Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[PCM2009] L'Astana del dopo Contador [FUORI CONCORSO]


Messaggi raccomandati

Roman Kreuziger (Astana) in maglia bianca con oltre 1'30" su Gesink.

pcm0030s.jpg

CLASSIFICA UNDER 25

1 Roman Kreuziger (Astana) 48h19'42"

2 Robert Gesink (Rabobank) + 1'39"

3 Beñat Intxausti (Telefonica Movistar) + 3'21"

4 Rein Taaramäe (Ag2r La Mondiale) + 3'28"

5 Simon Spilak (Lampre-ISD) + 6'04"

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

150px-Tour_de_France_logo.png

98° TOUR DE FRANCE

13ª TAPPA: Lavelanet/Béziers

profil_13.gif

Lasciamo alle spalle i Pirenei e puntiamo verso est, cioè verso Mont Ventoux e Alpi che saranno i prossimi giudici del Tour. Oggi, però, è in programma una tappa di trasferimento che con quei quattro gpm di seconda e terza categoria in apertura offre il profilo ideale affinchè vada in porto una fuga. E infatti, a 30 km dal traguardo, abbiamo al comando undici corridori con circa un quarto d'ora sul gruppo. Fra questi c'è anche il nostro Maxim Iglinskiy (Astana), che però è già al gancio quando a 10 km dall'arrivo attaccano Bjorn Leukemans (Vacansoleil), Nicolas Portal (Sky) e Vladimir Gusev (Katusha).

pcm0000.jpg

Iglinskiy ha speso ormai tutte le proprie energie e può solo accodarsi al gruppetto degli attaccanti nella speranza che qualcuno vada a chiudere sui tre di testa, ma non c'è niente da fare e, dopo che anche Portal perde contatto dai battistrada, Vladimir Gusev (Katusha) vince precedendo Bjorn Leukemans (Vacansoleil) in uno sprint a due.

pcm0001d.jpg

Dopo più di un minuto arrivano gli altri componenti della fuga, regolati da Nicolas Maes (Quick Step) che si aggiudica il terzo posto. Iglinskiy chiude in coda al gruppetto, undicesimo.

pcm0002.jpg

E con 11'32" è la volta del gruppo, messo in fila da Allan Davis (Astana) che raccoglie la 12.a posizione e si porta a soli sei punti dalla maglia verde di Romain Feillu.

pcm0003v.jpg

ORDINE D'ARRIVO

1 Vladimir Gusev Team Katusha 4h04'58"

2 Björn Leukemans Vacansoleil Pro Cycling Team s.t.

3 Nikolas Maes Quick Step + 1'20"

4 Dennis Van Winden Rabobank s.t.

5 Jack Bobridge Garmin-Cervélo s.t.

6 David Le Lay Ag2r La Mondiale s.t.

7 Gerben Löwik OmegaPharma-Lotto s.t.

8 Alan Marangoni Liquigas-Cannondale s.t.

9 Chad Beyer BMC Racing Team s.t.

10 Nicolas Portal Sky Professional Cycling Team s.t.

11 Maxim Iglinskiy Astana s.t.

12 Allan Davis Astana + 11'32"

...

19 Romain Feillu Auchan-Luxair s.t.

Giornata tranquilla per Alexandre Vinokourov (Astana), ma da domani si tornerà a soffrire.

pcm0006.jpg

CLASSIFICA GENERALE

1 Alexandre Vinokourov Astana 52h30'21"

2 Tiago Machado Team RadioShack + 31"

3 Bradley Wiggins Sky Professional Cycling Team + 5'02"

4 Christian Vande Velde Garmin-Cervélo + 5'08"

5 Roman Kreuziger Astana + 5'51"

6 Cadel Evans BMC Racing Team + 6'26"

7 Denis Menchov Geox-TMC Transformers + 6'41"

8 Levi Leipheimer Team RadioShack + 7'04"

9 Yaroslav Popovych Team RadioShack + 7'18"

10 Andy Schleck Auchan-Luxair + 7'22"

Romain Feillu (Auchan-Luxair) è sempre più incalzato da Allan Davis.

pcm0023.jpg

CLASSIFICA A PUNTI

1 Romain Feillu Auchan-Luxair 176 pti

2 Allan Davis Astana 170 pti

3 Gert Steegmans Team RadioShack 156 pti

4 Matti Breschel Rabobank 154 pti

5 Matthew Goss Team HTC-Columbia 148 pti

Link al commento
Condividi su altri siti

150px-Tour_de_France_logo.png

Mont_ventoux_summit.jpg

98° TOUR DE FRANCE

13ª TAPPA: Lodève/Le Mont Ventoux (1ª parte)

profil_14.gif

Il Gigante della Provenza dà il benvenuto alla carovana del Tour che vivrà oggi la prima battaglia campale di questa ultima e decisiva settimana. 200 km per lo più pianeggianti faranno da lungo preludio agli ultimi 21 km tutti all'insù, da Bedoin alla mitica vetta dell'Osservatorio astronomico. In fuga quattro uomini che poi diventano nove ma sono comunque destinati ad essere raggiunti avendo solo 3'30" sul gruppo ai piedi del Ventoux. Gruppo che è compatto ma ha già perso per strada il quindicesimo della generale, Benat Intxausti (Telefonica Movistar), a terra a una quarantina di chilometri dall'arrivo e al momento segnalato in ritardo di 2'50" rispetto al plotone.

pcm0001e.jpg

Non appena la strada comincia a salire, iniziano gli scatti in testa al gruppo: senza conseguenze i tentativi di Wiggins e Taaramae, poi parte Ivan Basso (Liquigas-Cannondale) seguito da Robert Gesink (Rabobank) e Andy Schleck (Auchan-Luxair) in maglia a pois: mancano ancora 16 km all'arrivo.

pcm0002x.jpg

Il gruppo all'inseguimento dei tre è ancora piuttosto folto ed è tirato a tutta da Fredrik Kessiakoff (Astana).

pcm0003w.jpg

Non appena Kessiakoff si fa da parte, ai meno 15, parte Cadel Evans (BMC) che porta con sè Roman Kreuziger (Astana) e Denis Menchov (Geox-TMC): i tre raggiungono gli altri tre già scattati in precedenza, si forma un sestetto al comando.

pcm0005l.jpg

Alle loro spalle altri dodici corridori a una trentina di secondi: fra questi, la maglia gialla Vinokourov tallona Tiago Machado (RadioShack).

pcm0006.jpg

A Chalet-Reynard, dove finisce la vegetazione e cominciano gli ultimi 6,5 km nell'inconfondibile scenario lunare, il gruppetto di Vinokourov ha praticamente ripreso i sei uomini al comando, ma di lì a poco, ai meno cinque, parte ancora Evans.

pcm0007.jpg

(continua...)

Link al commento
Condividi su altri siti

98° TOUR DE FRANCE

13ª TAPPA: Lodève/Le Mont Ventoux (2ª parte)

Lo scatto di Evans, questa volta, ha permesso all'australiano di fare la differenza: eccolo all'ultimo chilometro con 25" su Menchov e Schleck, mentre da dietro sta rinvenendo praticamente a doppia velocità il francese Le Mével, della Garmin, al quale evidentemente ha dato via libera Vandevelde.

pcm0008.jpg

Ormai l'ex campione del mondo è in vista dell'arrivo ed è irraggiungibile per tutti, eccolo in vista dell'arrivo... Cadel Evans (BMC Racing Team) doma il Mont Ventoux!

pcm008b.jpg

E al secondo posto si piazza proprio Christophe Le Mével (Garmin-Cervélo), vera rivelazione della tappa odierna. Poi con un minuto esatto di ritardo arrivano Menchov e Schleck.

pcm0012.jpg

Basso e Gesink arrivano con 1'20" di ritardo, dopo due minuti è la volta di Roman Kreuziger (Astana) che ha pagato a caro prezzo l'ultimo scatto di Evans ai cinque dall'arrivo.

pcm0013.jpg

Ed ecco la maglia gialla Vinokourov a ruota di Machado: il kazako, 14° a 2'48" dal vincitore, in rapporto è andato meglio del più giovane compagno di squadra, sicuramente frenato dal -1 di forma giornaliera ma senz'altro deludente.

pcm0014v.jpg

Secondo successo di Cadel Evans (BMC) dopo La Mongie: l'iridato di Mendrisio 2009 balza al terzo posto in classifica ed è il meglio piazzato tra i favoriti al successo finale. Da segnalare la giornataccia di Levi Leipheimer, arrivato con oltre 4' di ritardo, e dello sfortunato Beñat Intxausti al quale la caduta è costata quasi sei minuti.

pcm0015.jpg

ORDINE D'ARRIVO

1 Cadel Evans BMC Racing Team 5h51'40"

2 Christophe Le Mével Garmin-Cervélo + 50"

3 Denis Menchov Geox-TMC Transformers + 1'00"

4 Andy Schleck Auchan-Luxair s.t.

5 Ivan Basso Liquigas-Cannondale + 1'20"

6 Robert Gesink Rabobank s.t.

7 Roman Kreuziger Astana + 2'00"

8 Yaroslav Popovych Team RadioShack + 2'36"

9 Rein Taaramäe Ag2r La Mondiale s.t.

10 Simon Spilak Lampre-ISD s.t.

11 Christian Vande Velde Garmin-Cervélo + 2'48"

12 Tiago Machado Team RadioShack s.t.

13 Jurgen Van den Broeck OmegaPharma-Lotto s.t.

14 Alexandre Vinokourov Astana s.t.

15 Juan Mauricio Soler Telefonica Movistar s.t.

...

20 Bradley Wiggins Sky Professional Cycling Team + 4'06"

22 Levi Leipheimer Team RadioShack + 4'17"

34 Beñat Intxausti Telefonica Movistar + 5'54"

Oggi non ha perso nulla da Machado, ma per Alexandre Vinokourov (Astana) il margine sui big è sempre più risicato. Quanto a Kreuziger, Roman è sempre quinto ma solo per essersi messo alle spalle Wiggins e Vandevelde, mentre Evans e Menchov hanno messo la freccia.

pcm0018j.jpg

CLASSIFICA GENERALE

1 Alexandre Vinokourov Astana 58h24'49"

2 Tiago Machado Team RadioShack + 31"

3 Cadel Evans BMC Racing Team + 3'38"

4 Denis Menchov Geox-TMC Transformers + 4'53"

5 Roman Kreuziger Astana + 5'03"

6 Christian Vande Velde Garmin-Cervélo + 5'08"

7 Andy Schleck Auchan-Luxair + 5'34"

8 Robert Gesink Rabobank + 6'02"

9 Ivan Basso Liquigas-Cannondale + 6'10"

10 Bradley Wiggins Sky Professional Cycling Team + 6'20"

11 Yaroslav Popovych Team RadioShack + 7'06"

12 Levi Leipheimer Team RadioShack + 8'33"

13 Rein Taaramäe Ag2r La Mondiale + 9'07"

14 Tom Danielson Garmin-Cervélo + 9'29"

15 Tony Martin Team HTC-Columbia + 9'57"

Insieme alla tappa, Cadel Evans (BMC) ritorna in possesso della maglia a pois.

pcm0020.jpg

CLASSIFICA GPM

1 Cadel Evans BMC Racing Team 100 pti

2 Andy Schleck Auchan-Luxair 90 pti

3 Ivan Basso Liquigas-Cannondale 80 pti

4 Denis Menchov Geox-TMC Transformers 78 pti

5 Robert Gesink Rabobank 74 pti

Link al commento
Condividi su altri siti

150px-Tour_de_France_logo.png

98° TOUR DE FRANCE

15ª TAPPA: Pau/La Mongie (1ª parte)

profil_15.gif

Inizia il trittico di tappe alpine, i giorni che decideranno un Tour fino ad oggi incertissimo: in programma oggi le salite del Col de Prémol, Col de Grimone, Col de la Croix-Haute, Col du Bachet, Cote de Ponsonas, Col d'Ornon e Les Deux-Alpes dove è posto l'arrivo. Fino ad oggi Vinokourov e Kreuziger hanno badato soprattutto a difendersi, ma la condizione di entrambi è in crescita (Vino a 97 e Roman a 98) e le tappe alpine si prestano più di quelle pirenaiche ad un attacco a media gittata con cui avvantaggiarsi sui corridri più forti prima dell'ultima salita: anche per come si sono messe le cose, dunque, sarà fondamentale inventarsi qualcosa. Allo stato attuale ci sono otto corridori in fuga con circa 7' sul gruppo: fra di loro Rémy Di Gregorio (Astana).

pcm0001e.jpg

Eccoci in vetta al Col d'Ornon: mancano 37 km all'arrivo e gli otto fuggiaschi hanno 3'35" sul gruppo. Attenzione! Ecco l'annunciato attacco degli Astana. Un'azione combinata di addirittura tre uomini: Fredrik Kessiakoff, Alexandre Vinokourov e Roman Kreuziger. E ricordiamo che davanti abbiamo sempre Di Gregorio.

pcm0002.jpg

Kessiakoff dà tutto nella prima parte e poi si sfila, mentre in fondo alla discesa Vinokourov e Kreuziger raggiungono Di Gregorio. Il vantaggio dei tre sui corridori del gruppo è di soli 30", ma i 15 km da qui all'imbocco dell'ultima salita prevedono qualche saliscendi che potrebbe ulteriormente scombussolare le carte, e soprattutto pochissima pianura.

pcm0003y.jpg

Infatti: ai meno 20 km, su un dente molto ripido 5 km dopo Bourg-d'Oisans ma non ancora sulla salita di Les Deux-Alpes, scatta Cadel Evans (BMC Racing Team).

pcm0004l.jpg

La maglia a pois è scatenata e si porta con grande facilità su Vinokourov e Kreuziger, superandoli. Tuttavia la coppia della Astana non segue Evans e va avanti del suo passo, avendo ancora qualche decina di secondi sul gruppo che è ciò che più ci interessa. Comincia l'arrampicata finale e a 10 km dall'arrivo l'australiano è già al comando, mentre alle sue spalle Benat Intxausti (Telefonica Movistar) e Tiago Machado (RadioShack) raggiungono Vinokourov e Kreuziger, che rilanciano approfittando di un tratto di salita abbastanza dolce.

pcm0006.jpg

9 km alla meta: Andy Schleck (Auchan-Luxair) rompe gli indugi e si lancia all'inseguimento del gruppetto Vinokourov, fermo al palo Menchov appiedato da un -2 di forma giornaliera: a metà strada, tra il lussemburgese e il russo, c'è pure Basso.

pcm0007.jpg

7,5 km: Evans conduce con 40" su Andy Schleck, Kreuziger, Vinokourov e Machado, a 1'33" abbiamo Basso e ad 1'57" Menchov. Ma ecco un nuovo scatto di Vinokourov e Kreuziger e questa volta Machdo non risponde, attenzione! L'unico ad andar dietro ai nostri è Schleck.

pcm007b.jpg

(continua...)

Link al commento
Condividi su altri siti

98° TOUR DE FRANCE

15ª TAPPA: Pau/La Mongie (2ª parte)

Andy Schleck (Auchan-Luxair) rinviene nuovamente su Vinokourov e Kreuziger e tira dritto, all'inseguimento di Cadel Evans (BMC): mancano 4,5 km all'arrivo.

pcm008.jpg

Un paio di chilometri al termine, eccoci in un tratto facile dove vediamo che Evans e Schleck sono ormai appaiati al comando; dietro di loro Vinokourov e Kreuziger a 37", Basso, Menchov, Gesink e Vandevelde a 1'28" e Machado in crisi nera a 1'53" dopo essere rimasto in compagnia della maglia gialla fino a metà salita.

pcm0009.jpg

Ultim chilometro: Andy Schleck stacca Evans e si invola verso il successo di tappa.

pcm0010p.jpg

Grande vittoria per Schleck (Auchan-Luxair), pure per lui la seconda a questo Tour. Evans è secondo a 28" e mette altro fieno in cascina rispetto ai rivali diretti.

pcm0011.jpg

Ma in terza e quarta posizione a un minuto da Schleck arrivano i nostri due capitani Vinokourov e Kreuziger: per loro si tratta di gran lunga della miglior prestazione in salita dalla partenza della Grande Boucle. Una ventina di secondi dietro ai nostri, li vediamo sullo spondo, Ivan Basso (Liquigas-Cannondale) e Dennis Menchov (Geox-TMC) che limitano i danni a 1'17" di ritardo.

pcm0017.jpg

Chi oggi paga lo scotto più pesante è sicuramente Tiago Machado (RadioShack): il portoghese chiude in un folto gruppo a 2'39" da Schleck e, pur restando al secondo posto in classifica, si allontana sensibilmente da Vinokourov.

pcm0018.jpg

Dunque seconda vittoria per Andy Schleck (Auchan-Luxair), che già aveva vinto a Plateau-de-Beille: una doppietta, quella tra la salita pirenaica e Les Deux-Alpes, già riuscita a Pantani nel '98.

pcm0019.jpg

ORDINE D'ARRIVO

1 Andy Schleck Auchan-Luxair 5h47'18"

2 Cadel Evans BMC Racing Team + 28"

3 Alexandre Vinokourov Astana + 1'00"

4 Roman Kreuziger Astana s.t.

5 Ivan Basso Liquigas-Cannondale + 1'17"

6 Denis Menchov Geox-TMC Transformers s.t.

7 Robert Gesink Rabobank + 1'55"

8 Christian Vande Velde Garmin-Cervélo s.t.

9 Christophe Le Mével Garmin-Cervélo s.t.

10 Linus Gerdemann Auchan-Luxair s.t.

11 Sylvain Chavanel Quick Step s.t.

12 Beñat Intxausti Telefonica Movistar s.t.

13 Rein Taaramäe Ag2r La Mondiale s.t.

14 Sandy Casar Française des Jeux s.t.

15 Christian Knees Virgin Blue s.t.

...

20 Bradley Wiggins Sky Professional Cycling Team + 2'39"

21 Levi Leipheimer Team RadioShack s.t.

26 Tiago Machado Team RadioShack s.t.

Da molti giorni la maglia gialla di Alexandre Vinokourov (Astana) non era splendente come oggi: rimane durissima, ma da questa sera il kazako è sicuramente più ottimista, mentre un applauso grande così va fatto a Kreuziger che oggi avrebbe forse potuto restare con Schleck ed Evans, ma negli ultimi chilometri si è sacrificato per il vecchio Vino.

pcm0020i.jpg

CLASSIFICA GENERALE

1 Alexandre Vinokourov Astana 64h13'07"

2 Tiago Machado Team RadioShack + 2'10"

3 Cadel Evans BMC Racing Team + 3'06"

4 Andy Schleck Auchan-Luxair + 4'34"

5 Roman Kreuziger Astana + 5'03"

6 Denis Menchov Geox-TMC Transformers + 5'10"

7 Christian Vande Velde Garmin-Cervélo + 6'03"

8 Ivan Basso Liquigas-Cannondale + 6'27"

9 Robert Gesink Rabobank + 6'57"

10 Bradley Wiggins Sky Professional Cycling Team + 7'59"

11 Yaroslav Popovych Team RadioShack + 8'01"

12 Rein Taaramäe Ag2r La Mondiale + 10'02"

13 Levi Leipheimer Team RadioShack + 10'12"

14 Christophe Le Mével Garmin-Cervélo + 11'01"

15 Tony Martin Team HTC-Columbia + 11'36"

16 Tom Danielson Garmin-Cervélo + 12'35"

17 Beñat Intxausti Telefonica Movistar + 13'13"

18 Simon Spilak Lampre-ISD + 13'22"

19 Michael Rogers Sky Professional Cycling Team + 13'25"

20 Jurgen Van den Broeck OmegaPharma-Lotto + 14'07"

La lotta per il titolo di re degli scalatori sembra essere un conto aperto fra l'attuale detentore della maglia a pois Cadel Evans (BMC) e Andy Schleck: fra i due ci sono solo 6 punti.

pcm0020.jpg

CLASSIFICA GPM

1 Cadel Evans BMC Racing Team 126 pti

2 Andy Schleck Auchan-Luxair 120 pti

3 Ivan Basso Liquigas-Cannondale 94 pti

4 Denis Menchov Geox-TMC Transformers 90 pti

5 Robert Gesink Rabobank 84 pti

L'ottima prestazione odierna consente a Roman Kreuziger (Astana) di distanziare nuovamente Gesink, oggi solo settimo.

pcm0026.jpg

CLASSIFICA UNDER 25

1 Roman Kreuziger Astana 64h18'10"

2 Robert Gesink Rabobank + 1'54"

3 Rein Taaramäe Ag2r La Mondiale + 4'59"

4 Beñat Intxausti Telefonica Movistar + 8'10"

5 Simon Spilak Lampre-ISD + 8'19"

Link al commento
Condividi su altri siti

Boasson-Hagen_1656844c.jpg

Ciclomercato: Astana, c'è anche Boasson Hagen

Nell'aria da giorni, l'acquisto del norvegese completa la squadra per il pavè

Adesso è ufficiale: dal 16 ottobre prossimo Edvald Boasson Hagen sarà un corridore della Astana. Il giovane fenomeno norvegese lascia la Sky dopo due anni forse meno brillanti di quanto si potesse pessare quando la squadra inglese lo strappò alla Columbia, nel 2009, ma con ancora notevoli margini di crescita davanti a sè. L'intenzione della Astana è quella di consacrare Boasson Hagen anche come specialista delle classiche del nord e non solo come velocista, fondamentale nel quale in questa stagione è riuscito a mettersi in mostra aggiudicandosi un paio di tappe al Giro d'Italia. Con l'arrivo dello scandinavo il pacchetto di specialisti del team kazako - che già contava Allan Davis, Dmitriy Muravyev e Maxim Iglinskiy e nei giorni scorsi si era arricchito del giovanissimo Fabio Felline - può dirsi completo. Ma il mercato prosegue e sono in vista altri colpi con cui andare a rafforzare altri settori del team.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì ma è quella la sfida, prendere Cancellara o Boonen sarebbe troppo facile: a parte che comunque non vorrebbero venire :biggrin:

E poi visto che come Astana a quelle corse ci punto relativamente, almeno ho uno che mi viene bene anche per le volate e le gare a tappe facili

Link al commento
Condividi su altri siti

cacchio... sto provando a giocare la penultima tappa alpina ma mi ha già crashato due volte: fra l'altro nella seconda mancavano 50 km all'arrivo e avevo Kreuziger e Kessiakoff all'attacco con 2' sul gruppo dove invece Vino era riuscito a rientrare all'ultimo km della salita prima dopo essere andato in crisi ed essersi ripigliato salendo regolare e adesso stava di nuovo bene. Mi sa che mi toccherà abbassare al minimo le impostazioni grafiche per questa tappa :banghead:

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...