Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2010-11


emmea90

Messaggi raccomandati

Si potrebbe fare un girone eliminatorio da 6 con Andorra, San Marino, Liechtenstein, Malta, Far Oer e Lussemburgo, in cui passa la prima, per togliere di mezzo 5 squadre materasso. Poi si fanno 12 gironi da 4 squadre, che si giocano tutti in due blocchi (ottobre-novembre l'andata e marzo-aprile il ritorno, così nessuno si lamenta per il caldo/freddo) in cui passano le prime 2 agli europei e le prime con spareggi per le seconde ai mondiali, limitando le amichevoli a prima di europei e mondiali

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 5,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Credo tu abbia frainteso in toto il mio discorso..non ho niente contro le Far Oer o l'Armenia e non ne facevo una questione di etnia o di popolazione.Il mio discorso era improntato sul fatto che si deve riconoscere che un determinato periodo storico-calcistico è finito:la Nazionale tutto cuore ed anima non entusiasma piu nessuno,neppure i giocatori stessi che tutta questa frenesia di andare in Nazionale non l'hanno piu.La mia idea era di vincolare i "diritti" delle squadre nazionali in base ad i risultati delle squadre di club,che sono quelle che attualmente attirano attenzione e soldi,quelle che contano.Le Far Oer non avrebbero diritto di partecipare a questo europeo perchè in questo momento non hanno un organizzazione calcistica degna di tale competizione..per avere la possibilità di giocare almeno gli spareggi dovrebbero spingere le proprie squadre di club a meglio figurare nelle competizioni europee per club..che non significa arrivare in finale contro il Barca o il Chelsea,ma significa far meglio di squadre Slovacche,Bielorusse e Finlandesi,non certo un impresa.Per fare ciò dovrebbero creare maggior movimento intorno al calcio,che non significa necessariamente disporre dei soldi degli arabi..ma usando l'oculatezza,l'inventiva,la volontà,la scaltrezza ed investendo in maniera sensata sarebbe possibile;non me la prendo col calciatore perchè fa il fabbro,ma con la Federazione e le Istituzioni che lo obbligano a fare il fabbro perchè snobbano il calcio.Non è un problema di risorse ma di cultura sportiva..in Russia,dopo la caduta del comunismo e dopo i fasti dell'URSS,che ha ben figurato nel calcio mondiale,c'è stato il nulla,il crollo economico e sociale,tabula rasa.Lentamente,con la programmazione e gli investimenti,il calcio russo è tornato ai vertici.Ora la RUSSIA è 6° in quel ranking,vai a vedere nel 93 o 94 dov'era,e soprattutto quante risorse aveva a disposizione-.Vai a vedere cos'era il calcio in Cina,Giappone e Korea 15 anni fa,guarda ora;guarda le nazionali dell'est come Slovacchia,Slovenia,Romania,Ucraina che passato e tradizione hanno,guarda ora,giocano i Mondiali e le squadre di Club ben figurano in Champions e in Europa League.Purtroppo oggi come oggi il calcio è un business,che ci piaccia o meno ma è cosi,e per partecipare alla festa bisogna investire ed inventare..non basta essere riconosciuti come "STATO EUROPEO" per partecipare ad una grande competizione europea.

bah ... come fai a dire che la federazione delle Far Oer snobba il calcio ???? ma mi dici con quali soldi queste piccole nazioni possono creare squadre competitive per lottare contro i club europei ??? Se le Far Oer non sono competitive secondo te la colpa è della federazione ??? O la motivazione è che sono solo 50 mila abitanti con un reddito irrisorio ??? E' come se pretendessi di costruire una nazionale competitiva e delle squadre di club competitive sfruttando solo le persone residenti nella mia città ... per me è già un miracolo quello che riescono a fare quei ragazzi

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono per il modello basket.

Le prime 8-10 dell'Europeo sono qualificate anche al successivo e al mondiale.

Le qualificazioni le fanno solo i team di fascia media o le big che falliscono e comunque tutte a fine stagione.

I campionati si giocano quindi senza sosta.

Sinceramente fermare una settimana per una partita con l'Irlanda del nord o l'Estonia fa pena.

La cosa ideale è finire i campionati un mese prima o iniziarli un mese dopo e fare blocco unico nazionali

Ci pensavo anche io...Mondiali a settembre ed agosto dedicati alle qualificazioni.

Ci sarebbero solo vantaggi visto che i giocatori non si risparmierebbero durante l'anno a meno che non ti fai male in preparazione non ci sono infortuni che ti farebbero saltare il mondiale squadre medio piccole gia' rodate visto che faranno la qualificazione il mese di agosto giocatori freschi quindi qualita' piu' alta..e poi tutti i vantaggi per i club e con riduzione dei campionati a 18 squadre non si dovrebbero fare neanche i turni infrasettimanali.

Ah farei anche l'europeo ogni due anni come nel basket

Link al commento
Condividi su altri siti

intanto fuori per un mese e mezzo abbondante sia milito che cambiasso... ahinoi ç_ç

si spera meno di un mese e mezzo ho sentito di milito che ritorna per il derby e il cuchu la settimana prima.

Cmq l'infortunio di milito mi sembra tutt'altro che uno svantaggio...se eto o continua con sto passo e' un bene che giochi centravanti. L'infortunio di cambiasso e' meno "simpatico" ma rientreranno il capitano e thiago motta.

Ringraziamo i giocatori che si degnano di giocare il 6 gennaio... :rolleyes::rolleyes:

Link al commento
Condividi su altri siti

Che vergogna! Squadra senza carattere e senza gioco soprattutto!! Lo schema era lancio lungo, sponda di un attaccante e capiti quel che capiti. Non avevamo dei talentissimi, ma secondo me l'80% delle colpe della sconfitta di oggi sono di Casiraghi. Non ho minimamente capito perchè ha inserito Marilungo che è un giocatore che si innervosisce tantissimo, che torna tanto a prendersi palla e non dà profondità, cosa fondamentale se hai Okaka che fa sponda e spizzica. Poi inserire un terzino come rispoli nel ruolo di ala non ha avuto tanto senso. A quel punto poteva mettere Rispoli e Ariaudo da terzini e Santon da ala, che in difesa ha fatto di quelle cavolate incredibili! Altra cosa, non capisco se Casiraghi non capisce nulla di calcio e non schiera Macheda, oppure se Marilungo, Okaka ecc... al man Utd sarebbero praticamente titolari. Cioè, è normale che un giocatore così stimato dal miglior coltivatore di giovani al mondo (insieme a Wenger), ovvero Ferguson, venga convocato per fare 0 minuti in campo? A questo punto se Marilungo fosse del Man Utd si contenderebbe il posto con Berbatov e Rooney e sarebbe davanti a Owen nelle gerarchie. Poi macheda è l'uomo perfetto nelle situazioni critiche. Ha un grandissimo fiuto del gol e un gran culo, se guardate è stato quasi sempre decisivo quando Fergusson lo ha fatto giocare, ha segnato pure nel match per il titolo Man Utd-Chelsea, non in una partita di serie B, come quelle che giocano 3/4 dell'under 21. Vabbè cmq tutti più o meno male. L'unico che mi è piaciuto per la volontà incredibile è stato Bolzoni. Poi vabbè anche sfortunati, ma non si perde 3-0 per caso. Secondo me considerando che si son qualificate nazioni con giocatori non fenomenali come l'Islanda (eccetto Sigdursson, ex reading, ora all'Hoffenheim) o nazionali con allenatori imbecilli come l'Inghilterra, che per fortuna loro hanno cmq dei bei giocatori (in attacco titolare c'è un certo Wellbeck, a cui Fergusson ha preferito Macheda...), direi che noi contro la "fortissima" Bielorussa, la cui stella è un giocatore che al Cagliari pulisce gli spogliatoi, si poteva tranquillamente non suicidarsi e se non sai gestire un 2-0 in casa e perdi 0-3 al ritorno, le colpe sono in gran parte di un'inadeguata preparazione della partita, perchè i valori sono altri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Credo tu abbia frainteso in toto il mio discorso..non ho niente contro le Far Oer o l'Armenia e non ne facevo una questione di etnia o di popolazione.Il mio discorso era improntato sul fatto che si deve riconoscere che un determinato periodo storico-calcistico è finito:la Nazionale tutto cuore ed anima non entusiasma piu nessuno,neppure i giocatori stessi che tutta questa frenesia di andare in Nazionale non l'hanno piu.La mia idea era di vincolare i "diritti" delle squadre nazionali in base ad i risultati delle squadre di club,che sono quelle che attualmente attirano attenzione e soldi,quelle che contano.Le Far Oer non avrebbero diritto di partecipare a questo europeo perchè in questo momento non hanno un organizzazione calcistica degna di tale competizione..per avere la possibilità di giocare almeno gli spareggi dovrebbero spingere le proprie squadre di club a meglio figurare nelle competizioni europee per club..che non significa arrivare in finale contro il Barca o il Chelsea,ma significa far meglio di squadre Slovacche,Bielorusse e Finlandesi,non certo un impresa.Per fare ciò dovrebbero creare maggior movimento intorno al calcio,che non significa necessariamente disporre dei soldi degli arabi..ma usando l'oculatezza,l'inventiva,la volontà,la scaltrezza ed investendo in maniera sensata sarebbe possibile;non me la prendo col calciatore perchè fa il fabbro,ma con la Federazione e le Istituzioni che lo obbligano a fare il fabbro perchè snobbano il calcio.Non è un problema di risorse ma di cultura sportiva..in Russia,dopo la caduta del comunismo e dopo i fasti dell'URSS,che ha ben figurato nel calcio mondiale,c'è stato il nulla,il crollo economico e sociale,tabula rasa.Lentamente,con la programmazione e gli investimenti,il calcio russo è tornato ai vertici.Ora la RUSSIA è 6° in quel ranking,vai a vedere nel 93 o 94 dov'era,e soprattutto quante risorse aveva a disposizione-.Vai a vedere cos'era il calcio in Cina,Giappone e Korea 15 anni fa,guarda ora;guarda le nazionali dell'est come Slovacchia,Slovenia,Romania,Ucraina che passato e tradizione hanno,guarda ora,giocano i Mondiali e le squadre di Club ben figurano in Champions e in Europa League.Purtroppo oggi come oggi il calcio è un business,che ci piaccia o meno ma è cosi,e per partecipare alla festa bisogna investire ed inventare..non basta essere riconosciuti come "STATO EUROPEO" per partecipare ad una grande competizione europea.

Ma secondo me è un discorso non giustissimo il tuo. Come puoi pretendere che una squadra delle far oer batta squadre bielorusse. Lo può fare se porta a giocare nelle far oer giocatori stranieri, ma ciò non avrebbe alcun collegamento con la nazionale. Poi dire che la federezione delle far oer non sta facendo passi da gigante è un eresia. Non è per dire ma come under 21, è ormai un biennio che non arrivano ultimi nel girone. A livello di giovanili, anche under 19, se la giocano con quasi tutti e ogni tanto portano a casa il risultato. Poi non è che sian scarsissimi nemmeno quelli della nazionale maggiore, per farti un esempio oggi 1-1 contro l'Irlanda del Nord ed erano pure passati in vantaggio. Vediamo poi se non è utile questo pareggio delle Far oer per l'Italia. Ci sta che il movimento debba progredire in toto, anche come squadre di club, ma non puoi far crescere un movimento calcistico con una popolazione di 48mila 590persone. Non riempiono nemmeno uno stadio e tu pretendi che riescano a far crescere il movimento portando una squadra nelle coppe europee... Io ritengo giusto questo metodo di qualificazione, semmai si dovrebbero fare più gironi, ma è ingiusto tagliare fuori delle nazionali e cmq non mi puoi far un confronto tra Cina e Far oer, semmai fammelo tra Kazakistan ed un altro stato "normale". Un conto è "prendersela" con la federazione kazaka che potrebbe aver le risorse umane per progredire, ma non con squadrette piccole.

Link al commento
Condividi su altri siti

Che vergogna! Squadra senza carattere e senza gioco soprattutto!! Lo schema era lancio lungo, sponda di un attaccante e capiti quel che capiti. Non avevamo dei talentissimi, ma secondo me l'80% delle colpe della sconfitta di oggi sono di Casiraghi. Non ho minimamente capito perchè ha inserito Marilungo che è un giocatore che si innervosisce tantissimo, che torna tanto a prendersi palla e non dà profondità, cosa fondamentale se hai Okaka che fa sponda e spizzica. Poi inserire un terzino come rispoli nel ruolo di ala non ha avuto tanto senso. A quel punto poteva mettere Rispoli e Ariaudo da terzini e Santon da ala, che in difesa ha fatto di quelle cavolate incredibili! Altra cosa, non capisco se Casiraghi non capisce nulla di calcio e non schiera Macheda, oppure se Marilungo, Okaka ecc... al man Utd sarebbero praticamente titolari. Cioè, è normale che un giocatore così stimato dal miglior coltivatore di giovani al mondo (insieme a Wenger), ovvero Ferguson, venga convocato per fare 0 minuti in campo? A questo punto se Marilungo fosse del Man Utd si contenderebbe il posto con Berbatov e Rooney e sarebbe davanti a Owen nelle gerarchie. Poi macheda è l'uomo perfetto nelle situazioni critiche. Ha un grandissimo fiuto del gol e un gran culo, se guardate è stato quasi sempre decisivo quando Fergusson lo ha fatto giocare, ha segnato pure nel match per il titolo Man Utd-Chelsea, non in una partita di serie B, come quelle che giocano 3/4 dell'under 21. Vabbè cmq tutti più o meno male. L'unico che mi è piaciuto per la volontà incredibile è stato Bolzoni. Poi vabbè anche sfortunati, ma non si perde 3-0 per caso. Secondo me considerando che si son qualificate nazioni con giocatori non fenomenali come l'Islanda (eccetto Sigdursson, ex reading, ora all'Hoffenheim) o nazionali con allenatori imbecilli come l'Inghilterra, che per fortuna loro hanno cmq dei bei giocatori (in attacco titolare c'è un certo Wellbeck, a cui Fergusson ha preferito Macheda...), direi che noi contro la "fortissima" Bielorussa, la cui stella è un giocatore che al Cagliari pulisce gli spogliatoi, si poteva tranquillamente non suicidarsi e se non sai gestire un 2-0 in casa e perdi 0-3 al ritorno, le colpe sono in gran parte di un'inadeguata preparazione della partita, perchè i valori sono altri.

Casiraghi è un incapace ... è stato catapultato sulla panchina dell'under senza avere competenze e questo è il risultato

Link al commento
Condividi su altri siti

CALCIOPOLI: PERITO, NON FU FACCHETTI A DIRE 'METTI COLLINA' (ANSA) - NAPOLI, 12 OTT - Non fu Giacinto Facchetti a pronunciare il nome Collina durante la conversazione telefonica del 26 novembre 2004 con l'allora designatore arbitrale Paolo Bergamo in cui si faceva riferimento a una griglia arbitrale per una partita del campionato. E' quanto emerge da una integrazione della perizia fonica depositata oggi al processo di Calciopoli in corso a Napoli da Roberto Porto, il perito incaricato di esaminare e trascrivere le intercettazioni indicate dalla difesa di Luciano Moggi. Si tratta di quella che la difesa di Moggi aveva definito ''la madre di tutte le intercettazioni'', sostenendo che la frase ''metti dentro Collina'' era da attribuire all'ex presidente dell'Inter Facchetti. Il perito, a quanto si e' appreso, ha invece accertato che il nome dell'arbitro e' pronunciato dall'interlocutore, ovvero dal designatore Bergamo.

:105:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
CALCIOPOLI: PERITO, NON FU FACCHETTI A DIRE 'METTI COLLINA' (ANSA) - NAPOLI, 12 OTT - Non fu Giacinto Facchetti a pronunciare il nome Collina durante la conversazione telefonica del 26 novembre 2004 con l'allora designatore arbitrale Paolo Bergamo in cui si faceva riferimento a una griglia arbitrale per una partita del campionato. E' quanto emerge da una integrazione della perizia fonica depositata oggi al processo di Calciopoli in corso a Napoli da Roberto Porto, il perito incaricato di esaminare e trascrivere le intercettazioni indicate dalla difesa di Luciano Moggi. Si tratta di quella che la difesa di Moggi aveva definito ''la madre di tutte le intercettazioni'', sostenendo che la frase ''metti dentro Collina'' era da attribuire all'ex presidente dell'Inter Facchetti. Il perito, a quanto si e' appreso, ha invece accertato che il nome dell'arbitro e' pronunciato dall'interlocutore, ovvero dal designatore Bergamo.

:105:

Vabbè non è che c'è solo quella eh... restano i regalini e i contatti frequenti :roll: Lo scudetto del 2006 va tolto così come va tolta la finta aura d'onestà.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Santon è un anno che non gioca, Giovinco è fuori da prima delle qualificazioni e Destro ha giocato solo lo spareggio. Non è certo colpa loro :? C'è qualche milanista colpevolmente escluso?

Penso di no :) a parte Paloschi in prestito.

Link al commento
Condividi su altri siti

Più ch altro si è idolatrato Mannone solo perchè ha giocato nell'Arsenal in piena emergenza portieri, uno che è riserva di Fabianski...

Intanto: Atmosfera tesissima a Marassi, dove dovrebbe svolgersi Italia-Serbia. I tifosi slavi stanno dando fuoco a bandiere e reti di protezione e lanciando petardi e fumogeni per contestare la Nazionale sconfitta in casa dall'Estonia venerdì. La polizia in tenuta anti-sommossa sta fronteggiando i tifosi, intanto giunge notizia che il portiere della nazionale serba (cosiderato il maggior colpevole nella sconfitta) sarebbe stato colpito da un petardo e non scenderà in campo. I giocatori nel frattempo sono rientrati negli spogliatoi, c'è la seria possibilità che la gara non venga giocata. (violanews.com)

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso di no :) a parte Paloschi in prestito.

Di Gennaro? Meglio di altra gente convocata sicuro...

Il fatto è semplicemente che si è pensato che Mannone giocasse perchè meritevole, mentre invece era semplicemente l'unico dispoibile. Ripeto, riserva di Fabianski...

E chi fai giocare? Fiorillo? Frison?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, sono le Far Oer che devono investire sui vivai e rinventarsi... Ultimi al Mondiale e fuori dall'Europeo Under-21 (nonchè dall'olimpiade) e poi vorremmo il passaggio automatico alle competizioni...

non ho detto che ci devono regalare di diritto la qualificazione,e tantomeno che le nostre nazionali siano splendide...ci vedo abbastanza bene da notare quale sia la realtà.Ma se hai letto tutto cio che ho scritto,evinci da te che mi riferivo ad i primi 4 posti del ranking uefa..e noi ci siamo dentro.Il problema della nostra nazionale sta esattamente all'interno del mio discorso...i giocatori non hanno piacere di giocare in nazionale,ed è evidente...non credo che nessuno possa dire che i nostri giocatori siano piu scarsi delle altre nazioni...sono solo piu "opportunisti" e "ingrati"..una volta il pensiero e l'obiettivo di un calciatore per tutta la carriera era giocare in Nazionale..ora è vincere la Champions,il Campionato o i vari premi individuali..non si parla dell'Argentina di Messi,ma del Barça di Messi,non si parla del Portogallo di C.Ronaldo,ma del Real di CR9..e soprattutto i giocatori delle grandi squadre giungono in piena estate ai mondiali e agli europei cotti,stanchi e demotivati perchè hanno giocato e vinto tanto per tutto l'anno col proprio club e pensano che dopo un mese dovranno ricominciare la preparazione col proprio club,magari con uno nuovo e piu prestigioso,oltre che piu remunerativo.Questo spiega tanti flop,individuali e di squadra,sia agli ultimi che ai precedenti Mondiali/Europei...il succo del mio discorso era proprio questo..evidentemente se c'è tutto questo calo di attenzione e di "stima" nei confronti delle nazionali evidentemente c'è qualcosa che non va ed è da cambiare.Ed i primi sono i tifosi ed i media che ti dimostrano questo disinnamoramento...guarda quanto share ha fatto Italia-Irlanda Venerdi oppure le altre partite che l'Italia ha giocato di sabato e confrontale con un semplice posticipo di serie a,magari pure a pagamento;guarda quanta gente c'era stasera incollata alla tv a guardare l'Italia,confronta con un martedi in cui giocano le italiane in champions,sempre pure a pagamento,guarda i tg quanto spazio dedicano alla nazionale (non dopo la catastrofe di stasera,ma in condizioni normali) e quanto ne dedicano al campionato o alla champions.O si fa qualcosa per rilanciarle definitivamente le manifestazioni con le nazionali o ci si rende conto che sono di secondo piano e si agisce di conseguenza,inutile fingere.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Portieri del decennio (IFFHS)

1.Gianluigi Buffon

2.Iker Casillas

3.Petr Cech

4.Oliver Rolf Kahn

5.Edwin van der Sar

6.Nelson Dida

7.Jens Lehmann

8.Roberto Abbondanzieri

9.Fabien Barthez

10.Rogerio Ceni

(è stato un pessimo decennio :lol: )

Link al commento
Condividi su altri siti

Portieri del decennio (IFFHS)

1.Gianluigi Buffon

2.Iker Casillas

3.Petr Cech

4.Oliver Rolf Kahn

5.Edwin van der Sar

6.Nelson Dida

7.Jens Lehmann

8.Roberto Abbondanzieri

9.Fabien Barthez

10.Rogerio Ceni

(è stato un pessimo decennio :lol: )

Bè...Jens Lehmann al 7° posto...ricordo ancora quel Milan-Fiorentina...che Dio lo fulmini!

Link al commento
Condividi su altri siti

L'under 21 ce l'hanno pompata per 2 anni... Giovinco Balotelli Santon Destro Ranocchia... :24:

PEGGIORE UNDER DAL 98 :24:

Altro che Fenomeni...

A me pare che non sia stata pompata proprio da nessuno... anzi piu' o meno da tutti e' stata definita scarsa e giustamente.Poi 3 di quelli che hai citato salvo infortuni saranno i pilastri della nazionale dei prossimi 10 anni e non c'entrano nulla con questa disfatta visto quanto poco hanno giocato

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...