Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[PackITA-Story2010] Il sogno ricomincia


Messaggi raccomandati

Dalla testa della corsa perdono contatto i tre uomini iniziatori della prima fuga di giornata. Il gruppetto composto da Menchov, Le Lay, Bertagnolli, Boasson Hagen, Cobo Acebo e Devenyns conduce con circa 3' sul gruppo dei migliori, tirato in questo momento dagli uomini Katusha.

5.png

50Km all'arrivo. I sei fuggitivi continuano la propria azione riuscendo chilometro dopo chilometro a guadagnare sul plotone. Ora il loro vantaggio è salito a poco meno di 5'. Nel frattempo Armstrong è riuscito a raggiungere il compagno Zubeldia, partito questa mattina e con lui sta cercando di ricucire il divario con i primi. L'americano ha sbagliato il tempo dell'attacco e sta ora inseguendo consumando un sacco di energie preziose.

6.png

Il plotone sotto la spinta Katusha si sta assottigliando. A 45 km dall'arrivo si contano una 40ina di atleti nel gruppo mentre il divario fra i primi e il gruppo stesso non sembra diminuire. Assisteremo allo stesso copione della Freccia Vallone?

7.png

Boasson Hagen rompe gli indugi e attacca quando all'arrivo mancano ormai 33Km. Dietro Bertagnolli, Cobo e Le Lay inseguono. Perdono qualche metro Devenyns e Menchov.

8.png

Link al commento
Condividi su altri siti

L'avventura di Lance Armstrong finisce a 30Km dal traguardo di Ans. Il texano ha sventolato bandiera bianca e viene riassorbito dal gruppo, o meglio da ciò che rimane di esso. Si contano infatti una 30ina di unità.9.png

Torniamo alla testa della corsa. Boasson Hagen continua la sua fuga solitaria. Dietro sembra che la stanchezza la faccia da padrona e il solo Bertagnolii sta comandando l'inseguimento. Il corridore italiano sembra il più fresco e l'unico in grado di riprendere il norvegese. Il gruppo è segnalato a più di 3'. Anche questa volta sembra aver fatto male i calcoli.

10.png

E da come ci immaginavamo Bertagnolli si è sbarazzato di Le Lay e Cobo Acebo e da solo si porta all'inseguimento di Boasson Hagen. Li separano circa 20". Il corridore italiano sembra potercela fare e si creerebbe così un duo al comando della corsa.

11.png

Aggancio riuscito! Bertagnolli con un allungo riprende la testa della corsa. Da adesso all'arrivo meno di 18Km, con i primi inseguitori a 1' di ritardo. Bertagnolli molto probabilmente è riuscito a gestirsi bene e a rientrare senza strafare sul corridore norvegese della Sky. L'italiano ha anche un appuntamento con il destino, in quanto pochi giorni prima è stato battuto in volata da Gasparotto alla Freccia Vallone e potrebbe così prendersi la rivincita.

12.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Vediamo dei movimenti nel plotone. Si muove un uomo Euskaltel. Dovrebbe trattarsi di Samuel Sanchez, che informato del ritardo dai primi, sta cercando di alzare il ritmo. Alle sue spalle si porta il capitano della Cannondale Danilo Di Luca. Questo contrattacco è molto utile, sia per un eventuale ricongiungimento con i battistrada, sia per un azione da stopper.

13.png

10km alla conclusione. Boasson Hagen e Bertagnolli continuano di buon accordo mantenendo cambi regolari e un buon margine di vantaggio sui diretti inseguitori. Dietro nel frattempo l'azione di Sanchez e Di Luca si è rivelata vana.

14.png

Siamo sul Saint Nicolas, penultima ascesa di oggi. Il duo di testa continua unito senza tatticismi. Sanno infatti che alla loro portata c'è una delle classiche più importanti del ciclismo e non vogliono commettere nessun errore.

15.png

Anche il gruppo sul Saint Nicolas. Scoppia la bagarre con Kolobnev e Vinokourov che prendono qualche metro di vantaggio sui rivali. I due hanno preso di mira Cobo Acebo e Le Lay, autori della seconda fuga di oggi. Dietro Samuel Sanchez tenta di ricucire il divario, seguito da Di Luca. Attacca anche Gilbert.

16.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultimi 5Km di questa entusiasmante competizione. Il duo al comando viaggia sempre con un vantaggio rassicurante su un quartetto formato da Kolobnev, Vinokourov, Cobo Acebo e Le Lay. A pochi secondi il gruppo con Anton che lavora per Samuel Sanchez.

17.png

Signore e signori, siamo entrati a Liegi, più precisamente siamo in Rue Walthére Jamar. La Liegi-Bastogne-Liegi di quest'anno si deciderà qui, su questa strada che tende verso l'alto e che termina in Rue Jean Jaures, sede d'arrivo. Boasson Hagen e Bertagnolli sono ormai nella fase di studio, consci che un attimo di indecisione o di tentennamento potrebbe essere fatale per la conquista della Doyenne. Il gruppo insegue a circa un minuto e mezzo e sembra ormai tagliato fuori per la vittoria.

18.png

Ultimo chilometro! Bosson Hagen e Bertagnolli sono affiancati l'uno all'altro in una sfida sia fisica che mentale. Dietro ormai i big raccoglieranno solo le briciole.

19.png

Dal gruppo si intravedono là davanti i due uomini al comando. Il distacco però è troppo e si lotta per la terza piazza. Kolobnev, Vinokourov, Cunego e Gilbert i primi quattro, via via tutti gli altri.

20.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...