Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[PCM2009] L'Astana del dopo Contador [FUORI CONCORSO]


Messaggi raccomandati

  • Risposte 3,2k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Allora i dati in qualche modo si dovrebbe riuscire a recuperarli, resta da vedere se si riesce anche a riparare il pc altrimenti non ne ho un altro abbastanza buono da farci girare sopra cycling-manager :nonnn: cmq conto che anche se ci vorrà del tempo, prima o poi la storia la riprenderò, quando mi ricapita di poter vincere un tour con vinokourov?

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora i dati in qualche modo si dovrebbe riuscire a recuperarli, resta da vedere se si riesce anche a riparare il pc altrimenti non ne ho un altro abbastanza buono da farci girare sopra cycling-manager :nonnn: cmq conto che anche se ci vorrà del tempo, prima o poi la storia la riprenderò, quando mi ricapita di poter vincere un tour con vinokourov?

bè noi ti aspettiamo

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora i dati in qualche modo si dovrebbe riuscire a recuperarli, resta da vedere se si riesce anche a riparare il pc altrimenti non ne ho un altro abbastanza buono da farci girare sopra cycling-manager :nonnn: cmq conto che anche se ci vorrà del tempo, prima o poi la storia la riprenderò, quando mi ricapita di poter vincere un tour con vinokourov?

ti aspetto si che la tua carriera è fantastica :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Giovanni-Visconti.jpg

Ciclomercato: Astana, ecco Visconti

Primo colpo del team kazako in vista del 2012

In attesa di recuperare il computer e sperando di non avere perso il salvataggio del gioco, possiamo però annunciare il primo grande colpo messo a segno in vista della prossima stagione: dalla Farnese Vini di Luca Scinto arriverà infatti Giovanni Visconti, uno dei più forti cacciatori di classiche del ciclismo italiano che siamo impazienti di rivedere all'opera in una squadra del circuito Pro Tour, con cui potrà finalmente dare la caccia alle corse più importanti del calendario. Sette vittorie nel 2010, Visconti ha già eguagliato questo bottino nella prima parte del 2011, nonostante un infortunio che lo ha costretto ai box tra marzo e aprile e la mancata convocazione della sua squadra al Giro d'Italia. Tra i successi più importanti dell'anno spiccano le tappe vinte a Tour Down Under e Giro di Svizzera, in entrambi i casi duellando con nostri corridori (Lorenzetto in Australia e Tiralongo in terra elvetica). Dopo tre anni in Continental, Visconti ha detto sì al nostro progetto per le prossime due stagioni, nelle quali raccoglierà il pesante testimone di Vinokourov per quanto riguarda le corse di un giorno. Sua spalla principale sarà ancora una volta un altro ex campione italiano, Enrico Gasparotto, confermatissimo in maglia Astana al pari di Paolo Tiralongo, pure lui ex tricolore, Mirco Lorenzetto e Francesco Masciarelli. Insomma, il contingente italiano non fa che crescere, perchè se è vero che il rinnovo di Mirko Selvaggi è ancora in fase di discussione, non è escluso che dopo Visconti altri azzurri raggiungano la squadra kazaka: tra gli addetti ai lavori circola infatti il nome di uno dei più promettenti giovani del belpaese, anche se per il momento preferiamo non uscire allo scoperto.

Link al commento
Condividi su altri siti

noooooooooooooooooooo :(

sì dai, giusto smettere quando si è ancora al top senza diventare ridicoli (vero schumi?)

ragazzi domani sera dovrei riavere il pc: mi hanno detto che devono formattarlo ma riescono a recuperare i file, fra cui anche il save del mio gioco... dopodichè dovrò reinstallare pcm e patch ma spero di farcela a riprendere la vecchia story, alla peggio ne ho già pronta un'altra tutta diversa :smilie_daumenpos:

Link al commento
Condividi su altri siti

1_19962_Fabio_Felline_-_Circuit_de_Lorra

Ciclomercato: Astana, il giovane in arrivo è Felline

Svelato il nome della baby promessa di cui si vociferava da giorni

Dopo l'ufficializzazione dell'ingaggio di Giovanni Visconti per la prossima stagione, un altro tassello si aggiunge alla Astana del 2012: è Fabio Felline, 21enne portacolori della Geox-TMC del quale si parla un gran bene soprattutto in prospettiva classiche sul pavè. Quest'anno il giovane torinese non ha ancora vinto nemmeno una corsa, ma si è già messo in luce in diverse occasioni e nel breve termine potrà sicuramente dare una mano importante ai vari Allan Davis, Maxim Iglinskiy e Dimitriy Muravyev, ovvero i corridori più forti del team kazako nelle classiche del Nord. Nomi ai quali potrebbe aggiungersi quello di un numero uno assoluto: secondo radiomercato, infatti, l'Astana sarebbe vicino ad ingaggiare uno corridore fra i vari Haussler, Ballan, Flecha e Boasson Hagen. Quale di questi quattro assi del pavè sarà la nuova punta per l'anno che verrà?

Link al commento
Condividi su altri siti

com'è diventato Felline?

P.S. Boasson Hagen pavearo? da quando? :shock:

siccome non ho ancora recuperato il pc, vado a memoria e ti dico che Felline per ora non è cresciuto molto. E Boasson sì, dai, è forte anche sul pavè: nella realtà ha già vinto una gent-wevelgem a 20 anni e la sfida per me sarà farlo diventare qualcosa di più di un velocista, non so ancora come sia messo a stelline ma potenzialmente spero che possa diventare il nuovo Haussler.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi ottima notizia! Mi hanno aggiustato il computer e sono riuscito a recuperare il vecchio save! L'unica cosa è che il salvataggio che ho trovato era prima delle due tappe pirenaiche, ho già rigiocato la prima e a breve vi posterò la cronaca. :bannana_guitar:

:woohoo:

questa è la story che più mi appassiona al momento!

Link al commento
Condividi su altri siti

150px-Tour_de_France_logo.png

98° TOUR DE FRANCE

11ª TAPPA: Pau/La Mongie (1ª parte)

profil_11.gif

Dunque ci riproviamo: risistemato il computer eccoci di nuovo ad affrontare i Pirenei, cominciando dalla Pau-La Mongie che prevede il Col d'Aubisque a metà percorso e la prima parte del Tourmalet dal versante occidentale nel finale. In fuga per noi c'è Rémy Di Gregorio (Astana), che si risparmia in salita e dà il suo contributo in pianura. Vinokourov ha uno 0 di giornata, insomma una condizione senza infamia e senza lode. A preoccuparci, piuttosto, è Kreuziger con un pesantissimo -5: speriamo bene.

Sull'Aubisque niente da segnalare tra gli uomini di classifica, poi, a 15 km dall'arrivo, attacca Andy Schleck (Auchan-Luxair).

pcm0004g.jpg

Siamo praticamente all'inizio del Tourmalet, Menchov e Van den Broeck sono i primi a rispondere al campione lussemburghese, poi anche Fredrik Kessiakoff riporta sotto Roman Kreuziger (Astana), Vino sale regolare.

pcm0005i.jpg

Passata la sfuriata di Schleck nessuno rilancia l'andatura e così la situazione si stabilizza: a 5 km dal traguardo tra il gruppetto di nove battistrada - fra cui Kreuziger - e quello della maglia gialla Vinokourov ci sono appena 41".

pcm0007o.jpg

Un chilometro più tardi, ai meno 4, assistiamo addirittura al ricongiungimento fra i primi tre tronconi del gruppo, il che significa qualcosa come una settantina di corridori assieme. Poi, però, scattando dalle retrovie parte Cadel Evans (BMC), seguito da Ivan Basso (Liquigas-Cannondale) e Roman Kreuziger (Astana).

pcm0009k.jpg

Kreuziger e Menchov perdono qualche metro, mentre rinvenendo alle loro spalle Andy Schleck (Auchan-Luxair) e Robert Gesink (Rabobank) raggiungono Cadel Evans (BMC) e Ivan Basso (Liquigas-Cannondale): siamo all'ultimo chilometro!

pcm0011.jpg

Cadel Evans (BMC Racing Team) vince in una volata ristretta il primo arrivo in salita del Tour! Dietro di lui, nell'ordine, Gesink, Schleck e Basso tutti accreditati dello stesso tempo.

pcm0012.jpg

A 46" taglia il traguardo un gruppetto abbastanza nutrito dove, tra gli altri, riconosciamo Roman Kreuziger (Astana) in maglia di campione ceco, Bradley Wiggins (Sky) e Levi Leipheimer (RadioShack), ma non inquadrato c'è anche Tiago Machado.

pcm0013.jpg

Ecco Alexandre Vinokourov (Astana), che si è piantato negli ultimi mille metri pagando 1'40" dal vincitore e quasi un minuto dal rivale diretto, Machado.

pcm0014.jpg

(continua...)

Link al commento
Condividi su altri siti

98° TOUR DE FRANCE

11ª TAPPA: Pau/La Mongie (2ª parte)

Grande successo per Cadel Evans (BMC Racing Team).

pcm0015a.jpg

ORDINE D'ARRIVO

1 Cadel Evans BMC Racing Team 4h27'12"

2 Robert Gesink Rabobank s.t.

3 Andy Schleck Auchan-Luxair s.t.

4 Ivan Basso Liquigas-Cannondale s.t.

5 Denis Menchov Geox-TMC Transformers + 46"

6 Simon Spilak Lampre-ISD s.t.

7 Beñat Intxausti Telefonica Movistar s.t.

8 Christian Vande Velde Garmin-Cervélo s.t.

9 Michael Rogers Sky Professional Cycling Team s.t.

10 Levi Leipheimer Team RadioShack s.t.

11 Roman Kreuziger Astana s.t.

...

16 Tiago Machado Team RadioShack s.t.

21 Carlos Sastre Geox-TMC Transformers s.t.

22 Alexandre Vinokourov Astana + 1'40"

24 Bradley Wiggins Sky Professional Cycling Team s.t.

25 Jurgen Van den Broeck OmegaPharma-Lotto s.t.

30 Evgeni Petrov Astana s.t.

Alexandre Vinokourov (Astana) è sempre in maglia gialla ma con solo 1'11" su Machado, poi ci sono Wiggins e Leipheimer che è il meglio piazzato dei big, con 1'39" su Kreuziger, 2'14" su Evans, 3'06" su Menchov, 3'45" su Gesink, 4'36" su Basso e 4'41" su Andy Schleck.

pcm0018j.jpg

CLASSIFICA GENERALE

1 Alexandre Vinokourov Astana 42h23'17"

2 Tiago Machado Team RadioShack + 1'11"

3 Bradley Wiggins Sky Professional Cycling Team + 3'51"

4 Levi Leipheimer Team RadioShack + 5'53"

5 Yaroslav Popovych Team RadioShack + 6'16"

6 Christian Vande Velde Garmin-Cervélo + 6'34"

7 Roman Kreuziger Astana + 7'32"

8 Sylvain Chavanel Quick Step + 7'49"

9 Tony Martin Team HTC-Columbia + 7'50"

10 Cadel Evans BMC Racing Team + 8'07"

...

14 Denis Menchov Geox-TMC Transformers + 8'59"

20 Robert Gesink Rabobank + 9'38"

22 Andy Schleck Auchan-Luxair + 10'29"

23 Ivan Basso Liquigas-Cannondale + 10'34"

Oltre al successo di tappa, Cadel Evans (BMC Racing Team) ha conquistato anche la maglia a pois.

pcm0020.jpg

CLASSIFICA GPM

1 Cadel Evans BMC Racing Team 30 pti

2 Robert Gesink Rabobank 26 pti

3 Andy Schleck Auchan-Luxair 22 pti

4 Daniel Martin Garmin-Cervélo 22 pti

5 Michael Albasini Team HTC-Columbia 19 pti

Link al commento
Condividi su altri siti

150px-Tour_de_France_logo.png

98° TOUR DE FRANCE

12ª TAPPA: Lannemezan/Plateau-de-Beille (1ª parte)

profil_12.gif

Seconda ed ultima tappa pirenaica: arrivo in quota a Plateau-de-Beille dopo Col de Mente, Col de Portet d'Aspet, Col de la Core e Col de Porte, con Alexandre Vinokourov in maglia gialla ormai da una settimana abbondante. Nella fuga da lontano riusciamo a buttare dentro Evgeni Petrov (Astana), che passa primo sul Col de Mente.

pcm0001h.jpg

Sul Portet d'Aspet si sgancia anche Sylvain Chavanel (Quick Step), ottavo in classifica a 7'49" da Vinokourov. Sul Col de la Core a circa 115 km dall'arrivo, invece, Roman Kreuziger e Fredrik Kessiakoff (Astana) guadagnano qualche metro sul gruppo.

pcm0002.jpg

Al gpm Kreuziger attacca dopo avere sfilato alcuni fuggitivi della prima ora (si riconoscono Peter Sagan, della Liquigas, e Stalder, della BMC): il suo vantaggio sul gruppo è di circa 1'30", mentre davanti c'è sempre Petrov che nel frattempo è stato raggiunto da Chavanel.

pcm0003.jpg

Nel lungo tratto successivo di fondovalle il gruppo reagisce e accorcia il divario da Kreuziger, che a sua volta ha ripreso Petrov: ecco i nostri due corridori mentre vengono ripresi dal plotone. Siamo a Massat e mancano 58 km all'arrivo.

pcm0004.jpg

Il Col de Port, penultima fatica di giornata, viene affrontato in maniera regolare e senza scatti dal gruppo della maglia gialla, mentre in testa c'è sempre Sylvain Chavanel (Quick Step) seguito da Juan Mauricio Soler (Telefonica Movistar). Poi non appena comincia la salita finale di Plateau-de-Beille scattano, nell'ordine, Bradley Wiggins (Sky), Christian Vandevelde (Garmin-Cervélo), Benat Intxausti (Telefonica Movistar) e Tiago Machado (RadioShack), ma sono tutti fuochi di paglia. Il primo scatto serio è così quello della maglia a pois Cadel Evans (BMC Racing Team) a 12 km dalla vetta. Lo seguono ancora Roman Kreuziger (Astana) - che aveva appena risalito le posizioni di testa trainato da Kessiakoff - e Ivan Basso (Liquigas-Cannondale).

pcm0008v.jpg

In seconda battuta è Andy Schleck a rispondere e guadagnare terreno. A 10 km dall'arrivo in testa ci sono proprio Andy Schleck (Auchan-Luxair) e Ivan Basso (Liquigas-Cannondale) con 10" su Roman Kreuziger (Astana) e 25" su Cadel Evans (BMC), più dietro Machado e Intxausti e quindi Menchov.

pcm0011h.jpg

5 km alla vetta: Schleck e Basso appaiati con una ventina di secondi su Kreuziger ed Evans, mentre alle loro spalle vediamo tre corridori rinvenire di gran carriera: Robert Gesink (Rabobank), Denis Menchov (Geox-TMC) e Tiago Machado (RadioShack). Ottima la prestazione del portoghese secondo in classifica che sta andando molto meglio di Levi Leipheimer, segnalatoci addirittura alle spalle della maglia gialla Vinokourov a oltre 2' dalla testa della corsa.

pcm0012.jpg

(continua...)

Link al commento
Condividi su altri siti

98° TOUR DE FRANCE

12ª TAPPA: Lannemezan/Plateau-de-Beille (2ª parte)

La situazione a 3 km dal traguardo: al comando ci sono sempre Basso e Schleck ma al loro inseguimento si è ricomposto un quartetto di corridori: Robert Gesink (Rabobank), Denis Menchov (Geox-TMC), Roman Kreuziger (Astana) e Cadel Evans (BMC).

pcm0013u.jpg

Vandevelde, Le Mével e Spilak inseguono a 1'30" dalla testa della corsa e precedono di una decina di secondi Machado, poi vediamo Benat Intxausti (Telefonica Movistar), Rein Taaramae (Ag2r La Mondiale), Tom Danielson (Garmin-Cervélo), Tony Martin (HTC-Columbia) e Alexandre Vinokourov (Astana): il ritardo della maglia gialla rispetto a Basso e Schleck è di 2'25".

pcm0014.jpg

Ivan Basso e Andy Schleck all'ultimo chilometro...

pcm0017.jpg

... poi passano Menchov e Gesink con qualche metro su Kreuziger ed Evans...

pcm0018i.jpg

... ed ecco ora anche Tiago Machado inseguito non troppo da lontano da Vinokourov.

pcm0019.jpg

Ormai siamo al traguardo: Andy Schleck (Auchan-Luxair) a braccia alzate con una decina di secondi su Ivan Basso (Liquigas-Cannondale)!

pcm0020.jpg

Arrivano Denis Menchov (Geox-TMC) e Robert Gesink (Rabobank), rispettivamente a 49" e 59" da Schleck.

pcm0021.jpg

Cadel Evans (BMC) e Roman Kreuziger (Astana) sono quinto e sesto ad 1'26" dal lussemburghese.

pcm0022.jpg

Alexandre Vinokourov (Astana) taglia il traguardo con un ritardo di 3'07" e perde altri 40" da Machado, ma salva comunque la maglia gialla.

pcm0023.jpg

(continua...)

Link al commento
Condividi su altri siti

98° TOUR DE FRANCE

12ª TAPPA: Lannemezan/Plateau-de-Beille (3ª parte)

La vetta della classifica per Andy Schleck (Auchan-Luxair) è ancora lontana ma arriva intanto la prima vittoria a questo Tour e in generale nella stagione del lussemburghese.

pcm0024.jpg

ORDINE D'ARRIVO

1 Andy Schleck Auchan-Luxair 5h47'27"

2 Ivan Basso Liquigas-Cannondale + 11"

3 Denis Menchov Geox-TMC Transformers + 49"

4 Robert Gesink Rabobank + 59"

5 Cadel Evans BMC Racing Team + 1'26"

6 Roman Kreuziger Astana s.t.

7 Christian Vande Velde Garmin-Cervélo + 1'41"

8 Christophe Le Mével Garmin-Cervélo + 1'53"

9 Tiago Machado Team RadioShack + 2'27"

10 Beñat Intxausti Telefonica Movistar + 2'47"

...

13 Alexandre Vinokourov Astana + 3'07"

19 Levi Leipheimer Team RadioShack + 4'18"

20 Jurgen Van den Broeck OmegaPharma-Lotto s.t.

22 Bradley Wiggins Sky Professional Cycling Team s.t.

Non una giornata completamente negativa per Alexandre Vinokourov (Astana), che ha perso sì da Machado - ora distante soli 31" - ma ha distanziato di oltre un minuto corridori pericolosi come Leipheimer e Wiggins. Sorprendente il Tour corso fino ad oggi da Vandevelde, quarto e migliore dei big, mentre corridori come Menchov, Basso e Schleck sono ancora abbastanza lontani dal kazako.

pcm0027.jpg

CLASSIFICA GENERALE

1 Alexandre Vinokourov Astana 48h13'51"

2 Tiago Machado Team RadioShack + 31"

3 Bradley Wiggins Sky Professional Cycling Team + 5'02"

4 Christian Vande Velde Garmin-Cervélo + 5'08"

5 Roman Kreuziger Astana + 5'51"

6 Cadel Evans BMC Racing Team + 6'26"

7 Denis Menchov Geox-TMC Transformers + 6'41"

8 Levi Leipheimer Team RadioShack + 7'04"

9 Yaroslav Popovych Team RadioShack + 7'18"

10 Andy Schleck Auchan-Luxair + 7'22"

11 Robert Gesink Rabobank + 7'30"

12 Ivan Basso Liquigas-Cannondale + 7'38"

13 Tony Martin Team HTC-Columbia + 7'50"

14 Tom Danielson Garmin-Cervélo + 9'12"

15 Beñat Intxausti Telefonica Movistar s.t.

Ad Andy Schleck (Auchan-Luxair) anche la maglia a pois.

pcm0029.jpg

CLASSIFICA GPM

1 Andy Schleck Auchan-Luxair 62 pti

2 Cadel Evans BMC Racing Team 60 pti

3 Robert Gesink Rabobank 54 pti

4 Ivan Basso Liquigas-Cannondale 54 pti

5 Roman Klimov Virgin Blue 47 pti

Roman Kreuziger (Astana) in maglia bianca con oltre 1'30" su Gesink.

CLASSIFIA UNDER 25

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...