Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Moriani alla conquista dei piani alti del ciclismo.(Seconda Stagione)


Messaggi raccomandati

  • Risposte 2,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Giro d'Italia

Tappa 5: Piombino-Orvieto 191km

Nella tappa dello sterrato i temerari che ci vogliono provare sono ben 9. In più Boverie si lancia all'inseguimento con un Lampre poco collaborativo. Comunque riescono a rientrare. Eccoli all'inizio della salita che hanno quasi ripreso i primi.

pcm0498.png

Al GPM Mazzanti passa primo con Boverie secondo. Gruppo a 5'30".

pcm0499.png

Il distacco inizia a diminuire, e i primi sono sullo sterrato: panorama fantastico!

pcm0500.png

Un belga dell'Omega Pharma attacca. Non prende un gran vantaggio, ma dietro inizia la selezione.

pcm0501.png

Il primo viene ripreso, ma poi ci prova Mondory, la maglia rosa virtuale.

pcm0502.png

Ma andiamo subito dietro perchè è partito Mollema e Riccò con qualcun altro lo segue.

pcm0503.png

Alla fine nulla di fatto né avanti né dietro tranne per un lieve nuovo avvantaggiamento dell'Omega Pharma in testa.

Sull'ultimo GPM parte di nuovo Mondory con Giordani. Boverie si mette all'inseguimento ma il gruppo è lì.

pcm0504.png

Anche sul secondo GPM c'è bagarre con Efimkin seguito da un Katusha e soprattutto da S.Sànchez.

pcm0505.png

Ancora una volta, però, il gruppo chiude. Soprattutto grazie a Capecchi che riprende anche Cunego, l'unico che aveva preso una 15ina di secondi.

E così tutto si giocherà sul secco sprint finale. Vediamo molto avanti Krader, ma Ginanni ha perso la sua ruota. Ai -2 Richie Porte lancia la volata.

Ai -1.3 VdB è arrivato in testa, ma Ginanni si sta difendendo bene.

pcm0506.png

VdB paga lo sforzo mentre Ginanni è un fulmine e non perde lucidità. Dietro anche Capecchi recupera metri.

pcm0507.png

Altra doppietta Matlat!!! GINANNI vince di netto su Capecchi. Terzo Riccò.

(Per sicurezza ho fatto 5 screen dell'arrivo ma PCM non ne ha salvato neanche 1 :o)

Altra grandissima vittoria, con doppietta, di un Ginanni che avrebbe dovuto fare da apripista a Capecchi, ed invece l'ha staccato. Dopo l'arrivo PCM è crashato ma ora vedremo la situazione di Ginanni in generale...

Link al commento
Condividi su altri siti

Bella vittoria ma...Gruppo compatto?Ma chi tirava uno sul triciclo?

E poi fai fare la volata a capecchi che ha 67?

Comunque bravo :biggrin:

Il gruppo è arrivato compatto perchè, soprattutto sulla prima salita non c'è stato forcing. Comunque sono arrivati solo 60 uomini...

E poi ho fatto fare la volata a Capecchi perchè credevo che per Ginanni lo strappo poteva essere troppo duro, ma in effetti a quelle pendenze Ginanni ce la fa (76 COL)

con quelle slaite gruppo compatto? :dubbio:

però non vale le vinci tutte :ph34r:

Infatti ho controllato anch'io perchè mi semrava strano ma la difficoltà è Difficile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro d'Italia

Tappa 6: Orvieto-Fiuggi Terme 216km

La fuga di oggi è composta da 7 uomini. Dietro attaccano altri 5 ed avanti Santoro si mette a tirare per evitare una reazione del gruppo.

pcm0001n.png

C'è anche un attacco ma Santoro chiude e vince il GPM. Dietro primi inseguitori a poco meno di 2'. Gruppo a circa 4'.

pcm0002p.png

I primi 2 inseguitori rientrano, metre gli altri si tengono a circa 1'.

Il gruppo passa al TV con meno di 5'. Il vantaggio massimo è stato di 6'30".

pcm0004b.png

Sul lungo falsopiano successivo avanti Santoro fa il ritmo.

pcm0005q.png

Il gruppo scollina con 3', ma poi accelera in modo pazzesco e avanti Santoro attacca.

pcm0006z.png

Niente da fare: gruppo compatto proprio sotto lo striscione dei -20.

Sul primo dei due strappi il gruppo si screma e si allunga.

pcm0007z.png

Poi avanti tira Moriani per Ginanni e Capecchi. Grande unione di squadra alla Matlat...

pcm0008c.png

In discesa in testa va Capecchi.

pcm0009ql.png

Ai -2 da dietro arriva velocissimo Basso. Capecchi lancia la volata per chiudere e a quel punto parte anche VdB...

pcm0010h.png

All'ultimo chilometro VdB è ancora in testa. Ginanni è restato incastrato dietro...

Ai -500 Karpets cerca di saltare il Caisse d'Epargne...

pcm0011u.png

In recupero anche Capecchi ma VAN DEN BROECK trionfa!!!

Ed è doppio trionfo per VdB che si veste di rosa alla vigilia della prima tappa di montagna.

Ancora una volta Ginanni resta chiuso ma molto bene Capecchi. Forse potevo farlo attaccare in discesa ma l'obiettivo era fare corsa per Ginanni e soprattutto temevo Greipel e Bennatti (anche se sicuramente avevano sofferto di più la salita).

Link al commento
Condividi su altri siti

com'è messo in classifica a punti VdB?

dovrebbe avere 25 punti per la vittoria più spiccioli. Il primo è Ginanni a 90, poi Capecchi a 77 e gli altri più dietro col terzo se non sbaglio a 45.

moriani può tenere anche perchè nel gioco se è classificata come mon e non col la pendenza conta poco

Comunque la differenza c'è ma non dovrei patire troppo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro d'Italia

Tappa 7: Maddaloni-Montevergine di Mercogliano 97km (accorciata ulteriormente)

La tappa è corta e pronti via iniziano gli scatti. Qualcuno si avvantaggia subito, gli altri faticano col gruppo che tira a tutta. Alla fine, però, riescono ad evadere in tutto 12 uomini che ora vediamo all'inizio della salita. Due sono però un po' attardati. Da segnalare la presenza di Santoro e Krader che hanno tirato a tutta per arginare il rientro del gruppo.

pcm0016.png

Il ritmo in salita non è terribile. I 2 rientrano, poi qualcuno si stacca. All'ultimo km Krader e Sanorno forzano un po' e il lucano vince il GPM. Con questi 10 punti balza in testa e si prende la maglia rosa virtuale. Mazzanti, quarto al GPM, arriva a 7 punti scavalcando anch'egli Capecchi. Vediamo Krader che dà una pacca a Santoro.

pcm0017f.png

Il vantaggio, però, dopo la discesa inizia a scendere dopo la salita e allora nella discesa che precede la scalata finale partono Krader e Santoro.

pcm0018c.png

Non guadagnano moltissimo ma dietro non riescono a rientrare. Santoro si mette a disposizione di Krader. Dietro il gruppo sta iniziano a salire con circa 3'.

pcm0019d.png

Dopo 4km di salita Santoro molla. Dietro il gruppo rinviene forte. 1' il distacco!

pcm0020.png

Ai -9 parte Riccardo Riccò!!!

pcm0021v.png

Lo seguono S.Sànchez (maglia simile alla nostra) e Nibali, i campioni nazionali di Spagna e Italia.

pcm0022s.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Il gruppo dopo un km circa accelera, riprende Krader, che era stato per poco con i primi e si avvicina al trio di testa. Il gruppo è molto assottigliato.

pcm0023w.png

Poi però il vantaggio smette di calare e a 3.6km dall'arrivo parte Efimkin!

pcm0024s.png

Intanto Capecchi, che con un po' di forcing si era portato in testa, cerca di attaccarsi all'Androni e riesce a portare fuori anche Moriani. Poi però la maglia verde rallenta per aspettare il suo capitano, che ama pendenze più dure.

pcm0025f.png

Comunque nel giro di 1km i Matlat si rifanno sotto. A quel punto Riccò inizia la volata.

pcm0026b.png

Capecchi prende la ruota di Sànchez, Moriani esita e resta al vento. All'ultimo km Riccò ha preso un po' di metri e rallenta. Ora Efimkin si sta portando sotto a Nibali. Moriani cerca di limitare i danni.

pcm0027d.png

Riccò parte di nuovo ai -400. Nibali è stato ripreso da Efimkin ma nessuno ne ha per partire (stavolta non è bug, erano davvero stanchi). Addirittura da dietro sta recuperando Moriani ed anche il gruppo non è lontanissimo.

pcm0028h.png

La vittoria va ad uno straordinario (e dopatissimo :mrgreen: ) Riccardo Riccò!!! Gli altri tutti in fila. Poi Moriani che ha patito gli ultimi 400 metri e poi ancora il gruppo.

pcm0029.png

Per noi buona giornata. Lucio ha guadagnato dove poteva anche perdere e Capecchi si è piazzato con i primi. Forse Capecchi avrebe dovuto lanciare la volata un filino più tardi ma credo che Lucio sarebbe comunque crollato.

Domani le classifiche :65: , per ora vi anticipo che Riccò, Nibali, Efimkin, Sànchez e Capecchi hanno guadagnato 44" in strada su Moriani e 1'06" sul gruppo.

Link al commento
Condividi su altri siti

io avrei tenuto Capecchi a proteggere Moriani, magari rosicchiavi qualche altro secondo

Era ciò che volevo fare...arrivato ai -2.3 eravamo rientrati ma mancavano ancora dei metri. A quel punto ho messo Capecchi a "Seguire" Sànchez con a ruota Moriani, però è iniziata la volata e quando Capecchi è partito Moriani era ancora ai -2.1 (anche se era attaccato). Poi dopo 10m li ho fatti ripartire entrambi ma Moriani ha ritardato ancora la partenza. A quel punto era inutile aspettare Moriani...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed ecco le classifiche:

Maglia rosa a Riccardo Riccò. Capecchi a 10" e gli altri più dietro. Moriani a 1'34".

pcm0031.png

Maglia bianca a Malacarne. Moriani a 21".

pcm0030p.png

Maglia verde a Santoro con 13pti. Mazzanti a 7 e Capecchi a 6.

Ginanni ancora in rosso. Capecchi rischia di togliergli la maglia, ma restano 90-89 con un abisso dietro di loro.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro d'Italia

Tappa 8: Sapri-Tropea 217km.

Dopo un inizio a ranghi compatti evadono 9 uomini.

pcm0032g.png

Il vantaggio sfiora gli 8' e Giordani per qualche secondo è anche maglia rosa virtuale, ma poi cala. Al TV gruppo tirato soprattutto dalla SaxoBank di Basso con meno di 4'.

pcm0033z.png

I fuggitivi ai -30 iniziano la parte mossa. Se vogliono vincere devono provarci, perchè ora il distacco è sotto i 3' e dopo un periodo un cui è stato stabile ha ripreso a scendere velocemente.

pcm0034o.png

Dopo qualche chilometro parte Ivan Basso! Lo seguono Riccò e Wiggins. Ci provano un po' tutti i big. I Matlat si mettono subito in testa al gruppo, ma dopo che l'attacco ha preso 20" i big si studiano e una piccola tirata di Capecchi in discesa riporta la situazione alla normalità.

pcm0035h.png

A 4km dal traguardo il gruppo è sui primi, che hanno difeso molto bene il vantaggio. Parte Guldhammer...

pcm0036d.png

Il gruppo però si riporta sotto soprattutto grazie alla spinta di Quaade. Guldhammer tira i freni (andava a 10km/h) e Pontano contrattacca sperando ancora.

pcm0037i.png

Ai -2 tutti i Matlat sono avanti e Capecchi esce dalla scia di Boverie per prendere la discesa a tutta. Pontano ha 13" di vantaggio, non credo proprio che basteranno...

pcm0038s.png

Capecchi all'ultimo km è ancora in posizione aerodinamica. Moriani e Ginanni a ruota con tutti gli altri Matlat avanti. Pontano ormai ripreso. Grandissima azione per lui ma lo strappo è troppo duro per poter tenere.

pcm0039.png

Infatti crolla. Moriani, a ruota di Capecchi, guadagna qualche centimetro, da dietro arrivano a velocità incredibile Porte, Nibali e Cunego.

pcm0040.png

Moriani supera Capecchi, Nibali e Cunego si trovano in testa ai -300. VINCENZO NIBALI batte Cunego e Moriani e va a vincere a Tropea!!!

pcm0041v.png

Capecchi puntava almeno all'abbuono del 2do posto per il rosa ma nulla ha potuto. Forse per poter difendersi meglio avrebe dovuto attaccare prima, in discesa. Ottimo comunque Moriani che ha contenuto tutti i big (tranne 2) quando sono arrivati molto più veloci e poi ha tenuto senza problemi quando tutti hanno perso lucidità.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre ci avviciniamo al podio per le premiazioni viene resa ufficiale la classifica di tappa: i primi 13 hanno guadagnato 41" sul gruppo con Riccò: CAPECCHI IN MAGLIA ROSA!

pcm0044.png

Per lo stesso motivo Moriani si veste di bianco.

pcm0045.png

Capecchi è anche rosso. Ginanni, che aveva vestito la maglia rossa finora, la vestirà anche domani perchè Capecchi sarà in rosa.

pcm0042.png

Santoro è ancora in verde.

La Matlat è prima a squadre.

pcm0043o.png

En plein al Giro!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ha 80 MON ma 71 COL. Ora prima di tutto cercherò di difendermi sull'Etna e poi farò il massimo per piazzarmi al meglio. In più punto fortemente al bianco, dove il secondo più forte (Malacarne) se non sbaglio ha 73MON-73COL. Poi cercheremo di confermare la maglia verde dell'anno scorso, è durissima ma cercheremo di farcela con qualche fuga.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per la verde sicuramente proverò qualcosa con chiunque (Santoro che ce l'ha ora, Capecchi che uscirà di classifica e avrei provato con Krader se non ci fosse stato Santoro) ma se ce ne sarà la possibilità Moriani attaccherà nelle tappe di montagna (come ha fatto l'anno scorso vincendo 2 tappe). Comunque in discesa ha 68 con largo potenziale (non so quando si concretizzerà tutto).

Intanto eccovi i commenti post-tappa.

Capecchi:"Sono al settimo cielo; puntavo all'abbuono, ma questi grandi campioni mi hanno battuto; poi quando ho visto che Riccò era dietro ed ero il nuovo leader ho provato una sensazione bellissima, che spero duri il più possibile. Per la tappa, forse dovevo osare di più in discesa, ma questo poteva farmi crollare..."

Moriani:"Sono contento:ancora una volta pur non essendo uno scattista mi sono piazzato bene ed ho strappato un abbuono e la maglia bianca. Ora spero di difendermi domani..."

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro d'Italia

Tappa 9: Messina-Etna 169km.

Come al solito dall'inizio della tappa i Matlat si piazzano avanti. Eccoli con le 4 maglie (qualla di Ginanni è poco riconoscibile ma è quella rossa).

pcm0046.png

Il gruppo non fa andare via prima 9 uomini e poi 14. Alla fine evdono 2 uomini: Santoro e Righi. Eccoli all'inizo della salita. Vanno d'accordo ed eccoli ad inizio salita. Gruppo a 4'.

pcm0047.png

Al TV bennati vince la volata per prendere 4 punti che saranno sicuramente inutili.

pcm0048p.png

Santoro si mette in testa da poco dopo il traguardo volante e piano piano aumenta il ritmo. Sicuramente è più scalatore di Righi che però tiene su una salita così facile.

pcm0049.png

Quando il gruppo ha 7'15" (distacco massimo 7'30") e manca 1km al GPM, parte Sànchez! Lo seguono altri big.

pcm0050m.png

Capecchi si lancia in discesa dopo aver aumentato un po' il passo in salita. Sànchez è un gran discesista ma Capecchi dopo aver ripreso tutti piomba anche su di lui.

pcm0051.png

Santoro tira molto in pianura ed il distacco addirittura risale a 7'30", poi ricomincia a calare.

Il gruppo inizia le prime rampe dell'Etna verso rifugio sapienza.

pcm0052p.png

Il distacco cala velocemente. Ecco Kiserlovski che tira per Nibali, che vuole togliere la maglia rosa a Capecchi. Capecchi che è lì davanti e pedala molto bene.

pcm0053o.png

Dopo un altro chilometro, a 20km dalla fine, parte Efimkin!

pcm0054.png

Il gruppo alza il ritmo e Moriani, già dietro dall'inizio, perde contatto. Ha un passo superiore degli altri staccati, ma il gruppo sale ancora più forte.

pcm0055.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...