Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Moriani alla conquista dei piani alti del ciclismo.(Seconda Stagione)


Messaggi raccomandati

  • Risposte 2,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Giro d'Italia

Si inizia...

E così, quel giorno eravamo lì a Venaria Reale, Torino, per l'inizo del nuovo Giro, pieni di speranze che erano quasi sicurezze, garanzie...

Eravamo tra gli ultimi a partire, ma già eravamo pronti, aspettavamo questo Giro dalla fine del Giro precedente, e ci eravamo arrivati dopo un ottimo Giro del Trentino.

Ma prima di partire si avvicinò a me Alessandra De Stefano...

A:"Matteo, cosa vi aspettate da questo Giro?"

M:"Sicuramente Lucio punta a rivincere la maglia GPM e quest'anno può puntare anche a quella bianca. In più crediamo e speriamo di poter ripetere e migliorare il piazzamento dell'anno scorso."

A:"E cosa vi aspettate dalla tappa di oggi? Come vi sentite ad essere i favoriti?"

M:"Favoriti? :o "

A:"Beh si, avete Quaade, Boverie, Malori..."

M:"Non credo che siamo i favoriti; ce la giocheremo e cercheremo di fare del nostro meglio, ma sarà difficile vincere e sapere chi sarà il vincitore."

A:"Grazie e in bocca al lupo."

M:"Crepi."

Un po' sorpreso tornai dai miei per spiegargli ancora la tattica...

I ritardatari hanno poco tempo per votare!

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro d'Italia

Tappa 1:Venaria Reale-Torino TTT 19,3km

Ed eccoci, carissimi telespettatori Rai, con questo nuovo Giro d'Italia: si inizia con questa cronosquadre...

La prima a partire è la SaxoBank del campione italiano Ivan Basso. L'anno scorso non ha fatto il Giro e quest'anno torna per vincere.

pcm0461.png

Dopo di loro la Radioshack, l'HTC di Greipel, la CSF di Riccò e Pozzovivo, la Vacansoleil, il Team Sky, il Team Milram, la Caisse d'Epargne con Van den Broeck, un dei favoriti, e Scarponi, secondo l'anno scorso, poi la Lampre di Cunego, la Française de Jeux e la Matlat-Nestlé! Ecco una delle favorite di oggi secondo alcuni. La squadra sorpresa dell'anno scorso con il ciclista sorpresa dell'anno scorso, Lucio Moriani che parte in testa.

pcm0462.png

Mancano ancora l'Astana di Wiggins, la Garmin di D.Martin e D.Wyss, l'Omega Pharma-Lotto di Dehaes, la Liquigas di Nibali, delusione dell'anno scorso, l'Euskaltel di S.Sanchez, altro favorito, la QuickStep con il duo per le volate Petacchi-Weylandt ( :cry2: ), la Rabobank di Mollema e Bennati, la Katusha di Karpets e, per finire, l'Androni di Efimkin.

Tra i primi a partire la squadra con il miglior tempo all'intertempo è la Radioshack.

Ecco che gli uomini in rosso e grigio arrivano al traguardo: sono a 2" dalla SaxoBank e intanto la Caisse d'Epargne ha eguagliato battendo di meno di 1"il tempo all'intertempo.

pcm0463.png

Arriva ora l'HTC: 1° alla pari con la Saxo.

Gran tempo per la CSF che batte di 31" l'HTC.

Nessuno batte questo tempo e la Matlat è all'intertempo: sono fuori dai primi 5, ma hanno tirato poco...

pcm0464.png

Ora arriva la Caisse d'Epargne di VdB e Scarponi: sono primi con 28" di vantaggio sulla CSF!

All'intertempo la Liquigas eguaglia la Caisse: riusciranno a batterli nella seconda metà?

pcm0465.png

Ultimi chilometri a tutta per la Matlat: il primo a passare è Quaade, ma sono a 49" dalla Caisse, distacco rimasto invariato dall'intertempo. Forse hanno sfruttato troppo poco la presenza di cronoman come Quaade, Boverie e Malori, che si sono visti davvero solo alla fine...

pcm0466.png

La Liquigas sprofonda: il distacco supera il minuto! Intanto il Team Sky ha superato la Matlat...

pcm0467.png

Ottima prova per la Quick-Step, che arriva a 7" di distacco dai primi.

pcm0468.png

Attenzione perchè il tempo della Rabobank è ottimo! Battono di 17" la Caisse d'Epargne!

pcm0469.png

Catusha e Androni non battono il tempo della squadra olandese che va a vincere.

Potevamo fare meglio. Sono partito troppo piano per una crono 10km più corta di quella dell'anno scorso. Dovevo far lavorare qualcuno di più dall'inizio. Era nei miei piani ma li ho messi max a 85, mentre dovevo mettere qualcuno proprio a tutta. Questo ci ha fatto perdere circa 30" che speriamo non cambino niente.

Ecco la classifica di tappa.

pcm0470.png

Se non sbaglio la maglia rosa dovrebbe essere Van Emden.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non è vero che di solito alle cronosquadre vincevo...ho vinto alla Coppi e Bartali di quest'anno, ma qui è anche più difficile. Comunque si potrebbe fare di più. Per quanto riguarda Lucio l'anno scorso i punti GPM li ha guadagnati insieme ai minuti nelle tappe di montagna.

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro d'Italia

Tappa 2:Alba-Parma 242km

Molti puntano alla prima fuga di giornata e 11 ci riescono. Eccoli al TV con 2 uomini all'inseguimento: Krader (che ha attaccato ben 4 volte) ed un Androni.

pcm0471.png

La fuga prende massimo 5' ed al TV hanno 4'18". Ci sono 2 Rabobank a tirare ed i Matlat sono tutti lì.

A 8km dal GPM partono 5 uomini. Gli altri cercano di inseguire: Krader si è messo in testa.

pcm0473.png

Solo un uomo resta avanti; Krader, continuando di passo ha ripreso tutti gli altri. Il gruppo è lì.

In discesa Capecchi si mette in testa, perchè ormai Krader viene ripreso. Capecchi continua anche in salita, cercando di conquistare il primo GPM di questo Giro.

pcm0475.png

E infatti è lui a vincere e prendersi la maglia verde.

pcm0476.png

Dietro nel gruppo s irespira aria di volata: nessuno attacca...eccoli ai -11.5. Ginanni è avanti, ed anche Greipel; un po' più dietro c'è anche Weylandt...

pcm0477.png

Per la Matlat in testa c'è Quaade, che a tratti dà uno scossone per andare in testa. Ai -5 vediamo che Greipel, Weylandt e Bannati sono indietro, ma stanno avanzando.

Ai -4 c'è Capecchi in testa a tutta ed arriva Ladagnous per Sébastien Chavanel. In questo trenone anche gli altri velocisti.

pcm0478.png

Capecchi va molto forte e supera l'avversario. Ai -2.6 gli uomini in testa iniziano a sentire la stanchezza. Chavanel parte, e dall'altra parte Barla lancia Ginanni.

pcm0479.png

Ai -1.8 Barla affianca Chavanel.

pcm0480.png

Per un incomprensione Ginanni è ostacolato da Barla, ma alla fine passa. Ai -1 è un po' dietro ma in recupero, nessuno cerca di attaccare Chavanel...

FRANCESCO GINANNI!!! Subito tappa per lui.

Ottima tappa per noi: prendiamo subito la maglia verde e quella rossa, Barla arriva 9no e Capecchi 10mo con Moriani tra i primi 15 (con 57VO :o ).

Come avrete capito si è verificato il bug che ha bloccato tutti tranne noi (è bastato far smettere di sprintare a Barla) ma il vero bug è che Greipel, Bennati, Weylandt erano senza nessun aiuto...

Link al commento
Condividi su altri siti

I velocisti c'erano: Greipel (80-84), Bennati (82-82), Weylandt (78-80) e Petacchi (80-78), ma non hanno fatto treno né niente :mellow: .

All'altra tappa neanch'io ho capito bene cos'è successo :lol: , forse un problema di caricamento. Comunque ho riscaricato la tappa ed ora l'ho corsa, tra poco saprete com'è andata. :65:

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro d'Italia

Tappa 3: Reggio Emilia-Rapallo 173km.

Fuga di 6 uomini e dietro Malori ne porta via altri 5. Quando i primi sono al TV il gruppo è sugli inseguitori, ma poi li lascia andare e lascia partire anche altri 2 uomini. In tutto sono 13, eccoli al ricongiungimento.

pcm0483.png

Malori soffre appena la strada inizia a salire e ai -3 si stacca, ma contiene i danni. Sapeva di non essere in forma ma ha voluto la sua passerella. Ecco e Van Groen vince il GPM e raggiunge Capecchi a quota 3. Il gruppo dopo aver lasciato 6'30", è vicino.

pcm0485.png

Malori non rientra in discesa, ma neanche gli altri hanno vita lunga. Ai -14 il gruppo è compatto, e i nuovi scatti dei fuggitivi sono inutili.

Sul GPM Ai -500 parte Moriani, poi agli ultimi 100 metri si ferma e fa passare Capecchi e riparte, prendendosi un punto.

pcm0487.png

Capecchi continua ad allungare in discesa e prende 20". Sull'ultimo strappo viene quasi ripreso, ma poi il gruppo rallenta e lui riprende 15". Ecco che inizia la discesa. La Matlat, ha anche un "piano B" con Ginanni e Moriani lì in testa.

pcm0488.png

Ai -2.2 inizia la volata dietro. A lanciarla è l'apripista di Chavanel, che non è tra i primi, seguito da Ginanni e poi Moriani, che ha preso la ruota del suo compagno scalzando Bennati.

Ginanni non parte per non andare contro al suo compagno Capecchi, che ora è all'ultimo chilometro.

pcm0490.png

Ai -700 Ginanni salta l'Ag2r senza difficolta, Capecchi 200 metri più avanti inizia la volata per la vittoria: EROS CAPECCHI saluta Rapallo!!!

pcm0491.png

Dietro Ginanni batte netto Bennati e Moriani iniiza a sentire odore di podio.

Ottima tappa per noi: conserviamo la maglia verde e quella rossa e Moriani inizia a farsi vedere lì davanti.

I commenti:

Capecchi:"Sono strafelice per questo successo arrivato così presto, dopo la vittoria a Peio dell'anno scorso. Oggi ho provato un'azione personale, di forza sul finale, abbastanza adatto a me, e mi è riuscita. Tra l'altro oggi stavo proprio male rispetto al previsto, ma la posta in palio era troppo alta per non provarci. Ringrazio anche Ginanni per non aver fatto volata lì dietro."

Ginanni:"Sono molto contento per Eros: oggi mi sentivo benissimo ma avendo già vinto ieri è stato quasi un piacere "accontentarmi" del secondo posto."

Moriani:"Oggi stavo davvero bene e dopo aver aiutato Eros e Francesco prendendo anche il primo punto GPM ha fatto addirittura volata, sfiorando il podio della tripletta. Purtroppo ho trovato Bennati avanti a me..."

Link al commento
Condividi su altri siti

Giro d'Italia

Tappa 4: Genova Quarto dei Mille-Livorno 216km

La nuova maglia rosa è Bennati

I fuggitivi di oggi sono 6: all'inizio della salita avevano circa 6'30". Poi in salita ha tirato un po' il Matlat Boverie ed il gruppo è scollinato con 4'45". In discesa Capecchi ha limeto altri 15". Poi, comunque il distacco è salito (si sono persi 2 screen :twisted: )

Poi però inizia a tirare l'HTC con la Rabobank. Eccoli al TV con circa 4'. Sta tirando anche Malori che si sta dando molto da fare.

pcm0492.png

Ai -20 vengono ripresi (altro screen perso)

Come al solito il treno più organizzato è quello Matlat. Dopo aver tirato nella corta discesa, Capecchi si è spostato ed ora si stanno facendo vedere Boverie e Quaade, dopo che c'era stato un rallentamento per dissuadere Greipel, Bennati e Weylandt.

pcm0493.png

Ai -2.5 c'è Capecchi in testa: i 3 favoriti appena citati hanno perso la ruota di Ginanni!!!

pcm0494.png

Inizia la volata: parte Bazayev. Dall'altra parte Ginanni lancia Barla.

pcm0495.png

Ai -1.5 Ginanni anzichè uscire a sinistra cerca di andare a destra e sembra essere chiuso...

All'ultimo km sta cercando la ruota di Bandiera che parte ora...

pcm0496.png

Ginanni è nettamente più veloce ma non ha spazio: con un colpo di reni DUQUE vince la tappa su Roelants, al photofinish anche Bazayev.

pcm0497.png

Oggi non siamo andati in fuga e non abbiamo lavorato molto; ottimo anche il treno, ma il bug ci penalizza anche perché solo Ginanni è rimasto chiuso :o . Comunque manteniamo le 2 maglie possedute. Ottimo anche il piazzamento di Capecchi e Barla, 6to e 7mo. Entrambi 2 piazzamenti in Top 10 in volata.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...