Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Moriani alla conquista dei piani alti del ciclismo.(Seconda Stagione)


Messaggi raccomandati

  • Risposte 2,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Giro di Sardegna

Tappa 5

Ginanni vince il primo TV, ma al secondo è solo 4to. Capecchi vuole provare l'assalto ai GPM ma Cunego è superiore.

Alla fine Ginanni può contare solo su Capecchi che non ce al fa a pilotarlo fino alla fine.

Allora Ginanni lo salta ai -3.2. Parte lunghissimo, come anche Gavazzi. Ginanni però si ferma un attimo a pensare (in volata :!: ) perchè forse vuole accodarsi. Alla fine però riparte. Si fa valere alla stragrande riuscendo a recuperare negli ultimi 600m su altri più freschi, ma è solo 3zo: vittoria a GAVAZZI!!!

pcm0114.png

Il Giro di Sardegna finisce così: tantissimi piazzamenti, 0 vittorie 2do e 4to in generale, 2do e 3zo (o 4to) a punti. Comunque non c'è bisogno né motivo per abbatterci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo stesso giorno Timmer e Krader vanno al GP Insubria. Con loro Hoogerland, che è stato ai box nonostante non debba fare il Giro ed ora farà tutte le piccole corse a tappe (ne abbiamo molte PT dove non possiamo mandare quelli che fanno il Giro) e darà una mano sulle Ardenne. Il nostro migliore all'Insubria è Timmer, 7mo a 37" dal primo, ma anche Hoogerland è ottimo; arriva nel gruppetto successivo con 50" ed ha anche fatto un attacco.

Poi c'è il GP de Almeria. Roster simile, ma si aggiunge anche Valls che fa uno strappo alla regola, trattandosi di una corsa spagnola. Inltre c'è anche Visconti che deve fare il Giro ma vuole stare bene già sulle Ardenne. E proprio Valls tenta un attacco sulla slaita più dura, ma non riesce ad ottenere risultato. Stessa cosa per Hoogerland che ci prova sull'ultima collina. Quindi si arriva in volata e noi abbiamo Barla. Il nostro velocista, però, ottiene solo un secondo posto. Continua la sua caccia ad una vittoria (in carriera ha vinto solo il Giro del Qatar, ma senza tappe). Terzo Timmer ed ottimo 8vo Hoogerland. Visconti giusto 21mo.

pcm0115.png

Lo stesso giorno c'è un pazzo Trofeo di Lugano. Capecchi attacca al km 0 (senza che nessuno gli dicesse niente :shock: ). Forse pecca un po' nella gestione perchè arriva morto all'ultimo giro, ma ottiene un bellissimo 4to posto. Bene anche Ginanni (salito intanto a 76 MED). Ha esordito Boasson Hagen (salita intanto a 79MED) che però ha patito i ritmi folli della corsa per inseguire Capecchi (ben 14 ritirati su 105).

pcm0116.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Soddisfatto dai risultati accesi il PC per leggere qualche notizia su Internet: rimasi allibito leggendo...

Riccò trovato positivo al Giro di Sardenga

Trovate tracce di epo nelle urine del Cobra di Formigone dopo la seconda tappa in Sardegna, che lo ha visto conquistare tappa e maglia grazie ad un attacco quando mancavano 40km di pianura e dopo molti saliscendi. Sequestrata la casa, dove si vocifera sia stata trovata una sacca di sangue per emotrasfusioni. Già richieste le controanalisi da parte del ciclista che l'anno scorso perse per poco il Giro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Intanto siamo primi in tutte le classifiche (Ginanni nelle individuali).

Ed andiamo all'Eroica dove l'anno scorso vinse Capecchi con Ginanni 3zo. Poi ci saranno Paris-Nice e Tirreno-Adriatico.

Monte Paschi Eroica

Corsa dal fascino paesaggistico a causa dello sterrato toscano. Ecco che 7 uomini lo affrontano per primi.

pcm0119j.png

La vera fuga, però, è di 13 persone con il nostro Hoogerland che è nettamente il più forte. Sulla prima collina (la più lunga) Hoogerland stacca tutti e con lui resta solo un Liquigas. Poi però il Matlat si lascia riprendere.

Alla fine ai -54 se ne va senza problemi, dopo aver tirato un po' per evitare il recupero del gruppo.

pcm0120.png

Il distacco scende di 1' ogni 10km all'incirca. Parte Reda e poi Santambrogio, ma non se ne vanno. Ai -9 però parte ancora Reda e la corsa si accende.

pcm0121.png

Pozzovivo però chiude. Ai -5 Hoogerland ha 1'. Non ha perso niente dai -10 ed ormai la corsa sembra essere sua. Ed dopo un'azione eroica JOHNNY HOOGERLAND vince l'Eroica!

pcm0122.png

Dietro c'è stato un nuovo attacco e Capecchi ha chiuso e poi si prende il secondo posto. Dietro di lui Sagan e poi Ginanni con Visconti (iridato :105: ).

pcm0123.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Bene Capecchi!Riccò non si smentisce mai! :nonnn: Moriani torna alla Tirreno vero?

Si, alla Tirreno ci sarà la formazione che prenderà parte al Giro: Moriani, Valls, Cataldo, Guldhammer, Santoro, Visconti, Ignatiev, Quaade. Poi al Giro ci sarà anche Boasson Hagen, che però farà la Paris-Nice perchè alla Tirreno la squadra è di 8 (vero?). Alla Paris-Nice, invece, andranno i più forti tra quelli che già sono entrati in scena(con anche Hoogerland).

Link al commento
Condividi su altri siti

Paris-Nice

Tappa 1

La Parigi-Nizza parla francese, ma a farlo sono 2 belgi. Nel prologo Jonathan Boverie si impone su Maxime Monfort. Grandissima soddisfazione per il nostro belga che si prende anche la maglia di miglior giovane e quella a punti. Matlat prima in classifica a squadre grazie anche ad altre belle prestazioni: Boasson Hagen al secondo giorno di corsa è 11mo e Capecchi perde solo 14" con una prova maiuscola che dimostra grande condizione.

pcm0124.png

La seconda tappa è piatta. Noi abbiamo Barla, Boasson Hagen e Ginanni. Nessuno è un grandissimo sprinter ma possiamo dire la nostra anche grazie alla forma. Infatti Barla pilota benissimo Ginanni e Boasson Hagen, rimasto un po' dietro, fa una volata maestosa. Secondo e trezo. Barla 11mo.

pcm0125.png

Grazie ad un piazzamento migliore Monfort supera Boverie in classifica (restando a 0" di distacco), mentre Boasson Hagen si prende la classifica a punti. Boverie resta miglio giovane.

Link al commento
Condividi su altri siti

Tappa 3

Krader conquista il primo GPM; poi si inserice nella fuga e vince anche il secondo. E' l'ultimo dei fuggitivi ad essere ripreso e domani indosserà la maglia a pois.

Per la volata siamo organizzati bene con Boverie ed Hoogerland che danno una mano e Cpaecchi che lancia Ginanni. Boasson Hagen batezza la ruota di Farrar. Capecchi ad una cura ai -3.2 esce di gran carriera me deve fermarsi perchè dietro Ginanni è rimasto chiuso. Boasson Hagen può cercare di pilotarlo fino alla testa ma anche lui è chiuso.

pcm0127.png

Alla fine Capecchi fa lo sprint ed è 5to. Boasson e Ginanni recuperano solo alla fine e sono 7mo e 11mo. Vince TOM BOONEN!

pcm0128.png

Ancora belgi avanti. Boonen supera i connazionali di 5" ed è primo. Boasson perde la maglia verde, ma Krader prede la maglia a pois. Boverie conserva la bianca.

Ora inizia anche la Tirreno con ottime notizie per le stats di Moriani: vi dico solo che è salito a 79MED...

Link al commento
Condividi su altri siti

Paris-Nice

Tappa 3

Krader va in fuga per i GPM e fa il vuoto in classifica.

Sull'ultimo strappetto c'è un attacco. Capecchi aveva in mente di andarsene ma è chiuso. Evadono in 5: Vaugrenard, Breschel e Taaramae e più dietro altri 2. A seguire Ginanni e poi altri Matlat: Capecchi, Boasson Hagen, Hoogerland, Boverie.

pcm0129.png

Ginanni (in maglia di leader PT) ai -3 lancia una volata spettacolare: salta il duo di inseguitori e ripiomba sui primi, arrivando 4to. Vince VAUGRENARD! Capecchi, Boasson Hagen e Hoogerland arrivano sugli inseguitori, ma vengono segnati tutti a +0". Peccato davvero...

pcm0130.png

Ginanni soffia a Boasson Hagen la maglia a punti.

Tirreno-Adriatico

Tappa 1

La spedizione del Giro inizia la stagione (anche se qualcuno già ha pedalato un po'...)

Nella prima tappa Ignatiev prende la maglia a pois.

Poi sullo strappo finale ritmo fortissimo di Cancellara. Visconti voleva provare un attacco, ma rinuncia. E' volata. Visconti prende la ruota di Davis dopo aver raggiunto fortissimo. Cerca di saltarlo ma lo affiaca solamente. Da dietro arriva Haussler a gran velocità. Ginanni si mette a ruota e supera Davis. Intanto Scognamiglio non riesce a tenere testa ad un grande HEINRICH HAUSSLER! Buon terzo posto Visconti...

pcm0131.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Paris-Nice

Tappa 5

Il lavoro della Matlat chiude sulle fughe. A più di 100km dal traguardo, però, un coraggioso attacca; poco dopo lo segue Andy Schleck! Mancano 98km e deve recuperare 2'29" in classifica.

pcm0132.png

Sul GPM successivo attaccano 4 uomini. Si distinguono gli italiani Stortoni e Scarponi.

pcm0133.png

Sull'altro GPM partono Mulero ed El Fares. Il gruppo, però, sta cercando di ricucire.

Poi la pioggia fa strage. Dopo Hoogerland, caduto prima dell'attacco di Andy Schleck, cadono Taaramae e Wiggins. Comunque i QuickStep si sono fermati ad aspettare l'estone.

pcm0135.png

Quando mancano 23km avanti c'è solo a.Schleck, ma ha ben 4'28" di vantaggio.

pcm0136.png

Sul penultimo strappo parte Gilbert! Hoogerland cerca di portare fuori dalla mischia Capecchi.

pcm0137.png

Avanti va a vincere ANDY SCHLECK!

pcm0138.png

Dietro Taaramae, rientrato dopo la caduta, aveva attaccato, ma dopo aver ripreso Gilbert ha ceduto qualche secondo, comunque guadagnandone altri sul gruppo.

pcm0139.png

Ed ecco la classifica con Andy che balza in testa. Noi possiamo puntare a 2 Top 10 e magari un podio...

pcm0140.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Tirreno-Adriatico

Tappa 2

Sulla prima salita, lunga e dura, parte Casare con Sagan. Dietro anche Visconti. Poi altri attacchi che saranno vanificati.

Sul GPM Casar primo, mentre Visconti ha raggiunto Sagan. Dietro gruppo scremato. I nostri scalatori puri hanno sofferto tantissimo e solo Moriani e Cataldo hanno tenuto perchè la salita era considerata collina e loro tengono meglio su quel terreno. Comunque situazione irrealistica perchè gente con 75+ in MON lì non si stacca da 100 corridori e uno come Moriani (vedrete che valori) lì non soffre neanche un po'.

pcm0143.png

Sagan non tira così vengono ripresi.

Visconti resta solo con Moriani per la caduta di Cataldo.

pcm0144.png

Ai -16 ripreso anche Casar. Moriani si è staccato, mentre anche altri big fuori forma non sono più avanti.

pcm0145.png

Ultima collina fatta a tutta e in discesa cadono 14 uomini con vari big! Riusciranno a rientrare, ma Grivko si ritirerà...

pcm0146.png

Intanto si prepare la volata atipica e ci sono 3 doppiati nel mirino da un bel po'...

pcm0147.png

Martens lancia una volata fortissima e prende avanti il lunghissimo rettilineo finale. I 3 vengono doppiati.

pcm0148.png

E vince con una volata stupenda MARTENS! Tra doppiaggi e confusione Visconti ottimo 4to con un gran recupero partito ai -600 dopo che era rimasto chiuso.

pcm0149.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla Paris-Nice tappa interlocutoria simulata. Arriva la fuga. Capecchi 15mo, 3zo del gruppo.

pcm0150.png

Grazie al piazzamento Vaugrenard affianca Ginanni in testa alla classifica a punti.

pcm0151h.png

Boverie attardato perde la maglia bianca.

pcm0152w.png

Alla Tirreno tappa da volata; noi ce ne stiamo tranquilli prima delle 2 tappe decisive.

pcm0153.png

Ora per quanto riguarda la Tirreno c'è la tappa di collina molto selettiva. Gente come Valls o Guldhammer (70 e 71 COL) potrebbero soffrire, ma Moriani e Cataldo dovrebbero tenere, anche col bonus nazionalità. Visconti può essere tra i favoriti. Poi, però, c'è una tappa di montagna. Lì visconti col suo 67MON perderà secondi, minuti, mentre Moriani potrebbe (o forse dovrebbe) vincerla. Il problema è che la vittoria di tappa non basta perchè deve recuperare 3'...

Link al commento
Condividi su altri siti

Paris-Nice

Tappa 7

Ritmi molto alti all'inizio e dopo il GPM c'è l'attacco folle di Taaramae e Riccò. L'estone deve recuperare 29" a A.Schleck.

pcm0154.png

Dopo un po' Riccò si sfila e Taaramae resta solo a 150km dall'arrivo.

Poi a meno di 100km dalla fine c'è una nuova ondata di attacchi evadono 5 uomini. Nel gruppetto ci sono scatti a ripetizione e da dietro nuovi attacchi. Di questi rientrerà solo Rujano.

pcm0156.png

Dopo 30-35km di fuga travagliata vengono ripresi. Taaramae a 2'. Tranne se ha corso a risparmio dall'inizio, è durissima arrivare...

pcm0157.png

E infatti in salita Schleck si muove in prima persona e lo riprende subito. Con lui Riccò, Gilbert, Clement. Capecchi, rimasto un po' dietro sta cercando di ricucire.

pcm0158.png

Andy se ne va. Dietro i 5 scollinano insieme.

pcm0159.png

Clement cambia passo nel falsopiano e lo segue solo Capecchi. In discesa Capecchi recupera qualcosa, ma non tira sempre lui perchè ormai Schleck è da solo e lui vuole tenere qualche energia per fare la corsa su Clement. Alla fine rientra anche un grande Gilbert. Riccò che è più fuori classifica è rimasto ad aiutare Taaramae.

pcm0160.png

Vince SCHLECK! Ipoteca la Paris-Nice.

pcm0161.png

Dietro volata buggata. Clement attacca da prima ma Gilberte Capecchi chiudono. Lui resta avanti e fa anche volata lunghissima. Ormai è cotto, ma nè Gilbert (stanco per la salita e l'inseguimento) nè Capecchi (più fresco) riescono a saltarlo.

Ecco le classifiche. Peccato, per il bug che ci ha impedito di superare Clement. Comunque il podio è nostro.

pcm0162k.png

pcm0163q.png

pcm0164.png

http://img202.imageshack.us/img202/9185/pcm0165.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...