermo..perchè se mi accontentassi del risultato,mi guarderei direttamente il televideo o diretta.it a fine partita,non credi?non spenderei soldi per lo stadio o per l abbonamento pay tv,e non starei qui a discuterne animatamente con altri appassionati..poi son punti di vista,per carità.

Sottolineo comunque un dato,su Ranieri in generale...

18 DICEMBRE 2010 MILAN-ROMA 0-1

22 GENNAIO 2010 JUVENTUS-ROMA 1-2

6 NOVEMBRE 2009 LAZIO-ROMA 0-1

27 MARZO 2010 ROMA-INTER 2-1

Tutte hanno delle cose in comune tra loro e in comune col derby di ieri.

In tutte le partite c'è Ranieri in panchina,sono tutti scontri diretti e match importanti e tutti hanno lo stesso svolgimento..

ovvero la squadra di Ranieri che soffre,accusa e patisce..ma vince o per un episodio o per un errore altrui...

contro la Juve fa l'eurogol Rise a tempo scaduto,col Milan Borriello di rimpallo,con la Lazio Cassetti (entrato per infortunio di Mexes)a 10 dalla fine la butta dentro in contropiede dopo che la Roma era stata presa a pallonate per 1 ora e J.Sergio aveva parato l'impossibile (ricordo un palo pieno di Zarate e il portiere brasiliano che in un secondo si rialza e para la botta sicura di Mauri),contro l'Inter De Rossi segna di testa su una delle poche papere di J.Cesar in tutto il campionato,Milito che prende un palo al 90°,J.Sergio anche qui tra i migliori in campo.

In tutte le partite l'impostazione tattica è stata la stessa,la mentalità idem..Ranieri è una vita che gioca cosi..schiaccia le piccole,e si copre con le grandi..è per questo,secondo me,che non ha mai vinto una cippa,ha una mentalità del cazzo che lo porta a nascondersi nei big match improntando la squadra come una provinciale..poi a volte gli va di lusso come nelle partite che ho citato,in altre no..su questo dato sottolineo la coglionaggine di Allegri nel non prevedere il prevedibile,visto che tra l'altro appena 12 mesi fa c'era passato di persona...e questo è grave.

Io non mi vergogno assolutamente dell'atteggiamento avuto dalla squadra...sarebbe stato un massacro con un centrocampo composto dai soliti noti pretendere di fare le partita e magari perdere palla sulla trequarti avversaria e lasciare allo sbando la difesa con il centrocampo saltato. Tutto cio' comporta un cambiasso spompo dopo 10 minuti e un thiago motta che perde palla stile lecce e offri a pato il suo campo ossia la progressione in campo aperto..ripeto tutto questo e' un MASSACRO a cui sarebbe stato stupido sottoporsi. Cmq avrai trovato altre mille squadre venute a milano a fare il catenaccio e vincere 5-0...ci vogliono anche i giocatori giusti a fare questo gioco e noi li abbiamo. Che gioco vuoi costruire con zanetti che prende palla e va da solo alvarez che si muove a due allora e cambiasso che non e' piu' lucido per fare le due fasi??

In tutti gli anni che sono abbonato la miglior inter e' stata quella del 2004-2005 con veron che faceva giocare la squadra che era una favola..giocavamo veramente bene..abbiamo fatto tipo 12 pareggi nelle prime 14 partite. Mille volte meglio una stagione in cui vinci che una in cui giochi bene. E rispondendo all'ultima parte del tuo post meglio un allenatore fortunato che uno bravo :biggrin: non vedo dove sia la colpa di ranieri nelle 4 partite da te riportate anche se aggiunto il derby di ieri non sono poche per essere solo un caso. Lo step che va da allenatore bravo ad allenatore vincente ranieri non lo ha mai superato perche' sia con la juve che con la roma non aveva squadre da scudetto pur ritrovandosi in lotta per vincerlo...e ahime' non ce l'ha neanche quest'anno una squadra da scudetto. Se torniamo in corsa per me fa un autentico miracolo.

Immagino quindi tu sia schifato quando sei passato dalla classe dalla fantasia di kaka ronaldinho seedorf e pirlo al gioco fisico di van bommel e ibrahimovic preferivi vedere i tacchi e i no look di dinho e arrivare terzo alla concretezza di ibrahimovic??? Non ci credo...cmq non credo che il milan giochi bene a calcio in questi ultimi due anni

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

ah emmea...chi è primo ora? :mrgreen:

ne riparliamo alla diciannovesima...

di certo abbiamo avuto sfiga nel calendario o meglio in come si incastra la preparazione

poi certo al milan andrebbero aggiunti i due punti di firenze...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Io non mi vergogno assolutamente dell'atteggiamento avuto dalla squadra...sarebbe stato un massacro con un centrocampo composto dai soliti noti pretendere di fare le partita e magari perdere palla sulla trequarti avversaria e lasciare allo sbando la difesa con il centrocampo saltato. Tutto cio' comporta un cambiasso spompo dopo 10 minuti e un thiago motta che perde palla stile lecce e offri a pato il suo campo ossia la progressione in campo aperto..ripeto tutto questo e' un MASSACRO a cui sarebbe stato stupido sottoporsi. Cmq avrai trovato altre mille squadre venute a milano a fare il catenaccio e vincere 5-0...ci vogliono anche i giocatori giusti a fare questo gioco e noi li abbiamo. Che gioco vuoi costruire con zanetti che prende palla e va da solo alvarez che si muove a due allora e cambiasso che non e' piu' lucido per fare le due fasi??

In tutti gli anni che sono abbonato la miglior inter e' stata quella del 2004-2005 con veron che faceva giocare la squadra che era una favola..giocavamo veramente bene..abbiamo fatto tipo 12 pareggi nelle prime 14 partite. Mille volte meglio una stagione in cui vinci che una in cui giochi bene. E rispondendo all'ultima parte del tuo post meglio un allenatore fortunato che uno bravo :biggrin: non vedo dove sia la colpa di ranieri nelle 4 partite da te riportate anche se aggiunto il derby di ieri non sono poche per essere solo un caso. Lo step che va da allenatore bravo ad allenatore vincente ranieri non lo ha mai superato perche' sia con la juve che con la roma non aveva squadre da scudetto pur ritrovandosi in lotta per vincerlo...e ahime' non ce l'ha neanche quest'anno una squadra da scudetto. Se torniamo in corsa per me fa un autentico miracolo.

Immagino quindi tu sia schifato quando sei passato dalla classe dalla fantasia di kaka ronaldinho seedorf e pirlo al gioco fisico di van bommel e ibrahimovic preferivi vedere i tacchi e i no look di dinho e arrivare terzo alla concretezza di ibrahimovic??? Non ci credo...cmq non credo che il milan giochi bene a calcio in questi ultimi due anni

la storia che il milan giochi male è una palla e la gara contro il barca a san siro lo dimostra

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non mi vergogno assolutamente dell'atteggiamento avuto dalla squadra...sarebbe stato un massacro con un centrocampo composto dai soliti noti pretendere di fare le partita e magari perdere palla sulla trequarti avversaria e lasciare allo sbando la difesa con il centrocampo saltato. Tutto cio' comporta un cambiasso spompo dopo 10 minuti e un thiago motta che perde palla stile lecce e offri a pato il suo campo ossia la progressione in campo aperto..ripeto tutto questo e' un MASSACRO a cui sarebbe stato stupido sottoporsi. Cmq avrai trovato altre mille squadre venute a milano a fare il catenaccio e vincere 5-0...ci vogliono anche i giocatori giusti a fare questo gioco e noi li abbiamo. Che gioco vuoi costruire con zanetti che prende palla e va da solo alvarez che si muove a due allora e cambiasso che non e' piu' lucido per fare le due fasi??

In tutti gli anni che sono abbonato la miglior inter e' stata quella del 2004-2005 con veron che faceva giocare la squadra che era una favola..giocavamo veramente bene..abbiamo fatto tipo 12 pareggi nelle prime 14 partite. Mille volte meglio una stagione in cui vinci che una in cui giochi bene. E rispondendo all'ultima parte del tuo post meglio un allenatore fortunato che uno bravo :biggrin: non vedo dove sia la colpa di ranieri nelle 4 partite da te riportate anche se aggiunto il derby di ieri non sono poche per essere solo un caso. Lo step che va da allenatore bravo ad allenatore vincente ranieri non lo ha mai superato perche' sia con la juve che con la roma non aveva squadre da scudetto pur ritrovandosi in lotta per vincerlo...e ahime' non ce l'ha neanche quest'anno una squadra da scudetto. Se torniamo in corsa per me fa un autentico miracolo.

Immagino quindi tu sia schifato quando sei passato dalla classe dalla fantasia di kaka ronaldinho seedorf e pirlo al gioco fisico di van bommel e ibrahimovic preferivi vedere i tacchi e i no look di dinho e arrivare terzo alla concretezza di ibrahimovic??? Non ci credo...cmq non credo che il milan giochi bene a calcio in questi ultimi due anni

Non sono schifato..ma preferivo 1 a 10 il calcio degli anni d'oro di Ancelotti (2003/2007) rispetto a questo di Allegri che comunque stimo..è un altro tipo di calcio,diametralmente opposto...ma,aldilà di qualche rara occasione (e nello specifico piu volte st'anno in metà stagione che in tutto l'altr anno) è comunque un buon calcio..che non sia spettacolare è un altro discorso..non è detto da nessuna parte che gioco bello=gioco spettacolare..per dirla breve,quello di Allegri (quando la squadra rende,chiaro non come domenica!) è "bello in maniera diversa" ma ha a suo modo degli aspetti positivi che portano comunque spesso a soddisfarmi,anche se il risultato magari non arriva (mi ripeto,Samp-Milan dell'anno scorso è l'emblema eloquente)..e comunque Ibra,per quanto pratico ha anche i suoi momenti di esaltazione spettacolare,e tu lo sai forse anche meglio di me,quindi è uno dei pochi calciatori che riesce ad unire entrambe le cose.ps.Dinho l'ho odiato dal primo giorno che ha messo piede a Milano.

Il discorso su Ranieri può essere posto pure al contrario se ci pensi....è solo sfiga il fatto che non abbia mai avuto una squadra all altezza dello Scudo?o è questa una conseguenza al suo non essere in grado?non pensi che magari venga scelto per altri "target"" e altri obiettivi? a Roma non era obiettivo dichiarato lo scudetto ed erano i primi loro a nascondersi fino alle ultime 7/8 di campionato,la Juve la prese appena tornata in A quando si parlava di progetto graduale,all'Inter è entrato in corsa in una stagione sfortunata e che sembrava negativa,il Chelsea non era quello ricco sfondato e ambizioso di Abramovich...cioè non è un caso secondo me che sia uno degli allenatori piu volte subentrati in corsa...Roma,Parma,Valencia,ora Inter..e cosa che ho detto appena Moratti l ha ingaggiato e ora confermo,è uno dei migliori allenatori se deve subentrare in corsa e salvare una stagione..entrando in corsa non ha mai fallito se ci pensi,e non fallirà neanche quest'anno alla fine se si considera il modo in cui l'Inter era partito..il problema è la sua incapacità di andare oltre,e ho postato quei 4 esempi di partite proprio per evidenziare quelli che secondo me sono i suoi limiti,che partono dalla mentalità e riguardano anche l'assetto tattico..è un allenatore dallo stile antiquato e dagli schemi obsoleti,ma estremamente efficace nel fare "il minimo indispensabile",niente di piu-..per questo mi stupirei se Moratti dovesse affidargli la panca da inizio campionato l'anno prossimo..non è un allenatore da Inter detto chiaramente,che poi stia soddisfacendo i tifosi interisti perchè ha nettamente migliorato la classifica ok (vedi paragrafo precedente),ma non capisco come faccia un tifoso interista ad esserne entusiasta...è su queste basi che sostengo che l'Inter può al max ambire al 3° posto. :thumbup:

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono schifato..ma preferivo 1 a 10 il calcio degli anni d'oro di Ancelotti (2003/2007) rispetto a questo di Allegri che comunque stimo..è un altro tipo di calcio,diametralmente opposto...ma,aldilà di qualche rara occasione (e nello specifico piu volte st'anno in metà stagione che in tutto l'altr anno) è comunque un buon calcio..che non sia spettacolare è un altro discorso..non è detto da nessuna parte che gioco bello=gioco spettacolare..per dirla breve,quello di Allegri (quando la squadra rende,chiaro non come domenica!) è "bello in maniera diversa" ma ha a suo modo degli aspetti positivi che portano comunque spesso a soddisfarmi,anche se il risultato magari non arriva (mi ripeto,Samp-Milan dell'anno scorso è l'emblema eloquente)..e comunque Ibra,per quanto pratico ha anche i suoi momenti di esaltazione spettacolare,e tu lo sai forse anche meglio di me,quindi è uno dei pochi calciatori che riesce ad unire entrambe le cose.ps.Dinho l'ho odiato dal primo giorno che ha messo piede a Milano.

Il discorso su Ranieri può essere posto pure al contrario se ci pensi....è solo sfiga il fatto che non abbia mai avuto una squadra all altezza dello Scudo?o è questa una conseguenza al suo non essere in grado?non pensi che magari venga scelto per altri "target"" e altri obiettivi? a Roma non era obiettivo dichiarato lo scudetto ed erano i primi loro a nascondersi fino alle ultime 7/8 di campionato,la Juve la prese appena tornata in A quando si parlava di progetto graduale,all'Inter è entrato in corsa in una stagione sfortunata e che sembrava negativa,il Chelsea non era quello ricco sfondato e ambizioso di Abramovich...cioè non è un caso secondo me che sia uno degli allenatori piu volte subentrati in corsa...Roma,Parma,Valencia,ora Inter..e cosa che ho detto appena Moratti l ha ingaggiato e ora confermo,è uno dei migliori allenatori se deve subentrare in corsa e salvare una stagione..entrando in corsa non ha mai fallito se ci pensi,e non fallirà neanche quest'anno alla fine se si considera il modo in cui l'Inter era partito..il problema è la sua incapacità di andare oltre,e ho postato quei 4 esempi di partite proprio per evidenziare quelli che secondo me sono i suoi limiti,che partono dalla mentalità e riguardano anche l'assetto tattico..è un allenatore dallo stile antiquato e dagli schemi obsoleti,ma estremamente efficace nel fare "il minimo indispensabile",niente di piu-..per questo mi stupirei se Moratti dovesse affidargli la panca da inizio campionato l'anno prossimo..non è un allenatore da Inter detto chiaramente,che poi stia soddisfacendo i tifosi interisti perchè ha nettamente migliorato la classifica ok (vedi paragrafo precedente),ma non capisco come faccia un tifoso interista ad esserne entusiasta...è su queste basi che sostengo che l'Inter può al max ambire al 3° posto. :thumbup:

Anche se non mi piace perche' la discussione e' tra me e te per mie incapacita' di metter per iscritto i pensieri ti copio questo articolo che rispecchia perfettamente il mio pensiero

Siamo sempre stati così. Brutti, sporchi e cattivi. Quando non vincevamo mai, quando vincevamo sempre.

Ci siamo illusi di cambiare tradizioni e storia, abbiamo sposato i progetti rivoluzionari di Orrico, di Zaccheroni, di Lippi, di Benitez, di Gasperini in nome del gioco, dello spettacolo.

Abbiamo sempre fallito e fatto dietrofront, affidandoci ai Bersellini, ai Simoni, ai Bagnoli, ai Trapattoni, ai Ranieri. Allenatori pratici, concreti, umili, che non vendono fumo ma tanto arrosto, espressione di una Italia mai in copertina che badava alla sostanza, al lavoro più che all’immagine e alle pailettes.

Per conquistare l’Italia e il mondo anche Herrera, anche Mancini, anche Mourinho si sono dovuti adattare a questa filosofia, cucendo il loro abito ad un club più che a una squadra. Senza scomodare il Mago e fermandoci alla nostra storia recente, il Mancio si presentò a San Siro con l’etichetta di mister votato alla manovra offensiva e raccogliendo applausi e pareggi. Poi nel 2006 abbandonò gli svolazzi per puntare sui muscoli, sui centimetri, sulla qualità di Vieira, Maicon e Ibrahimovic in un cocktail letale per gli avversari.

Lo stesso Josè inizialmente puntò sul 433, su Mancini e Quaresma, su velocità e rapidi ribaltamenti di fronte. Si scontrò con l’evidenza, tornò al rombo e costruì due scudetti, trovando poi il compromesso di un 4231 con elementi che per 4 mesi si sacrificarono ognuno ben più di quello che avevano mai fatto in carriera (e faranno) per scrivere la storia.

Si è discusso molto sull‘atteggiamento rinunciatario, difensivo, accorto, provinciale, italiano dell’Inter di ieri.

Allegri per primo che in senso dispregiativo e con la solita dose di presunzione ne ha parlato ai microfoni con i media. Proprio lui che si è cucito sul petto lo scudetto senza uno straccio di manovra organizzata, con un medianone tutto corsa e muscoli come Boateng (ieri addirittura il terzino Emanuelsson) trequartista, senza registi, potendosi permettere un baricentro basso grazie al one man show di Zlatan. Non a caso, quando lo svedese non basta perchè trova i Samuel e i Lucio della situazione, è puntualmente naufragato.

Ranieri sa che quell’atteggiamento è la chiave della nostra rimonta. Con i punti di riferimento, con i campioni attorno ai 30 anni, usurati da mille battaglie, con limitate capacità di recupero tra un impegno e l’altro, scoprirsi significa suicidarsi. Lo ha imparato sulla propria pelle contro l’Udinese, unico neo di una striscia positiva che ci ha riportato in posizioni di classifica più consone al nostro blasone e ai nostri valori tecnici, caratteriali, tattici.

Ha restituito verginità e dignità a Julio Cesar, ai difensori, a Cambiasso e Zanetti, a Motta: non più esposti a figuracce e a moduli che ne esaltavano i difetti e ne nascondevano i pregi, hanno ricambiato con prestazioni eccellenti, in alcuni casi inferiori ai loro standard, ma solo perchè gli anni passano per tutti e la cartà d’identità non si può truccare (non ne siamo capaci d’altronde). Hanno dato il massimo e anche di più.

Per puntare a vincere non basterà. Nè in Italia, tantomeno in Europa. Per centrare gli obiettivi societari probabilmente sì, anche se ci sarà da lottare fino in fondo e a chi fa voli pindarici oggi forse andrebbe ricordato che loro stessi 2 mesi fa temevano la retrocessione.

Ci si può esaltare anche per un calcio meno pretenzioso, meno organizzato, fuori tempo e fuori moda. Senza vergognarci perchè questo è l’abito migliore che possiamo permetterci oggi.

Lo smoking, le ostriche, lo champagne, la Porsche per ora li dimentichiamo. Non per questo ci divertiremo di meno. Panini, plaid, felpa e jeans, coca cola e Punto: Paolillo apprezzerà.

E’ quel che eravamo, è quel che siamo, è quel che saremo. Io ne sono comunque orgoglioso. Ieri ho vinto un derby e farlo così mi ha fatto godere anche di più

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Elios ma ancora continui a credere alla leggenda che il milan dello scorso anno sia solo Ibra e senza Ibra sia una squadra mediocre?

Proprio non ti è andato giù? Il girone di ritorno dello scorso anno dice altro. Le squadre mediocri sono quelle appena dopo calciopoli.

Ma ammesso che sia così - Ibra fa parte della squadra e ha il diritto di giocare. Non ha senso chiedersi come sia il barcellona quando stecca Messi o l'Inter 2010 senza Snejider

P.s. bel post copiaincollato tra l'altro... googlando l'ho trovato subito... :unsure:

P.p.s. lo sai che la cosa comune delle rimonte di ranieri è che non ce l'ha mai fatta a farne una ? :unsure:

n posizioni di classifica più consone al nostro blasone e ai nostri valori tecnici, caratteriali, tattici.

Han fatto outing - sono una squadra da Europa league se gli va di culo!!!!!!!! :biggrin:

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche se non mi piace perche' la discussione e' tra me e te per mie incapacita' di metter per iscritto i pensieri ti copio questo articolo che rispecchia perfettamente il mio pensiero

Siamo sempre stati così. Brutti, sporchi e cattivi. Quando non vincevamo mai, quando vincevamo sempre.

Ci siamo illusi di cambiare tradizioni e storia, abbiamo sposato i progetti rivoluzionari di Orrico, di Zaccheroni, di Lippi, di Benitez, di Gasperini in nome del gioco, dello spettacolo.

Abbiamo sempre fallito e fatto dietrofront, affidandoci ai Bersellini, ai Simoni, ai Bagnoli, ai Trapattoni, ai Ranieri. Allenatori pratici, concreti, umili, che non vendono fumo ma tanto arrosto, espressione di una Italia mai in copertina che badava alla sostanza, al lavoro più che all’immagine e alle pailettes.

Per conquistare l’Italia e il mondo anche Herrera, anche Mancini, anche Mourinho si sono dovuti adattare a questa filosofia, cucendo il loro abito ad un club più che a una squadra. Senza scomodare il Mago e fermandoci alla nostra storia recente, il Mancio si presentò a San Siro con l’etichetta di mister votato alla manovra offensiva e raccogliendo applausi e pareggi. Poi nel 2006 abbandonò gli svolazzi per puntare sui muscoli, sui centimetri, sulla qualità di Vieira, Maicon e Ibrahimovic in un cocktail letale per gli avversari.

Lo stesso Josè inizialmente puntò sul 433, su Mancini e Quaresma, su velocità e rapidi ribaltamenti di fronte. Si scontrò con l’evidenza, tornò al rombo e costruì due scudetti, trovando poi il compromesso di un 4231 con elementi che per 4 mesi si sacrificarono ognuno ben più di quello che avevano mai fatto in carriera (e faranno) per scrivere la storia.

Si è discusso molto sull‘atteggiamento rinunciatario, difensivo, accorto, provinciale, italiano dell’Inter di ieri.

Allegri per primo che in senso dispregiativo e con la solita dose di presunzione ne ha parlato ai microfoni con i media. Proprio lui che si è cucito sul petto lo scudetto senza uno straccio di manovra organizzata, con un medianone tutto corsa e muscoli come Boateng (ieri addirittura il terzino Emanuelsson) trequartista, senza registi, potendosi permettere un baricentro basso grazie al one man show di Zlatan. Non a caso, quando lo svedese non basta perchè trova i Samuel e i Lucio della situazione, è puntualmente naufragato.

Ranieri sa che quell’atteggiamento è la chiave della nostra rimonta. Con i punti di riferimento, con i campioni attorno ai 30 anni, usurati da mille battaglie, con limitate capacità di recupero tra un impegno e l’altro, scoprirsi significa suicidarsi. Lo ha imparato sulla propria pelle contro l’Udinese, unico neo di una striscia positiva che ci ha riportato in posizioni di classifica più consone al nostro blasone e ai nostri valori tecnici, caratteriali, tattici.

Ha restituito verginità e dignità a Julio Cesar, ai difensori, a Cambiasso e Zanetti, a Motta: non più esposti a figuracce e a moduli che ne esaltavano i difetti e ne nascondevano i pregi, hanno ricambiato con prestazioni eccellenti, in alcuni casi inferiori ai loro standard, ma solo perchè gli anni passano per tutti e la cartà d’identità non si può truccare (non ne siamo capaci d’altronde). Hanno dato il massimo e anche di più.

Per puntare a vincere non basterà. Nè in Italia, tantomeno in Europa. Per centrare gli obiettivi societari probabilmente sì, anche se ci sarà da lottare fino in fondo e a chi fa voli pindarici oggi forse andrebbe ricordato che loro stessi 2 mesi fa temevano la retrocessione.

Ci si può esaltare anche per un calcio meno pretenzioso, meno organizzato, fuori tempo e fuori moda. Senza vergognarci perchè questo è l’abito migliore che possiamo permetterci oggi.

Lo smoking, le ostriche, lo champagne, la Porsche per ora li dimentichiamo. Non per questo ci divertiremo di meno. Panini, plaid, felpa e jeans, coca cola e Punto: Paolillo apprezzerà.

E’ quel che eravamo, è quel che siamo, è quel che saremo. Io ne sono comunque orgoglioso. Ieri ho vinto un derby e farlo così mi ha fatto godere anche di più

Vabbè,chiaro che è la tua opinione (e dell'autore di questo articolo).cioè se a te non interessa il bel gioco ma ti bastano i risultati,non è che io voglia star qui a cercare di convincerti il contrario..anche perchè mi rendo conto che ad avere queste "esigenze" non sei certo l'unico,anche fra i milanisti,cosa che,al di fuori anche del forum,mi ha portato spesso a scontrarmi anche con tifosi della mia stessa squadra.Anzi,meglio cosi.

Solo alcune cose volevo precisare secondo me doverosamente,che rispecchiano sempre una mia opinione ma in parte sono supportate anche dai fatti.

1-è ingeneroso dire che in qualche modo Mourinho si sia adattato alla storia dell'Inter che è fatta di allenatori pratici e poco appariscenti (in soldoni,è questo che fra trapelare l'autore dell'articolo).Mourinho è stato secondo me eccellente per personalità ed originalità,facendo vedere cose che in Italia non s'erano mai viste..capisco corsi e ricorsi storici,nostalgia,necessità editoriali e quant'altro..ma tra tutti i nomi li citati,l'unico che ha merito di stare in uno stesso articolo in cui è citato Mourinho,è forse Herrera.Mourinho,come gioco,è stato superiore agli altri 10 allenatori citati,perchè a differenza di Zac,Bagnoli,Ranieri o Orrico ecc.,Mou un gioco ce l aveva e pure ben definito..certo,non spettacolare ma..torno a dire che non per forza l'equazione deve essere bel gioco=gioco spettacolo..eccetto alcuni dei vari match giocati contro il Barca,non ho mai visto Mou fare barricate con nessuno..con la sua "presunzione" (legittima e giustificabile) trasmetteva nella testa dei giocatori la necessità di dimostrare superiorità nei confronti degli avversari unendo ciò all'intelligenza tattica...nello specifico,visto che poi l'argomento di questa settimana è questo..i derby..li ha giocati da squadra,da grande squadra,spesso vincendo e convincendo,anche in inferiorità numerica.

2.Boateng non è un mediano tutto muscoli e corsa..per inciso non ha praticamente mai giocato da mediano l'altr'anno se non all'esordio col Lecce per 20 inutuli minuti a risultato acquisito (4-0)..anzi,aggiungo,visto che l'autore in qualche modo disquisisce sui sistemi di gioco di Allegri,che proprio Boateng è stato l'oggetto della mossa decisiva per lo scudetto scorso,venendo proprio definitivamente tolto dal ruolo di mediano e venendo in un certo senso "privato" dall'uso dei muscoli per privilegiare quello della corsa e soprattutto del "cervello" che l hanno portato ad essere uno dei centrocampisti piu abili negli inserimenti e nei movimenti senza palla.Su Allegri poi,sono dette un sacco di inesattezze..come la solita retorica su Ibra (le partite decisive,come il derby di ritorno) le abbiam giocate e vinte senza di lui,cambiando sistema di gioco in corsa (altro merito che l'autore non riconosce ad Allegri) e non è vero che si gioca senza regista..Seedorf e Aquilani quest'anno,Pirlo (poco) e lo stesso olandese spesso l'anno scorso han fatto i registi,e per tutta l'estate Allegri ha chiesto un centrocampista di qualità..il punto è che nel Milan di Allegri il regista non gioca più al centro del centrocampo,ma gioca a sinistra o a destra,decentrato per sfuggire al pressing del trequartista avversario..gioca in maniera atipica,ha anche compiti difensivi e di inserimento,ma c'è ed è necessario..tant'è che sono dell'idea che le assenze di Seedorf e Aquilani contemporaneamente siano uno dei fattori piu negativi del momento (senza volermi arrampicare sulle assenze per domenica sera,ci mancherebbe).

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

La gazzetta - ovvero la sponsorizzata nerazzurra - intanto vi segnalo che non perde una singola occasione per coprirsi di ridicolo.

C_27_photogallery_5858_listphoto_itemPhoto_0_immagine.jpg

Questa è la copertina di oggi. Praticamente han pompato tevez all'inverosimile dal 5 gennaio (giorno in cui si inserisce l'inter) a ieri (giorno in cui si ritira)... e oggi copertina da volpe e l'uva... via così. Ormai rasenta l'obiettività di Panorama

Link al commento
Condividi su altri siti

Vabbè,chiaro che è la tua opinione (e dell'autore di questo articolo).cioè se a te non interessa il bel gioco ma ti bastano i risultati,non è che io voglia star qui a cercare di convincerti il contrario..anche perchè mi rendo conto che ad avere queste "esigenze" non sei certo l'unico,anche fra i milanisti,cosa che,al di fuori anche del forum,mi ha portato spesso a scontrarmi anche con tifosi della mia stessa squadra.Anzi,meglio cosi.

Solo alcune cose volevo precisare secondo me doverosamente,che rispecchiano sempre una mia opinione ma in parte sono supportate anche dai fatti.

1-è ingeneroso dire che in qualche modo Mourinho si sia adattato alla storia dell'Inter che è fatta di allenatori pratici e poco appariscenti (in soldoni,è questo che fra trapelare l'autore dell'articolo).Mourinho è stato secondo me eccellente per personalità ed originalità,facendo vedere cose che in Italia non s'erano mai viste..capisco corsi e ricorsi storici,nostalgia,necessità editoriali e quant'altro..ma tra tutti i nomi li citati,l'unico che ha merito di stare in uno stesso articolo in cui è citato Mourinho,è forse Herrera.Mourinho,come gioco,è stato superiore agli altri 10 allenatori citati,perchè a differenza di Zac,Bagnoli,Ranieri o Orrico ecc.,Mou un gioco ce l aveva e pure ben definito..certo,non spettacolare ma..torno a dire che non per forza l'equazione deve essere bel gioco=gioco spettacolo..eccetto alcuni dei vari match giocati contro il Barca,non ho mai visto Mou fare barricate con nessuno..con la sua "presunzione" (legittima e giustificabile) trasmetteva nella testa dei giocatori la necessità di dimostrare superiorità nei confronti degli avversari unendo ciò all'intelligenza tattica...nello specifico,visto che poi l'argomento di questa settimana è questo..i derby..li ha giocati da squadra,da grande squadra,spesso vincendo e convincendo,anche in inferiorità numerica.

2.Boateng non è un mediano tutto muscoli e corsa..per inciso non ha praticamente mai giocato da mediano l'altr'anno se non all'esordio col Lecce per 20 inutuli minuti a risultato acquisito (4-0)..anzi,aggiungo,visto che l'autore in qualche modo disquisisce sui sistemi di gioco di Allegri,che proprio Boateng è stato l'oggetto della mossa decisiva per lo scudetto scorso,venendo proprio definitivamente tolto dal ruolo di mediano e venendo in un certo senso "privato" dall'uso dei muscoli per privilegiare quello della corsa e soprattutto del "cervello" che l hanno portato ad essere uno dei centrocampisti piu abili negli inserimenti e nei movimenti senza palla.Su Allegri poi,sono dette un sacco di inesattezze..come la solita retorica su Ibra (le partite decisive,come il derby di ritorno) le abbiam giocate e vinte senza di lui,cambiando sistema di gioco in corsa (altro merito che l'autore non riconosce ad Allegri) e non è vero che si gioca senza regista..Seedorf e Aquilani quest'anno,Pirlo (poco) e lo stesso olandese spesso l'anno scorso han fatto i registi,e per tutta l'estate Allegri ha chiesto un centrocampista di qualità..il punto è che nel Milan di Allegri il regista non gioca più al centro del centrocampo,ma gioca a sinistra o a destra,decentrato per sfuggire al pressing del trequartista avversario..gioca in maniera atipica,ha anche compiti difensivi e di inserimento,ma c'è ed è necessario..tant'è che sono dell'idea che le assenze di Seedorf e Aquilani contemporaneamente siano uno dei fattori piu negativi del momento (senza volermi arrampicare sulle assenze per domenica sera,ci mancherebbe).

La vediamo abbastanza diversamente, Mou e' venuto a milano per fare il 433 con acquisti da 433 e successivamente si e' adattato a usare il rombo. La sua originalita' e' dovuta ai comportamente in conferenza stampa e al modo di difendere la squadra sempre davanti alle tv ma come gioco una volta naufragato il 433 ha rispolverato il rombo e il gioco fisico di mancini. Il primo anno io mi ricordo partite veramente brutte salvato un paio di volte da cruz a una manciata di minuti dal termine. Tra le piu' brutte anche il derby perso con gol di dinho dove facemmo mezzo tiro in porta. Poi il secondo anno sono arrivati sneijder motta ed eto o a facilitare il "bel gioco". Cmq tutte le grandi partite vinte da mourinho dal derby 0-4 al 3-1 al barca alla finale col bayern sono frutto di ripartenze veloci non belle azioni corali che partono dalla nostra area...non saranno barricate come dici tu ma sono tutte partite di attesa..facciamoci attaccare e poi li colpiamo. A mio modesto parere mou non pratica un bel calcio ma un calcio molto molto pratico ed efficace. La sua qualita' e' far rendere al 200% i giocatori.

Boateng arriva al Milan come mediano poi c'e' questa invenzione azzeccatissima dovuta secondo me a ibra che attira minimo due difensori e boateng in quella posizione e' micidiale ma devi ammettere che e' un trequartista atipico...non e' sneijder e non e' kaka. Come giocare per anni con pirlo davanti alla difesa e kaka trequartista non e' esattamente la stessa cosa che giocare con van bommel e boateng (seedorf-aquilani hanno sempre fatto gli interni). E il milan per vincere e' passato da un calcio tecnico a uno piu' fisico..mi pare abbastanza evidente

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...