Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2021

Pro Cycling Manager 2023 e Tour de France 2023 sono finalmente disponibili
Leggi di più

[UCI Historical Tour] - Tour de France 2010


-Gigilasegaperenne-

Messaggi raccomandati

Pancani sentenzia: "Contador ha appena vinto il suo terzo tour"

e' la volta buona che Contador cade nella crono finale

"La corno in maglia rosa la vinsero Chioccioli....." :rolleyes:

Le due cose che rendono questo Tour meglio del Brixia sono:

1) La canzone di quel rincobronco di Zandegù :lol:

2) Che la telecronaca non la fanno la coppia di analfabeti Piacente-Sgarbozza :lol:

Piacente: "Il Brixia Tour è la seconda corsa a tappe più importante d'Italia!"

Davvero? E la Tirreno? e Il Trentino? E la Settimana Lombarda? Il Brixia ha 10 anni... :?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 3,3k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Ospite gibo (un uomo un mito)
Ma che delusione lo Zar :( Ora ci sono 21" tra lui e Sanchez, potrebbe farcela ma non saprei..

secondo me potrebbe farcela visto che è più fotre di samuel...

comunque tifo per il campione olimpico

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello che mi rende cmq fiducioso e' il fatto che Contador ormai ha raggiunto l'apice, piu' di cosi non migliora, Schleck invece e' gia al livello dello spagnolo in salita con 3 anni di meno.

ora dici che contador nn era staccabile,che è troppo forte e blablabla....ma nn eri tu giorni fa dopo la tappa del salto di catena che dicevi che era palese che schleck è + forte in salita?!bisogna prendersi le responsabilità di ciò che si dice...troppo facile dire ora va bene cosi!!!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite gibo (un uomo un mito)
Quello che mi rende cmq fiducioso e' il fatto che Contador ormai ha raggiunto l'apice, piu' di cosi non migliora, Schleck invece e' gia al livello dello spagnolo in salita con 3 anni di meno.

assolutamente non ha raggiunto l'apice...

soltanto non era in forma.

comunque, se si impunta con il tour, schlek fa male perchè per un paio di anni ancora ci sarà alberto.

quindi gli conviene fare giro e vuelta

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

Il Pagellone

A. Schleck: 9,5. Ha provato a metterlo in difficoltà ma non c'è niente da fare. Lo spagnolo è troppo forte per lui. Si consola con la vittoria della tappa più prestigiosa del Tour e la maglia bianca a meno di miracoli a cronometro. Ora è ufficiale: il suo incidente non conta più nulla ai fini della generale. Futuro.

Contador: 9,5. Alla faccia di chi diceva che il più forte in salita era il Lussemburghese. Contador ha dimostrato ancora una volta che al massimo quando la strada sale i due si equivalgono e se non ha chiuso immediatamente l'azione lunedì è stato solamente perché era in fondo al gruppetto. Vince il suo quarto GT. Paradossalmente a cronometro, disciplina che in un giro di tre settimane deve contare e che non è ancora contata in questo, è talmente più forte che potrebbe vincere anche con una caduta, come Menchov al giro 2009. Ineguagliabile

Rodriguez: 8. Il primo acuto è suo e non possiamo negare che sia la sorpresa di questo tour con il terzo posto di tappa. Chissà se in futuro può puntare ad un podio.

Sanchez: 8,5. Subisce una pesante caduta all'inizio che sembra pregiudicarne la condizione. Trova le forze per staccare Menchov e mette altri secondi che forse gli possono garantire il podio di Parigi. Eroico

Menchov (e Rabobank): 4. La Rabo come la Cervelo si iscrive nell'elenco dei "tiri a cazzo". Menchov si stacca nel finale e non prova nemmeno nei primi metri. Ma perché???

Cunego: 7. Scollina con 3' e sembra averne. Se si allenasse come si deve potrebbe anche puntare alla top 10. Data la tracheite di Basso diventa il primo italiano in generale (cosa non ancora verificata effettivamente) di questo tour. E questo dovrebbe far preoccupare il movimento. Se lo mettono in riga può fare classifica. Indisciplinato.

Hesjedal: 7,5. Forse la vera sorpresa di questo tour.

Kreuziger: 6,5. Fa quello che può ma la liquigas non è competitiva.

Sastre: 6. Unico ad avere il coraggio di provarci da lontano. Sarebbe stata una azione d'altri tempi fosse entrato nel primo gruppetto. Ma non basta ed esce dai 10 in generale.

Armstrong: 4. Votaccio anche per lui. Non c'è Tracheite che tenga come nel caso di Basso. Era arrivato al Tour facendo credere al mondo che fosse tornato quello di un tempo. In salita non è mai stato lontanamente pericoloso. Ha fallito la tappa in fuga. Delusione e illusione.

Charteau: 6. Ha vinto la maglia a pois, ma il miglior scalatore si stacca sulle prime rampe del Tourmalet. Burletta.

Il percorso: 4. Oggi unica salita vera. Sarebbe bastata un Alpe d'Huez al posto di Morzine e la tappa di ieri fatta al contrario e al tour ci si sarebbe potuti divertire. Come ha detto Casa durante la Chat, prestiamogli uno Zoncolan.

Organizzazione: 3. Vedi l'inizio di tappa e rimpiangi i mezzi rai del giro. Vedi la fine di tappa e ti chiedi cosa ci fa tutta quella gente a pochi metri dai corridori rischiando di compromettere la corsa. Rivedibili.

I corridori: 5. Dicono che PCM è irreale ma di fatto alla fine è sempre un provarci sull'ultima rampa. Da quando hanno tolto gli abbuoni poi è anche peggio. Spero che l'UCI si muova presto per fare tutto il possibile per emozionare. No alle radioline, abbuoni anche sulle montagne e ridurre il numero di corridori per squadra. O così le emozioni sono ben poche.

Salvo controllo antidoping positivo e bici elettrica.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori

29. CUNEGO Damiano 201 LAMPRE - FARNESE 84h 24' 35" + 51' 56"

30. BASSO Ivan 41 LIQUIGAS-DOIMO 84h 26' 25" + 53' 46"

Questo il primato italiano... uno che non ha fatto classifica e uno con la tracheite.

Peraltro se il primo non perdeva "volontariamente" 44 minuti la prima settimana sarebbe in top 10...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite gibo (un uomo un mito)
Il Pagellone

A. Schleck: 9,5. Ha provato a metterlo in difficoltà ma non c'è niente da fare. Lo spagnolo è troppo forte per lui. Si consola con la vittoria della tappa più prestigiosa del Tour e la maglia bianca a meno di miracoli a cronometro. Ora è ufficiale: il suo incidente non conta più nulla ai fini della generale. Futuro.

Contador: 9,5. Alla faccia di chi diceva che il più forte in salita era il Lussemburghese. Contador ha dimostrato ancora una volta che al massimo quando la strada sale i due si equivalgono e se non ha chiuso immediatamente l'azione lunedì è stato solamente perché era in fondo al gruppetto. Vince il suo quarto GT. Paradossalmente a cronometro, disciplina che in un giro di tre settimane deve contare e che non è ancora contata in questo, è talmente più forte che potrebbe vincere anche con una caduta, come Menchov al giro 2009. Ineguagliabile

Rodriguez: 8. Il primo acuto è suo e non possiamo negare che sia la sorpresa di questo tour con il terzo posto di tappa. Chissà se in futuro può puntare ad un podio.

Sanchez: 8,5. Subisce una pesante caduta all'inizio che sembra pregiudicarne la condizione. Trova le forze per staccare Menchov e mette altri secondi che forse gli possono garantire il podio di Parigi. Eroico

Menchov (e Rabobank): 4. La Rabo come la Cervelo si iscrive nell'elenco dei "tiri a cazzo". Menchov si stacca nel finale e non prova nemmeno nei primi metri. Ma perché???

Cunego: 7. Scollina con 3' e sembra averne. Se si allenasse come si deve potrebbe anche puntare alla top 10. Data la tracheite di Basso diventa il primo italiano in generale (cosa non ancora verificata effettivamente) di questo tour. E questo dovrebbe far preoccupare il movimento. Se lo mettono in riga può fare classifica. Indisciplinato.

Hesjedal: 7,5. Forse la vera sorpresa di questo tour.

Kreuziger: 6,5. Fa quello che può ma la liquigas non è competitiva.

Sastre: 6. Unico ad avere il coraggio di provarci da lontano. Sarebbe stata una azione d'altri tempi fosse entrato nel primo gruppetto. Ma non basta ed esce dai 10 in generale.

Armstrong: 4. Votaccio anche per lui. Non c'è Tracheite che tenga come nel caso di Basso. Era arrivato al Tour facendo credere al mondo che fosse tornato quello di un tempo. In salita non è mai stato lontanamente pericoloso. Ha fallito la tappa in fuga. Delusione e illusione.

Charteau: 6. Ha vinto la maglia a pois, ma il miglior scalatore si stacca sulle prime rampe del Tourmalet. Burletta.

Il percorso: 4. Oggi unica salita vera. Sarebbe bastata un Alpe d'Huez al posto di Morzine e la tappa di ieri fatta al contrario e al tour ci si sarebbe potuti divertire. Come ha detto Casa durante la Chat, prestiamogli uno Zoncolan.

Organizzazione: 3. Vedi l'inizio di tappa e rimpiangi i mezzi rai del giro. Vedi la fine di tappa e ti chiedi cosa ci fa tutta quella gente a pochi metri dai corridori rischiando di compromettere la corsa. Rivedibili.

I corridori: 5. Dicono che PCM è irreale ma di fatto alla fine è sempre un provarci sull'ultima rampa. Da quando hanno tolto gli abbuoni poi è anche peggio. Spero che l'UCI si muova presto per fare tutto il possibile per emozionare. No alle radioline, abbuoni anche sulle montagne e ridurre il numero di corridori per squadra. O così le emozioni sono ben poche.

Salvo controllo antidoping positivo e bici elettrica.

daccordissimo con te ma samuel meritava 9

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma qualcuno mi spiega perchè l'ultimo km e mezzo non era transennato?? Sarebbe bastata una spinta anche involontaria per compromettere tutto....

c'erano le guardie che facevano una barriera umana, come sullo Zoncolan.

Link al commento
Condividi su altri siti

Emmea, hai esagerato con Armstrong (ha avuto il merito di non ritirarsi e di provarci ancora), e secondo me Schleck oggi meritava mezzo voto in meno di Contador.

Volevo chiederti: che voto dai a Contador per come si è comportato dopo la caduta di Samuel Sanchez? Non per discutere, semplice curiosità

Link al commento
Condividi su altri siti

Contador oggi era il più forte e si è visto :rolleyes:

quando ha piazzato lo scatto, Schleck faticava a mantenersi a ruota... Comunque la vittoria di Andy ci sta: ad Alberto il Tour e la tappa ad andy.....

Per chi dice che Cunego potrebbe entrare nei 10 al tour: gli dico che non è costante, cade spesso e a crono perde 10 minuti al kilometro :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
7 a Cunego???? Cosa succede emmea?

Per la prima volta condivido il commento su Cunego...

Succede che oggi ha fatto una buona prova, ed è l'ennesima prova che può fare classifica. Io mi incazzo quando vedo quelli che perdono tempo volontariamente e giustamente gli do un 4-5.

Deve cambiare la squadra e deve scegliere cosa fare. Ma se prende solo 3' sulla salita più dura in un Tour dove va per le tappe se avesse fatto uno specifico allenamento per il Tour allora forse il podio non era una chimera visto che si è anche staccato in salite più facili.

Faccia chiarezza lui e la squadra su cosa vuole fare. Il suo tour resta comunque insufficiente, non puoi vivere di questi piazzamenti.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite gibo (un uomo un mito)

nell'ultimo km non ho visto guardie...

contador,che era dietro, non poteva neanche scattare se avesse voluto a causa di quei rompi coglioni

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Emmea, hai esagerato con Armstrong (ha avuto il merito di non ritirarsi e di provarci ancora), e secondo me Schleck oggi meritava mezzo voto in meno di Contador.

Volevo chiederti: che voto dai a Contador per come si è comportato dopo la caduta di Samuel Sanchez? Non per discutere, semplice curiosità

Contador? Un bell'8 perchè ha fatto il furbetto... a lui la corsa dura già dal Marie Blanque non conveniva :wink:

Link al commento
Condividi su altri siti

nell'ultimo km non ho visto guardie...

contador,che era dietro, non poteva neanche scattare se avesse voluto a causa di quei rompi coglioni

io le ho viste, almeno quando si è passati dal pubblico indisciplinato a quello calmo, lì c'erano le guardie

Link al commento
Condividi su altri siti

kreuziger non aveva la squadra o non aveva le gambe?

joaquin in salita mena forte da un sacco di tempo poi prende 4 minuti a crono ma di sorprese oggi ho visto solo hesjedal in positivo e leipheimer in negativo..

menchov ha provato a staccare sanchez sapendo che era caduto ma nemmeno lui stava bene dato che lo ha tirato gesink..

discorso charteau... è arrivato 27esimo... non mi sembra prime rampe.. e comunque lui il suo l'ha fatto.. non è colpa sua se gli altri gli arrivano dietro nei gpm

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
kreuziger non aveva la squadra o non aveva le gambe?

joaquin in salita mena forte da un sacco di tempo poi prende 4 minuti a crono ma di sorprese oggi ho visto solo hesjedal in positivo e leipheimer in negativo..

menchov ha provato a staccare sanchez sapendo che era caduto ma nemmeno lui stava bene dato che lo ha tirato gesink..

discorso charteau... è arrivato 27esimo... non mi sembra prime rampe.. e comunque lui il suo l'ha fatto.. non è colpa sua se gli altri gli arrivano dietro nei gpm

Troppi punti regalati sui gpm di terza e quarta categoria piazzati ovunque. La maglia a pois è la maglia dei fuggitivi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Contador? Un bell'8 perchè ha fatto il furbetto... a lui la corsa dura già dal Marie Blanque non conveniva :wink:

Ok....seguendo il tuo ragionamento mi sarei aspettato un 5 perchè "non è stato sleale e non ha voluto approfittare".

Comunque, ok, Contador era il più forte, alla fine è così, però Contador è al terzo Tour praticamente senza avversari. Nel 2007 Cadel Evans per 25 secondi e poi il nulla, nel 2009 il vuoto (Andy a 4'30") e quest'anno Andy non è mai stato più forte di lui. I Tour di Lance, di Jan, di Pantani, di Indurain valevano molto di più, c'era molta più concorrenza. Se il principale rivale è Andy Schleck è chiaro, mancano veri campioni

Link al commento
Condividi su altri siti

Contador oggi era il più forte e si è visto :rolleyes:

quando ha piazzato lo scatto, Schleck faticava a mantenersi a ruota... Comunque la vittoria di Andy ci sta: ad Alberto il Tour e la tappa ad andy.....

Per chi dice che Cunego potrebbe entrare nei 10 al tour: gli dico che non è costante, cade spesso e a crono perde 10 minuti al kilometro :lol:

Secondo me oggi si equivalevano, certo sarebbe bello vederli su montagne come mortirolo o zoncolan...

Già nel 2006 Cunego finì 11 esimo se non sbaglio...( per la squalifica di Landis) quindi penso che se si allenasse in maniera seria e puntasse alla classifica dei grandi giri potrebbe piazzarsi meglio ( per il podio e la vittoria è difficile da dire...)...

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Amministratori
Ok....seguendo il tuo ragionamento mi sarei aspettato un 5 perchè "non è stato sleale e non ha voluto approfittare".

Comunque, ok, Contador era il più forte, alla fine è così, però Contador è al terzo Tour praticamente senza avversari. Nel 2007 Cadel Evans per 25 secondi e poi il nulla, nel 2009 il vuoto (Andy a 4'30") e quest'anno Andy non è mai stato più forte di lui. I Tour di Lance, di Jan, di Pantani, di Indurain valevano molto di più, c'era molta più concorrenza. Se il principale rivale è Andy Schleck è chiaro, mancano veri campioni

Gli avversari ci sono. C'è gente che ha vinto giri come Basso e Menchov, Tour come Sastre.

E' lui che è nettamente superiore a tutti. Armstrong stesso non è che ne avesse molti soprattutto negli ultimi anni, dove vinceva a cronometro e poi congelando in salita perché in salita difficilmente arrivava da solo.

Ripeto stiamo parlando di uno che sta per vincere il suo quinto GT e lui, a differenza del Texano, ha il merito di averli vinti tutti e tre. Ha battuto praticamente chiunque ha incontrato e dovunque.

Link al commento
Condividi su altri siti

Comunque i commenti sono fatti male. Non è che perchè ora Schleck non ha staccato Contador l'attacco scorretto di quest'ultimo sul Bales non conta più niente; il fatto è succeesso e resta, non viene dimenticato. Soprattutto perchè adesso Andy avrebbe la maglia, anche se l'avrebbe persa a cronometro. Troppo facile dimenticare così le cose...

Link al commento
Condividi su altri siti

e non sarà l'ultimo

Anche secondo me... prevedo una Vuelta da padrone... Per non parlare poi degli anni prossimi...

Cmq sarebbe bello vedere Contador e Schleck al giro e tour per provare a vincerli entrambi ( se non sbaglio i programmi per l'anno prossimo dovrebbero essere questi...)

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...