Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2011-12


simoni92

Messaggi raccomandati

  • Risposte 8k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

"si è sminuito una cosa difficile da fare"

Per la cronaca Ancelotti ha fatto nel 2006 18 vittorie e un pari su 19 gare in casa ma non gliene è importato nulla a nessuno.

Se poi l'unico record in casa è prendere 5 pere dallo Schalke, pareggiando il record, quello sì, dello sporting lisbona e il fatto che il derby "pro forma" fosse fuori ti salva il record capisci che di merito c'è ben poco.

Ma se vuoi rimanere convinto che con Leonardo dall'inizio vincevate lo scudetto o che abbia fatto chissà quali imprese leggendarie contento tu :)

Ma che cazzo me ne frega di ancelotti?? sto parlando di inter e di record dell'inter e mi tiri fuori ancelotti?

Meglio uno che fa 12 vittorie di fila in casa che uno che fa il peggior avvio nella storia dell'inter negli ultimi 90 anni con 3 sconfitte ufficiali, e 1 punto in due partite non si vedeva da 30 anni oltre ad aver regalato ai turchi la prima vittoria a milano in 60 anni di champions league

Leonardo sta a gasperini come maradona sta a luis jimenez

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Ma che cazzo me ne frega di ancelotti?? sto parlando di inter e di record dell'inter e mi tiri fuori ancelotti?

Meglio uno che fa 12 vittorie di fila in casa che uno che fa il peggior avvio nella storia dell'inter negli ultimi 90 anni con 3 sconfitte ufficiali, e 1 punto in due partite non si vedeva da 30 anni oltre ad aver regalato ai turchi la prima vittoria a milano in 60 anni di champions league

Leonardo sta a gasperini come maradona sta a luis jimenez

Ah beh se siamo arrivati a rimpiangere Leonardo.

Sottolineo solo che 12 vittorie di fila in casa è un dato non un record. I record sono cose significative. Con 12 vittorie di fila in casa se perdi le altre 26 partite retrocedi.

Gasperini ha amplificato i problemi di leonardo - primo fra tutti la fase difensiva.

Ma l'inter stessa di Leonardo è una squadra con larghi difetti.

Link al commento
Condividi su altri siti

E la Juve c'è,partita sempre in pugno,vittoria meritata,anche se siamo stati un po'leziosi dopo il gol di Matri.Comunque il duro deve ancora venire....

Ma se abbiamo fatto 1 tiro in porta :|:stelle: . La partita è stata l'opposto di domenica scorsa, comunque il risultato è "uguale" almeno :) .

Link al commento
Condividi su altri siti

Sapevo che sarebbe stata dura,ma non credevo cosi.Non pensavo di tornare a casa con un successo,ma manco con una legnata cosi.

Condizione atletica sotto ai piedi e troppa deconcentrazione oltre ad un po di nervosismo in eccesso.Poi il Napoli sta molto molto meglio fisicamente,ha corso il doppio di noi.

Non a caso i primi 20/25 min l'abbiamo fatti eccellenti,poi il buio....resto dell'opinione che se non avessimo preso (da polli) il gol del pareggio appena messa la palla al centro dal gol di Aquilani,sarebbe finita diversamente..perchè li stavamo dominando,non a caso subito dopo abbiamo avuto la palla del 2 a 2 con Aquilani..il Napoli ha triplicato nell'esatto momento in cui è finita la benzina,dopodichè partita finita.

Complimenti ,ma non lo dico ora,al Napoli..ma lo aspetto a Milano con una condizione ottimale e con Boa-Ibra-Binho davanti al posto di quegli Zombie di Cassano-Pato e Seedorf,oggi i 3 peggiori in campo.

Uniche note positive per i 3 nuovi acquisti.

Nocerino corre,pressa e ci crede fino all'ultimo,difendendo con ordine e giocando anche bene la palla coi piedi;forse finalmente abbiamo trovato il vero vice-Gattuso,con le dovute proporzioni ovviamente.

Aquilani è bravo,ma non lo si scopre ora..ha il pregio di muoversi senza palla e di smistare bene i palloni che gli capitano,pure con discreta rapidità,e con la posizione che gli ha dato Allegri è anche molto pericoloso in fase offensiva..l'unica cosa è vedere se riesce ad acquisire continuità,che è stato un po il suo tallone d'achille da sempre.

El Sharaawy,anche se ha avuto pochi minuti,ha fatto vedere per grinta e qualità tecniche che forse poteva essere messo dentro prima,visto stasera per Cassano è stato fatto un appello anche a Chi L'Ha Visto per sapere che fine avesse fatto.

Almeno non abbiamo buttato al vento quei pochi soldi spesi.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Lasciando stare la solita provocazione di campione regionale - che viene appunto qui a provocare ogni volta che il Milan non vince e l'arbitraggio del signor Tagliavento - imparziale come un articolo de Il giornale sui processi di Berlusconi (inesistente la punizione che porta al primo gol, fallo in partenza sul contropiede del secondo, negato un rigore al Milan per fallo di mano in area di Cannavaro visibile da Saturno - ma si sà al San Paolo, exclave di violenza, intimidazione e illegalità, queste cose succedono), rimane il fatto che non si può regalare alla squadra più pompata dai media negli ultimi 4 anni una gara del genere, proprio perché se una squadra sull'organico inferiore a 4-5 di serie A può rimanere così in alto è solo per l'entusiasmo di gare del genere che potevamo e dovevamo spegnere.

Mettere Bonera sulla fascia sinistra, fascia su cui agisce Seedorf come mezzala dal 1' è da denuncia, nonostante questo c'è di peggio. Mazzarri comincia col catenaccio e noi glielo consentiamo pure correndo a vuoto cadendo nel tranello. La difesa sui calci piazzati rimane come sempre concreta quanto un quadro di Picasso, non bastassero due calci d'angolo gettati alle ortiche con una battuta corta - che mi auguravo dopo il gol con la Lazio e quello al Camp Nou - di non vedere più ci pensa il gol del Napoli. Lo schieramento sulla punizione - seppur inesistente - mette in ridicolo ancora una volta Allegri e i suoi schemi (? esistono?) per tali occasioni.

Capitolo Abbiati: due gol su tre sono colpa sua. Il primo se lo fa passare sotto le gambe, il secondo prendendo gol sul suo palo. Ma è in fase offensiva che fa soprattutto girare le palle dato che prima di aspettare la palla all'insegna del Fair Play aspetta sempre che le due squadre si ridispongano in campo invece di lanciare il contropiede. Due parole anche su Pato, non si può rimanere sempre sperando che sia nei 10' buoni che mediamente gioca ogni due partite.

Terza cosa i cambi, non farne al 45' è da pirla, ma se cambiare (tardivamente) Bonera per Antonini è d'obbligo, cambiare Van Bommel invece dell'inguardabile Seedorf per Emanuelson è da pirla. Levare Aquilani, uno dei migliori in campo e l'unico in grado di fare qualcosa per El Sharaawy ancora peggio. Leonardo era stato sfiduciato e cacciato prima dalla squadra e poi dalla società. Io mi chiedo a questo punto cosa debbano fare per limitare quello che ormai è un vero e proprio padrino dello spogliatoio che decide quando sporcarsi il culo e giocare e quando starsene in panchina in ciabatte.

Ultima cosa: senza Ibrahimovic, Boateng e Robinho non c'è un vero e proprio schema di gioco, in particolare vorrei ricordare che il Rugby è un altro sport e che è consentito passare in avanti - e non capisco francamente cosa passi in testa al sopracitato in panchina quando vede azioni confuse senza una precisa ideologia di gioco. In conclusione vorrei ricordare che il fatto che la società abbia posto come obiettivo quest anno quello di vincere la Champions League (indipendentemente dal fatto che è - a mio parere - non realizzabile) non autorizza gare giocate alla cazzo di cane, seppur con 8 giocatori fuori di cui sei potenziali titolari (Taiwo, Gattuso, Ambrosini, Boateng, Ibrahimovic, Robinho). Per quanto riguarda il Napoli difficilmente con questa mentalità da provinciale (risse, provocazioni, simulazioni - a Lavezzi il premio Inzaghi 2011) potrà mantenersi in alto. L'unica cosa che può spingere su una squadra del genere, adottata da tutto l'apparato mediatico nazionale - ultimo il guerin sportivo dopo il corsport - è appunto l'entusiasmo causato da partite come quella di oggi che abbiamo regalato. La classifica ora è deficitaria e vede Allegri alla pari di Gasp e Luis. Certo un calendario facile come Parma e Siena avrebbe aiutato in questo periodo, ma rimangono comunque due prestazioni insufficienti che non possono essere giustificate dato che in mezzo a quelle due c'è un pareggio con i prossimi campioni del mondo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lasciando stare la solita provocazione di campione regionale - che viene appunto qui a provocare ogni volta che il Milan non vince e l'arbitraggio del signor Tagliavento - imparziale come un articolo de Il giornale sui processi di Berlusconi (inesistente la punizione che porta al primo gol, fallo in partenza sul contropiede del secondo, negato un rigore al Milan per fallo di mano in area di Cannavaro visibile da Saturno - ma si sà al San Paolo, exclave di violenza, intimidazione e illegalità, queste cose succedono), rimane il fatto che non si può regalare alla squadra più pompata dai media negli ultimi 4 anni una gara del genere, proprio perché se una squadra sull'organico inferiore a 4-5 di serie A può rimanere così in alto è solo per l'entusiasmo di gare del genere che potevamo e dovevamo spegnere.

Mettere Bonera sulla fascia sinistra, fascia su cui agisce Seedorf come mezzala dal 1' è da denuncia, nonostante questo c'è di peggio. Mazzarri comincia col catenaccio e noi glielo consentiamo pure correndo a vuoto cadendo nel tranello. La difesa sui calci piazzati rimane come sempre concreta quanto un quadro di Picasso, non bastassero due calci d'angolo gettati alle ortiche con una battuta corta - che mi auguravo dopo il gol con la Lazio e quello al Camp Nou - di non vedere più ci pensa il gol del Napoli. Lo schieramento sulla punizione - seppur inesistente - mette in ridicolo ancora una volta Allegri e i suoi schemi (? esistono?) per tali occasioni.

Capitolo Abbiati: due gol su tre sono colpa sua. Il primo se lo fa passare sotto le gambe, il secondo prendendo gol sul suo palo. Ma è in fase offensiva che fa soprattutto girare le palle dato che prima di aspettare la palla all'insegna del Fair Play aspetta sempre che le due squadre si ridispongano in campo invece di lanciare il contropiede. Due parole anche su Pato, non si può rimanere sempre sperando che sia nei 10' buoni che mediamente gioca ogni due partite.

Terza cosa i cambi, non farne al 45' è da pirla, ma se cambiare (tardivamente) Bonera per Antonini è d'obbligo, cambiare Van Bommel invece dell'inguardabile Seedorf per Emanuelson è da pirla. Levare Aquilani, uno dei migliori in campo e l'unico in grado di fare qualcosa per El Sharaawy ancora peggio. Leonardo era stato sfiduciato e cacciato prima dalla squadra e poi dalla società. Io mi chiedo a questo punto cosa debbano fare per limitare quello che ormai è un vero e proprio padrino dello spogliatoio che decide quando sporcarsi il culo e giocare e quando starsene in panchina in ciabatte.

Ultima cosa: senza Ibrahimovic, Boateng e Robinho non c'è un vero e proprio schema di gioco, in particolare vorrei ricordare che il Rugby è un altro sport e che è consentito passare in avanti - e non capisco francamente cosa passi in testa al sopracitato in panchina quando vede azioni confuse senza una precisa ideologia di gioco. In conclusione vorrei ricordare che il fatto che la società abbia posto come obiettivo quest anno quello di vincere la Champions League (indipendentemente dal fatto che è - a mio parere - non realizzabile) non autorizza gare giocate alla cazzo di cane, seppur con 8 giocatori fuori di cui sei potenziali titolari (Taiwo, Gattuso, Ambrosini, Boateng, Ibrahimovic, Robinho). Per quanto riguarda il Napoli difficilmente con questa mentalità da provinciale (risse, provocazioni, simulazioni - a Lavezzi il premio Inzaghi 2011) potrà mantenersi in alto. L'unica cosa che può spingere su una squadra del genere, adottata da tutto l'apparato mediatico nazionale - ultimo il guerin sportivo dopo il corsport - è appunto l'entusiasmo causato da partite come quella di oggi che abbiamo regalato. La classifica ora è deficitaria e vede Allegri alla pari di Gasp e Luis. Certo un calendario facile come Parma e Siena avrebbe aiutato in questo periodo, ma rimangono comunque due prestazioni insufficienti che non possono essere giustificate dato che in mezzo a quelle due c'è un pareggio con i prossimi campioni del mondo.

quindi per ieri la colpa è tutta di Abbiati e Allegri?

quindi il Napoli in 7 anni di presidenza De Laurentis ha costantemente migliorato la sua posizione in classifica annualmente,giungendo terzo l'altr'anno,trovandosi primo adesso e avendo esordito con buoni risultati nella max competizione europea,solo perchè i media lo pompano?

quindi la prestazione con la Lazio è al pari di quella di ieri sera?

se è davvero questo che pensi,allora pare proprio che conosci e capisci il calcio più o meno come Tremonti conosce e capisce la politica economica.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

quindi per ieri la colpa è tutta di Abbiati e Allegri?

quindi il Napoli in 7 anni di presidenza De Laurentis ha costantemente migliorato la sua posizione in classifica annualmente,giungendo terzo l'altr'anno,trovandosi primo adesso e avendo esordito con buoni risultati nella max competizione europea,solo perchè i media lo pompano?

quindi la prestazione con la Lazio è al pari di quella di ieri sera?

se è davvero questo che pensi,allora pare proprio che conosci e capisci il calcio più o meno come Tremonti conosce e capisce la politica economica.

Penso che la partita di ieri sera andava vinta.

Penso che la squadra vista in campo l'anno scorso a Napoli vinceva.

Penso che i buoni risultati nella massima competizione europea il Napoli li debba ancora far vedere. Per adesso ha fatto un risultato che nell'altra competizione Europea ha fatto anche la Juventus. E trovo semplicemente ridicola la pantomina alle 4 del mattino all'aeroporto. Quasi come se fossero usciti imbattuti dal Camp Nou.

La prestazione con la Lazio è insufficiente, come è insufficiente quella di ieri sera. Due partite, cinque punti regalati.

Trovarsi primo dopo due giornate non vuol dire nulla, l'anno scorso erano di questi tempi a sei punti Cesena e Chievo. Se però bisogna parlar bene del napoli tanto per io non mi presto. Ieri sera la partita l'abbiamo regalata noi. Questo non è il Milan visto l'anno scorso, anche per colpa di scelte tattiche di un allenatore che - lo ricordo - non ha alcun merito nello scorso titolo.

Il Napoli - per la cronaca - ricordo che l'anno scorso è giunto terzo per il solo fatto di non aver avuto nemmeno un infortunio. E ritengo quella posizione un punto d'arrivo.

La colpa di ieri sera è di Allegri per non aver dato come sempre una identità alla squadra, aver schierato Bonera a sinistra, aver fatto i soliti schemi (che non dovrei chiamare così per rispetto agli schemi) ridicoli su calcio piazzato. Oltre ovviamente ad aver messo in campo Culonio Seedorf per 90 minuti. Se c'era una partita che andava vinta era questa.

Lo ripeto, il Napoli parte come rosa inferiore a 4-5 squadre in serie A. E se rimane in testa lo può fare per l'onda dell'entusiasmo che si manifesta nelle sue partite in casa. Ieri era una partita che andava vinta proprio per reprimere il clima di entusiasmo attorno alla squadra e affossarli. Ovvio poi che le nostre otto assenze non potevamo regalargliele.

Per la cronaca, il progetto di De Laurentis è destinato a fallire appena i Cavani si rifiuteranno di prendere lo stesso stipendio degli Aronica e batteranno cassa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che la partita di ieri sera andava vinta.

Penso che la squadra vista in campo l'anno scorso a Napoli vinceva.

Penso che i buoni risultati nella massima competizione europea il Napoli li debba ancora far vedere. Per adesso ha fatto un risultato che nell'altra competizione Europea ha fatto anche la Juventus. E trovo semplicemente ridicola la pantomina alle 4 del mattino all'aeroporto. Quasi come se fossero usciti imbattuti dal Camp Nou.

La prestazione con la Lazio è insufficiente, come è insufficiente quella di ieri sera. Due partite, cinque punti regalati.

Trovarsi primo dopo due giornate non vuol dire nulla, l'anno scorso erano di questi tempi a sei punti Cesena e Chievo. Se però bisogna parlar bene del napoli tanto per io non mi presto. Ieri sera la partita l'abbiamo regalata noi. Questo non è il Milan visto l'anno scorso, anche per colpa di scelte tattiche di un allenatore che - lo ricordo - non ha alcun merito nello scorso titolo.

Il Napoli - per la cronaca - ricordo che l'anno scorso è giunto terzo per il solo fatto di non aver avuto nemmeno un infortunio. E ritengo quella posizione un punto d'arrivo.

La colpa di ieri sera è di Allegri per non aver dato come sempre una identità alla squadra, aver schierato Bonera a sinistra, aver fatto i soliti schemi (che non dovrei chiamare così per rispetto agli schemi) ridicoli su calcio piazzato. Oltre ovviamente ad aver messo in campo Culonio Seedorf per 90 minuti. Se c'era una partita che andava vinta era questa.

Lo ripeto, il Napoli parte come rosa inferiore a 4-5 squadre in serie A. E se rimane in testa lo può fare per l'onda dell'entusiasmo che si manifesta nelle sue partite in casa. Ieri era una partita che andava vinta proprio per reprimere il clima di entusiasmo attorno alla squadra e affossarli. Ovvio poi che le nostre otto assenze non potevamo regalargliele.

Per la cronaca, il progetto di De Laurentis è destinato a fallire appena i Cavani si rifiuteranno di prendere lo stesso stipendio degli Aronica e batteranno cassa.

penso che dici un mare di inesattezze...

l'aspettare i giocatori alle 4 di mattina all'aeroporto,non è una pantomima,è un atto dovuto per una squadra,uno staff e una dirigenza che in 7 anni ha portato la squadra dalle trasferte a Lanciano e Battipaglia,senza avere i palloni per allenarsi a C.Volturno,diretta ad un risultato prestigioso sul campo di una delle corazzate d'europa (che poi anche a me non piace come gioca è soggettivo,ma che sia una corazzata è un dato di fatto.)

Lasciati servire da chi un po l'ambiente e la tifoseria di Napoli non dico che la conosce,ma quanto meno la capisce,standoci a contatto per ragioni geografiche e familiari,e ti dico che non puoi considerare "pantomima" l'entusiasmo di una città e di una tifoseria che per 15 anni ha sofferto e pagato le pene dell'inferno fra fallimenti,retrocessioni e campionati anonimi..

questo è un punto in piu,che puo aiutare,e non un difetto come tu vuoi far credere..l'entusiasmo e l'attenzione mediatica attorno al Napoli ci stavano anche in serie C,dato che finiva comunque nelle prime pagine dei giornali e che allo stadio si registravano costantemente dai 30.000 ai 40.000 tifosi (a seconda del match),roba che neanche tutte le squadre della C messe assieme riuscivano a totalizzare una cifra simile.L'entusiasmo a Napoli e nel sud in generale (idem la Reggina,o il Lecce) fa parte del DNA e della tradizione,non arriva ora e non lo scopri ora tu,che tra l'altro non sai manco di cosa si sta parlando,visto che vivi in tutt'altra realtà.

Il terzo posto dell'altr anno non è stato un caso,ma è stato il frutto di un progetto specifico,un progetto che quest'anno ha portato la squadra e l'organico a rafforzarsi ulteriormente (hai visto ieri sera il sig.INLER per caso?o lo stesso DZEMAILI a Manchester?),quindi fa parte di un ragionamento logico e razionale pensare con convinzione che una squadra giunta l'altr anno terza con un organico discreto,quest'anno possa far meglio con un organico allargato e migliorato qualitativamente,poi le antipatie e le invidie,come quelle che hai tu sono un altra cosa.Io parlo sulla base della logica,che dice questo.

Il fatto degli infortuni non è un caso e neppure culo..cosi come tutti gli interisti si sono scagliati (in parte giustamente) su Benitez per i numerosi infortuni dell'anno scorso e sulla condizone atletica da tornei dei bar,lo stesso discorso a parti inverse va attribuito a Mazzarri e al suo staff...da quando è arrivato a Napoli,ovvero nella primavera del 2009,il Napoli è stata la squadra col piu basso numero di infortuni subiti,soprattutto a livello muscolare e articolare,e quest'anno ha iniziato allo stesso modo (l'unico infortunio,quello di Britos,è stata un infrazione ossea dovuta ad uno scontro fortuito di gioco)oltre ad aver vantato sempre un eccellente condizione atletica,subendo pochissimi cali all'interno di un intera stagione..ergo il Napoli mediamente corre tutto l'anno e gioca in velocità tutto l'anno,i giocatori stanno spesso bene e sono ottimamente motivati psicologicamente (anche questa è componente fondamentale negli infortuni) ergo è un merito di MAZZARRI,non semplice culo come tu vuoi far credere per portare acqua al tuo mulino,per inciso Walter aveva lo stesso merito con la Reggina,sebben ricordi,tanto che riusci a rimediare ad un -11 di partenza proprio perchè ebbe sempre a disposizione e sempre al top i suoi titolari che erano discreti,le riserve una manica di pippe.

Penso che Allegri ha svariate volte sputtanato te e tutti i suoi detrattori come te,ricevendo elogi da gran parte dei colleghi,dei calciatori del milan ,del presidente Berlusconi (notoriamente non certo uno "moderato" nel giudicare gli allenatori) e da parte dell'opinione pubblica..ciò significa che non deve dimostrare nulla ne a te ne agli altri detrattori.Visto e considerato che al momento ha dalla sua parte anche i risultati (uno scudetto e una supercoppa in 13 mesi non sono proprio quisquiglie).Tra l'altro ha ampiamente dimostrato il suo valore già in C,in B col Sassuolo e soprattutto nel Cagliari.Resta comunque un allenatore giovane e con una mentalità "particolare",che deve sicuramente crescere,ma non uno sprovveduto come tu sostieni,tra l'altro dal primo giorno che è entrato a Milanello,ancor prima di vederlo all'opera;ma del resto da uno che critica Ancelotti e difende Benitez non è che ci si puo aspettare giudizi poi cosi approfonditi.

Per inciso,Allegri ha avuto un grande merito l'altr anno,a detta di tutti,di cambiare faccia al Milan partendo dalla base,ovvero dal modo di giocare (che poi possa non piacerti ci sta,ma è comunque un merito che ha portato a dei successi)..togliendo il Milan dalla Pirlo-dipendenza e rendendolo una squadra piu "atletica e muscolare",facendo intravedere un gioco sugli esterni che mai il Milan di Ancelotti aveva praticato,cosi come il pressing alto (ancora non del tutto assimilato,poichè legato alla condizione atletica) e le verticalizzazioni in profondità.Al contempo,anzi,in precedenza,aveva tolto dalle palle quella mummia di merda di Ronaldinho,che ci stava portando dritti ad un altra stagione fallimentare,rischiando di inemicarsi Berlusconi ma sbattendosene al contempo le palle,andando dritto per la sua strada e avendo poi ragione piena;se questi non sono meriti,per un allenatore al primo anno in una big,dimmi tu quali sono.

Poi ti contraddici...dici che l'altr anno non ha avuto meriti,poi dici che il Milan dell'altr anno avrebbe battuto questo Napoli (e per la cronaca l'ha fatto all andata e al ritorno),mah,prendi una decisione cavolo!

Ieri il Milan ha sbagliato la partita,chiaro;ma c'è una bella differenza rispetto alla partita con la Lazio;con la Lazio abbiam sbagliato i primi 25 minuti,andando sotto ma poi rimontando e piallandoli nel secondo tempo,meritando davvero di vincere.

Ieri abbiam fatto bene i primi 25 minuti,poi siam spariti..segno che abbiam pagato la partita intensa e dispendiosa di mercoledi e che la condizione atletica,a differenza del Napoli,non è pertanto al top.La differenza ieri l'ha fatta il fiato,e non l'allenatore,fattene una ragione.

Mettici che mancavano giocatori importanti (cosa per la quale non mi piace recriminare,ma un dato di fatto) e che di fatto non avevamo ricambi,specialmente a centrocampo dove erano fuori Boa,Ambro,Ringhio e Flamini.

Il Napoli ieri ha vinto meritatamente la partita,giocando con la sua arma migliore,ovvero il contropiede..arma che fino all'uno a uno non ha potuto sfruttare,ma che ci ha uccisi dopo essere andati sotto,visto che abbiam cercato di buttarci eccessivamente avanti per il pareggio,e non avevamo benzina per rientrare a coprire.Stai facendo una tragedia,insultando allenatore giocatori dirigenza magazzinieri fisioterapisti e chi piu ne ha piu ne metta,dopo aver lodato la squadra solo 3 giorni fa,per la prestazione di Barcellona..senza renderti conto che l'altr anno siam partiti alla stessa maniera,con il finale che poi sappiamo.Aspetto un Milan in condizione e con almeno 2/3 dei giocatori che ieri erano fuori a disposizione,e poi puntualmente sarai smentito.Sta squadra ,e per squadra intendo anche allenatore e staff,non ha avversari in Italia,e nel giro di poche settimane lo dimostrerà.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Allegri è stato elogiato da Berlusconi perché è il suo zerbino dopo essere passato da un allenatore che lo sputtanava come Leonardo. Allegri è stato esaltato perché ha vinto, ma i meriti dello scorso scudetto sono quasi tutti della società e della rosa che gli ha messo a disposizione. E' stato un allenatore filosocietario, ciò che serve per stare lì.

Allegri lo scorso anno è quello che si è reso conto che Yepes era il terzo centrale solo perché tutti gli altri erano rotti e che si è salvato il culo giocando palla a lunga a Ibra, che di fatto gli ha salvato la panchina. E aggiungerei che con un calendario noto da luglio con il peggio all'inizio arrivare a questi scontri fuori condizione è un'altra aggravante.

Che il city sia una delle corazzate d'Europa è tutto da dimostrare. Ieri ha perso anche la vetta pareggiando col Fulham. Ha vinto una FA Cup in tre anni di sceicchi. Insomma aspetterei a metterla non dico nelle prime 4, ma nelle prime 10 perché ha pareggiato con il Napoli.

Che il Napoli abbia pochi periodi di calo è falso, l'anno scorso infilò 3-4 volte una serie di 2-3 gare senza vittoria. Tre giorni fa per la cronaca curando la fase di possesso come quella di non possesso a Barcellona si poteva anche vincere. Il problema è che se trasformiamo gli Dzemaili e gli Aronica in fenomeni non si va lontano. Quest anno lo scudetto è da vincere e se si arriva dietro a squadre del genere non solo c'è da epurare ma anche da vergognarsi. L'entusiasmo e l'attenzione mediatica - ci stanno per un semplice motivo: il bacino d'udienza napoletano è cospicuo e si fa a gara per accapparrarselo tra Sky e Mediaset Premium leccando di più mentre quello cartaceo se l'è già preso il corsport.

Ma è la mentalità che non mi piace e non sarà mai quella di una grande squadra, in campo e fuori dal campo. A parti invertite ieri Mazzarri avrebbe spaccato le palle fino al 2035 per l'arbitraggio di Tagliavento.

Ah per la cronaca qui alle 4 del giovedì mattina la gente dorme perché il giorno dopo va a lavorare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Aggiungerei che vorrei capire cosa ha Mazzarri in più di gente come Ferguson o similari che subisce regolarmente infortuni - forse il fatto che fino allo scorso anno giocava una partita vera a settimana?

Link al commento
Condividi su altri siti

complimenti per la rosiacata:

ti sei lamento rispettivamente:

allenatore

arbitro ( :rotfl: )

fantomatico leccaccio di culo da arte di sky e mediaset ( :rotfl::rotfl: )

banalissimi luoghi comuni sui napoletani.

ma domadarti come mai avete subito 7 goal in 3 partite o perchè nel secondo tempo con il napoli dietro siete riusciti a creare poche azioni da goal.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...