Vai al contenuto

Seguici su Discord

Unisciti al server Discord di PCM Italia per rimanere sempre in contatto con noi, parlare di ciclismo e vivere un'esperienza multiplayer ottimale
Unisciti al server

PCM Italia è su Tapatalk

Scarica Tapatalk gratuitamente sul tuo smartphone per consultare in maniera facile e veloce PCM Italia anche da mobile!
Leggi di più

Disponibile Pro Cycling Manager 2024

Pro Cycling Manager 2024 e Tour de France 2024 sono finalmente disponibili
Leggi di più

Campionati 2009-10


simoni92

Messaggi raccomandati

  • Risposte 11,6k
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

C'è anche da dire che le altre Juventus probabilmente non giocavano per ampi tratti della stagione con Molinaro, Legrottaglie, Manninger, Grygera, De Ceglie, Poulsen e tanti altri giocatori mediocri del genere. Non che Ranieri abbia fatto un lavoro sopraffino l'anno scorso, ma intanto la Juve se la giocava con Real Madrid e Chelsea, quest'anno l'unica squadra di Champions con cui se la sia giocata sia all'andata che al ritorno mi pare sia il Maccabi. E comunque arrivò secondo nonostante tutto, quindi se c'è stata una striscia negativa logica vuole che ce ne siano state anche di positive, e il fatto stesso che Ferrara avesse vinto le ultime due di campionato senza cambiare niente dimostra che la squadra l'aveva messa bene in campo, ed era un problema di leadership (non che sia una scusante completa, perchè l'allenatore deve sapersi fare seguire, ma avere un po' di collaborazione magari...). Viceversa quest'anno nè la spinta psicolocica del nuovo tecnico, nè la mano più esperta di Zaccheroni ha dato segnali di ripresa.

I fatti sono che Ranieri nelle ultime tre stagioni è arrivato 3 volte nei primi 3 (ci metto anche quest'anno con la Roma) con squadre forti, ma non certo delle corazzate.

Quest'anno è stata una bella rivincita per il buon Claudio, la sua ex-squadra (adeguatamente rinforzata) è passata da seconda a sesta (più o meno), mentre la Roma l'ha risollevata da sesta a zona-scudetto nonostante un mercato di austerity.

Link al commento
Condividi su altri siti

C'è anche da dire che le altre Juventus probabilmente non giocavano per ampi tratti della stagione con Molinaro, Legrottaglie, Manninger, Grygera, De Ceglie, Poulsen e tanti altri giocatori mediocri del genere. Non che Ranieri abbia fatto un lavoro sopraffino l'anno scorso, ma intanto la Juve se la giocava con Real Madrid e Chelsea, quest'anno l'unica squadra di Champions con cui se la sia giocata sia all'andata che al ritorno mi pare sia il Maccabi. E comunque arrivò secondo nonostante tutto, quindi se c'è stata una striscia negativa logica vuole che ce ne siano state anche di positive, e il fatto stesso che Ferrara avesse vinto le ultime due di campionato senza cambiare niente dimostra che la squadra l'aveva messa bene in campo, ed era un problema di leadership (non che sia una scusante completa, perchè l'allenatore deve sapersi fare seguire, ma avere un po' di collaborazione magari...). Viceversa quest'anno nè la spinta psicolocica del nuovo tecnico, nè la mano più esperta di Zaccheroni ha dato segnali di ripresa.

I fatti sono che Ranieri nelle ultime tre stagioni è arrivato 3 volte nei primi 3 (ci metto anche quest'anno con la Roma) con squadre forti, ma non certo delle corazzate.

Quest'anno è stata una bella rivincita per il buon Claudio, la sua ex-squadra (adeguatamente rinforzata) è passata da seconda a sesta (più o meno), mentre la Roma l'ha risollevata da sesta a zona-scudetto nonostante un mercato di austerity.

io condivido pienamente Namib inoltre se mettiamo anche una parte di stagione al Parma Ranieri ha dimostrato di saper fare esprimere al meglio squadre considerate inferiori 8)(ricordo una stagione con il Valencia quando cambio allenatore chiamando proprio Ranieri da ultimo arrivò terzo per poi vincere la Coppa del Re) sulla carta,il Manchester anche nei periodi più bui non ha mai tolto Ferguson da quella panchina...che sia d'esempio senza un progetto concreto non si va da nessuna parte se no si rischia di fare la fine delle squadre inglesi che sono piene di debiti e gli Agnelli o Elkann prima o poi si stancheranno di buttare soldi a vuoto

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ieri Cannavaro era veramente da migliore in campo per la rube? sul gol di eto o?? sul colpo di testa di milito a un metro dalla porta? sull'uno contro uno perso che lancia eto o in porta?? sono lacune abbastanza gravi se permettete :mrgreen:

e se ieri ha giocato bene non immagino cosa fa quando gioca male :mrgreen:

grosso cannavaro iaquinta dovrebbero essere 3 punti fermi della nazionale..siamo messi male

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ieri Cannavaro era veramente da migliore in campo per la rube? sul gol di eto o?? sul colpo di testa di milito a un metro dalla porta? sull'uno contro uno perso che lancia eto o in porta?? sono lacune abbastanza gravi se permettete :mrgreen:

e se ieri ha giocato bene non immagino cosa fa quando gioca male :mrgreen:

grosso cannavaro iaquinta dovrebbero essere 3 punti fermi della nazionale..siamo messi male

ah bè vediamo se qualcuno dell'Inter può sostituirlo in nazionale :dubbio: oops l'Inter non tiene italiani in squadra mi dispiace :106:

Link al commento
Condividi su altri siti

Materazzi meglio di Cannavaro è :roll:

eh bè direi proprio di si :wink: ma un minimo di obiettività l'avete?Allora diciamo che L'Inter è la squadra più forte al mondo,con i giocatori più forti al mondo,Mourinho è il Dio in terra,Moratti diciamo che è Gesù(scagli la prima pietra chi non ha peccato),Lady Moratti la Madonna,Oriali l'angelo Gabriele,Zanetti l'highlander l'ultimo degli immortali ecc ecc ecc...

Link al commento
Condividi su altri siti

Su Zanetti c'hai azzeccato 8) Non sono molti i giocatori forti che a 36 anni rendono così bene, ci sono Scholes e Giggs quasi sempre titolari nel Manchester e qualcun'altro.

Sono rimasto scioccato dall'intervista di Chiellini, la prima ammonizione a Sissoko non sta ne in cielo ne in terra, però nel dire Motta da espulsione la considera, poi parla proprio lui che ieri doveva essere espulso 2-3 volte.

Link al commento
Condividi su altri siti

Alla faccia della disinformazione :mrgreen: . Chiellini e Zaccheroni si sono lamentati del primo giallo a Sissoko, non del secondo. Per giunta, dopo aver pianto per ogni singolo fischio aribtrale(e non sto esagerando, non credo ci siano stati fischi, anche di falli a centrocampo, non coronati da proteste), mi pare quantomeno incoerente prendersela perchè lo fanno gli altri, no? E poi alla faccia della coerenza...

Ultima cosa, dopo aver mandato in televisione un malato terminale col cancro al pancreas perchè, in fondo, l'innocenza in punto di morte non si nega a nessuno, continuo a notare che il nome di Giacinto Facchetti viene utilizzato di continuo. Povero Gianfelice, invece di rendersi conto che gli "amici" strumentalizzano suo padre per professare valori assolutamente estranei, va alle Iene a cercare pietà e dire stronzate.

Cerca di smettere di avere questo atteggiamento di superiorità nei confronti degli altri. Io so benissimo che si è lamentato per il primo giallo, che ci stava tutto, perchè anche Sissoko ha spinto (per primo), dopo aver fatto un fallo a gioco fermo ed un arbitro quando c'è una mini rissa da sempre ammonisce tutti e due. Mi sembrava ovvio, per tutti quelli che hanno sentito o si sono informati anche minimamente sulla partita, che Zaccheroni ha protestato per il primo giallo e non mi sembra nemmeno che io abbia obbligo di giornalismo e debba informare qualcuno qua su come sono andate esattamente le cose. Semplicemente mi è sembrato un atteggiamento abbastanza patetico, perchè un conto è lamentarsi in campo dove non si ha la percezione piena delle cose, un altro è piangere davanti ai microfoni senza motivo (lo ha fatto anche l'inter contro la samp), solo perchè non si è nervosi per la sconfitta meritato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Cerca di smettere di avere questo atteggiamento di superiorità nei confronti degli altri. Io so benissimo che si è lamentato per il primo giallo, che ci stava tutto, perchè anche Sissoko ha spinto (per primo), dopo aver fatto un fallo a gioco fermo ed un arbitro quando c'è una mini rissa da sempre ammonisce tutti e due. Mi sembrava ovvio, per tutti quelli che hanno sentito o si sono informati anche minimamente sulla partita, che Zaccheroni ha protestato per il primo giallo e non mi sembra nemmeno che io abbia obbligo di giornalismo e debba informare qualcuno qua su come sono andate esattamente le cose. Semplicemente mi è sembrato un atteggiamento abbastanza patetico, perchè un conto è lamentarsi in campo dove non si ha la percezione piena delle cose, un altro è piangere davanti ai microfoni senza motivo (lo ha fatto anche l'inter contro la samp), solo perchè non si è nervosi per la sconfitta meritato.

Io non mi sento superiore a qualcuno e tu non hai alcun dovere giornalistico :wink: . Scrivere che l'espulsione ci "strastava", per quanto mi riguarda, era un riferimento al secondo fallo perchè mi pare evidente che Sissoko è fermo e Thiago Motta lo spintona. Se hai visto spinte di Sissoko e ti riferivi a quello allora pardon, chiedo scusa ho capito male io :smilie_daumenpos: .

Link al commento
Condividi su altri siti

Cameo e che c'entra sta cosa che hai detto? :?

ti voglio far capire che non puoi mettere sopra ogni cosa e tutto L'Inter devi essere obiettivo nei giudizi non puoi dire che Materazzi è più forte di Cannavaro quando il prima gioca con una corazzata e il secondo su una nave alla deriva

Su Zanetti c'hai azzeccato 8) Non sono molti i giocatori forti che a 36 anni rendono così bene, ci sono Scholes e Giggs quasi sempre titolari nel Manchester e qualcun'altro.

Sono rimasto scioccato dall'intervista di Chiellini, la prima ammonizione a Sissoko non sta ne in cielo ne in terra, però nel dire Motta da espulsione la considera, poi parla proprio lui che ieri doveva essere espulso 2-3 volte.

Beh su Zanetti non dubitavo :lol: per quanto riguarda Sissoko ogni volta con Thiago Motta ci ricaschiamo,sono già tre partite contro di noi che si comporta in quel modo,noi come sempre cadiamo nella provocazione :wacko: espulsione giusta

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma ieri Cannavaro era veramente da migliore in campo per la rube? sul gol di eto o?? sul colpo di testa di milito a un metro dalla porta? sull'uno contro uno perso che lancia eto o in porta?? sono lacune abbastanza gravi se permettete :mrgreen:

e se ieri ha giocato bene non immagino cosa fa quando gioca male :mrgreen:

grosso cannavaro iaquinta dovrebbero essere 3 punti fermi della nazionale..siamo messi male

:24::24: no.. non fa ridere..

eh bè direi proprio di si :wink: ma un minimo di obiettività l'avete?Allora diciamo che L'Inter è la squadra più forte al mondo,con i giocatori più forti al mondo,Mourinho è il Dio in terra,Moratti diciamo che è Gesù(scagli la prima pietra chi non ha peccato),Lady Moratti la Madonna,Oriali l'angelo Gabriele,Zanetti l'highlander l'ultimo degli immortali ecc ecc ecc...

casomai arcangelo gabriele...

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo porre l'accento su l'atteggiamento positivo di Samuel Eto'o, che al di là di uno spasmodico attaccamento ai soldi mi sembra un bel personaggio, che nonostante sia uno dei centravanti più forti e decisivi del mondo, nonostante abbia vinto 2 Champions segnando in entrambe le finali, mi sembra un persoaggio molto tranquillo, umano, positivo per l'appunto. Protesta poco, sorride molto, si sacrifica in campo, sta in panchina senza fiatare, da consigli ai compagni. Mette una certa simpatia a mio modo di vedere. Anche in campo mi pare si stia riprendendo dopo un inizio sottotono, alla fin fine mi pare abbia fatto 11 gol in campionato, non tantissimi ma neanche pochi, ed è stato decisivo a Londra. Niente di eccezionale, ma un buon bottino.

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo porre l'accento su l'atteggiamento positivo di Samuel Eto'o, che al di là di uno spasmodico attaccamento ai soldi mi sembra un bel personaggio, che nonostante sia uno dei centravanti più forti e decisivi del mondo, nonostante abbia vinto 2 Champions segnando in entrambe le finali, mi sembra un persoaggio molto tranquillo, umano, positivo per l'appunto. Protesta poco, sorride molto, si sacrifica in campo, sta in panchina senza fiatare, da consigli ai compagni. Mette una certa simpatia a mio modo di vedere. Anche in campo mi pare si stia riprendendo dopo un inizio sottotono, alla fin fine mi pare abbia fatto 11 gol in campionato, non tantissimi ma neanche pochi, ed è stato decisivo a Londra. Niente di eccezionale, ma un buon bottino.

Quotone!

Link al commento
Condividi su altri siti

Volevo porre l'accento su l'atteggiamento positivo di Samuel Eto'o, che al di là di uno spasmodico attaccamento ai soldi mi sembra un bel personaggio, che nonostante sia uno dei centravanti più forti e decisivi del mondo, nonostante abbia vinto 2 Champions segnando in entrambe le finali, mi sembra un persoaggio molto tranquillo, umano, positivo per l'appunto. Protesta poco, sorride molto, si sacrifica in campo, sta in panchina senza fiatare, da consigli ai compagni. Mette una certa simpatia a mio modo di vedere. Anche in campo mi pare si stia riprendendo dopo un inizio sottotono, alla fin fine mi pare abbia fatto 11 gol in campionato, non tantissimi ma neanche pochi, ed è stato decisivo a Londra. Niente di eccezionale, ma un buon bottino.

Considerando poi tutti quelli che ha sbagliato negli ultimi mesi :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Eto'o è una prima punta coi fiocchi, capace di sacrificarsi ed essere uomo squadra.

Sorride spesso in campo ed è prodigo di consigli anche verso i più giovani come Balotelli, spesso anche strigliandolo. Anch'io preferisco lui a Ibra, da quando lo svedese è andato al Barcellona faccio molta più fatica a tifare per loro e mi tocca sempre sperare che non giochi per vedere il vero gioco rapido blaugrana.

Rimasi impressionato da Eto'o specialmente durante Camerun - Italia, dove tornava sempre a prendere palla indietro e ad aiutare la squadra in difficoltà nel creare gioco; spesso un calciatore così importante in un contesto inferiore a quelle che sono le sue qualità si demoralizza, scompare dal gioco aspettando davanti palloni che non arrivano. Samuel non è così, quando un compagno sbaglia un passaggio lo incoraggia e incita per l'intenzione, quando un avversario lo stende (e succede spesso) si rialza considerando lo scontro una situazione di gioco, e non è mai nemmeno trovo nervoso nei confronti dell'arbitro. Un calciatore esemplare.

Forza viola, oggi non possiamo perdere, può andare anche un punto ma non zero!

Link al commento
Condividi su altri siti

ah bè vediamo se qualcuno dell'Inter può sostituirlo in nazionale :dubbio: oops l'Inter non tiene italiani in squadra mi dispiace :106:

Magari dell inter non c'e' nessuno che lo puo' sostituire pero' non voglio crederci che non ci sia nessun'altro difensore italiano meglio di lui in questo momento. Neanche un giovane farebbe gli errori che ha fatto cannavaro venerdi' sera e poi se la juve ha 7-8 italiani quasi tutti titolari ed e' a serio rischio nella partecipazione alle coppe l'anno prox io qualche pensiero ce l'avrei

Link al commento
Condividi su altri siti

Eto'o è una prima punta coi fiocchi, capace di sacrificarsi ed essere uomo squadra.

Sorride spesso in campo ed è prodigo di consigli anche verso i più giovani come Balotelli, spesso anche strigliandolo. Anch'io preferisco lui a Ibra, da quando lo svedese è andato al Barcellona faccio molta più fatica a tifare per loro e mi tocca sempre sperare che non giochi per vedere il vero gioco rapido blaugrana.

Rimasi impressionato da Eto'o specialmente durante Camerun - Italia, dove tornava sempre a prendere palla indietro e ad aiutare la squadra in difficoltà nel creare gioco; spesso un calciatore così importante in un contesto inferiore a quelle che sono le sue qualità si demoralizza, scompare dal gioco aspettando davanti palloni che non arrivano. Samuel non è così, quando un compagno sbaglia un passaggio lo incoraggia e incita per l'intenzione, quando un avversario lo stende (e succede spesso) si rialza considerando lo scontro una situazione di gioco, e non è mai nemmeno trovo nervoso nei confronti dell'arbitro. Un calciatore esemplare.

Forza viola, oggi non possiamo perdere, può andare anche un punto ma non zero!

Famoso l'incipit: "Mario, fratelo ecc..."

Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi portarmene anche due o tre di esempi, non cambi la mia opinione di Eto'o. Non sono due o tre episodi a cambiare la mia idea, anch'io quando gioco a calcetto coi miei amici sono sempre pacato, ma capita a tutti qualche episodio in cui si smette di ragionare.

E il secondo video non capisco proprio cosa dovrebbe dimostrare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non ci ho fatto caso, ma è vero che ci sono stati buu a Sissoko quando è stato espulso?

Andava applaudito dopo il fallo fatto, considerando che era gia ammonito ? :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Puoi portarmene anche due o tre di esempi, non cambi la mia opinione di Eto'o. Non sono due o tre episodi a cambiare la mia idea, anch'io quando gioco a calcetto coi miei amici sono sempre pacato, ma capita a tutti qualche episodio in cui si smette di ragionare.

E il secondo video non capisco proprio cosa dovrebbe dimostrare.

Non cambio la tua idea? Per chi mi hai preso? :mrgreen: . Non era una dimostrazione e non voglio cambiare alcuna idea, era un altro punto di vista. Io per esempio lo vedo spesso irato e nervoso. Per giunta non trovo professionalmente ineccepibile un giocatore che da del bastardo all'avversario. Non si discute che sia stato un giocatore immenso e, attualmente, sia un grande giocatore. Non credo sia sant'Antonio da Padova.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso
  • Chi sta navigando   0 utenti

    • Nessun utente registrato visualizza questa pagina.



×
×
  • Crea Nuovo...